Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 25 Marzo, 2012, 09:31 AM

Sondaggio
Domanda: Il Radius secondo voi è importante per la "comodità" e la confidenza con il manico?
Opzioni 1: Moltissimo : se non ho il "mio" radius non riesco a suonare voti: 1
Opzioni 2: Abbastanza: suono comunque, ma se ho il radius che dico io, mi trovo meglio voti: 4
Opzioni 3: Nessuna: io suono anche con un manico di scopa ! voti: 0
Titolo: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2012, 09:31 AM
Come da oggetto, la domanda è :

Quanto incide secondo voi il Radius sulla comodità e confidenza con il manico ?


La domanda nasce dal fatto che personalmente lo trovo FONDAMENTALE, forse il parametro più importante in assoluto . Con Radius alto praticamente non riesco a suonare, incespico, non riesco a tenere il sustain, una roba incredibile .. il mio top è 7.25" .. crescendo mi "spengo".

Sono l' unico che ha notato questa cosa o che ha questo problema ?


Ciao e grazie

Vu :)
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 10:17 AM
Suonato, più per caso che per volontà, su Radius molto alti, tipo 9 o 10 sino a 12, ed in effetti per certi generi è il massimo. Poi su una messicana ho il classico 7.25" e mi ci trovo benissimo anche se certe trovate velocistiche sono fuori portata con un radius così curvo. Suono praticamente su tutto ed è solo questione di abituarmici in un paio di minuti; direi che il radius influenza il mio approccio allo strumento e quindi il mio modo di suonare: non riuscirei mai a fare Malmsteen su un 7.25" o robe comunque veloci, ma per arpeggiare lo trovo fantastico.
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: Raffus il 25 Marzo, 2012, 04:10 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 10:17 AM
Suonato, più per caso che per volontà, su Radius molto alti, tipo 9 o 10 sino a 12, ed in effetti per certi generi è il massimo. Poi su una messicana ho il classico 7.25" e mi ci trovo benissimo anche se certe trovate velocistiche sono fuori portata con un radius così curvo. Suono praticamente su tutto ed è solo questione di abituarmici in un paio di minuti; direi che il radius influenza il mio approccio allo strumento e quindi il mio modo di suonare: non riuscirei mai a fare Malmsteen su un 7.25" o robe comunque veloci, ma per arpeggiare lo trovo fantastico.

Mi hai tolto le parole di bocca!

Adoro il radius 7.25 che ho su una assemblata, ma mi limita su alcune cose. Ovviamente se avessi una gran mano mi limiterebbe poco o nulla  :laughing:

Ultimamente sto apprezzando anche il radius quasi piatto della mia Tom Anderson, mentre sulla Strato, terza e ultima chitarra che ho, c'è una via di mezzo. Che però mi convince meno dei degli estremi  :roll eyes:
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 08:09 PM
IN un certo senso sono fortunato perche non riesco a notare grosse differenze tra i vari radius. Essendo mancino ma suono da destro la mia mano sinistra digerisce tutto..semmai devo prendere le "misure" quando passo da una scala fender alla scala corta gibson..in quel caso devo accordare i bending. Ad esempio su una delle mie Hamer ho un manico enorme stile vecchie fender, tastini piccoli anni '50 eppure i bending e vibrati mi vengono molto facilmente...Secondo me è tutta una questione di abitudine e in qualche caso anche qualche limite psicologico che la nostra mente ci crea.
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:00 PM
Citazione di: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 08:09 PM
...Secondo me è tutta una questione di abitudine e in qualche caso anche qualche limite psicologico che la nostra mente ci crea.

Questo è sicuramente vero, ma un pizzico di verità c'è; comunque per me la mano più problematica rimane la destra che spesso non è all'altezza della situazione e lì il radius non ha colpe.
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 09:38 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:00 PM
Citazione di: powerage77 il 25 Marzo, 2012, 08:09 PM
...Secondo me è tutta una questione di abitudine e in qualche caso anche qualche limite psicologico che la nostra mente ci crea.

Questo è sicuramente vero, ma un pizzico di verità c'è; comunque per me la mano più problematica rimane la destra che spesso non è all'altezza della situazione e lì il radius non ha colpe.

COnfermo...conosco tanta gente in continua "lotta" con i plettri..ahahah!!
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: marcellom il 25 Marzo, 2012, 11:04 PM
Io adoro il 7.25 (ho assemblato due tele e una strato con i manici rockinger che sono mooolto belli)...chiaramente ho l'action abbastanza alto...altrimenti sui bending...sono dolori :)
Cmq per me il top è il manico della mia strato road worn 50 con il radius 7.25...e un meraviglioso soft v...
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: Tiziano66 il 26 Marzo, 2012, 12:22 AM
Sia la John Mayer che la Tele sono 9.5", a parte la differenza nel manico, una "C" Thin e l'altra "C" Modern.
La Godin è piatta 12".

Per andare veloci, sempre che anche la destra vada dietro, preferisco la Godin.

Ma vuoi mettere un bending sulla Tele? :love:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Il Radius: quanto incide sulla vostra comodità nel suonare ?
Inserito da: Vu-meter il 26 Marzo, 2012, 09:02 AM
Citazione di: Raffus il 25 Marzo, 2012, 04:10 PM
Adoro il radius 7.25 che ho su una assemblata, ma mi limita su alcune cose. Ovviamente se avessi una gran mano mi limiterebbe poco o nulla  :laughing:

Ultimamente sto apprezzando anche il radius quasi piatto della mia Tom Anderson, mentre sulla Strato, terza e ultima chitarra che ho, c'è una via di mezzo. Che però mi convince meno dei degli estremi  :roll eyes:

Raffus eXtremist !!  :abbraccio:


Citazione di: Vigilius il 25 Marzo, 2012, 09:00 PM
Questo è sicuramente vero, ma un pizzico di verità c'è; comunque per me la mano più problematica rimane la destra che spesso non è all'altezza della situazione e lì il radius non ha colpe.

:laughing:


Citazione di: marcellom il 25 Marzo, 2012, 11:04 PM
Cmq per me il top è il manico della mia strato road worn 50 con il radius 7.25...e un meraviglioso soft v...

Bella la Road Worn !!!  :sbavv:


Citazione di: 4RosesGroove il 26 Marzo, 2012, 12:22 AM
...Ma vuoi mettere un bending sulla Tele? :love:

4Roses :hey_hey:


:laughing:

:abbraccio:

Vu :)