Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Stevie J il 15 Ottobre, 2015, 03:18 PM

Titolo: Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Stevie J il 15 Ottobre, 2015, 03:18 PM
E' inutile, mi piace tantissimo... è il suono Gibson così come dovrebbe essere. L'altro giorno in un grosso negozio Gibson qua vicino, d'accordo col negoziante ho provato ad effettuare un "blind test": mi ha dato tre Gibson Les Paul diverse, e senza dirmi quali pick up montassero quelli che mi piacevano nettamente di più erano proprio l'accoppiata 57/57+. Hanno un suono ricco e pieno, vice versa trovo i 490/498 (o 490r/490t) striminziti....

Leggendo dalla rete e ascoltando i sample, credo che volendo avere un suono simile cambiando modello, bisognerebbe cercare piuttosto i Burstbucker, ora, visto che in futuro dovrebbe arrivarmi una LP che già monterà la coppia dei 57, e visto che devo prendere una coppia di Humbucker Gibson, stavo pensando ai burstbucker pro, che oltre ad avere un suono simile ma cmq diverso, sono pure in alnico 5; così potrei ritrovarmi con 2 les paul diverse l'una dall'altra ma che comunque hanno un suono che mi piace molto.

So bene che il top in questi casi sarebbe provarle, e cercherò di farlo, ma cosa ne pensate della mia idea: stare sulla linea burstbucker in generale, e burstbucker pro in particolare?

Grazie  ::)
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 05:03 PM
490/498  Striminziti....... :sconvolto:

Aiutoooooooo  un blasfemo !!!!    :laughing:
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: AlbertoDP il 15 Ottobre, 2015, 05:23 PM
Non vorrei sembrare ancora più blasfemo, ma credo che l'unica differenza fra il burstbucker normale e il pro sia il magnete, rispettivamente in Alnico II e V e, fra questi e i 490/498, la presenza di un cavo standard a due uscite, invece che 4 per lo split. Insomma, sempre lo stesso pickup con un magnete diverso e/o un cavo diverso e i valori leggermente diversi nelle spec on-line per ragioni di marketing.... Sfido a sentire differenze di suono, a parità di magnere montato (e se montati nella stessa chitarra)  ::)
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 05:26 PM
Tra me e Stevie si scherza spesso sulle nostre oopinioni sistematicamente opposte.
Beh cmq  l'attacco è profondamente diverso Alberto,  il tratto caratteristiche della LP Custom.
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: AlbertoDP il 15 Ottobre, 2015, 05:30 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 05:26 PM
Tra me e Stevie si scherza spesso sulle nostre oopinioni sistematicamente opposte.
Beh cmq  l'attacco è profondamente diverso Alberto,  il tratto caratteristiche della LP Custom.

ma tu hai provato il 490 alnico II e il burstbucker 3 alnico II nella stessa chitarra?
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 05:38 PM
Alberto io non amo la LP, ma mi capita spesso  di metterci su le mani e quando capita la studio con i 490 / 498 la differenza dell'attacco è palese.
Parlo di suono pulito.
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: AlbertoDP il 15 Ottobre, 2015, 05:42 PM
Mmm... ma stiamo parlando di chitarre diverse però  :-\
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 05:47 PM
Io stavo parlando del suono prodotto da un burstbuker rispetto ad un 490 montati su una Les Paul.
I 490/498 *erano montati sulla Les Paul Custom,  giusto?
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: AlbertoDP il 15 Ottobre, 2015, 05:55 PM
Si, montavano (o montano ancora, non so) i 490/498. Quello che intendevo è che dovresti confrontare il burstbucker 3 in alnico II con il 490 in Alnico II nella stessa chitarra non nel senso di "due Les Paul" ma proprio la stessa fisicamente  ::)
Conoscendo il modo in cui lavora Gibson, è altamente improbabile che due pickup con le medesime caratteristiche, stesso magnete e una differenza di resistenza di 0.2k (ben al di sotto dei limiti di tolleranza medi di un pickup) abbiano qualcosa di diverso, se non il cavo, che è appunto l'unica vera differenza che si desume dalle specifiche.
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 06:10 PM
Mi spiace Alberto,  non credo sia una prova fattibile.
Ho un debole per ik pickup al manico e quelli che trovo normalmente sulle LP proprio non riesco ad amarli  quando trovo il 490 mi sento molto più a casa.
Yes i know,  tanto x intenderci.   :hug2:
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: AlbertoDP il 15 Ottobre, 2015, 06:12 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 06:10 PM
quando trovo il 490 mi sento molto più a casa.
Yes i know,  tanto x intenderci.   :hug2:

forse perché sono su una custom...  :laughing:
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 06:13 PM
Citazione di: AlbertoDP il 15 Ottobre, 2015, 06:12 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 06:10 PM
quando trovo il 490 mi sento molto più a casa.
Yes i know,  tanto x intenderci.   :hug2:

forse perché sono su una custom...  :laughing:

:laughing:

Anche sulla studio però.   :occhiolino:
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Caligarock il 15 Ottobre, 2015, 07:31 PM
Stevie io ho una LP Studio con i Burstbucker Pro. Li trovo molto "caldi" ma hanno un output veramente alto.
Ho avuto modo di fare una prova con una LP che aveva i 57 (non ricordo il modello) e la "pasta" del suono era veramente molto simile, la grossa differenza era il volume, nella prova la mia ne aveva decisamente di più. A parità di volume era veramente arduo sentire la differenza.
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Stevie J il 15 Ottobre, 2015, 08:43 PM
Citazione di: Caligarock il 15 Ottobre, 2015, 07:31 PM
Stevie io ho una LP Studio con i Burstbucker Pro. Li trovo molto "caldi" ma hanno un output veramente alto.
Ho avuto modo di fare una prova con una LP che aveva i 57 (non ricordo il modello) e la "pasta" del suono era veramente molto simile, la grossa differenza era il volume, nella prova la mia ne aveva decisamente di più. A parità di volume era veramente arduo sentire la differenza.

Era quello che volevo sentirmi rispondere, grazie  :D
Titolo: Re:Il suono dei Gibson Classic 57 (e della serie burstbucker)
Inserito da: Stevie J il 15 Ottobre, 2015, 08:46 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Ottobre, 2015, 06:10 PM
Ho un debole per ik pickup al manico

Sai che anche io, storicamente ho un debole per il pickup al manico? Cioè, storicamente il suono dei pu al ponte non m'è mai piaciuto, sempre troppo secco e nasale alle mie orecchie... Ma il fatto che tutti ne usassero due, e che avessi visto il mio maestro prediligere quello al ponte (o almeno, per quanto l'abbia visto suonare io, usa di più quello), mi ha fatto pensare che un simile pensiero potesse essere un limite, quindi ora sto cercando di abituarmi a cambiarli ed utilizzarli entrambe. Ma la preferenza per quello al manico rimane...  ::)