Ciao a tutti!
Negli anni ho tenuto praticamente tutte le chitarre acquistate.
Quella che mi secca più di tutte di aver venduto è stata la mia prima chitarra elettrica.
Era una copia della strato nera con manico in simil palissandro.
L'acquistai in bundle con l'amplificatore (di marca Aria che ancora possiedo).
Costo del bundle: 320.000 lire da Bettin a Padova.
Ricordo tutto, come fosse ieri. Era febbraio 1987.
La chitarra aveva scritto "Elvis" sulla paletta.
Per caso qualcuno di voi ha mai sentito nominare questo marchio?
Ha qualche informazione a riguardo o, ancor meglio, ne ha mai posseduta una?
Ho provato a cercare in internet ma nono ho trovato niente.
Grazie!
Personalmente non conosco il marchio Elvis, ma mi hai fatto venire in mente la mia prima elettrica, Stratocaster Sunburst con marchio Melody.
:laughing: :old:
Magari erano chitarre fantastiche italiane artigianali vendute per 4 soldi...non penso che la Cina "agisse" già all'epoca.
Vu, si potrebbe rinominare questo thread "il nostro primo amore" o qualcosa del genere e raccontare la nostra prima chitarra?...sempre se non ci fosse già un thread su questo argomento
Così al volo non ricordo, ma sono abbastanza sicuro che esista già un topo simile.. se trovo, cucio. Nel frattempo, rinomino...
Yamaha Pacifica 621 presa usata nel '94, H-S-H con Floyd Rose licensed. Ricordo ancora le imprecazioni al primo cambio corde (all'epoca non esistevano ancora i tutorial online...), ma fu un'ottima "nave scuola" da tantissimi punti di vista! Imparai a settarla, iniziai a personalizzarla nell'estetica (misi degli adesivi fosforescenti a forma di stella sopra i segnatasti più adesivi vari) e stavo progettando un cambio di pickup. Purtroppo mi fu rubata (insieme ad un Peavey Classic30) nel 2000 o giù di lì: fu un colpo al cuore, ma mi diede l'occasione di terminare la mia lunga "monogamia" e diede il via ad un via vai di chitarre che mi fece fare un po' di esperienza e mi portò ad avere anche una decina di chitarre contemporaneamente.
Ora uno strumento di quel tipo non mi piacerebbe più, ma quella chitarra occupa sempre un posto nel mio cuore, ci ho suonato i primi live e registrato le prime demo...ed ho sempre un avviso attivato su mercatinomusicale nella speranza di ritrovarla! :cry2:
(https://i.ibb.co/zHF7yTf/242300671-273224097824866-2099485590235166480-n-2.jpg) (https://ibb.co/R4NBxkH)
Yamaha non ricordo più il modello :D però era una entry level HHS, suonata qualche mese poi abbandonata per sempre, parliamo di una ventina di anni fa circa.. forse da qualche parte in cantina dovrei pure avercela ancora.... :-\
Però non è stata la mia vera prima, è stata la mia prima elettrica, prima ancora suonavo la chitarra classica di mio padre, non mi ricorderò mai che marca e modello!
Washburn simil Strato, nera con tastiera in acero, pagata 200.000 lire al negozietto di paese. Tutto sommato onesta
la mia prima chitarra elettrica me la ricordo come se fosse ieri .....
all'inizio dell'adolescenza ... il mio papone recuperò una Hofner stratoide alla quale mi fece delle modifiche all'elettronica e al battipenna :'(
la mia Andycaster possiede il body di quella mia prima chitarra
capirete bene il motivo per cui ho portato avanti il mio progetto lo scorso anno
risuonarla,riaverla attiva e pronta all'utilizzo è motivo per me di grande soddisfazione e immensi ricordi :loveit:
Citazione di: Andy_Azz il 10 Maggio, 2022, 08:20 AMla mia prima chitarra elettrica me la ricordo come se fosse ieri .....
all'inizio dell'adolescenza ... il mio papone recuperò una Hofner stratoide alla quale mi fece delle modifiche all'elettronica e al battipenna :'(
la mia Andycaster possiede il body di quella mia prima chitarra
capirete bene il motivo per cui ho portato avanti il mio progetto lo scorso anno
risuonarla,riaverla attiva e pronta all'utilizzo è motivo per me di grande soddisfazione e immensi ricordi :loveit:
:101010:
La mia prima elettrica è stata una Eko S-350, Stratocaster-style HSS, che possiedo ancora! E' servita da base per molteplici sperimentazioni, tra cui sostituzione del battipenna e dell'elettronica (avevo costruito con mio padre un battipenna in plexiglass e al posto del selettore a 5 posizioni c'erano 3 microswitch). Attualmente la uso come chitarra muletto in caso di problemi alla Charvel, e sono tornato ad un setup elettronico più "simile" all'originale (5 posizioni più tone + "blender" ma con un microswitch invece del potenziometro). Suona, adesso tiene anche benino l'accordatura dopo aver fatto un setup a regola d'arte.
Merito di questa chitarra è imparare ad odiare i ponti Fender a 6 viti :lol:
Come l'ho avuta, è molto bello però. In prima superiore, per il mio compleanno, me la regalarono i miei nuovi compagni di classe. E io sono di Ottobre, quindi... ci conoscevamo appena! E' stato proprio emozionante, e non penso che la darò mai via.
Non è stata però la mia prima chitarra, ma la 4° in realtà.
Prima ho avuto 2 classiche, una Yamaha C-45 3/4 sostituita con la crescita con una Yamaha C-40, poi la prima chitarra che mi sono scelto, una Dean Exotica BN (mi pare).
Tutte queste chitarre le possiedo ancora, anche se alcune le ho lasciate a casa dei miei, in "eredità" a mio fratello, dopo essermi sposato.
Epiphone Sheraton II natural fine anni '80 ( 86-87 ) non ricordo bene.....
Gherson wine red imitazione Gibson SG "Diavoletto". Acquistata all'età di 16 anni non ricordo né dove né quanto, aveva dei pickup ceramici che sparavano di brutto e non suonavano neanche male ma ...:
- sbilanciatissima verso la paletta a tal punto che non si riusciva a tener su il manico e suonarla con la tracolla
- tasti posati tipo gioco dello shangai, uno di qua, uno di là. L'intonazione era un miraggio.
Felicemente venduta a un collezionista di chitarre vintage e di modernariato, che avrà saputo sicuramente godersela più di me.
Ciao a tutti ..
La mia prima chitarra elettrica è stata un Harmony Rockett , color ciliegia, versione doppio pickup.
Mi sono innamorato del colore...
Avevo asciugato mia madre per averla 😂,povera .
che dire fantastica...
Poi non so neppure come mai L' Harmony smise di produrla..
Ha un suono meraviglioso e una bella linea .
Yamaha eg112...la comprai da blue music a Torino..un negozietto di fronte al vecchio stadio comunale...era il primo anno di universita...avevo sempre strimpellato una classica e feci il gran passo...le ho ancora tutte e due, a casa dei miei genitori.
Citazione di: Donatello Nahi il 17 Maggio, 2022, 11:43 PMYamaha eg112...la comprai da blue music a Torino..un negozietto di fronte al vecchio stadio comunale...era il primo anno di universita...avevo sempre strimpellato una classica e feci il gran passo...le ho ancora tutte e due, a casa dei miei genitori.
La mia prima chitarra aveva il truss rod rotto... ho comprato un manico cinese e l'ho montato... ho dovuto fare un pó di aggiustamenti.. soprattutto il tacco, mi serviva uno spessore di 3 mm.. e l'ho ricavato da una cassetta della frutta... funziona :laughing:
Citazione di: Manuel il 09 Maggio, 2022, 06:52 PMCiao a tutti!
....320.000 lire da Bettin a Padova...
Conosco benissimo Bettin Pianoforti, una volta erano in via Dante e avevano un buon assortimento, adesso sono in via venezia al centro commerciale e hanno circa una decina di chitarre elettriche in esposizione...la mia è stata una fender squirer che non ho più da diversi anni...onestamente una chitarra che una volta avanzato di livello mostrava (come quelle attuali bullet e affinity) diversi limiti...
Eccola ::)
(https://i.ibb.co/TvNCcy0/IMG-20240616-142130237.jpg) (https://ibb.co/X2GwXH5)
L'ho comprata con i soldi del mio primo lavoro estivo. Tranne il Floyd rose che è praticamente inutilizzabile (oggi è parzialmente bloccato) non ha mai avuto grossi problemi, nonostante il proprietario :-[
E in autunno andrà dal dottore per sostituire il Floyd rose patent con un gotoh.
Il mio primo strumento è stato un basso Squier Precision bianco, leale compagno di ingenue scorrerie per 11 anni. Per fortuna non ho conservato nessuna foto perché l'avevo ridotto piuttosto male (oggi si direbbe heavy relic) per lo sconcerto dei familiari e l'apprezzamento degli amici. Inoltre si notava per un battipenna mancante di un pezzo, colorato dal sottoscritto con pennarelli e spugna (effetto quilt :laughing: ), un grande adesivo Iron Maiden accanto al ponte e una gigantesca parolaccia, rivolta al pubblico, scritta sul body.
Avevo avuto anche occasione di metter mano su una chitarra Squier, che avevo trovato orribile non tanto per il modello o l'esemplare ma perché all'epoca letteralmente odiavo la chitarra elettrica, che consideravo strumento adatto per i bambini: piccolo, con una tastiera piccola e le corde tutte attaccate. Da lì la scelta del basso, dato che aveva dimensioni che trovavo adeguate e poi ho sempre avuto il pallino per le frequenze basse e l'interazione con la batteria.
La mia prima vera chitarra è stata un'acustica Ibanez, comprata in un negozio di Napoli per 150.000 lire, forse scontati a 130.000, ma non ricordo.
Rapporto prezzo-qualità molto elevato, a dire di amici chitarristi molto bravi. A me serviva per strimpellare brani dei Radiohead e degli Smashing Pumpkins, ovunque, a casa, nei parchi, per strada.
Citazione di: Donatello Nahi il 15 Giugno, 2024, 08:57 PMLa mia prima chitarra aveva il truss rod rotto... ho comprato un manico cinese e l'ho montato... ho dovuto fare un pó di aggiustamenti.. soprattutto il tacco, mi serviva uno spessore di 3 mm.. e l'ho ricavato da una cassetta della frutta... funziona :laughing:
Ecco un sample con il manico nuovo... un pó dispiaciuto di non usare piú il manico originale... peró il nuovo mi piace