Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Luglio, 2025, 12:05 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Il Plettro : quale preferite, come lo usate e perchè?

Aperto da Vu-meter, 31 Agosto, 2011, 03:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

X Max :

Il mini Big Stubby, forato nella parte da stringere con le ditas, è una meraviglia !!!

L' ho ridotto come un groviera : si prende benissimo e non sfugge più !
Essendo così piccolo, non lo senti e sembra di non avere niente in mano . Eccezionale !


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Intendi una cosa così ?



Devo provarci, io come sensibilità ne ho davvero pochissima sul pollice.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Esatto!! Anche un filo più largo. .. io mi ci trovo benissimo !
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Grazie Vu, ci provero' ... cercando di ridurre così le mie dita.  :laughing:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Io sto vivendo una fase particolare riguardo al plettro.

Mi sono un po' sciolto e se prima la mia penna doveva essere solo ed esclusivamente spessa, adesso ho scoperto l'acqua calda ovvero che se accompagno un plettro morbido mi facilita molto oltre a rendere più "rotolanti" le parti ritmiche e gli arpeggi.
Di contro però non mi piace per niente l'attacco sui soli o sulle parti melodiche in genere.
Esiste un plettro che si adegui alle esigenze del momento? Una cosa tipo le lenti bifocali.  :laughing:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vu-meter

Citazione di: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2015, 12:50 PM
Io sto vivendo una fase particolare riguardo al plettro.

Mi sono un po' sciolto e se prima la mia penna doveva essere solo ed esclusivamente spessa, adesso ho scoperto l'acqua calda ovvero che se accompagno un plettro morbido mi facilita molto oltre a rendere più "rotolanti" le parti ritmiche e gli arpeggi.
Di contro però non mi piace per niente l'attacco sui soli o sulle parti melodiche in genere.
Esiste un plettro che si adegui alle esigenze del momento? Una cosa tipo le lenti bifocali.  :laughing:


Sarebbe anche il mio sogno !
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Grix

io uso da parecchi anni lo stesso  :eheheh: e ne ho presi tanti.. ma non li uso mai  :lol:

Dunlop max grip 1.0

Fidelcaster

Citazione di: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2015, 12:50 PM
Esiste un plettro che si adegui alle esigenze del momento? Una cosa tipo le lenti bifocali.  :laughing:

Una possibilità è questa (vedi a 26:17):

https://www.youtube.com/watch?v=8DQ4nKw_5wU
:ditanaso:

Guido_59

Io mi trovo nelle condizioni di Moreno ovvero per le note singole plettri grossi , ma grandini se non mi scappano però poi con questi faccio fatica con gli accordi specie se la velocità si alza , con gli arpeggi quasi uguale , tanto mi vengono malino comunque.
Figurarsi se suonassi in giro dovrei cambiare plettro ogni volta !
Per questo non faccio concerti live , ma solo robe in studio e da solo !  :sarcastic: :lol: :laughing:
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Moreno Viola

Citazione di: Fidelcaster il 04 Ottobre, 2015, 01:34 AM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2015, 12:50 PM
Esiste un plettro che si adegui alle esigenze del momento? Una cosa tipo le lenti bifocali.  :laughing:
Una possibilità è questa (vedi a 26:17):

Grazie Fidel, ma non merito tutta questa attenzione.  ::)

Bisogna contattare lo "swedish guy".  :laughing:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Moreno Viola

Citazione di: Guido_59 il 04 Ottobre, 2015, 10:54 AM
Io mi trovo nelle condizioni di Moreno ovvero per le note singole plettri grossi , ma grandini se non mi scappano però poi con questi faccio fatica con gli accordi specie se la velocità si alza , con gli arpeggi quasi uguale , tanto mi vengono malino comunque.
Figurarsi se suonassi in giro dovrei cambiare plettro ogni volta !
Per questo non faccio concerti live , ma solo robe in studio e da solo !  :sarcastic: :lol: :laughing:

D'altronde è una scelta che fecero anche i Beatles, no?  :laughing:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Fidelcaster

Citazione di: Moreno Viola il 04 Ottobre, 2015, 12:03 PMBisogna contattare lo "swedish guy".

Nel tempo trascorso da quando è stato fatto quel video sia lo svedese che i suoi discendenti potrebbero essere morti tutti, meglio intanto provare con un qualsiasi plettro largo e sottile. :eheheh:
:ditanaso:

giannit

Ciao a tutti, e' la mia prima, quindi scusatemi se dovessi fare qualche errore di inserimento. A proposito di plettri: da due anni ne sto usando uno molto grande che non riesco assolutamente a ritrovare in giro e quindi ho una paura matta di perderlo. Infatti me ne sono fatto uno simile in plexiglass: lavorandolo con le macchine giuste e' superfit per la mia mano.
Credo ci possa essere anche una base teorica: oltre a pollice ed indice, ho una terza base d'appoggio nella piega tra la 1a e la 2a falange: cio' mi garantisce una presa piu' sicura ed una pennata piu' precisa.
Che ne dite?