Giacchè sto giocando sul fronte amplificatori (http://forum.jamble.it/amplificatori/fender-twin-sempre-alla-ricerca-di-un-clean-jazzfusion) ( giocando nel senso che, pur non avendo budget, sto scegliendo un mio potenziale acquisto futuro ) , perchè non farlo sul fronte chitarre ?
Come ho già detto, vorrei tornare ad avere ( ne ho già avute alcune e provate tante ) una semiacustica.
Avrei selezionato 3 chitarre dai costi diversi, ma che tra nuovo ed usato si dovrebbero trovare sotto i 1000 euro.
- Epiphone 175 : l'ho provata e quegli humbucker 57, dentro al Roland jazz Chorus 40 alla quale la ho abbinata durante i test, hanno dato risultati, per i miei gusti, meravigliosi .
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.epiphone.com.s3.amazonaws.com%2FProducts%2FArchtop%2FES-175-Reissue%2FGallery%2FVS_Splash.jpg&hash=ee6310f37d887cc3878dbefa8d8ada705ea9fa06)
- Ibanez LGB 30 : George Benson è uno dei miei chitarrai preferiti e devo dire che il suo sound per me è inarrivabile perchè al di là di eq, ampli o altro, è la pennata che crea quell'attacco che mi piace tanto; pennata che io , proprio non ho. :nono: Però come chitarrozza non mi sembra male ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2FGuitarist%2F396%2Fibanez-lgb30-970-80.jpg&hash=0b8ee8543c0c7a2183bce8403caed339cab359c9)
- Ibanez JSM 10 : Unica delle 3 a cassa bassa. Udite, udite, non ho MAI provato una semiacustica a cassa bassa .. :maio: E allora perchè della scelta ? Non escludo che potrebbe darmi soddisfazioni, ma mentre penso alle varie 335 come chitarre da blues ( a livello estetico ) e vuoi perchè questa porta quel nome altisonante, la vedo più orientata verso sonorità jazzy ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2FGuitarist%2F396%2Fibanez-jsm10-970-80.jpg&hash=fb2699b157e908dc39b0d3d9ba32efb99422fb08)
Questa selezione dipende da un mio potenziale budget futuro ( non sopra i 1000 ) e da ciò che conosco, ma se ci sono altre opzioni, siete liberi di inserirle , tanto oramai, chi ci capisce più niente ? :eheheh:
Se ti rivolgi al mercato dell'usato Vu potresti spendere meno o acquistare "meglio".
:-\
Citazione di: Max Maz il 27 Novembre, 2016, 09:06 AM
Se ti rivolgi al mercato dell'usato Vu potresti spendere meno o acquistare "meglio".
:-\
E che si fa così ? Si lancia il sasso e si nasconde la mano? :cry2:
Proponga, dottò ..
La LGB 30 ad esempio l'ho vista più volte usata intorno agli 850, la Joe Pass sui 650, una interessantissima Yamaha (ora non ricordo il modello) sugli 800.
Se poi vuoi strafare la Ibanez AF 200 a 1.200. :-\
Una cassa bassa interessante però più costosa è la as200... Ce l'aveva il mio maestro 15 anni fa e passava dal jazz alla sudamericana con nonchalanche e grande resa!
Hollow body e semi-hollow body sono due mondi diversi...
Dato che hai già una solidbody, io ti consiglio di orientarti su una hollow, a meno che il suono della semi sia esattamente quello che cerchi, o tu abbia frequentemente l'esigenza di passare in uno stesso brano dal clean ad un suono distorto.
Ci sono anche le hollow a cassa bassa, tipo Casino e ES-330, ma di esse non ti so dire altro che: per fartene un'idea ascolta Grant Green.
...e questa a 900 euro nuova? :hey_hey:
IBANEZ PM2 AA PAT METHENY
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Faa7qxk.jpg&hash=931e188de47d4d1cf7d7ac820bb94aa77372637a)
Elliott a 1.100/1.200 si trova la PM100 che è un'altro strumento. :hey_hey:
Infatti....in tempi non sospetti, mi rivolgevo a Vu così. ... :hey_hey:
Alcune chitarre interessanti - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/alcune-chitarre-interessanti/msg195745/#msg195745)
....ma a quel prezzo la prendi usata (se la trovi )
Citazione di: Elliott il 27 Novembre, 2016, 09:13 PM
Infatti....in tempi non sospetti, mi rivolgevo a Vu così. ... :hey_hey:
Alcune chitarre interessanti - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/alcune-chitarre-interessanti/msg195745/#msg195745)
....ma a quel prezzo la prendi usata (se la trovi )
La 120 ha la cassa bassa però. :-\
Eh, la cosa si complica.. ma per fortuna è solo un occhio sul futuro, al momento ... però, visto che ho tempo, voglio fare le cose con calma e voi mi state aiutando molto..
Citazione di: Max Maz il 27 Novembre, 2016, 09:17 PM
La 120 ha la cassa bassa però. :-\
È vero ma mi pare che Vu non le abbia escluse del tutto ::)
Rilancio con una Ibanez AKJ95 che mi sta molto intrigando in questo periodo visto il rapporto tra qualità e prezzo ( così pare ) :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ibanez.com%2Fproducts%2Fimages%2Fhb2016%2FAKJ95_VYS_12_02.png&hash=3a85e0c71f4b015bc090210dfeb4bc15c6c8f1be)
Citazione di: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 08:57 AM
- Ibanez JSM 10 : Unica delle 3 a cassa bassa. Udite, udite, non ho MAI provato una semiacustica a cassa bassa .. :maio: E allora perchè della scelta ? Non escludo che potrebbe darmi soddisfazioni, ma mentre penso alle varie 335 come chitarre da blues ( a livello estetico ) e vuoi perchè questa porta quel nome altisonante, la vedo più orientata verso sonorità jazzy ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2FGuitarist%2F396%2Fibanez-jsm10-970-80.jpg&hash=fb2699b157e908dc39b0d3d9ba32efb99422fb08)
Mi è capitato di giocarci due settimane fa .... nelle tue mani farebbe faville ..... come tutte le altre del resto. :hey_hey:
io è un po' di tempo che sbavo dietro questa:
http://www.epiphone.com/Products/Acoustic-Electric/Masterbilt-Zenith-Classic.aspx (http://www.epiphone.com/Products/Acoustic-Electric/Masterbilt-Zenith-Classic.aspx)
Qualcuno l'ha provata?
Ciao Vu,
Io ho preso la semiacustica un paio di mesi fa, se passi per Roma te la faccio provare volentieri
http://www.chorder.com/images/reviews-articles/17279-desktop.jpg (http://www.chorder.com/images/reviews-articles/17279-desktop.jpg)
Nel mio girovagare per negozi ho provato alcune delle chitarre che hai nominato.
Non mi é piaciuta la epiphone, molto bella la scotfield ma la cassa bassa non mi esalta, troppo simile ad una solid body di peso, stratosferica la benson... ma la mia é pure meglio :laughing:
L'ho onestamente scelta sulla base del suono acustico, amplificate con le mie testate rendono tutte pochino, prima o poi una micro 50 potrei prenderla.
Su il piccolo dv mark la benson mi é piaciuta quasi quanto la mia ss300 (pero molto più bella :loveit: ), mentre la epiphone l'ho trovata troppo impastata e ovattata sui medio bassi, le due ibanez ai miei orecchi erano molto più asciutte e trasparenti un con bassi potenti e profondi, molto più intellegibili.
La scotfiled, bellissima per carità, mi pare un Les Paul.
Poi c'é il manico, tutti piuttosto diversi ma li son proprio gusti personali.
Ciao
Bellissima la tua, Bedrock !! :sbavv:
Che modello è ? Che PU monta ?
La artstar ss300
É una 15" con cassa alta 4" e 1/3, top abete massello, fondo e fasce in acero fiammato massello, manico mogano 3 pezzi, pick up super 58 H, binding in acero fiammato, tastiera in ebano così come il battipenna.
Vedo i prezzi i calo (poco fa stava tra i 1300 e i 1500 €) é appena uscita dal sito ibanez, fino a fine dicembre c'era lei e la sorella più grande sj300, identica in tutto tranne il corpo da 16".
Una Washburn j5?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.washburn.com%2Fproducts%2Felectric%2Fimages%2FJ5TSK.jpg&hash=c39210f5fb074f499e472e8dcbc3029afb2917d5)
è abbondantemente sotto i 1000.
Belle le Washburn :sbavv:
Ottimo rapporto qualità/prezzo !
Citazione di: dr_balfa il 11 Gennaio, 2017, 09:02 AM
Una Washburn j5?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.washburn.com%2Fproducts%2Felectric%2Fimages%2FJ5TSK.jpg&hash=c39210f5fb074f499e472e8dcbc3029afb2917d5)
è abbondantemente sotto i 1000.
Grazie per la segnalazione, caro ! :abbraccio: :abbraccio:
Tutte quelle dette ok
Aggiungo la mia Ibanez AF151 un pu
o AF155 a due .
Usate tante . Oltre quelke dette Hondo fatboy Luca Villani ne ha una coi suoi paf replica sembra una L5.
Se no vecchie Ibanez mi pare 2460
o 2470
Anche Washburn j6 o le Epiphone Emperor vecchie fatte in Japan
Rilancio: Ibanez AF155
Provata e me ne sono innamorato :loveit:
Citazione di: Grix il 12 Gennaio, 2017, 05:13 PM
Rilancio: Ibanez AF155
Provata e me ne sono innamorato :loveit:
Strano
Ho deciso di calare notevolmente il budget, così comincio a sognare qualcosa di più concreto per me e sono sostanzialmente rimaste :
Ibanez AF75 ( economica - come forma forse preferisco la AG )
Ibanez af75 (smooth jazz) EN VENTA - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=keOaCVVsCSQ)
Ibanez AG75 ( economica )
"Impressions" Changes Improv On My Ibanez AG75 Jazz Box - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=C2QqkxhJXs0)
Ibanez AKJ95 ( si sale un filino ma non troppo )
????????? 2.0 - Ibanez AK-95 Jazz Guitar - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=EkTNsiRl5S4)
Uhm ... :-\
Meglio AFJ95
Hollow Bodies Artcore Expressionist - AFJ95 Artcore Expressionist | Ibanez guitars (http://www.ibanez.com/products/hb_detail17.php?year=2017&area_id=3&cat_id=7&series_id=113&data_id=16&color=CL01)
Provata a suo tempo assieme alle altre che dicevo, è meglio
540 a Imola. Sui 400 usata.
Cosa cambia tra AF ed AFJ ?
Nel caso sia qualcosa di importante, siccome preferirei l'altra forma , non è che esista la AGJ ?
AGJ non esiste
Tra AKJ95 E AG95 la prima e più grande e le due casse sono di legni diversi.la prima ha 29 tasti la seconda 22.
AF95 non c'è sembra che la j sia in modelli nuovi e forse caratteristiche migliori
Citazione di: Guido_59 il 12 Gennaio, 2017, 07:55 PM
Meglio AFJ95
Hollow Bodies Artcore Expressionist - AFJ95 Artcore Expressionist | Ibanez guitars (http://www.ibanez.com/products/hb_detail17.php?year=2017&area_id=3&cat_id=7&series_id=113&data_id=16&color=CL01)
Provata a suo tempo assieme alle altre che dicevo, è meglio
540 a Imola. Sui 400 usata.
Bella questa....... :sbavv:
Usato, usato che è meglio. ::)
Concordo anche devi averla a tiro per provarla .
Citazione di: Guido_59 il 12 Gennaio, 2017, 08:56 PM
AGJ non esiste
Tra AKJ95 E AG95 la prima e più grande e le due casse sono di legni diversi.la prima ha 29 tasti la seconda 22.
AF95 non c'è sembra che la j sia in modelli nuovi e forse caratteristiche migliori
29 tasti ? sicuro ? :-\ :sconvolto: :sconvolto:
Citazione di: Guido_59 il 12 Gennaio, 2017, 08:56 PM
AGJ non esiste
Tra AKJ95 E AG95 la prima e più grande e le due casse sono di legni diversi.la prima ha 29 tasti la seconda 22.
AF95 non c'è sembra che la j sia in modelli nuovi e forse caratteristiche migliori
Aspetta ... la AFJ che mi proponi tu, è la sorella di AKJ che dicevo io: cambia solo la forma della spalla mancante. :reallygood:
Quindi sarei orientato bene , in teoria .. :cheer:
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2017, 08:08 AM
cambia solo la forma della spalla mancante.
Come fa a cambiare la forma di qualcosa che non c'è?
:D
I tasti erano 20 ::)
Citazione di: Guido_59 il 13 Gennaio, 2017, 08:29 AM
I tasti erano 20 ::)
Mi sembrano un filo troppi .. :sarcastic: E poi con i miei wurstel, che me ne faccio di 29 tasti ? :laughing:
Con 29 tasti il problema non sono le dita ma "l'apertura alare" :)
Va bene chiedo umilmente scusa
Mi ero sbagliato
La colpa sarà sempre del telefono
Mi ci vorrebbe un touche da 32" almeno per le mie dita. :sarcastic: