Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 11:08 PM
..... mi è semblato di vedere una tele ogm..... :firuli:
Davvero? Dove? ???
L'OGM è ancora vietato in comunità europea... proprio vero, non ci sono più le Dogane di una volta :acci:
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 11:03 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 11:08 PM
..... mi è semblato di vedere una tele ogm..... :firuli:
Davvero? Dove? ???
L'OGM è ancora vietato in comunità europea... proprio vero, non ci sono più le Dogane di una volta :acci:
Questo è ogm interno. :D
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 11:14 AM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 11:03 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2018, 11:08 PM
..... mi è semblato di vedere una tele ogm..... :firuli:
Davvero? Dove? ???
L'OGM è ancora vietato in comunità europea... proprio vero, non ci sono più le Dogane di una volta :acci:
Questo è ogm interno. :D
Hai ragione, internissimo, tra le Marche, l'Emilia, Roma e Molrupo :firuli:
Tu acqua in bocca, non mi devono prendere :firuli:
Ovviamente :beer:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 02:07 PM
Ovviamente :beer:
Famo sta pazzia va
(https://s17.postimg.org/g066i1uwv/FB_IMG_1522329663008.jpg)
:-[ :loveit:
Molto OGM, poco Tele :sarcastic:
Libero sfogo alla fantasia. :yyeess:
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 02:07 PM
Ovviamente :beer:
Famo sta pazzia va
(https://s17.postimg.org/g066i1uwv/FB_IMG_1522329663008.jpg)
:-[ :loveit:
Molto OGM, poco Tele :sarcastic:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 04:19 PM
Libero sfogo alla fantasia. :yyeess:
..
Bello avere un foglio bianco ;D
Che poi esteticamente battipenna a parte è anche sobria e classicheggiante, ma funzionalmente è un bel mix.
Tempo di farla assestare, ricalibrare, mettere a punto in versione definitiva l'elettronica (qui le possibilità son molte), poi per chi sarà curioso due chiacchiere ve le riporto :)
:hey_hey:
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 04:25 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 04:19 PM
Libero sfogo alla fantasia. :yyeess:
..
Bello avere un foglio bianco ;D
Che poi esteticamente battipenna a parte è anche sobria e classicheggiante, ma funzionalmente è un bel mix.
Tempo di farla assestare, ricalibrare, mettere a punto in versione definitiva l'elettronica (qui le possibilità son molte), poi per chi sarà curioso due chiacchiere ve le riporto :)
Sono tutt'orecchie: voglio sapere tuttooo! Già così me piaseeee
Ammappete, che meraviglia ! (Battipenna a parte)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Santano il 29 Marzo, 2018, 06:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 04:25 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 04:19 PM
Libero sfogo alla fantasia. :yyeess:
..
Bello avere un foglio bianco ;D
Che poi esteticamente battipenna a parte è anche sobria e classicheggiante, ma funzionalmente è un bel mix.
Tempo di farla assestare, ricalibrare, mettere a punto in versione definitiva l'elettronica (qui le possibilità son molte), poi per chi sarà curioso due chiacchiere ve le riporto :)
Sono tutt'orecchie: voglio sapere tuttooo! Già così me piaseeee
Volentieri.
Però considera che fino a 3 mesi fa era una tavola di swamp ash, una di acero fiammato, e qualche idea nella mia testa... poverina ancora deve capirlo che é diventata una chitarra, lasciamole un po' di tempo, poi ve la racconto.
La creazione di una chitarra da zero é veramente una bella esperienza.
É la seconda volta che la faccio, sto giro é stato tutto molto più chiaro e diretto nella mia testa.
Ve ne parlerò anche per chi ancora non l'ha fatto ma potrebbe essere incuriosito dall'esperienza :)
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2018, 09:26 PM
...(Battipenna a parte)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bum bum é bellissimo :angry2: >:(
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 09:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2018, 09:26 PM
...(Battipenna a parte)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bum bum é bellissimo :angry2: >:(
Per carità, questione di gusti... :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2018, 09:34 PM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 09:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2018, 09:26 PM
...(Battipenna a parte)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bum bum é bellissimo :angry2: >:(
Per carità, questione di gusti... :abbraccio:
Bum Bum Ghigno é un personaggio della Disney, amico di Paperino e Archimede.
Burbero e scontroso ma buono come un pezzo di pane, un po' sfortunato per una adolescenza non semplice a scapito di quella del fratello, brillante e vincente.
Lo adoro :)
Il suo creatore, un disegnatore italiano di nome Corrado Mastantuono, ha fatto tutto il disegno per me :)
Maro' quant'è bellaaaaaaaaaa! :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 02:07 PM
Ovviamente :beer:
Famo sta pazzia va
(https://s17.postimg.org/g066i1uwv/FB_IMG_1522329663008.jpg)
:-[ :loveit:
Molto OGM, poco Tele :sarcastic:
Ma, è la tua?
:sisi:
Co tutto il battipenna, e la placca posteriore :laughing:
Bella, accidenti :bravo2:
Handyman ha fatto un gran lavoro :reallygood:
Ma non dico nulla, lasciamola stagionare un pochino ::)
che bello il body!!!! e anche il manico, fiammato giusto?
Complimenti!!!! :hey_hey:
Citazione di: m4ssi il 29 Marzo, 2018, 10:20 PM
che bello il body!!!! e anche il manico, fiammato giusto?
Complimenti!!!! :hey_hey:
Un taglio di quarto di una tavola fiammata
:reallygood:
Bella complimenti !!
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 02:07 PM
Ovviamente :beer:
Famo sta pazzia va
(https://s17.postimg.org/g066i1uwv/FB_IMG_1522329663008.jpg)
:-[ :loveit:
Molto OGM, poco Tele :sarcastic:
Bellissima, dieci e lode! :bravo2: :reallygood:
Ne avessero di queste idee i grandi marchi, ma credo che si siano rincitrulliti tutti!
La prima cosa per un'azienda moderna è il feedback dei propri utenti, ma credo che l'unica voce che
tendono ad ascoltare sia quella dei dindini.
Ho diviso per correttezza nei confronti di Futech e per regalare gli onori alla OGM nuova di zecca
Giusto, ho fatto confusione :laughing:
Ne parlerò in maniera approfondita tra un po'.
C'é da mettere a punto l'elettronica, spero di riuscirci il 14 allo Stratocaster day, e da fare una messa a punto generale tra qualche settimana.
Poi vi racconto tutto.
Nel mentre me la spupazzo per darle modo di assestarsi... va fatta maturare :D
WoW!!!
Complimenti, veramente bella.
Attendo il tuo intervento, ho accarezzato l'idea del DIY per lungo tempo e sono curioso di ascoltare la tua esperienza, soprattutto relativamente alle "fonti" (manuali, libri, DVD etc...) che nella mia personale indagine ho trovato molto... scarne.
Quell'idea che sembrava così lontana ha fatto presto a materializzarsi.
Atipica ma originale, complimenti!!!!
S.
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2018, 12:14 AM
WoW!!!
Complimenti, veramente bella.
Attendo il tuo intervento, ho accarezzato l'idea del DIY per lungo tempo e sono curioso di ascoltare la tua esperienza, soprattutto relativamente alle "fonti" (manuali, libri, DVD etc...) che nella mia personale indagine ho trovato molto... scarne.
Facilissimo, trovi un bravo liutaio e apri il portafoglio :D
Comunque una tele con doppio hb deve essere una bella bestiolina
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2018, 07:09 PM
Comunque una tele con doppio hb deve essere una bella bestiolina
Cmq una tele con doppio hb non è una tele.... anche se ugualmente bella!!!!
S.
Citazione di: Road2k il 01 Aprile, 2018, 08:08 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2018, 07:09 PM
Comunque una tele con doppio hb deve essere una bella bestiolina
Cmq una tele con doppio hb non è una tele.... anche se ugualmente bella!!!!
S.
E allora la tele Deluxe dove la mettiamo? ;-)
Infatti !!!
Ma quanti pregiudizi, sotto con le note e via. :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
Sicuramente non è la tele classica e perde alcune delle sue peculiarità ma, una Black top ci starebbe proprio bene accanto alla stratocaster, a darle man forte quando serve un po' di cattiveria :hey_hey:
La tele nasce con 2 single, poi ci sono tutte le altre rispettabilissime varianti.
Nessun pregiudizio, solo storia.
Cmq io sono aperto a qualsiasi esperienza chitarristica.... o quasi!!!!
S.
Effettivamente è una Tele un po' "snaturata" e probabilmente farei scelte diverse, ma la finitura rustica mi piace molto.
D'altronde è particolarmente adatta ad un tagliere. ;D
A parte gli scherzi, goditela che è la cosa fondamentale. :guitar:
cit: "La creazione di una chitarra da zero é veramente una bella esperienza.
É la seconda volta che la faccio, sto giro é stato tutto molto più chiaro e diretto nella mia testa.
Ve ne parlerò anche per chi ancora non l'ha fatto ma potrebbe essere incuriosito dall'esperienza :)"
Citazione di: Gian.luca il 01 Aprile, 2018, 08:42 AM
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2018, 12:14 AM
WoW!!!
Complimenti, veramente bella.
Attendo il tuo intervento, ho accarezzato l'idea del DIY per lungo tempo e sono curioso di ascoltare la tua esperienza, soprattutto relativamente alle "fonti" (manuali, libri, DVD etc...) che nella mia personale indagine ho trovato molto... scarne.
Facilissimo, trovi un bravo liutaio e apri il portafoglio :D
Beh, la tua prima affermazione lasciava intendere ben altro... nella seconda versione.... penso di riuscirci anch'io!!!! ::)
Citazione di: Road2k il 01 Aprile, 2018, 09:27 PM
La tele nasce con 2 single, poi ci sono tutte le altre rispettabilissime varianti.
Nessun pregiudizio, solo storia.
Cmq io sono aperto a qualsiasi esperienza chitarristica.... o quasi!!!!
S.
Beh la lp nasce coi p90, ma è una lp anche quella con gli hb ;-)
Sono tutte belle le chitarre!!
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2018, 09:40 PM
cit: "La creazione di una chitarra da zero é veramente una bella esperienza.
É la seconda volta che la faccio, sto giro é stato tutto molto più chiaro e diretto nella mia testa.
Ve ne parlerò anche per chi ancora non l'ha fatto ma potrebbe essere incuriosito dall'esperienza :)"
Citazione di: Gian.luca il 01 Aprile, 2018, 08:42 AM
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2018, 12:14 AM
WoW!!!
Complimenti, veramente bella.
Attendo il tuo intervento, ho accarezzato l'idea del DIY per lungo tempo e sono curioso di ascoltare la tua esperienza, soprattutto relativamente alle "fonti" (manuali, libri, DVD etc...) che nella mia personale indagine ho trovato molto... scarne.
Facilissimo, trovi un bravo liutaio e apri il portafoglio :D
Beh, la tua prima affermazione lasciava intendere ben altro... nella seconda versione.... penso di riuscirci anch'io!!!! ::)
Beh la cosa era nota ai più dato che ne avevo parlato negli scorsi mesi in più occasioni e anche in qualche post dedicato.
Io non ho mai avuto la benché minima intenzione di dedicarmi alla costruzione di una chitarra, il tempo per le mie passioni che ho disponibile una volta fatto quello che si deve con il lavoro, e quello di cui c'é bisogno con la famiglia (e due figli hanno tanto bisogno di un padre, aggiungere per fortuna :) ), é ben poco, e lo dedico a suonare, non a "giocare" con seghe e carta vetrata :)
Sicuramente per chi ha quella passione deve essere una esperienza, io non ne ho neanche un briciolo e per me sarebbe stato un incubo :)
Il progettare da zero uno strumento, seguire con gli artigiani individuati il progetto, quella é stata la mia avventura, annunciata e discussa più volte in questi lidi, e già far questo ha richiesto, e richiederà perché ancora c'é da fare, fin troppo del mio rarissimo tempo libero.
Mi spiace tu abbia frainteso ::)
Comunque oltre la paletta e i due hb, l'aspetto chdi più mi allontana dalla tele a parer mio é il ponte ::)
Il nome alla tipologia della chitarra viene assegnato dalla forma, in modo da definire, almeno a grandi linee, di cosa stiamo trattando.
Cmq un giretto c'è lo farei!!!
S.
Citazione di: Gian.luca il 02 Aprile, 2018, 12:49 AM
Comunque oltre la paletta e i due hb, l'aspetto chdi più mi allontana dalla tele a parer mio é il ponte ::)
Forse è proprio la presenza d ponte a stuzzicarmi. :hey_hey:
:D
Max ma nell'avatar sei tu o Pino Daniele? :-\
:lol:
Citazione di: Gian.luca il 02 Aprile, 2018, 12:47 AM
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2018, 09:40 PM
cit: "La creazione di una chitarra da zero é veramente una bella esperienza.
É la seconda volta che la faccio, sto giro é stato tutto molto più chiaro e diretto nella mia testa.
Ve ne parlerò anche per chi ancora non l'ha fatto ma potrebbe essere incuriosito dall'esperienza :)"
Citazione di: Gian.luca il 01 Aprile, 2018, 08:42 AM
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2018, 12:14 AM
WoW!!!
Complimenti, veramente bella.
Attendo il tuo intervento, ho accarezzato l'idea del DIY per lungo tempo e sono curioso di ascoltare la tua esperienza, soprattutto relativamente alle "fonti" (manuali, libri, DVD etc...) che nella mia personale indagine ho trovato molto... scarne.
Facilissimo, trovi un bravo liutaio e apri il portafoglio :D
Beh, la tua prima affermazione lasciava intendere ben altro... nella seconda versione.... penso di riuscirci anch'io!!!! ::)
Beh la cosa era nota ai più dato che ne avevo parlato negli scorsi mesi in più occasioni e anche in qualche post dedicato.
Io non ho mai avuto la benché minima intenzione di dedicarmi alla costruzione di una chitarra, il tempo per le mie passioni che ho disponibile una volta fatto quello che si deve con il lavoro, e quello di cui c'é bisogno con la famiglia (e due figli hanno tanto bisogno di un padre, aggiungere per fortuna :) ), é ben poco, e lo dedico a suonare, non a "giocare" con seghe e carta vetrata :)
Sicuramente per chi ha quella passione deve essere una esperienza, io non ne ho neanche un briciolo e per me sarebbe stato un incubo :)
Il progettare da zero uno strumento, seguire con gli artigiani individuati il progetto, quella é stata la mia avventura, annunciata e discussa più volte in questi lidi, e già far questo ha richiesto, e richiederà perché ancora c'é da fare, fin troppo del mio rarissimo tempo libero.
Mi spiace tu abbia frainteso ::)
Ma scherzi?! Non ti preoccupare, scusami piuttosto perché nn avendo seguito gli altri topic non ero al corrente di questa modalità. Fra l'altro condivido moltissimo le tue osservazioni circa i tempi disponibili.... complimenti ancora per la nuova chitarra.
:abbraccio:
Gianluca non ho capito perché più volte hai detto che la Ogm deve maturare. In che senso?
Citazione di: Santano il 03 Aprile, 2018, 07:22 PM
Gianluca non ho capito perché più volte hai detto che la Ogm deve maturare. In che senso?
Sono legni appena lavorati e assemblaggio appena fatto.
Ci sono dei piccoli naturali assestamenti che richiederanno una messa a punto tra qualche settimana di manico e ponte.
Inoltre devo rivedere alcuni aspetti dell'elettronica, dal wiring da modificare all'altezza dei pickup da sistemare in maniera consistente, e qui forse mi toccherà mettere una mascherina al pickup ponte... ma vediamo.
Strumento nuovo su progetto nuovo ci sono piccole incognite da affrontare.
Fosse stata una tele standard si sarebbe trattato giusto di una regolata al manico dopo uno/due mesi, ma l'ho fatta fare strana :sarcastic: