Salve a tutti,
ora che ho il Vox VT20X, di cui sono piuttosto soddisfatto, vorrei una chitarra mia, cosi' posso restituire quella prestatami.
Mi hanno consigliato una "Fender Squier Classic Vibe Strat 60s" : Fender Squier Classic Vibe Strat 60s (http://www.thomann.de/de/fender_squier_classic_vibe_strat_60s.htm)
Cosa ne pensate di questo modello ? Non ho possibilita' di provare personalmente la chitarra, quindi la prossima mossa e' quella di ordinarla, provarla ed nel caso restituirla entro i 30 giorni canonici se non dovesse essere adeguata.
Saluti,
Sergio.
Per quanto mi riguarda è un'ottima chitarra in quella fascia di prezzo.
Ho avuto modo di suonarla più volte: rifinita molto bene e i pick up di serie suonano in modo convincente.
L'unica domanda che mi verrebbe da farti è se il suono dei single coil è quello che realmente cerchi. :-\
Potrei sbagliarmi, però credo che su Thomann sia di 14 giorni il periodo per restituirla gratuitamente, e senza addurre motivazioni.
La cosa più importante è chiedersi:
Single coil o humbucker?
Se vuoi i sc allora la chitarra va benissimo
Pieno appoggio alla scelta. :ookk:
le classic vibe sono davvero ottime, che suono cerchi?
Grazie per le risposte.
<<le classic vibe sono davvero ottime, che suono cerchi?>>
<<La cosa più importante è chiedersi: Single coil o humbucker? Se vuoi i sc allora la chitarra va benissimo>>
-----> Bellissime domande, ma anche difficili da rispondere, sopratutto a me stesso.
Cerco un suono 'caldo' e 'tondo' tipo Les Paul ma anche un suono 'caldo' e con sustain, come Gilmour (Pink Floyd). Credo che un suono tipo Les Paul sia ottenibile anche con una stratocaster, e molto dipende da come si suona; tuttavia leggo che gli humbucker, fornendo un suono piu' 'tondo', aiutano molto in tal senso.
Si lo so, devo provare di persona..
Le caratteristiche che cerchi si trovano più facilmente in una chitarra con hb, però nulla toglie che un sc al manico, magari ben pompato da un overdrive o da un ampli settato bello alto, (tanto il vox ti permette di giocare con i volumi) ti regala sonorità bellissime.
Se li proverai in negozio ti consiglio questo:
se sei proprio alle prime armi impara qualche semplice riff o giro di accordi e sperimentali su diverse chitarre e ascolta e la resa. Su quelle con sc prova anche ad abbassare gli alti e giocare con i medi, sugli hb limita i bassi.
Il discorso del riff ti serve per rompere il ghiaccio e concentrarti sui suoni, dimenticando un attimo i commessi e le altre persone.
Se invece sei già capace, puoi tagliare questo passo e concentrarti anche su altre cose tipo: Manico, meccaniche, varietà dei pu, indossabilita dello strumento, peso, finiture, elettronica.
Sul lato hb oltre alle solite les Paul prova anche dei modelli che copiano la SG (diavoletto)
Ps Vu spero mi scuserai,se no edita pure :)
Citazione di: semar il 02 Marzo, 2016, 06:17 PM
Cerco un suono 'caldo' e 'tondo' tipo Les Paul ma anche un suono 'caldo' e con sustain, come Gilmour (Pink Floyd). Credo che un suono tipo Les Paul sia ottenibile anche con una stratocaster, e molto dipende da come si suona; tuttavia leggo che gli humbucker, fornendo un suono piu' 'tondo', aiutano molto in tal senso.
Si lo so, devo provare di persona..
Secondo me, è possibile allora che con la Classic Vibe in questione non ti troveresti molto a tua agio.
A mio avviso, i pick up della CV sono pungenti e scoppiettanti, sicuramente molto meno rotondi dei Texas Special, per esempio.
Ovviamente è sicuramente meglio se la provi, ma a questo punto ti direi di prendere in considerazione una Epiphone Les Paul...
Per esempio la Tribute '60 Plus... :firuli:
Ciao Sergio,
mi pare di aver capito che non suoni da molto (se non è così, non leggere il seguito!). A mio parere, all'inizio, basta che la chitarra abbia una buona fattura e una vale l'altra. Io ricordo che suonavo qualsiasi cosa mi passasse sottomano, senza farmi troppi problemi di che pickup montasse. Alla fine, ognuno impara a tirar fuori da quello che ha il suono che vuole. E poi non è una di quelle chitarre per la vita, la potrai sempre modificare e/o affiancarne un'altra in futuro. Insomma, basta partire ::)
Sono d'accordo con Alberto, che la chitarra sia ben assemblataè un fattore fondamentale e inoltre non trascurare l'eventualità di un set up e di qualche piccola miglioria.
Una chitarra scomoda, con tasti che friggono, che si scorda facilmente è un deterrente a volte micidiale per il chitarrista in erba.
io ti consiglio di andare in una negozio e provare le stratocaster, telecaster, les paul etc etc.. e da li capisci che tipo di pickups ti piacciono ::)