Oramai perduto nel turbine timbrico ed espressivo della Telecaster, lancio un topic di parte, che mi auguro sarà gradito e partecipato.
Abbracci
classic jazz
Ed Bickert Trio - "Jumpin' The Blues" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6rmyGpA-OoA)
modern jazz
The John Scofield Organic Trio - Jazzwoche Burghausen 2013 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=f-CNMqLc1g4)
Quando lo vedrà Vu questo topic... :D
Citazione di: robemazzoli il 29 Dicembre, 2015, 12:06 PM
Oramai perduto nel turbine timbrico ed espressivo della Telecaster, lancio un topic di parte, che mi auguro sarà gradito e partecipato.
Mettere insieme Telecaster e Jazz su Jamble... uhm non so se è una buona idea. :-\
Ma nel periodo delle feste un tagliere serve sempre. ;D
Se la usa anche il Dr. Rosenwinkel ... :occhiolino:
12b Sestetto Henderson Succi Rosenwinkel Friedman Leveratto Gatto - YouTube (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=khdK9TrHEEc)
Contemporary fusion
Julian Lage Trio- Live at The Blue Whale - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8fWQ3L1siNM)
E qua vi voglio... ::)
Roy Buchanan plays Misty on his Telecaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_x1i_gXfGec)
Citazione di: robemazzoli il 29 Dicembre, 2015, 12:27 PM
Contemporary fusion
Julian Lage Trio- Live at The Blue Whale - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8fWQ3L1siNM)
Il pickup al manico è un Gold Foil (non so costruito da chi):
Lollar Goldfoil Soundclips - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CxtRyyZ7nkA)
(E questi sono pure stati montati al contrario! :acci:)
Buchanan io non lo posso proprio sentire, detesto il suo suono. :etvoila:
Bill Frisell When You Wish Upon A Star - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ifr8IowlQIM)
Credo che Fidel apprezzerà. ;D
E se il jazz non è una riserva ma un insieme di confini liberamente oltrepassabili..
Danny Gatton "Sleepwalk" Melody & Solo .mov - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cmgAjkxq4Gc)
Citazione di: Max Maz il 29 Dicembre, 2015, 12:26 PM
Se la usa anche il Dr. Rosenwinkel ... :occhiolino:
Che suono e che fraseggio anche nel jazz mainstream che ha Rosenwinkel...favoloso!
Citazione di: Max Maz il 29 Dicembre, 2015, 12:26 PM
Se la usa anche il Dr. Rosenwinkel ... :occhiolino:
12b Sestetto Henderson Succi Rosenwinkel Friedman Leveratto Gatto - YouTube (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=khdK9TrHEEc)
Hapax legomenon.
Magari non sarà l'ultima Fidel :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 29 Dicembre, 2015, 12:55 PM
Magari non sarà l'ultima Fidel :occhiolino:
Magari se cambia completamente stile esecutivo...
Grazie Moreno per il concerto di Frisell..me lo sto godendo!
Il fatto di trovare strumenti con modifiche ai pups è assolutamente significativo, poichè ognuno va alla ricerca di un suo timbro e, spesso, si allontana dal timbro originale dello strumento.
Ma qui mi preme sottolineare quanto sia frequente trovare musicisti estremamente differenti di stile e di timbro accomunati dall'utilizzo della telecaster, a conferma di quanto essa, se ben costruita, fornisca una comodità ed una espressività davvero ampia. Forse la più ampia tra le chitarre solid body.
Tutto qua!....e continuate a postare video vi prego, la scaletta è bellissima e qua rimane a disposizione!
Abbracci ro
Il famoso didatta Ted Greene, con un'altra tele molto customizzata:
Ted Greene - E Rigby(TedGreene.com) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4DJdJi9wjKo)
Citazione di: robemazzoli il 29 Dicembre, 2015, 12:57 PM
Grazie Moreno per il concerto di Frisell..me lo sto godendo!
Il fatto di trovare strumenti con modifiche ai pups è assolutamente significativo, poichè ognuno va alla ricerca di un suo timbro e, spesso, si allontana dal timbro originale dello strumento.
