Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 02:05 PM

Titolo: Le Squier
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 02:05 PM
L'altro giorno ho dovuto provare un pedale,ma non c'era nemmeno una bella Fenderona Strato con cui provare quindi ho ripiegato su un altra Strato ma una Squier,per giunta con la tastiera in palissandro ed steticamente bruttina ma quando la ho suonata son rimasto cosi :sbavv: :sbavv: :sbavv: mamma mia se suona! :jawdrop:
Stessa cosa per un basso Jazz Bass serie Vintage Modified!
molti anni fa mi prestarono una Squier ma non regge (secondo me) nemmeno un po' il confronto con quelle attuali!
poi mi incuriosiscono parecchio le classic vibe (sopratutto la Tele),ne parlano tutti molto bene...
E voi cosa ne pensate delle Squier odierne?
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Vu-meter il 18 Marzo, 2013, 03:19 PM
Il valore oggettivo delle chitarre economiche come Squier ed Epiphone secondo me è più che triplicato negli ultimi 20 anni . Ricordo chiaramente quando Squier era poco più che un asse di legno con corde , ora sono delle signore chitarre . I materiali ed i pickup  sono certo più basse che nelle sorellone ( il divario secondo me è molto più netto tra epiphone e gibson che tra squier e fender ) , ma le finiture, no ( specie nel confronto Squier / Fender , la Epiphone anche qui soffre di più ) .

Il suono ? Alcuni modelli Squier vanno veramente benissimo e non si sente alcuna differenza tra loro e le sorelle "prestigiose" .

Onestamente posso solo dir bene di queste belle chitarre ..


Vu :)
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 03:31 PM
Sono assolutamente d'accordissimo con te Vu!(anche sulle Epiphone) :mypleasure:

Piccola domanda da ignorantone:ma cosa sono le 'finiture'? ??? :laughing:
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Dorigo il 18 Marzo, 2013, 06:34 PM
Se posso, dico anc'io la mia, da possessore di una Jag Vintage modified e di una Tele Thinline.
Sono d'accordissimo sul fatto del buon rapporto qualità prezzo delel chitarre e le finiture non sono niente male.
Per finitura puo' essere la verniciatura del manico, i tasti del manico, la verniciatura del body, piuttosto che come appaiono assemblate le varie parti distinte della chitarra.Ad esempio il punto tra manico e body.

Il mio negoziante, penso sia stato sincero, quando chiedendogli cosa ne pensava soggettivamente della tele, mi ha detto che è una chitarra che suona bene ed è refinita egregiamente.
Mi ha detto pero' altre due cose, a mio avviso importanti.
Ovvero, ''che uso ne devi fare?''.
Per lui se usata come 'unica' chitarra e usata con periodicità, magari anche in piccoli concerti/prove almeno tre volte a settimana,più 'straordinari,puo' andare in crisi... molto probabilmente risentono maggiormente di una cura maggiore e un set up più frequente.
Se usata come prima chitarra o poco più, sono chitarre ottime.

Altro dettaglio, e qui è stato ''giusto'', mi ha chiesto retoricamente:
''una tele di trent'anni fa è ancora una signora chitarra, queste squier reggeranno trent'anni?''

A questa domanda potremmo risponderci tra un po', per il momento me le godo cosi.

PS. la mia prima chitara elettrica è stata una epiphone diavoletto.
Cambiata dopo pochissimo, suono cupissimo, finiture appena discrete, feeling col manico negativo.


Dorigo


Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:05 PM
Quindi le finiture sono solo i dettagli estetici?
e mi pare di capire che sono buone chitarre ma non molto resistenti e questo che intendeva il negoziante Dorigo?
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Vigilius il 18 Marzo, 2013, 07:14 PM
Io la mia Squier standard la rimpiango: sulla tenuta non so dire, ma suonava bene. Un certo Jeff Healey (R.I.P.) le portava in tour quindi tanto scarse non devono essere.
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:20 PM
Mitico Jeff Healey!essendo cieco di sicuro non badava al marchio, ma al suono!
quindi direi che ci si puo' fidare assolutamente (secondo me)! :)
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Dorigo il 18 Marzo, 2013, 07:22 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:05 PM
Quindi le finiture sono solo i dettagli estetici?
e mi pare di capire che sono buone chitarre ma non molto resistenti e questo che intendeva il negoziante Dorigo?

Come ho scritto, gli ho chiesto un parere soggettivo.
Questo perchè PRIMA che gli chiedessi di farmi provare la squier tele thinline mi ha detto lui che aveva una fender tele americana.Quindi mi interessava capire con un confronto diretto, visto dal suo POV.
Non è che non siano molto resistenti Cris, è che magari hanno bisogno di una manutenzione più frequente.
Come ha detto lui, ''MAGARI''.
Ma non è detto.
Insomma se ci pensi bene, al di là del pickup, sono chitarre che costano meno della metà dell'originale, qualche differenza devono pur averla.
Quindi prima cosa, è la qualità del legno.E qui stava il suo punto interrogativo.
Bisognerebbe prendere una tele ''seria'' e una squier e metterle in una cantina per 5 anni di fila e vedere se la shelf life è paragonabile o meno.

Infatti come dice anche Vigi, sul suono nulla da dire, sulla tenuta.... bho...
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:32 PM
Ah capisco beh sulle finiture estetiche non me n'è mai importato granchè,sulla tenuta a meno che non fai tour secondo me ci puo' stare!
Ah poi ritorando al discorso di quella Squier Strato,montava dei pickup molto strani,normalmente ho visto sempre i single coil con i poli che spuntavano fuori e tutti a una diversa altezza,su questa invece i poli erano coperti per metà dalla plastica ed erano tutti alla stessa altezza,chissà che PU sono ???
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Dorigo il 18 Marzo, 2013, 07:37 PM
A detta di Luca Villani, sono tutti pick up coreani, a basso costo...
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Cris Valk il 18 Marzo, 2013, 07:41 PM
Sapevo che erano a basso costo ma pensavo fossero proprio di un altro tipo! :laughing:
Titolo: Re:Le Squier
Inserito da: Moreno Viola il 18 Marzo, 2013, 11:57 PM
Mi permetto di esprimere la mia opinione che non ha a che fare specificatamente con il confronto Fender/Squier, Gibson/Epiphone, ma secondo me alla migliore qualità della chitarre economiche, ha fatto seguito un abbassamento della qualità delle chitarre di prima fascia, facendo si che le differenze siano veramente minime.
Ovviamente il discorso cambia se ci si rivolge ai Custom Shop o a chitarre di particolare pregio, ma altrimenti credo che alle volte il costo più elevato della sorella più bella non sia così giustificato.