Ho pensato a questo topic questa mattina mentre facevo la barba ( è sempre un momento di ispirazione..... ) pensavo " la chitarra da Jazz è la classica semiacustica.... " mica vero.... ho iniziato a pensare a vari chitarristi ( più, o meno famosi ) e ho dedotto che per suonare Jazz si usa dalle solid body alla semiacustica ( anche acustiche e classiche ) è vero che il Jazz è un mondo a parte, gli stili sono tanti e dalle sonorità infinite ( o quasi ) ma credo che ogni chitarrista abbia la sua preferità ( anche se possiede più chitarre )
Allora Jambler, quale è la vostra chitarra preferita per suonare Jazz ? ( credo si capisca già così, ma per precisare..... dovete indicare il modello, la tipologia di costruzione della chitarra, non la marca )
Segnalate anche la configurazione dei pick up che preferite ( P90, humbucker uno o due, sing coil ecc. )
Un' altra domanda, ( contraria ) con quale chitarra invece non lo suonereste mai, ( io un chiodo fisso ce l' ho, dopo lo dico.... )
Io penso ad Alvin Lee che usa la 335 per i suoi interminabili assoli rock blues e poi penso a Stern con la sua Telecaster.
E penso che la chitarra jazz....non esiste.
Quindi....per rispondere alla prima domanda mi affido ad un sogno: il mio sogno? Suonare Almost Blue, nella versione di Chet Becker, con la Telecaster :etvoila:
Seconda domanda: con qualsiasi perché dubito io possa aspirare a suonare un giorno il jazz
Posso rispondere solo alla seconda domanda....con qualsiasi chitarra, perché non sarò mai in grado di suonare jazz :(
non mi piace suonare jazz, preferisco senza alcun dubbio il blues...anche riguardo all'ascolto, sono più vicino al blues
dovessi scegliere una delle mie chitarre, direi HB2 comunque
Credo proprio che quello che scrivi riguardo alle diverse preferenze che ogni chitarrista manifesta riguardo alla chitarra più adatta per suonare un certo genere, sia un po' la dimostrazione che non esiste lo strumento giusto.
Siamo abuituati ad attribuire un suono con certe caratteristiche a un dato genere, ma chi ci impedisce di sfidare questi dogmi?
Personalmente penso che la Les Paul sia una chitarra adattissima a suonare Jazz, ma non nego di essere prigioniero della visione che mi spinge a vedere in una semiacustica lo strumento "eletto" per il genere.
Quindi per rispondere alla tua domanda, la mia chitarra preferita sarebbe certamente e banalmente una Hollow Body.
Non lo suonerei mai con una chitarra specificatamente progettata per lo shredding, ma per motivazioni esclusivamente estetiche.
Citazione di: Elliott il 10 Agosto, 2016, 09:19 PM
Io penso ad Alvin Lee che usa la 335 per i suoi interminabili assoli rock blues e poi penso a Stern con la sua Telecaster.
E penso che la chitarra jazz....non esiste.
Il mio sogno? Suonare Almost Blue, nella versione di Chet Becker, con la Telecaster :etvoila:
La tua risposta è un poco ambigua.... dici che non esiste, e poi dici che il tuo sogno sarebbe suonare con una telecaster...... :-\
Infatti ho specificato che il Jazz è un mondo ( anche enorme ) dove confluiscono stili, sonorità e generi di ogni provenienza, ma siamo chitarristi e quando dobbiamo suonarlo ( chi ne è capace, io stavo studiandolo poi ho dovuto interrompere, :'( ) dobbiamo fare una scelta, scegliere la chitarra "ideale" in base al nostro stile, dai Elliott che la tua preferita in cuor tuo ce l' hai.....
Non lo so suonare e quindi non mi pongo il problema, anche perché in astratto non saprei risolverlo, dato che ormai per suonare jazz è stata utilizzata qualsiasi chitarra, perciò non si tratta di adeguarsi ad uno stile e ad un suono di riferimento, ma di trovare lo strumento adatto al proprio stile; non avendo un mio stile, non posso quindi rispondere alla domanda.
Per quanto riguarda le chitarre che suonano i miei chitarristi jazz preferiti, potrei menzionare tanto solidbody come la Telecaster (una chitarra che peraltro, ragionando così in astratto, difficilmente mi vedrei in mano), quanto semi-hollowbody come una D'Angelico New Yorker (vedi avatar), quanto hollowbody come le Gibson ES-175 e L5 (o magari L4).
Citazione di: Grand Funk il 10 Agosto, 2016, 09:34 PM
Citazione di: Elliott il 10 Agosto, 2016, 09:19 PM
Io penso ad Alvin Lee che usa la 335 per i suoi interminabili assoli rock blues e poi penso a Stern con la sua Telecaster.
E penso che la chitarra jazz....non esiste.
Il mio sogno? Suonare Almost Blue, nella versione di Chet Becker, con la Telecaster :etvoila:
La tua risposta è un poco ambigua.... dici che non esiste, e poi dici che il tuo sogno sarebbe suonare con una telecaster...... :-\
Infatti ho specificato che il Jazz è un mondo ( anche enorme ) dove confluiscono stili, sonorità e generi di ogni provenienza, ma siamo chitarristi e quando dobbiamo suonarlo ( chi ne è capace, io stavo studiandolo poi ho dovuto interrompere, :'( ) dobbiamo fare una scelta, scegliere la chitarra "ideale" in base al nostro stile, dai Elliott che la tua preferita in cuor tuo ce l' hai.....
Hai citato mentre modificavo.
La mia visione è opposta alla tua interpretazione (si, sono stato volutamente ambiguo): la chitarra jazz non esiste ergo....ogni chitarra è jazz :etvoila:
Cmq....confermo Tele anche se non è (più) lamia preferita (questione di feeling)
Secondo la mia fallace opinione la semiacustica è la chitarra per suonare jazz ma è molto più complessa da suonare di una solidbody.
Quindi per il momento a me va alla grande la telelollar; sogno comunque un giorno di essere in grado di risultare decoroso con una semiacustica vera. :sisi:
Citazione di: Elliott il 10 Agosto, 2016, 09:38 PM
La mia visione è opposta alla tua interpretazione (su, sono stato volutamente ambiguo): la chitarra jazz non esiste ergo....ogni chitarra è jazz :etvoila:
Io estremizzerei ancora di più il concetto. Ogni chitarra è musica.
Citazione di: CalegaR1 il 10 Agosto, 2016, 09:30 PM
dovessi scegliere una delle mie chitarre, direi HB2 comunque
Per HB2 intendi due humbucker ?
Citazione di: Moreno Viola il 10 Agosto, 2016, 09:31 PM
Credo proprio che quello che scrivi riguardo alle diverse preferenze che ogni chitarrista manifesta riguardo alla chitarra più adatta per suonare un certo genere, sia un po' la dimostrazione che non esiste lo strumento giusto.
Siamo abuituati ad attribuire un suono con certe caratteristiche a un dato genere, ma chi ci impedisce di sfidare questi dogmi?
Personalmente penso che la Les Paul sia una chitarra adattissima a suonare Jazz, ma non nego di essere prigioniero della visione che mi spinge a vedere in una semiacustica lo strumento "eletto" per il genere.
Quindi per rispondere alla tua domanda, la mia chitarra preferita sarebbe certamente e banalmente una Hollow Body.
Non lo suonerei mai con una chitarra specificatamente progettata per lo shredding, ma per motivazioni esclusivamente estetiche.
Infatti Moreno è così come dici tu, concordo totalmente, ma in fin dei conti una scelta la facciamo :etvoila:
Una Hollow Body o una semi Hollow Body ?
Scusate ho dimenticato una cosa importante, la configurazione dei pick up ( P90, humbucker 1 o 2, ecc. )
Perdonatemi tutti :inchino: ho dimenticato una cosa importante relativa al modello di chitarra, la configurazione dei pick up preferiti sulla vostra chitarra ideale ( ho corretto il topic iniziale ) chiedo scusa a tutti :-[
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2016, 09:40 PM
Secondo la mia fallace opinione la semiacustica è la chitarra per suonare jazz ma è molto più complessa da suonare di una solidbody.
Quindi per il momento a me va alla grande la telelollar; sogno comunque un giorno di essere in grado di risultare decoroso con una semiacustica vera. :sisi:
Perfetto Max, ti chiedo scusa ho dimenticato di citare i magneti che preferite sulla vostra chitarra ideale, immagino ( conoscendo i tuoi gusti ) che la tua semiacustica la vorresti con un solo humbhcker al manico giusto ? confermi ? se intervieni è meglio ( per i nuovi iscritti )
@ Moreno, Elliott, ho capito quello che intendete, e sono anche d' accordo, con tutto si suona Jazz, ma prendiamo il mio caso, allora io ho 4 chitarre due solid body, una thinline e una semi Hollow Body, praticamente posso suonare jazz con ognuna ( ad esserne capace ) ma devo fare la mia scelta ideale ( quello che intendo nel messaggio iniziale ) per il mio pensiero escludo le due solid body in partenza, ed eleggo la semi Hollow Body con due humbucher.
Mentre una chitarra che non userei mai per suonare Jazz e' la chitarra tipo Stratocaster, infatti la mia Blade RH4 non la userei mai, proprio non riesco a sentirla affine a quel genere, ho visto un video del nostro maestro e capo Vu dove appunto dimostrava che con una strato con tanto di ponte Floyd Rose si possono tirare fuori sonorità Jazzy Stile ( anche per una questione di fraseggio, linguaggio in generale sopratutto ) ma sicuramente la mia è una questione di pancia, non ci riesco, per fortuna posso scegliere.....
Confermo Mauro, semiacustica con un humbucker al manico. ::)
Epiphone Emperor Regent o la Zephir Regent assomiglia a quella che suonava Cerri.....con una differenza....la sua e del 50.
Ok GF
giusto attenersi al topic pertanto, a domanda rispondo.
Ma poiché sono totalmente analfabeta come chitarrista mi affido - come facevo da ragazzo- all"emulazione pertanto, avendo in Lee Ritenour e Larry Carlton due dei miei riferimenti ed avendo in arrivo la es 339....cedo alla convenzione (che poi, le convenzioni hanno sempre alle spalle, valide basi storiche) e vado di semi acustica con hb
Spero la mia risposta sia esaustiva nonostante in contrapposizione col mio sogno ma...i sogni li lasciamo da parte qui
::)
Una semicustica con due humbucker o P90 mi andrebbe benissimo. In alternativa, qualsiasi chitarra con humbucker o p90 ::)
Ho un timore :
che quando usi la parola "jazz" tu inserisca ( come forse è giusto che sia ) nel calderone tantissime cose, anche la fusion.
Lo dico perchè in alcuni il termine "jazz" attiva nella mente il riconoscimento di una assai più ristretta cerchia di musica e musicisti, all'interno della quale, l'unica risposta possibile è : semiacustica a cassa alta. Per qualcuno infatti gente come Stern non suona Jazz, nè Metheny, nè Scofield, che venne criticatissimo da un certo album in poi per aver "tradito la causa". Per queste persone il "jazz" è quello di Wes Montgomery, per intenderci.
Da un lato forse hanno anche ragione perchè certamente si è scivolati in qualcosa di diverso, nel tempo.
A mio parere però il linguaggio è rimasto sempre lo stesso o quantomeno, LA RICERCA; per cui io infilo nel termine "jazz" molte altre cose che per alcuni sono blasfemia.
La precisazione è importante perchè se non si considera jazz un certo territorio, allora la risposta quasi obbligata è : semiacustica a cassa alta. Se invece si considera jazz anche tutta una serie di artisti e musica relativamente moderna, allora la chitarra da jazz, non esiste.
Le mie personalissime preferenze, giacchè sono un tradizionalista, sono : semiacustica cassa alta . I pickup non li conosco abbastanza, ma visto che ultimamente mi sono fissato con i Gibson '57, dico quelli.
Con cosa non suonerei mai jazz? non lo so , forse con una Gibson Flying V, con una SG, con le Ibanez metallare, con le Musicman .. non perchè non si possa, ma solo perchè non mi sembrano una "veste convenevole" .
Vu :)
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 12:46 AM
Confermo Mauro, semiacustica con un humbucker al manico. ::)
Perfetto Max, :reallygood:
Citazione di: Elliott il 11 Agosto, 2016, 06:29 AM
Ok GF
giusto attenersi al topic pertanto, a domanda rispondo.
Ma poiché sono totalmente analfabeta come chitarrista mi affido - come facevo da ragazzo- all"emulazione pertanto, avendo in Lee Ritenour e Larry Carlton due dei miei riferimenti ed avendo in arrivo la es 339....cedo alla convenzione (che poi, le convenzioni hanno sempre alle spalle, valide basi storiche) e vado di semi acustica con hb
Spero la mia risposta sia esaustiva nonostante in contrapposizione col mio sogno ma...i sogni li lasciamo da parte qui
::)
Ok Elliott :reallygood:
Ho capito perfettemante il senso del tuo intervento, tu log. dici che al momento la tua chitarra ideale ( virtuale visto che la 339 è in arrivo.... :cheer: ) sarebbe la chitarra semi Hollow Body tipo es 335 ( come me Ibanez EKM 100 ) ma il sogno è un' altro ( puoi anche svelarlo...... come ha fatto Max )
Come è stato detto il territorio sonoro del Jazz è immenso, e citare la chitarra ideale al "volo" come chiedo nel topic può sembrare un' impresa poco sensata, ma noi possiamo "giocare" sulle sensazioni attuali e anche future, visto che noi chitarristi un pò per gli attacchi di gas, e sopratutto per la crescita delle nostre capacità tecniche e musicali, siamo sempre alla ricerca dello strumento " Ideale " ( del sogno ) è chiaro che al momento può essere un certo modello, ma in futuro.... chissà, il futuro si sà, è sempre incerto ed imprevedibile..... certamente il tuo più del mio visto la differenza di età :cry2: e la tua prospettiva di crescita come musicista sicuramente molto alta visto lo studio che stai praticando sullo strumento, perciò la chitarra "ideale" può tranquillamente essere quella dei sogni... :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 11 Agosto, 2016, 09:27 AM
ma il sogno è un' altro ( puoi anche svelarlo.....come ha fatto Max )
Il sogno l'ho svelato sopra ::)
- Adoro da sempre la Tele (vecchio amore insieme alla LP)
- Adoro Mike Stern
- Ho sempre sognato con Almost blue nella versione di Chet Becker (ma anche l'originale di Costello tanta roba )
Mix le tre cose ed ottieni il mio sogno ::)
Premesso che suonare Jazz è un sogno ma al momento siamo lontanissimi, così per "immaginario", e anche se guardi le foto dei chitarristi jazz, direi una semiacustica.
Poi il jazz è difficilmente "inquadrabile" (IMHO) e quindi perché no una solid body o un'acustica o una classica?
Semiacustica:
Wes Montgomery - Round Midnight - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MOm17yw__6U)
The Guitar Gods - Larry Carlton - "Blues Force" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=AnZjhc3005k)
Semiacustia e solid Body (Les Paul... quanto di più lontano per me dal jazz)
Lee Ritenour & Larry Carlton Larry & Lee Live in Tokyo 1995 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=A8b0sihHtng)
classica
John McLaughlin Solo Guitar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SdGYBI1fBhs)
solid body? è jazz?
Frank Zappa - St Etienne - 1982 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uf4bjByMcvE)
insomma si può continuare all'infinito, credo che il jazz sia nella mente e nelle mani del chitarrista e poi nella chitarra.
In ogni caso domanda troppo difficile per me :)
Dai Gianluca la domanda non è difficile, cosa è per te la chitarra da Jazz ?
Scegli quella che più ti affascina e ti fa sognare .... oppure le scegli tutte come hai fatto tu. :laughing: :laughing: :laughing:
Hai ragione Vu :-[
Ho fatto come dici tu, un bel calderone..... :maio: per Jazz intendevo anche tutto ciò che riguarda gli stili che ne derivano, il Jazz classico come tu giustamente dici è quello che di " solito " si suona con una Hollow Body, con uno o due humbucker o dei P90.
Dopo questa tua giusta precisazione, spero mi permetti di continuare a "giocare", magari modificando il titolo con " Jazz Moderno " può andare ?
Citazione di: Vu-meter il 11 Agosto, 2016, 08:49 AM
Con cosa non suonerei mai jazz? non lo so , forse con una Gibson Flying V, con una SG, con le Ibanez metallare, con le Musicman .. non perchè non si possa, ma solo perchè non mi sembrano una "veste convenevole" .
Vu :)
Più o meno lo stesso motivo perchè io non lo suonerei con una Stratocaster, Bill Frisell agli inizi usava una Gibson SG collegata al combo Marshall..... :shocking:
@ Elliott, ora ho capito..... l' età è quella che è :old: ottima chitarra, mi piace tanto, la mia ideale sarebbe Thinline con humbucker al manico.... come piace a Max.... :lol:
Citazione di: Grand Funk il 11 Agosto, 2016, 09:52 AM
Thinline con humbucker al manico.... come piace a Max.... :lol:
:laughing: :laughing: :laughing:
Ma è cambiato il titolo? Adesso è "La vostra chitarra ideale per suonare Jazz Moderno", per cui la mia risposta cambia. Per il Jazz moderno va bene la mia Les Paul Special coi P90, non ho bisogno di altro! Ah be', si, imparare a suonarlo :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 11 Agosto, 2016, 11:35 AM
Ma è cambiato il titolo? Adesso è "La vostra chitarra ideale per suonare Jazz Moderno", per cui la mia risposta cambia.
Scherzetti del Grand Funk. :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Non suono jazz ma trovo che la 335 sia la Regina in questo campo.
Sto provando anche ad ascoltare la Tele... Bill Frisell mi sorprende in tal senso.
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 09:50 AM
Dai Gianluca la domanda non è difficile, cosa è per te la chitarra da Jazz ?
Scegli quella che più ti affascina e ti fa sognare .... oppure le scegli tutte come hai fatto tu. :laughing: :laughing: :laughing:
Non è vero la domanda è difficile....
Citazione di: dr_balfa il 11 Agosto, 2016, 12:17 PM
Non è vero la domanda è difficile....
Per me è proprio impossibile rispondere...
Quanto siete riflessivi. :maio:
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2016, 12:21 PM
Citazione di: dr_balfa il 11 Agosto, 2016, 12:17 PM
Non è vero la domanda è difficile....
Per me è proprio impossibile rispondere...
Non dicHI così ... dica semplicemente : Gibson Les Paul, per la gioia di Max. Perchè non vuole far felice un altro utente del forum, scusi ?
:laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 12:34 PM
Quanto siete riflessivi. :maio:
io d'istinto ho risposto semiacustica come ad esempio
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.washburn.com%2Fproducts%2Felectric%2Fimages%2FJ5TSK.jpg&hash=c39210f5fb074f499e472e8dcbc3029afb2917d5)
Ecco vedi, basta fare un piccolo sforzo ::)
Rimango della mia opinione... :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2016, 12:59 PM
Rimango della mia opinione... :etvoila:
E che non ce lo sapevo?
:occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 11:46 AM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Agosto, 2016, 11:35 AM
Ma è cambiato il titolo? Adesso è "La vostra chitarra ideale per suonare Jazz Moderno", per cui la mia risposta cambia.
Scherzetti del Grand Funk. :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Ragazzi sono stato ripreso dal " garnde CAPO " perciò mi sono dovuto adeguare alle sue direttive, daltronde la prima regola del forum è non contraddire mai il "capo", dopo questa sviolinata mi aspetto un balzo in avanti nelle scala gerarchica del forum..... :lol:
A parte gli scherzi, con Jazz moderno cambia relativamente poco, escludiamo solo il Jazz " classico " e magari di qualche anno addietro di conseguenza la classica Hollow Body, e se andiamo a vedere è stata usata anche nel rock ( Ted Nugent, Steve Howe.... ) perciò anche con Jazz Moderno abbracciamo un ampio panorama musicale che può includere questa tipologia di chitarra.
Citazione di: dr_balfa il 11 Agosto, 2016, 12:46 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 12:34 PM
Quanto siete riflessivi. :maio:
io d'istinto ho risposto semiacustica come ad esempio
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.washburn.com%2Fproducts%2Felectric%2Fimages%2FJ5TSK.jpg&hash=c39210f5fb074f499e472e8dcbc3029afb2917d5)
L' istinto ti ha portato verso una grande chitarra, bellissima :sbavv:
Gianluca studia tanto ! perchè quella chitarra è impegnativa da imbracciare sai....? :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2016, 01:09 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2016, 12:59 PM
Rimango della mia opinione... :etvoila:
E che non ce lo sapevo?
:occhiolino:
:laughing: :laughing: :laughing:
Fidel, come sei rigido..... ha ragione Vu, potevi citare la Les Paul.... ( altra sviolinata, ma 'n' dò voglio arrivà..... :laughing: )
Tutta sta pantomima per omaggiare il polletto. :facepalm2:
:laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio:
Citazione di: Grand Funk il 11 Agosto, 2016, 04:14 PM
Ragazzi sono stato ripreso dal " garnde CAPO " perciò mi sono dovuto adeguare alle sue direttive....
MA no !!! :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Despota! Autocrate! Tiran...:-X
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2016, 06:22 PM
Despota! Autocrate! Tiran...:-X
:laughing: :laughing: :laughing:
Io avevo pensato si parlasse di Jazz "tradizionale", se invece abbracciamo anche le emanazioni più recenti, allora penso che sceglierei una chitarra a caso e non esiste una chitarra con la quale non lo suonerei.
Non dovendo aderire a un preciso modello di riferimento credo che preferirei un approccio "dissacrante" e creativo.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Agosto, 2016, 12:13 AM
Io avevo pensato si parlasse di Jazz "tradizionale"....
Ecco, era proprio quello che temevo. Ecco il perché della precisazione di cui sopra.
Io ancora non l'ho capita la necessità di questa distinzione cmq userei le stesse chitarre citate nel mio post di risposta. :P
Perché Moreno vuol sentirsi libero di suonare così.:D
Conflux (JAZZ METAL) - Stomping Grounds Official Music Video - YouTube (https://youtu.be/4YzldB6wFqs)
E chi vuole sentirsi libero di suonare così ?
Bireli Lagrene - Isn't She Lovely - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6qHja9i9C4Y)
Citazione di: Elliott il 12 Agosto, 2016, 08:55 AM
Perché Moreno vuol sentirsi libero di suonare così.:D
Conflux (JAZZ METAL) - Stomping Grounds Official Music Video - YouTube (https://youtu.be/4YzldB6wFqs)
O così:
https://m.youtube.com/watch?v=wZIBcji3Vg4 (https://m.youtube.com/watch?v=wZIBcji3Vg4)
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 09:02 AM
E chi vuole sentirsi libero di suonare così ?
:inchino:
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 08:48 AM
Io ancora non l'ho capita la necessità di questa distinzione cmq userei le stesse chitarre citate nel mio post di risposta. :P
Perchè, moltissimi ( probabilmente la maggioranza e FORSE ne hanno anche donde ) , nei video postati da Balfa ( La vostra chitarra ideale per suonare Jazz Moderno - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/la-vostra-chitarra-ideale-per-suonare-jazz/msg197018/#msg197018) ) riconoscono come "jazz" solo il primo e NON gli altri.
Vu :)
La parola Jazz è tanto grande, tanto..... secondo me anche aggiugendo "Moderno" possono rientrarci tranquillamente anche le semiacustiche tradizionali, vedi Pat Metheny, Lee Retourner, Chuck Loeb...ecc. suonano un Jazz sicuramente più "moderno" ma usano anche della classiche Hollow Body, poi se per suonare tale genere preferite un' altra tipologia di chitarra, è un' altro discorso.....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2upu5q1.jpg&hash=b48a39f6655aded671b4f099ddf60a08a0e7ec85) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F1196k5h.jpg&hash=3d2e3ea9cd3ab3366044a8e16d31c6184f978ba2)
Alla mia età il termine "moderno" è sufficiente a farmi innervosire. :grandpa:
Citazione di: Grand Funk il 12 Agosto, 2016, 09:16 AM
La parola Jazz è tanto grande, tanto..... secondo me anche aggiugendo "Moderno" possono rientrarci tranquillamente anche le semiacustiche tradizionali, vedi Pat Metheny, Lee Retourner, Chuck Loeb...ecc. suonano un Jazz sicuramente più "moderno" ma usano anche della classiche Hollow Body, poi se per suonare tale genere preferite un' altra tipologia di chitarra, è un' altro discorso.....
Beh....Stern e Frisell usano la Telecaster quindi, come vedi, vale tutto per suonare. Il Jazz :-X (se no Max si arrabbia).
Alla fine torniamo...all'inizio e quindi è una questione di gusto e non di genere. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 09:22 AM
Alla mia età il termine "moderno" è sufficiente a farmi innervosire. :grandpa:
Forse bastava ( e siamo ancora in tempo ) modificare con :
"La vostra chitarra ideale per suonare Jazz & Fusion" :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 12 Agosto, 2016, 09:39 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 09:22 AM
Alla mia età il termine "moderno" è sufficiente a farmi innervosire. :grandpa:
Forse bastava ( e siamo ancora in tempo ) modificare con :
"La vostra chitarra ideale per suonare Jazz & Fusion" :etvoila:
Nnnnn..... :-\ no Vu, per Jazz volevo proprio estendere la cosa anche ai vari stili del Jazz, a chi piace il Be Bop, a chi lo Swing, altri la fusion, il free ecc. non sò se ho reso l' idea.....
Max, io che devo dire..... :old:
Citazione di: Elliott il 12 Agosto, 2016, 09:31 AM
Alla fine torniamo...all'inizio e quindi è una questione di gusto e non di genere. :etvoila:
Certo Elliott, "ideale" stà per gusto, per scelta..... iedeale nella domanda suona meglio di gusto, giusto ? ::)
Il Be bop e lo Swing sono "moderni" ???
No Max, volevo dire che gli stili sono tanti ( come i gusti di noi chitarristi ) e magari anche in uno stile moderno si può sentire l' influenza di stili più datati..... come al solito mi sono..... :smiley-shocked031: impallato !
@ Elliott e Fidel: per quanto nello specifico non mi piacciano particolarmente, di fronte a proposte del genere, il mio approccio è possibilista.
Bill Frisell si è prestato di buon grado alla collaborazione con John Zorn nei Naked City.
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 11:41 AM
Il Be bop e lo Swing sono "moderni" ???
Sai che secondo me è più moderno (perchè atemporale) il Be Bop che la Fusion?
Citazione di: Moreno Viola il 12 Agosto, 2016, 02:46 PM
Sai che secondo me è più moderno (perchè atemporale) il Be Bop che la Fusion?
Oo volevo dì..... ce l' avevo sulla punta della lingua..... :laughing: mae sarvato Morè, sei un grande :cheer:
:moreno:
Citazione di: Moreno Viola il 12 Agosto, 2016, 02:46 PM
Sai che secondo me è più moderno (perchè atemporale) il Be Bop che la Fusion?
Uhm...posso non essere d'accordo?
O meglio....il be bop - per come lo intendo io - non è un "genere" bensì una filosofia applicabile a qualunque genere. La fusion*... pure!
*Che interpreto come un mix di colori e/o culture - leggasi contaminazione
Um momento😜...io non so suonare il Jazz...ma quella semi Epi...mi piace come chitarra per imparare...hummmm!!!!🌗 quando non si sa...
Citazione di: Moreno Viola il 12 Agosto, 2016, 02:46 PM
Sai che secondo me è più moderno (perchè atemporale) il Be Bop che la Fusion?
Personalmente sono totalmente d'accordo con te!
E per rendere più evidente il mio apprezzamento per queste tue parole, posto un altro video dello stesso gruppo (in cui a metà anni '90 militavano David Binney e Adam Rogers, due dei principali esponenti della scena post-bop), in cui il secondo brano è un fulgido esempio, anziché di quella melensa fusion ascensoristica funkeggiante anni '70-'80, di bebop di fine millennio.
https://m.youtube.com/watch?v=wADe4hoLz8s (https://m.youtube.com/watch?v=wADe4hoLz8s)
Citazione di: Fidelcaster il 12 Agosto, 2016, 06:21 PM
...anziché di quella melensa fusion ascensoristica funkeggiante anni '70-'80
Fidel dai ci sei andato troppo pesante...
condivido in pieno. ;D