Attenzione che alcune tele di Frisell lo sono solo nell'aspetto, avendo non solo pickup differenti, ma anche scala di 24,75 pollici anziché di 25,5.
Ted Greene - Noodling (TedGreene.com) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=f2t4xD3Ng1A)
Citazione di: PaoloF il 29 Dicembre, 2015, 12:10 PM
Quando lo vedrà Vu questo topic... :D
Tanta bella roBBa .......... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:goodpost: :goodpost: :goodpost:
Un grazie a Roberto per il Topic
Certo i puristi punteranno il dito, ma quanti famosi musicisti hanno modificato gli i loro strumenti originali? Tutti o quasi.
Mi sto facendo una scaletta dei video ,poi ne metto anche io .
Ripropongo Adam Rogers:
Chris Potter "The Wheel" @ New Morning (Paris) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fBJof03wYSA)
Senza Robben non si puo' :occhiolino:
Maiysha (Miles Davis cover) Darryl Jones Robben Ford Wallace Roney Joey DeFrancesco Omar Hakim live - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5O5gin5611M)
Citazione di: Fidelcaster il 29 Dicembre, 2015, 01:01 PM
Citazione di: robemazzoli il 29 Dicembre, 2015, 12:57 PM
Grazie Moreno per il concerto di Frisell..me lo sto godendo!
Il fatto di trovare strumenti con modifiche ai pups è assolutamente significativo, poichè ognuno va alla ricerca di un suo timbro e, spesso, si allontana dal timbro originale dello strumento.
Attenzione che alcune tele di Frisell lo sono solo nell'aspetto, avendo non solo pickup differenti, ma anche scala di 24,75 pollici anziché di 25,5.
Nella mia visione, un po' "terra terra" lo ammetto, associo una forma ad un certo tipo di chitarra più che il suono in se, che giustamente può cambiare anche solo sostituendo un pick up.
Son House, Mike Bloomfield and Paul Butterfield discuss and play the blues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HIrx3M5aLL0)
Non è Jazz ma secondo me lui in questo topic ci sta eccome, anche se non era un fedelissimo della Tele.
::)
Gary Potter Trio - Swing Guitars (Rijswiik, Holland '91) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RUx43WY8J7s)
Effettivamente la forma e una i suoni sono tanti.
Si fa presto a dire il suono della Tele e questo!Questo quale ? Di quando e stata costruita ? Se no quale dato che la stessa Fender ne ha fatte di diverse nel tempo ? Anche su scala e manico oltre che nei PU.
Per il resto mi state dando tanti di quegli spunti di ascolto che non po più dove prendere.
Guido, sembra che la personalizzazione sia una prerogativa di mamma fender. :etvoila:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ffm8lf8.jpg&hash=0e932709d6568191ee38b204298d0230960077e3)
Che rivista e'max?
E' una brochure pubblicitaria della fender che ho preso .... non ricordo dove. :D
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 12:56 PM
Guido, sembra che la personalizzazione sia una prerogativa di mamma fender. :etvoila:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ffm8lf8.jpg&hash=0e932709d6568191ee38b204298d0230960077e3)
E' una cosa che ho sempre pensato e in giro per il forum ci sono certamente dei miei interventi nei quali affermavo che mentre la Les Paul è una chitarra che non si presta a nessun tipo di cambiamento, la Stratocaster sembra, ed effettivamente lo è, nata apposta per plasmarla secondo i propri gusti e le proprie esigenze.
Citazione di: Fidelcaster il 29 Dicembre, 2015, 12:32 PM
Citazione di: robemazzoli il 29 Dicembre, 2015, 12:27 PM
Contemporary fusion
Julian Lage Trio- Live at The Blue Whale - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8fWQ3L1siNM)
Il pickup al manico è un Gold Foil (non so costruito da chi):
Lollar Goldfoil Soundclips - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CxtRyyZ7nkA)
(E questi sono pure stati montati al contrario! :acci:)
Buchanan io non lo posso proprio sentire, detesto il suo suono. :etvoila:
I goldfoil li trovate su guitar fetish...e se vi piacciono costano una vera cantata. Il mio maestro ha preso un set per il suo tagliere e sono rimasto a prima delle feste che li aspettava, credo gli siano arrivati. Vado a sentirlo suonare il 5/1 qui vicino che fa una serata rockabilly...gli chiedo informazioni [emoji16]
Attendiamo info con interesse, come sempre.
Citazione di: richi_orange il 30 Dicembre, 2015, 03:22 PM
I goldfoil li trovate su guitar fetish...e se vi piacciono costano una vera cantata.
Credo che siano stati la moda del 2015. Chissà se quei GFS ne hanno solo l'aspetto (che a me non piace) o anche il suono.
Originali come design ma il suono faccio un po' fatica a farmelo piacere. :-\
Secondo me la Telecaster non ha limiti, comunque ho visto che parecchie Tele avevano i magneti differenti dagli originali, io ( come sapete ) preferisco l' humbuking al manico rispetto al classico sing coil, e secondo me con questa configurazione il jazz viene ancora meglio, metto un video di Mike Stern con la Fender tele, anche se ormai sono anni che utilizza la sua Yamaha signature, che ha tanto della Fender....
Mike Stern Live at Soul Cafe - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7eaEBDn02uo)
Non sono daccordissimo con la soluzione della rinuncia al single coil al manico, anche per questo ho aperto questo topic : Selettore a 4 posizioni Telecaster (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/selettore-a-4-posizioni-telecaster/msg156021/?topicseen#new)
Concerto molto festivo:
Bill Frisell When You Wish Upon A Star - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ifr8IowlQIM)
Questa "Telecaster" ha scala corta e una coppia di pickup De Armond Dynasonic.
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 06:37 PM
Non sono daccordissimo con la soluzione della rinuncia al single coil al manico, anche per questo ho aperto questo topic : Selettore a 4 posizioni Telecaster (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/selettore-a-4-posizioni-telecaster/msg156021/?topicseen#new)
Caro Max, i gusti sono gusti.... io con la mia Blade scegliendo il modello con l' humbuker non ho rinunciato al sing coil, dato che ho lo split per passare a sing coil :etvoila:
Secondo me non è la stessa cosa Grand Funk, un Humbucker splittato per quanto sia ben fatto non l'ho mai sentito suonare come un vero single coil per quanto bene possa suonare, ma potrei non aver mai trovato il giusto HB. :etvoila:
E' vero quello che dici, ma Gary Levinson essendo chitarrista ( anche di buon livello ha suonato co due gruppi anche famosi ) ha risolto il problema facendo la bobbina che rimane singola più grande, cioè con più spire :etvoila: grande genio il signor Levison....
Non so che dire Grand Funk, non li conosco, vorrei poterli ascoltare dal vivo. :mypleasure:
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 07:22 PM
Non so che dire Grand Funk, non li conosco, vorrei poterli ascoltare dal vivo. :mypleasure:
Credo che il nuovo anno sotto questo aspetto sarà interessante.... :occhiolino:
Anche tu con la strenna in ritardo ?!!?? :D
So già che verrò linciato, ma stasera mi voglio divertire a provocare un pò, sperando che Vu non mi cacci... :eheheh:
Mi sono sempre chiesto del perchè di questo frequentissimo binomio tra chitarra jazz e Telecaster, e non mi sono mai dato una risposta convincente.
In configurazione classica, cioè con i due single coils, alle mie orecchie non mi sembrano suoni del tutto attinenti al genere. Il discorso cambia in presenza di modifiche con altri pups, humbucker, minihumbucker, P90...ma allora perchè non una chitarra che ha già questi pups e invece si modifica la tele? :-\
Con la tele puoi. :etvoila:
Beh, sempre meglio di una stratocaster che di pickup inutili ne ha due anziché uno solo! :D
Secondo me la diffusione è dovuta anche l'aspetto spartano della chitarra, robusta e senza fronzoli, che trasmette l'idea di essere una working musician's guitar.
Citazione di: Fidelcaster il 30 Dicembre, 2015, 11:14 PM
Beh, sempre meglio di una stratocaster che di pickup inutili ne ha due anziché uno solo! :D
che mi tocca sentire... :facepalm2: :lol:
Te la sei un po' cercata non credi?
:lol:
Eh si!
Ho fatto un pò come il cacciatore di pericoli su ridere per ridere... :lol: :lol: :lol:
ridere per ridere - john landis - negri - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GyaRHBcgoos)
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Fidelcaster il 30 Dicembre, 2015, 11:14 PM
Beh, sempre meglio di una stratocaster che di pickup inutili ne ha due anziché uno solo! :D
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Caligarock il 30 Dicembre, 2015, 11:06 PM
So già che verrò linciato, ma stasera mi voglio divertire a provocare un pò, sperando che Vu non mi cacci... :eheheh:
Mi sono sempre chiesto del perchè di questo frequentissimo binomio tra chitarra jazz e Telecaster, e non mi sono mai dato una risposta convincente.
In configurazione classica, cioè con i due single coils, alle mie orecchie non mi sembrano suoni del tutto attinenti al genere. Il discorso cambia in presenza di modifiche con altri pups, humbucker, minihumbucker, P90...ma allora perchè non una chitarra che ha già questi pups e invece si modifica la tele? :-\
Caro Caliga, dopo questa domanda ....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fm.memegen.com%2Fj3dxfk.jpg&hash=02d19f187db72f264d870e2b7669ae294bc11992)
:lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 30 Dicembre, 2015, 11:14 PM
Beh, sempre meglio di una stratocaster che di pickup inutili ne ha due anziché uno solo! :D
Secondo me la diffusione è dovuta anche l'aspetto spartano della chitarra, robusta e senza fronzoli, che trasmette l'idea di essere una working musician's guitar.
Aggiungerei che la Telecaster, specie quelle storiche, ha delle attinenze con casa Gibson per quanto riguarda la vestibilità. Ad esempio, penso che passare dal manico di una 175 o da un'altra semiacustica 'importante' ed approdare al manico Tele, non si sentono grandi differenze, al contrario con la sorella Strato, in cui le differenze sono abissali.
Vu :)
Per me la tele é un les Paul che ha fatto la cura dimagrante e alleggerendosi si è schiarito la voce!
La strato é nata femmina così e con gli anni é rimasta bella senza lifting.
Haa haa!
Moolto femmina. :loveit:
Citazione di: Caligarock il 30 Dicembre, 2015, 11:06 PM
So già che verrò linciato, ma stasera mi voglio divertire a provocare un pò, sperando che Vu non mi cacci... :eheheh:
Mi sono sempre chiesto del perchè di questo frequentissimo binomio tra chitarra jazz e Telecaster, e non mi sono mai dato una risposta convincente.
In configurazione classica, cioè con i due single coils, alle mie orecchie non mi sembrano suoni del tutto attinenti al genere. Il discorso cambia in presenza di modifiche con altri pups, humbucker, minihumbucker, P90...ma allora perchè non una chitarra che ha già questi pups e invece si modifica la tele? :-\
Visto... hai rischiato grosso questa volta.... un' altra volta rifletti meglio ! :sarcastic:
Anche io grosso modo la penso come te, ( infatti la mia Blade l' ho presa con l' humbuker al manico ) con qualsiasi chitarra suonino i musicisti Jazz prevalentemente usano il magnete al manico ( è un classico ) alla Tele basta sostituirlo ed il gioco è fatto, ( sembra che il primo chitarrista ad attuare questa modifica alla Tele fù Terry Kath dei Chicago, mise un P90 ) infatti secondo me con questa modifica la Tele si sposa benissimo con il genere, però abbiamo visto e sentito, in qualche video chitarristi ( Joe Schofield ) che la usano con il pick up originale perciò.... :etvoila: e questo consolida il mio pensiero... non è tanto la chitarra che fà il genere ma il chitarrista ! l' alchimia che si crea con più cose, la mano, il tocco, il cuore, la regolazione dell' ampli ecc. resta il fatto che anche io non riesco a farmi piacere il classico sing coil al manico della Tele, non lo digerisco proprio... che ci posso fare ? :etvoila: mentre amo quello al ponte :loveit:
Lei signor Grand Funk sta, per la seconda volta, esprimendo un opinione negativa su uno strumento che in realtà è "LO STRUMENTO", quindi se non vuole anche lei ricevere un "briatore" le consiglio di accettare questa realtà oggettiva.
Cordiali saluti.
Max Maz :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 09:08 AM
Lei signor Grand Funk sta, per la seconda volta, esprimendo un opinione negativa su uno strumento che in realtà è "LO STRUMENTO", quindi se non vuole anche lei ricevere un "briatore" le consiglio di accettare questa realtà oggettiva.
Cordiali saluti.
Max Maz :occhiolino:
Però sei " cattivo " ho detto che una parte la amo !!! :-[ comunque chiedo clemenza.... :inchino:
La devi amare integralmente, non a pezzi. >:(
"Grande" Funk sei un mito. :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 31 Dicembre, 2015, 08:27 AM
Aggiungerei che la Telecaster, specie quelle storiche, ha delle attinenze con casa Gibson per quanto riguarda la vestibilità. Ad esempio, penso che passare dal manico di una 175 o da un'altra semiacustica 'importante' ed approdare al manico Tele, non si sentono grandi differenze, al contrario con la sorella Strato, in cui le differenze sono abissali.
:idea: Non avendola mai suonata, una tele, mi era sempre sfuggito questo aspetto! :goodpost:
Comunque, al giorno d'oggi, non volendo fare i puritani, "jazz" non significa quasi nulla più che "musica improvvisata"; figuriamoci se ha ancora senso parlare di "chitarre da jazz", visto che negli ultimi cinquant'anni per suonare jazz è stato usato letteralmente di tutto:
(https://jazzinphoto.files.wordpress.com/2009/03/charlie-byrd.jpg)
(https://i.ytimg.com/vi/MnQ0awNHMGw/maxresdefault.jpg)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.allaboutjazz.com%2Fmedia%2Flarge%2Ff%2F9%2Fd%2F444383093e2adb864184365be3682.jpg&hash=7e2ae3f19ed35362659ef8555df827a8fea62880)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fjimcampilongo.com%2Fforum2%2Fuploads%2FFileUpload%2F2%2F222.jpg&hash=fcd228d4b4811364f6964557a8d75b07719baca2)
Ecco, questa la vorrei suonare volentieri. :sisi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Foihgz7.jpg&hash=d29e38394e7cb2eee1814f895bf8ba86371aed6d)
Citazione di: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 10:47 AM
Ecco, questa la vorrei suonare volentieri. :sisi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Foihgz7.jpg&hash=d29e38394e7cb2eee1814f895bf8ba86371aed6d)
Anche io..... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Magari con la tastiera in palissandro.... :eheheh:
Citazione di: Grand Funk il 31 Dicembre, 2015, 11:09 AM
Citazione di: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 10:47 AM
Ecco, questa la vorrei suonare volentieri. :sisi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Foihgz7.jpg&hash=d29e38394e7cb2eee1814f895bf8ba86371aed6d)
Anche io..... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Dovrebbe essere una Black Transparent Modern Player Telecaster Thinline Deluxe
Qui ci sono dei buongustai DOC, dei Gourmet direi!
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 10:14 AM
Comunque, al giorno d'oggi, non volendo fare i puritani, "jazz" non significa quasi nulla più che "musica improvvisata"; figuriamoci se ha ancora senso parlare di "chitarre da jazz", visto che negli ultimi cinquant'anni per suonare jazz è stato usato letteralmente di tutto.
Concordo pienamente con Fidel, e aggiungo uno dei chitarristi più intelligenti ed interessanti della contemporaneità, il giovane danese Jakob Bro
Jakob Bro Trio - Jazzhouse Sessions June 2012 - : "Villa Nova" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=d12w3NTMlis)
@Max: da notare i charlie christian sulla telecaster model...
Abbracci, ro
Citazione di: robemazzoli il 31 Dicembre, 2015, 05:08 PM
@Max: da notare i charlie christian sulla telecaster model...
Eh già, sapessi suonare come scegliere .... :acci:
Grazie Roberto
Un altro che devo ascoltare, evidentemente non esiste solo Joe Pass ::)
Citazione di: Guido_59 il 31 Dicembre, 2015, 06:10 PM
Grazie Roberto
Un altro che devo ascoltare, evidentemente non esiste solo Joe Pass ::)
Che già da solo (Joe Pass) merita lo studio e l'ascolto di una vita!
Concordo e se guardiamo tra gli altri grandi Chitarristi jazz ,e ce ne sono tanti, nessuno ha la sua tecnica .
Il che e tutto dire.
Dovrei avere dato a tuo fratello un bel po di materiale ,chiedilo quando torni a casa sua tecnica.
Citazione di: Guido_59 il 31 Dicembre, 2015, 06:30 PM
Dovrei avere dato a tuo fratello un bel po di materiale ,chiedilo quando torni a casa sua tecnica.
Dovresti ?!?
C'è il mondo in quei dvd carissimo Guidone.
Si alternano con grande piacere nel lettore dal giorno stesso in cui sei stato così gentile da donarmeli. :abbraccio:
Io la chiamo condivisione della conoscenza
Citazione di: Guido_59 il 31 Dicembre, 2015, 06:33 PM
Io la chiamo condivisione della conoscenza
:iloveu: :guido:
Citazione di: robemazzoli il 31 Dicembre, 2015, 05:08 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 10:14 AM
Comunque, al giorno d'oggi, non volendo fare i puritani, "jazz" non significa quasi nulla più che "musica improvvisata"; figuriamoci se ha ancora senso parlare di "chitarre da jazz", visto che negli ultimi cinquant'anni per suonare jazz è stato usato letteralmente di tutto.
Concordo pienamente con Fidel, e aggiungo uno dei chitarristi più intelligenti ed interessanti della contemporaneità, il giovane danese Jakob Bro
@Max: da notare i charlie christian sulla telecaster model...
Abbracci, ro
Mi sembra che da " sempre " la parola Jazz significasse la musica dell' improvisazione, comunque, secondo me c'è da considerare una cosa importante... che la musica Jazz con il passare degli anni si è evoluta ( e molto ) e di pari passo si è evoluta anche la chitarra, basta vedere la pedaliera che usa Jakob, ai tempi di Joe Pass semiacustica e ampli.... se riflettiamo bene la parola Jazz è molto grande... a me personalmente il video di Jakob non mi ha entusiasmato, sono per un jazz più " classico " però Roberto ho notato una cosa... il bassista suona con il plettro !!! :eheheh:
Citazione di: Grand Funk il 31 Dicembre, 2015, 06:55 PM
Roberto ho notato una cosa... il bassista suona con il plettro !!! :eheheh:
Eh si GF...questo brano è una sintesi di generi molto differenti, di cui il jazz è assai goloso!
Citazione di: robemazzoli il 31 Dicembre, 2015, 07:02 PM
Eh si GF...questo brano è una sintesi di generi molto differenti, di cui il jazz è assai goloso!
Appunto... quello che intendevo con " Jazz è una parola grande " :etvoila:
Jazz è sinonimo di musica totale,
come da un vecchio libro di Giorgio Gaslini
Citazione di: Guido_59 il 31 Dicembre, 2015, 08:54 PM
Jazz è sinonimo di musica totale,
come da un vecchio libro di Giorgio Gaslini
:reallygood:
Qui con una tele senza alcuna customizzazione (a parte il bigsby?) e una giacca spaventosa:
Episode 5: Bill Frisell - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=nydaKg-b-Ho)
Bellissima versione di Love Me Tender!
Per i fan di Julian Lage e/o i feticisti della Telecaster, il suo prossimo disco, Arclight, inciso in trio e appunto con la chitarra/tagliere, dovrebbe uscire l'11 marzo.
Da Neo fan ed innamorato NON fetiscista non posso che esserne felice. :yeepy:
Citazionee una giacca spaventosa
...è proprio quella la customizzazione Fidel. :laughing:
Citazione di: zap il 13 Gennaio, 2016, 01:48 PM
Citazionee una giacca spaventosa
...è proprio quella la customizzazione Fidel. :laughing:
Ah, ecco! :idea:
Mi sa che preferisco la tele con i gold foil... :D
Quanto meno è a forma di tele:
The Most Jazzy Tele Guitar (Schottmüller Television) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=F3AL7-HBohE)
Oggi debbo avere l'orecchio indisposto. :-\
è stupenda!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
La chitarra dell'ultimo video é sicuramente di valore, però per me non è ne carne ne pesce.
Interessante però riproporla nel topic sul legno e la sua influenza sul suono.
La cassa, sempre che ci sia, mi sembra minuscola, ma l'impatto sul suono di sembra determinante.
Imgo
Anche Gilad ha deciso di bilanciare il pubblico teledipendente:
https://m.youtube.com/watch?v=k0qJXfgvXUM (https://m.youtube.com/watch?v=k0qJXfgvXUM)
Sempre interessante il suo uso dell'OC-3.
Bel sound !
Troppo jazz in questo topic :(
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2017, 04:04 PM
Troppo jazz in questo topic :(
Se ne vada a rockeggiare altrove lei. :aspettofuori:
Si lo farò :P
Tanto cos'è il rock se non jazz, senza note inutili? :snob:
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2017, 05:30 PM
Si lo farò :P
Tanto cos'è il rock se non jazz, senza note inutili? :snob:
:P :P :P
Verrai punito, sappilo.
Citazione di: Max Maz il 11 Dicembre, 2017, 05:36 PM
Verrai punito, sappilo.
:quotonegalattico:
Per adesso direi di rivestirlo di verde, a titolo di minaccia .. :giudice:
Mi sembra il minimo, se insiste lo facciamo giallo.
Signori abbiate pazienza: amo la Telecaster ma questo comporta che non vi è spazio per altre brutture.
Cercate di capire :etvoila:
Vedete Fidel? Lui ha fatto la scelta esattamente opposta alla mia :etvoila:
Leggi quello che hai scritto e torna a correr dietro le rocce.
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2017, 07:42 PM
Signori abbiate pazienza: amo la Telecaster ma questo comporta che non vi è spazio per altre brutture.
Cercate di capire :etvoila:
Vecete Fidel? Lui ha fatto la scelya esattamente opposta alla mia :etvoila:
E il verde si avvicina sempre più al giallo... :firuli:
Ma che verde e giallo, ricopriamolo di pece bollente e passing notes!
Da che pulpito...un nemico della Tele :facepalm2:
Almeno io la venero, nonostante qualcuno la costringa a suonare note stonate :snob:
Da ex possessore di Telecaster japan 52 replica dico quella che avevo era adatta al jazz , ma dovevo chiudere molto il tono.
La Tele più adatta al jazz è senza dubbio la Thinline di VU che ha un gran suono e in mano giuste come le sue fa faville anche se non orig Fender.
Errore Guido, la tele giusta per il jazz è la mia.
Peccato sia capitata qui.
Citazione di: Guido_59 il 12 Dicembre, 2017, 12:24 PM
Da ex possessore di Telecaster japan 52 replica dico quella che avevo era adatta al jazz , ma dovevo chiudere molto il tono.
La Tele più adatta al jazz è senza dubbio la Thinline di VU che ha un gran suono e in mano giuste come le sue fa faville anche se non orig Fender.
La thinline non l'ho più.
È normale che si debba strozzare il tono, anche io lo faccio in tutte, solid body, semi hollow e anche hollow.
Poi serve l'ampli giusto, per un 'perfetto' jazz tone.
La Tele è uno strumento versatile, la sua natura più "rozza" (rispetto alla strato) le conferisce un suono più grosso, sopratutto se ha la tastiera in palissandro.
La solidità del timbro, se prendiamo in considerazione le posizioni neck e centrale, la fa apprezzare anche ai suonatori di jazz.
Certo non è paragonabile ad una semiacustica ben fatta se consideriamo lo "spessore" conferito al suono dalla spazialità e dal reverbero naturale della cassa ma, evidentemente, le sue qualità complessive ne garantiscono il successo in quasi tutti i generi musicali.
Aggiungerei solo una cosa: la contemporanea "moda" di avere un suono di base molto effettato, egregiamente interpretata dai Rosenwinkel, Henkelsen etc. si è molto diffusa: perciò spesso si parte da ampli a transistor e pedaliere dense di modulazioni, sopra tutti il delay.
Ciò rende l'utilizzo delle hollowbody un po' meno comodo, per via del controllo dei feedback, quindi la tele torna vittoriosa.
Queste sono solo le mie impressioni ovviamente, ci saranno certo molte eccezioni di pregio, fra cui il sopraffino Peter Bernstein.
Buone cose. Ro
Citazione di: robemazzoli il 12 Dicembre, 2017, 02:25 PM
La Tele è uno strumento versatile, la sua natura più "rozza" (rispetto alla strato) le conferisce un suono più grosso, sopratutto se ha la tastiera in palissandro.
La solidità del timbro, se prendiamo in considerazione le posizioni neck e centrale, la fa apprezzare anche ai suonatori di jazz.
:quotone:
Però... :-[ ehm... :firuli: :sorry: ma devo dire quello che penso. Qualsiasi pezzo di legno, soprattutto se ha un humbucker o un P90 al manico, è adatto per il jazz. Per questo, quando si parla di telecaster adatte per il jazz, occorrerebbe ( a mio avviso ::)) parlare esclusivamente di telecaster nella loro configurazione "classica", coi tipici pickup al ponte e manico :etvoila:
Nel pieno rispetto delle tue opinioni, non posso non considerare la tua frase "qualsiasi pezzo di legno che monti un hb o un p90 è adatto x il jazz" assolutamente non condivisibile.
Poi si, la tua specificazione sulla configurazione de pups è giustissima.
::)
Citazione di: robemazzoli il 12 Dicembre, 2017, 02:54 PM
Nel pieno rispetto delle tue opinioni, non posso non considerare la tua frase "qualsiasi pezzo di legno che monti un hb o un p90 è adatto x il jazz" assolutamente non condivisibile.
Poi si, la tua specificazione sulla configurazione de pups è giustissima.
::)
Va be', quella era una provocazione per introdurre il concetto :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 12 Dicembre, 2017, 02:55 PM
Citazione di: robemazzoli il 12 Dicembre, 2017, 02:54 PM
Nel pieno rispetto delle tue opinioni, non posso non considerare la tua frase "qualsiasi pezzo di legno che monti un hb o un p90 è adatto x il jazz" assolutamente non condivisibile.
Poi si, la tua specificazione sulla configurazione de pups è giustissima.
::)
Va be', quella era una provocazione per introdurre il concetto :laughing:
:abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2017, 12:42 PM
Errore Guido, la tele giusta per il jazz è la mia.
Peccato sia capitata qui.
Non posso ricordare tutti i vostri strumenti , avete 10 chitarre a testa ! Ma quale sarebbe poi , la tua Tele ?
Citazione di: Vu-meter il 12 Dicembre, 2017, 01:07 PM
Citazione di: Guido_59 il 12 Dicembre, 2017, 12:24 PM
Da ex possessore di Telecaster japan 52 replica dico quella che avevo era adatta al jazz , ma dovevo chiudere molto il tono.
La Tele più adatta al jazz è senza dubbio la Thinline di VU che ha un gran suono e in mano giuste come le sue fa faville anche se non orig Fender.
La thinline non l'ho più.
È normale che si debba strozzare il tono, anche io lo faccio in tutte, solid body, semi hollow e anche hollow.
Poi serve l'ampli giusto, per un 'perfetto' jazz tone.
MI era sfuggita la vendita , credo in favore della Hollow body , vero ?
Citazione di: Guido_59 il 12 Dicembre, 2017, 09:20 PM
MI era sfuggita la vendita , credo in favore della Hollow body , vero ?
Yes, dude ! :abbraccio:
Ciao a tutti!
Anche Pedro Martins ci è cascato:
Michael Pipoquinha Quartet at Sligo Jazz 2019 - Baio Chuvoso - YouTube (https://youtu.be/cD5eDSz4L3I)
Heylà Fidel :cheer:
Hey Fidel ! Eri sparito. :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2020, 01:44 PM
Hey Fidel ! Eri sparito. :abbraccio: :abbraccio:
Ecco, appunto!?
Tra traslochi e altre faccende, non siete gli unici a dirmelo! :sorry:
Piacere incrociarti di nuovo Fidel. ;D
:cheer: