Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:08 AM

Titolo: La Blackstrat
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:08 AM
Un doveroso omaggio. Basta una immagine


(https://funkyimg.com/i/2UWCA.jpg)

Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:24 AM
"LA Blackstrat" in foto è appena stata venduta a 3.950.000 $ e che ha contribuito ad incidere note che lasceranno segni importanti e pesanti nella musica moderna.
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: guest2683 il 23 Giugno, 2019, 08:36 AM
Quanto alle note che ha suonato l'esemplare lassù, ha una storia lunga la cui evoluzione è questa:

Accordo: La Black Strat di David Gilmour (https://www.accordo.it/article/viewPub/46586)
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: LoreM86 il 23 Giugno, 2019, 08:50 AM
Io spero solo che quei 4 milioni portino qualcosa di buono... 4 milioni per una chitarra... Effettivamente la distribuzione delle risorse economiche è fallace, ma lo è da decine di migliaia di anni, siamo noi che ci illudiamo che le cose siano migliorate (ma forse lo sono davvero in verità)
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 09:19 AM
Non saprei
La client earth non è la classica associazione no profit che fa comunicazione e campagne di sensibilizzazione.
È una associazione di stampo legale, che si occupa di intentare cause legali verso siti inquinanti e distruttive verso l'ambiente.

Così dice lui
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: guest2683 il 23 Giugno, 2019, 09:34 AM
Citazione di: LoreM86 il 23 Giugno, 2019, 08:50 AM
Io spero solo che quei 4 milioni portino qualcosa di buono... 4 milioni per una chitarra... Effettivamente la distribuzione delle risorse economiche è fallace, ma lo è da decine di migliaia di anni, siamo noi che ci illudiamo che le cose siano migliorate (ma forse lo sono davvero in verità)

È una buonissima causa, meglio così.
Una Ferrari GTO l'altro giorno è stata venduta per 40 milioni di euro. Pochi anni fa era quotata a 10. Valore quadruplicato in pochi anni. Non è nemmeno un esemplare unico. Non verrà neanche messa in moto.
E il ricavato NON è andato per alcuna finalità di tipo sociale.
Dovremmo gioire che qualcuno abbia comprato quella chitarra, che tanta storia ha alle spalle, per 4 milioni.
Il prezzo non c'entra.
Se esistesse una chitarra in produzione al prezzo di 4 milioni, ok, potremmo discutere. Ma in questo caso è come mettere all'asta la maglietta di un calciatore.
Anzi no, il dipinto di un pittore. I primi dipinti di Van Gogh tecnicamente non valgono niente, ma il loro prezzo è giusto che non derivi da questo.
Per gli oggetti unici al mondo con una storia gloriosa dietro il valore è totalmente soggettivo.
Ad averne di soldi che vanno per queste iniziative di beneficenza!
Bravo Gilmour e bravo chi l'ha comprata.
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: LoreM86 il 23 Giugno, 2019, 09:57 AM
Speriamo che la beneficenza sarà effettiva, sarò il primo ad esserne contento.
Non se ne può più delle continue truffe in nome delle nobili cause, è indefinibile quanto siano rivoltanti.

P.s. Giusto per fugare ogni dubbio, ora voglio una blackstrat
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: guest2683 il 23 Giugno, 2019, 10:27 AM
Citazione di: LoreM86 il 23 Giugno, 2019, 09:57 AM
P.s. Giusto per fugare ogni dubbio, ora voglio una blackstrat

:laughing:
Sono sempre il tuo fan numero uno!  :fan:
La mia lista di chitarre preferite era a 30-e-passa all'inizio, ma cresce in modo inverosimile. Sarò già a quaranta...  :D

Non so perché, ma non ce lo vedo Gilmour truffato. Con lo stuolo di consulenti che avrà, avrà scelto la migliore associazione esistente su questa causa. Non penso proprio siano entrati in contatto da ieri. Tanto più che eserciterà sicuramente un controllo da molto vicino. Non è come la beneficenza del "dona 2 euro col telefonino (non si sa bene a chi) e poi riprendi a fare la tua vita senza sapere cosa ne faremo dei tuoi soldi". Qua parliamo di un personaggio straricco che ha tutto il tempo a disposizione e i consiglieri per collaborare con l'associazione e valutarne le iniziative.

Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Santano il 23 Giugno, 2019, 11:46 AM
Citazione di: JourneyMan il 23 Giugno, 2019, 10:27 AM
Citazione di: LoreM86 il 23 Giugno, 2019, 09:57 AM




Non è come la beneficenza del "dona 2 euro col telefonino (non si sa bene a chi) e poi riprendi a fare la tua vita senza sapere cosa ne faremo dei tuoi soldi".

Bravo, con me hanno chiuso. La storia della beneficenza via cellulare ha superato ogni limite di decenza
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: m4ssi il 23 Giugno, 2019, 12:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 23 Giugno, 2019, 09:57 AM
Speriamo che la beneficenza sarà effettiva, sarò il primo ad esserne contento.
Non se ne può più delle continue truffe in nome delle nobili cause, è indefinibile quanto siano rivoltanti.
:quotone:
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: guest2683 il 27 Giugno, 2019, 07:22 PM
Ora so a chi è andata a finire la Blackstrat. Se, oltre a varie altre notizie, lo volete sapere:

Chi ha comprato la BLACK STRAT e le altre chitarre di DAVID GILMOUR? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4qnza_D_o1o&t=14s)
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Elliott il 27 Giugno, 2019, 07:47 PM
Poi dicono di Gibson

Questo compra una strato da 4 milioni e gli fanno pure pagare la custodia  :facepalm2:
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Max Maz il 27 Giugno, 2019, 09:15 PM
 :facepalm2:
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:37 PM
4 milioni di euro per una chitarra che è una sola  :lol:

Ha quel valore solo perchè è passata tra le mani di Gilmour, perchè se dovessimo valutarla sulla base delle sue condizioni e del valore intrinseco dello strumento, probabilmente non varrebbe più di 900-1000€.
Andando in ordine sparso: uscita XLR, ponte Kahler poi sostituito e buco tappato con segatura, scasso allargato per ospitare un humbucker PAF in mezzo ai 2 single coil, manici di ogni tipo (non scherzo se dico che ne avrà cambiati almeno una decina nel corso degli anni), meccaniche Fender originali sostituite con delle Kluson, aggiunto miniswitch per usare la combinazione manico+ponte, pickup sostituiti varie volte (degni di nota il Dimarzio FS1 e il SD SSL1), ospitata in una teca non protetta di un Hard-rock Cafè per oltre un decennio dove è stata danneggiata e saccheggiata.

L'unica cosa originale che le è rimasta è il body. Per il resto è una chitarra che è stata massacrata (da lui) e fatta a pezzi (dai clienti dell'Hard Rock Cafè).
Quanto paghereste una chitarra usata che vi viene presentata in queste condizioni? Più di 1000€?
Poi certo, è stata la sua chitarra per 40 anni per cui assume un valore che trascende l'aspetto liuteristico e le condizioni generali dell'oggetto...
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: m4ssi il 28 Giugno, 2019, 01:11 PM
anche io sapevo che David l'aveva forata, tappata, cambiato parecchie volte il manico...

Ho letto anche che da quando il CS gli aveva fatto la sua signature qualche anno fa, non ha più suonato le sue vecchie strato perchè suonava meglio di tutte. Ora, ok che non potrebbe mai dire che Jason Smith (o chissà quale altro Master di fender) gli abbia fatto una chitarra che suoni male, ma secondo me è un ragionamento più che veritiero.
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: guest2683 il 28 Giugno, 2019, 01:19 PM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:37 PM
Poi certo, è stata la sua chitarra per 40 anni per cui assume un valore che trascende l'aspetto liuteristico e le condizioni generali dell'oggetto...

Mi sa che quel "poi certo" è invece e tutto ciò che conta per un oggetto del genere.
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 01:39 PM
Citazione di: m4ssi il 28 Giugno, 2019, 01:11 PM
anche io sapevo che David l'aveva forata, tappata, cambiato parecchie volte il manico...

Ho letto anche che da quando il CS gli aveva fatto la sua signature qualche anno fa, non ha più suonato le sue vecchie strato perchè suonava meglio di tutte. Ora, ok che non potrebbe mai dire che Jason Smith (o chissà quale altro Master di fender) gli abbia fatto una chitarra che suoni male, ma secondo me è un ragionamento più che veritiero.

Si, sapevo pure io che ormai suona su delle Custom Shop NOS non troppo distanti da quelle che possiamo trovare pure noi comuni mortali in negozio o che possiamo richiedere ad un masterbuilder Fender.
Insomma, la blackstrat è uno specchietto per allodole. Una chitarra "tutta chiacchiere e distintivo"  :D

Già la #0001 è diversa e possiede un suo valore sia storico (è una 1954 tutta originale) che collezionistico (colorazione aged unica al mondo).
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: guest2683 il 28 Giugno, 2019, 02:00 PM
Pensa che per ognuno qualcosa è uno specchietto per allodole!

Chi ha LA Blackstrat pensa che una qualsiasi CS blackstrat sia uno specchietto per le allodole.

Chi non ha LA blackstrat può pensare che quella chitarra sia uno specchietto per le allodole.
Ma c'è anche chi non ha nè LA blackstrat né UNA blackstrat e pensa che entrambe siano uno specchietto per le allodole. Oppure che lo siano solo le seconde.

Poi c'è un mio amico che pensa che ogni strato sia uno specchietto per le allodole.

Infine c'è mio padre, che pensa che qualsiasi chitarra sia uno specchietto per le allodole. :laughing:

Mancano altri casi?  :-\
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Cold_Nose il 28 Giugno, 2019, 02:46 PM
C'è chi pensa che i Pink Floyd siano specchietti per allodole  :-\
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 03:53 PM
Aggiungo un settimo caso: chi pensa che fare musica in generale è uno specchietto per allodole  :laughing:
Titolo: Re:La Blackstrat
Inserito da: Mimmolo il 28 Giugno, 2019, 07:17 PM
Una chitarra "tutta chiacchiere e distintivo" [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]