Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: thebluesman il 15 Marzo, 2016, 07:05 PM

Titolo: La mia prima Telecaster
Inserito da: thebluesman il 15 Marzo, 2016, 07:05 PM
Dopo tanta attesa, finalmente entra in casa la mia prima Telecaster. Eviterò ulteriori foto poiché avete avuto modo di visionarla nel topic inerente la propria strumentazione.

Vi racconto un po' la storia...

In quasi 8 anni che suono ho sempre evitato l'acquisto di una Telecaster poiché la inquadravo, nella mia ignoranza, solamente in ambito country e pop. Di qui poi nasce un amore/odio... il suono del pick up al manico comincia a piacermi anche più di quello delle Stratocaster (nella loro diversità) ma il pick up al ponte diventa per me insopportabile, quel suono acutissimo alla Roy Buchanan...

Poi però cominci ad ascoltare Vince Gill, Danny Gatton, leggere la storia di questo modello di chitarra e la versatilità in campo rock. E questa famosa finitura "vaniglia"  ? Si chiama Butterscotch... e l'apprezzabile diventa bello, il bello diventa fantastico, il fantastico diventa "mi piacerebbe averlo". Tuttavia rimane il mio dubbio sul pick up al ponte... troppo stridulo.

Allora continui ad ascoltare il blues di Muddy Waters fino a giungere all'illuminazione: Robben Ford. Per carità, l'ho apprezzato con tutte le sue chitarre, ma in quel momento io stavo ascoltando la telecaster con un tocco unico in un ambiente meraviglioso consistente in una commistione tra Jazz e Blues.

Susseguono ascolti come "Cliffs Of Rock City" di Brad Paisley etc etc

Giunge il momento di una Telecaster. Poco prima avevo contattato una persona per informarmi sull'eventuale verniciatura di un body stratocaster stile Crash. L'idea l'ho accantonata poco dopo poiché la Fender Stratocaster signature Eric Clapton l'avevo già avuta così come anche una custom. Ho detto: "Perché non investire i soldi in maniera migliore?".

Parte la richiesta di una Telecaster, ma in stile anni '60. Certezze: hardware dorato, meccaniche vintage ed esclusivamente due single coil (non amo l'idea dell'humbucker su una stratocaster, dei suoni splittabili su altre chitarre, figuriamoci l'humbucker su una Telecaster o i vari mini humbucker).
Non volevo spendere molto tempo sul modello di pick up, mi bastava evitare quella piccola incertezza che avevo portato con me negli anni inerente la sonorità del pick up al ponte.
Ho scelto felicemente i Texas Special per: reperibilità, risparmio (nel mercato dell'usato) ed, infine, sonorità (pensare, invece, che in ambiente stratocaster non mi abbiano mai entusiasmato più di tanto).

Queste le specifiche:

Body Shape: Telecaster
Body Material: Basswood
Body Finish: Gloss Nitrocellulose
Neck Material: Maple
Neck Shape: Modern "C"
Scale Length: 25.5" (648 mm)
Fingerboard Radius: 9.5" (241 mm)
Number of Frets: 22
Fret Size: Medium Jumbo
String Nut: Synthetic Bone
Nut Width: 1.685" (42.8 mm)
Neck Plate: 4-Bolt Standard
Neck Finish: Gloss Shellac Wax
Fingerboard: Rosewood
Electronics
Bridge Pickup: Texas Special™ Single-Coil Tele
Neck Pickup: Texas Special™ Single-Coil Tele
Controls: Master Volume, Master Tone
Pickup Switching: 3-Position Blade: Position 1. Bridge Pickup,
Position 2. Bridge and Neck Pickups, Position 3. Neck Pickup
Pickup Configuration: SS
Hardware
Bridge: 3-Saddle - Through-Body Tele with Brass Saddles
Tuning Machines: Diecast Gold
Orientation: Right-Hand
Pickguard: 3-Ply Black/White/Black
Control Knobs: Gold

[VIDEO RIMOSSO]


Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 15 Marzo, 2016, 07:14 PM
Citazione di: thebluesman il 15 Marzo, 2016, 07:05 PM
Dopo tanta attesa, finalmente entra in casa la mia prima Telecaster. Eviterò ulteriori foto poiché avete avuto modo di visionarla nel topic inerente la propria strumentazione.

Vi racconto un po' la storia...

In quasi 8 anni che suono ho sempre evitato l'acquisto di una Telecaster poiché la inquadravo, nella mia ignoranza, solamente in ambito country e pop. Di qui poi nasce un amore/odio... il suono del pick up al manico comincia a piacermi anche più di quello delle Stratocaster (nella loro diversità) ma il pick up al ponte diventa per me insopportabile, quel suono acutissimo alla Roy Buchanan...

Poi però cominci ad ascoltare Vince Gill, Danny Gatton, leggere la storia di questo modello di chitarra e la versatilità in campo rock. E questa famosa finitura "vaniglia"  ? Si chiama Butterscotch... e l'apprezzabile diventa bello, il bello diventa fantastico, il fantastico diventa "mi piacerebbe averlo". Tuttavia rimane il mio dubbio sul pick up al ponte... troppo stridulo.

Allora continui ad ascoltare il blues di Muddy Waters fino a giungere all'illuminazione: Robben Ford. Per carità, l'ho apprezzato con tutte le sue chitarre, ma in quel momento io stavo ascoltando la telecaster con un tocco unico in un ambiente meraviglioso consistente in una commistione tra Jazz e Blues.

Susseguono ascolti come "Cliffs Of Rock City" di Brad Paisley etc etc

Giunge il momento di una Telecaster. Poco prima avevo contattato una persona per informarmi sull'eventuale verniciatura di un body stratocaster stile Crash. L'idea l'ho accantonata poco dopo poiché la Fender Stratocaster signature Eric Clapton l'avevo già avuta così come anche una custom. Ho detto: "Perché non investire i soldi in maniera migliore?".

Parte la richiesta di una Telecaster, ma in stile anni '60. Certezze: hardware dorato, meccaniche vintage ed esclusivamente due single coil (non amo l'idea dell'humbucker su una stratocaster, dei suoni splittabili su altre chitarre, figuriamoci l'humbucker su una Telecaster o i vari mini humbucker).
Non volevo spendere molto tempo sul modello di pick up, mi bastava evitare quella piccola incertezza che avevo portato con me negli anni inerente la sonorità del pick up al ponte.
Ho scelto felicemente i Texas Special per: reperibilità, risparmio (nel mercato dell'usato) ed, infine, sonorità (pensare, invece, che in ambiente stratocaster non mi abbiano mai entusiasmato più di tanto).

Bè... basta chiacchiere... domani, con molta probabilità, acquisterò un reverb nel frattempo vi posto un brevissimo video della Telecaster con un Fender Blues Junior il tutto registrato con i soliti mezzi di fortuna (smartphone Huawei).

Queste le specifiche:

Body Shape: Telecaster
Body Material: Basswood
Body Finish: Gloss Nitrocellulose
Neck Material: Maple
Neck Shape: Modern "C"
Scale Length: 25.5" (648 mm)
Fingerboard Radius: 9.5" (241 mm)
Number of Frets: 22
Fret Size: Medium Jumbo
String Nut: Synthetic Bone
Nut Width: 1.685" (42.8 mm)
Neck Plate: 4-Bolt Standard
Neck Finish: Gloss Shellac Wax
Fingerboard: Rosewood
Electronics
Bridge Pickup: Texas Special™ Single-Coil Tele
Neck Pickup: Texas Special™ Single-Coil Tele
Controls: Master Volume, Master Tone
Pickup Switching: 3-Position Blade: Position 1. Bridge Pickup,
Position 2. Bridge and Neck Pickups, Position 3. Neck Pickup
Pickup Configuration: SS
Hardware
Bridge: 3-Saddle - Through-Body Tele with Brass Saddles
Tuning Machines: Diecast Gold
Orientation: Right-Hand
Pickguard: 3-Ply Black/White/Black
Control Knobs: Gold

My Telecaster Fiesta Red - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-XNsry62rEk)
complimenti per il tagliere  :yeepy: :yeepy: :yeepy:

vedo che il percorso di maturazione che ti ci ha fatto arrivare, pur con nomi differenti, ha seguito un po' le stesse tappe che avevo a suo tempo fatto anche io!  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 15 Marzo, 2016, 07:29 PM
Wilkommen tra i Telecaster lovers !! :abbraccio:

Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 15 Marzo, 2016, 08:29 PM
Bellissima  :sbavv: gran bel lavoro, e bellissima presentazione, bel servizio storico e tecnico  :bravo2: anche per me era una chitarra che non rientrava tra le mie preferite, poi piano, piano l' amore è sbocciato ( anche se la mia è " truccata " diversamente..... dalla configurazione classica ) ora guai a chi me la tocca !!!

La tele suona alla grande in molti generi musicali ma per me sui suoni crunch è imbattibile  :reallygood:

Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: Max Maz il 15 Marzo, 2016, 08:56 PM
Mr Manuel Eric Bluesman ..... your telecaster are welcome in this land of teleguitarist.  ::)
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: thebluesman il 15 Marzo, 2016, 09:03 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2czakbb.jpg&hash=d50f96b3167d8b4bb57860e0056ce6768d09a650)
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: Caligarock il 16 Marzo, 2016, 07:43 AM
 :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: thebluesman il 18 Marzo, 2016, 03:11 PM
Ragazzi, piccolo problema.

La chitarra funziona perfettamente e mi soddisfa ma, quando uso il selettore centrale e quello al ponte (quindi non con quello al manico, riguarda sicuramente il pick up Texas Special al ponte), tutte le parti meccaniche vengono amplificate.

Il costruttore ha contattato diverse persone che hanno ipotizzato: valvola del Blues Junior microfonica (impossibile perché non lo fa con altre chitarre); la massa non è... non è rumoroso o non suona... semplicemente "amplifica" ; l'altezza del pick up non può essere perché nemmeno va in feedback...

Hanno ipotizzato che semplicemente sia il pick up da paraffinare ? E' possibile ?
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 18 Marzo, 2016, 05:27 PM
Mi dispiace ma credo che non posso esserti di grande aiuto, comunque.... le vecchie Gibson Les Paul de Luxe avevano un problema simile ed innescavano molto facilmente il fenomeno del feedback, per risolvere il problema bisognava fare come ti hanno detto, appunto paraffinare i magneti in modo da isolarli completamente, il mio amico possiede una De Luxe del '69 ma lui non ne vuole sapere di fare quel tipo di lavoro perchè ha paura di perdere quel suono che gli piace tanto ( anche a me piace tanto  :sbavv: )
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: thebluesman il 18 Marzo, 2016, 05:36 PM
Citazione di: Grand Funk il 18 Marzo, 2016, 05:27 PM
Mi dispiace ma credo che non posso esserti di grande aiuto, comunque.... le vecchie Gibson Les Paul de Luxe avevano un problema simile ed innescavano molto facilmente il fenomeno del feedback, per risolvere il problema bisognava fare come ti hanno detto, appunto paraffinare i magneti in modo da isolarli completamente, il mio amico possiede una De Luxe del '69 ma lui non ne vuole sapere di fare quel tipo di lavoro perchè ha paura di perdere quel suono che gli piace tanto ( anche a me piace tanto  :sbavv: )

Infatti penso che per un po' la lascerò così... non ho rumori o feedback che mi rendano la chitarra insuonabile, ho semplicemente il problema su indicato chiaramente legato al pick up al ponte...

Lo si sente da questo video:

View My Video (http://tinypic.com/r/xgee0g/9)
Titolo: Re:La mia prima Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 18 Marzo, 2016, 06:00 PM
Citazione di: thebluesman il 18 Marzo, 2016, 05:36 PM
Citazione di: Grand Funk il 18 Marzo, 2016, 05:27 PM
Mi dispiace ma credo che non posso esserti di grande aiuto, comunque.... le vecchie Gibson Les Paul de Luxe avevano un problema simile ed innescavano molto facilmente il fenomeno del feedback, per risolvere il problema bisognava fare come ti hanno detto, appunto paraffinare i magneti in modo da isolarli completamente, il mio amico possiede una De Luxe del '69 ma lui non ne vuole sapere di fare quel tipo di lavoro perchè ha paura di perdere quel suono che gli piace tanto ( anche a me piace tanto  :sbavv: )

Infatti penso che per un po' la lascerò così... non ho rumori o feedback che mi rendano la chitarra insuonabile, ho semplicemente il problema su indicato chiaramente legato al pick up al ponte...

Lo si sente da questo video:

View My Video (http://tinypic.com/r/xgee0g/9)

hai le percussioni incorporate e ti lamenti??

mai contenti questi chitarristi  >:( >:( >:( :laughing: