Ciao volevo prendere una chitarra semi acustica ( non elettrificata, questa c'è l'ho) per fare un duo con mia moglie, solo che non so come orientarmi o su che marca andare a parare. Ho bisogno di pareri e consigli poi andrò a provarle. Grazie ( mia moglie ha una voce stupenda ha vinto dei premi )
Primo problema da risolvere : budget ?
Secondo : per "semiacustica" intendi semi hollow o hollow body?
Un budget medio è la differenza tra i due? Magari da mettere degli humbuckers gibson. Il suono che cerco è un suono rotondo, caldo, ma anche deciso. Semi hallow.non posso permettermi una lucille.
Devi scusarmi, ma non capisco. Cosa volevi dire con questa domanda ?
Citazione di: Dany1900 il 08 Gennaio, 2020, 11:02 PM
Un budget medio è la differenza tra i due?
Ancora non capisco: Lucilla è una semi hollow. Inoltre,resiste anche nella versione Epiphone.
Citazione di: Dany1900 il 08 Gennaio, 2020, 11:02 PM
Semi hallow.non posso permettermi una lucille.
Se però non definiamo il budget, è impossibile aiutarti, ce ne sono a migliaia. Se sei davvero risicato, potresti pensare ad una Harley Benton..
600 euro più gli humbuckers gibson, se posso risparmiare... tipo Lucilla semi hallow.
http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-artcore-as153_id6393224.html (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-artcore-as153_id6393224.html)
Monta due bellissimi super58, non serve cambiarli con dei Gibson... Al limite se devi cambiare rivolgiti a Luvi o a AlbertoDP, sennò tieni gli originali
L'avevo provata prima di prendere la mia Yamaha, é un bellissimo strumento.
Non so chi ha visto il film ma cercavo una chitarra simile, non l'acustica, l'altra usata dal protagonista di the star si born.
:-\
Sono curiosamente d'accordo con Gianluca, avuta per 8 mesi.
Continuo a non capire le tue domande Dany. Mi spiace.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 08:15 AM
Sono curiosamente d'accordo con Gianluca, avuta per 8 mesi.
Continuo a non capire le tue domande Dany. Mi spiace.
Ohhhhhhhh :sconvolto:
Dany se hai in testa uno strumento in particolare, mostracelo no?
L'ho cercato ma non l'ho trovato, penso sia una gibson non so la sigla. Si capisce?
Risultato della ricerca immagini di Google per [url=https://medias.spotern.com/spots/w640/165/165401-1539592591.jpg]https://medias.spotern.com/spots/w640/165/165401-1539592591.jpg (https://www.google.com/imgres?imgurl=https://medias.spotern.com/spots/w640/165/165401-1539592591.jpg&imgrefurl=https://www.spotern.com/en/spot/movie/a-star-is-born/165401/jack-s-bradley-cooper-gibson-guitar-as-seen-in-a-star-is-born&tbnid=glUlVFiPlzpptM&vet=1&docid=naSo7nVhCrdLnM&w=640&h=360&q=immagini+chitarre+the+star+is+born&hl=it&source=sh/x/im)[/url] Questa trovata. Cambierò nick con incompreso o ignorante.
E' una 335 con bigsby.
Gibson sei fuori budget di parecchio, in epiphone qualcosa si trova, ma non la vedo di quel colore.
Qualcosa del genere?
EPIPHONE CASINO CHERRY WITH BIGSBY 2015 - #6331883 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-casino-cherry-with-bigsby-2015_id6331883.html)
La Casino a differenza della 335 non ha il blocco pieno centrale, ovvero può innescare più facilmente il feedback in saturazione o alti volumi, ma se la usi in casa non dovrebbe dare grosse rogne, ma ha un suono acustico più pieno.
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 08:42 AM
Questa trovata. Cambierò nick con incompreso o ignorante.
Ok ma per 600 euro di questa vedi poco più delle foto, però...
Ha senso scegliere un modello così particolare e costoso? :-\
Infatti ho chiesto qualcosa di simile con cambio humbuckers.
Però fammi capire, il problema quale è il colore o il bigsby?
L'ibanez che ti ho proposto è uno strumento analogo, si differenzia per il colore e per il bigsby, poi sempre di tipo 335 parlaimo, una semihollow cassa stretta con diametro bene o male uguale, 2 HB, scala corta.
Per i pickup sei in fissa a cambiarli ma se lo strumento è di buona qualità potrebbe non essere assolutamente necessario farlo.
Nella mia 339 Customshop avevo i 57+, in una Hollow ibanez avevo i super58, come in quella che ti ho linkato.
La scelta potrebbe non essere scontata come credi
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 08:42 AM
Cambierò nick con incompreso o ignorante.
Non è nè l'uno, nè l'altro caso.
ll problema è che ovvisamente per te la tua idea è chiara, ma quando devi spiegarla agli altri, non devi dare niente per scontato.
Una richiesta di consiglio per l'acquisto di una chitarra è improponibile se non circoscrivi AL MASSIMO POSSIBILE la cosa.
Ad esempio, ora e solo ora mostri una chitarra che ha il Bigsby. Non ne avevi mai parlato prima. Ti serve davvero questo Bigsby o sei stato attrattto solo dal colore della chitarra ?
Circoscrivi , dai tutti i dettagli possibili. Sono troppe le chitarre sul mercato per non perdere tempo nello sparare a caso ..
Mi piace il tipo di chitarra anche senza bigsby.
Avete ragione vado sempre di fretta e do per scontato scusatemi.
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 09:56 AM
Mi piace il tipo di chitarra anche senza bigsby.
Allora Gian.luca ti ha già dato un'ottimo consiglio, direi...
Ok la proverò grazie, pensavo a più scelta, vedrò in negozio. Grazie
A quel prezzo ci sono altre chitarre interessanti, non ultima la. Washburn del nuovo arrivato David, la Epiphone 335, la Casino sempre Epiphone ora D'Angelico ha messo in produzione molti prodotti di fascia media.
Insomma non avrai problemi a soddisfare il tuo desiderio.
PS
Unica cosa che non ho apprezzato della Ibanez AS 153 è stato il battipenna con la stessa, sfumatura del top. :D
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 09:01 AM
Infatti ho chiesto qualcosa di simile con cambio humbuckers.
Compra quella che ti ha consigliato da subito Gianluca. Oppure una Epiphone ES335. Ci risparmi pure, è un'ottima chitarra e non osare cambiare i pick up perché vanno bene quelli che ci sono. L'ho suonata diverse volte e va bene com'è.
The Epiphone Dot ES-335 Guitar Demo - YouTube (https://youtu.be/dKPSTlQOw3A)
Lasciare quei pick up?
Ma nooooooooo.
Ho anche io acquistato una semihollow alcune settimane fa, quindi ne ho provate un pò e tra le varie ho apprezzato particolarmente quella che ti ho detto, la Scofield sempre ibanez.
Questi strumenti, oltre la buona liuteria e livello di finiture, l'ottimo manico con una bella posa dei tasti, insomma chitarre di veramente buon livello, hanno dei pickup molto validi, ti fanno risparmiare quei 300 €, tra acquisto di una coppia di Gibson 57 più installazione, che se metti sopra i 600 che hai detto quasi quasi te le compri nuove
A prezzo inferiore non mi è dispiaciuta la Casino ma ha due aspetti che vanno valutati, è una Hollow quindi vibra e innesca feedback più facilmente, e monta i p90, che devono piacere.
Ho suonato ultimamente anche una Sheraton di Epiphon, ma un modello di fine anni 70 primi 80 che ad occhio a finiture molto più importanti della produzione attuale.
Quella che ho suonato io, tolto il peso eccessivo, non era affatto male, ma mi dicono che le attuali sono solo lontane parenti... qui non so quanto sia vero o la solita legenda del "non fanno più le chitarre come una volta".
Mi pare che quella fosse giapponese, mentre ora sono cinesi.
Consiglio spassionato in caso di Epiphone, ma anche di una qualsiasi semihollow specialmente se economica, di provare attentamente il singolo esemplare e non comprare a scatola chiusa.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 10:55 AM
...
Unica cosa che non ho apprezzato della Ibanez AS 153 è stato il battipenna con la stessa, sfumatura del top. :D
ti passato il telefono di Silvano di Battipenna.it e risolvevi :D
Citazione di: Gian.luca il 09 Gennaio, 2020, 12:08 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 10:55 AM
...
Unica cosa che non ho apprezzato della Ibanez AS 153 è stato il battipenna con la stessa, sfumatura del top. :D
ti passato il telefono di Silvano di Battipenna.it e risolvevi :D
Ne ho contattato un altro .... sono pazzi questi battipennari. :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 09 Gennaio, 2020, 12:07 PM
Consiglio spassionato in caso di Epiphone, ma anche di una qualsiasi semihollow specialmente se economica, di provare attentamente il singolo esemplare e non comprare a scatola chiusa.
Concordo pienamente... la diversità di resa degli strumenti semiacustici comincia a farsi importante tra un esemplare e l'altro e sopratutto si evidenziano più che nelle solidbodies le differenze tra strumenti di fascia bassa, media ed alta.
Ok per i consigli, ma della ephipone lucille che mi dite?
Che é brutta come la fame quindi mi son rifiutato di provarla :D
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 01:02 PM
Ok per i consigli, ma della ephipone lucille che mi dite?
Che, se ti piace, pigliala e vai tranquillo.
L'ha avuta Guido qui sul forum.
Gli ha cambiato i pick up.
Dopo un annetto l'ha venduta.
Ma ormai non si vede più qui da un pò.
Se cerchi qui sul forum magari ritrovi i suoi topic.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 02:02 PM
L'ha avuta Guido qui sul forum.
Gli ha cambiato i pick up.
Dopo un annetto l'ha venduta.
Ma ormai non si vede più qui da un pò.
Se cerchi qui sul forum magari ritrovi i suoi topic.
I pickup di Guido, per loro sfortuna, li ho io :D sono quelli prodotti da Luvi che Guido non rimontò sulla nuova chitarra perché dorati :D e la nuova chitarra aveva le meccaniche cromate.
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 01:02 PM
Ok per i consigli, ma della ephipone lucille che mi dite?
È una chitarra grossa, impegnativa dal punto di vista ergonomico. Ti spiazza subito. Deve piacere a prescindere da come suona
A me da profano piace La Starcaster Classic Vibe, tanto per aggiungerne una non nominata...
Squier Classic Vibe Starcaster - Summer NAMM 2019 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=B4MWTBdMRAU)
Mettere quella paletta su una simil 335 è come mettere una paletta PRS su una strato :vomit:
Aggiungo, è come togliere le buche ad F ad una semihollow :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
:lol: :lol: :lol:
Si la paletta stile mannaia da pota non è delle più riuscite anche secondo me....
Però la forma del body asimmetrica mi dà l'impressine che sia molto più comoda e pratica di una 335 o simili, sentendo qualche demo mi sembra che suoni per niente male, anche se poi bisogna dargli il giusto peso ai video.
Però a me piace che ti devo dire...
Beh la 335 è vero non è per tutti, ma non direi tanto per la simmetria ma per le dimensioni.
Inizialmente un po' "sconforta e spiazza".
Poi o ti viene la voglia di buttarla dalla finestra o riesci a prenderci le misure.
A forza di suonare la mia ora da seduto quando prendo la musicman mi trovo male, mi manca l'appoggio e affatico la spalla, porca miseria >:(
Boh, io mi adatto a qualunque cosa pesi fino a 6 chili e qualunque forma abbia. Trovo la forma 335 tutt'altro che scomoda. Caso mai lo è la Les Paul o, peggio, la SG, che è completamente sbilanciata nei pesi. Ma sono cose che si superano subito. Uno o due giorni e ci si abitua. Parliamo di strumenti storici e pluridecennali, non di stramberie.
Al massimo c'è la 339, che è più piccola della 335.
Dany, secondo me non ti devi far troppe paranoie. Né di modelli, né di pick up, né di forme. Soprattutto non customizzare niente, finché non avrai sviluppato una certa conoscenza dello strumento che hai tra le mani, cosa che tra l'altro necessita di ore e ore e ore e ore spese sullo strumento. Se ti piace la Lucille, non ci pensare troppo. Sono tutti strumenti con tante potenzialità.
Ma veramente mi piace la gibson 335 ma manca il grano...e con la ephipone non mi sono mai trovato bene anche se simile.
A sto punto rapina a Fort Knox e Gibson.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 05:40 PM
A sto punto rapina a Fort Knox e Gibson.
Io per la rapina ci stò.... :D
Ho letto di tutto sulla Les Paul, ma che fosse scomoda proprio no :-\
Men che meno la SG, sbilanciamento a parte
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 05:36 PM
Ma veramente mi piace la gibson 335 ma manca il grano...e con la ephipone non mi sono mai trovato bene anche se simile.
Ci sono molti produttori che si son rifatti alla 335, con qualità e risultati in alcuni casi molto buoni.
Non è necessario arrivare a quei cifroni.
Cosa non ti è piaciuto della epiphone 335? Perché si rischia che sia il modello più che il produttore a non essere adatto a te.
Magari suonandole cambieresti opinione Santano.
La testa della SG pesa metà dello strumento e ed il pollo è per dischi vertebrali buoni.
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 05:36 PM
Ma veramente mi piace la gibson 335 ma manca il grano...e con la ephipone non mi sono mai trovato bene anche se simile.
Spiegami cosa intendi dire così capisco meglio. Quale Epi hai provato?
Negli anni ne ho avute diverse, la costruzione e la suonabilita' molto diverse da gibson e per ultima la Zakk wylde e la sinovite.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 05:55 PM
Magari suonandole cambieresti opinione Santano.
La testa della SG pesa metà dello strumento e ed il pollo è per dischi vertebrali buoni.
La SG non mi ha mai stuzzicato quindi non mi esprimo.
Sulla Les Paul ne ho avute e suonate un po'.
Il peso ha ragione Max è un problema.
Una delle varie, su cui ho rimesso le mani ultimamente, è una Custum fine 80 inizi 90 non ricordo, che devi suonare non da seduto, ma da sdraiato al letto :|
Invece ho apprezzato molto una recente standard e la BFG che con le camere di alleggerimento risolvono il problema lasciando intatto il suono del pollo.
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 06:23 PM
Negli anni ne ho avute diverse, la costruzione e la suonabilita' molto diverse da gibson e per ultima la Zakk wylde e la sinovite.
costano una frazione, non ci si può aspettare altro.
Comunque come ti ho detto, ma soprattutto come ha confermato Luca, una semiacustica specie se economica va provata di persona.
Se sei attratto dalla Lucille vai a provarla.
A me una semiacustica senza buche a F è come una matriciana senza guanciale, ma deve piacere a te, io la mia 335 la ho già e ha due splendide buche a F :loveit:
Provala e se ti convince acchiappatela.
Mentre sei in negozio però allunga la mano su un paio di Ibanez, consiglio personale.
Ci sono anche alcune D'Angelico, io ne ho provate un paio da Tomassone e per quello che costavano non erano malvage.
Forse esteticamente potrebbero anche piacerti.
Entra e prova, dopo che hai provato potrebbe essere più semplice parlare... io poi al tuo posto per poco più di 600 € non mi farei scappare quella Ibanez as153, suonata e devo dire che è bella bella bella.
Posti le foto della tua 335?
Citazione di: Dany1900 il 09 Gennaio, 2020, 08:35 PM
Posti le foto della tua 335?
La mia 335 non é Gibson ::)
Io mi son scelto questa qua, che vedi nell'avatar.
YAMAHA SA2200 Violin Sunburst | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1668/yamaha-sa2200-violin-sunburst.html?utm_source=mm&utm_medium=cpc&utm_campaign=turbo&utm_content=20200109_204444_s10020360_a241189_v6)
Ci sono tante validissime proposte.
Yamaha, ibanez, Eastman... e tanti altri.
Anche Harley Benton [emoji38][emoji38][emoji38]