Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: m4ssi il 09 Dicembre, 2019, 09:07 PM

Titolo: Il radius influisce sul suono?
Inserito da: m4ssi il 09 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Ciao a tutti!
è da un pò che ho questa curiosità, il radius influisce sul suono? una strato con 7.25" suonerà diversa da una strato con 12" di radius?
:thanks:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: zap il 09 Dicembre, 2019, 09:26 PM
Non credo sia valutabile.
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 09:35 PM
Secondo me si, perché un radius più curvo impone di conseguenza una maggior massa del manico. Quanto sia percepibile...boh?!?


Ma più che altro, una Stratocadter con radius 12", come fa ad essere una stratocaster?
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: robland il 09 Dicembre, 2019, 10:32 PM
Citazione di: m4ssi il 09 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Ciao a tutti!
è da un pò che ho questa curiosità, il radius influisce sul suono? una strato con 7.25" suonerà diversa da una strato con 12" di radius?
:thanks:

Vorrei capire meglio il quesito.

Ma la metto così: se prendi un manico con un determinato radius e decidi di togliergli legno per dargli un radius maggiore (quindi, ripeto, togliere legno), allora sì che incide, secondo me.
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Santano il 09 Dicembre, 2019, 10:43 PM
Secondo me non influisce ma seguo con attenzione
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Bedrock il 09 Dicembre, 2019, 10:46 PM
Faccio un'altra domanda: perché dovrebbe influire?
La massa?
Non credo, la massa del manico dipende dal manico stesso e dal suo profilo e dimensioni, non dalla tastiera che ne rappresenta una piccola parte. Tra l'altro la "pancia" di un 7,25 contro un 10/12, di quanti grammi di materiale parliamo? Penso, perché misure non ne ho fatte, di veramente poco.
L'angolo?
Non della corda, se il ponte é ben regolato la corda segue l'arco della tastiera.
L'angolo della mano o meglio come distribuisce la pressione sulla cordiera?
Non so se questo aspetto oltre l'intonazione possa comportare variazioni timbriche.
Così su due piedi direi di no, al solito serve Luvi
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 10:47 PM
Forse sarebbe più comodo aggiungerlo il legno  :lol:  credo che a parità di strumenti:


*Principalmente per la distanza delle corde dai trasduttori (meno/più attrazione, volume, ecc...)

Pensa ai classici single coil Fender, i poli seguono una raggiatura che dovrebbe corrispondere con il radius, non sono dritti se ci fa caso...

(https://images.reverb.com/image/upload/s--ykt6nPiK--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1477546544/h8ls1rw4lun37dgr04oq.jpg)
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Bedrock il 09 Dicembre, 2019, 10:56 PM
La distanza dai poli dei single coil  :-\
Forse si, ma non dovrebbe influenzare principalmente il volume?
Parliamo sempre di variazioni piccole dovute alla pancia del radius basso, non a regolazioni estreme.
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 11:06 PM
Citazione di: Gian.luca il 09 Dicembre, 2019, 10:56 PM
La distanza dai poli dei single coil  :-\
Forse si, ma non dovrebbe influenzare principalmente il volume?
Parliamo sempre di variazioni piccole dovute alla pancia del radius basso, non a regolazioni estreme.

Si principalmente, come la dinamica, come il sustain. Non stravolgi nulla eh, ovvio, ma il suono cambia. Credo sia l'unica variazione percettibile. :etvoila:

EDIT:

Poi se regoli anche i trasduttori mi autocito:

Citazione di: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 10:47 PM
Cambiando il radius, settando la chitarra e settando i pickups il suono sarebbe molto simile all'originale
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: robland il 10 Dicembre, 2019, 12:42 AM
Comunque parliamo di variazioni che secondo me sul suono possono incidere al massimo dello 0,5%, che sarebbe impercettibile. Il restante 99,5% è dovuto a ben altro.
Che poi incida sulla suonabilità è un altro paio di maniche.

Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Dark Guitar il 10 Dicembre, 2019, 12:47 AM
Citazione di: robland il 10 Dicembre, 2019, 12:42 AM
Comunque parliamo di variazioni che secondo me sul suono possono incidere al massimo dello 0,5%, che sarebbe impercettibile. Il restante 99,5% è dovuto a ben altro.
Che poi incida sulla suonabilità è un altro paio di maniche.

:quotone: piccole differenze alle quali potresti anche ovviare con regolazione ampli, fx...
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Duccio_71 il 10 Dicembre, 2019, 01:00 AM
Citazione di: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 09:35 PM
Ma più che altro, una Stratocadter con radius 12", come fa ad essere una stratocaster?

Chiedilo a Greg Fessler, master builder Fender che ha disegnato la Strato Classic Player 60 MIM, una delle più riuscite strato mid price degli ultimi anni...
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: luvi il 10 Dicembre, 2019, 02:32 AM
Io direi che il radius influisca più che altro sulla "suonabilità" dello strumento, dal momento che radius più accentuati impediscono di regolare l'action particolarmente bassa, pena l'impatto della corda con i tasti durante i bendings.
Nulla che impedisca di fare chissà che, in ogni caso: Strato e Tele hanno passato indenni le decadi con un radius più che accentuato... le modifiche con tastiera più piatta (a partire da 9") sono relativamente recenti.
Certamente radius meno accentuati e scala più corta del diapason agevolano decisamente il setup (action più bassa e minore resistenza della corda alla "tirata") e rendono lo strumento più facile da suonare: chiunque passi da un manico Fender vintage a quello di una Gibson Les Paul o SG se ne accorge immancabilmente...  ::)
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2019, 07:17 AM
 :goodpost:   luvi

A meno che Radius non si chiami Alberto.

Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: zap il 10 Dicembre, 2019, 07:38 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2019, 07:17 AM
:goodpost:   luvi

A meno che Radius non si chiami Alberto.

IATTATTIRITì IATTATTIRITEIRA....IATTATTIRITì,ascoltavo sempre questa...da piccolo  :laughing:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Santano il 10 Dicembre, 2019, 08:01 AM
Citazione di: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 09:35 PM

Ma più che altro, una Stratocadter con radius 12", come fa ad essere una stratocaster?

Questa non l'ho capita!
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: m4ssi il 10 Dicembre, 2019, 08:21 AM
Grazie a tutti!!!

Elliott se non sbaglio quella di eric johnson ha proprio 12"
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 08:27 AM
Citazione di: m4ssi il 10 Dicembre, 2019, 08:21 AM


Elliott se non sbaglio quella di eric johnson ha proprio 12"

Appunto  :sarcastic:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2019, 08:34 AM
Non è più tempo di fare gli schizzinosi, suoniamole tutte.  :yeepy:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 08:37 AM
Giammai :snob:

Io quelle che piacciono a Santano non le suono  :sarcastic:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: robland il 10 Dicembre, 2019, 08:48 AM
La Eric Johnson ha un'action un po' più alta quando esce dalla fabbrica, quindi il radius 12 viene compensato. E poi la scala rimane quella di una Strato quindi non è affatto come fare un bending con la Les Paul che la stesso radius.
Nonostante io abbia già quattro Strato, l'anno prossimo la prendo senz'altro perché è fenomenale innanzitutto nel manico, prima ancora che negli eccellenti pick up. Il soft V, unico pezzo in acero (tastiera compresa) unito al radius 12 ne fanno una Strato che a me convince al cento per cento.

Senza contare che le Elite e le Ultra hanno dei radius molto elevati (compound) con dei manici pure compound ma assai ristretti in gran parte,  quindi direi che sono queste le Strato meno Strato della Fender.

Credo che Max abbia ragione.  :D
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Santano il 10 Dicembre, 2019, 10:43 AM
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 08:37 AM
Giammai :snob:

Io quelle che piacciono a Santano non le suono  :sarcastic:

:D

Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Bedrock il 10 Dicembre, 2019, 11:23 AM
Sotto 10 non é vero amore :snob:

Comunque permettemi, ma giudicare quanto una strato é strato dal radius mi pare bislacco  :D
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Santano il 10 Dicembre, 2019, 12:27 PM
Citazione di: robland il 10 Dicembre, 2019, 08:48 AM
La Eric Johnson ha un'action un po' più alta quando esce dalla fabbrica, quindi il radius 12 viene compensato. E poi la scala rimane quella di una Strato quindi non è affatto come fare un bending con la Les Paul che la stesso radius.
Nonostante io abbia già quattro Strato, l'anno prossimo la prendo senz'altro perché è fenomenale innanzitutto nel manico, prima ancora che negli eccellenti pick up. Il soft V, unico pezzo in acero (tastiera compresa) unito al radius 12 ne fanno una Strato che a me convince al cento per cento.


Anche a me attira. Occhio però al manico: dietro è verniciato pesantemente e d'estate col caldo il sudore rende difficoltoso lo scivolamento della mano.
Inoltre i pick up sono molto particolari, devono piacere
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 12:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Dicembre, 2019, 11:23 AM
Sotto 10 non é vero amore :snob:

Comunque permettemi, ma giudicare quanto una strato é strato dal radius mi pare bislacco  :D

Il problema è che voi vi prendete e prendete tutto troppo sul serio  :sarcastic:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: CalegaR1 il 10 Dicembre, 2019, 12:59 PM
radius?

conosco solo il 16

:D :D :D
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Bedrock il 10 Dicembre, 2019, 01:04 PM
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 12:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Dicembre, 2019, 11:23 AM
Sotto 10 non é vero amore :snob:

Comunque permettemi, ma giudicare quanto una strato é strato dal radius mi pare bislacco  :D

Il problema è che voi vi prendete e prendete tutto troppo sul serio  :sarcastic:

Questo è un mondo serissimo :snob:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 01:53 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Dicembre, 2019, 01:04 PM
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 12:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Dicembre, 2019, 11:23 AM
Sotto 10 non é vero amore :snob:

Comunque permettemi, ma giudicare quanto una strato é strato dal radius mi pare bislacco  :D

Il problema è che voi vi prendete e prendete tutto troppo sul serio  :sarcastic:

Questo è un mondo serissimo :snob:

Fosse così, come dici tu, non ci sarebbero Stratocaster con radius maggiore a nove...9,5"  :sarcastic:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: robland il 10 Dicembre, 2019, 06:42 PM
Ricordo anche il fatto che molti chitarristi famosi hanno dita, mani e polsi massacrati. E siccome io non vengo pagato né lautamente né in misura ridotta per massacrarmi, non mi faccio problemi a facilitarmi la vita anziché andare ad aumentare la fatica sullo strumento.
La Les Paul è tanto scomoda (quel piccolo "svasamento" posteriore sulla PRS McCarty è una mano santa) per il body e la Strato è tanto ostica per la tastiera angolata, e io le rispetto per il loro carattere. Ma ogni tanto avere un po' di sollievo nella vita può non essere brutta cosa.  :D
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: m4ssi il 10 Dicembre, 2019, 07:55 PM
la tele ha uno dei miei suoni preferiti, avevo una bellissima cs ma l'ho data via per il manico troppo grosso e anche perchè non avendo la svasatura dove appoggia il braccio destro (stile strato) la trovavo scomodissima da seduto. Però prima o poi una tele di liuteria su mie caratteristiche me la farò fare.
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Max Maz il 10 Dicembre, 2019, 09:11 PM
Citazione di: m4ssi il 10 Dicembre, 2019, 07:55 PM
la tele ha uno dei miei suoni preferiti, avevo una bellissima cs ma l'ho data via per il manico troppo grosso e anche perchè non avendo la svasatura dove appoggia il braccio destro (stile strato) la trovavo scomodissima da seduto. Però prima o poi una tele di liuteria su mie caratteristiche me la farò fare.

Yeah
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Santano il 10 Dicembre, 2019, 09:33 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2019, 09:11 PM
Citazione di: m4ssi il 10 Dicembre, 2019, 07:55 PM
la tele ha uno dei miei suoni preferiti, avevo una bellissima cs ma l'ho data via per il manico troppo grosso e anche perchè non avendo la svasatura dove appoggia il braccio destro (stile strato) la trovavo scomodissima da seduto. Però prima o poi una tele di liuteria su mie caratteristiche me la farò fare.

Yeah

:cheer:

Elliott  :aspettofuori:
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 10:35 PM
Cosa? :(

Ve' che a me piace la tele   :firuli:

Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Santano il 11 Dicembre, 2019, 07:56 PM
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 10:35 PM
Cosa? :(

Ve' che a me piace la tele   :firuli:

Immagino: serie TV, telefilm, telenovelas, teledicodopochenonmivieneinmentealtro...  :D
Titolo: Re:Il radius influisce sul suono?
Inserito da: Elliott il 11 Dicembre, 2019, 09:12 PM
No no la TV non la guardo quasi mai. Non mi affascina.

È la Telecaster a piacermi ma voi pensate a me non piaccia solo perchè i sentimenti che esprimo verso di lei sono sinceri e trasparenti  ;D