Essendo spesso a Nizza, ho avuto modo di provare la chitarra in oggetto presso Guitar Maniac, restandone molto deluso
Da parecchio tra i vari snob ho nel mirino un clone della L5.
Credo che la chitarra che esteticamente mi piace maggiormente è una L5 in acero (io ho sia la 175, sia la yamaha sa220 sunbust)
Non essendo ne convinto, ne impegnato nella ricerca, guardo un po' in giro, così... appunto per perdita di tempo
Tra le papabili ad essere incoronata "clone accettabile delle L6", ho messo in lizza le seguenti chitarre
Ibanez AF105F
Ib. PM2AA
Ib. PM35
Epiphone Broadway
Ho posseduto una J. Pass.... prima semiacustica; non ne ho un ricordo eccezionale, anche se mi sembrava più che dignitosa.
La PM2AA l'ho provata e mi è piaciuta molto (con DV jazz 12). Costa il doppio delle altre però.
LA 105 è stata una grande delusione. Tastiera nulla di che e suono piccolo piccolo (con un fender blues junior)...
Avete esperienze in merito?
Della tua lista io ho avuto solo la Epiphone Broadway.
A me è piaciuta moltissimo per la vestibilità. Per quanto riguarda il suono, un po' meno. Buon sound, ma non griderei al miracolo.
L'ho venduta per la scarsa qualità dei materiali metallici. Meccaniche, ponte, sellette, hanno fatto la ruggine nel giro di pochi mesi..
E poi, non era la "mia" chitarra ..
Citazione di: Vu-meter il 11 Gennaio, 2019, 03:50 PM
Della tua lista io ho avuto solo la Epiphone Broadway.
A me è piaciuta moltissimo per la vestibilità. Per quanto riguarda il suono, un po' meno. Buon sound, ma non griderei al miracolo.
L'ho venduta per la scarsa qualità dei materiali metallici. Meccaniche, ponte, sellette, hanno fatto la ruggine nel giro di pochi mesi..
E poi, non era la "mia" chitarra ..
ma il fatto di avere quella cordiera, come influisce sulla tensione delle corde?
Non ho notato niente di strano. Mi sembrava 'normale'... :etvoila:
Tra le chitarre che hai citato nessuna possiede le caratteristiche costruttive di una L5. Quella che più si avvicina è senza dubbio la Epiphone, che nella attuale produzione cinese risulta però decisamente carente come sonorità, in special modo sulle semiacustiche a cassa alta.
La Epiphone è anche l'unica ad avere un diapason da 25.5" così come la Gibson L5. Le altre, con la classica scala più corta da 24.75", sono tutto sommato più vicine al concetto della 175.
Puoi trovare ottimi cloni L5 nelle vecchie produzioni giapponesi degli anni '70: ne facevano di bellissime sia Ibanez, che Aria. Sono però difficili da trovare e decisamente costose! :cry2:
Citazione di: luvi il 12 Gennaio, 2019, 01:33 PM
Tra le chitarre che hai citato nessuna possiede le caratteristiche costruttive di una L5. Quella che più si avvicina è senza dubbio la Epiphone, che nella attuale produzione cinese risulta però decisamente carente come sonorità, in special modo sulle semiacustiche a cassa alta.
La Epiphone è anche l'unica ad avere un diapason da 25.5" così come la Gibson L5. Le altre, con la classica scala più corta da 24.75", sono tutto sommato più vicine al concetto della 175.
Puoi trovare ottimi cloni L5 nelle vecchie produzioni giapponesi degli anni '70: ne facevano di bellissime sia Ibanez, che Aria. Sono però difficili da trovare e decisamente costose! :cry2:
Il mio è un innamoramento dovuto soprattutto all'effimero aspetto estetico. La curva della spalla mancante, e l'acero.... brutta notizia che la Broadway faccia pena. La hondo , di cui mi avevi anche risposto in privato, era messa male. E comunque non mi piacciono gli humb. neri... ma si, intanto è una cosa così... con scarso fondamento. A meno che non capiti l'affare. Poi sono in un bruttissimo momento in quanto a "date". E quindi mi domando che compro a fare per poi suonare poco... :maio:
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:33 PM
brutta notizia che la Broadway faccia pena.
Proprio pena, no...ma non è granché...
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:33 PM
La hondo , di cui mi avevi anche risposto in privato, era messa male. E comunque non mi piacciono gli humb. neri...
Beh, quando si fa questo tipo di acquisti, con chitarre economiche di quarant'anni di età è normale mettere in conto un restauro e un upgrade dell'elelttronica, su questo non ci piove...
Vanno prese sempre come basi di partenza per ottenere strumenti interessanti con una spesa inferiore a quella necessaria per gli originali di riferimento... Anche la mia Hondo ha subito un restauro completo, una rettifica dei tasti e la sostituzione dell'intera elettronica, però adesso... suona!!
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:33 PM
Poi sono in un bruttissimo momento in quanto a "date". E quindi mi domando che compro a fare per poi suonare poco... :maio:
Oddio, se tutti ci ponessimo questa domanda rispondendo in modo razionale da anni il mercato degli strumenti musicali non esisterebbe proprio più! :acci: :'(
Citazione di: luvi il 12 Gennaio, 2019, 02:39 PM
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:33 PM
brutta notizia che la Broadway faccia pena.
Proprio pena, no...ma non è granché...
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:33 PM
La hondo , di cui mi avevi anche risposto in privato, era messa male. E comunque non mi piacciono gli humb. neri...
Beh, quando si fa questo tipo di acquisti, con chitarre economiche di quarant'anni di età è normale mettere in conto un restauro e un upgrade dell'elelttronica, su questo non ci piove...
Vanno prese sempre come basi di partenza per ottenere strumenti interessanti con una spesa inferiore a quella necessaria per gli originali di riferimento... Anche la mia Hondo ha subito un restauro completo, una rettifica dei tasti e la sostituzione dell'intera elettronica, però adesso... suona!!
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:33 PM
Poi sono in un bruttissimo momento in quanto a "date". E quindi mi domando che compro a fare per poi suonare poco... :maio:
Oddio, se tutti ci ponessimo questa domanda rispondendo in modo razionale da anni il mercato degli strumenti musicali non esisterebbe proprio più! :acci: :'(
si si... hai ragione, e spesso non ci faccio più di tanto caso. M ora sono proprio in un momento down e l'ultima data l'ho fatta a .. SETTEMBRE :angry2: :angry2:
Citazione di: luigigi il 12 Gennaio, 2019, 02:48 PM
si si... hai ragione, e spesso non ci faccio più di tanto caso. M ora sono proprio in un momento down e l'ultima data l'ho fatta a .. SETTEMBRE :angry2: :angry2:
La mia ultima data è stata poche sere fa, ma era la serata di... chiusura :'( di un locale con musica live! :cry2: :cry2: :cry2:
Tieni presente che con un cambio pickup, la Broadway potrebbe trasformarsi un una chitarra davvero pregevole.
La comodità non le manca. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 12 Gennaio, 2019, 05:12 PM
Tieni presente che con un cambio pickup, la Broadway potrebbe trasformarsi un una chitarra davvero pregevole.
La comodità non le manca. :reallygood:
Assolutamente vero...
Sono i materiali dei quali è fatta a non brillare per pregio ed a sottrarle un po' di sonorità, ma non è certamente così grave da non doverla considerare come ipotetico acquisto, s'intende! ::)