Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Giugno, 2024, 01:42 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

I suoni Telecaster

Aperto da thebluesman, 23 Dicembre, 2015, 10:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Grazie dei suggerimenti davvero utili, proverò diverse opzioni. Pensavo da tempo di mettere uno switch looper, anche solo a due pulsanti, giusto per avere due alternative. Magari a un loop metto od + delay + boost e al secondo od Dumble + od light, in maniera da ovviare al pickup al ponte troppo aperto

Prosit

Ottimi suggerimenti, vi ringrazio anch'io in quanto come dicevo ho necessità analoghe a quelle di Santano anche, se fino a oggi, con la Tele mi son fatto bastare il pot del tono.
Tuttavia, è da qualche tempo che sto riflettendo anche sul possibile uso di un pedale double overdrive come, per intenderci, il King of Tone o il Mad Professor Supreme o ..... ce ne stanno a bizzeffe e anche di fascia economica.
Cioè un pedale con due switch OD/Boost separati, ciascuno dotato di propri pot di EQ, in modo da assegnarne uno al PU al manico e l'altro al PU al ponte.
Ovvio però che, a seconda del pedale scelto, può cambiare la pasta del suono da poco a ... tantissimo!
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Prosit

Citazione di: Santano il 20 Marzo, 2023, 02:35 PMGrazie dei suggerimenti davvero utili, proverò diverse opzioni. Pensavo da tempo di mettere uno switch looper, anche solo a due pulsanti, giusto per avere due alternative. Magari a un loop metto od + delay + boost e al secondo od Dumble + od light, in maniera da ovviare al pickup al ponte troppo aperto

Che è poi quel che ho usato io per anni, salvo poi accusare l'eccessivo aumento di peso della pedaliera (e di età  >:( ) che mi ha fatto tornare indietro alla ricerca di un rig più leggero.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Beh, chilo più chilo meno ormai la pedaliera la dovrò pur finire? Quanto pesa un pedale looper a due switch? Piuttosto sono i due che mi mancano a preoccuparmi sul lato peso, pedale volume e modulazioni..

Prosit

Ah beh se ha solo 2 switch pesa nulla. In effetti il mio ha 8 loop e con 2 cavi patch per ognuno alla fine il tutto pesa.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Citazione di: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 10:35 PMmi piacerebbe che voi rispondeste a questa domanda: "Se una persona vi chiedesse il suono telecaster... voi quale brano gli fareste ascoltare?".


Per me è questo uno dei suoni imprescindibili che ho in mente quando penso alla Telecaster.

Tra l'altro davvero pregevole tutto il lavoro che fa Felder durante tutto il brano. Che gran gusto.


Da brividi il ritornello cantato a cinque voci.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 15 Giugno, 2024, 01:39 PMPer me è questo uno dei suoni imprescindibili che ho in mente quando penso alla Telecaster.

Tra l'altro davvero pregevole tutto il lavoro che fa Felder durante tutto il brano. Che gran gusto.


Da brividi il ritornello cantato a cinque voci.

Son d'accordo... esempio calzantissimo.

Quando ero ragazzino, mi era rimasta impressa questa canzone, take it easy... dove pure c'è la tele che, per esempio al minuto 1.50 circa, fa la parte solista.... e poi dal minuto 3.26 circa




Vu-meter

La Tele in ambito "country blues" non ha rivali. La casa bella è che non sono le uniche cose che può fare. :loveit:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Country, jazz, blues, rock'n roll, hard rock e persino metal, non ci sono limiti a quello che una Tele può fare se supportata dalla giusta dose di "cazzimma" nelle mani!  :D

Prosit

Non saranno i suoni iconici della Telecaster, ma il personalissimo playing di Buckley per me ha valorizzato ancor di più questo meraviglioso e ineguagliabile strumento.

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Citazione di: Prosit il 15 Giugno, 2024, 07:21 PMNon saranno i suoni iconici della Telecaster, ma il personalissimo playing di Buckley per me ha valorizzato ancor di più questo meraviglioso e ineguagliabile strumento.

Per alcuni anni per me Buckley è stato LA Telecaster. Tutto un periodo in cui ascoltavo solo quei generi. E se proprio dovevo spingermi oltre con la fantasia, sognavo un sound che fosse una via di mezzo tra lo stile genuino di Buckley e il suono elaborato di Greenwood con le sue pedaliere ricche di aggeggi.

Ecco perché oggi hai voglia a mostrarmi apparecchi super tecnologici e compatti... non mi smuovono granché, perché ho un immaginario che è stato letteralmente cementato anche in quel periodo.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.