Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Lorenz il 03 Maggio, 2021, 10:37 PM

Titolo: Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 03 Maggio, 2021, 10:37 PM
Ciao volevo chiedere un informazione: ho comprato una fender strato player nuova in negozio, è normale che si scorda molto spesso anche dopo un paio di giorni di utilizzo? Domanda banale ma non trovo niente di utile in rete :thanks:
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: johnny il 03 Maggio, 2021, 11:05 PM
Beh un paio di giorni è tantissimo, non vedo nessun problema, anzi.
Il problema sarebbe se la chitarra si scordasse dopo due minuti  ::)
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 03 Maggio, 2021, 11:08 PM
Esatto si scorda dopo qualche minuto infatti... Tiro le corde da circa due giorni per farle stabilizzare... Considerando la chitarra nuova e corde nuove quanto ci vuole circa?
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: johnny il 03 Maggio, 2021, 11:15 PM
In teoria non dovresti avere problemi fin da subito se le monti bene, salvo che non ci sia qualche problema di meccaniche.
Potrebbero essere pure le corde che sono vecchie (anche se sono nuove potrebbero essere anche un poco arruginite).
Magari prova a cambiare corde e appena montate tirale in alto con la mano in modo che si allunghino per bene. Dovresti poi riaccordarle e non avere problemi.
Se poi continua a scordarsi allora potrebbero essere le meccaniche.
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Ombra/luce il 04 Maggio, 2021, 12:13 AM
Assolutamente normale, in qualsiasi chitarra appena comprata. Io ho abitudine a "stretcharle" un pò all'inizio o anche al cambio corde e funziona. Senza esagerare ma con certa forza tirale una per una in alto verso di te per alcuni secondi. Dopo un pò si assestano e non perdi più l'accordatura come succede all'inizio. Ho anch'io quella chitarra e con un pò di stretch all'inizio il problema non si è più ripresentato, però mi è bastato farlo poco, qualche minuto, se continua a succederti forse devi stretcharle in maniera più energica mantenendole alzate per diversi secondi (anche portarle su e giù di tanto in tanto), non devi rilasciarle subito, anche se capisco possa far venire un pò di timore nel farlo!
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 04 Maggio, 2021, 08:11 AM
Grazie mille  :thanks:
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Ombra/luce il 04 Maggio, 2021, 08:22 AM
Citazione di: Lorenz il 04 Maggio, 2021, 08:11 AM
Grazie mille  :thanks:
Per curiosità, quale hai preso? Normale o HSS? Colore e tipo di legno? Maple o pau ferro?
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 04 Maggio, 2021, 08:45 AM
Ho preso la strato normale tre single colore sunburst, manico in acero satinato e tastiera pau ferro
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Dark Guitar il 04 Maggio, 2021, 02:10 PM
Di solito sulle chitarre nuove la prima operazione da fare è cambiare le corde e controllare il setup, è più che normale ::) Spesso non è nemmeno una questione di accordatura quanto di intonazione...aggiungo solo una cosa agli ottimi consigli che ti hanno già scritto, quando stretchi le corde, per evitare stress sul capotasto, premi la corda sul primo tasto e poi stretchi :reallygood:
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 04 Maggio, 2021, 02:25 PM
Grazie mille! Setup già fatto in negozio, le corde sono le sue di fabbrica... Considerando che non essendo neanche in esposizione non è mai stata suonata
Ho notato che influisce parecchio l'utilizzo del tremolo
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Dark Guitar il 04 Maggio, 2021, 02:41 PM
Citazione di: Lorenz il 04 Maggio, 2021, 02:25 PM
Grazie mille! Setup già fatto in negozio, le corde sono le sue di fabbrica... Considerando che non essendo neanche in esposizione non è mai stata suonata
Ho notato che influisce parecchio l'utilizzo del tremolo

Il fatto che non sia stata suonata c'entra poco, le corde "di fabbrica" sono tutt'altro che di qualità, vedrai che cambiandole noterai un bel miglioramento anche sul sound...se hai fatto il setup con quelle forse dovrai rivedere un po' la regolazione delle ottave...

Con la leva si perde sempre un po' di accordatura, ci sono dei metodi (usati soprattutto live) per recuperare un po' il dislivello...ora non so come hai settato il ponte, se è in floating andando un po' indietro recuperi, se in linea con il body recuperi con i bending...in linea generale devi aumentare la tensione sulle corde (l'opposto che fa la leva)...

Ti scrivo un altro trick: ora che vai a cambiare le corde (subito vero? :D ) metti un po' di grafite nella zona dove passano le corde al capotasto, se non hai la grafite in polvere puoi usare anche una comune matita...questo aiuta tanto sulle strato, soprattutto in tenuta dell'accordatura utilizzando la leva ::) :reallygood:
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 04 Maggio, 2021, 03:04 PM
Ottimo grazie!!!  :reallygood:
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: b3st1a il 04 Maggio, 2021, 06:34 PM
Come ti hanno già detto gli altri LE CORDE DI SERIE VANNO STRAPPATE VIA IN MEN CHE NON SI DICA!!! Non mi è mai capitato una volta che sia una di prendere una chitarra in negozio, nuova o usata che fosse, per quanto ti dicono sempre che è stata "settata dal liutaio", che sia in grado di reggere decentemente l'accordatura, neanche quelle con ponte fisso! Anche quando le ho prese da privato, puntualmente mi si scordavano (ne ho presa una che il proprietario aveva portato da un notissimo liutaio poco tempo prima...e si scordava solo a guardare la leva)! Una Strato ben settata, con le corde montate nel modo corretto, con il giusto numero di molle in base all'utilizzo ed al gusto personale, con meccaniche e capotasto decenti e con un minimo di lubrificazione con grafite o simili, a meno che non abbia qualche problema strutturale non si scorda neanche con le cannonate! Io sulla Strato ho il ponte settato floating, e ci faccio anche dei simil-dive bomb senza che perda un minimo di accordatura, mentre appena acquistata si scordava anche col ponte bloccato tirando un semplice bending di mezzo tono, pensa tu! Cambia le corde e settala a dovere, anche da solo (ci sono mille tutorial in rete), così te la cuci addosso, anziché affidarti ai gusti dei liutai!
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Donatello Nahi il 05 Maggio, 2021, 04:29 PM
Anche a me successe la stessa cosa..sulla mia prs std 24...lo so che tutti consigliano di cambiare le corde quando acquisti una chitarra..e probabilmente é corretto...soprattutto perché non sai quanto sono vecchie e se sono state usate e da chi...peró io che sono un pó testardo e curioso ho provato  a lasciarle un pó...tanto erano nuove..non era chitarra esposta...insomma..sono incappato nel tuo stesso problema...bastava fare un bending o sfiorare la leva ed il sol o il si si scordavano...ho risolto semplicemente "stretchando" le corde....le ho tenute su un paio di mesi prima di cambiarle.
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 05 Maggio, 2021, 05:30 PM
Ottimo grazie dei consigli! Ne approfitto anche per risolvere un altro dubbio... Nel caso di cambio corde su internet si legge qualche possibile problema di altezza del ponte mobile
In che modo può influire? (è il primo che ho tra le mani)
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Dark Guitar il 05 Maggio, 2021, 06:14 PM
I ponti mobili (in particolare il Floyd o un tremolo settato in floating) si basano principalmente sull'equilibrio tra la tensione delle corde e quella delle molle. È possibile che cambiando corde vai a modificare quest'equilibrio, automaticamente potrebbe variare l'altezza del ponte...

Tra scalature di corde uguali le differenze sono poche, se usi lo stesso brand dovrebbero essere identiche, cambia molto se vai a usare una scalatura diversa.

Quindi se il set-up della tua chitarra ti soddisfa, usa la stessa scalatura di corde che hai adesso e non avrai nessuna variazione di altezza del ponte, su un tremolo puoi anche togliere tutte le corde senza procedere una alla volta (togli una e metti la nuova...operazione quasi indispensabile nei Floyd, salvo mettere dei blocchi al ponte o altre tecniche).

Dato che siamo in tema, è una cosa molto soggettiva, su una strato io non scendo mai sotto le 10-46, però so che spesso di fabbrica escono con le 09-42, se non sono mai state cambiate credo sia quella la scalatura che hai attualmente ::)
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: fedeprenc il 05 Maggio, 2021, 06:21 PM
Concordo con il tenere la stessa scalatura di corde, se cambi scalatura devi rifare da capo il setup e se non sei pratico coi ponti tremolo è una bella scocciatura, specialmente se lo vuoi mettere float. Devi rimettere a posto truss-rod, action, altezza ponte, tensione molle, intonazione...
Se la scalatura attuale non ti crea particolari problemi non la cambierei, poi se inizi a leggere in giro e ti informi un po' puoi anche provare a cambiare e rifare il setup
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Ombra/luce il 06 Maggio, 2021, 01:21 PM
Citazione di: Lorenz il 05 Maggio, 2021, 05:30 PM
Ottimo grazie dei consigli! Ne approfitto anche per risolvere un altro dubbio... Nel caso di cambio corde su internet si legge qualche possibile problema di altezza del ponte mobile
In che modo può influire? (è il primo che ho tra le mani)

Il ponte può essere impostato in due maniere distinte, chiamate posizione flat e posizione fluttuante, con la flat possiamo muovere la leva del tremolo solo in una posizione, ovvero verso il basso, per abbassare l'intonazione delle corde, al contrario, col ponte in posizione fluttuante possiamo anche tirare la leva verso l'alto, alzando l'estensione delle corde.
Diciamo che è meglio regolare il ponte a seconda di una scelta precisa che ritrovarsi a muoverlo acccidentalmente per inarcamento dovuto al cambio corde, per questo, generalmente, sulle chitarre coi ponti mobili c'è chi preferisce cambiare una corda per volta, partendo dal cantino, per evitare appunto che il cambio di tensione provochi l'imbarcamento del ponte, cosa che per altro mi successe la prima volta che cambiai le corde con la stratocaster, mi si imbarcò di brutto, al punto che la leva arrivò alla stessa altezza del selettore. Oppure si attuano accortezze per bloccare il ponte, come della carta piegata.
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 18 Maggio, 2021, 12:20 PM
Finalmente ci ho messo le mani... Dopo averla testata un po e confrontandomi è risultato che il ponte fosse molto alto (la corsa della leva in chiusura era abbastanza breve) di conseguenza ho montato delle nuove 010 e tirato le viti del ponte... L'altezza del ponte è decente ma potrebbe già bastare per evitare che si scordi come prima? O devo pensare di aggiungere una molla?
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: fedeprenc il 19 Maggio, 2021, 12:41 PM
Anche prima avevi le 010 o hai cambiato scalatura?
Quanto è inclinato il ponte? Se fosse stato esageratamente alto sarebbe stato un problema ma non riesco a capire quanto realmente sia inclinato, riesci a mandare una foto?
Considera anche che cambiando la tensione delle molle e quindi variando l'inclinazione del ponte hai variato l'action e devi quindi ricontrollarla. Inoltre il mantenimento dell'accordatura è dato da molteplici fattori oltre che al ponte, dipende dalle meccaniche, dal capotasto ecc.
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 25 Maggio, 2021, 12:25 PM
Le ho dato una sistemata e con le corde un po suonate va molto meglio, vi chiedo un ultima cosa: non faccio gran uso della leva e potrei addirittura toglierla, ma per guadagnare ancora più stabilità pensavo di aggiungere una molla così da averne 4... Potrebbe incidere o meno sull action?
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: b3st1a il 25 Maggio, 2021, 03:21 PM
Citazione di: Lorenz il 25 Maggio, 2021, 12:25 PM
Le ho dato una sistemata e con le corde un po suonate va molto meglio, vi chiedo un ultima cosa: non faccio gran uso della leva e potrei addirittura toglierla, ma per guadagnare ancora più stabilità pensavo di aggiungere una molla così da averne 4... Potrebbe incidere o meno sull action?
Una molla in più = più tensione, quindi ponte che tenderebbe ad inclinarsi all'indietro e, se il ponte è settato flottante, il setup sarebbe da rifare. In caso di ponte attaccato al body, invece, l'eventuale molla in più non andrebbe ad alterare né l'inclinazione del ponte né, di conseguenza, l'action.
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2021, 07:04 PM
Citazione di: b3st1a il 25 Maggio, 2021, 03:21 PM
Citazione di: Lorenz il 25 Maggio, 2021, 12:25 PM
Le ho dato una sistemata e con le corde un po suonate va molto meglio, vi chiedo un ultima cosa: non faccio gran uso della leva e potrei addirittura toglierla, ma per guadagnare ancora più stabilità pensavo di aggiungere una molla così da averne 4... Potrebbe incidere o meno sull action?
Una molla in più = più tensione, quindi ponte che tenderebbe ad inclinarsi all'indietro e, se il ponte è settato flottante, il setup sarebbe da rifare. In caso di ponte attaccato al body, invece, l'eventuale molla in più non andrebbe ad alterare né l'inclinazione del ponte né, di conseguenza, l'action.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Info accordatura chitarra nuova
Inserito da: Lorenz il 26 Maggio, 2021, 10:35 AM
 :thanks: