Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

01 Luglio, 2024, 12:55 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il Plettro : quale preferite, come lo usate e perchè?

Aperto da Vu-meter, 31 Agosto, 2011, 03:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

AlbertoDP

Citazione di: nihao65 il 18 Gennaio, 2021, 08:57 AM
Vero, non sono simmetrici ma credo sia voluta la cosa, infatti c'è la versione x dx e quella x mancini
Io non arrivo ai 5mm...max 3,5  ::)

Si, sicuramente è voluta, non so che utilità abbia, però. Nel mio caso, utilizzando entrambi i lati di ogni facciata, diventa impossibile usarli.

Vu-meter

Citazione di: nihao65 il 17 Gennaio, 2021, 11:31 PM
Nei giorni scorsi mi è arrivato, non so da chi e nemmeno da dove... :lol: questo plettro


e finalmente oggi, anche a causa della recente istituzione della zona rossa, mi sono dedicato a testarlo anche sull'elettrica, dopo che già lo sto usando sull'acustica da quando mi è arrivato.

Devo dire che non potrei indicare aspetti che non mi sono piaciuti in maniera netta, anche se lo preferisco sull'acustica, ma probabilmente perchè sono abituato a plettri decisamente più spessi e rigidi e sull'elettrica non riesco a "sentire" le corde come vorrei
Detto ciò, da quando l'ho ricevuto è diventato il preferito sull'acustica  :reallygood:, perchè sugli accordi ha un attacco morbido ma comunque presente; mi sono divertito un sacco suonando progressioni jazz style, veramente ottimo. Passando invece a parti più "soliste" o comunque arpeggi si riesce a modulare molto bene l'attacco in base all'inclinazione, ma anche a quanto si entra tra le corde; probabilmente lo shape del bordo e la punta sono determinanti da questo punto di vista.
Ottimo anche il grip, con tutti i fori, anche se io (ma il problema sono io...) devo sentire molto più attrito sulla superficie e infatti l'ho "rovinato" come faccio con tutti i miei plettri, incidendolo con una lametta come credo si possa vedere dalla foto; la forma invece permette una comoda impugnatura, mi ricorda molto l'ibanez da questo punto di vista.
Mentre invece, nonostante il materiale sia rigido (dovrebbe essere policarbonato a occhio...) grazie proprio al numero di fori e a come sono disposti, ha comunque una certa flessibilità che non guasta quando si tratta di fare qualche ritmica un po' impegnativa
Anche il volume è ottimo, certo non regge il confronto con la saponetta in kevlar della essetipicks però spessore e materiale da questo punto di visto fanno la differenza, ma se lo confronto con uno perlomeno di pari spessore ne esce alla grande. :bravo2:

Un grazie all'ignoto benefattore..



:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Va però precisato che non ho fatto altro che ricambiare il favore : clicca.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




nihao65

Ah...quindi sei tu?!
Devo dire che qualche sospetto mi era venuto  :firuli:
:abbraccio:

nihao65

Citazione di: AlbertoDP il 18 Gennaio, 2021, 11:18 AM
Citazione di: nihao65 il 18 Gennaio, 2021, 08:57 AM
Vero, non sono simmetrici ma credo sia voluta la cosa, infatti c'è la versione x dx e quella x mancini
Io non arrivo ai 5mm...max 3,5  ::)

Si, sicuramente è voluta, non so che utilità abbia, però. Nel mio caso, utilizzando entrambi i lati di ogni facciata, diventa impossibile usarli.


Hai ragione, bisognerebbe chiedere a chi lo ha ideato il perché della scelta, che sicuramente ci sarà
Poi va detto che, a meno di perderlo, è praticamente eterno

AlbertoDP

Citazione di: nihao65 il 18 Gennaio, 2021, 11:57 AM
Citazione di: AlbertoDP il 18 Gennaio, 2021, 11:18 AM
Citazione di: nihao65 il 18 Gennaio, 2021, 08:57 AM
Vero, non sono simmetrici ma credo sia voluta la cosa, infatti c'è la versione x dx e quella x mancini
Io non arrivo ai 5mm...max 3,5  ::)

Si, sicuramente è voluta, non so che utilità abbia, però. Nel mio caso, utilizzando entrambi i lati di ogni facciata, diventa impossibile usarli.


Hai ragione, bisognerebbe chiedere a chi lo ha ideato il perché della scelta, che sicuramente ci sarà
Poi va detto che, a meno di perderlo, è praticamente eterno

L'altra sera non trovavo la saponetta e già sudavo freddo  :lol:

nihao65

In effetti ne posseggo 2 diversi tra loro ma credo che il valore totale sia vicino ai 50 euro quindi custoditi gelosamente.... :laughing:

luvi

La mia dopo svariati anni di utilizzo, sia pure non quotidiano...

Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


AlbertoDP

Citazione di: luvi il 19 Gennaio, 2021, 11:20 AM
La mia dopo svariati anni di utilizzo, sia pure non quotidiano...



Ma la tua non ha il verso come la mia, oppure non si vede in foto? La mia è questa https://www.essetipicks.com/prodotto/sponetta-mini-4-5-mm/ ed ha il verso pure la saponetta

luvi

Citazione di: AlbertoDP il 19 Gennaio, 2021, 12:08 PM
Ma la tua non ha il verso come la mia, oppure non si vede in foto? La mia è questa http://www.essetipicks.com/prodotto/sponetta-mini-4-5-mm/ ed ha il verso pure la saponetta

Questione puramente prospettica, credo... dovrebbero essere identiche, anche se la mia è una delle prime...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

futech

avevo un vago ricordo ed infatti anche io ho un essetipicks, il modello Ziriyab, me lo regalarono ad una masterclass....ignoravo costassero così tanto  :roll eyes:
mai usato  :-[ :-[


Qual

AlbertoDP

Citazione di: futech il 19 Gennaio, 2021, 12:33 PM
avevo un vago ricordo ed infatti anche io ho un essetipicks, il modello Ziriyab, me lo regalarono ad una masterclass....ignoravo costassero così tanto  :roll eyes:
mai usato  :-[ :-[

Ce l'ho anche io, ma quello proprio non riesco ad utilizzarlo, per via della distinzione destrorsi o mancini. E comunque, anche se lo utilizzassi negherei fermamente, altrimenti a Gian.luca spetterebbe un tele set per scommessa vinta  :laughing:

nihao65

Quello indicato sopra, la saponetta, non lo conosco e può essere benissimo che non abbia un verso, ma lo Ziriyab sì; in particolare questo lato va a contatto con il pollice


mentre questo con l'indice, tra l'altro è incisa la "R" che suppongo stia per right


la prova del nove ce l'hai usandolo girato sottosopra, il risultato è un suono decisamente molto più sferragliante e secco, quasi fastidioso direi... :vomit:

semplicerosso

Io suono prevalentemente con le dita, quando suono col plettro uso un plettro molto rigido, ultimamente uso una moneta e poi 3 unghie finte in metallo, medio anulare indice,  con un giro di nastro isolante per usarle sia in battere che levare..
Ho appena ordinato dei plettri in carbonio della dunlop spero siano belli rigidi e non tendano ad attaccarsi ai pickup come la moneta..
La necessità e' la madre dell'invenzione


semplicerosso

La necessità e' la madre dell'invenzione

semplicerosso

Arrivati bellissimi  :loveit:  non scivolano
E sono impiegabili, rigidissimi....
La necessità e' la madre dell'invenzione

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.