Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 10:35 PM

Titolo: I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 10:35 PM
Di topic su una chitarra come la Telecaster ne sono stati aperti molti, tuttavia non ne ho trovato uno specifico con la richiesta che sto per porvi.

Come ho più volte scritto, dopo 18 chitarre, sono in attesa della mia prima Telecaster (assemblata). Ho aspettato così tanto perché ho sempre avuto dei dubbi sul suono del single al ponte e poiché, erroneamente, la abbinavo esclusivamente al country.

Mi piacerebbe che questo topic diventi "enciclopedico" poiché lo considererei relativamente utile (dando precedenza sempre e comunque ad una prova diretta) sia a coloro volessero approcciarsi a questo strumento per la prima volta che alla mia personale cultura musicale.

Ho avuto modo di ascoltare qualche artista con sound telecaster, alcuni con single coil altri con humbucker (seppur io concepisca questa chitarra esclusivamente con i 2 single coil).: Robben Ford, Albert Collins, Roy Buchanan, Danny Gatton, Jim Campilongo, Brad Paisley, Richie Kotzen, Bruce Spri... Spring... abbiate pazienza non ce la faccio a scriverlo (  :lol: ) , Vince Gill, recentemente Bill Frisell etc etc

Anche ripetendo i nomi su citati (poiché comunque potreste farmi ascoltare qualche brano che non ho mai ascoltato prima, confido molto nella vostra conoscenza), mi piacerebbe che voi rispondeste a questa domanda: "Se una persona vi chiedesse il suono telecaster... voi quale brano gli fareste ascoltare?".

Non posso decidere naturalmente io le regole per il post e non so se è possibile ma mi piacerebbe che, in questo caso, ogni utente inserisca alternativamente un solo video per post. Lo chiedo perché ho la sensazione che questo sia un luogo nel quale si apprezzi particolarmente questo modello di chitarra e poi perché, vedere una serie di post con un video all'interno diventa più piacevole la consultazione rispetto a 7/8 video in un unico messaggio (e data la richiesta così generica, ma non per questo meno utile, sarebbero anche pochi). Qualora ciò non fosse possibile, chiedo scusa e mi adatterò.

Vi ringrazio tutti anticipatamente per la conoscenza che potreste trasmettermi  ::)


Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 10:49 PM
Vorrei rispondere al tuo post con una riflessione mooolto soggettiva.

La telecaster è uno strumento capace di adattarsi a quasi tutti i generi musicali, è comoda, bellissima nella sua semplicità, sa sussurrare e fare la voce grossa all'occorrenza.
Per me la telecaster non ha un suono esattamente riconducibile perchè è capace di mutare come un camaleonte, non posso scegliere un video d'esempio, non so associarle un musicista in particolare come ad esempio mi verrebbe facile fare con strato, sg, les paul.
E' la chitarra.  :etvoila:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 10:53 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 10:49 PM
Vorrei rispondere al tuo post con una riflessione.
La telecaster è uno strumento capace di adattarsi a quasi tutti i generi musicali, è comoda, bellissima nella sua semplicità, sa sussurrare e fare la voce grossa all'occorrenza.
Per me la telecaster non ha un suono perchè è capace di mutare come un camaleonte, non posso scegliere un video d'esempio, non so associarli un musicista in particolare come ad esempio mi verrebbe facile fare con strato, sg, les paul.
E' la chitarra.  :etvoila:

Quel che dici è giusto e, naturalmente, l'ho compreso nel tempo altrimenti non sarei arrivato al passo attuale. E' per questo che, nel titolo, avevo inserito "IL suono telecaster" ma, prima di cliccare su "Invia post", ho modificato in "I suonI telecaster". Naturalmente non chiedo un video di esempio, ne chiedo più di uno ma postati alternativamente per una migliore consultazione (se ciò dovessere essere possibile)  ::)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 10:58 PM
Va bene Manuel, partiamo da qui allora:

Robben Ford - Freedom - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=oRil3JBW35c)

ed aggiungiamo questo:

Muddy Waters - Live Dortmund, Germany 29/10/1976 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ltLHsD_A9I4)

e continuiamo con questo anche se la tele non è fender

John Scofield Uberjam Band - Sarajevo Jazz Festival 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=uTtilMeCnPQ)

e finisco qui:

Larry Carlton - So What (1997) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=giRayK4fQkg)

Ora sotto a chi tocca.  :sisi:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 11:07 PM
Grazie Max.

Adoro il butterscotch con manico acero ma ho scelto il palissandro sulla mia prima Telecaster proprio per Robben Ford, conosco bene quel brano e mi piace molto il suo suono.

Muddy Waters l'ho sempre ascoltato ma raramente visto in video, apprezzo molto ed inizierò da lui.

Scofield conosco decisamente poco, quelle volte che l'ho ascoltato non sono riuscito a farlo a lungo. Questa volta, proprio per soddisfare la mia richiesta, mi impegnerò. 
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 11:08 PM
E' un piacere, ho aggiunto anche Larry Carlton giusto sul fotofinish.
Senti il suono cos'è.  ::)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 11:12 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 11:08 PM
E' un piacere, ho aggiunto anche Larry Carlton giusto sul fotofinish.
Senti il suono cos'è.  ::)

Mi piace molto Carlton seppur io lo abbia abbinato sempre alla sua 335. Conosco quella esibizione e, francamente, trovo la sua "So What" parecchio brutta rispetto ad altre versioni che ho ascoltato. Tuttavia quella per me è esteticamente LA Telecaster. 
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 11:13 PM
 ::) Io mi riferisco al suono.
Quanta strada c'è da Muddy Waters a Larry Carlton .... infinita.  :sisi:

PS
Io proprio non riesco a farmi piacere la butterscotch, ma se me ne regalassero una.....  :laughing:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Grix il 23 Dicembre, 2015, 11:16 PM
 ::)

Jim Weider with King of Tone - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rkzYWV8HJTw)

Albert Collins - Ice Pickin' (Full Album) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3P1zr4hji6w)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 11:17 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Dicembre, 2015, 11:13 PM
::) Io mi riferisco al suono.
Quanta strada c'è da Muddy Waters a Larry Carlton .... infinita.  :sisi:

PS
Io proprio non riesco a farmi piacere la butterscotch, ma se me ne regalassero una.....  :laughing:

Sul suono nulla da dire, lo trovo molto... "naturale"  ::)

Citazione di: Grix il 23 Dicembre, 2015, 11:16 PM

...


Grix... mi hai sorpreso con Jim Weider. Ho dovuto fare una ricerca per scoprire che è stato il chitarrista di "The Band". Seguivo questo gruppo (poco) nel periodo Robbie Robertson.

E' veramente un bel suono Telecaster. Grazie per questa scoperta !
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Grix il 23 Dicembre, 2015, 11:44 PM
Sisi è lui!  :eheheh: un grandissimo!!!! a me fa impazzire quel suono della Telecaster  ::) quando si parla di Telecaster mi commuovo  :'( quanto mi piace!!!  :lol: :lol: :lol:

Ne aggiungo un'altro:

Guthrie Trapp "Commodity" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=S-eQln1Io60)

Guthrie Trapp "Patricia" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gkfAFw9ppbQ)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 12:28 AM
Albert Collins ci stava tutto!

Steve Cropper:

Booker T and The Mgs - Green Onions (Alternate Version Live in Norway) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=L3MWu6LhWQ8)

La telecaster è una delle cose che accomunano Julian Lage a Bill Frisell:

Julian Lage ; Ryland (@ Music Hall of Williamsburg) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ys1MJF2v2cY)

Non posto Cornell dupree e Mike Stern perché le loro tele sono troppo customizzate.

Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 12:39 AM
Adam Rogers! (Ma è stato allievo di Scofield.  :eheheh:) Senti qui come la fa cantare:

Chris Potter - Pop Tune #1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Oa--ZTHRlDE)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Road2k il 24 Dicembre, 2015, 01:23 AM
Andando un po' sugli zozzoni:

questo solo è stato fatto con la tele

https://youtu.be/oW_7XBrDBAA

oppure

https://youtu.be/wmL5Y4TK3aM

questo lo puoi saltare, ma hai chiesto suoni tele...

https://youtu.be/jdx52614Abw

poi

https://youtu.be/oANut3ZzmYw

Mark

https://youtu.be/xDXMJxaA1V0


Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 08:11 AM
Carissimo Bluesman,

non ho molto da aggiungere alle parole di Max, che sono esaustive anche del mio pensiero, credo sia difficile immaginare, tra gli strumenti "classici" solid body, una chitarra più versatile e allo stesso tempo dalla personalità così forte come la Telecaster.

Forse potresti domandarlo a Jonh 5, lui si che se ne intende!

John 5's Telecaster Collection - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NerNLHswJ9c)

Abbracci, ro
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 10:42 AM
Julian Lage , jazz, and telecaster.

Guitar Power 2015 ep 3. featuring Julian Lage - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=z2RalGnY4Nk)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 10:48 AM
Buongiorno.

Questa mattina ho avuto un motivo in più per alzarmi: ascoltare qualcosa di nuovo su questo topic.

La "Patricia" di Guthrie Trapp (che non conosco) l'ho apprezzata molto. Un suono mai invadente, bella davvero.

Julian Lage è per me una sorpresa. Ho ascoltato il video postato da Fidelcaster: gran feeling e sound straordinario.

Il suono di Mark Knopfler con la Tele naturalmente lo conosco, ascolto spesso la sua cover di Johnny Cash: "The Next Time I'm In Town".

Il suono di Steve Cropper in quel video, invece, non mi ha convinto...

In giornata visionerò ed ascolterò i restanti.
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 10:50 AM
Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 10:42 AM
Julian Lage , jazz, and telecaster.

Quella che usa prevalentemente (da quando usa le tele) è una Danocaster con un pickup gold foil (replica di un De Armond) al manico. Incuriosito dalla tua nuova chitarra ho trovato un thread in un forum americano in cui un utente diceva di preferire la sua Peter Florance persino alla sua splendida Danocaster!  :reallygood:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 10:52 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 10:48 AM
Buongiorno.

Buondì!
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 10:59 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 10:50 AM
Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 10:42 AM
Julian Lage , jazz, and telecaster.

Incuriosito dalla tua nuova chitarra ho trovato un thread in un forum americano in cui un utente diceva di preferire la sua Peter Florance persino alla sua splendida Danocaster!  :reallygood:

Davvero Fidel! Mi fa piacere....poi sai quanto incidono i pickup, la mia monta i Voodoo di Peter ed è già molto vicina a sonorità jazzy, ma a gennaio le apporrò una modifica con un selettore a 4 posizioni, aggiungendo il mix tra i due single coil in serie, così da avere un suono più grosso e più humbucker..
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:00 AM
Il suono di Adam Rogers mi è piaciuto, quello di Keith Richards no...

Dal video postato da Road2k sto quasi rivalutando il sound di Springsteen  (sarà che l'ho ascoltato dopo K. Richards  :laughing: )
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:01 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 10:48 AM
Buongiorno.

Julian Lage è per me una sorpresa. Ho ascoltato il video postato da Fidelcaster: gran feeling e sound straordinario.


Pur riconoscendo a Fidel lo scettro della conoscenza della chitarra jazz...stamane Julian Lage l'ho postato io!! :cheer:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 11:03 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:00 AM
Il suono di Adam Rogers mi è piaciuto


Ebbè!  :inchino:


Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:01 AM
Pur riconoscendo a Fidel lo scettro della conoscenza della chitarra jazz...stamane Julian Lage l'ho postato io!! :cheer:

:firuli:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:14 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 11:03 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:00 AM



Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:01 AM
Pur riconoscendo a Fidel lo scettro della conoscenza della chitarra jazz...stamane Julian Lage l'ho postato io!! :cheer:



:firuli:

Non è vero..ho controllato..arriva sempre primo lui!!!
:lol:

Chiedo venia Fidel e Bluesman  :tapis_roulant:
Però Fidel è interessante che stamane abbiamo proposto, su due topic diversi, e senza accordi , lo stesso artista. :mypleasure:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:16 AM
Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:14 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 11:03 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:00 AM



Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:01 AM
Pur riconoscendo a Fidel lo scettro della conoscenza della chitarra jazz...stamane Julian Lage l'ho postato io!! :cheer:



:firuli:

Non è vero..ho controllato..arriva sempre primo lui!!!
:lol:


Chiedo venia Fidel e Bluesman  :tapis_roulant:

Non c'è problema, hai postato comunque un altro video... hai fatto bene  ::)

( si è creato un macello con le "citazioni"... aiutooooo  :cry2: )
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:19 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:16 AM
Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:14 AM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 11:03 AM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 11:00 AM



Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:01 AM
Pur riconoscendo a Fidel lo scettro della conoscenza della chitarra jazz...stamane Julian Lage l'ho postato io!! :cheer:



:firuli:

Non è vero..ho controllato..arriva sempre primo lui!!!
:lol:


Chiedo venia Fidel e Bluesman  :tapis_roulant:


Non c'è problema, hai postato comunque un altro video... hai fatto bene  ::)

( si è creato un macello con le "citazioni"... aiutooooo  :cry2: )

Curiosamente ho postato Lange anche in un altro topic stamattina, però senza telecaster. :-)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 11:20 AM
Citazione di: Vu-meterE' un nuovo gioco, questo di attribuire le proprie parole agli altri?

Qui ci scappa la querela!  :laughing:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:53 AM
Ecco qua Bluesman un musicista vicino, per una volta,

Antonio Jasevoli, amico e (spero da gennaio) anche maestro, un mix molto bello, il grande Antonello Salis, Hendrix, il jazz e la Telecaster.

Antonio Jasevoli - Antonello Salis, angel. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=II66-bhcSV4)

Ci sono anche altri video, ma sono un po' più modern, qui senti un suono forse più familiare.
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:56 AM
Ecco un esempio di (forse..) nu jazz, sempre tele.

antonio jasevoli tie trio. gavotte - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CTjvBqdjmYo)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 11:57 AM
E qui si sperimenta...

ANTONIO JASEVOLI electric guitar solo + free impro. Auditorium Parco della Musica, Roma. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Wh12JdkTawI)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 12:43 PM
Robe, ti ringrazio ma ascoltando i video di Jasevoli ho rivalutato il sound di Cropper  :laughing:

Francamente salvando il primo video il resto è, per me, inascoltabile: per genere, per stile e quasi anche per sound.
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 12:48 PM
A ciascuno la sua Tele. :hi:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 12:57 PM
Citazione di: robemazzoli il 24 Dicembre, 2015, 12:48 PM
A ciascuno la sua Tele. :hi:

Certo  :hi:

Postai già "Gypsy Road" dei Cinderella, "Surfer Girl" di Frisell e "Funky Mama" di Danny Gatton; quindi posto un altro suono Telecaster che apprezzo moltissimo.

Brad Paisley - Cliffs Of Rock City - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=f7dBkzBxedw)

Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 01:41 PM
Io non amo il country di per sé, ma...

Jerry Donahue - Equinox 1987 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=VsirFq5z5HU)

(Da 8'39")
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 01:51 PM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 01:41 PM
Io non amo il country di per sé, ma...

...


Rimango dell'idea che questo genere tiri fuori il meglio di se' da questa chitarra  ::)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 01:59 PM
Citazione di: thebluesman il 24 Dicembre, 2015, 01:51 PM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Dicembre, 2015, 01:41 PM
Io non amo il country di per sé, ma...

...


Rimango dell'idea che questo genere tiri fuori il meglio di se' da questa chitarra  ::)

O il meno peggio...  :D
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2015, 07:58 PM
Che bella scaletta musicale che ne sta uscendo da questo topic.   :bravo2:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 24 Dicembre, 2015, 09:46 PM
Dovrei aver sistemato il problema delle citazioni: magari dateci un'occhiata per vedere se è tutto ok, quando avete tempo...  ::)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2015, 09:47 PM
E che si fa così,  senza nemmeno avvisare.  :occhiolino:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 24 Dicembre, 2015, 10:13 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2015, 09:47 PM
E che si fa così,  senza nemmeno avvisare.  :occhiolino:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.nerdsrevenge.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F08%2Fthe-dark-knight2.jpg&hash=08fe457dab5e8abca76c5b3fc51813b3ba070048)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2015, 10:13 PM
Wow
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 24 Dicembre, 2015, 10:14 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2015, 10:13 PM
Wow

:laughing:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 25 Dicembre, 2015, 09:42 AM
 :quoto: Quello che ha detto Max all' inizio del topic, comunque ti metto due chitarristi uno odierno e uno del passato prossimo ( che purtroppo non è più tra noi ) Greg Koch ho avuto modo di vederlo live due volte  :sconvolto: guarda tutto il video inizia col country e finisce coi Led Zeppelin ( nel primo concerto ha fatto questo pezzo ) perciò.... la chitarra non ha limiti di impiego... ma secondo me dipende molto dalla mano...  :eheheh:

Greg Koch - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jQQIT4SJHpY)

Roy Buchanan - Train Blues (Live) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=v-_nog_lW6M)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Fidelcaster il 25 Dicembre, 2015, 11:12 AM
Citazione di: PaoloF il 24 Dicembre, 2015, 09:46 PM
Dovrei aver sistemato il problema delle citazioni: magari dateci un'occhiata per vedere se è tutto ok, quando avete tempo...  ::)

In realtà tutto quel mio post era una finta citazione di Vu!  :D
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 25 Dicembre, 2015, 11:58 AM
Grazie Grand Funk !

Ho visionato molti video di Greg Koch, è un grande ! Suona bene qualsiasi chitarra.

Conosco Roy Buchanan, ascolto spesso "The Messiah Will Come Again" (anche la versione di Gary Moore).

Io rilancio con Jim Campilongo

Jim Campilongo"Blues for Roy"@City Winery Jan.9 2014 NoTalk,Listen! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0laFe1CLhlY)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 12:03 PM
Ecco,  questo personaggio continua confondermi. 
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 25 Dicembre, 2015, 02:29 PM
Citazione di: Fidelcaster il 25 Dicembre, 2015, 11:12 AM
Citazione di: PaoloF il 24 Dicembre, 2015, 09:46 PM
Dovrei aver sistemato il problema delle citazioni: magari dateci un'occhiata per vedere se è tutto ok, quando avete tempo...  ::)

In realtà tutto quel mio post era una finta citazione di Vu!  :D

Ops, quindi ho sbagliato?  :facepalm2:

E da ieri che sto pensando ad un video che impersonifichi il mio personale ideale di Telecaster, ma ancora fatico...  :-\
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 02:34 PM
Hai gusti complessi tu.  :occhiolino:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 25 Dicembre, 2015, 02:58 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 02:34 PM
Hai gusti complessi tu.  :occhiolino:

Questo potrebbe essere un giusto compromesso...  :D

Prego andare a 2:00 e a 3:40

The Vaughan Brothers and The Fabulous Thunderbirds - The Crawl 84' - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=uae6HCeqg-0)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 03:56 PM
Quell'uomo li avrebbe fatto suonare divinamente perfino...... ma si perfino una Les Paul.   :eheheh:

Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 25 Dicembre, 2015, 04:08 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 03:56 PM
Quell'uomo li avrebbe fatto suonare divinamente perfino...... ma si perfino una Les Paul.   :eheheh:

:lol:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 25 Dicembre, 2015, 06:34 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 03:56 PM
Quell'uomo li avrebbe fatto suonare divinamente perfino...... ma si perfino una Les Paul.   :eheheh:

Tra l'altro l'ha suonata davvero...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.c.photoshelter.com%2Fimg-get%2FI0000RLeLuBKTtno%2Fs%2F860%2F860%2FSTEVIE-RAY-VAUGHAN-1987-EDDIE-MALLUK-ATLASICONS-COM-3.jpg&hash=4cc73d8cdadd8bcd3d04db8c395f45aa84ad9d86)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 06:36 PM
Ecco.  :ookk:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 25 Dicembre, 2015, 09:39 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 03:56 PM
Quell'uomo li avrebbe fatto suonare divinamente perfino...... ma si perfino una Les Paul.   :eheheh:

:lol:
Tanti chitarristi l' hanno fatta suonare divinamente....  :eheheh:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 09:41 PM
Davvero?!?!?!  :sarcastic:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 25 Dicembre, 2015, 10:04 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 09:41 PM
Davvero?!?!?!  :sarcastic:

Si... davvero... non aggiungo altro....  :eheheh:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 10:05 PM
Se lo dici tu mi fido., :hug2:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: Grand Funk il 25 Dicembre, 2015, 10:07 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2015, 10:05 PM
Se lo dici tu mi fido., :hug2:

:hug2:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 26 Dicembre, 2015, 11:59 AM
Io vado contro il regolmento e posto qualche altro video:

Blind Faith Can't Find My Way Home 1969 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=nTJYkjrg594)

E ne approfitto per chiedere una cosa a Bluesman.
Nella mia mente ho un'immagine ofuscata di io che guardo un video in cui Clapton suona con un gilet in stile pastore, tipo:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.cambiaste.com%2Fphotos%2Fauctions%2Forig%2F123566.jpg&hash=ba4b5bd45dbbbd013c3e5bbf8752a374f8fb8631)

Mi pare suonasse con altre celebrità, una cosa tipo questa:

John Lennon, Eric Clapton, Keith Richards, Mitch Mitchell, Jimi Hendrix - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Iuy-10Ejck4)

Per caso tu ne sai qualcosa?
E' possibile che sia tutto frutto della mia immaginazione?
Scusate l'off-topic, ma non posso non chiedere lumi ad un luminare di Clapton...  :-[

E per tornare in topic metto un altro video:

Brent Mason (and Vince Gill) - Don't Try This At Home - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=oeJHnkUKg_M)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 26 Dicembre, 2015, 12:05 PM
Ciao PaoloF, il video con i Blind Faith è una Telecaster particolare, con manico di una strato. Ci avevi fatto caso?  ::)

Sì, ricordo anche io un video con un abbigliamento del genere. Devo ricordare...

Intanto posto una sua foto del tour in Giappone del 1975, con una vera Telecaster.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2s7umo6.jpg&hash=b842e8f0d704c92f08b7d32d0436aca1fb4b9538)
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 26 Dicembre, 2015, 12:11 PM
Citazione di: thebluesman il 26 Dicembre, 2015, 12:05 PM
Ciao PaoloF, il video con i Blind Faith è una Telecaster particolare, con manico di una strato. Ci avevi fatto caso?  ::)

Sì, ricordo anche io un video con un abbigliamento del genere. Devo ricordare...

No!  :shocking:
Non l'avevo notato...  :facepalm2:
Pensa te...che io sappia Clapton non è nuovo ad assemblaggi, mi pare che Blackie e Brownie siano nate in questo modo, giusto?

:feeew:
Iniziavo a pensare di essermelo sognato: confido nella tua memoria, perchè io non riesco proprio a collocarlo.  :reallygood:
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: thebluesman il 26 Dicembre, 2015, 12:14 PM
Citazione di: PaoloF il 26 Dicembre, 2015, 12:11 PM
Citazione di: thebluesman il 26 Dicembre, 2015, 12:05 PM
Ciao PaoloF, il video con i Blind Faith è una Telecaster particolare, con manico di una strato. Ci avevi fatto caso?  ::)

Sì, ricordo anche io un video con un abbigliamento del genere. Devo ricordare...

No!  :shocking:
Non l'avevo notato...  :facepalm2:
Pensa te...che io sappia Clapton non è nuovo ad assemblaggi, mi pare che Blackie e Brownie siano nate in questo modo, giusto?

:feeew:
Iniziavo a pensare di essermelo sognato: confido nella tua memoria, perchè io non riesco proprio a collocarlo.  :reallygood:

Sì, la Blackie fu un assemblaggio di 3 Stratocaster. Brownie no, dovrebbe essere una Stratocaster del '56.
Titolo: Re:I suoni Telecaster
Inserito da: PaoloF il 26 Dicembre, 2015, 01:02 PM
Citazione di: thebluesman il 26 Dicembre, 2015, 12:14 PM
Brownie no, dovrebbe essere una Stratocaster del '56.

Altra cosa che non sapevo, grazie Bluesman!  :hug2:
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 11 Dicembre, 2022, 11:24 AM
La Tele può tutto !  :yeepy:


Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: b3st1a il 11 Dicembre, 2022, 03:37 PM
Vu, vado troppo OT se sfrutto questo thread per chiedere qualche consiglio riguardo dei pickup per Telecaster..? Sennò apro un'altra discussione! ::)
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 11 Dicembre, 2022, 04:51 PM
Citazione di: b3st1a il 11 Dicembre, 2022, 03:37 PMVu, vado troppo OT se sfrutto questo thread per chiedere qualche consiglio riguardo dei pickup per Telecaster..? Sennò apro un'altra discussione! ::)


Io direi di aprirne uno tuo, più che altro perché è così che abbiamo sempre fatto.. e sarebbe un peccato che il tuo fosse "sommerso" dentro ad altro..

Se fai una ricerca ne vengono fuori a dozzine.. ma non mi unirei, fossi in te.

https://forum.jamble.it/pick-up/quali-pick-ups-per-telecaster/

https://forum.jamble.it/pick-up/cambio-pick-up-telecaster/

https://forum.jamble.it/pick-up/telecaster-pick-up-help-e-altre-domande!-classici-o-con-un-humbucker/

https://forum.jamble.it/pick-up/consigli-pickup-per-telecaster-52/
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: b3st1a il 11 Dicembre, 2022, 05:45 PM
Oh mamma, ho spulciato un po' tra le discussioni che hai linkato e...non se ne esce, troppa carne al fuoco!!! :D  Mi è passato la voglia di aprirne una nuova, mi sa che continuo a informarmi in maniera autonoma, tanto non ho fretta...ma sappiate che a breve ci saranno novità telecasterose da parte mia!  :firuli:
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 11 Dicembre, 2022, 07:18 PM
Uh... Beddo, Beddo.. :sbavv:
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Santano il 19 Marzo, 2023, 07:06 PM
Come sapete ho una Telecaster e, da quando ho il ruolo di chitarrista tuttofare, mi sono reso conto che 9 volte su 10, metto il pickup al ponte per gli assoli e uno o due overdrive. Solo che mi tocca chiudere il tono per non sferragliare troppo, per riaprirlo al cambio di pickup per la ritmica.
C'è un altro modo per evitare giochi di prestigio sulle manopole o è inevitabile?
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 19 Marzo, 2023, 08:58 PM
Uhm.. potresti dedicare un od solamente ai soli e gestire l'eq da lì. Oppure, usare un pedale eq per i soli.
O ancora, sostituire il PU con uno meno aperto sulle alte.
Infine, aggiungere un pot dei toni alla chitarra, per il solo pot al ponte, come in alcune Stratocaster.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Prosit il 19 Marzo, 2023, 09:30 PM
Citazione di: Santano il 19 Marzo, 2023, 07:06 PMCome sapete ho una Telecaster e, da quando ho il ruolo di chitarrista tuttofare, mi sono reso conto che 9 volte su 10, metto il pickup al ponte per gli assoli e uno o due overdrive. Solo che mi tocca chiudere il tono per non sferragliare troppo, per riaprirlo al cambio di pickup per la ritmica.
C'è un altro modo per evitare giochi di prestigio sulle manopole o è inevitabile?

Stesso problema. E' uno dei motivi per cui sono alla ricerca di un valido sostituto per il PU al ponte. Il rischio però è poi trovarsi con una posizione intermedia che magari non suona più bene come quella attuale, che mi gusta parecchio.
Attualmente risolvo anch'io chiudendo il pot del tono sul PU al ponte ma ... concordo con te, non è sempre agevole ... soprattutto quando si suona e si canta.
Comunque le soluzioni mi pare siano quelle già citate da VU, non ne vedo altre ....
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Piero_93 il 20 Marzo, 2023, 08:34 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Marzo, 2023, 08:58 PMInfine, aggiungere un pot dei toni alla chitarra, per il solo pot al ponte, come in alcune Stratocaster.
In realtà tipicamente nelle Strato il pickup al ponte è proprio quello senza toni

Per il discorso originale, invece: non mi pare che ci sia la possibilità con lo switch della Telecaster di mettere un controllo di toni aggiuntivo sul solo pickup al ponte che si disattiva quando sposti il selettore.
Potresti però valutare di ricostruire l'elettronica utilizzando uno di quegli switch più avanzati (Es. https://www.thomann.de/it/schaller_megaswitch_version_st.htm) che ti consentono di fare un po' quello che vuoi... e probabilmente anche gestire questa cosa.

Personalmente io risolvo il problema in questo modo con la mia Charvel (che il controllo di toni non ce l'ha e in cui il JB al ponte è bello acidello): invece che usare un volume boost lineare per i soli, utilizzo un eq grafico in cui "addolcisco" leggermente le alte frequenze. Tanto come dici anche tu mi trovo quasi sempre ad usare il pickup al ponte per gli assoli, per cui quella volta che invece voglio usare il pickup al manico mi accontento di avere un suono un po' più chiuso. Certo è un compromesso...

Volendo sperimentare, si potrebbe però fare una prova di questo tipo: se metti un condensatorino (molto piccolo!) sull'uscita del pickup al ponte, potresti riuscire ad eliminare quella "frizzantezza" sgradevole senza influenzare il pickup al manico. Il lato negativo è che questo influenzerebbe anche la posizione centrale, ma magari è un cambiamento successivamente piccolo da risultare sostenibile.
Eventualmente potresti valutare di mettere proprio un potenziometro "trimmer" (di dimensioni minuscole) da 250k e un condensatore da 22uF (quindi mimare il controllo del tono) direttamente dentro al vano elettronica per poter fare tutti gli aggiustamenti che ti servono.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Santano il 20 Marzo, 2023, 09:23 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Marzo, 2023, 08:58 PMUhm.. potresti dedicare un od solamente ai soli e gestire l'eq da lì. Oppure, usare un pedale eq per i soli.
O ancora, sostituire il PU con uno meno aperto sulle alte.
Infine, aggiungere un pot dei toni alla chitarra, per il solo pot al ponte, come in alcune Stratocaster.

Caspita, dedicare un pedale equalizzato all'uopo non ci avevo mai pensato... potrebbe essere la soluzione più easy.

Sulla sostituzione pickup appoggio Prosit: la posizione centrale è talmente bella che temo di rovinare l'alchimia.

Sul manico invece ho l'humbucker che ha decisamente il suo perché. Infatti agli inizi usavo lui negli assoli, ma qui entrano in gioco le frequenze e a un certo punto sparisco. Ecco perché vado sul sicuro e vado di pickup al ponte
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 20 Marzo, 2023, 11:51 AM
Sicuramente le soluzioni più semplici sono:

- dedicare un EQ a pedale ai soli con cui correggere l'eq (forse senza neppure dover cambiare pickup)
- dedicare un OD a pedale ai soli con cui correggere l'eq (forse senza neppure dover cambiare pickup)
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Piero_93 il 20 Marzo, 2023, 02:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2023, 11:51 AM- dedicare un EQ a pedale ai soli con cui correggere l'eq (forse senza neppure dover cambiare pickup)
- dedicare un OD a pedale ai soli con cui correggere l'eq (forse senza neppure dover cambiare pickup)
Se ho ben capito le esigenze di Santano, quindi di rimanere "il più semplici e compatti possibile" perchè già ha da fare abbastanza altre cose, non aggiungerei un eq, ma sostituirei proprio il volume boost con un qualsiasi pedalino eq che abbia anche il master volume. Così per passare da ritmica a solo basta una manata allo switch per ingaggiare il pu al ponte e una pedalata per accendere l'eq.
Hai anche un bassissimo impatto sul suono finale, perchè a quel punto basterebbe rivedere l'equalizzazione della sola "modalità solo", mentre ti potrai tenere tutto il resto così com'è. Andando ad aggiungere un OD (o un eq) prima della sezione drive per scaldare il suono "alla radice" doversti innanzitutto aggiungere (invece che sostituire) il pedale, ma soprattutto dovresti valutare tutte le varie interazioni che potrebbero esserci tra l'od che aggiungi e quello che hai già... insomma: io andrei sul semplice  ::)
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Santano il 20 Marzo, 2023, 02:35 PM
Grazie dei suggerimenti davvero utili, proverò diverse opzioni. Pensavo da tempo di mettere uno switch looper, anche solo a due pulsanti, giusto per avere due alternative. Magari a un loop metto od + delay + boost e al secondo od Dumble + od light, in maniera da ovviare al pickup al ponte troppo aperto
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Prosit il 20 Marzo, 2023, 02:47 PM
Ottimi suggerimenti, vi ringrazio anch'io in quanto come dicevo ho necessità analoghe a quelle di Santano anche, se fino a oggi, con la Tele mi son fatto bastare il pot del tono.
Tuttavia, è da qualche tempo che sto riflettendo anche sul possibile uso di un pedale double overdrive come, per intenderci, il King of Tone o il Mad Professor Supreme o ..... ce ne stanno a bizzeffe e anche di fascia economica.
Cioè un pedale con due switch OD/Boost separati, ciascuno dotato di propri pot di EQ, in modo da assegnarne uno al PU al manico e l'altro al PU al ponte.
Ovvio però che, a seconda del pedale scelto, può cambiare la pasta del suono da poco a ... tantissimo!
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Prosit il 20 Marzo, 2023, 02:49 PM
Citazione di: Santano il 20 Marzo, 2023, 02:35 PMGrazie dei suggerimenti davvero utili, proverò diverse opzioni. Pensavo da tempo di mettere uno switch looper, anche solo a due pulsanti, giusto per avere due alternative. Magari a un loop metto od + delay + boost e al secondo od Dumble + od light, in maniera da ovviare al pickup al ponte troppo aperto

Che è poi quel che ho usato io per anni, salvo poi accusare l'eccessivo aumento di peso della pedaliera (e di età  >:( ) che mi ha fatto tornare indietro alla ricerca di un rig più leggero.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Santano il 21 Marzo, 2023, 10:00 PM
Beh, chilo più chilo meno ormai la pedaliera la dovrò pur finire? Quanto pesa un pedale looper a due switch? Piuttosto sono i due che mi mancano a preoccuparmi sul lato peso, pedale volume e modulazioni..
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Prosit il 22 Marzo, 2023, 01:02 AM
Ah beh se ha solo 2 switch pesa nulla. In effetti il mio ha 8 loop e con 2 cavi patch per ognuno alla fine il tutto pesa.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 15 Giugno, 2024, 01:39 PM
Citazione di: thebluesman il 23 Dicembre, 2015, 10:35 PMmi piacerebbe che voi rispondeste a questa domanda: "Se una persona vi chiedesse il suono telecaster... voi quale brano gli fareste ascoltare?".


Per me è questo uno dei suoni imprescindibili che ho in mente quando penso alla Telecaster.

Tra l'altro davvero pregevole tutto il lavoro che fa Felder durante tutto il brano. Che gran gusto.


Da brividi il ritornello cantato a cinque voci.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Donatello Nahi il 15 Giugno, 2024, 02:56 PM
Citazione di: robland il 15 Giugno, 2024, 01:39 PMPer me è questo uno dei suoni imprescindibili che ho in mente quando penso alla Telecaster.

Tra l'altro davvero pregevole tutto il lavoro che fa Felder durante tutto il brano. Che gran gusto.


Da brividi il ritornello cantato a cinque voci.

Son d'accordo... esempio calzantissimo.

Quando ero ragazzino, mi era rimasta impressa questa canzone, take it easy... dove pure c'è la tele che, per esempio al minuto 1.50 circa, fa la parte solista.... e poi dal minuto 3.26 circa


Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2024, 03:10 PM
La Tele in ambito "country blues" non ha rivali. La casa bella è che non sono le uniche cose che può fare. :loveit:
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: b3st1a il 15 Giugno, 2024, 05:27 PM
Country, jazz, blues, rock'n roll, hard rock e persino metal, non ci sono limiti a quello che una Tele può fare se supportata dalla giusta dose di "cazzimma" nelle mani!  :D
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Prosit il 15 Giugno, 2024, 07:21 PM
Non saranno i suoni iconici della Telecaster, ma il personalissimo playing di Buckley per me ha valorizzato ancor di più questo meraviglioso e ineguagliabile strumento.

Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 15 Giugno, 2024, 07:37 PM
Citazione di: Prosit il 15 Giugno, 2024, 07:21 PMNon saranno i suoni iconici della Telecaster, ma il personalissimo playing di Buckley per me ha valorizzato ancor di più questo meraviglioso e ineguagliabile strumento.

Per alcuni anni per me Buckley è stato LA Telecaster. Tutto un periodo in cui ascoltavo solo quei generi. E se proprio dovevo spingermi oltre con la fantasia, sognavo un sound che fosse una via di mezzo tra lo stile genuino di Buckley e il suono elaborato di Greenwood con le sue pedaliere ricche di aggeggi.

Ecco perché oggi hai voglia a mostrarmi apparecchi super tecnologici e compatti... non mi smuovono granché, perché ho un immaginario che è stato letteralmente cementato anche in quel periodo.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 01 Novembre, 2024, 11:44 PM
Lui è sempre bravissimo. Ma che bei suoni.

Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 02 Novembre, 2024, 10:49 AM
Non non fa proprio per me. :nono:
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Davids il 02 Novembre, 2024, 12:10 PM
Nemmeno a me fa impazzire, ma per 0£ faccio lo sforzo di ordinarla. Appena arriva vi faccio sapere come è.
https://www.peachguitars.com/fender-custom-shop-limited-edition-hs-tele-custom-relic-rosewood-3-colour-sunbur.htm
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 12:34 PM
Citazione di: Davids il 02 Novembre, 2024, 12:10 PMNemmeno a me fa impazzire, ma per 0£ faccio lo sforzo di ordinarla.


Occhio al cambio sterlina euro  :lol:
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 12:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2024, 10:49 AMNon non fa proprio per me. :nono:

Ma come suoni intendi?
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Davids il 02 Novembre, 2024, 01:22 PM
A me non piace il suono quando accende il pedale (minuto 1:40), all'inizio invece top.
Solo a me dà da pensare che una Telecaster, strumento povero per eccellenza, arrivi a costare 5K euro?
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 01:36 PM
Citazione di: Davids il 02 Novembre, 2024, 01:22 PMA me non piace il suono quando accende il pedale (minuto 1:40), all'inizio invece top.
Solo a me dà da pensare che una Telecaster, strumento povero per eccellenza, arrivi a costare 5K euro?

Lascia perdere i prezzi, perché l'inflazione è un fenomeno perverso impossibile da razionalizzare. In Italia poi l'adeguamento degli stipendi all'inflazione è ormai un fenomeno sconosciuto. Ma se una persona oggi guadagasse il doppio, allora quel prezzo sarebbe "normale" perché é come se venisse 2500 euro. Perché è il potere d'acquisto (ossia, semplificando, il salario in rapporto all'inflazione) che conta. Non voglio metterla sul politico-sindacale quindi non approfondisco.


Concordo col giudizio sui suoni, ma poi sono andato avanti e toglie quella specie di muff o fuzz e rimane con un bellissimo OD. Li torna a essere di nuovo gagliarda.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 02 Novembre, 2024, 02:59 PM
Citazione di: robland il 02 Novembre, 2024, 12:58 PMMa come suoni intendi?


Sì...


Citazione di: Davids il 02 Novembre, 2024, 01:22 PMSolo a me dà da pensare che una Telecaster, strumento povero per eccellenza, arrivi a costare 5K euro?



No, sono con te. È assurdo.
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: Davids il 02 Novembre, 2024, 04:27 PM
Citazione di: robland il 02 Novembre, 2024, 01:36 PMLascia perdere i prezzi, perché l'inflazione è un fenomeno perverso impossibile da razionalizzare. In Italia poi l'adeguamento degli stipendi all'inflazione è ormai un fenomeno sconosciuto. Ma se una persona oggi guadagasse il doppio, allora quel prezzo sarebbe "normale" perché é come se venisse 2500 euro. Perché è il potere d'acquisto (ossia, semplificando, il salario in rapporto all'inflazione) che conta. Non voglio metterla sul politico-sindacale quindi non approfondisco.


Concordo col giudizio sui suoni, ma poi sono andato avanti e toglie quella specie di muff o fuzz e rimane con un bellissimo OD. Li torna a essere di nuovo gagliarda.

Ne facevo un discorso non tanto di potere di acquisto, ma di costo in relazione al significato che ha questo oggetto. Le Fender, e la Tele in particolare, nascono come alternativa economica e spartana alle più pregiate Gibson quindi capisco i 5K per una Les Paul Historic/Reissue (R7, R8, R9, ecc...), molto meno per una tavola avvitata a un manico.

Ma tanto queste chitarre finiscono tutte appese e fotografate. O pensate che chi compra le Custom Sciopp poi le suona?  ;D
Titolo: Re: I suoni Telecaster
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 05:13 PM
Citazione di: Davids il 02 Novembre, 2024, 04:27 PMNe facevo un discorso non tanto di potere di acquisto, ma di costo in relazione al significato che ha questo oggetto. Le Fender, e la Tele in particolare, nascono come alternativa economica e spartana alle più pregiate Gibson quindi capisco i 5K per una Les Paul Historic/Reissue (R7, R8, R9, ecc...), molto meno per una tavola avvitata a un manico.

Ma tanto queste chitarre finiscono tutte appese e fotografate. O pensate che chi compra le Custom Sciopp poi le suona?  ;D

La LP 59 vos oggi sta a 6,5k.
Poi c'è il discorso del relic, che ha ulteriormente gonfiato i prezzi di Fender e Gibson. Oggi una Strato CS heavy relic costa più di una PRS custom 24, che fino a pochi anni era una delle chitarre più costose. La versione hollowbody II sta oltre 7k.
Insomma, è successo un macello in questi anni.


Citazione di: Davids il 02 Novembre, 2024, 04:27 PMMa tanto queste chitarre finiscono tutte appese e fotografate. O pensate che chi compra le Custom Sciopp poi le suona?  ;D

Per fortuna ci sono io che le suono!   :D