Beh prima o poi lo dovevo dire è arrivata la nuova chitarra ed è :
IBANEZ AF151 il modello ad un pickup della AF155
Ecco qualche immagine:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2qitqo9.jpg&hash=933a04c478e2e0e346faec73f4a5f0c5450ddae5)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fp6dk0.jpg&hash=37ea52070b50afb6a838584b6a93691606963b3d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2zybfoo.jpg&hash=83b6f2901511b51d01368ac216ccb79c7c52e5f9)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F14w5zky.jpg&hash=bf98d5f8e3c75672e028d37f90773e20de2f4ba1)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2rp35ut.jpg&hash=fa96fbbbe6175ededeb6afbd19256fe07056709c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F35mntzq.jpg&hash=da7c03485f9c829a05f24a7d8033084d6335bffb)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F9tcxur.jpg&hash=e5852e1ae0a6d526a3babbe7aeb91b1e7f7acba4)
La colpa di ciò è dovuta alla Jam Jazz , che ancora devo finire e ora sapete perchè , che mi ha ricordato che questo era il regalo che volevo farmi il giorno della pensione e che ho anticipato firmando , volentieri, dichiarazioni ufficiali a mia molgie Marina.
Sulla scelta il conforto dei consigli degli amici Grix e Max Mazzoli che l'avevano provata .
Sul colore avevo un po' di timore , ma quando l'ho vista dal vivo e poi provata mi è subito piaciuta e non la trovo per niente appariscente semmai molto raffinata , una signora nobile di alto legnaggio :occhiolino: da coccolare .Questo nonostante fosse ta un paio di Gisbon ES175 e L4 e L5 e varie Ibanez tutte vintage sunburst che mi piace molto ancora, ma nel confronto l'ho trovata altrettanto bella , ma più personale.
Poi l'ho provata e ci sono rimasto veramente bene anche se l'action alta e le Daddario .011-.050 ( hai capito Max adesso ? ::) ) non mi favirivano di certo.
L'ampli non lo ricordo , non era da Jazz sicuro, testata + mi pare una cassa 4x12 solo leggero reverb : è mancato poco che svenissi.
Eppure dico no sono io che suono, si fa per dire, e solo con le dita principalmente pollice.
Non ci ho messo molto a decidere , ma ho provato anche una Ibanez Pat Metheny quella economica e pure per qualche minuto anche una Gibson ES175 di fronte alla quale la AF151 considerato la differenza di prezzo non sfigurava affatto come suono , anzi.
Ho provato anche un %th Avanue cw con 2 P90 ma a parte che veniva di più 100€ ho preferito questa come suono ed estetica.
IL manico è molto comodo e il suono molto bello come Max aveva descritto.
La scelta di questo modello ad un pickup solo al manico è dovuta in parte a Max che mi faceva notare che in fondo anche anche io al 90% uso il pickup al manico e in parte dal fatto che tutti i grandi hanno avuto o hanno solo quello .
Chi vuol capire ....................
Per adesso sto sperimentando a breve qualche piccolo sample per saggiare il suono , poi qualcosa di più serio. Ci vorrà forse un po' date le mie ben note doti artistico-musicali.
Poi vengo da una Tel con corde 10-46 ed action pure bassa .
Per il momento non posso dire altro .
Spero le foto ridimensionate rendano bene il colore perchè da quelle su internet risulta molto più appariscente.
A presto con altre info e sound demo
Guido
P.S.
Scusate il lungo post ::)
Molto bella Guido,non vediamo l'ora di sentirla!
Mamma mia, che bella. ...
:sbavv:
Vu :)
Guido complimenti!!! È bellissima, quella leggera fiammatura mi fa impazzire! Sono molto curioso di sentirne il suono, ho una passione segreta per le semiacustiche
Jamble si conferma sempre più fonte di GAS, mi viene quasi il mal di testa a forza di pensare [emoji1]
Veramente uno spendore... tanti auguri nonno Guido :)
Grazie ragazzi , è un regalo che mi sono fatto come ho detto in anticipo sulla pensione.
Vero che con i colori resi bene non è poi così appariscente ?
Adesso si è capito perchè ero così misterioso e facevo richieste di strani consigli .
ota con calma si prospetta aal'orizzonte un altro duetto Max & Guido ovvero Godin & Ibanez , ma prima c'è la Jam Jazz e qualche sample, oltre a un po' di sutdio.
A questo proposito ho qualcuno che mi passa del materiale su Joe Pass , giusto per farla facile ::)
Complimenti Guido!
Non aver timore delle corde grosse su un'archtop da jazz (sempre che tu non intenda farci molti bending), ricorda che più le corde sono grosse più bassa puoi tenere la action senza che le corde frustino o il suono ne discapiti. ;D
Mitico Guido, grande acquisto. :bravo2:
E ora sotto con le note.
::)
Garzie fidel e hai ragione sulle corde lascerò un po' su le Daddario di serie e poi metto le Thomasticj anche se costano , non che le Daddario le regalino, ma in compenso le trovi ogni dove le Tomatsick ti conviene prenderle almeno a 3 per volta.
Poi la tecnica è diversa e con quel manico non si fa poi tanta fatica na volta fatta l'abitudine.
@ Max grazie
Hai visto cosa ho combinato ? ::)
Scherzi a parte sai che confrontata veloce ad una ES175 original alle mie orecchie non sfigurava poi così tanto sul serio ?
Adesso si studia un po' , poi più avanti ci scappa un altro duetto, no ?
Ribadisco Guido, ancora complimenti.
Per la jam, basta dare il via. :hug2:
OK fammi prendere un po' di pratica , finire l'altra e poi.............................
Bellissima!!!
Anche io voglio una semiacustica con un solo pick-up :sbavv:
Complimentoni nonno guido,ottima scelta :reallygood:
Ottimo Guido, complimenti per l'acquisto, bellissima chitarra!!
Grazie !
Occhio al contagio BnB :)
Guido, ora non trovare scuse, magari 30 secondi ma un sample è dovuto ai tuoi amichetti jamblers.
:aspettofuori:
:cheer: :cheer: :cheer:
Complimentissimi per la nuova bambina Guidone, è bella bella bella!
...e siamo tutti curiosi di sentirla! ;D
Evvai!
Grande Guidooooooo!!! Hai fatto davvero un grande acquisto, come ti avevo detto pure a me il colore non mi faceva impazzire ma quando l'ho vista e provata me ne sono innamorato ::) non ho provato quella con un Pickup ma quella con 2 HB però devo dirti che tempo fa mi frullava per la testa di prendere una telecaster con un solo singlecoil al ponte :eheheh: anche io uso molto il manico però trovo fantastiche anche le altre posizione, ora non ricordo le altre posizioni dell'Ibanez ma quella al manico mi ha fatto impazzire :lol:
sono curioso di confrontarla con la Godin di Max, ultimamente mi sta gasando parecchio :lol:
Oggi metto qualcosa promesso.
Grazie Caliga .
Date forma e dimensioni della chitarra e della mia pancia non la braccio malissimo ,ma anche questo sarà un incentivo per dimagrire .
Ora vado a fare un bel giro che avrei dovuto fare non oltre le 8.00 !
@ Grix
Il confronto lo faremo molto serenamente come al solito .
Suona come quella a due se non usi il secondo e se vuoi l estetica forse ne guadagna e molto più jazz!
si in effetti, ha il suo fascino! :eheheh:
Senza dubbio io voto quella ad un singolo pick up, molto più bella. :firuli:
Le differenze ci sono e sono tante Grix ma è una questione di feeling e di suono, non c'è secondo me una migliore dell'altra.
Questi strumenti, forse ancor di piu' che per altri, vanno imbracciati e suonati per capire se e quale farà per te.
Mio fratello aveva la AF155,
quando la vidi la prima volta .... ho avuto un forte attacco di grixite sbavicchiosa :sbavv: :sbavv: :sbavv: e poi suonandola mi ero ripromesso che prima o poi ...... :sisi:
Poi è arrivata, del tutto casualmente, la Godin ed è stato amore. :loveit:
:-[
Esatto , è proprio come dice Max .
Quando l'ho presa l'ho provata per prima proprio perchè guardandola mi è sembrata molto bella , ma devo essere sincero ci fosse stata quella di Max ad un pickup e spalla mancante sarebbe stata dura e forse solo il prezzo superiore di circa 500 € ,visto che l'ho pagata sui 650€ essendo ex demo, ma nessuno se ne sarebbe accorto, mi avrebbe fatto desistere.
Il suono del pickup al ponte di una ES175:
Yes - Heart of the Sunrise (Official / Live Album / 2015) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZQiTKZGp-10)
Zio Tibia alla chitarra! :yeepy:
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2015, 10:27 AM
Il suono del pickup al ponte di una ES175:
Yes - Heart of the Sunrise (Official / Live Album / 2015) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZQiTKZGp-10)
Zio Tibia alla chitarra! :yeepy:
Hai capito come suonano ancora 'sti vecchietti!
Usare la 175 in questo modo è un vezzo secondo me, nient'altro.
Che poi il risultato sia piacevole forse è più merito dei musicisti che degli strumenti.
Sempre a mio modestissimo e ignorantissimo avviso. :-[
E poi scusa ma un quarto pick up poteva anche montarlo !!! :firuli:
Lì sopra c'è di tutto e di più , forse anche un esafonico !
Citazione di: Caligarock il 30 Agosto, 2015, 10:39 AM
Hai capito come suonano ancora 'sti vecchietti!
Tranne Chris Squire ci ha lasciato nel frattempo! :sorry:
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:43 AM
Usare la 175 in questo modo è un vezzo secondo me, nient'altro.
Non direi; senti quanto il suono di Steve Howe con la semiacustica è più grosso e grasso di quello di Trevor Rabin con la strato:
Trevor Rabin vs Steve Howe - The Classic YES Solo's - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Zqz7QlwKtZE)
Ogni nuova chitarra che entra in casa è motivo di gioia e di stimolo a suonare!
E poi la serie AF ha mostrato di saper coniugare qualità e costi contenuti!
Compimenti!!
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2015, 10:50 AM
Non direi; senti quanto il suono di Steve Howe con la semiacustica è più grosso e grasso di quello di Trevor Rabin con la strato:
Non mi avrai mai, è una questione estetica .... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 09:05 AM
Grazie !
Occhio al contagio BnB :)
Magari a Natale,un pensierino su una es-335 harley benton... ::)
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:54 AM
Non mi avrai mai, è una questione estetica .... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Nel senso etimologico del termine, senz'altro! :P
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2015, 12:21 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:54 AM
Non mi avrai mai, è una questione estetica .... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Nel senso etimologico del termine, senz'altro! :P
Assolutamente Fidel :mypleasure:
molto molto molto bella!!!
attendo sample!!
Bravo guido!! :jamblerocks:
Grande acquisto Guido!
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:43 AM
Usare la 175 in questo modo è un vezzo secondo me, nient'altro.
Che poi il risultato sia piacevole forse è più merito dei musicisti che degli strumenti.
Sempre a mio modestissimo e ignorantissimo avviso. :-[
E poi scusa ma un quarto pick up poteva anche montarlo !!! :firuli:
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 12:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Agosto, 2015, 12:21 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:54 AM
Non mi avrai mai, è una questione estetica .... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Nel senso etimologico del termine, senz'altro! :P
Assolutamente Fidel :mypleasure:
Per dire che non c'è mai limite al peggio, date un'occhiata a questo vecchio topic (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/modifiche-assassine!/)...
Sono sicuro che i tre pick up sulla chitarra di Steve Howe vi sembreranno quasi in armonia con il concetto assoluto di bello. :laughing:
:laughing:
Ma io non parlavo di bellezza...
Agosto è il mese della migrazione delle semiacustiche dai negozi di strumenti alle case dei Jamblers? :laughing:
Complimenti Guido per l'acquisto, è veramente bellissima! :bravo2:
E tu cosa aspetti sor Paolo?
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 01:58 PM
E tu cosa aspetti sor Paolo?
Per il momento il mio cuore è colmo della SRV, non desidero altro... ::)
Prima o poi prenderà anche te... ::)
Citazione di: PaoloF il 30 Agosto, 2015, 02:06 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 01:58 PM
E tu cosa aspetti sor Paolo?
Per il momento il mio cuore è colmo della SRV, non desidero altro... ::)
Monogamo :laughing:
Dai Paolo , non c'è due senza tre , o tu o Grix !
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 04:09 PM
Dai Paolo , non c'è due senza tre , o tu o Grix !
:laughing:
Io ci sono molto, ma molto lontano...
Citazione di: PaoloF il 30 Agosto, 2015, 02:06 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 01:58 PM
E tu cosa aspetti sor Paolo?
Per il momento il mio cuore è colmo della SRV, non desidero altro... ::)
mo ti caccio SRV con una semiacustica.. :lol:
Ragazzi vi chiedo perdono ,ma sono appena arrivato e devo ancora fare la doccia e sono distrutto, vi spiace molto se registro qualcosa nei prossimi due tre giorni ?
Intanto una domanda quale è secondo voi una action ideale di partenza tenendo conto che su ho delle 11-50 Daddario che non sono il massimo della tenerezza e che vengo da una Telecaster che ha delle 10-46 abbastanza tenere e una acition medio bassa ?
Prendo spunto dalla Tele poi vedo se lungo il manico qualche nota è spenta o frigge ?
Dopo tutta questa attesa non potevo procrastinare ulteriormente ed ho voluto mettere un piccolo sample neanche 1 minuto , ma significativo .
Mi sono voluto fare del male perchè la base è uno dei brani che io amo di più del grande CHet Baker My Funny Valentine in una versione molto lenta 75 bpm .
Lho fatto perchè un brno che vorrei imparare bene assieme a My Foolish heart sempre del grande Chet .
Confesso che l'ho provato 4 o 5 volte senza annotare note o altro , non sono capace e non mi chiedete che scale ho ustao non ve lo so dire , per ora.
Ci sono delle porcherie , ma spero che renda l'idea del suono delle corde singole accordi niente per ora, ma in futuro è uno dei progetti da completare .
La chitarra è diretta nel Brunetti Mille con solo lo Zoom MS70-CDR con solo reverbero Chaner Room e neanche troppo invasivo , secondo me ideale per Jazz, lo spring aveva un'aura di troppo in questo caso.
Non sono stato a curare molto il mix e spero si senta bene
Attendo vostri pareri.
Guido
Accidenti che bel risveglio tranquillo e rilassato Guido, brano meraviglioso.
Il suono è piacevole, appena compresso e caldo forse un pelino troppo acute le note più alte.
Tra le note suonate si colgono fraseggi molto personali e sentiti alternati ad altri passaggi più insicuri e per questo meno coinvolgenti.
In questo campo in particolare abbiamo tanta strada da fare ma l'emozione che trasuda non puo' che portarci a migliorare ogni giorno caro il mio Guido. :abbraccio:
Grazie Max è inizio di uno studio che porterò avanti .
Tutte le note giuste ,poche, e sbagliate ,tante, sono il frutto di pura intenzione e di poche prove.
Di scritto ci sono solo gli accordi
Di nuovo complimenti per la nuova arrivata, Guido, bellissimo suono!
Guido non è che mi dai il link della base, è talmente bella che mi piacerebbe studiarla un po' io le ho trovate ma più veloci della tua. ::)
Se cerchi sul tubo My funny Valentine backing track le prime 5-6 sono tutte lente Quella che ho usato é Rodgers ma quando smetto di suonare io accelera e dura poco
Perfetto, grazie caro. :mypleasure:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
M'ero perso questo post, complimenti Guido, veramente molto bella, del resto le ibanez hanno sempre finiture spettacolari...
Io però toglierei l'etichettina dietro la paletta:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F14w5zky.jpg&hash=bf98d5f8e3c75672e028d37f90773e20de2f4ba1)
Ora sono in ufficio ma stasera mi ascolto il sample ::)
Hai ragione per l etichetta ,ma é ancora talmente nuova.
Non ti aspettare gran che ascolta il suono ,sempre con le mie simulazioni.
@ Max
Di niente .se ti concentri su una, me lo dici e lo consideriamo un progetto a lunga scadenza da studiare bene ?
Contaci Guido, con molto piacere. ;D
A me il suono è piaciuto molto! :reallygood:
Proprio quello che mi sarei aspettato di sentire nel contesto della base...
Sembra proprio essere stato un ottimo acquisto Guido! :yyeess:
Gran bel suono Guido, una chitarra di gran classe.
Ho apprezzato molto il lavoro che stai facendo sulla dinamica nella plettrata..
Ci sono delle parti che quasi sussurrano.
Per il prossimo pezzo cercherei di chiudere un pelo i toni per sentire quel tipico suono woody :)
Grazie a tutti .
Il merito è della chitarra, delle corde, del Brunetti, e dello Zoom MS70-CDR che dei riverberi molto belli, in Cubase non c'ero riuscito.
Avete un po' esagerato coi complimeti , ma lo so che siete buoni.
Mi fa piacre che marcello abbia notato il discorso della plettrata da zappatore quale sono l'suonata un po' acustica per capire come dovevo fare e stocercandi riacquistare la plettratta alternata in luogo di quella solo verso il basso ed ho aumentato lo spessore del lpetrro . Su questo ho provato e non me ne separo questi
Dunlop JD Jazztone 208 (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Burl%3Dhttp%3A%2F%2Fwww.jimdunlop.com%2Fimages%2Fproducts%2FJDJazztones-11.png&hash=268724a1292dd1660877472cbcd6860012010e6b)
Ma voglio provare anche questi se li trovo. Dunlop Primetone ( grande con punta )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jimdunlop.com%2Fimages%2Fproducts%2FPrimetone-11.png%255B%2Furl&hash=6d4b29d02922c2124d9e74851ccb6faecba5eaf5)
MI sto impegnamdo e la strada è lunga , ma mi sto già divertendo molto, forse quasi più che col blues !
Orpole, mi ero perso la registrazione del Guido !
Bravissimo ! :bravo2:
Grande scelta di pezzo e grande sound !! Alla faccia ... :sbavv:
VU, sei troppo buono e non hai mosso una critica una al modo di suonare, grazie .
Ho voluto espormi, errori compresi, per far sentire la chitarra un po', con l'inizio di una cosa che voglio studiare e quindi improvvisata di sana pianta
Da uno come e me in fretta, come prima volta nel Jazz dopo anni, non è malissimo, nel senso che ho speranze.
Bravo Guido, continua così!!!!
Grazie
È una di quelle cose che:
Hai voluto la bicicletta? Adesso ti tocca pedalare !
In senso positivo.
Sentito adesso la registrazione.
Il suono è quello lì, bellissimo, è così che mi aspetto che suoni una bella semiacustica.
Complimenti ancora per l'acquisto e da quello che leggo porterà anche nuovi stimoli di studio.
Bravo Guido! :reallygood:
Grazie Caliga sarà così e ho già coinvolto Max .
Divertiti stasera anche ricordando i vecchi tempi.
Ho ascoltato il sample solo adesso e anche se la chitarra è appena sussurrata, il suono è molto bello.
Certo che, come hai già detto tu, un acquisto del genere ti obbliga a darci dentro. :guitar:
Esatto Moreno, ma forse è meglio , no ? E' uno sprone ad esprimersi sempre meglio .
Assolutamente!
Infatti sto mettendo un po' in discussione il mio pensiero, riguardo al fatto che per quelle che sono le mie attuali esigenze sia sufficiente una strumentazione estremamente basica.
Nel senso di una chitarra per ogni genere ? :)
No, nel senso di chitarre senza pretese, perchè ho sempre ritenuto che una grossa spesa debba essere sostenuta da valide motivazioni.
Ultimamente ho cominciato a pensare che l'obbiettivo di migliorare può essere un motivo validissimo e per i comuni mortali una strumento ben realizzato può fare la differenza.
Belìn, non mi starai diventando uno spendaccione?!
Citazione di: Fidelcaster il 05 Settembre, 2015, 03:02 PM
Belìn, non mi starai diventando uno spendaccione?!
Ma si vede così tanto che sono tirc... ehm parsimonioso?
Citazione di: Moreno Viola il 05 Settembre, 2015, 02:25 PM
No, nel senso di chitarre senza pretese, perchè ho sempre ritenuto che una grossa spesa debba essere sostenuta da valide motivazioni.
Ultimamente ho cominciato a pensare che l'obbiettivo di migliorare può essere un motivo validissimo e per i comuni mortali una strumento ben realizzato può fare la differenza.
:quotone:
Edaje su More', non alimentare l'ingiusta fama che avete voi meravigliosi ed economi liguri. ;D
@ Moreno
La mia era una battuta e condivido in pieno quello che hai scritto dopo.
Gran bel suono!!!! è lei! Bravo Guido! ::)
Ah...questa era la demo a cui accennavi nell'altro post sulle corde....
Beh Guido, il suono è davvero molto molto bello.
Anch'io non uso mai lo spring reverb quando uso la semiacustica sai?
Possiedo un eccellente Tone Candy spring fever, il reverbero più bello che abbia mai sentito per le sonorità "americane", per le solid body, soprattutto sulla Tele...ma non funziona affatto con la semiacustica e il jazz amp Henriksen,, ha troppa punta di medio alti sullo sfondo, un'aura eccessiva come dici tu.
Per il jazz prediligo un reverbero avvolgente e trasparente, meno incidente sul suono, ed uso il Neunaber Wet.
Grande Guido, il jazz può piacere o meno, ma è una scuola di musica insostituibile.
Abbracci
@ robemazzoli
Grazie infinite , soprattutto per non avere infierito.
Scherzi a parte come tral'altro mi diceva tuo fratello , è che mi sembra di sentire qualcosa di diverso se ci provo.
SOlo che qui oltre alla predisposizione quantomeno ci vuole molta pratica con dentro almeno un po' di studio di base.
Vedo che sul riverbero per la semiacustica siamo d'accordo , infatti ho traovato meglio un bel ambiente tipo room o anche Plate con non molta diffusione e mix basso per il suono effettato, fai anche tu così ?
@ Grix
Se ti piace e la trovi puoi prenderla a colpo sicuro , tanto lo sai che ti consiglio bene ! ;D
Una cosa occhio la 151 per ora l'hanno tolta dal mercato Italiano ed Europeo, morale ci sono quelle che sono i giro dopo non si sa.
Rimane sempre quella a due PU però
Tolta dal mercato? peccato :acci: hai ragione Guido! :eheheh:
:firuli: da Musicarte c'è :firuli:
Diavolo tentatore !!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: Guido_59 il 06 Settembre, 2015, 10:36 AM
Diavolo tentatore !!!!!!!!!!!!!!
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Moi ?!?!? :lol: :lol: :lol:
Una ce n'è, faccio soltanto servizio informativo.
:lol:
Per chi volesse soffrire un altro po ma sentire ancora la chitarra in oggetto ci sarebbe questo esercizio fatto quasi al volo e comunque totalmente improvvisato come ho detto nel topic del II-V-I
:oldguitar: :jazzbass: :jazzbass: :jazzbass: :jazzbass: :oldguitar:
Guido, io credo che l'intenzione che stai mettendo sia la chiave giusta per arrivare ad un buon risultato.
In questo momento direi che siamo in piana sperimentazione, studiando bene la partitura e trovando le giuste scale il risultato verrà da se. :hi:
Grazie , come si dice :
" Chi ben comincia , è a metà dell'opera ! "
Volevo a parte le schifezze che ho fatto sottolineare una sensazione che ho nel suonare questa chitarra: libertà !
Nel senso che essere svincolati o quasi da effetti porta a pensare solo a suonare e quindi anche per via del genere musicale a sentirsi liberi nel suonare.
Ora purtroppo nel mio caso questo non porta ad esecuzioni memorabili, almeno per ora, però mi sento che penso a suonare e non a quello con cui suono .
Unica eccezione il reverb perché non ho trovato ancora quello giusto al 100% , ma può essere colpa mia nelle regolazioni o della qualità dei reverb che uso.
Se avete dei consigli avanti !
Guido, ci stai proprio dando dentro! :bravo2: Io non saprei improvvisarci neanche per un minuto su II-V-I...
Per me va bene il riverbero più naturale e meno evidente che c'è, a meno che voglia usarlo come un effetto. Quello a molla fa tanto rock 'n' roll.
Deve essere merito di tutto il jazz che ho ascoltato a ascolto e anche di quello che mi e rimasto dagli studi di 30anni fa .
Adesso che le idiozie le ho dette tutte ,parlando seriamente credo ci s.a un grande entusiasmo ,ma tanta tanta strada da fare .
Però mi sto veramente divertendo come non mai !