Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: guest2683 il 27 Maggio, 2019, 10:52 AM

Titolo: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: guest2683 il 27 Maggio, 2019, 10:52 AM
Se ne parla sempre bene, ma solo di sfuggita. Vorrei aprire un topic che immagino rimarrà scarso a contenuti. Ma la sfida è proprio quella di riempirlo di contenuti pian piano.
Qualcuno ha materiale sulla sua storia, sui modelli migliori?
Ha avuto un periodo d'oro particolare?
Ha degli endorser di una certa rilevanza? C'è qualcosa che andrebbe sottolineata in particolare ma che finora non è emersa?

Vediamo se riusciamo a mettere qualcosa in questo topic pur senza possederne un esemplare.
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: guest2683 il 27 Maggio, 2019, 11:05 PM
Un giretto in fabbrica (2011):

Accordo: Tom Anderson Guitar Works factory tour - Chitarre luglio 2011 (https://www.accordo.it/article/viewPub/53959)

Divertente anche il dibattito nei commenti.
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Vu-meter il 28 Maggio, 2019, 05:59 AM
Purtroppo non so dirti niente. Le ho sempre viste un po' come un competitor di PRS e mi aspettavo che facessero lo stesso percorso, ossia partire da prodotti altamente artigianali per poi cadere nella produzione di massa con anche qualche linea economica. Per ora pare resistano ancora come artigiani, sostanzialmente. Le ammiro, ma i prezzi proibitivi per me e anche il fatto che alla fine mi serva "meno" di così per divertirmi, me le hanno sempre fatte evitare.
Belle sono belle e non ci piove. E saranno anche di ottima fattura. Ma non ne ho mai provata una per cui non ne so davvero niente.

Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Max Maz il 28 Maggio, 2019, 08:03 AM
Personalmente le ho sempre messe in secondo piano perchè ...... ne ho sempre viste tante con tanti, troppi switch.   :facepalm2:
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Bedrock il 28 Maggio, 2019, 08:42 AM
Io ho suonato una drop top, e sono anche stato tentato.
Era un usato si intende, nuove sono inarrivabili.
Come è? Una meraviglia, al pari delle Schecter Custom Shop, le trovo veramente di un'altra categoria.
Perché non l'ho presa?
Per lo switcheroo, arnese di pura tortura che da mille possibilità ma che fa passare la voglia di cambiare pickup, un po' come l'infernale configurazione della Red Special... mi perdoni Zio Brian che amo con tutto me stesso.
Parliamo veramente del top degli strumenti che mi è capitato di suonare, e non sono pochi  :laughing:
Nel gruppo di strumenti per me over the top ci metto dentro senza il minimo dubbio anche le Music Man che ho avuto modo di suonare.
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: guest2683 il 28 Maggio, 2019, 09:05 AM
Comunque le nuove non hanno più tutte quelle levette. Anche se c'è da dire che, una volta scelto il proprio suono, uno le levette le può lasciare ferme. Insomma, se potessi prenderla, non mi farei scoraggiare da questo  :laughing:.

Intanto un'intervista a Tom Anderson, aspirante chitarrista, poi passato a lavorare con Dave Schecter, poi messosi in proprio per produrre pick up per Schecter Japan, poi fornitore di body e manici per Pensa-Suhr e Sadowksy (alla faccia del bicarbonato!) e infine produttore di chitarre col proprio marchio:

Builder Profile: Tom Anderson Guitarworks (https://www.premierguitar.com/articles/Builder_Profile_Tom_Anderson_Guitarworks_)

Parecchio coraggiosa la scelta di mollare Schecter, su consiglio dello stesso Dave Schecter, facendo un salto nel vuoto con niente in mano e una famiglia con due figli piccoli a casa.
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: BlackStrat il 28 Maggio, 2019, 11:52 AM
Citazione di: JourneyMan il 28 Maggio, 2019, 09:05 AM
Comunque le nuove non hanno più tutte quelle levette. Anche se c'è da dire che, una volta scelto il proprio suono, uno le levette le può lasciare ferme. Insomma, se potessi prenderla, non mi farei scoraggiare da questo  :laughing:.

Intanto un'intervista a Tom Anderson, aspirante chitarrista, poi passato a lavorare con Dave Schecter, poi messosi in proprio per produrre pick up per Schecter Japan, poi fornitore di body e manici per Pensa-Suhr e Sadowksy (alla faccia del bicarbonato!) e infine produttore di chitarre col proprio marchio:

Builder Profile: Tom Anderson Guitarworks (https://www.premierguitar.com/articles/Builder_Profile_Tom_Anderson_Guitarworks_)

Parecchio coraggiosa la scelta di mollare Schecter, su consiglio dello stesso Dave Schecter, facendo un salto nel vuoto con niente in mano e una famiglia con due figli piccoli a casa.

Quindi Tom Anderson rappresenta una costola di Schecter? Non lo sapevo...
Un po' come G&L è frutto della scissione di George Fullerton e Leo Fender dalla Fender.
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: guest2683 il 28 Maggio, 2019, 12:02 PM
Viene da quell'esperienza. È stato inviato da Schecter in Giappone per organizzare una produzione asiatica. Essendo un tipo ambizioso, parlò con Dave Schecter che gli consigliò di mettersi in proprio per realizzare i suoi sogni. Per un po' di anni la Tom Anderson ha prodotto componenti per altri marchi. Poi... chitarre intere.

Comunque la vedo sempre piu dura per tutti questi marchi. La produzione asiatica mette in crisi tutti e tutti pian piano si spostano lì. Un mio amico ha appena comprato al prezzo di un pedale una testata realizzata dalla branca cinese di Soldano.

Se non sbaglio già qualche tempo fa era stata annunciata la chiusura per Anderson, salvo poi smentire avendo trovato nuovi finanziamenti.
Ovviamente solo una società del benessere assicura la sopravvivenza di marchi di lusso accanto a quelli economici. Appena la macchina economica occidentale si inceppa o verrà surclassata...
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: b3st1a il 28 Maggio, 2019, 01:07 PM
Non so nulla sulla storia di queste chitarre, ma ricordo ancora chiaramente la sensazione che ho provato quando, forse una quindicina d'anni fa, ne imbracciai una di un conoscente ed ebbi modo di suonarla per una mezz'oretta: quella chitarra suonava da sola, mi consentiva di fare cose che con altre chitarre me le sognavo! A livello liuteristico era perfetta, morbidissima e ben suonabile, tasti posati perfettamente, accoppiamento corpo-manico perfetto, action bassa senza il minimo buzz. Suono equilibratissimo, grande dinamica, giusto un pelino anonima ma...il carattere spesso viene fuori (anche) dai difetti, è quello strumento difetti non ne aveva!
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Fidelcaster il 29 Maggio, 2019, 11:09 PM
Adam Rogers e David Gilmore dei Lost Tribe ne erano endorser nei primi anni '90.

https://m.youtube.com/watch?v=wADe4hoLz8s (https://m.youtube.com/watch?v=wADe4hoLz8s)

Qui Rogers ne usava ancora una (da molti anni mi pare suoni solo ES-335, strato e tele):

https://m.youtube.com/watch?v=EHty06wfyUY (https://m.youtube.com/watch?v=EHty06wfyUY)
Titolo: Re:Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Grand Funk il 30 Maggio, 2019, 10:17 PM
Purtroppo non ho mai avuto modo di provarne una, però ne ho sempre sentito parlare bene, un endorser " famoso " è Keith Howland dei Chicago, possiedo un DVD dove nel concerto usa prevalentemente la Tom Anderson verde.

(https://i.postimg.cc/NMRtvCmx/03-23-2012-05-58-08.jpg) (https://postimages.org/)nearest td bank branch to me (https://banks-nearme.com/td-bank-near-me)

Metto anche un video di Keith, non è di buona qualità, ma non ho trovato di meglio.....  :maio:

Keith Howland Guitar Solo 8/13/16 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=F33ajRJfMaU)
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: robland il 27 Dicembre, 2022, 12:49 PM
Tempo fa ho scritto al distributore italiano. Avevo visto prezzi esagerati in giro per l'Europa (si sa che ad esempio in Olanda e Germania il costo della vita è più alto, quindi anche i prezzi delle chitarre nuove...), così mi sono voluto informare sui prossimi arrivi.
Mi ha risposto una persona gentilissima che mi ha informato passo passo sulle cinque Tom Anderson ordinate dal distributore italiano per il 2023. Le schede con le specifiche me le ha trasmesse il 23 dicembre e presto mi invierò anche le foto in anteprima.
Tutto bello, peccato che allegati alle schede con le specifiche c'erano anche i prezzi suggeriti dal distributore ai negozianti.  :shocking:

Cioè... ho capito che i prezzi che avevo visto quest'anno in Europa e che mi sembravano esagerati in realtà erano bassini rispetto a questi! Roba che ci compri tre Professional. Credo che continuerò a guardare in Inghilterra: pur con la Brexit, i dazi, le tasse e tutto, sarebbero comunque prezzi più bassi!

P.s. a meno che i negozianti non decurtino sensibilmente i prezzi suggeriti dal distributore, ma non saprei.
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Antonyo il 27 Dicembre, 2022, 07:35 PM
Ne avevo provata una usata qualche tempo fa, ma appeno ho chiesto il prezzo, dopo che mi era piciuta, non posso negarlo, non mi è piaciuta più :laughing:

Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Vu-meter il 27 Dicembre, 2022, 09:40 PM
Citazione di: Antonyo il 27 Dicembre, 2022, 07:35 PMNe avevo provata una usata qualche tempo fa, ma appeno ho chiesto il prezzo, dopo che mi era piciuta, non posso negarlo, non mi è piaciuta più :laughing:




 :laughing:
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Santano il 28 Dicembre, 2022, 05:00 PM
Citazione di: Antonyo il 27 Dicembre, 2022, 07:35 PMNe avevo provata una usata qualche tempo fa, ma appeno ho chiesto il prezzo, dopo che mi era piciuta, non posso negarlo, non mi è piaciuta più :laughing:



La prima volta, ingannato dal top flame, anch'io ho sottostimato il loro valore. Ho pensato fosse la solita lamina colorata da due soldi. Non immaginavo fosse un top vero.
Da allora ne è passato di tempo  :feeew:
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Antonyo il 28 Dicembre, 2022, 11:59 PM
Ebbeni si, sono belle chitarre per i miei gusti anzi molto belle, ma il costo secondo me non ne facilita la vendita perchè a qui prezzi c'è tanta roba, quantomeno, più famosa e con un mercato molto più ampio.
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: kovacs il 29 Dicembre, 2022, 12:13 PM
La mia insegnante la usa ed è veramente una bomba.
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: robland il 29 Dicembre, 2022, 01:08 PM
Sono chitarre "sartoriali", come possono essere delle custom order ma con ancora meno limitazioni. Nel senso: se tu compri Fender o Gibson custom shop, compri alta qualità con dei parametri vari decisi da loro in base alla loro grande esperienza e alla loro tradizione.
Se fai il custom order hai ancora più libertà di scelta, sempre dentro dei margini però.
Tom Anderson è come se facesse tutti custom order, da lui decisi, ma con una grande varietà di legni, vernici, manici, pick up, ponti, tasti, forma del body. Non è certo l'unico a farlo (ci sono altri come Patrick James Eggle) ma nel mondo delle superstrat è il più celebre. Bisogna però vedere se l'abito ti sta, perché anche il miglior abito sartoriale se poi non ti sta...
Se viceversa la trovi, beh difficile non rimanere strafelici.
L'inflazione galoppante ahimé sta rendendo questa possibilità sempre meno alla portata. È un peccato perché è un'esperienza che fino all'anno scorso, con un (bel) po' di sacrifici, era alla portata di un tot numero di persone. Ora davvero quel tot è ristrettissimo. In giro ci sono comunque singoli pezzi in piccoli negozi a prezzi pre-impazzimento (ossia prezzi pari a quelli di una Strato CS relic, e se hai quella disponibilità ma non ti piace il relic magari su una di quelle Tom Anderson puoi farci un pensiero).
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Santano il 11 Gennaio, 2023, 02:03 PM
https://www.begnismusic.com/chitarre-elettriche/tom-anderson-drop-top-hsh-alder-body-maple-neck-super-natural-deep-ocean-blue-with-binding-4653.html

In arrivo nuovi modelli, cambio automatico, climatizzatore e vetri elettrici, full optional  :sarcastic:
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: robland il 11 Gennaio, 2023, 02:14 PM
 :lol:  :lol:

E risparmi pure il carburante!
(Non hai nemmeno scelto la più costosa, che sta a quota 7000).

Che cosa tragicomica. Avevo seguito tutto il loro arrivo in Italia. Ho fatto timidamente presente al distributore che i prezzi da loro suggeriti erano un po' altini (solitamente i distributori indicano prezzi molto alti), ma mai mi sarei aspettato che il commerciante che le ha prese quasi tutte in carico le inserzionasse a prezzi più alti di quelli già fantascientifici.

Ho fatto quindi presente al gentile rappresentante del distributore che a quel punto avrei scelto una Tom Anderson in Inghilterra, dove i prezzi delle T.A. arrivate solo pochissimi mesi fa sono molto più bassi (al lordo delle spese doganali!!!). Ma non l'ho detto per una ripicca del piffero, o per provocarlo. E... beh, il gentile rappresentante, che fino a quel punto mi aveva inviato tante mail e foto e dettagli tecnici, non mi ha più scritto...

Visti i prezzi, io che posso farci. Le prenderanno altri, boh.

P.s. tutto questo non lo scrivo per parlar male del distributore (che anzi ringrazio per la grande cortesia, rapidità di risposta e disponibilità) o il commerciante (che non conosco e che avrà le sue ragioni, visto il noto contesto). Lo scrivo per invitare a guardarsi anche intorno per avere una cognizione maggiore di prezzi, modelli e opportunità.
Mi è successa la stessa cosa con i modelli di punta della produzione custom PRS. Ma è un'altra storia e non voglio farla troppo lunga.
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Santano il 11 Gennaio, 2023, 04:28 PM
Citazione di: robland il 11 Gennaio, 2023, 02:14 PM:lol:  :lol:


(Non hai nemmeno scelto la più costosa, che sta a quota 7000).



Quella va a idrogeno e ha la guida autonoma. In caso di guasti ti danno l'autista sostitutivo!
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: Vu-meter il 11 Gennaio, 2023, 05:21 PM
Per mia fortuna non mi gassano ..  :feeew:

 :laughing:
Titolo: Re: Le chitarre Tom Anderson
Inserito da: robland il 11 Gennaio, 2023, 06:52 PM
Mettiamo un po' di suoni altrimenti parliamo solo in astratto. Questa è una di quelle che mi mi piace proprio come suonano. Poi Jack Griffiths è uno di quelli che più mi piace ascoltare quando si testano le chitarre arrivate da Peach Guitars. Ha anche un suo canale YouTube personale a parte quello del negozio qui sotto:

https://youtu.be/PGuJeqO-PPU