Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 26 Marzo, 2020, 08:57 PM

Titolo: Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Elliott il 26 Marzo, 2020, 08:57 PM
In ferie forzate, ho deciso di viverle come fossero realmente tali ed ho deciso di dedicarmi al suono su un Fender Deluxe. Ho passato davvero molto tempo, dietro ogni singolo parametro di ampli e pedali...ed ho scoperto l'acqua calda :sisi:

Ho scoperto che con un Klon ad inizio catena, ed aggiungendo successivamente due ts a gain bassissimi, toni e volumi molto alti, nelle varie configurazioni (klon, ts, klon+ts, ts+ts...) ottengo tutti i suoni che uso.


Ho scoperto che dà più la plettrata che il gain.

Ho scoperto che con poco gain (ed un vibe appena accennato) il lead  ha solo bisogno di un po' di volume in post per imporsi.

Ho scoperto insomma che alla base di tutto, ci sono quei treble che ho sempre soffocato per avere un suono più compresso e scuro che finiva per sparire quando la base cresce.

Ho scoperto, che questo suono così aperto e dinamico, è un valido insegnante per la mia mano destra.

Ho scoperto, che per "quel suono" bssta "solo" volume, un poco di gain, treble ed una... strato.

Ho scoperto, che serve poco gain pure per i Led Zeppelin.

Insomma, ho scoperto l'acqua calda  e penso proprio che la brevetteró :etvoila:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:06 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2020, 08:57 PM
In ferie forzate, ho deciso di viverle cone fossero realmente tali ed ho deciso di dedicarmi al suono su un Fender Deluxe. Ho passato davvero molto tempo, dietro ogni singolo parametro di ampli e pedali...ed ho scoperto l'acqua calda :sisi:

Ho scoperto che con un Klon ad inizio catena, ed aggiungendo successivamente due ts a gain bassissimi, toni e volumi molto alti, nelle varie configurazioni (klon, ts, klon+ts, ts+ts...) ottengo tutti i suoni che uso.


Ho scoperto che da più la plettrata che il gain.

Ho scoperto che con poco gain (ed un vibe appena accennato) il lead  ha solo bisogno di un po' di volume in post per imporsi.

Ho scoperto insomma che alla base di tutto, ci sono quei treble che ho sempre soffocato per avere un suono più compresso e scuro che finiva per sparire quando la base cresce.
Ho scoperto, che questo suono così aperto e dinamico, è un valido insegnante per la mia mano destra.
Ho scoperto, che per "quel suono" serve "solo" volume, poco gain, treble ed una... strato.

Insomma, scoprire l'acqua calda da soddisfazioni  :etvoila:
Esatto caro mio.
Io è da un po' che adotto la cosa.
Non a caso le mie chitarre, con humbucker, montano pickup in alnico 5 e tendo comunque ad aumentare i treble.
Poi però succede che arrivano i fonici e ti rompono le scatole dicendo che hai un suono troppo "aperto".
Bisogna fregarsene.
E aggiungo: quando ho sentito Robben Ford dal vivo, pur usando il dumble, col cavolo che aveva i suoni del disco.
Aveva la tele a stecca e delle alte da friggere un pollo.
Il pollo, quella sera, sono stati i timpani della platea (fra i quali, appunto, il sottoscritto).
Però in galleria tutti han sentito un suono vellutato e molto bilanciato.
Sembrava avessimo visto due concerti diversi.
Questo è anche il bello e il brutto dell' ampli a valvole (eravamo in un teatro e avevano tolto la sua chitarra dall'impianto perché tanto bastavano il dumble+tele)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2020, 09:20 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2020, 08:57 PM
In ferie forzate, ho deciso di viverle come fossero realmente tali ed ho deciso di dedicarmi al suono su un Fender Deluxe.

Pensa avercelo sul serio
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Elliott il 26 Marzo, 2020, 09:27 PM
Già, e poterlo suonare
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2020, 09:31 PM
Pero' sono felicissimo che ti diverti :abbraccio:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Bedrock il 26 Marzo, 2020, 09:36 PM
Evviva il Pickup al ponte  :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2020, 09:42 PM
Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:36 PM
Evviva il Pickup al ponte  :D

Sono trent'anni che ne cerco uno
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 09:44 PM
Anche io sono un fun del pickup al ponte. È quello più ricco secondo me. Con gli effetti e l'equalizzazione giusta tiri fuori quello che vuoi.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2020, 09:48 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

Non vivrai per sempre  :sarcastic:

Hai strato a  volontà passa avanti
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Bedrock il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Marzo, 2020, 09:48 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

Non vivrai per sempre  :sarcastic:
Ne resterà soltanto uno! [emoji38]
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:51 PM


Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:

Esatto, intendevo con la band.
Aggiungo che, il pickup al manico (e le posizioni 2,3 e 4), le posso usare solo quando il batterista suona piano (cioè pochi pezzi)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Bedrock il 26 Marzo, 2020, 09:51 PM
Here we are
Born to be Kings
With the princes of the universe!
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Bedrock il 26 Marzo, 2020, 09:52 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:51 PM


Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:

Esatto, intendevo con la band.
Aggiungo che, il pickup al manico (e le posizioni 2,3 e 4), le posso usare solo quando il batterista suona piano (cioè pochi pezzi)

Se poi sbuca il tastierista....
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:52 PM
Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:52 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:51 PM


Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:

Esatto, intendevo con la band.
Aggiungo che, il pickup al manico (e le posizioni 2,3 e 4), le posso usare solo quando il batterista suona piano (cioè pochi pezzi)

Se poi sbuca il tastierista....
È finita..
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Bedrock il 26 Marzo, 2020, 09:55 PM
La Valentine, é l'unica che mi mantiene un po' di presenza al manico.
La Yamaha posso ora che ho il batterista educato e il sax al posto delle tastiere, ma un domani...
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 10:21 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:51 PM


Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:

Esatto, intendevo con la band.
Aggiungo che, il pickup al manico (e le posizioni 2,3 e 4), le posso usare solo quando il batterista suona piano (cioè pochi pezzi)
Beh dai anche la 2 buca abbastanza. No?
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 10:32 PM
Citazione di: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 10:21 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:51 PM


Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:

Esatto, intendevo con la band.
Aggiungo che, il pickup al manico (e le posizioni 2,3 e 4), le posso usare solo quando il batterista suona piano (cioè pochi pezzi)
Beh dai anche la 2 buca abbastanza. No?
Non abbastanza, è più fiacca
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 10:43 PM
Però la 2 ha una sonorità molto diversa dalla 1. È un peccato non riuscire ad usarla. Forse dovresti provare a trovare il modo di farla uscire.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 10:47 PM
Citazione di: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 10:43 PM
Però la 2 ha una sonorità molto diversa dalla 1. È un peccato non riuscire ad usarla. Forse dovresti provare a trovare il modo di farla uscire.
Non uso più la strato ultimamente.. Per cui non c'è proprio [emoji4]
Comunque è un suono che non mi piace. Piuttosto preferisco la 2 (manico+centrale)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2020, 10:50 PM
Che qualcuno dice essere la 4.  :facepalm2:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Elliott il 26 Marzo, 2020, 10:53 PM
Infatti è la 4.
È la stessa Fender a definirlo  :etvoila:

(https://funkyimg.com/i/33q57.jpg)


Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 11:25 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2020, 10:53 PM
Infatti è la 4.
È la stessa Fender a definirlo  :etvoila:

(https://funkyimg.com/i/33q57.jpg)
Yes. Basta ricordarsi che la 1 è al ponte, le altre vengono di conseguenza [emoji6]
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 11:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 10:47 PM
Citazione di: Grom68 il 26 Marzo, 2020, 10:43 PM
Però la 2 ha una sonorità molto diversa dalla 1. È un peccato non riuscire ad usarla. Forse dovresti provare a trovare il modo di farla uscire.
Non uso più la strato ultimamente.. Per cui non c'è proprio [emoji4]
Comunque è un suono che non mi piace. Piuttosto preferisco la 2 (manico+centrale)
Pardon, intendevo la 4 infatti
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 12:08 AM
quando avevo la tele suonavo ancora in gruppo ed effettivamente il suo suono al ponte bucava tantissimo, con quasi sempre acceso il tone burst però.

Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: zap il 27 Marzo, 2020, 12:57 AM
Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:
Anche a me succede uguale,nonostante una eq spostata sulle medio/alte.
A casa invece sto scoprendo quello al manico.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble
Inserito da: Bedrock il 27 Marzo, 2020, 01:24 AM
Citazione di: zap il 27 Marzo, 2020, 12:57 AM
Citazione di: Gian.luca il 26 Marzo, 2020, 09:49 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Marzo, 2020, 09:45 PM
90% del tempo lo passo al ponte

In casa no, ma con la band il Pickup al manico quasi lo posso togliere :etvoila:
Anche a me succede uguale,nonostante una eq spostata sulle medio/alte.
A casa invece sto scoprendo quello al manico.

A casa vale tutto, suonano bene anche se le infili Dentro la vasca da bagno piena di acqua e bagnoschiuma, peccato che non conta nulla una volta fuori di casa  :etvoila:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2020, 08:47 AM
 :lol:

Grande Elliott, mi sembrava infatti che tu del pickup triste ed isterico non avessi mai parlato.

  :lol:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2020, 09:03 AM
 :D :beer:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Bedrock il 27 Marzo, 2020, 09:11 AM
Ma divaghiamo dai  :D, noioso restate in topic per uno spammone come me  :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 27 Marzo, 2020, 09:13 AM
Per me sulla Strato esistono solo le posizioni 1 e 5. Al massimo la 3 quando suono la ritmica pulita con accordi pieni. La 2, la posizione á la Knopfler, a me suona orribile.
E fin qui è facile.
Il mio vero problema nasce quando devo gestire le posizioni 1, 3 e 5 in (relativamente) rapida successione. La 5 per me va suonata come SRV, quindi richiede uno stravolgimento di gain e volume. La 1 in distorsione richiede tutt'altro settaggio e la 3 per il clean un altro ancora. E vabbè, fin qui ci stiamo. Bastano 2 OD o tre settaggi in pedaliera, ma la gestione del volume, affinché sia uniforme* per tutti e tre, è per me un problema ancora irrisolto.

*uniforme non nel senso di uguali ma nel senso di adeguati ai brani in scaletta.

Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Bebbo il 27 Marzo, 2020, 09:19 AM

e poi dicono che l'elettronica della Jaguar è complicata...  :facepalm2:

:D :beer:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 10:18 AM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 09:13 AM
Per me sulla Strato esistono solo le posizioni 1 e 5. Al massimo la 3 quando suono la ritmica pulita con accordi pieni. La 2, la posizione á la Knopfler, a me suona orribile.
E fin qui è facile.
Il mio vero problema nasce quando devo gestire le posizioni 1, 3 e 5 in (relativamente) rapida successione. La 5 per me va suonata come SRV, quindi richiede uno stravolgimento di gain e volume. La 1 in distorsione richiede tutt'altro settaggio e la 3 per il clean un altro ancora. E vabbè, fin qui ci stiamo. Bastano 2 OD o tre settaggi in pedaliera, ma la gestione del volume, affinché sia uniforme* per tutti e tre, è per me un problema ancora irrisolto.

*uniforme non nel senso di uguali ma nel senso di adeguati ai brani in scaletta.
Mia personale opinione, se si devono gestire così tanti cambi di suono, l'unica per me è il digitale, un bottone e cambi tutti i parametri che vuoi.

Pensa che io amo la strato solo per la posizione 2 e 4 :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 27 Marzo, 2020, 10:34 AM
Citazione di: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 10:18 AM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 09:13 AM
Per me sulla Strato esistono solo le posizioni 1 e 5. Al massimo la 3 quando suono la ritmica pulita con accordi pieni. La 2, la posizione á la Knopfler, a me suona orribile.
E fin qui è facile.
Il mio vero problema nasce quando devo gestire le posizioni 1, 3 e 5 in (relativamente) rapida successione. La 5 per me va suonata come SRV, quindi richiede uno stravolgimento di gain e volume. La 1 in distorsione richiede tutt'altro settaggio e la 3 per il clean un altro ancora. E vabbè, fin qui ci stiamo. Bastano 2 OD o tre settaggi in pedaliera, ma la gestione del volume, affinché sia uniforme* per tutti e tre, è per me un problema ancora irrisolto.

*uniforme non nel senso di uguali ma nel senso di adeguati ai brani in scaletta.
Mia personale opinione, se si devono gestire così tanti cambi di suono, l'unica per me è il digitale, un bottone e cambi tutti i parametri che vuoi.

Pensa che io amo la strato solo per la posizione 2 e 4 :D

Suoni col plettro?
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Grom68 il 27 Marzo, 2020, 10:41 AM
A me le posizioni piacciono francamente tutte, ognuna ha il suo perché. La 1, deve essere "trattata" con effetti ed equalizzazione o controllo di tono perché effettivamente con toni e volume tutti aperti e diretta nell'ampli è molto caratteristica.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2020, 10:55 AM
Citazione di: Grom68 il 27 Marzo, 2020, 10:41 AM
A me le posizioni piacciono francamente tutte, ognuna ha il suo perché. La 1, deve essere "trattata" con effetti ed equalizzazione

Con il vibe ad es  ;D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Santano il 27 Marzo, 2020, 11:02 AM
Citazione di: Bebbo il 27 Marzo, 2020, 09:19 AM

e poi dicono che l'elettronica della Jaguar è complicata...  :facepalm2:

:D :beer:

:laughing:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2020, 11:43 AM
Citazione di: Grom68 il 27 Marzo, 2020, 10:41 AM
A me le posizioni piacciono francamente tutte, ognuna ha il suo perché. La 1, deve essere "trattata" con effetti ed equalizzazione o controllo di tono perché effettivamente con toni e volume tutti aperti e diretta nell'ampli è molto caratteristica.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 12:34 PM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 10:34 AM
Citazione di: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 10:18 AM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 09:13 AM
Per me sulla Strato esistono solo le posizioni 1 e 5. Al massimo la 3 quando suono la ritmica pulita con accordi pieni. La 2, la posizione á la Knopfler, a me suona orribile.
E fin qui è facile.
Il mio vero problema nasce quando devo gestire le posizioni 1, 3 e 5 in (relativamente) rapida successione. La 5 per me va suonata come SRV, quindi richiede uno stravolgimento di gain e volume. La 1 in distorsione richiede tutt'altro settaggio e la 3 per il clean un altro ancora. E vabbè, fin qui ci stiamo. Bastano 2 OD o tre settaggi in pedaliera, ma la gestione del volume, affinché sia uniforme* per tutti e tre, è per me un problema ancora irrisolto.

*uniforme non nel senso di uguali ma nel senso di adeguati ai brani in scaletta.
Mia personale opinione, se si devono gestire così tanti cambi di suono, l'unica per me è il digitale, un bottone e cambi tutti i parametri che vuoi.

Pensa che io amo la strato solo per la posizione 2 e 4 :D

Suoni col plettro?
Plettro (dunlop jazz III) e dita. Tante ritmiche mi piace solo suonarle con le dita, usando un pò di percussione con la mano. Considera che non uso mai distorsioni elevate, suono un pò tutto quello che è black music (blues, funk, soul....).

Il fatto è che sono suoni che hai solo con la strato, e in genere mi piacciono gli strumenti che hanno un carattere ben definito, siano chitarre o ampli, non voglio suoni neutri, deve essere riconoscibile. Anche con il princeton silverface ho riscontrato questa caratteristica e me ne sono innamorato, ha un clean diverso dai classici fender....o piace o non piace.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Mariano il 27 Marzo, 2020, 02:41 PM
ma per posizione 1 intendete manico o ponte? perchè anche li la numerazione varia:

1 manico 2 manico+centrale 3 centrale 4 centrale+ponte 5 ponte
1 ponte   2 centrale+ponte   3 centrale 4 centrale+manico 5 manico

io comunque ho preferenza assoluta per manico e manico+centrale, quindi faccio l'eq per quelle due. Per le altre mi regolo con i toni della chitarra
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2020, 03:18 PM
Citazione di: Mariano il 27 Marzo, 2020, 02:41 PM
ma per posizione 1 intendete manico o ponte? perchè anche li la numerazione varia:

1 manico 2 manico+centrale 3 centrale 4 centrale+ponte 5 ponte
1 ponte   2 centrale+ponte   3 centrale 4 centrale+manico 5 manico

io comunque ho preferenza assoluta per manico e manico+centrale, quindi faccio l'eq per quelle due. Per le altre mi regolo con i toni della chitarra

La seconda è quella dichiarata da fender 5 = manico e via, via
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: luvi il 27 Marzo, 2020, 03:41 PM
Citazione di: Grom68 il 27 Marzo, 2020, 10:41 AM
A me le posizioni piacciono francamente tutte, ognuna ha il suo perché. La 1, deve essere "trattata" con effetti ed equalizzazione o controllo di tono perché effettivamente con toni e volume tutti aperti e diretta nell'ampli è molto caratteristica.


:quotonegalattico: ... con lieve predilezione per 2 e 4 anche da parte mia.

Sono veramente cinque mondi di libidine sonora tutti da sfruttare, ognuno a suo modo!  ::)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Bedrock il 27 Marzo, 2020, 03:45 PM
Ma che son belle tutte non lo nego, a casa uso tutto, un po' meno la 3 con là strato
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 27 Marzo, 2020, 06:12 PM
Mannaggia, mi piacerebbe sentirvi suonare con la 4 e capire come riuscite a tirarci fuori qualcosa.
Non ci riesco con nessuna delle Strato che ho né con le Music Man.
Evito anche la 2, ma almeno lì so che con le dita ci si può tirare fuori dei suoni che soggettivamente possono piacere.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2020, 06:47 PM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 06:12 PM
Mannaggia, mi piacerebbe sentirvi suonare con la 4 e capire come riuscite a tirarci fuori qualcosa.
Non ci riesco con nessuna delle Strato che ho né con le Music Man.
Evito anche la 2, ma almeno lì so che con le dita ci si può tirare fuori dei suoni che soggettivamente possono piacere.

Con la 4 è davvero curioso, credo ci abbiano suonato tutti i più grandi  :sconvolto:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: luvi il 27 Marzo, 2020, 06:49 PM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 06:12 PM
Mannaggia, mi piacerebbe sentirvi suonare con la 4 e capire come riuscite a tirarci fuori qualcosa.
Non ci riesco con nessuna delle Strato che ho né con le Music Man.
Evito anche la 2, ma almeno lì so che con le dita ci si può tirare fuori dei suoni che soggettivamente possono piacere.

Perdonami, non inquadro il problema "timbrico"...  :-\
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 27 Marzo, 2020, 08:36 PM
Citazione di: luvi il 27 Marzo, 2020, 06:49 PM
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2020, 06:12 PM
Mannaggia, mi piacerebbe sentirvi suonare con la 4 e capire come riuscite a tirarci fuori qualcosa.
Non ci riesco con nessuna delle Strato che ho né con le Music Man.
Evito anche la 2, ma almeno lì so che con le dita ci si può tirare fuori dei suoni che soggettivamente possono piacere.

Perdonami, non inquadro il problema "timbrico"...  :-\

Mi viene fuori un suono brutto. Non è che ci sia molto da dire, pare topo gigio.  :laughing:
Le altre posizioni mi richiamano qualcosa, riesco ad equalizzarle elaborandole e migliorandole. La posizione 4 mi sembra uno scherzo della Strato, almeno sulle mie mani e le mie orecchie.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 27 Marzo, 2020, 08:52 PM
 :-\
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 08:55 PM
Ponte e centrale è ottima per ritmiche funk secondo me.
Manico e centrale la uso quasi su tutto, è il mio suono preferito in assoluto.

Ecco forse il solo centrale è l'unico che non mi dice nulla....sul ponte ci sto lavorando.
Manico è il suono più caldo sulla cutlass quindi mi piace molto, cutlass->princeton con un pò di tremolo ed è amore :D :loveit:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Santano il 27 Marzo, 2020, 08:57 PM
La Strato non ce l'ho ma quelle da me provate hanno sempre peccato nella posizione 1, single coil al ponte. L'effetto è sempre "miagolio" da gatto malmesso. Dopo la prova mi chiedo sempre se non valga la pena di scegliere l'HB al ponte.
Le altre posizioni mi convincono tutte con posizione 5, al manico cioè, sopra tutti
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Grom68 il 27 Marzo, 2020, 09:41 PM
Hai sentito il suono del mio esercizio sul solo di hotel California? Quello è il pick up al ponte.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2020, 10:25 PM
Citazione di: Santano il 27 Marzo, 2020, 08:57 PM
La Strato non ce l'ho ma quelle da me provate hanno sempre peccato nella posizione 1, single coil al ponte. L'effetto è sempre "miagolio" da gatto malmesso. Dopo la prova mi chiedo sempre se non valga la pena di scegliere l'HB al ponte.
Le altre posizioni mi convincono tutte con posizione 5, al manico cioè, sopra tutti

Strano, eppure mi pare che ti piaccia ad es Popa Chubby il quale, suona  3/4  della propria produzione con il pu al ponte.

Il pu nudo e crudo è effettivamente particolare ma con un po' di drive, sa regalare emozioni
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Santano il 27 Marzo, 2020, 10:31 PM
È anche vero che quando vado a provare le chitarre chiedo un ampli stile Fender. Non avrei coraggio di aggiungere alla richiesta una pedaliera per tirare fuori più gain
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Elliott il 27 Marzo, 2020, 10:39 PM
Basta che gli chiedi un OD, è naturale come richiesta; non credo si meraviglino anche se capisco perfettamente la voglia di essere discreti ed "il senso di colpa" per provare uno strumento sapendo che non lo comprerai. L'importante, è non abusare e magari, ogni tanto, lasciargli qualche centone invece di riservarecesclusiva al mercatino o ad amazon. Io lo faccio ed ho costruito un rapporto e tutto è più semplice
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 10:54 PM
Citazione di: Santano il 27 Marzo, 2020, 10:31 PM
È anche vero che quando vado a provare le chitarre chiedo un ampli stile Fender. Non avrei coraggio di aggiungere alla richiesta una pedaliera per tirare fuori più gain
alza a manetta fino a saturare le valvole :D :D :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Santano il 28 Marzo, 2020, 11:13 AM
Quando sarà il momento di scegliere proverò due modelli uguali, uno 3 single coil e uno con HB al ponte. Almeno così sono sicuro di usare la posizione 1  :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 11:53 AM
Citazione di: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 08:55 PM
Ponte e centrale è ottima per ritmiche funk secondo me.

Verissimo. È che suono funky poco e niente. Ma mi hai dato un'idea e nel weekend mi cimenterò con Bruno Mars.

@Santano, mi ha fatto sorridere con la tua descrizione della posizione 1 della Strato.  :D
Incredibile, però, perché è il suono storico della Strato. In modalità clean pensiamo solo agli Shadows. E in distorsione... pensiamo a tutta la storia del rock suonato con una Strato!
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Santano il 28 Marzo, 2020, 12:04 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 11:53 AM
Citazione di: m4ssi il 27 Marzo, 2020, 08:55 PM
Ponte e centrale è ottima per ritmiche funk secondo me.

Verissimo. È che suono funky poco e niente. Ma mi hai dato un'idea e nel weekend mi cimenterò con Bruno Mars.

@Santano, mi ha fatto sorridere con la tua descrizione della posizione 1 della Strato.  :D
Incredibile, però, perché è il suono storico della Strato. In modalità clean pensiamo solo agli Shadows. E in distorsione... pensiamo a tutta la storia del rock suonato con una Strato!

Guarda, secondo me dipende molto dai pick up montati. Gli ultimi noiseless vorrei provarli al ponte sia single che HB. Invece altri, per esempio i Texas Special, che mi piacciono parecchio e ne ho provati diversi, al ponte miagolano, non so come meglio descrivere il suono che arriva alle mie orecchie.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: luvi il 28 Marzo, 2020, 12:20 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 11:53 AM
@Santano, mi ha fatto sorridere con la tua descrizione della posizione 1 della Strato.  :D
Incredibile, però, perché è il suono storico della Strato. In modalità clean pensiamo solo agli Shadows. E in distorsione... pensiamo a tutta la storia del rock suonato con una Strato!

Come dicevo, ogni suono vuole il suo giusto contesto, il suo trattamento e il suo tocco coerente.
Suonare il pickup al ponte con gli stessi criteri di un'altra posizione non porta al risultato migliore.
Fate caso, per esempio, a Robben Ford quando a volte lascia la posizione ponte della Tele (che di partenza è ancora più sgraziata della Strato) negli accordi puliti soft!
Se non avesse un controllo perfetto del tocco otterrebbe un effetto tutt'altro che piacevole, provare per credere!  :sarcastic:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 12:31 PM
Totalmente OT:

Interessante la passione per Robben Ford in tanti utenti del forum.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: luvi il 28 Marzo, 2020, 12:44 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 12:31 PM
Totalmente OT:

Interessante la passione per Robben Ford in tanti utenti del forum.


Beh, del resto è un musicista di riferimento (stilistico e timbrico) per i chitarristi di tutto il mondo...
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 01:07 PM
Fantastico Robben.  :loveit:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 01:54 PM
Citazione di: luvi il 28 Marzo, 2020, 12:44 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 12:31 PM
Totalmente OT:

Interessante la passione per Robben Ford in tanti utenti del forum.


Beh, del resto è un musicista di riferimento (stilistico e timbrico) per i chitarristi di tutto il mondo...

Sì? Non me ne sono mai reso conto.
Non che non mi piaccia (anzi) ma lo mettevo al pari di decine di altri.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 01:56 PM
Orecchie tese robland.  ;D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: nihao65 il 28 Marzo, 2020, 02:15 PM
Citazione di: luvi il 28 Marzo, 2020, 12:44 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 12:31 PM
Totalmente OT:

Interessante la passione per Robben Ford in tanti utenti del forum.


Beh, del resto è un musicista di riferimento (stilistico e timbrico) per i chitarristi di tutto il mondo...

:quotonegalattico:
anche per quelli che non seguono il suo genere musicale direi...
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: m4ssi il 28 Marzo, 2020, 02:43 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 01:54 PM
Sì? Non me ne sono mai reso conto.
Non che non mi piaccia (anzi) ma lo mettevo al pari di decine di altri.
:P
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: coccoslash il 28 Marzo, 2020, 02:45 PM
Citazione di: nihao65 il 28 Marzo, 2020, 02:15 PM
Citazione di: luvi il 28 Marzo, 2020, 12:44 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 12:31 PM
Totalmente OT:

Interessante la passione per Robben Ford in tanti utenti del forum.


Beh, del resto è un musicista di riferimento (stilistico e timbrico) per i chitarristi di tutto il mondo...

:quotonegalattico:
anche per quelli che non seguono il suo genere musicale direi...
Esatto. Come me [emoji4]
Anzi, mi ha aiutato ad apprezzare il genere e me ne sono innamorato (però quella sera mi ha fatto esplodere i timpani..mannaggia a lui. Non ne lo sono goduto molto)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: m4ssi il 28 Marzo, 2020, 02:48 PM
io invece l'ho visto l'estate scorsa all'aperto ed è stata una bomba!! però aveva un ampli Victory. Suono sempre spaziale con la tele blonde.

Chi mi ha spaccato i timpani è stato matt schofield in teatro con il suo two rock a canna....mazza dopo un pò non ne potevo più
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 04:34 PM
Citazione di: luvi il 28 Marzo, 2020, 12:20 PM

.. la posizione ponte della Tele (che di partenza è ancora più sgraziata della Strato)..


Hey, non offendiamo !  >:(

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 04:52 PM
Mai visto dal vivo Ford. Quindi mi sono sempre accontentato dei cd. Dove ha un bel suono, ovviamente, ma non ho pensato fosse così eclatante.
Il suono blues che al primo ascolto mi ha steso è quello di SRV.
Con ciò non intendo assolutamente ridimensionare Ford, sia chiaro. Ma solo parlare delle mie impressioni pre iscrizione al forum.
Sono stato molto lieto di conoscere queste opinioni e di concentrarmi maggiormente su di lui.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: m4ssi il 28 Marzo, 2020, 05:39 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 04:52 PM
Mai visto dal vivo Ford. Quindi mi sono sempre accontentato dei cd. Dove ha un bel suono, ovviamente, ma non ho pensato fosse così eclatante.
Il suono blues che al primo ascolto mi ha steso è quello di SRV.
Con ciò non intendo assolutamente ridimensionare Ford, sia chiaro. Ma solo parlare delle mie impressioni pre iscrizione al forum.
Sono stato molto lieto di conoscere queste opinioni e di concentrarmi maggiormente su di lui.
sono due artisti completamente diversi che non si possono paragonare. Robben Ford ha una preparazione musicale totale e va ben oltre il blues.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Grand Funk il 28 Marzo, 2020, 06:06 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2020, 08:57 PM

Ho scoperto, che per "quel suono" bssta "solo" volume, un poco di gain, treble ed una... strato.

Ho scoperto, che serve poco gain pure per i Led Zeppelin.

Insomma, ho scoperto l'acqua calda  e penso proprio che la brevetteró :etvoila:

:laughing: :laughing: ( per la scoperta dell' acqua calda )

E' una " vita " che il mio suono è impostato così, pochissimo gain, alti in evidenza e pick up al ponte, ogni tanto, e volentieri, uso il magnete al manico, questa impostazione è valida con qualsiasi tipo di chitarra, strato, les paul, o altre..... con questo set up ottengo un leggero crunch, aperto e dinamico, uso pochissimo i pedali ( preferisco il suono diretto dell' ampli ) comunque anche su questi il gain è regolato al minimo, per quanto riguarda le posizioni di mezzo dei pick up sulla chitarra, le uso raramente, e principalmente sui suoni puliti, ma nel rock che suono io di brani puliti ce ne sono pochi......  :etvoila: perciò..... pick up al ponte e vai  :reallygood:

Per quanto riguarda i Led Zeppelin, il gain loro lo ottenevano ( come la maggior parte dei gruppi rock dell' epoca..... ) con il volume dell' ampli a " palla "  :etvoila:

 
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 06:18 PM
Citazione di: m4ssi il 28 Marzo, 2020, 05:39 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2020, 04:52 PM
Mai visto dal vivo Ford. Quindi mi sono sempre accontentato dei cd. Dove ha un bel suono, ovviamente, ma non ho pensato fosse così eclatante.
Il suono blues che al primo ascolto mi ha steso è quello di SRV.
Con ciò non intendo assolutamente ridimensionare Ford, sia chiaro. Ma solo parlare delle mie impressioni pre iscrizione al forum.
Sono stato molto lieto di conoscere queste opinioni e di concentrarmi maggiormente su di lui.
sono due artisti completamente diversi che non si possono paragonare. Robben Ford ha una preparazione musicale totale e va ben oltre il blues.

Infatti non li paragono.
Ho detto: il suono di SRV mi ha steso al primo ascolto.
Avrei potuto scrivere anche James Hetfield dei Metallica, per dire (ma per fare un esempio, non perché mi impressioni il suono di Hetfield).
Uno sente un CD qualsiasi e può ben dire: il suono di tizio mi ha colpito al primo ascolto. Quello di caio no.
E ripeto, parliamo di cd.
Non ho il minimo dubbio che il suono di Ford sia un riferimento per molti. Bene. Ho detto che prima di iscrivermi qui non c'avevo fatto caso.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 06:26 PM
Robben Ford - Freedom - YouTube (https://youtu.be/oRil3JBW35c)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (gli altri invece, il pu al ponte)
Inserito da: luvi il 28 Marzo, 2020, 07:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 04:34 PM
Hey, non offendiamo !  >:(

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

"amorevolmente sgraziata", s'intende!  :laughing: :laughing:  :laughing:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2020, 07:22 PM
Citazione di: Grand Funk il 28 Marzo, 2020, 06:06 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2020, 08:57 PM

Ho scoperto, che per "quel suono" bssta "solo" volume, un poco di gain, treble ed una... strato.

Ho scoperto, che serve poco gain pure per i Led Zeppelin.

Insomma, ho scoperto l'acqua calda  e penso proprio che la brevetteró :etvoila:

:laughing: :laughing: ( per la scoperta dell' acqua calda )

E' una " vita " che il mio suono è impostato così, pochissimo gain, alti in evidenza e pick up al ponte, ogni tanto, e volentieri, uso il magnete al manico, questa impostazione è valida con qualsiasi tipo di chitarra, strato, les paul, o altre..... con questo set up ottengo un leggero crunch, aperto e dinamico, uso pochissimo i pedali ( preferisco il suono diretto dell' ampli ) comunque anche su questi il gain è regolato al minimo, per quanto riguarda le posizioni di mezzo dei pick up sulla chitarra, le uso raramente, e principalmente sui suoni puliti, ma nel rock che suono io di brani puliti ce ne sono pochi......  :etvoila: perciò..... pick up al ponte e vai  :reallygood:

Per quanto riguarda i Led Zeppelin, il gain loro lo ottenevano ( come la maggior parte dei gruppi rock dell' epoca..... ) con il volume dell' ampli a " palla "  :etvoila:



Grazie GF, una opinione da un rockettaro è ben gradita.

So che sei in buona fede ma, per una miglior fruizione del topic, ti chiederei gentilmente di tornare off topic.
:thanks:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: m4ssi il 28 Marzo, 2020, 07:35 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 06:26 PM
Robben Ford - Freedom - YouTube (https://youtu.be/oRil3JBW35c)
qui è micidiale....l'ho visto 2000 volte quel video :sbavv: :sbavv: :sbavv: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: tra l'altro l'estetica della sua tele è fantastica!!! e se non sbaglio ha il body in ontano non in frassino quella...

Me la farei fare uguale ma con la svasatura per il braccio :-[
Poi chiedo anche un trapianto di mani magari :lol:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Bedrock il 28 Marzo, 2020, 07:48 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2020, 07:22 PM
....
So che sei in buona fede ma, per una miglior fruizione del topic, ti chiederei gentilmente di tornare off topic.
:thanks:

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 10:55 AM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2020, 07:22 PM

So che sei in buona fede ma, per una miglior fruizione del topic, ti chiederei gentilmente di tornare off topic.
:thanks:

:-\

Forse dovrei dare il mio parere su Robben Ford ?
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Bedrock il 29 Marzo, 2020, 10:59 AM
Citazione di: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 10:55 AM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2020, 07:22 PM

So che sei in buona fede ma, per una miglior fruizione del topic, ti chiederei gentilmente di tornare off topic.
:thanks:

:-\

Forse dovrei dare il mio parere su Robben Ford ?

No GF, ormai anche Ford è esaurito, parla di qualcos'altro, a caso  :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Santano il 29 Marzo, 2020, 11:06 AM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2020, 10:59 AM
Citazione di: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 10:55 AM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2020, 07:22 PM

So che sei in buona fede ma, per una miglior fruizione del topic, ti chiederei gentilmente di tornare off topic.
:thanks:



No GF, ormai anche Ford è esaurito, parla di qualcos'altro, a caso  :D

Ci provo :
Se sego la paletta della chitarra posso sperare di suonare come Luvi?  :D
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (altri, il pu al ponte. Altri ancora Robben Ford)
Inserito da: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 11:11 AM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2020, 10:59 AM
Citazione di: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 10:55 AM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2020, 07:22 PM

So che sei in buona fede ma, per una miglior fruizione del topic, ti chiederei gentilmente di tornare off topic.
:thanks:

:-\

Forse dovrei dare il mio parere su Robben Ford ?

No GF, ormai anche Ford è esaurito, parla di qualcos'altro, a caso  :D

:laughing:

Aspetto cosa dice chi ha aperto il topic, comunque io per andare fuori topic sono sempre stato un maestro......  :etvoila:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Elliott il 29 Marzo, 2020, 11:20 AM
Che tempo fa ad Allumiere?
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 11:32 AM
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2020, 11:20 AM
Che tempo fa ad Allumiere?

:lol: :lol: :lol:

Con la scusa che devo dare da mangiare agli animali ( gatti ) potrei andarci tutti i giorni, ma ci vado solo quando finisco il vino e la birra, l' ultima volta ho fatto una grossa scorta, stò a posto per una mesetto...... i gatti li governa il vicino......

Oggi il tempo è bello, ma giorni addietro è nevicato.......

Sono andato abbastanza OT credo......  :laughing: :laughing: :laughing:

Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: nihao65 il 29 Marzo, 2020, 12:31 PM
Citazione di: m4ssi il 28 Marzo, 2020, 07:35 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 06:26 PM
Robben Ford - Freedom - YouTube (https://youtu.be/oRil3JBW35c)
qui è micidiale....l'ho visto 2000 volte quel video :sbavv: :sbavv: :sbavv: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: tra l'altro l'estetica della sua tele è fantastica!!! e se non sbaglio ha il body in ontano non in frassino quella...

Me la farei fare uguale ma con la svasatura per il braccio :-[
Poi chiedo anche un trapianto di mani magari :lol:

Galattico....
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: robland il 29 Marzo, 2020, 01:54 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 06:26 PM
Robben Ford - Freedom - YouTube (https://youtu.be/oRil3JBW35c)

Fantastico. Proprio questo intendevo: ascoltando un cd queste cose si apprezzano, ma non sembrano al di fuori della norma rispetto a tanti altri. Avendo invece l'occasione di guardare bene il dettaglio e associarlo ai suoni, il salto è notevole.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2020, 02:14 PM
È notevole si.  :mypleasure:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: luvi il 29 Marzo, 2020, 04:47 PM
 :reallygood:
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Santano il 30 Marzo, 2020, 03:52 PM
Cielo scuro, hinterland Milano pioggia in arrivo
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Elliott il 30 Marzo, 2020, 05:11 PM
Approfitto di questo topic, per chiarirmi un dubbio circa l'equalizzazione. Presence.
Quello che noto è che il comando presence, vada ad incidere sul volume ma, credo che ciò sia solo una sensazione perchè va ad aggiungere altre frequenze alte.

Il suono, è effettivamente più presente ma, il suono appare più spigoloso e meno rotondo.

Chiedo dunque, quando regolare i presence. Dopo che aver trovato l'equalizzazione senza più intervenire su quest'ultima oppure, lo considerate a tutti gli effetti un controllo di Eq?

In genere, come lo usate?


Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: luvi il 30 Marzo, 2020, 05:43 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2020, 05:11 PM
Approfitto di questo topic, per chiarirmi un dubbio circa l'equalizzazione. Presence.
Quello che noto è che il comando presence, vada ad incidere sul volume ma, credo che ciò sia solo una sensazione perchè va ad aggiungere altre frequenze alte.

Il suono, è effettivamente più presente ma, il suono appare più spigoloso e meno rotondo.

Chiedo dunque, quando regolare i presence. Dopo che aver trovato l'equalizzazione senza più intervenire su quest'ultima oppure, lo considerate a tutti gli effetti un controllo di Eq?

In genere, come lo usate?

Tradizionalmente, negli schemi in stile Fender, il controllo di presenza agisce dopo il tone stack (dopo i controlli d tono del pre, per capirci) andando ad interagire con il volume del finale (specie nei vecchi ampli) oppure esaltando/inibendo (nei modelli più recenti) le frequenze attorno ai 4KHz.
Di fatto, a meno di avere un vecchio Fender, lo puoi considerare un controllo di equalizzazione aggiuntivo che agisce dopo bassi/medi e acuti.  ::)
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Elliott il 30 Marzo, 2020, 06:18 PM
Citazione di: luvi il 30 Marzo, 2020, 05:43 PM

Di fatto, a meno di avere un vecchio Fender, lo puoi considerare un controllo di equalizzazione aggiuntivo che agisce dopo bassi/medi e acuti.  ::)

Eh...mi riferisco alla simulazione DLX della helix
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: Bedrock il 30 Marzo, 2020, 07:14 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2020, 06:18 PM
Citazione di: luvi il 30 Marzo, 2020, 05:43 PM

Di fatto, a meno di avere un vecchio Fender, lo puoi considerare un controllo di equalizzazione aggiuntivo che agisce dopo bassi/medi e acuti.  ::)

Eh...mi riferisco alla simulazione DLX della helix

Io lo regolavo dopo la triade.
Il mio primo ampi serio con questo controllo era il Bedrock. Su quell'ampli il presence era molto efficace e interveniva in maniera molto più consistente che sul mio precedente Peavy o sull'Hot Rod. Mi ero fatto l'idea che più che un controllo di eq fosse un controllo di ambiente, proiettava in avanti il suono della chitarra in maniera incredibile, dando aria e respiro.
Ancora oggi tutte le volte che ho un ampli con il presence penso a quel controllo in questo modo qui, quindi regolo alti medi e bassi, o tono, o quello che c'è, lasciando il presence più o meno a metà, e poi muovo questo per "spostare la chitarra nello spazio".
Sulla Heix mi son fatto una semplicissima patch con twin rat riverbero e un pizzico di delay come ha fatto Luca sull'altro post, e il presence in questo caso è a 3.
Messo l'ampli era settato a zero, ho regolato il tono del rat e sistemato insieme l'ampli, poi ho dato una bottarella al presence, ma anche tirato più su non mi spiace.
Probabilmente sento un po' meno corpo dopo 6/7, ma l'effetto, forse complice le mie iloud o il vero deluxe che non ho mai suonato o forse provato velocemente neanche ricordo, è molto diverso da quello che ricordo del mio Bedrock.
E' pur vero che il presence dell'Hot Rod era molto diverso da quello del Bedrock, forse erano circuiti piuttosto distanti.
Titolo: Re:Ho scoperto i treble (ma a proposito, che tempo fa li da voi?)
Inserito da: nihao65 il 30 Marzo, 2020, 07:18 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2020, 05:11 PM
Approfitto di questo topic, per chiarirmi un dubbio circa l'equalizzazione. Presence.
Quello che noto è che il comando presence, vada ad incidere sul volume ma, credo che ciò sia solo una sensazione perchè va ad aggiungere altre frequenze alte.

Il suono, è effettivamente più presente ma, il suono appare più spigoloso e meno rotondo.

Chiedo dunque, quando regolare i presence. Dopo che aver trovato l'equalizzazione senza più intervenire su quest'ultima oppure, lo considerate a tutti gli effetti un controllo di Eq?

In genere, come lo usate?

sulla plexi lo tengo a zero, perchè già di suo è abbastanza acidula; ai bei tempi passati, quando facevo prove e/o serate era il comando che probabilmente usavo di più come "tocco finale" a seconda del locale o comunque dell'acustica del posto, non ultimo in base anche a quanto il posto era affollato. Tanto per fare un paio di esempi (molto spartani):
1-una sera, fine anni '80, ho suonato in una specie di osteria in mezzo ai boschi, tutto all'aperto, tra l'altro il palco era il prolungamento della tettoia del pollaio  :laughing:; insomma, alla fine testata e cassa marshall, volumi decisamente sostenuti (no impianto), e quindi controllo presence non oltre 1/4.
2-altro gruppo e altro posto: birreria molto grande di forma rettangolare, con banco centrale e palco su uno dei lati corti, impianto di amplificazione, io usavo un classico rack (pre-multieff-finale-casse). In questo caso, fatto il sound check a locale vuoto, ho dovuto ritoccare il presence e schiarire di molto il suono perchè quando siamo partiti con il primo pezzo io non sentivo nulla di ciò che facevo... :facepalm2: