Io normalmente pizzico le corde molto vicino al manico, diciamo sul pickup posto in posizione del manico. Con alcune chitarre a volte mi ritrovavo perfino sul manico ( sulla giuntura tra manico e body ).
Se mi sposto di posizione, sento una certa differenza di sonorità che però è molto più marcata se ho degli overdrive accesi. Ieri mi sono quasi "spaventato" da quanto potesse cambiare il suono ( arrivava a non piacermi proprio ) con il Power Screamer acceso e cambiando la posizione della plettrata: il suono diventava più sottile ed acido avvicinandomi al ponte.
Diciamo che l'esperienza ha richiamato alla mia memoria ( che spesso latita :eheheh: ) quanto sia importante la posizione della pennata, cosa che tendo a dimenticare e che forse, è sottovalutata ..
Che ne pensate ?
Voi dove pennate e perchè avete scelto quella posizione ?
Vu :)
Ho editato un po' perchè rileggendo non mi capivo neanche io ! :eheheh:
Io attribuisco fondamentale importanza alla posizione della plettrata,tanto che quando sto suonando cambio spesso per capire dove si avvicina di piu' al pezzo originale se è una cover,o per capire dove suona meglio per il pezzo in sè.
Poi anche la scelta del pickup stesso è molto importante per me,basta cambiarlo oltre alla plettrata che tutto acquista un altro sapore anche se si suona la stessa identica cosa.
Poi piu' o meno mi trovi d'accordo che piu si va verso il ponte piu il suono diventa sottile,mentre verso il manico diventa piu caldo.
Diciamo che anche le mani ci possono mettere del loro per cambiare il suono,e non solo il gear.
Un esempio su tutti è Manhattan di EJ dove usa tantissime tecniche di plettrata con solo selezionato il pickup al manico (che altrimenti non si riuscirebbe a fare in quanto occupati a suonare,quindi niente cambio sul selettore)e cioè:
Partenza con plettro deciso verso il manico,terza e quarta battuta con il pollicione destro sempre verso il manico tenendosi con le altre 4 dita sul bordo della chitarra,e un altro pezzettino verso la fine del riff con plettro e dita verso il ponte.Quando iniziano gli accordi plettra con forza direttamente sulla tastiera (vicino il 12 tasto) per avere quell attacco pianistico.
Verissimo, io di solito suono quasi a meta dello spazio manico-ponte, anche se mi piace moltissimo variare per avere sfumature differenti. Suonare un accordo sul pickup al manico lo rendo pieno, cremoso, non c'è quella componente acida del pickup al ponte. Però é anche vero che selezionando il pickup al manico e suonando vicino al ponte abbiamo quel suono quasi metallico.
Io cambio spesso posizione specie sulla acustica: su quella è una delle poche possibilità x cambiare sonorità. Sull'elettrica cambio anche per avere possibilità di ottenere armonici mentre pizzico la corda.
Citazione di: Runner il 04 Luglio, 2014, 10:13 AM
Io cambio spesso posizione specie sulla acustica: su quella è una delle poche possibilità x cambiare sonorità....
E ci viene benissimo "Welcome to the Machine" , dove bisogna di tanto in tanto piazzare quella pennata "tagliente" che rende ancora più altalenante la ritmica !! :reallygood: