Oggi mi è venuta un'idea pazza: le mie chitarre sono tutte personalizzate e quindi? Quindi se volessi fare la mia firma sulla paletta sarebbe di certo una follia, ma anche un modo per avere una 'signature' fatta in casa.
Se uso un pennarello di quelli per scrivere sui CD dite che rimane?
Di certo non penso alla mia strato del '74, ma all'altra che è stata con me da sempre e a cui ho fatto di tutto: sarebbe un'idea un po' folle, ma simpatica, no?
Ok, adesso lapidatemi pure :laughing:
ti consiglierei di fare la scansione della firma e di stamparla laser su decal ad acqua per stampanti laser... un po di spray trasparente sulla firma (stampata sulla decal of course) opportunamente ritagliata et voila: un adesivo fatto in casa per le tue chitarre...
Se non aggiunge ulteriori dettagli Vu.... domani con un po di calma ti racconto tutto un po meglio... ora sto fuori casa.....
Ho guardato la firma che ho sul retro della paletta della Mayer, ma non capisco come l'hanno fatta. Probabilmente sará la tecnica come ha citato Marcello o qualcos'altro di livello industriale.
Comunque è una bella idea farsi la signature.
Dove la vorresti fare? Davanti o dietro la paletta?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Ottobre, 2012, 07:44 PM
Ho guardato la firma che ho sul retro della paletta della Mayer, ma non capisco come l'hanno fatta. Probabilmente sará la tecnica come ha citato Marcello o qualcos'altro di livello industriale.
Comunque è una bella idea farsi la signature.
Dove la vorresti fare? Davanti o dietro la paletta?
4Roses
é più o meno quella.. ma la decal viene incollata prima della vernice trasparente e della lucidatura ;)
Boh, così è troppo difficile; comunque pensavo di farla davanti tipo la Malmsteen o la Blackmore, ma anche dietro non sarebbe male.
Sul corno basso tipo la mia, dove ci ho messo la decal con quella del Maestro? :firuli:
Citazione di: Son of Aleric il 12 Ottobre, 2012, 08:57 PM
Sul corno basso tipo la mia, dove ci ho messo la decal con quella del Maestro? :firuli:
Troppo appariscente; la sua ha un senso, la mia sarebbe ridicola!
seconda idea: scannerizza la tua firma, importala su paint.. clonala fino a riempire un foglio A4..
Metti il file in una penna usb...
Passa da in copisteria e falla stampare su un foglio trasparente adesivo... dovrai solo ritagliare e incollare... ::)
Citazione di: marcellom il 12 Ottobre, 2012, 10:19 PM
seconda idea: scannerizza la tua firma, importala su paint.. clonala fino a riempire un foglio A4..
Metti il file in una penna usb...
Passa da in copisteria e falla stampare su un foglio trasparente adesivo... dovrai solo ritagliare e incollare... ::)
Questa è già più semplice, ma non capisco perché passare per forza tramite l'adesivo, cioè perché incollare qualcosa e non semplicemente scrivere sopra il legno?
Si può scrivere sul legno senza problemi ma se commetti un errore ti tocca ricarteggiare tutto. Fai tante prove a parte, fino a quando non sarai sicuro al 100%. L'adesivo e sicuramente la soluzione più sicura e bella da vedere tenendo conto che sul legno l'inchiostro può sbavare per via della porosità creando contorni poco definiti dei bordi.
Citazione di: powerage77 il 13 Ottobre, 2012, 07:06 AM
Si può scrivere sul legno senza problemi ma se commetti un errore ti tocca ricarteggiare tutto. Fai tante prove a parte, fino a quando non sarai sicuro al 100%. L'adesivo e sicuramente la soluzione più sicura e bella da vedere tenendo conto che sul legno l'inchiostro può sbavare per via della porosità creando contorni poco definiti dei bordi.
quotone!
ps forse pennarelli tipo uniposca (mi secca fare pubblicità) potrebbe non sbavare.. ma nel tempo tendono a scolorire... dovresti proteggere la scritta con del trasparente... ecco un'altra ragione per cui non mi piace scrivere direttamente sul legno...
Quoto tutti !!! ( ma si può ? ) :laughing:
:quoto:
Lavoro top : decal
Lavoro medio : adesivo
Lavoro "occhiochepuòvenirebenemaanchemalissimoepoitipenti" : firma diretta con pennarello indelebile
Lavoro difficile da realizzare , ma forse ottimo : stencil e vernice ( il problema è realizzare lo stencil ) .
Forse potresti provare a : realizzare la firma esattamente come la vuoi su carta , così puoi rifarla 10.000 volte finchè non sei contento . Poi con la carta carbone la ricalchi sulla paletta per creare una traccia ; infine , ripassi con pennarello la traccia . non ho però idea se la carta carbone scriva sul legno della paletta . ???
Vu :)
La carta carbona scrive sul legno vivo..zio vai di decal con 5/10 euro trovi tanti su ebay o mercatini che ti fanno quello che vuoi...
:quoto: tutti anch'io (se l'ha fatto Vu) :D
Idea di partenza di Vu: ottima
Citazione di: Vu-meter il 13 Ottobre, 2012, 09:18 AM
....
Forse potresti provare a : realizzare la firma esattamente come la vuoi su carta , così puoi rifarla 10.000 volte finchè non sei contento . ....
Vu :)
poi la ricalchi dove vuoi utilizzando questi (http://www.cartoneweb.it/didattica-hobby/adesivi-trasferibili/retini-adesivi-riposizionabili/retini-fogli-adesivi-colorati-trasparente-21-x-297cm-nero-conf.-10-pezzi?cPath=&zenid=811c114558ea21ea3df450c225eaedf5)
[edit]
oppure se vuoi solo una "firma" tipo "Edition" ;D questi (http://www.letraset.com/products/95-Commercial-Script/)
[ri-edit] (collegare il cervello prima di postare è brutto, vero? :shy:)
In entrambi i casi devi poi proteggere il lavoro con fissativo spray (http://www.ebottega.it/scheda.asp?sito=trasferibilir41-BRA1004&descriz=Fissativo-protettivo-spray-per-Trasferelli--Trasferibili-R41)
I Letraset... era una vita che non li vedevo ...
Comunque sono talmente tanti i contro... >:(
Va beh, non vedo l'ora che torni a casa una delle mie chitarre, mi manca :'( (specie dopo che l'ho vista :sbavv:)
Citazione di: Vigilius il 13 Ottobre, 2012, 07:43 PM
I Letraset... era una vita che non li vedevo ...
Comunque sono talmente tanti i contro... >:(
Va beh, non vedo l'ora che torni a casa una delle mie chitarre, mi manca :'( (specie dopo che l'ho vista :sbavv:)
Ma perchè, dove se ne è ita ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2012, 07:52 AM
Ma perchè, dove se ne è ita ?
Vu :)
Dal liutaio a cambiar 'vestito' :ookk:
fiuuuuu.. non voglio chiedere quanto ti sarà costato :o
Citazione di: marcellom il 14 Ottobre, 2012, 09:01 AM
fiuuuuu.. non voglio chiedere quanto ti sarà costato :o
Ancora non lo so, ma ho risparmiato tutta estate...
L'hai fatta riverniciare ?
??? ??? ???
Davvero ? e ce lo dici così ?
Come ?? :scared:
Vu :)
Potrebbe essere superiore ai 300..é un gran casino, soprattutto toglierla.....
Citazione di: marcellom il 14 Ottobre, 2012, 09:36 AM
Potrebbe essere superiore ai 300..é un gran casino, soprattutto toglierla.....
Infatti sverniciarla costa quanto verniciarla ed allora ho scelto un'altra strada, ma siccome sono in ballo da luglio ed ho avuto una marea di intoppi aspetto che sia finita prima di parlare e mostrare.
Questa tua ideuzza potrebbe essermi utile in futuro.. per un bel diy di una strato natural soffocata dal "plasticone"..
Attendiamo gli sviluppi allora.. :o
Citazione di: marcellom il 14 Ottobre, 2012, 11:13 AM
Questa tua ideuzza potrebbe essermi utile in futuro.. per un bel diy di una strato natural soffocata dal "plasticone"..
Attendiamo gli sviluppi allora.. :o
Io però mi sono affidato a chi la sa fare perché... perché non avevo le capacità, le conoscenze e i materiali per affrontare un lavoro simile. Diciamo che io sono stao la mente (malata) ed altri l'hanno realizzata: la cosa curiosa è che non so manco chi siano questi altri (anzi altro perché è uno).
Ma è una lunga storia non ancora finita e quindi per scaramanzia taccio ancora per un po', fino a quando non riavrò tutto tra le mie mani e dovrebbe mancare poco.
Mi tocca stare sulle spine ancora .. :angry2:
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2012, 12:55 PM
Mi tocca stare sulle spine ancora .. :angry2:
:firuli: :firuli: :firuli:
Eh già, ma guarda che non è niente di speciale ed anch'io ho visto il lavoro solo all'80%; a dire il vero si tratta solo di montarla, ma, incredibilmente, nel negozio mancava un ponte a 6 viti (che sostituirà quello a 2 pivot che forse funziona pure meglio, ma faceva a pugni con il nuovo look, almeno IMHO)
Comunque se guardi la chitarra tutta a destra nel mio avatar sarà quella 'nuova' anche se messa nello stesso posto noteresti poco la differenza.