Ciao a tutti.
Questa volta chiedo per me.... in un prossimo futuro....
Pensate che sia possibile iniziare a suonare la chitarra con una chitarra elettroacustica ?
Io impazzisco per il look delle elettroacustiche ... le terrei anche solo appese come elemento di arredamento. :laughing:
Se volessi... imparare a suonare la chitarra, sarebbe una soluzione iniziare con una elettroacustica ? Mi piace molto il suono e pernso che sia adatta per la musica che mi piace di piu'.... pensate possa essere valida come prima chitarra ?
Grazie, ancora una volta.
perchè no?!
ha un manico e sei corde come le altre. anzi, da spenta ha più volume, così ti puoi esercitare in tarda serata senza ampli. :etvoila:
Ma certo! Ha tasti, manico, corde, scala e intonazioni del tutto simili alle altre elettriche non acustiche quindi va benissimo. Magari potrebbe servirti un piccolo amplificatore per l'ascolto di ciò che suoni, soprattutto se scegli una semihollow invece che una hollow body.
Semiacustiche: per chi, perché - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/semiacustiche-per-chi-perche/)
Se può servire.. :etvoila:
Io ho iniziato proprio con una semiacustica (Epiphone ES 339). Se la mia esperienza fa statistica, visti i risultati, mi sentirei di sconsigliartelo :laughing:
Scherzi a parte...trovai la Semiacustica ampiamente più easy e comoda rispetto alla Strato ergo, per me è si :sisi:
Grazie a tutti, dovesse venirmi la voglia allora potrei andare sulla semiacustica.
La cosa che mi piace (e spero che mi confermiate che sia realmente così) è che potrei sempre averla a portata di mano e suonerebbe (ovviamente a volumi bassi) anche senza ampli... giusto?
Per far pratica sarebbe una bella soluzione... ho visto che quando voglio imparare qualcosa devo sempre averlo a portata di mano... se devo sempre pensare di attaccare l'ampli, o perdere tempo so già che mi passerebbe la voglia, invece così dovrebbe essere possibile "strimpellarla" immediatamente.
Grazie !
Per me sì, meglio di un'elettrica e anche la considerazione della comodità di suonarla da spenta, la trovo sensata. Se vuoi prova la Gretsch Electromatic 5420 o 5422, a livello di manico è la chitarra più comoda che io abbia mai provato (ovviamente è soggettivo)...
Citazione di: marck_ il 25 Luglio, 2021, 07:31 PM
Grazie a tutti, dovesse venirmi la voglia allora potrei andare sulla semiacustica.
La cosa che mi piace (e spero che mi confermiate che sia realmente così) è che potrei sempre averla a portata di mano e suonerebbe (ovviamente a volumi bassi) anche senza ampli... giusto?
Per far pratica sarebbe una bella soluzione... ho visto che quando voglio imparare qualcosa devo sempre averlo a portata di mano... se devo sempre pensare di attaccare l'ampli, o perdere tempo so già che mi passerebbe la voglia, invece così dovrebbe essere possibile "strimpellarla" immediatamente.
Grazie !
Io ho una Telecaster con la buca ad f e ti confermo tutto. Pur non essendo la mia una Semiacustica canonica, la uso molto spesso unplugged per studiare. Anche se il volume, nel mio caso, non è paragonabile a quello di una chitarra acustica suonata con le dita, delicatamente. Invece una vera semiacustica produce un volume più generoso
Citazione di: marck_ il 25 Luglio, 2021, 01:58 PM
Ciao a tutti.
Questa volta chiedo per me.... in un prossimo futuro....
Pensate che sia possibile iniziare a suonare la chitarra con una chitarra elettroacustica ?
Io impazzisco per il look delle elettroacustiche ... le terrei anche solo appese come elemento di arredamento. :laughing:
Se volessi... imparare a suonare la chitarra, sarebbe una soluzione iniziare con una elettroacustica ? Mi piace molto il suono e pernso che sia adatta per la musica che mi piace di piu'.... pensate possa essere valida come prima chitarra ?
Grazie, ancora una volta.
Io ti consiglio di controllare anche il catalogo Ibanez sulle semiacustiche. Tipo l'as73 (399€) che suona bene ed ho un manico eccezionale e comodo.
C'è l'epiphone casino worn che è 399 che è completamente vuota (con un alto volume staccata dall'amplificatore).
Io ho ricominciato a suonare proprio con una semi acustica e non ho avuto alcun problema nel farlo! Se ti piace prendila pure!
Certo che si..... anzi, ritengo la scelta migliore rispetto ad una solid body, da spenta ha più volume rispetto ad una solid body, perciò puoi studiare senza attaccare la chitarra all' ampli...... :etvoila: anche io ho iniziato con una semi hollow Epiphone Sheraton II.
Grazie, mi pare di capire che la semiacustica potrebbe essere una buona scelta anche per un principiante. Vedremo....
Intanto cosa mi dite delle semiacustiche Harley Benton ? Sono valide come rapporto qualità prezzo (vedo che sono "relativamente" economiche) o mi conviene rivolgermi ad altro ? Sempre in ottica assoluto principiante....
:thanks:
Non conosco bene i prodotti Harley Benton ma come suggerito da Febiuzz darei un'occhiata al nutrito catalogo Ibanez
Citazione di: Santano il 29 Luglio, 2021, 12:28 PM
Non conosco bene i prodotti Harley Benton ma come suggerito da Febiuzz darei un'occhiata al nutrito catalogo Ibanez
:quotonegalattico:
Per quanto riguarda chitarre hollow e semihollow, secondo me, Ibanez ha il miglior rapporto prezzo/qualità possibile. :reallygood: