Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 03:56 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il Plettro : quale preferite, come lo usate e perchè?

Aperto da Vu-meter, 31 Agosto, 2011, 03:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Kanguro

Quali:
Ibanez Paul Gilbert e, quando sono disponibili, Ibanez Steve Vai grip.
In particolare il Paul Gilbert, restituisce lo stesso feeling dei Fender Tortoise.
Il Fender Tortoise rimane il mio preferito ma si rompe subito ed è poco reperibile.
 
Come:
Li uso prevalentemente nei due angoli arrotondati.
Per mia comodità e per evitare fastidiose frustate di corda.

Eh beh insomma, il treno è sempre il treno eh! (Artemio, Il Ragazzo di Campagna)

Santano

Citazione di: Kanguro il 16 Ottobre, 2023, 10:15 AMLi uso prevalentemente nei due angoli arrotondati.
Per mia comodità e per evitare fastidiose frustate di corda.



Anch'io uso il plettro nello stesso modo


Vu-meter

Anche io l' ho fatto per decadi. Poi, non so come, un giorno mi sono iniziato a trovare meglio rigirandolo in posizione "normale". Mah?!
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: Vu-meter il 17 Ottobre, 2023, 06:26 AMAnche io l' ho fatto per decadi. Poi, non so come, un giorno mi sono iniziato a trovare meglio rigirandolo in posizione "normale". Mah?!

E ti succede con tutti i plettri?

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano



Non c'è nulla da fare, la gamma Ultex mi ha decisamente conquistato. Da 0.60 a 1.4, oltre non riesco proprio a plettrare, li ho tutti. Il mio preferito lo 0.88 perché è il mio tuttofare. L'unico plettro che mi convince al di là degli Ultex sono i Delrin 0.96 fucsia postati due pagine indietro, che però userei solo per gli assoli


LawHunter

Utilizzo da molto tempo gli Ultex 2.0 e li trovo eccellenti
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Io invece oramai uso quasi esclusivamente i Dava




Gli alterno (ma molto di rado) i mini Big Stubby (per avere più medie e mantenere un attacco simile)  e/o i Pickboy in policarbonato (per avere un attacco più rapido e pungente stile George Benson e altre più cristalline)




"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



arzonauta

Mai sentito parlare dei Dava proverò a cercarli.

I Dunlop Ultex mi piacciono molto come sensazione e impugnatura, ma tendono a consumarsi subito, in particolare logo e scritta; come conseguenza diventano troppo lisci e non ho "attrito" per cui mi scivolonano via.

Al momento i Jazz III sono quelli più stabili che utilizzo, ma non mi danno quella sensazione di plettro 'fedele'.

--
piccola rettifica: I plettri a cui mi riferiscono sono Dunlop Flex e non Ultex, dall'immagine sul cellulare sembravano simili e non escludo che potrei avere lo stesso problema

Donatello Nahi

Anche io uso quasi sempre i big stubby, tra quelli che ho provato son quelli che mi piacciono di piú... poi ,chiaro, dipende cosa ci si deve fare

filbellins


Santano



arzonauta

Oggi ho scoperto di avere un Jazz III XL Ultex della Dunlop.

Non ha la stampa, ma ha i rilievi classici del jazz.

Devo dire di trovarmi bene, ne vorrei averne altri perché è l'unico che ho e lo sto già consumando  :laughing:

filbellins

Citazione di: Santano il 04 Aprile, 2024, 08:37 PMErgo, un centinaio di modelli possibili  :sarcastic:

vero  :D  comunque sono i tortex, quelli clissici tra 0.50 e 1.00 mm, ne ho una marea sparsi per casa  :D  ma mi e capitato un plettro strano di un bassista recentamente che nella zona del pollice aveva una gomma ruvida anti scivolamento interessante, non c'era marchio...in passato quando avevo meno domestichezza coi plettri con il taglierino praticavo dei solchi al plettro a livello del pollice per avere + grip...adesso non ce piu bisogno, e rare che il plettro mi si muove, se succede lo raddrizzo subito con un colpo di pollice, e ne approfitto per fare una pausa nei miei assoli interminabili  :D

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.