Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: liberamor il 18 Gennaio, 2021, 01:14 PM

Titolo: Intonazione chitarra
Inserito da: liberamor il 18 Gennaio, 2021, 01:14 PM
Ciao a tutti.
Senza farla lunga, ho acquistato 7 o 8 anni fa una strana chitarra elettrica sulla baia in asta a circa 20 euro.
Si tratta di una cinesata credo, è preamplificata (ha il vano batteria) e si può suonare in cuffia.
Cercando di intonarla, ho notato che se accordo a vuoto in modo corretto con l'accordatore (utilizzo lo smartphone) poi al 12esimo tasto le note sono tutte più alte.

non sapendo se vale la pena andare da un liutaio o tentare in modo autonomo, avete qualche consiglio da darmi per capire l'arcano?

(https://ibb.co/7nMSRVs)

:thanks:
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: zap il 18 Gennaio, 2021, 01:39 PM
Se non l'hai mai fatto e l'intervento costa meno della chitarra,liutaio.

Personalmente faccio da solo,ma ho studiato e fatto diverse volte l'operazione,non è difficile e c'è soddisfazione.
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: Donatello Nahi il 18 Gennaio, 2021, 02:37 PM
Provaci tu..se poi non riesci vai da un liutaio ...peró in rete e qui ci sono molte info utili...tra l'altro credo che siano cose che si debba imparare a far da soli..come anche regolare action e truss rod ...certo che se poi la chitarra ha qualche problema..non é detto che si riesca ad intonare
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: PaoloF il 18 Gennaio, 2021, 02:41 PM
Se non è ancora stato fatto, prima di tutto cambierei le corde: se le corde sono vecchie è facile che non tengano l'accordatura.
Una volta cambiate correttamente le corde e accordata la chitarra, è necessario controllare le ottave ed agire sul ponte per regolarle... a questo punto per come fare dipende anche dal tipo di ponte che monta la tua chitarra.
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: liberamor il 18 Gennaio, 2021, 03:33 PM
ragazzi, intanto grazie delle risposte.
Le corde le ho cambiate, ho messo delle elixir Nanoweb consigliate da "mio cugggino".  :etvoila:
Volevo mettere una foto della chitarra ma non sono riuscito, l'ho impostata sul mio avatar.
In pratica credo si tratti di una chitarra elettrica con ponte acustico, per questo ho scritto "strana".
Posso regolare il ponte solo con la carta vetrata, sembra tutto piuttosto fisso, e sotto la parte bianca del ponte c'è una strisciolina che è il magnete.
Inserisco il link della foto sotto

http://imgbb.com/7nMSRVs (http://imgbb.com/7nMSRVs)

(https://i.ibb.co/m9ZRXtf/20210118-124251.jpg) (https://ibb.co/7nMSRVs)



Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: zap il 18 Gennaio, 2021, 04:54 PM
Ah ma è una chitarra elettro-acustica...anzi acusto-elettrica.
Mi pare che Fender abbia in catalogo un modello simile,quindi questa ne è il clone credo.
Operazione più complicata allora.
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: Prosit il 18 Gennaio, 2021, 04:59 PM
Citazione di: liberamor il 18 Gennaio, 2021, 03:33 PM
ragazzi, intanto grazie delle risposte.
Le corde le ho cambiate, ho messo delle elixir Nanoweb consigliate da "mio cugggino".  :etvoila:
Volevo mettere una foto della chitarra ma non sono riuscito, l'ho impostata sul mio avatar.
In pratica credo si tratti di una chitarra elettrica con ponte acustico, per questo ho scritto "strana".
Posso regolare il ponte solo con la carta vetrata, sembra tutto piuttosto fisso, e sotto la parte bianca del ponte c'è una strisciolina che è il magnete.
Inserisco il link della foto sotto

http://imgbb.com/7nMSRVs (http://imgbb.com/7nMSRVs)

(https://i.ibb.co/m9ZRXtf/20210118-124251.jpg) (https://ibb.co/7nMSRVs)

Chitarra a ponte fisso: mi sa che te la devi tenere così com'è perché temo che l'intervento di un liutaio (secondo me necessario) costa molto più del valore della chitarra.
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: PaoloF il 18 Gennaio, 2021, 05:00 PM
L'action è molto alta?
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: liberamor il 18 Gennaio, 2021, 05:17 PM
sarebbe l'altezza della striscia bianca al ponte in basso? esce circa 2.5 mm dalla parte in legno.
Mi sembra di aver visto che quella striscia (sella?) si può comprare per fare qualche test giusto?

Oh, certo, alle brutte me la tengo così, ovvio
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: Black Ice il 18 Gennaio, 2021, 06:44 PM
L'action è l'altezza delle corde rispetto alla tastiera. Se è piuttosto alta, potrebbe  essere che sia da regolare il truss road e magari questo migliorerebbe anche l'intonazione.
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: liberamor il 18 Gennaio, 2021, 07:34 PM
ok ragazzi, grazie a tutti davvero.
Forse senza sottilizzare, per studiare può andare.
Ho un liutaio proprio vicino casa (abito in provincia di Roma) ma già mi "scortica" con il violino di mia figlia.

Magari gliela porto e sento cosa mi consiglia lui.

Grazie davvero!
Titolo: Re:Intonazione chitarra
Inserito da: PaoloF il 18 Gennaio, 2021, 09:19 PM
Nel caso l'action dovesse essere troppo alta potresti smontare il ponticello (la parte bianca del ponte) semplicemente togliendo le corde e sfilandolo.
Poi sopra di un tavolo fissi della carta vetrata fine, ed inizi delicatamente a sfregare la parte piatta del ponticello, in modo da limarlo in maniera uniforme, ovviamente pochissimo per volta.
Nel caso volessi fare dei tentativi, credo che quelli più economici costino veramente pochi euro.
L'action troppo alta potrebbe essere causa di eventuali stonature.