Voglio condividere la brutta esperienza che ho avuto con Klein Pickups.
Lo scorso aprile ho comprato un set di pickup Klein direttamente dal sito Klein.
Durante il giorno nn c'è mai nessuno in casa, quindi quando compro on-line, mi faccio sempre recapitare la merce presso l'ufficio dell'azienda per la quale lavoro.
Ho compilato la pagina web dell'ordine inserendo nella sezione "ship to" il mio nome seguito da nome e indirizzo della mia azienda.
Nella sezione "bill to" ho inserito il mio nome e indirizzo di casa.
Per gli acquisti dall'estero, la sezione "bill to" è importante perche contiene gli estremi della persona/ azienda che sta acquistando la merce (in questo caso ero io e nn la mia azienda), che verranno poi utilizzati dal venditore/mittente per emettere la fattura, che a sua volta servirà all'ufficio doganale per addebitare le spese di importazione.
Nel campo "order notes" ho scritto (come da accordi presi con klein) "Please apply wax potting to both of them" perché volevo far applicare la cera per evitare l'effetto larsen/feedback.
Come risultato, i pickup fischiano e vanno in larsen nonostante abbia chiesto di farli cerare.
Non è una semplice tendenza a fischiare a volumi o distorsioni altissime, fischiano proprio "di brutto".
Poi nella fattura, invece di specificare i miei dati personali (quelli della sezione "bill to") hanno inserito i dati della mia azienda (quelli della sezione "ship to") col risultato che l'ufficio doganale ha fatturato alla mia azienda, la quale, essendo una ditta di software, non può accettare, per cui ho dovuto richiedere un cambio di fattura che mi costerà 80 euro + iva.
Klein continua a dare risposte evasive, del tipo "non siamo mica un ufficio doganale, non emettiamo tasse, veditela con DHL".
Addirittura sostiene che la compilazione della fattura è stata fatta in automatico da parte di DHL (Quindi DHL entra nella sua banca dati contenente gli ordini e compila da sola i documenti di spedizione.....mah !)
La verità è che klein, durante la compilazione della fattura o "commercial invoice" (avvenuta tramite portale DHL o compilazione di modulo cartaceo) ha inserito i dati sbagliati.
Alla fine, ho speso soldi extra per qualcosa che nn funziona come vorrei, ma quello che irrita di più è l'atteggiamento strafottente di Klein.
Penso che così facendo, nn solo danneggi se stesso, ma anche tutti gli altri onesti venditori/produttori americani, facendo perdere la fiducia da parte dei possibili acquirenti.
Caspita, non conosco questo produttore, comunque io per sicurezza evito qualsiasi acquisto che sia extra europeo, se incappi in queste cose poi è sempre difficile la gestione. Forse la cosa migliore in caso di acquisto dall'America è passare per un negozio, almeno la gestiscono loro.
Spero che tu risolva presto.
Citazione di: m4ssi il 02 Agosto, 2018, 11:35 AM
Caspita, non conosco questo produttore, comunque io per sicurezza evito qualsiasi acquisto che sia extra europeo, se incappi in queste cose poi è sempre difficile la gestione. Forse la cosa migliore in caso di acquisto dall'America è passare per un negozio, almeno la gestiscono loro.
Spero che tu risolva presto.
:quotone:
@phelge68
Che storiaccia. Hai fatto benissimo a postare questa brutta vicenda. Impreparazione all'ennesima potenza. Si è fatto grosso perché eri solo un privato. Peccato che non hai potuto acquistare con paypal altrimenti avresti potuto fargli contestazione.