Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:52 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

John Cruz chiude baracca

Aperto da Vu-meter, 20 Ottobre, 2023, 03:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Davids

Citazione di: robland il 09 Novembre, 2023, 10:11 PMGrazie della risposta!

Ora voglio sentire te però!
Mica mi posso esporre solo io su argomenti così scottanti, suvvia, non essere timido  ;D
:kingot:

robland

Citazione di: Davids il 10 Novembre, 2023, 12:43 PMOra voglio sentire te però!
Mica mi posso esporre solo io su argomenti così scottanti, suvvia, non essere timido  ;D

Forse sull'argomento prezzi potrei scrivere un libro, però mi annoierei anche a scriverlo quindi sarò il più sintetico possibile e d'altra parte ho chiesto a te proprio per non vivere solo delle mie esperienze in materia.

Qualche anno fa (pre inflazione, pre guerre, pre covid) ho avuto discussioni piuttosto... movimentate con tanti altri appassionati di strumenti anche sull'argomento prezzi. Ho sempre pensato in generale che le opinioni siano troppo influenzate dalla percezione personale del proprio potere d'acquisto, più che da elementi legati ai costi di produzione (per non parlare dei ricarichi del commerciante finale sul prezzo, della cui entità poche persone hanno cognizione). Ad esempio, per qualcuno 500 euro sono una barca di soldi. La mia prima chitarra, un'acustica Ibanez, mi costò 150.000 lire e a me sembrava un'enormità, perché compravo solo CD e corde per il basso, quindi 20.000 lire mi sembravano già tanti soldi.
Per qualcun altro, invece, 6.000 euro non sono molti e magari punta chitarre da 15.000. Ne ho conosciuti tre o quattro così ed ho imparato tanto perché sono stati schietti nello spiegarmi quel mondo, con luci e ombre.
Qualcuno compra vintage e lì siamo nel vero collezionismo, dove i prezzi delle CS non impressionano.

Ebbene, io qualche anno fa sostenevo che i prezzi in quel momento fossero grosso modo corretti, ed equivalevano proprio a quelli che tu hai descritto come giusti. Mentre per tanti altri appassionati quei prezzi che hai detto tu erano sballati, troppo alti ed esagerati. Io speravo che rimanessero a lungo così (l'inflazione era stabile quindi c'erano speranze), e così sono rimasti per qualche anno, permettendomi di incrementare l'armamentario che ho a casa.

Poi sono aumentati. Ho acquistato ancora qualcos'altro e, nonostante sia avvenuto a quello che per me è un caro prezzo, devo dire che la qualità della produzione si era anche elevata, quindi sì, tanti soldi ma chitarre liuteristicamente eccellenti. E parlo di Fender, ESP, PRS, Music Man, Gibson, Charvel USA.

Ora i prezzi sono completamente fuori controllo, come prevedevo durante il periodo covid: ora siamo a 6800-7200 per una Les Paul 59 Vos, 4500-5000 per una Stratocaster CS journeyman, oltre 5500 per una PRS custom 24 10top.
I commercianti ordinano, le chitarre arrivano e vengono esposte a questi prezzi. A ogni nuova ordinazione però le chitarre costano di più, perché l'inflazione (causata dall'aumento del prezzo delle materie prime, che si riverbera a cascata su tutto) accelera di continuo. Prima non era così: a ogni ordinazione i prezzi erano gli stessi, per via dell'inflazione stabile. Oggi ogni carico costa più del precedente, al punto che, guardando il prezzo, posso quasi dirti il periodo in cui è partito il carico dalla fabbrica.

Ora sì che sono fuori controllo. E l'inflazione è oggettiva, non dipende più dalla percezione del proprio potere d'acquisto, a meno che uno non abbia un reddito di continuo adeguato all'inflazione.
Quindi sì, sono d'accordo con te grosso modo.
Poi è ovvio che esistono singoli modelli di Gibson che richiedono la stessa cura di una super PRS ecc., però in genere mi ritrovo con quello che hai detto.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.