... però mi prudono le mani quindi mi vien di parlarne.
Oggi ho una Strato american anzianotta ma bella grintosa, una Les Paul Traditional, e una signorotta con gli occhi a mandorla e un po' panciuta una SS300.
Da un po' m'era venuta voglia di qualcosa di twangoso, più che la mia strato, quindi l'idea Tele, o un'altra strato con pickup "estremi" sarebbe la scelta più logica.
Però, c'è un però ovviamente, sarebbe uno strumento che molto difficilmente uscirebbe di casa, un peccato dato che già la SS300 la faccio respirare molto di rado.
Quindi partendo da una base strato o tele si potrebbe pensare di lasciare il twaaaaaaaaang e pompare dove serve.
Prima di tutto humbucker al ponte, purtroppo è inevitabile, poi un ponte con la leva, anche un Floyd ad esagerare, ci ho convissuto per vari lustri perché no.
Cosa ne uscirebbe fuori?
Una strato o tele con un humbucker comunque a bassa uscita qualcosa come un paf o cose del genere, un single centrale????? booo sono indeciso, e un single tele style al manico.
Floyd o un ponte a piloni tipo quello Fender Jeff Beck con analogo capotasto ma qualcuno mi spiega poi come farlo star morbido e se si può far fare un po' di scasso dietro per farlo salire, manico e tastiera rigorosamente in acero, corpo in frassino "con crepe a vista", mi attizza la cosa.
Che ve ne pare?
Vomitevole? Intrigante? Il single in mezzo ce lo mettiamo o no?
Sto mostro probabilmente non verrà mai alla luce, ma uno scemo che me la farebbe a costi decenti l'ho già trovato :firuli:
Rimango alla finestra ad aspettare la tua pazza idea. :occhiolino:
Per la parte di liuteria ho chiesto un preventivo di massima, corpo finito con scassi da definire (pickup centrale se metterlo o no e il tipo di ponte) più il manico 22 tasti 12 o più di radius.
Il tutto finito e verniciato chiaramente.
Da vedere anche se metto su un battipenna ma vorrei evitare.
Sulla schelta dei pickup, se due o tre e di che tipo, se vedo che sta cosa prende forma telefono ad Alberto e sento lui, mi deve accoppiare una tele al manico e un les paul al ponte :-\
In questo caso non credo si possano dare consigli se non quello di valutare la produzione che oggi come oggi , colma davvero quasi qualsiasi richiesta.
Se hai scartato già case come Gibson, Fender ( e sottomarche ) , Yamaha, Godin, Ibanez, ecc... allora non resta che una chitarra "su misura".
A quel punto , producila come più ti piace, noi potremo solo ammirarla.
Citazione di: Vu-meter il 27 Dicembre, 2017, 05:12 PM
In questo caso non credo si possano dare consigli se non quello di valutare la produzione che oggi come oggi , colma davvero quasi qualsiasi richiesta.
Se hai scartato già case come Gibson, Fender ( e sottomarche ) , Yamaha, Godin, Ibanez, ecc... allora non resta che una chitarra "su misura".
A quel punto , producila come più ti piace, noi potremo solo ammirarla.
Se faccio sta cosa, non la faccio eh, ma se la faccio, non la faccio eh, la faccio strana ;D
Niente produzione standard, tanto nulla mi convince, vado di liutaio, sia per il body che per i pickup :D
:cheer: :cheer: :cheer:
Caro "fu Bedrock", che ti ho sempre creduto un diciottenne finchè non ti sei rivelato, credo che sia più di un'idea se stai cercando tutte le soluzioni possibili....
comunque vada la cosa, spero che suoni giusta al tuo orecchio e aggradi il tuo sguardo.
Buona fortuna!!!!!
Citazione di: Road2k il 27 Dicembre, 2017, 05:49 PM
....che ti ho sempre creduto un diciottenne ......
Ti amo
Citazione di: Gian.luca il 27 Dicembre, 2017, 05:52 PM
Citazione di: Road2k il 27 Dicembre, 2017, 05:49 PM
....che ti ho sempre creduto un diciottenne ......
Ti amo
Purtroppo hai la barba, e a certe cose.... sono sensibile!!!!
Citazione di: Gian.luca il 27 Dicembre, 2017, 04:50 PM
... però mi prudono le mani quindi mi vien di parlarne.
Oggi ho una Strato american anzianotta ma bella grintosa, una Les Paul Traditional, e una signorotta con gli occhi a mandorla e un po' panciuta una SS300.
Da un po' m'era venuta voglia di qualcosa di twangoso, più che la mia strato, quindi l'idea Tele, o un'altra strato con pickup "estremi" sarebbe la scelta più logica.
Però, c'è un però ovviamente, sarebbe uno strumento che molto difficilmente uscirebbe di casa, un peccato dato che già la SS300 la faccio respirare molto di rado.
Quindi partendo da una base strato o tele si potrebbe pensare di lasciare il twaaaaaaaaang e pompare dove serve.
Prima di tutto humbucker al ponte, purtroppo è inevitabile, poi un ponte con la leva, anche un Floyd ad esagerare, ci ho convissuto per vari lustri perché no.
Cosa ne uscirebbe fuori?
Una strato o tele con un humbucker comunque a bassa uscita qualcosa come un paf o cose del genere, un single centrale????? booo sono indeciso, e un single tele style al manico.
Floyd o un ponte a piloni tipo quello Fender Jeff Beck con analogo capotasto ma qualcuno mi spiega poi come farlo star morbido e se si può far fare un po' di scasso dietro per farlo salire, manico e tastiera rigorosamente in acero, corpo in frassino "con crepe a vista", mi attizza la cosa.
Che ve ne pare?
Vomitevole? Intrigante? Il single in mezzo ce lo mettiamo o no?
Sto mostro probabilmente non verrà mai alla luce, ma uno scemo che me la farebbe a costi decenti l'ho già trovato :firuli:
Secondo me con l'accoppiata acero manico (avvitato) e frassino body..il pickup centrale e le 5 posizioni ci stanno bene eccome..quali pickup dipende dai suoni che vuoi ottenere...3 soapbar (o P59) darebbero allo strumento un look ed un suono originale...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Humbucker al ponte e single coil tele-style al manico non ti danno uno sbalzo esagerato di volume? Ammesso che della cosa possa interessarti in qualche misura...
Citazione di: Fidelcaster il 27 Dicembre, 2017, 07:40 PM
Humbucker al ponte e single coil tele-style al manico non ti danno uno sbalzo esagerato di volume? Ammesso che della cosa possa interessarti in qualche misura...
anche io ho lo stesso dubbio... :-\
Citazione di: Fidelcaster il 27 Dicembre, 2017, 07:40 PM
Humbucker al ponte e single coil tele-style al manico non ti danno uno sbalzo esagerato di volume? Ammesso che della cosa possa interessarti in qualche misura...
Ne devo parlar con Alberto, prima devo capire se é fattibile e aspettare che il liutaio mi dia una idea dei costi.
Ho comunque in testa un humbucker piuttosto scarico, dall'altra si potrebbe un po' incicciare il single, ma solo se resta in piedi una logica di base che segue la mia idea, sennò....
Citazione di: Seventytwo il 27 Dicembre, 2017, 06:27 PM
Citazione di: Gian.luca il 27 Dicembre, 2017, 04:50 PM
... però mi prudono le mani quindi mi vien di parlarne.
Oggi ho una Strato american anzianotta ma bella grintosa, una Les Paul Traditional, e una signorotta con gli occhi a mandorla e un po' panciuta una SS300.
Da un po' m'era venuta voglia di qualcosa di twangoso, più che la mia strato, quindi l'idea Tele, o un'altra strato con pickup "estremi" sarebbe la scelta più logica.
Però, c'è un però ovviamente, sarebbe uno strumento che molto difficilmente uscirebbe di casa, un peccato dato che già la SS300 la faccio respirare molto di rado.
Quindi partendo da una base strato o tele si potrebbe pensare di lasciare il twaaaaaaaaang e pompare dove serve.
Prima di tutto humbucker al ponte, purtroppo è inevitabile, poi un ponte con la leva, anche un Floyd ad esagerare, ci ho convissuto per vari lustri perché no.
Cosa ne uscirebbe fuori?
Una strato o tele con un humbucker comunque a bassa uscita qualcosa come un paf o cose del genere, un single centrale????? booo sono indeciso, e un single tele style al manico.
Floyd o un ponte a piloni tipo quello Fender Jeff Beck con analogo capotasto ma qualcuno mi spiega poi come farlo star morbido e se si può far fare un po' di scasso dietro per farlo salire, manico e tastiera rigorosamente in acero, corpo in frassino "con crepe a vista", mi attizza la cosa.
Che ve ne pare?
Vomitevole? Intrigante? Il single in mezzo ce lo mettiamo o no?
Sto mostro probabilmente non verrà mai alla luce, ma uno scemo che me la farebbe a costi decenti l'ho già trovato :firuli:
Secondo me con l'accoppiata acero manico (avvitato) e frassino body..il pickup centrale e le 5 posizioni ci stanno bene eccome..quali pickup dipende dai suoni che vuoi ottenere...3 soapbar (o P59) darebbero allo strumento un look ed un suono originale...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mmmm forse un mini humbucker ma non voglio arrivare filo p90, voglio qualcosa di più "pronto" in basso
Citazione di: Fidelcaster il 27 Dicembre, 2017, 07:40 PM
Humbucker al ponte e single coil tele-style al manico non ti danno uno sbalzo esagerato di volume? Ammesso che della cosa possa interessarti in qualche misura...
:quoto:
Non sò, posso sbagliarmi...... ma credo che con una chitarra così configurata perdi il twang......
prova un set di twisted per tele...sono singoli, ma hanno una certa uscita cattivella di cui puoi avere feedback da alcuni jamblers :D
Vediamo vediamo, mi segno pure sto modello.
Per il ponte che dite? No fisso eh
La paletta?
Quella tale effettivamente non é proprio bellissima.
Ma se ragiono su una strato a singola spalla?
Si direbbe che tu stia cercando questa
Godin Progression plus - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/godin-peogression-plus/)
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2017, 08:41 AM
Si direbbe che tu stia cercando questa
Godin Progression plus - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/godin-peogression-plus/)
No Elliot, mi sa siamo lontani.
Ho in mente una tele con un pickup al ponte cicciotto, leva tremolo e con verniciatura a poro aperto sul corpo.
Qui abbiamo una strato con un battipenna strano, può piacere o meno, verniciatura glossy solita in poliuterano, un humbucker con il form factor dei single coil che eviterei, mi farei fare direttamente lo scasso da humbucker, tre pickup ma ne ho in mente due.
E' un bello strumento, non mi piace il colore ma quello è il meno, ma di fatto è una strato con un "finto" humbucker al ponte.
Ovviamente...non ho capito nulla :lol:
Allora ti meriti che non ci sarà mai :snob: :lol:
Andy Wood Signature Modern T | Suhr.com (https://www.suhr.com/instruments/modern-t/andy-wood-signature/)
Forse ho compreso male ma mi pare volesse spendere poco. Almeno così io ho interpretato la nota relativamente al fatto che non esce mai di casa.
Se si vuol spendere, c'è il buon Barbanera che odia costruire telecaster convenzionali :etvoila:
Telecaster artigianali della liuteria Barbanera di Meratechitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/blackbeard-guitars/telecaster/)
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 09:43 AM
Andy Wood Signature Modern T | Suhr.com (https://www.suhr.com/instruments/modern-t/andy-wood-signature/)
Ah, però !!! :sbavv:
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 09:43 AM
Andy Wood Signature Modern T | Suhr.com (https://www.suhr.com/instruments/modern-t/andy-wood-signature/)
In qualche altro post si parlava di strumenti sovraprezzati, ecco uno straordinario esempio di furto a mano armata :D
Non che non mi comprerei una suhr eh, bada bene, solo che per alcuni marchi si urla al prezzo fuori mercato, per altri è tutto normale... abbi pazienza m'è rimasta sulla punta della lingua, come quella di Metheny, dovevo tirarla fuori :D
A parte questo non è la chitarra che cerco, ponte fisso, due hb o due sc, la verniciatura del corpo si avvicina ma non è il corpo che ho in mente, voglio il legno crepato!
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2017, 09:50 AM
Forse ho compreso male ma mi pare volesse spendere poco. Almeno così io ho interpretato la nota relativamente al fatto che non esce mai di casa.
Se si vuol spendere, c'è il buon Barbanera che odia costruire telecaster convenzionali :etvoila:
Telecaster artigianali della liuteria Barbanera di Meratechitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/blackbeard-guitars/telecaster/)
Qui qualcosa si avvicina almeno esteticamente.
Solo che non riesco a vedere delle tele con un ponte come si deve, il bigsby e quell'altro ferro da maglia non li considero proprio, e non vedo con hb al ponte e single al manico.
Devo capire se è un retaggio storico di rispetto dello strumento in quanto tale, cosa che a me interessa il giusto :D, oppure se ci sono veramente limiti tecnici e di risultati.
Tiè, rifatti gli occhi, e intanto scusami perché io devo correre in bagno! :vomit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.bigcommerce.com%2Fn-ou1isn%2Fejpbfe%2Fproducts%2F2934%2Fimages%2F15331%2FIMG_1711__53245.1424840425.1280.1280.jpg%3Fc%3D2&hash=0fa033b14b5b3e900f27a14335c4ba3696c97e05)
https://4.bp.blogspot.com/-BOso2CgAvYI/UYT1UmfUxMI/AAAAAAAACxY/4Q1XubWs2oE/s1600/??????????1984+(Medium).jpg
(https://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/z/1VIAAOSwSeVaOXTi/$_58.JPG)
Comunque, potresti anche comprare la signature di Satriani, grattarle vie la vernice e piallare via il "corno" superiore! :idea: :D
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 10:19 AM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2017, 09:50 AM
Forse ho compreso male ma mi pare volesse spendere poco. Almeno così io ho interpretato la nota relativamente al fatto che non esce mai di casa.
Se si vuol spendere, c'è il buon Barbanera che odia costruire telecaster convenzionali :etvoila:
Telecaster artigianali della liuteria Barbanera di Meratechitarrebarbanera.it (http://www.chitarrebarbanera.it/blackbeard-guitars/telecaster/)
Qui qualcosa si avvicina almeno esteticamente.
Solo che non riesco a vedere delle tele con un ponte come si deve, il bigsby e quell'altro ferro da maglia non li considero proprio, e non vedo con hb al ponte e single al manico.
Devo capire se è un retaggio storico di rispetto dello strumento in quanto tale, cosa che a me interessa il giusto :D, oppure se ci sono veramente limiti tecnici e di risultati.
Credo che il buon Barbanera sarebbe felice di personalizzare la tua tele.
Quelle che vedi, sono tutte fatte su esplicite richieste.
Citazione di: Fidelcaster il 28 Dicembre, 2017, 10:38 AM
Tiè, rifatti gli occhi, e intanto scusami perché io devo correre in bagno! :vomit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.bigcommerce.com%2Fn-ou1isn%2Fejpbfe%2Fproducts%2F2934%2Fimages%2F15331%2FIMG_1711__53245.1424840425.1280.1280.jpg%3Fc%3D2&hash=0fa033b14b5b3e900f27a14335c4ba3696c97e05)
No a me i top accipicchia come questo non mi dicono nulla, e il Floyd è un cazzotto su un occhio.
L'altra non la commento nun se po' vedè.
L'humbucker viene bene se ha la mascherina di metallo, si decisamente meglio... dai che ti stai avvicinando :D
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2017, 10:51 AM
...
Credo che il buon Barbanera sarebbe felice di personalizzare la tua tele.
Quelle che vedi, sono tutte fatte su esplicite richieste.
Dai si parla di uno sfizio, se avessi 2 cucuzze non avrei problemi ad andare dal mio a farmela fare ::)
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 11:13 AM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2017, 10:51 AM
...
Credo che il buon Barbanera sarebbe felice di personalizzare la tua tele.
Quelle che vedi, sono tutte fatte su esplicite richieste.
Dai si parla di uno sfizio, se avessi 2 cucuzze non avrei problemi ad andare dal mio a farmela fare ::)
Ma senza il pelo di mucca sul top dove pensi di andare ? :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2017, 11:14 AM
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 11:13 AM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2017, 10:51 AM
...
Credo che il buon Barbanera sarebbe felice di personalizzare la tua tele.
Quelle che vedi, sono tutte fatte su esplicite richieste.
Dai si parla di uno sfizio, se avessi 2 cucuzze non avrei problemi ad andare dal mio a farmela fare ::)
Ma senza il pelo di mucca sul top dove pensi di andare ? :occhiolino:
Il ragazzo, Barbanera, sì fa prendere la mano è vero, bisogna limitarlo, però alcune sue hanno il loro perché in alcuni dettagli.
Sono d'accordo. ::)
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 11:11 AM
dai che ti stai avvicinando :D
Perdonami, ma vorrei evitare di dover correre di nuovo in bagno! :sorry: :D
Citazione di: Fidelcaster il 28 Dicembre, 2017, 11:24 AM
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 11:11 AM
dai che ti stai avvicinando :D
Perdonami, ma vorrei evitare di dover correre di nuovo in bagno! :sorry: :D
Dai Fidel su, non fare il timido, lo so che nella sterminata quantità di materiale che hai qualcosa che mi fa capire che strada prendere lo trovo.
Vedi già m'hai fatto scartare il Floyd, susu collabora e non m'abbandonare :D
Di Floyd ce n'è già a sufficienza in color porcello. :D
Su una cosa devo concordare, le Tele con l'humbucker al ponte e il single al manico sono abbastanza destabilizzanti, il potere dell'icona :D
Circa 25 anni fa Braido suonava con una Peavy con il form factor della Tele, un humbucker al ponte, un single al manico, mi pare blu elettrico e Floyd... che m'è tornato in mente :laughing:
Si fosse almeno sprecato a fare una foto decente :acci:
Però direi che il battipenna ci vuole...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tdpri.com%2Ftelephoto%2Fdata%2F500%2Fmedium%2F005sm.jpg&hash=8b3e916d50f399e40274f11ae7dcea056fa17907)
Va "schiarita" la tastiera, il frassino è molto chiaro rispetto a questo ma userei una tinta non del tutto neutra, vorrei scurirlo un po'.
L'humbucker con la mascherina in metallo
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 11:37 AM
Su una cosa devo concordare, le Tele con l'humbucker al ponte e il single al manico sono abbastanza destabilizzanti, il potere dell'icona :D
Circa 25 anni fa Braido suonava con una Peavy con il form factor della Tele, un humbucker al ponte, un single al manico, mi pare blu elettrico e Floyd... che m'è tornato in mente :laughing:
A me sa tanto di Mötley Crüe, brrr :yuk:
Che ne dici dei pickup della signature di John Jorgenson?
(https://images.reverb.com/image/upload/s--27Wy19Np--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1474804533/ghgb8j5bgailnlllyjaw.jpg)
Citazione di: Fidelcaster il 28 Dicembre, 2017, 11:52 AM
Che ne dici dei pickup della signature di John Jorgenson?
(https://images.reverb.com/image/upload/s--27Wy19Np--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1474804533/ghgb8j5bgailnlllyjaw.jpg)
Son due single affiancati mi par di vedere, anche al manico... mmmm no, un paf-fetto dritto lo vedrei meglio, con affianco un ponte fender piloni, no con le 6 viti, oppure un Wilkinson, ma meglio Fender è più discreto.
Ammazza se è brutta.
Citazione di: Fidelcaster il 28 Dicembre, 2017, 03:25 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2017, 02:19 PM
Ammazza se è brutta.
Ci credo, è una Telecaster!
Ahahahahahahah occhio pure te al ban, io per Metheny te per la Tele :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 10:15 AM
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 09:43 AM
Andy Wood Signature Modern T | Suhr.com (https://www.suhr.com/instruments/modern-t/andy-wood-signature/)
In qualche altro post si parlava di strumenti sovraprezzati, ecco uno straordinario esempio di furto a mano armata :D
Non che non mi comprerei una suhr eh, bada bene, solo che per alcuni marchi si urla al prezzo fuori mercato, per altri è tutto normale... abbi pazienza m'è rimasta sulla punta della lingua, come quella di Metheny, dovevo tirarla fuori :D
A parte questo non è la chitarra che cerco, ponte fisso, due hb o due sc, la verniciatura del corpo si avvicina ma non è il corpo che ho in mente, voglio il legno crepato!
le suhr normali non costano questa enorme fucilata...esiste comunque anche la versione con il legno a vista e poi hanno il gotoh 510, che non è un ponte fisso :D :D :D
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 03:46 PM
...le suhr normali non costano questa enorme fucilata...esiste comunque anche la versione con il legno a vista e poi hanno il gotoh 510, che non è un ponte fisso :D :D :D
Io direi che 2500 € per una Tele sono una fucilata :D
Non mi ero accorto del ponte ma oltre ai pickup che non sono quello che cerco c'è sempre questo "piccolo" problemino :D
Faccio fatica come possano due pezzi di legno attaccati da 4 viti con produzione industriale costare questa follia, booo :facepalm2:
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 03:54 PM
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 03:46 PM
...le suhr normali non costano questa enorme fucilata...esiste comunque anche la versione con il legno a vista e poi hanno il gotoh 510, che non è un ponte fisso :D :D :D
Io direi che 2500 € per una Tele sono una fucilata :D
Non mi ero accorto del ponte ma oltre ai pickup che non sono quello che cerco c'è sempre questo "piccolo" problemino :D
Faccio fatica come possano due pezzi di legno attaccati da 4 viti con produzione industriale costare questa follia, booo :facepalm2:
è tutto un discorso di tempistiche di fabbricazione, più che di materiali ::)
tu non paghi il legno, paghi qualcuno che stia li ore per farla entro certi canoni...e che trovi certi legni, che non sono così comuni e/o economici :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 03:57 PM
...è tutto un discorso di tempistiche di fabbricazione, più che di materiali ::)
tu non paghi il legno, paghi qualcuno che stia li ore per farla entro certi canoni...e che trovi certi legni, che non sono così comuni e/o economici :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Eh vabbè, giustifichiamo, giustifichiamo :D
Vorrei proprio vedere la produzione in grande scala quanti sono gli "omini" che stanno lì col righello :D
Non ci credo più, quando si sale con la distribuzione ci sono le macchine, ci sono le automazioni, ci sono un sacco di cosette che ti fanno risparmiare "qualche ora uomo", è tutto normale lo fanno tutte le aziende anche quelle che vogliono proporre un prodotto di qualità in qualsiasi settore, anche la mia di azienda.
Quando aumenti la produzione lo fai su economia di scala e giustificare certi prezzi maggiori di quelli del liutaio di città che produce uno strumento singolo veramente tutto a mano, è proprio complicato.
Diciamo che paghiamo la pubblicità, l'endorsement, la distribuzione, i passaggi commerciali, i margini consistenti che un produttore che si è fatto il nome si può permettere.
Tanto per restare in tema di questo post questo strumento, prodotto su scala in fabbrica, arriva a costare quasi il doppio di uno fatto su misura da un artigiano che fa tutto a mano come quello postato da Elliot, che per inciso non avevo mai sentito nominare fino ad oggi.
Eppure si parla di legni tuto sommato normale e non esotici, trattamenti sugli stessi similari, utilizzo di hardware normalissimo come un ponte gotoh e pickup costruiti in casa che venduti al dettaglio costano neanche 100 € l'uno dopo tutta la trafila commerciale....
Dai bella è bella, avessi i soldi da buttare la comprerei, farei mettere un single al manico e la farei reliccare, ma è letteralmente un furto a mano armata :D
Poi perché compriamo suhr, Gibson, fender, PRS? Perché fa bello avere la paletta con la firma e perché sono strumenti rivendibili, lo strumento di liuteria fatto tutto a manina santa proprio come lo volevi nel momento in cui l'hai ordinato, quando ti ha stufato te lo sbatti tutto sulle gengive :D :D :D ne so qualcosa :acci:
Questo è il potere del marchio, come la più grande follia di tutte ovvero le chitarre vintage, purtroppo molti moltissimi ne sono schiavi, io per primo :D
E quindi una normale Telecaster, ben fatta sicuramente ma nella progettazione originale semplice ed economica da realizzare così come la ideò il suo creatore, prodotta in fabbrica con buoni materiali ma non certo straordinari e una cura sicuramente superiore a quella di Fender, e ci vuole mica tanto eh, ci convinciamo sia normale comprarla tra i 2600€ e i 3000 €.
Costa quanto una chitarra acustica fatta a mano da un liutaio, ma ci rendiamo conto? :D
Continuo a non capire perché la colla può costare uno sproposito e una vite no. :-\
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 03:46 PM
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 10:15 AM
Citazione di: CalegaR1 il 28 Dicembre, 2017, 09:43 AM
Andy Wood Signature Modern T | Suhr.com (https://www.suhr.com/instruments/modern-t/andy-wood-signature/)
In qualche altro post si parlava di strumenti sovraprezzati, ecco uno straordinario esempio di furto a mano armata :D
Non che non mi comprerei una suhr eh, bada bene, solo che per alcuni marchi si urla al prezzo fuori mercato, per altri è tutto normale... abbi pazienza m'è rimasta sulla punta della lingua, come quella di Metheny, dovevo tirarla fuori :D
A parte questo non è la chitarra che cerco, ponte fisso, due hb o due sc, la verniciatura del corpo si avvicina ma non è il corpo che ho in mente, voglio il legno crepato!
le suhr normali non costano questa enorme fucilata...esiste comunque anche la versione con il legno a vista e poi hanno il gotoh 510, che non è un ponte fisso :D :D :D
Volevo dire la mia ma mi hanno preceduto
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2017, 05:24 PM
Continuo a non capire perché la colla può costare uno sproposito e una vite no. :-\
Ahahahah al Kg non sono sicuro che le viti costino così poco :D
Uno dei miei liutai frequentati in passato e ora trasferiti su altri lidi mi fece una capoccia tanta sulla maggiore difficoltà nel creare l'incavo per l'innesto del manico incollato, più o meno è la stessa cosa per i Les Paul che per gli strumenti acustici e classici.
Mi fece vedere, se ricordo bene, anche alcuni passaggi della costruzione di una chitarra classica mi pare, son passati tanti anni, proprio nel momento dell'attacco del manico al corpo.
Probabilmente semplificando mi disse che per un manico avvitato, meravigliosa invenzione a suo dire, bastano 10 minuti di fresa e il gioco è fatto, o non ricordo quale attrezzo fa quel taglio, io e la falegnameria abbiamo ben poco in comune :D
Ti fanno pagare il loro tempo e la maestria che hanno dovuto acquisire per fare quel tipo di lavorazione, oltre alle rogne che si trovano ad affrontare se una volta incollato qualcosa non va.
Poi cosa sia meglio o peggio io non lo so :etvoila: Così su due piedi direi che le viti son più comode, ma si paga il lavoro non la comodità
Per tacere del fatto che il tacco dei manici Fender è stondato in modo da poter essere inclinato per raddrizzarlo qualora lo scasso che deve ospitarlo risulti impreciso...
Citazione di: Fidelcaster il 28 Dicembre, 2017, 05:42 PM
Per tacere del fatto che il tacco dei manici Fender è stondato in modo da poter essere inclinato per raddrizzarlo qualora lo scasso che deve ospitarlo risulti impreciso...
Vero pure quello, ma è la logica che fu alla base del passaggio dal manico incollato, classica tecnica proveniente dalla liuteria classica, a quello avvitato: semplificare, velocizzare, abbattere i costi.
Tutto questo si riverbera nel costo più basso e nella maggiore semplicità a mettere le pezze, a vantaggio sicuramente del costrittore, ma anche dell'utilizzatore finale.
Io ho qualche dubbio che si possa avvertire una qualche differenza tra una chitarra incollata e la stessa avvitata, correggetemi se sbaglio, ma per noi utenti è un gran vantaggio.
Chiaramente il manico incollato si paga, a caro prezzo, è anche decisamente più bello ed elegante.
Poi i prezzi di alcune chitarre sono molto più alti per altri fattori, i top, le verniciature, i binding che incidono molto sul costo di produzione... insomma un sacco di cose... che su quella suhr non sono presenti, neanche una :D
Sulla Shur non saranno presenti, ma tu falla fare al liutaio e vediamo che prezzo spunti.
Poi ne riparliamo quando la rivendi: prenderai due dita negli occhi. Ergo, io prenderei la Shur e pure di corsa
Citazione di: Santano il 28 Dicembre, 2017, 05:53 PM
Sulla Shur non saranno presenti, ma tu falla fare al liutaio e vediamo che prezzo spunti.
Poi ne riparliamo quando la rivendi: prenderai due dita negli occhi. Ergo, io prenderei la Shur e pure di corsa
Hai visto i prezzi nel sito del liutaio proposto da Elliot? 1400 €... e non è certo dei più economici.
Hai visto comprata online quella Suhr? 2600 € almeno.
Fai tu.
L'unica cosa che sta in piedi, e che ho già pagato a caro prezzo, è la rivendibilità, che è una cosa ben diversa dai costi di produzione, dai margini della catena commerciale, dal reale valore oggettivo dello strumento in termini di suonabilità e qualità generale.
Un piccolo esempio che da un'idea.
Un pickup che a negozio paghi 90 € chi te lo vende tanto che lo paga è 60 €, ma veramente tanto eh.
La catena commerciale distributiva pubblicitaria incide sui costi degli oggetti che andiamo a comprare in maniera terrificante.
Io mi occupo di alimentare.
Il prezzo della distribuzione dell'ultimo gradino commerciale di un prodotto alimentare, solo dell'ultimo grandino, può arrivare al 20/25 % del prezzo di vendita.
Il valore intrinseco del prodotto è molto inferiore.
Lo vedi anche dal prezzo proposto da quel liutaio, senza distribuzione, senza canali intermedi, ma che deve sostenere tutti i micidiali costi del piccolo artigiano che non ha il modo di ottimizzare e produrre in scala nulla.
Ergo quella Suhr poi la rivenderai pure bene, ma è un furto... e non solo lei
Il Barbanera - liutaio molto noto tra l'altro- vende prodotti interamente artigianali a prezzi inferiori ad una strato standard.
Rimane certamente il problema della rivendibilitá ma semmai dovessi commissionare una chitarra di liuteria, lo farei consapevolmente e con l'intento di non rivenderla. Trovo infatti un controsenso rivolgersi ad un liutaio e preoccuparsi della rivendibilitá.
Insomma...è come il vestito del matrimonio ma, con la differenza che per la chitarra, non proverai vergogna dopo qualche anno :D
A sapere che vestito farai fare.
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 05:55 PM
Io mi occupo di alimentare.
Il prezzo della distribuzione dell'ultimo gradino commerciale di un prodotto alimentare, solo dell'ultimo grandino, può arrivare al 20/25 % del prezzo di vendita.
Il valore intrinseco del prodotto è molto inferiore.
Lo vedi anche dal prezzo proposto da quel liutaio, senza distribuzione, senza canali intermedi, ma che deve sostenere tutti i micidiali costi del piccolo artigiano che non ha il modo di ottimizzare e produrre in scala nulla.
Ergo quella Suhr poi la rivenderai pure bene, ma è un furto... e non solo lei
La generalizzazione in questo caso non si attaglia granché...
Il mondo degli strumenti musicali lavora con margini e percentuali di ricarico molto diverse da quello alimentare, a partire dalla produzione industriale.
Il mercato musicale italiano, in particolare, sopravvive a stento con numeri ridicoli... il fatturato del solo Thomann surclassa ampiamente il suo valore complessivo!
Se poi ci addentriamo nell'artigianato allora meglio che lasciamo perdere: chi intenda vivere della propria attività di costruttore nel nostro paese si trova a combattere con costi di produzione elevatissimi, ricarichi infimi ed imposizione fiscale insostenibile, che determinano prezzi conseguentemente elevati dei prodotti.
Ci si arrabatta come si può, depennando gran parte del proprio lavoro dalla voce "costi" e spesso si resta in attività solo grazie a fonti di reddito alternative (che coprono i costi dell'attività artigianale!!).
Distribuzione? Margini del 30% da concedere ad un rivenditore? Fantascienza!! :cry2:
Citazione di: luvi il 28 Dicembre, 2017, 07:22 PM
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 05:55 PM
Io mi occupo di alimentare.
Il prezzo della distribuzione dell'ultimo gradino commerciale di un prodotto alimentare, solo dell'ultimo grandino, può arrivare al 20/25 % del prezzo di vendita.
Il valore intrinseco del prodotto è molto inferiore.
Lo vedi anche dal prezzo proposto da quel liutaio, senza distribuzione, senza canali intermedi, ma che deve sostenere tutti i micidiali costi del piccolo artigiano che non ha il modo di ottimizzare e produrre in scala nulla.
Ergo quella Suhr poi la rivenderai pure bene, ma è un furto... e non solo lei
La generalizzazione in questo caso non si attaglia granché...
Il mondo degli strumenti musicali lavora con margini e percentuali di ricarico molto diverse da quello alimentare, a partire dalla produzione industriale.
Il mercato musicale italiano, in particolare, sopravvive a stento con numeri ridicoli... il fatturato del solo Thomann surclassa ampiamente il suo valore complessivo!
Se poi ci addentriamo nell'artigianato allora meglio che lasciamo perdere: chi intenda vivere della propria attività di costruttore nel nostro paese si trova a combattere con costi di produzione elevatissimi, ricarichi infimi ed imposizione fiscale insostenibile, che determinano prezzi conseguentemente elevati dei prodotti.
Ci si arrabatta come si può, depennando gran parte del proprio lavoro dalla voce "costi" e spesso si resta in attività solo grazie a fonti di reddito alternative (che coprono i costi dell'attività artigianale!!).
Distribuzione? Margini del 30% da concedere ad un rivenditore? Fantascienza!! :cry2:
Noi lavoriamo con meno del 10% di margine, ci tiene in piedi il volume.
I problemi in Italia, molti almeno, sono trasversali e strutturali e attanagliano le aziende che non operano in settori con margini ampi... Che son purtroppo pochi.
Conosco molti liutai che han smesso di lavorare con l'elettrico e operano solo con l'acustico proprio per il mercato inflazionato e i margini risibili.
Molte difficoltà purtroppo colpiscono tutti in un paese che sta lentamente riprendendosi ma che offre a qualsiasi attività imprenditoriale difficoltà a volte insormontabili.
In questo settori sulla carta lontani sono ben vicini.
Per il resto le fatture di acquisto di alcuni grandi marchi di pickup le ho viste, almeno per quell'aspetto credo di poter dire qualcosa :)
Poi sei tu l'imprenditore del settore, ti leggo più che volentieri ma non provare a convincermi che quella auhr é a buon prezzo :laughing:
Scherzo ovviamente ::)
Il mercato delle della grande distribuzione è sicuramente sovraprezzato come dice Gianluca, il materiale per realizzare migliaia di chitarre, pur caro che sia sarà sempre molto basso, inoltre di tagli e scassi se ne occupano macchine a controllo numerico che sono estremamente precise, in più rispetto ad una non castomscioppe ci sarà un controllo finale più accurato e, male che vada, la chitarra andrà in un'altro mercato.
Agli artigiani, in qualunque settore, farei un monumento!!
Citazione di: Road2k il 28 Dicembre, 2017, 07:59 PM
Agli artigiani, in qualunque settore, farei un monumento!!
:quotonegalattico:
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 07:43 PM
Citazione di: luvi il 28 Dicembre, 2017, 07:22 PM
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 05:55 PM
Io mi occupo di alimentare.
Il prezzo della distribuzione dell'ultimo gradino commerciale di un prodotto alimentare, solo dell'ultimo grandino, può arrivare al 20/25 % del prezzo di vendita.
Il valore intrinseco del prodotto è molto inferiore.
Lo vedi anche dal prezzo proposto da quel liutaio, senza distribuzione, senza canali intermedi, ma che deve sostenere tutti i micidiali costi del piccolo artigiano che non ha il modo di ottimizzare e produrre in scala nulla.
Ergo quella Suhr poi la rivenderai pure bene, ma è un furto... e non solo lei
La generalizzazione in questo caso non si attaglia granché...
Il mondo degli strumenti musicali lavora con margini e percentuali di ricarico molto diverse da quello alimentare, a partire dalla produzione industriale.
Il mercato musicale italiano, in particolare, sopravvive a stento con numeri ridicoli... il fatturato del solo Thomann surclassa ampiamente il suo valore complessivo!
Se poi ci addentriamo nell'artigianato allora meglio che lasciamo perdere: chi intenda vivere della propria attività di costruttore nel nostro paese si trova a combattere con costi di produzione elevatissimi, ricarichi infimi ed imposizione fiscale insostenibile, che determinano prezzi conseguentemente elevati dei prodotti.
Ci si arrabatta come si può, depennando gran parte del proprio lavoro dalla voce "costi" e spesso si resta in attività solo grazie a fonti di reddito alternative (che coprono i costi dell'attività artigianale!!).
Distribuzione? Margini del 30% da concedere ad un rivenditore? Fantascienza!! :cry2:
Noi lavoriamo con meno del 10% di margine, ci tiene in piedi il volume.
I problemi in Italia, molti almeno, sono trasversali e strutturali e attanagliano le aziende che non operano in settori con margini ampi... Che son purtroppo pochi.
Conosco molti liutai che han smesso di lavorare con l'elettrico e operano solo con l'acustico proprio per il mercato inflazionato e i margini risibili.
Molte difficoltà purtroppo colpiscono tutti in un paese che sta lentamente riprendendosi ma che offre a qualsiasi attività imprenditoriale difficoltà a volte insormontabili.
In questo settori sulla carta lontani sono ben vicini.
Per il resto le fatture di acquisto di alcuni grandi marchi di pickup le ho viste, almeno per quell'aspetto credo di poter dire qualcosa :)
Poi sei tu l'imprenditore del settore, ti leggo più che volentieri ma non provare a convincermi che quella auhr é a buon prezzo :laughing:
Scherzo ovviamente ::)
mi permetto un piccolo excursus
Suhr non può permettersi di essere a buon prezzo e non deve per nessun motivo esserlo, altrimenti smette di essere Suhr e di avere un determinato appeal :abbraccio:
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 07:43 PM
Per il resto le fatture di acquisto di alcuni grandi marchi di pickup le ho viste, almeno per quell'aspetto credo di poter dire qualcosa :)
Certamente la grande produzione in serie, per di più ormai in gran parte delocalizzata in oriente, offre margini eccellenti ai grandi costruttori (che non per nulla possono perfino permettersi di abbassare i prezzi!)... magari facendo anche mantenere loro un certo fascino da "artigiani" (illusoria suggestione di un tempo che fu...)!! :acci:
Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2017, 07:43 PM
Poi sei tu l'imprenditore del settore, ti leggo più che volentieri ma non provare a convincermi che quella auhr é a buon prezzo :laughing:
Scherzo ovviamente ::)
Macché!!
Sono soltanto un piccolo, piccolissimo artigiano che faticosamente cerca di dire la sua, progettando e realizzando (quasi) tutto in proprio e (e forse velleitariamente) cerca di buttare quà e là qualche goccia di innovazione in un mercato che tende invece a ripetere all'infinito sé stesso... :'(
Il prezzo di Suhr è certamente molto alto, anche se la qualità del prodotto è indubbiamente elevata. Avrà certamente le sue motivazioni e le sue strategie, così come le ha ad esempio Apple nel fissare i prezzi allucinanti dei suoi telefoni e tablet, ottimi ma pur sempre costruiti a Shenzhen!
Posso dirti che personalmente, anche se mi piacciono molto, non utilizzo chitarre Suhr... nè dispositivi Apple! :laughing:
Citazione di: luvi il 29 Dicembre, 2017, 12:52 AM
Sono soltanto un piccolo, piccolissimo artigiano che faticosamente cerca di dire la sua, progettando e realizzando (quasi) tutto in proprio e (e forse velleitariamente) cerca di buttare quà e là qualche goccia di innovazione in un mercato che tende invece a ripetere all'infinito sé stesso... :'(
Quanto è vero quello che dici :D
Comunque se sta cosa s'ha da fare, ho messo in vendita la mia Ibanez e se parte lei si farà, sarà tutta in mano a piccoli artigiani ::)
Una mia vecchia conoscenza a cui mi sono già rivolto anni fa, un artigiano che opera tra Roma e Viterbo, mi ha mostrato un qualcosa che si potrebbe avvicinare a quello che ho in mente.
Il corpo tele c'è, le venature del legno "tattili" pure, la soluzione alla paletta "brutta" della tele anche, il ponte tremolo pure.
Da sistemare:
colore: da fare o rosso o naturale, più o meno reliccato è da capire
manico: zebra non si può vedere, si cambia con l'acero con tinta giallino vintage per scurirlo un po', o al massimo un marezzato/occhiolinato
pickup: sentito il buon Alberto ho praticamente la soluzione in tasca
controlli: forse switch tipo Les Paul sulla punta della spalla mancante inferiore, aggiungere un tono
Ai più non piacerà, a me invece intrippa :D
C'è solo il problema di finanziarla, un po' di tempo sicuro ci vorrà ammesso ci si riesca
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fs18.imagestime.com%2Fout.php%2Fi1158691_Screenshot20171229104110.png&hash=201f9138037c3077ebceeac76fe86251defdfd39)
E tu vendi la tua Ibanez per.... :shocking:? :sconvolto:
Citazione di: Elliott il 29 Dicembre, 2017, 11:01 AM
E tu vendi la tua Ibanez per.... :shocking:? :sconvolto:
Se ci riesco vendo una chitarra che non uso per una che userei, quella è l'idea ::)
Sarò sincero , non è proprio nelle mie corde. Non sarei mai riuscito ad aiutarti ... :sorry:
Secondo me, quello che l'ha assemblata, al termine del lavoro ha gridato : "si .... può .... fareeeeeee ! "
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ukizero.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F03%2FUnimpresa-con-1-euro.jpg&hash=d54e587374ec872a36881f7cd8b8eb9b2a0eec52)
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 29 Dicembre, 2017, 11:31 AM
Sarò sincero , non è proprio nelle mie corde. Non sarei mai riuscito ad aiutarti ... :sorry:
Secondo me, quello che l'ha assemblata, al termine del lavoro ha gridato : "si .... può .... fareeeeeee ! "
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ukizero.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F03%2FUnimpresa-con-1-euro.jpg&hash=d54e587374ec872a36881f7cd8b8eb9b2a0eec52)
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ahahahah e lo immagino :D
Però mica è finita là, devi immaginarti un bel paf cromo al ponte e un single cromo al manico, cambia il colore e il gioco è fatto.... secondo me svieni :laughing:
Gianluca corpo tele e paletta strato no!!! Nun se po vede!!!!
S.
Citazione di: Road2k il 29 Dicembre, 2017, 11:44 AM
Gianluca corpo tele e paletta strato no!!! Nun se po vede!!!!
S.
Tranquillo il danno non é stato fatto ancora :D
Sono qui ad ascoltare i vostri consigli :D
Nella sua linea slanciata il palettone sembra quasi eccessivo. :-\
Ma so capaci tutti a criticare >:(
Tirate fuori qualche idea su
elementi imprescindibili
scala fender
single al manico humbucker al ponte
tremolo
verniciatura a poro aperto
tastiera acero
elementi che mi piacciono parecchio ma su cui posso discutere
corpo tele
elementi che non mi piacciono e non voglio
paletta tele
Citazioneverniciatura a poro aperto
Sarebbe...nitro?
Citazione di: Max Maz il 29 Dicembre, 2017, 11:51 AM
Nella sua linea slanciata il palettone sembra quasi eccessivo. :-\
Effettivamente,più che palettone...grossa pala,io invece la paletta della tele mi piacerebbe sulla strato,gusti opposti.
No non necessariamente
Lascia le venature del legno 'scoperte' avvertibili al tatto.
La superficie é rugosa non piatta e liscia come una strato, poliuretano, o Gibson, nitro.
Se poi il legno ha le sue venature profonde non lo si alliscia ma si lascia venir fuori la sua tridimensionalità
:reallygood:
Poi me la presti, così mi raccoglie tutta la polvere di casa?
A me piace :D
Siete tremendamente abitudinari :D
E poi la paletta tele nun se po vede :D
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 11:58 AM
elementi imprescindibili
scala fender
single al manico humbucker al ponte
tremolo
verniciatura a poro aperto
tastiera acero
elementi che mi piacciono parecchio ma su cui posso discutere
corpo tele
elementi che non mi piacciono e non voglio
paletta tele
A me non dispiace affatto. Il mio consiglio è: ok paletta strato, ma farei quella piccola.
Ti sconsiglio la paletta reverse. Dopo un po'stufa e tanto.. Ne so qualcosa.
In che senso ti ha stufato, la paletta reverse?
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 11:56 AM
Ma so capaci tutti a criticare >:(
Tirate fuori qualche idea su
Tanto per cominciare non metterei, appunto, il palettone ma la normale paletta strato
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 11:56 AM
Ma so capaci tutti a criticare >:(
Tirate fuori qualche idea su
Sicuro di essere interessato anche alle mie idee? ;D
Allora fermiamo la paletta più piccola dritta o reverse mo ci penso, e il corpo tele.
Cocco perché ti ha stufato?
STABILITO:
scala fender strato/tele
single al manico humbucker PAF 4 cavi al ponte - ci pensa Alberto
tremolo
verniciatura a poro aperto
tastiera acero
paletta strato misura standard non palettone (dritta o reverse da vedere)
corpo tele
meccaniche autobloccanti
Ora alcuni dettagli
quale ponte? fender originale, Wilkinson vs100 o altro?
colore o naturale?
battipenna o no?
Varie ed eventuali, i giochi son sempre aperti almeno fino a quando non vendo l'ibanez :D
Citazione di: Elliott il 29 Dicembre, 2017, 01:27 PM
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 11:56 AM
Ma so capaci tutti a criticare >:(
Tirate fuori qualche idea su
Sicuro di essere interessato anche alle mie idee? ;D
a te non ti ci parlo più :P
Fatti un account fake e posta pure :D
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 01:50 PM
Allora fermiamo la paletta più piccola dritta o reverse mo ci penso, e il corpo tele.
Cocco perché ti ha stufato?
Eh boh..perchè mi ha stufato, perhè fa troppo Sambora anni'80.
Alla fine ho sostituito completamente il manico, non riuscivo proprio più a guardarla :etvoila:
Ah dimenticavo, a livello di curiosità perché temo si salga troppo, esistono soluzioni affrontabili per un pickup piezo?
Citazione di: coccoslash il 29 Dicembre, 2017, 01:53 PM
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 01:50 PM
Allora fermiamo la paletta più piccola dritta o reverse mo ci penso, e il corpo tele.
Cocco perché ti ha stufato?
Eh boh..perchè mi ha stufato, perhè fa troppo Sambora anni'80.
Alla fine ho sostituito completamente il manico, non riuscivo proprio più a guardarla :etvoila:
Grande Richie, peccato quei segnatasti inguardabili :D
Io non metterei paletta strato e corpo tele perchè entrambi ti riconducono a chitarre ben definite, quindi, visto che la chitarra vuoi farla a tua misura penserei a qualcosa di diverso, prova tu a disegnare la paletta e il body, magari prendi spunto da qualcosa di esistente.
S.
Citazione di: Road2k il 29 Dicembre, 2017, 02:05 PM
Io non metterei paletta strato e corpo tele perchè entrambi ti riconducono a chitarre ben definite, quindi, visto che la chitarra vuoi farla a tua misura penserei a qualcosa di diverso, prova tu a disegnare la paletta e il body, magari prendi spunto da qualcosa di esistente.
S.
Poi al liutaio glielo spieghi tu che quei centoni in più non gleili do :laughing:
Mandalo da me che ci penso io!!!!
Ma perché dovrebbe aumentare il prezzo?
S.
Citazione di: Road2k il 29 Dicembre, 2017, 02:12 PM
Mandalo da me che ci penso io!!!!
Ma perché dovrebbe aumentare il prezzo?
S.
Beh sulle forme standard hanno le dime sagomate pronte per il taglio e le fresature, fanno prima.
Se è un fuori standard fanno qualsiasi cosa ma devono preparare le sagome prima, con le giuste misure e proporzioni, rimisurare tutto, riproporzionare gli scassi sulla base dalla scala.
Nulla che un buon liutaio non faccia senza il minimo problema ma è lavoro in più, un corpo tele/strato credo che alcuni potrebbero farlo ad occhi chiusi senza riferimenti :)
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 10:52 AM
Ai più non piacerà, a me invece intrippa :D
C'è solo il problema di finanziarla, un po' di tempo sicuro ci vorrà ammesso ci si riesca
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fs18.imagestime.com%2Fout.php%2Fi1158691_Screenshot20171229104110.png&hash=201f9138037c3077ebceeac76fe86251defdfd39)
:vomit:
Oh my god!?
Troppo bella :D :D :D
Ma sempre le stesse chitarre??? Su un po' di nuovo, un po' di coraggio mamma mia :D
Non è più un tagliere :laughing:
Adesso capisco perché dicevi che non la facevi uscire di casa :D
Citazione di: Santano il 29 Dicembre, 2017, 06:59 PM
Adesso capisco perché dicevi che non la facevi uscire di casa :D
Te possino acciaccatte, questa si che uscirebbe di casa, è bella come il sole, diversa, particolare, può non piacere, non lascia indifferenti come la marea di simil strato/tele che tutti i produttori ci propinano, tutte uguali all'originale ::)
Come dice Luvi, questo mercato vuol sempre essere uguale a se stesso ::)
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 07:07 PM
Citazione di: Santano il 29 Dicembre, 2017, 06:59 PM
Adesso capisco perché dicevi che non la facevi uscire di casa :D
Te possino acciaccatte, questa si che uscirebbe di casa, è bella come il sole, diversa, particolare, può non piacere, non lascia indifferenti come la marea di simil strato/tele che tutti i produttori ci propinano, tutte uguali all'originale ::)
Come dice Luvi, questo mercato vuol sempre essere uguale a se stesso ::)
Ah ah, ricordati:
che probabilmente non ci sarà mai :sarcastic:
Citazione di: Santano il 30 Dicembre, 2017, 09:57 AM
...
Ah ah, ricordati:
che probabilmente non ci sarà mai :sarcastic:
Vero ma solo per i soldi, non perché mi manca la faccia a farla fare :lol: :lol:
Tra l'altro mi sto invaghendo del sito di Barbanera :-[
Citazione di: Gian.luca il 30 Dicembre, 2017, 10:17 AM
Citazione di: Santano il 30 Dicembre, 2017, 09:57 AM
...
Ah ah, ricordati:
che probabilmente non ci sarà mai :sarcastic:
Vero ma solo per i soldi, non perché mi manca la faccia a farla fare :lol: :lol:
Tra l'altro mi sto invaghendo del sito di Barbanera :-[
Allora sei autorizzato a chiedere a Elliott i soldi per comprarla visto che te l'ha segnalato lui il sito :sarcastic:
Mado che belle queste
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chitarrebarbanera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F02%2FPICT1271-1280x768-700x525.jpg&hash=53486a5c90de52263731689e960a56d76533db56)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chitarrebarbanera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F11%2FPICT0729-1280x768-700x525.jpg&hash=65ff483c828f51f5e1f9ff3b06accff280b9be6d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chitarrebarbanera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F11%2FHeresy-086-1280x768-700x525.jpg&hash=bd083379ad64ba5d7fe32123299217d726c87d11)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chitarrebarbanera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F07%2FTele-Poplar-HH-1-1280x768-700x559.jpg&hash=cf82e815827b266bb89a31d5631cd804093323f8)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chitarrebarbanera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F01%2FPICT0989-1280x768-700x505.jpg&hash=8fc14146225a8f88dcc57f81dfdd00a0af3e1d55)
Solo per mostrarne qualcuna, sono veramente straorinarie!
Mettiamoci i pickup di Alberto e un ponte tremolo, sistemiamo la paletta e il gioco è fatto... basta pagare :laughing: :laughing: :laughing:
.... sempre molto meno della Suhr :firuli:
Io prenderei una Suhr ;D
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2017, 10:51 AM
Io prenderei una Suhr ;D
Siete noiosi e abitudinari, provate ad andare un pelo oltre ::)
Citazione di: Gian.luca il 30 Dicembre, 2017, 11:21 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2017, 10:51 AM
Io prenderei una Suhr ;D
Siete noiosi e abitudinari, provate ad andare un pelo oltre ::)
Siamo noiosi, abitudinari e refrattari alle chitarre orrende :firuli:
Vai vai, c'è posto. ::)
Citazione di: Gian.luca il 30 Dicembre, 2017, 11:21 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2017, 10:51 AM
Io prenderei una Suhr ;D
Siete noiosi e abitudinari, provate ad andare un pelo oltre ::)
Io
leggo la targhetta sopra l'ascensore,
qual è la capienza, quanti chili porta,
poi si apre la porta e non lo so già più.
Il gioco era:
vorrei soldi permettendo, uno strumento che parte da alcune esigenze che ho, vedi la scelta dei pickup e del tremolo, che esulano un po' da quello che propone il mercato e si completa con un aspetto diverso dai canoni estetici che si ripetono bene o male da 70 anni.
Questi canoni sono da me stesso apprezzati e goduti quotidianamente possedendo con gioia una Strato e una Les Paul, ma che vorrei provare a oltrepassare per una chitarra artigianale fatta su mie specifiche tecniche e esteticamente al grido di "famolo strano".
Quindi il post non era tanto da intendersi cosa vi comprereste voi, quelli sono affari vostri e almeno all'interno di questo spazio non me ne può fregare di meno, ma partendo dalle mie necessità manifestatevi vi si chiedeva di mettervi un pochino in gioco e venirmi dietro con spunti e idee, come fatto per esempio da Elliot o Cocco.
Forse non sono stato sufficientemente chiaro, forse non vi interessa di partecipare al gioco, ma vabbene così, vi ringrazio lo stesso tolgo il disturbo e vi salutò augurandovi buon anno :occhiolino:
Gianluca, credo sia solo più difficile di quanto pensi.
Inevitabilmente però, e viene naturale, vengono fatte anche delle considerazioni estetiche.
Un piccolo appunto: credo che la tua richiesta avesse una sola risposta: liutaio invece, molti sono andati oltre quindi secondo me il gioco è stato tenuto.
Mi spiace tu abbia interpretato così.
Dai fai il bravo se no insulto anche George Benson :D
Della Suhr lo hai scritto tu. :etvoila:
Da parte mia ho scritto che non mi piace il palettone e che mi fido poco dei mini hb. ::)
Citazione di: Gian.luca il 29 Dicembre, 2017, 02:21 PM
Beh sulle forme standard hanno le dime sagomate pronte per il taglio e le fresature, fanno prima.
Se è un fuori standard fanno qualsiasi cosa ma devono preparare le sagome prima, con le giuste misure e proporzioni, rimisurare tutto, riproporzionare gli scassi sulla base dalla scala.
Nulla che un buon liutaio non faccia senza il minimo problema ma è lavoro in più, un corpo tele/strato credo che alcuni potrebbero farlo ad occhi chiusi senza riferimenti :)
Citazione di: Gian.luca il 30 Dicembre, 2017, 11:21 AM
Siete noiosi e abitudinari, provate ad andare un pelo oltre ::)
Scusa Gianluca ma mi sembra che ti contraddici, dici che i liutai tutto ciò che è fuori standard se lo fanno pagare, poi sotto dici che siamo noiosi se ti consigliamo chitarre " ovvie "....... io non sono mai intervenuto, perchè la chitarra che hai in mente è lontana dal mio pensiero, perciò sapevo in partenza che il mio consiglio sarebbe stato " cestinato " è chiaro che se mi rivolgo ad un liutaio la chitarra deve rispecchiare un' idea precisa che ho in mente, se chiedi ad un' altro come se la farebbe fare vedrai che difficilmente le idee collimano, qualche particolare potrebbe combaciare, difficilmente tutta la chitarra, quando si và dal liutaio ci si và perchè si vuole una chitarra " strana " e ognuno ha le sue " stranezze "...... :etvoila:
Attualmente se dovessi farmi fare una chitarra solid body, la prima cosa che chiederei al liutaio è quale materiale alternativo al legno sarebbe in grado di propormi.
Da li partirei per il resto.
Citazione di: Moreno Viola il 30 Dicembre, 2017, 12:06 PM
Citazione di: Gian.luca il 30 Dicembre, 2017, 11:21 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2017, 10:51 AM
Io prenderei una Suhr ;D
Siete noiosi e abitudinari, provate ad andare un pelo oltre ::)
Io leggo la targhetta sopra l'ascensore,
qual è la capienza, quanti chili porta,
poi si apre la porta e non lo so già più.
[emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: Gian.luca il 30 Dicembre, 2017, 01:04 PM
Il gioco era:
vorrei soldi permettendo, uno strumento che parte da alcune esigenze che ho, vedi la scelta dei pickup e del tremolo, che esulano un po' da quello che propone il mercato e si completa con un aspetto diverso dai canoni estetici che si ripetono bene o male da 70 anni.
Questi canoni sono da me stesso apprezzati e goduti quotidianamente possedendo con gioia una Strato e una Les Paul, ma che vorrei provare a oltrepassare per una chitarra artigianale fatta su mie specifiche tecniche e esteticamente al grido di "famolo strano".
Quindi il post non era tanto da intendersi cosa vi comprereste voi, quelli sono affari vostri e almeno all'interno di questo spazio non me ne può fregare di meno, ma partendo dalle mie necessità manifestatevi vi si chiedeva di mettervi un pochino in gioco e venirmi dietro con spunti e idee, come fatto per esempio da Elliot o Cocco.
Forse non sono stato sufficientemente chiaro, forse non vi interessa di partecipare al gioco, ma vabbene così, vi ringrazio lo stesso tolgo il disturbo e vi salutò augurandovi buon anno :occhiolino:
Gianluca, non dire così... credo che la maggioranza di noi non riesca ad aiutarti perché siamo più tradizionalisti di te e non riusciamo ad immedesimarci nei tuoi gusti.. non ti offendere, non è mancanza di volontà o rispetto, è che non riusciamo proprio.
Io ho scherzato un po', ma poi ho smesso perché 'il gioco è bello quando dura poco' e così me ne sono tornato nel silenzio..
Insomma, a noi fa piacere vedere quale chitarra ti produrrai e ci spiace non poterti aiutare, ma non valutare il nostro silenzio come una mancanza nei tuoi confronti, non penso che nessuno volesse fare questo.
io sulla liuteria mi ci son sempre divertito un mondo.. ;D ;D ;D
Io posso aiutarlo: lo accompagno dal Barbanera ;D
Citazione di: Gian.luca il 27 Dicembre, 2017, 04:50 PM
... però mi prudono le mani quindi mi vien di parlarne.
Oggi ho una Strato american anzianotta ma bella grintosa, una Les Paul Traditional, e una signorotta con gli occhi a mandorla e un po' panciuta una SS300.
Da un po' m'era venuta voglia di qualcosa di twangoso, più che la mia strato, quindi l'idea Tele, o un'altra strato con pickup "estremi" sarebbe la scelta più logica.
Però, c'è un però ovviamente, sarebbe uno strumento che molto difficilmente uscirebbe di casa, un peccato dato che già la SS300 la faccio respirare molto di rado.
Quindi partendo da una base strato o tele si potrebbe pensare di lasciare il twaaaaaaaaang e pompare dove serve.
Prima di tutto humbucker al ponte, purtroppo è inevitabile, poi un ponte con la leva, anche un Floyd ad esagerare, ci ho convissuto per vari lustri perché no.
Cosa ne uscirebbe fuori?
Una strato o tele con un humbucker comunque a bassa uscita qualcosa come un paf o cose del genere, un single centrale????? booo sono indeciso, e un single tele style al manico.
Floyd o un ponte a piloni tipo quello Fender Jeff Beck con analogo capotasto ma qualcuno mi spiega poi come farlo star morbido e se si può far fare un po' di scasso dietro per farlo salire, manico e tastiera rigorosamente in acero, corpo in frassino "con crepe a vista", mi attizza la cosa.
Che ve ne pare?
Vomitevole? Intrigante? Il single in mezzo ce lo mettiamo o no?
Sto mostro probabilmente non verrà mai alla luce, ma uno scemo che me la farebbe a costi decenti l'ho già trovato :firuli:
Chiedo scusa. Queste erano le tue intenzioni, in più hai aggiunto che tanto non ci sarà mai: ergo, l'ho presa sullo scherzo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2ANCy.jpg&hash=d52f52ebef2a5f43a268a40db4d629b302b0efb6)
Chissà come suona :-\
:facepalm2:
Citazione di: Grand Funk il 30 Dicembre, 2017, 05:36 PM
Scusa Gianluca ma mi sembra che ti contraddici, dici che i liutai tutto ciò che è fuori standard se lo fanno pagare, poi sotto dici che siamo noiosi se ti consigliamo chitarre " ovvie ".......
Scusa GF ma qui la contraddizione la vuoi vedere solo te, fa nulla :)
Rispondo qua un po' per tutti ora di rientro sul forum.
Se la maggior parte delle persone che hanno avuto la cortesia e la pazienza di seguire questo post han frainteso le mie richieste ci son due possibilità:
o non siete interessati a quello che dicono gli altri e siete troppo concentrati su voi stessi... non mi pare questo il caso, almeno per come superficialmente e marginalmente mi pare di """""conoscervi""""" qua sul forum (parolone veramente fuori luogo, sostituitelo con quello che ritenete più opportuno)
o non sono stato chiaro io e nonostante a me non sembri la partenza, ma soprattutto lo sviluppo del post, non è stato così deciso ed esplicito da farvi comprendere le mie intenzioni
Ciccia, fa nulla, la prossima volta sarò più chiaro.
Per chi è ancora interessato alla questione la cosa prende forma. Ho parlato con Alberto di Dreamsongs Pickup e Paolo di Bleckberad Guitars. Ho in corso una discussione con Cocco sulla paletta, ma so che mi vorrà bene lo stesso :loveit: ma molti elementi orami son stabiliti.
Chiaramente se parte l'Ibanez, altrimenti si fa nulla :etvoila:
Grazie ad Elliott per la dritta, Graziano di Liuteria Arcangeli ti sarà meno grato per avergli tolto un cliente ;D
Citazione di: Gian.luca il 03 Gennaio, 2018, 08:15 AM
Grazie ad Elliott per la dritta, Graziano di Liuteria Arcangeli ti sarà meno grato per avergli tolto un cliente ;D
Graziano capirà...ma tu la vuoi strana :D
Io ho trovato questa che mi è sempre piaciuta.
10415570 722577261118968 659838718679393963 n — imgbb.com (http://ibb.co/e36Q1b)
(https://ibb.co/e36Q1b)
Molto bella, ma non ci siamo coi pickup e come direbbe qualcuno un po' troppo pettinata per il mio sentire attuale.
Però mi fa riflettere sulla paletta.
Grazie
Citazione di: Gian.luca il 03 Gennaio, 2018, 10:05 AM
Molto bella, ma non ci siamo coi pickup e come direbbe qualcuno un po' troppo pettinata per il mio sentire attuale.
Però mi fa riflettere sulla paletta.
Grazie
Infatti questa paletta....è bella ahahahaha ;D
Citazione di: coccoslash il 03 Gennaio, 2018, 11:10 AM
Citazione di: Gian.luca il 03 Gennaio, 2018, 10:05 AM
Molto bella, ma non ci siamo coi pickup e come direbbe qualcuno un po' troppo pettinata per il mio sentire attuale.
Però mi fa riflettere sulla paletta.
Grazie
Infatti questa paletta....è bella ahahahaha ;D
Te possino acciaccatte :laughing:
Damme una mano a vende l'Ibanez dai, che vengo su a Lecco a parlà col Barbutello e se sei libero passo a offrirti un caffè :D
Si, è una bella paletta. Ricorda quella della strato ma l'estremità arrotondata è risolta in modo originale.
Questa è della " Ross liuteria " di Milano, c'è un' altra chitarra interessante, ma la foto non è disponibile la puoi vedere nel sito, è il modello Bad Moon....
Bad Moon, simil telecaster che di telecaster non ha nulla - Ross Liuteria (http://rossliuteria.com/chitarre/bad-moon-simil-telecaster/)
Questa è il modello " Pancino "
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F14tu8tz.jpg&hash=4ef5b392287260b5317b986ea6d8f63a1fef3206)
Citazione di: Grand Funk il 03 Gennaio, 2018, 04:08 PM
Questa è della " Ross liuteria " di Milano, c'è un' altra chitarra interessante, ma la foto non è disponibile la puoi vedere nel sito, è il modello Bad Moon....
Bad Moon, simil telecaster che di telecaster non ha nulla - Ross Liuteria (http://rossliuteria.com/chitarre/bad-moon-simil-telecaster/)
Questa è il modello " Pancino "
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F14tu8tz.jpg&hash=4ef5b392287260b5317b986ea6d8f63a1fef3206)
Ci sono cascato sul loro sito, fanno gran bei strumenti.
Loro esteticamente mi è piaciuto molto questo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Frossliuteria.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F01%2FLiuteria-Ross-Groviera-Body.jpg&hash=fa537f57c2d1aaf935f1d0f0f54e2b67d5befbe8)
che hardware a parte, anche se mi chiedo dove diavolo ha piazzato quell'humbucker ???, è in linea con quanto mi sta facendo tornare curiosità per uno strumento nuovo.
Sembra una Barbanera ben educata :D
Questo aspetto un po' rude, solo un po', ma che ad occhio attento mostra grande attenzione e maestria mi sta conquistando.
Ho rivisto anche la scelta dei Pickup, sempre con Alberto, direi che si va sui 2 Humbucker con un PAF al ponte e una cosa particolare al manico per non perdere la grinta del single coil.
Il pick up da un liutatio te lo fai mettere dove vuoi..... :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 03 Gennaio, 2018, 05:01 PM
Il pick up da un liutatio te lo fai mettere dove vuoi..... :etvoila:
mamma se suona male sta frase :lol: :lol: :lol: :lol:
Il pickup il liutaio lo posiziona dove dico io :laughing:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:scared: :scared: :scared: :scared:
Scusate....... :-[
Eccoci qua, dato che il parto di questo oggetto non identificato è stato condiviso mi sembra giusto tediarvi ancora non le mie elucubrazioni.
Sono arrivato ad alcune conclusioni e ho iniziato, lentamente, ad acquistare un po' di hardware approfittando di un paio di offerte "imperdibili" di questi giorni.
L'opzione Blackbeard, che mi intriga da morire e che sulla carta sarebbe la prima a mani basse, ho deciso di scartarla.
Il punto è che non me la sento di commissionare uno strumento a 700 km di distanza.
Mi spiace molto, Paolo tra l'altro è stato cordiale e disponibile, ma non me la sento. Anche lui in maniera molto franca mi ha fatto presente le difficoltà che avremmo incontrato. Peccato ma si va oltre.
Quindi passato Blackbeard devo dirottare su qualcosa di più classico.
In settimana passo dal buon Pistella e mi faccio fare un preventivo anche da lui, oltre quello che ho da Arcangeli, vediamo che prezzo mi spara, e c'è una terza via, un liutaio di Morlupo che non conosco ma che mi è stato presentato da una persona di fiducia.
Il corpo che ho in mente è sempre Telecaster, anche se devo dire che la Jazzmaster sta per la prima volta nella mia vita esercitando un certo fascino su di me, devo solo capire se è una infatuazione momentanea o se è vero amore :loveit:
Certo è il ponte fender 2 piloni, anzi mettiamoci nome e cognome Gotoh 510 in ottone, pickup Dreamsongs con Paf al ponte e Strato Humbucker al manico, manico in acero 21/22 tasti, profilo a D un po' slim e radius di circa 10 con tasti mediumjumbo, paletta strato.
Sui tasti vorrei prendere una misura in più ma usando corde fini, 0,09 - 0,46, ho paura di problemi di intonazione.
Per il corpo sto sempre pensando ad una finitura a poro aperto con colore trasparente su base di Frassino.
Il buon Pistella se ricordo bene dovrebbe essere in grado di sagomare e fare battipenna custom, nel caso farei fare lo scasso per l'hardware da dietro evitando la placca tele che non mi fa impazzire.
Controlli semplici, un tono un volume, con un pushpull per lo split di entrambi gli humbucker, switch 3 posizioni tipo Gibson se riesco sulla spalla mancante.
Per il colore al momento mi va il grigio forse sul chiaro finitura satinata con battipenna bianco, ammesso che il battipenna riesco a metterlo.
tutto l'hardware cromato.
Per certi versi assomiglia alla Suhr che mi è stata presentata nel post, quella tele con due hb e ponte strato, peccato che quella costa solo 4 bombe :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Poi so care le Gibson :facepalm2:
Stiamo progredendo in maniera interessante.
Si ma, non hai una bozza, un disegno...nulla?
Su Barbanera, la distanza infatti mi lasciava un po' perplesso ma ho pensato che magari tu bazzicavi al nord
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 12:51 PM
Si ma, non hai una bozza, un disegno...nulla?
...
Disegnare?
Io?
Mahuahauahuahauhauhauhauahuahuahauhauhauhauhauahuhau :lol: :sarcastic: :laughing:
Il problema è che da quando ho disdetto l'abbonamento a Photoshop e son passato a Capture One anche volendo non saprei come fare a fare una sorta di modellino.
Sono mesi che ho su Capture One, che poi è un elaboratore di raw quindi di editing vero fa proprio poco, e quel poco che fa manco ho avuto il tempo/voglia di approfondirlo.
Vado di immaginazione :firuli:
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2018, 01:29 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 12:51 PM
Si ma, non hai una bozza, un disegno...nulla?
...
Disegnare?
Io?
Mahuahauahuahauhauhauhauahuahuahauhauhauhauhauahuhau :lol: :sarcastic: :laughing:
Mi riferivo a bozza, disegnino, progettino del liutaio :acci:
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 01:35 PM
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2018, 01:29 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 12:51 PM
Si ma, non hai una bozza, un disegno...nulla?
...
Disegnare?
Io?
Mahuahauahuahauhauhauhauahuahuahauhauhauhauhauahuhau :lol: :sarcastic: :laughing:
Mi riferivo a bozza, disegnino, progettino del liutaio :acci:
Ma no, ancora nulla, ho solo chiesto un preventivo ad una vecchia conoscenza al telefono per capire di che cifre si trattava, no che bozza.... poi se non gli dico come voglio il corpo pure loro fanno un po' fatica :-\
Ulteriore passo avanti, sentito la Handyman Custom Guitar con cui avremmo convenuto questo:
Tele (la porta jazzmaster è aperta ancora eh)
corpo frassino finitura grigia poro aperto
battipenna bianco madreperla con sagoma personalizzata per evitare la placca anteriore dei controlli
Gotoh 510 ottone cromato
PAF Dreamers Song al ponte cromato
Strato Humbucker Dreamers Song al manico cromato
tono, volume push pull per lo split, selettore 3 posizionio
manico acero bird's eye 22 tasti jumbo
profilo D slim veniciato nitro satinato raggio 10
paletta strato dritta
meccaniche autobloccati fender (shaller) cromate
Molto più tradizionale ma viene in contro ad alcune mie esigenze:
humbucker al ponte caldo e tondo, single al manico (quell'humbucker suona da vero single splittato)
leva tremolo
estetica che mi aggrada parecchio su base telecaster
prezzo umanissimo :yeepy:
L'accendiamo?
Parlando di liutai, qui c'è Gargiulo, dicono sia molto bravo e non sarebbe lontanissimo da te!
S.
Citazione di: Road2k il 16 Gennaio, 2018, 07:45 AM
Parlando di liutai, qui c'è Gargiulo, dicono sia molto bravo e non sarebbe lontanissimo da te!
S.
Mannaggia sul suo sito non si vede nulla.
Grazie per la segnalazione me la tengo da parte, anche se ti dico onestamente che se riesco a farla a Roma mi sento più tranquillo.
AlbertoDP, santo subito :inchino:, m'ha probabilmente risolto il problema... oltre che i suoi pickup ci andrebbe anche il suo logo su sto strumento :laughing:
La paletta?
Puoi descriverla?
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 08:49 AM
La paletta?
Puoi descriverla?
Sono orientato per la strato piccola dritta. Da quello che vedo il liutaio a cui credo di commissionare il lavoro non le personalizza, mantiene il disegno standard e telefonicamente anche lui mi ha consigliato la paletta strato, dritta o reversed.
Se non ho problemi in ufficio giovedi vado a trovarlo.
Per la tinta sto andando sul grigio scuto/nero con venature del frassino, o lo swamp vediamo la differenza di prezzo, a vista.
Citazione di: Gian.luca il 16 Gennaio, 2018, 08:41 AM
Citazione di: Road2k il 16 Gennaio, 2018, 07:45 AM
Parlando di liutai, qui c'è Gargiulo, dicono sia molto bravo e non sarebbe lontanissimo da te!
S.
Mannaggia sul suo sito non si vede nulla.
Grazie per la segnalazione me la tengo da parte, anche se ti dico onestamente che se riesco a farla a Roma mi sento più tranquillo.
AlbertoDP, santo subito :inchino:, m'ha probabilmente risolto il problema... oltre che i suoi pickup ci andrebbe anche il suo logo su sto strumento :laughing:
:lol:
Citazione di: AlbertoDP il 16 Gennaio, 2018, 09:21 AM
...
:lol:
Mannaggia a te Albè, domani mi vedo con Amedeo :D
M'è venuto in mente il battipenna in alluminio spazzolato... come glielo dico? Me se magnerà :lol:
Hai deciso di andare sul sicuro eh Gianluca? :reallygood:
Quest'uomo non ha pace :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 17 Gennaio, 2018, 12:20 PM
Quest'uomo non ha pace :laughing:
Mi diverto troppo :laughing:
Comincia a lavorà :angry2:
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 12:20 PM
Hai deciso di andare sul sicuro eh Gianluca? :reallygood:
Molti elementi originali sono rimasti
Corpo tele
Tremolo
Hb più single (in una forma particolare ma quello é)
Frassino a poro apeto
Paletta no tele
Dai ci siamo nella sostanza
Di particolare ci potevano essere i legni di Blackbeard che nun se po', ma anche la tele che ho mostrato, quella di Arcangeli, pickup a parte questo é.
Mi dicono poi che ste Handyman son proprio ben fatte, vediamo domani
Eh si, ti troverai bene. :reallygood:
Amedeo è un grande, oltre ad essere una persona squisita. Ma diciamo che, fra lui e Paolo Lardera, saresti comunque caduto in piedi ::)
Non è doloroso cadere in piedi? :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 02:18 PM
Non è doloroso cadere in piedi? :occhiolino:
Forse è un detto cha vale per i gatti :-\
Mi sa di si, noi poveri chitarristi precipitiamo nelle spese ad ogni battito di aligas. :facepalm:
Mi sa che tocca cambiare il titolo del post...
Gianluca, al Musik Expo di Roma, c'è(ra) il Barbanera con il suo stand :D
Citazione di: Gian.luca il 27 Dicembre, 2017, 04:50 PM
snip
Prima di tutto humbucker al ponte, purtroppo è inevitabile, poi un ponte con la leva, anche un Floyd ad esagerare, ci ho convissuto per vari lustri perché no.
Cosa ne uscirebbe fuori?
Una strato o tele con un humbucker comunque a bassa uscita qualcosa come un paf o cose del genere, un single centrale????? booo sono indeciso, e un single tele style al manico.
Floyd o un ponte a piloni tipo quello Fender Jeff Beck con analogo capotasto ma qualcuno mi spiega poi come farlo star morbido e se si può far fare un po' di scasso dietro per farlo salire, manico e tastiera rigorosamente in acero, corpo in frassino "con crepe a vista", mi attizza la cosa.
Che ve ne pare?
Vomitevole? Intrigante? Il single in mezzo ce lo mettiamo o no?
Sto mostro probabilmente non verrà mai alla luce, ma uno scemo che me la farebbe a costi decenti l'ho già trovato :firuli:
Guarda questa Shur Strato di Sean Halley con un lipstick al manico e humbucker al ponte:
Helix Firmware 2.0 - NEW - Sound Samples | Line 6 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-QuMvzsApfs)
Citazione di: Elliott il 20 Ottobre, 2019, 09:10 PM
Gianluca, al Musik Expo di Roma, c'è(ra) il Barbanera con il suo stand :D
Ciao Gianni,
si lo sapevo.
Domenica avevo da fare coi miei bambini quindi sapevo di non poter andare.
Ero certo di cenare con lui sabato sera, insieme ad Amedeo e agli altri amici, così si era organizzato, poi è saltato tutto.
Peccato, mi avrebbe fatto piacere conoscerlo... anche per dirne 4 ad un barbaro polentone che voleva fare la marcia su Roma :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing:
E poi l'ulivo risuona troppo jazz. ;D