Ho provato per una mezzoretta una PRS 24 CE. :-\
Il suono mi ha disorientato :(
Abituato a sonorità les paul e stratocaster...ricevere una rispiata tutta nuova, mi ha appunto...disorientato.
Non ho capito se mi è piaciuto o meno; è da rivedere con più calma.
Per la manifattura invece, ne sono rimasto deluso :nea:
Se la custom - che ho preso in mano per ammirarla - è un capolavoro di design, è altrettanto vero che la CE appare alconfronto molto povera. Per 2.400 euromi aspetto altro livello di finiture.
Poi...quella vernice satinato proprio no...non mi piace.
Ti lovo ancor di più, oh mia Strato Am Pro :abbraccio:
E col resto...ci viene pure il Bruno
Una CE da 2.400 €? :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 05:31 PM
Una CE da 2.400 €? :sconvolto:
Quello costano, dai 2200 ai 2400. E non ti danno manco il case; la borsa morbida ti danno >:(
Ma costavano la metà. :-\
Posso aggiungere che trovo orribili i binding della tastiera sui modelli anche da 9500 € senza che nessuno mi tira una pietra? :-[
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 05:33 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 05:31 PM
Una CE da 2.400 €? :sconvolto:
Quello costano, dai 2200 ai 2400. E non ti danno manco il case; la borsa morbida ti danno >:(
Io le ho trovate ribassate a 1.975€, ma sono li da anni insieme alle S2 custom fisse a 1.655€!
Non spenderei neanche un euro per quei modelli.
Prodotto di tendenza, Max; ed il prrzzo lievita.
Sinceramente, lo trovo meno giustificato di una Les Paul. Almeno, quest'ultima, ha la storia del rock alle spalle
Almeno questa profuma di strato. :firuli:
Rimane il fatto che queste SE sembrano davvero altalenanti come prodotti.
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 05:33 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 05:31 PM
Una CE da 2.400 €? :sconvolto:
Quello costano, dai 2200 ai 2400. E non ti danno manco il case; la borsa morbida ti danno >:(
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 05:48 PM
Ma costavano la metà. :-\
Gianni credo ci sia un errore nel prezzo dichiarato da te, sicuramente quel prezzo non è quello della PRS se custom, è come dice Max ( meno della metà... ) a Viterbo era prezzata 900 euro circa, ho controllato sul MM e la cifra corrisponde, metto il link di Thoman, che è in linea......
PRS SE Custom 24 TS 2018 – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/prs_se_custom_24_ts_2017.htm)
No GF, sei tu in errore.
Quella che dici tu è la SE (made in qualche parte in oriente).
Io parlo della CE che sarebbe la standard made in USA
PRS CE 24 Grey Black – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/prs_ce_24_grey_black.htm?ref=msg_a_2)
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 08:04 PM
No GF, sei tu in errore.
Quella che dici tu è la SE (made in qualche parte in oriente).
Io parlo della CE che sarebbe la standard made in USA
Si ho sbagliato, ma Max mi ci ha portato, perchè allla metà del prezzo sono le SE, che sono made in Corea, giustamente ha scritto CE, ma credevo si era sbagliato...... :laughing: una made in USA non può costare quanto una Coreana..... :etvoila:
Certo non lo pretendo.
Però la PRS è circondata da un'aura mistica ingiustificata a mio avviso (l'ho sempre pensato ma non avendone mai provata una, mi sono sempre trattenuto). Con 2400 euro mi aspetto altro; tanto altro che invece, nonostante la moda denigratoria verso Gibson, sulle LP traditional ci ho trovato.
Parlo dal lato estetico perché il suono è già più soggettivo.
Per me spendere 2400 euro per una prs pari alla LP studio, è follia assoluta.
Parere personale
Ps
Max, questa è per te :bastonata:
Così impari a scrivere correttamente, facendo pensare agli altri di esserti sbagliato ;D
CE?
Chiedo scusa, troppi modelli per me.
Ne conoscevo tre SE, S2 e la std.
:sorry:
Io sulle prs sono un po' prevenuto probabilmente, lo ammetto.
Quando ero ragazzo la produzione prs era avvolta nel mito, ricordo la prima dragon vista sulle pagine di european musician mi pare, una cosa incredibile.
Quando finalmente riuscii a provarne una quasi mi tremavano le mani...
In quel momento si é rotto qualcosa, forse mi aspettavo suonasse da sola ma tutto sommato la trovai una chitarra ben fatta, alla stregua di una buona Gibson, al doppio del prezzo.
Da Tomassone qui a Roma ne hanno un altro prezzata 9500€, ogni volta che entro vado a guardarmela e mi chiedo: come é possibile?
La stessa domanda me la faccio anche sulle Les Paul storiche da 5000€, sulle altre prs da 3500€, sulle repliche strato suhr che vanno dai 2700 ai 3500€ in quel negozio.
Per me sono tutte follie, ma quasi 10.000 € per quel pezzo di legno... :acci:
Naaaa per me ste cose sono veramente ingiustificabili, forse perché non posso comprarle ma veramente non capisco.
Poi ora la dico grossa, messa vicino alla standard rossa ma anche alla marrone del 2018 secondo me non ne esce benissimo :etvoila: intendo esteticamente, mai mi sognerei di chiedere di provare quella cosa dal costo di una utilitaria :-[
Si so prevenuto, lo ammetto, grande fu la delusione all'epoca, ripetuta nelle prove fatte successivamente con altri modelli. Mi sento un po' cornuto :laughing:
"messa vicino alla standard rossa ma anche alla marrone del 2018"
...... stai parlando di polli ?
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:26 PM
"messa vicino alla standard rossa ma anche alla marrone del 2018"
...... stai parlando di polli ?
Si scusa, se ne parlava da un'altra parte ho fatto confusione, i polli standard nuovi
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 08:50 PM
CE?
Chiedo scusa, troppi modelli per me.
Ne conoscevo tre SE, S2 e la std.
:sorry:
La CE è la standard praticamente
CE = std ?
e da quando ?
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 09:30 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:26 PM
"messa vicino alla standard rossa ma anche alla marrone del 2018"
...... stai parlando di polli ?
Si scusa, se ne parlava da un'altra parte ho fatto confusione, i polli standard nuovi
:altalena:
Gianluca sei inguaribile ma mi sei troppo simpatico :beer:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:37 PM
CE = std ?
e da quando ?
L'ho dedotto io visto che, a catalogo non vedo una standard ed il commesso, mi ha presentato le 3 alternative Strato AM Pro, LP standard e PRS CE24 (tifava spudoratamente PRS)
Ma potrei sbagliarmi
La AM pro non è per me ma comunque non si possono confrontare Strato, Les Paul e Custom 24
Proprio no
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:45 PM
La AM pro non è per me ma comunque non si possono confrontare Strato, Les Paul e Custom 24
Proprio no
Certo che no ma, sono i riferimenti delle 3 case, stando nella prima fascia umana.
Cmq, come detto, questa prova rafforza il mio amore per la Strato AM Pro :sisi:
Ma l'hai provata la pro ?
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:38 PM
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2018, 09:30 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:26 PM
"messa vicino alla standard rossa ma anche alla marrone del 2018"
...... stai parlando di polli ?
Si scusa, se ne parlava da un'altra parte ho fatto confusione, i polli standard nuovi
:altalena:
Gianluca sei inguaribile ma mi sei troppo simpatico :beer:
E ch ci vuoi fare :etvoila:
Io non riesco proprio a trovare un motivo che sia uno per dare 3000 euro per una chitarra fatta tutta coi macchinari, mi riferisco al pollo, figuriamoci l'altra.
Mi vedo sto pollo, che ripeto non comprerei, bella onestamente perché bella, la metto vicino una da 10 mila e rifletto:
Top in acero, belli entrambi, carved entrambi
Manico e corpo in mogano, entrambi, tastiera in palissandro e entrambi
Binding e intarsi su entrambe, forse di più su quella da 3000
Hardware comparabile
Entrambe americane
Le guardi bene fatte entrambe senza un filo di sbavatura/incertezza
Ma a te, antipatia per i polli a prescindere, non ti viene spontaneo chiederti dove hanno nascosto SETTEMILAEURO???
Con la differenza tra le due ci compri una custom 24, una suhr di quelle belle e forse ci esce una SG.
:etvoila:
Non parlo di elettriche solid body che costino oltre una certa cifra, ragionavo sul fatto che tra una Custom24 ed un Les Paul non mi sembra proprio ci siano differenze costruttive evidenti a favore della seconda.
la serie CE è quella bolt-on, ossia con il manico avvitato invece che incollato, prodotta anche lei in america, per intenderci la nuova silver sky, la strato prs che si è fatto fare john mayer è della stesse serie.
Mai provata una prs, e non intendo farlo, ho provato una music man e guarda che fine ho fatto :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:54 PM
Non parlo di elettriche solid body che costino oltre una certa cifra, ragionavo sul fatto che tra una Custom24 ed un Les Paul non mi sembra proprio ci siano differenze costruttive evidenti a favore della seconda.
Ma dici a me? :-\
Perché nel caso non credo di aver scritto nulla del genere.
Non ho mai detto che un Pollo é fatto meglio di una PRS, anzi per me sono sovrapponibili tranne nella scala, nel conseguente suono p, e qui si va di gusti inopinabili, e nel prezzo ::)
Incroci di sigle/termini/fine giornata ...... :smiley-shocked031:
Beviamoci su :beer:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:49 PM
Ma l'hai provata la pro ?
Si, almeno 3/4 volte :loveit:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 10:01 PM
Incroci di sigle/termini/fine giornata ...... :smiley-shocked031:
Beviamoci su :beer:
Ci vuole :beer:
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 10:11 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:49 PM
Ma l'hai provata la pro ?
Si, almeno 3/4 volte :loveit:
Fantastico riscoprire ogni volta il fascino delle soggettività. :abbraccio:
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 10:11 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:49 PM
Ma l'hai provata la pro ?
Si, almeno 3/4 volte :loveit:
Là strato é là strato, girettiamo per mari e per Monti ma quando si rimettono le mani sulla Strato... :loveit:
Non vedo l'ora che mi arrivi la Strato nuova :loveit:
Parere personale, la PRS per me esiste solo la custom, ho avuto modo di provare la standard col manico avvitato ( anni fà ) ma non mi ha entusiasmato, a differenza della custom che mi " stregato " La PRS custom la ritengo una delle chitarre più belle che ci siano in circolazione al momento, sia come estetica, come qualità costruttiva, che come suono, insomma la numero 1.
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 10:22 PM
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 10:11 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:49 PM
Ma l'hai provata la pro ?
Si, almeno 3/4 volte :loveit:
Fantastico riscoprire ogni volta il fascino delle soggettività. :abbraccio:
È l'unica che dopo ogni prova, lascio il negozio con un velo di malinconia pensando a chissà quando l'avrò.
Poi ci si è messa anche la hss... :-[
La Haas é la stessa con qualche muscolo in più :loveit:
Io ne ho suonata una per una mezz'oretta lo scorso venerdì e mi sono trovato a disagio con quei pick up, temo sia il solito discorso del pulito a causarmi tante frustrazioni. :facepalm:
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 10:47 PM
Io ne ho suonata una per una mezz'oretta lo scorso venerdì e mi sono trovato a disagio con quei pick up, temo sia il solito discorso del pulito a causarmi tante frustrazioni. :facepalm:
Dici là strato hss?
Beh per i puliti a gusto mio il ponte é sempre la posizione più difficile ma tanto dipende dal pickup.
Da quello che sto sentendo lo strathumbucker Promette bene.
Un humbucker potente invece mi piacerebbe meno.
Prs, ogni tanto le guardo, esteticamente quei top fiammati sono spettacolari. La combinazione manico - pu in alcuni modelli è pensata bene. Ciò che mi affascina è il sustain: una roba da urlo che in Fender e Gibson non sento così pronunciato.
Però il prezzo, anche nella fascia economica, non è assolutamente plausibile
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 10:22 PM
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 10:11 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:49 PM
Ma l'hai provata la pro ?
Si, almeno 3/4 volte :loveit:
Fantastico riscoprire ogni volta il fascino delle soggettività. :abbraccio:
A te non piacciono questi pick up, vero?
Troppo grossi e meno brillanti dello standard Strato eh?!?
Esatto ed in più hanno l'attacco molto compresso.
Aggiungi che il manico non mi fa impazzire......
Non credo sia un caso che abbiano scelto come testimonial Kenny Wayne Shepherd.
Non l'ho mai provata invece con sonorità più rock (alla deep purple, led zeppelin etc...). Da unica chitarra, dovrà garantire trasversalità ma non credo sarà un problema
Secondo me è più indicata proprio a sonorità rock, il fascino del clean totale su questo modello è poco considerato.
:loveit:
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 08:08 AM
Secondo me è più indicata proprio a sonorità rock, il fascino del clean totale su questo modello è poco considerato.
Ma te sei proprio un talebano :D
Perché dici che un vero clean con quei single non si può avere? :-\
Son sicuro che l'hai fatto, e sicuro che dirai che non ti sono piaciuti, ma un bel giretto con gli emg SV?
Perché è un clean che non è clean Gianluca.
Mi rendo conto che il popolo della chitarra parte da un pulito che pulito non è, ma se la maggioranza lo vuole così altro non si può fare.
Io dovevo provare uno strumento e dopo mezz'ora di tentativi ho detto all' amico commesso che se non mi dava una strato vera la prova non valeva molto. Appena ho cambiato strato il suono è tornato lui. :etvoila:
Emg dici, no grazie. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 09:02 AM
Perché è un clean che non è clean Gianluca.
Mi rendo conto che il popolo della chitarra parte da un pulito che pulito non è, ma se la maggioranza lo vuole così altro non si può fare.
Io dovevo provare uno strumento e dopo mezz'ora di tentativi ho detto all' amico commesso che se non mi dava una strato vera la prova non valeva molto. Appena ho cambiato strato il suono è tornato lui. :etvoila:
Emg dici, no grazie. :occhiolino:
Beh le strato negli anni han prodotto sonorità ben diverse, dai twangosi degi primi anni, a quelle ritenute storiche dei primi 60, alle rocchettare degli anni 70.
Il suono strato è una moltitudine di suoni strato, simili, con delle belle assonanze ma io faccio fatica a pensare al "vero suono strato" :-\
Ma tanto tutto rientra nella prospettiva personale, io sono di bocca buona, te invece, passami il termine detto simpaticamente, un gran rompiscatole :D
Io comunque insisto, specialmente quel modello di emg ma anche gli sa, secondo me...
I puliti più cristallini che ho mai prodotto li feci con la Jackson, gli sa, e il Bedrock.
Dosando l'ampli correttamente erano più che cristallini, e li senti anche sui puliti di Lukather per dirne uno, che poi usa ampli di stile americano quindi hanno un clean più scavato di quello che credo hai in testa te, ma sono veramente ultra clean.
Comunque non insisto... ma un giretto... no non insisto... ma un giretto... :firuli: :firuli:
Sono un grandissimo rompiscatole sui puliti, lo ammetto, sui distorti invece, giustamente, taccio.
Per quanto riguarda i puliti strato sto benissimo così come sto ma se mai mi prendesse il dubbio.......correrei da Luvi. :occhiolino:
mmmm....io ho avuto per diversi mesi la strato am pro, e sull'attacco compresso ti do ragione (però a me piace così la strato, considerando che per me il miglior suono strato è quello delle posizioni 2 e 4, i sc da soli sulla strato non mi hanno mai fatto impazzire, al contrario sulla tele :loveit:) ma sul suono clean non sono d'accordo, per me era più clean rispetto all'am std del 2007 che ho avuto per 7 anni....
Sai M4ssi, credo che l'udito di un musicista o aspirante tale, sia peculiare tanto quanto le sue impronte digitali. ::)
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 10:20 AM
Sai M4ssi, credo che l'udito di un musicista o aspirante tale, sia peculiare tanto quanto le sue impronte digitali. ::)
assolutamente sì! :quotone:
dopo una decina d'anni di attività e qualche acquisto sbagliato, penso di essere maturato sulla scelta dei vari strumenti, ho capito che lo strumento, è appunto.... uno strumento! e come tale va scelto per essere suonato e deve avere la miglior resa e comodità possibile per chi lo utilizzerà, ovviamente anche l'occhio vuole la sua parte (ci mancherebbe) però ormai poco importa se sia fender, Gibson o qualsiasi altro marchio, deve solamente farmi venire voglia di suonare e devo riuscire a tirarci fuori dei suoni che mi piacciono.
:mypleasure:
Resta il fatto che le PRS - almeno la serie CE - costano (ingiustificatamente) troppo :P
La borsa morbida ti danno con 2.400 euro...manco il case. La borsa morbida come una Epiphone qualunque >:(
Dite che lo avevo già detto? Non è mai abbastanza :snob:
Una buona bag la apprezzo decisamente più di uno scatolotto qualsiasi, intanto cerco di capire cosa sono ste CE
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 11:10 AM
Una buona bag la apprezzo decisamente più di uno scatolotto qualsiasi, intanto cerco di capire cosa sono ste CE
4 anni fa, ho acquistato la borsa della mono, i migliori soldi mai spesi! magari la dessero assieme alle chitarre!! avendo uno strumento solo la uso sempre e dopo 4 anni è ancora nuova, protezione totale e mai un problema di accordatura, non costa poco ma li vale tutti per quanto mi riguarda.
La borsa indubbiamente è più comoda per andarci in giro ma, l'avete vista la borsa in dotazione?
Altro che Borsa MOMO (che costa più di un case)
Oggi pomeriggio saprò. ::)
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 11:50 AM
Oggi pomeriggio saprò. ::)
Facci sapè ::) :thanks:
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 11:06 AM
Resta il fatto che le PRS - almeno la serie CE - costano (ingiustificatamente) troppo :P
La borsa morbida ti danno con 2.400 euro...manco il case. La borsa morbida come una Epiphone qualunque >:(
Dite che lo avevo già detto? Non è mai abbastanza :snob:
Mi pare anche suhr dia la borsa
Si, una bella borsa.
Io ho solo avuto modo di provare le versioni SE e Custom e comunque la SE non è nulla male al prezzo a cui è venduta, anzi l'ho trovata una tra le più oneste come rapporto Q/P!
Citazione di: the_mechanic il 30 Marzo, 2018, 01:44 PM
Io ho solo avuto modo di provare le versioni SE e Custom e comunque la SE non è nulla male al prezzo a cui è venduta, anzi l'ho trovata una tra le più oneste come rapporto Q/P!
:quotonemegagalattico:
Recentemente ho provato tre PRS SE vari modelli ( una Santana, le altre due non ricordo ) tutte e tre entro le 1000 euro, una più bella dell'altra, come suono e finiture....
Sulle SE non ho nulla da ridire perché non le ho provate anche se, a livello visivo si presentano molto bene ad un prezzo accettabile (800/900 euro)
Ma ripeto che io ho provato la CE...2.400,00 euro
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 03:54 PM
Sulle SE non ho nulla da ridire perché non le ho provate anche se, a livello visivo si presentano molto bene ad un prezzo accettabile (800/900 euro)
Ma ripeto che io ho provato la CE...2.400,00 euro
Una chitarra può non piacere, mica c'è nulla di male, anche a prescindere dal suo prezzo di listino.
Per cambiare genere e tipo, sennò pare che si sparli sempre delle PRS, ho provato la steve vai japan, quella da 3 cucuzze, manico splendido ma manco regalata :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 30 Marzo, 2018, 03:57 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 03:54 PM
Sulle SE non ho nulla da ridire perché non le ho provate anche se, a livello visivo si presentano molto bene ad un prezzo accettabile (800/900 euro)
Ma ripeto che io ho provato la CE...2.400,00 euro
Una chitarra può non piacere, mica c'è nulla di male, anche a prescindere dal suo prezzo di listino.
Per cambiare genere e tipo, sennò pare che si sparli sempre delle PRS, ho provato la steve vai japan, quella da 3 cucuzze, manico splendido ma manco regalata :etvoila:
Si ma io non ho detto che non mi è piaciuta; ho detto di peggio.
A livello sonoro sono rimasto spiazzato ma, i motivi sono ovvi.
A livello di finiture invece, se il prezzo fosse stato quello di una Fender Am Prof ad esempio, credo che le mie impressioni sarebbero state molto diverse. ::)
Elliot non sei l'unico ad avere pareri discordanti in funzione del prezzo.
Ripeto che le due PRS CE e le due PRS S2 custom sono ferme in negozio da molto tempo. Ma anche tutta la linea SE Standard non ne hanno venduta una, al contrario di altri marchi con lo stesso prezzo.
Io ho comprato una PRS SE custom 24, secondo me ottima chitarra qualità prezzo, ma rivenduta per il manico strano, troppo wide per le mie mani.
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 04:08 PM
Citazione di: Gian.luca il 30 Marzo, 2018, 03:57 PM
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 03:54 PM
Sulle SE non ho nulla da ridire perché non le ho provate anche se, a livello visivo si presentano molto bene ad un prezzo accettabile (800/900 euro)
Ma ripeto che io ho provato la CE...2.400,00 euro
Una chitarra può non piacere, mica c'è nulla di male, anche a prescindere dal suo prezzo di listino.
Per cambiare genere e tipo, sennò pare che si sparli sempre delle PRS, ho provato la steve vai japan, quella da 3 cucuzze, manico splendido ma manco regalata :etvoila:
Si ma io non ho detto che non mi è piaciuta; ho detto di peggio.
A livello sonoro sono rimasto spiazzato ma, i motivi sono ovvi.
A livello di finiture invece, se il prezzo fosse stato quello di una Fender Am Prof ad esempio, credo che le mie impressioni sarebbero state molto diverse. ::)
Secondo me, dopo aver toccato con mano, 800 euro di differenza ci possono anche stare. :-\
Comunque non griderei allo scandalo. :etvoila:
È bello non essere d'accordo ::)
:beer: :hug2:
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 06:04 PM
È bello non essere d'accordo ::)
:beer: :hug2:
E' il succo della vita.. :abbraccio:
PRS
Popular Republic Sustain
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 05:52 PM
Secondo me, dopo aver toccato con mano, 800 euro di differenza ci possono anche stare. :-\
Comunque non griderei allo scandalo. :etvoila:
:quotonegalattico:
Comunque, almeno ho scartato già un marchio. Ma qualora cambiassi idea...fra un anno credo di trovarle ancora li; magari ribassate ;D
Te lo auguro anche se temo che la forbice si riduca a causa di aumenti di casa fender.
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2018, 06:18 PM
Te lo auguro anche se temo che la forbice si riduca a causa di aumenti di casa fender.
Già...temo proprio di si :(
Prova la music man cutlass elliot :D :D :lol:
:thanks:
Proverò tutto il provabile perché vorrò avere una sola chitarra :sisi:
Elliott se non sapessi che mestiere fai direi che sei .... incredibile . :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
No sinceramente Max,
Continuo a passare dalla 339 alla Affinity e di conseguenza sono sempre dietro a spippolare e non ho un suono mio.
Il mio obiettivo sarà
1 chitarra
1 ampli
2 Od
1 delay
1 reverb
Ed io...tengo molto a raggiungere i miei obiettivi ::)
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2018, 01:34 PM
No sinceramente Max,
Continuo a passare dalla 339 alla Affinity e di conseguenza sono sempre dietro a spippolare e non ho un suono mio.
Il mio obiettivo sarà
1 chitarra
1 ampli
2 Od
1 delay
1 reverb
Ed io...tengo molto a raggiungere i miei obiettivi ::)
E' un bel obbiettivo. :bravo2:
L'unico problema è che come chitarre vorrebbe una 175 d'annata; come ampli un Dumble, come overdrive due Klon ( uno silver e uno gold ), come delay un Binson e come reverb un Lexicon d'annata.
:laughing: :laughing: :laughing:
Più semplice avere tante. :laughing:
:snob:
Intanto 3/12 senza acquisti ;D
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2018, 01:34 PM
Il mio obiettivo sarà
1 chitarra
1 ampli
2 Od
1 delay
1 reverb
Praticamente quello che ho io, solo che invece dei due od ho un boost ed un od.
A dire il vero ora ho due ampli, singleman e blues cube, ma uno dei due dovrà abbandonarmi (ho in work in progress un piccolo home studio) e credimi che non è una scelta semplice....
Citazione di: m4ssi il 31 Marzo, 2018, 02:44 PM
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2018, 01:34 PM
Il mio obiettivo sarà
1 chitarra
1 ampli
2 Od
1 delay
1 reverb
Praticamente quello che ho io, solo che invece dei due od ho un boost ed un od.
A dire il vero ora ho due ampli, singleman e blues cube, ma uno dei due dovrà abbandonarmi (ho in work in progress un piccolo home studio) e credimi che non è una scelta semplice....
Terrei il Singleman senza ombra di dubbio.
Il mio obiettivo è Delay, simulatore di ampli, od & Booster. Ed è tutto racchiuso nel Tech21 Flyrig5 :etvoila:
Loop Station e via andare.
Manca solo la chitarra, ma non penso sarà una Prs :-\
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2018, 03:00 PM
Terrei il Singleman senza ombra di dubbio.
non è così scontato, il singleman è fantastico per carità. Il blues cube dalla sua ha più versatilità e un volume più gestibile, sono rimasto un pò scottato dal fatto che mi ha dato problemi, però a livello sonoro lo reputo un ampli completo. Vedremo
Citazione di: m4ssi il 31 Marzo, 2018, 03:11 PM
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2018, 03:00 PM
Terrei il Singleman senza ombra di dubbio.
non è così scontato, il singleman è fantastico per carità. Il blues cube dalla sua ha più versatilità e un volume più gestibile, sono rimasto un pò scottato dal fatto che mi ha dato problemi, però a livello sonoro lo reputo un ampli completo. Vedremo
Vedremo :occhiolino:
Citazione di: m4ssi il 31 Marzo, 2018, 03:11 PM
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2018, 03:00 PM
Terrei il Singleman senza ombra di dubbio.
non è così scontato, il singleman è fantastico per carità. Il blues cube dalla sua ha più versatilità e un volume più gestibile, sono rimasto un pò scottato dal fatto che mi ha dato problemi, però a livello sonoro lo reputo un ampli completo. Vedremo
Quali sono i motivi per i quali terresti il blues?
ha il master e il riverbero per me è migliore, inoltre il canale crunch non è niente male. Diciamo che è più versatile, inoltre in casa ha una gestione del volume migliore.
Il singleman ha una dinamica pazzesca e più calore, però non ha il master, riverbero preferisco usare il pedale.
Più opinioni contrastanti leggo più penso che questo mondo sia meraviglioso. :sisi:
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 06:17 PM
Comunque, almeno ho scartato già un marchio. Ma qualora cambiassi idea...fra un anno credo di trovarle ancora li; magari ribassate ;D
:D :D :D
era tutto pianificato :lol:
Infatti ho evidenziato più volte che ho ceduto ad un prodotto che, se non mi fossi trovato la congiuntura che ho avuto, non avrei provato e diconseguenza preso.
Ps
Se il mio insegnante non mi avesse "costretto" a provare quella PRS, oggi staremmo parlando della Telecaster Blacktop :loveit:
Ps2
Motivo per cui stamane ho scritto quel messaggio sul topic di Futech
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2018, 01:58 PM
Infatti ho evidenziato più volte che ho ceduto ad un prodotto che, se non mi fossi trovato la congiuntura che ho avuto, non avrei provato e diconseguenza preso.
Ps
Se il mio insegnante non mi avesse "costretto" a provare quella PRS, oggi staremmo parlando della Telecaster Blacktop :loveit:
Ps2
Motivo per cui stamane ho scritto quel messaggio sul topic di Futech
Gianni...... te lo dico per esperienza e lo puoi constatare da solo perchè la riflessione che ti faccio è molto ovvia, è difficile che il parco chitarre di un chitarrista sia composto da una, due chitarre al massimo ( una sola credo sia una rarità strabiliante ! ) perchè ogni chitarra ha il suo fascino, infatti mediamente abbiamo tutti più di due chitarre, vedrai che col tempo anche tu ti allinerai alla norma, logicamente ognuno ha le sue preferenze, ma questo è un'altro discorso........
Citazione di: Grand Funk il 10 Maggio, 2018, 05:11 PM
....
Gianni...... te lo dico per esperienza e lo puoi constatare da solo perchè la riflessione che ti faccio è molto ovvia, è difficile che il parco chitarre di un chitarrista sia composto da una, due chitarre al massimo ( una sola credo sia una rarità strabiliante ! ) perchè ogni chitarra ha il suo fascino, infatti mediamente abbiamo tutti più di due chitarre, vedrai che col tempo anche tu ti allinerai alla norma, logicamente ognuno ha le sue preferenze, ma questo è un'altro discorso........
I limiti sono: portafogli, spazio, moglie!
Senza questi sarebbe un macello :laughing:
Quei problemi erano sottointesi...... :lol:
Infatti ho scritto " con il tempo..... " :etvoila:
Le mie 2 PRS le tengo strette.
Hanno 2 caratteri diversi, per cui ha senso...
Amo la scalatura, la larghezza della tastiera, l'accessibilità ai tasti alti...la tenuta dell'accordatura e ovviamente come suonano.
Oltre all'estetica.
Però è giusto che non debbano piacere a tutti
Fai benissimo, sono chitarre eccellenti sotto ogni aspetto :reallygood:
Quello che voglio dire è che nessuna espressione del tipo:
- dici questo perche non hai provato "PRS" (mettici pure al posto di PRS , Gibson, Fender,Music man o quello che vuoi) ha senso
I gusti non si discutono.
La sensazione personale addosso non si discute.
Quello che si può discutere al massimo è la "fedeltà" a certi standard da parte di una marchio.
E credo che PRS core (ma anche per Tom Anderson, Music Man, Surh e altri marchi costosi USA o Japan) la fedeltà a certi standard sia fuori di discussione.
Se compri PRS sai cosa aspettarti.
Sai che certi std sono rispettati.
Se compri Fender o Gibson non puoi dire lo stesso.
Il catalogo è immenso, le configurazioni anche di più.
Durante gli anni si sono succeduti proprietà più o meno affidabili (per stessa ammissione di Gibson la qualità delle solid body degli anni 70' era scadente)
Se provi una Custom shop Fender potresti rimanere fulminato dal verbo divino e firmare un assegno da 5000 Euro immediatamente, come deluso in maniera totale...semplicemente perché non sai cosa ti aspetta finché non ci metti le mani sopra.
Tutto qua.
Io lo stesso potrei dire delle Music Man...non mi piacciono esteticamente, ma non si può dire che una Luke o una JP siano chitarre non qualitative.
Parliamo di business è chiaro...ma il fatto che Paul Smith sia l'ideatore e il capo ancora della sua impresa dopo oltre 40 anni mi da una certa "sicurezza".
Citazione di: Seventytwo il 11 Maggio, 2018, 10:52 AM
Quello che voglio dire è che nessuna espressione del tipo:
- dici questo perche non hai provato "PRS" (mettici pure al posto di PRS , Gibson, Fender,Music man o quello che vuoi) ha senso
I gusti non si discutono.
La sensazione personale addosso non si discute.
Quello che si può discutere al massimo è la "fedeltà" a certi standard da parte di una marchio.
E credo che PRS core (ma anche per Tom Anderson, Music Man, Surh e altri marchi costosi USA o Japan) la fedeltà a certi standard sia fuori di discussione.
Se compri PRS sai cosa aspettarti.
Sai che certi std sono rispettati.
Se compri Fender o Gibson non puoi dire lo stesso.
Il catalogo è immenso, le configurazioni anche di più.
Durante gli anni si sono succeduti proprietà più o meno affidabili (per stessa ammissione di Gibson la qualità delle solid body degli anni 70' era scadente)
Se provi una Custom shop Fender potresti rimanere fulminato dal verbo divino e firmare un assegno da 5000 Euro immediatamente, come deluso in maniera totale...semplicemente perché non sai cosa ti aspetta finché non ci metti le mani sopra.
Tutto qua.
Io lo stesso potrei dire delle Music Man...non mi piacciono esteticamente, ma non si può dire che una Luke o una JP siano chitarre non qualitative.
Parliamo di business è chiaro...ma il fatto che Paul Smith sia l'ideatore e il capo ancora della sua impresa dopo oltre 40 anni mi da una certa "sicurezza".
:quotonegalattico:
Da Fenderiano convinto per oltre dieci anni, da quando sono passato a music man mi sono accorto che c'è un mondo la fuori oltre ai soliti due marchi, e che se all'apparenza sembrano costosi (di fatto lo sono) basta prenderne in mano una per apprezzarne la qualità costruttiva, per esempio le music man, escono dalla fabbrica con un setup perfetto, con fender ne dubito. Con questo non sto denigrando fender, assolutamente, hanno inventato un suono che io amo e amerò per sempre, però tra un am pro da 1500€ ed una music man da 1800€ sono convinto che vale la pena investire quei 300€ in più.
Per altri marchi non posso esprimermi perché oltre a queste due non ne ho mai possedute altre.
..che per inciso Music Man è il primo marchio dopo Fender in cui ha lavorato Leo Fender...prima di fondare G&L.
Per dire che a volte il genio del fondatore è difficile da sostituire...
:quotone:
X entrambi. ::)
PRS Guitars - Bing images (https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=zxe8byxF&id=E5590F5BB034A7F5842B0DB003C35BA8DFD90B2B&thid=OIP.zxe8byxFFtrArzzS58SqWAHaDt&q=PRS+Guitars&simid=607991239089456493&selectedIndex=27&qpvt=PRS+Guitars&ajaxhist=0)
Questo modello con la f hole è sempre serie SE Custom? Ha addirittura i Paf?
Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2018, 03:10 PM
PRS Guitars - Bing images (https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=zxe8byxF&id=E5590F5BB034A7F5842B0DB003C35BA8DFD90B2B&thid=OIP.zxe8byxFFtrArzzS58SqWAHaDt&q=PRS+Guitars&simid=607991239089456493&selectedIndex=27&qpvt=PRS+Guitars&ajaxhist=0)
Questo modello con la f hole è sempre serie SE Custom? Ha addirittura i Paf?
Sono dei soapbar...cioè l'equivalente dei P59 sull LesPaul...single coil non HB
@ Seventytwo, m4assi, quoto entrambi i vostri i vostri pensieri, per natura tendo ad " esplorare " marchi alternativi, e sono convinto che molti sono ottimi prodotti, vi metto il link di una discussione aperta da me nel 2016, che appunto ricalca il mio e il vostro modo di pensare, ( non ero iscritto da molto nel forum )
Perchè compriamo Fender e Gibson ? - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/perche-compriamo-fender-e-gibson/)
mi era sembrato di leggerlo un bel pò di tempo fa, ci darò un'occhiata!! ::)
In uno slancio eccessivo di entusiasmo e volando sulle ali della fantasia,sono andato a vedermi qualche modello PRS ed ho trovato il modello a me più congeniale,trattasi della PRS S2 Vela color tabacco,non so quanto costi ne mi interessa saperlo,però per caratteristiche mi piace molto.Non tradiró la mia pollastra...tranquilli.
Zap, ci sono vari modelli di S2, single cut, custom 24 ecc. qual'è quello che ti affascina ?
Per il mio modo di pensare la cosa, se dovessi comprare una PRS ( anche se a lungo termine, ho veramente intenzione di comprarmela in futuro ) la Les Paul rimane.... :etvoila:
Ancora a proposito di gusti...
Mi sono invaghito delle PRS molti anni fa, quando cominciava a vedersi quella di Santana in televisione e mi colpì quel body raffinato e scolpito con la paletta piccolissima ed elegante.
Con grosso sacrificio economico (vendetti praticamente tutto ciò che avevo, pedali compresi...), finìi per acquistare una Custom24 "vintage amber" che posseggo tutt'ora e che oggi viene definita una PRS "pre-factory", dato che è del 1987, prima che PRS ampliasse i suoi stabilimenti passando a tecniche di costruzione e di finitura più consone ai "grandi numeri".
Ho lavorato per anni negli studi con questo strumento, che mi permetteva di eseguire parti da Les Paul così come da Strato o Tele senza dovermi portare le "tre grazie" appresso ogni volta.
L'ho usato come strumento principale anche nel periodo in cui suonavo e registravo jazz-fusion con il mio quintetto.
Manico fenomenale, tenuta dell'accordatura impeccabile anche violentando la leva, bilanciamento perfetto, versatilità estrema.
Mi è stata molto utile, insomma e per questo non ho mai pensato di venderla.
Nonostante questo, nel tempo l'ho utilizzata sempre meno di frequente, preferendole sempre più i classici dalla personalità più definita e dalla maggiore riconoscibilità sonora.
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
...
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
:loveit:
:hey_hey:
Lei è un caso patologico sig. Luvi. :giudice:
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2018, 11:37 AM
Lei è un caso patologico sig. Luvi. :giudice:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
No, sei automunito.
S2 Vela Funko,così si chiama.
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
...
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
Io sono peggio...provai la custom 24 di Max e ne rimasi totalmente indifferente.
Non la comprerei mai :lol:
Ecco ora che l'ho detto sta a vedere che tra qualche anno ne voglio una :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 13 Maggio, 2018, 01:15 PM
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
...
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
Io sono peggio...provai la custom 24 di Max e ne rimasi totalmente indifferente.
Non la comprerei mai :lol:
Ecco ora che l'ho detto sta a vedere che tra qualche anno ne voglio una :laughing:
Ti teniamo sotto controllo :D
Citazione di: Fidelcaster il 13 Maggio, 2018, 01:06 PM
No, sei automunito.
In effetti, ho un vano bagagli immenso... :lol:
Citazione di: Cris Valk il 13 Maggio, 2018, 01:15 PM
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
...
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
Io sono peggio...provai la custom 24 di Max e ne rimasi totalmente indifferente.
Non la comprerei mai :lol:
Ecco ora che l'ho detto sta a vedere che tra qualche anno ne voglio una :laughing:
Cosa vuoi che ci faccia un punkabbestia con una Prs?
Chiedilo ai Sum 41 :D
Sum 41 - In Too Deep - YouTube (https://youtu.be/emGri7i8Y2Y)
Citazione di: Santano il 13 Maggio, 2018, 01:22 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Maggio, 2018, 01:15 PM
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
...
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
Io sono peggio...provai la custom 24 di Max e ne rimasi totalmente indifferente.
Non la comprerei mai :lol:
Ecco ora che l'ho detto sta a vedere che tra qualche anno ne voglio una :laughing:
Ti teniamo sotto controllo :D
Tranquillo con gli stessi soldi ci prendo un bel banco analogico o 1 o 2 bei microfoni...direi che il problema non si pone :laughing:
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 10:47 AM
Oggi, potendo scegliere senza gli stessi condizionamenti di tipo lavorativo, non avrei dubbi: Les Paul, Tele e Strato...
Sono grave, dottore? :laughing: :laughing: :laughing:
:study: Direi proprio di no. Anzi la vedo propio in forma!
La penso esattamente come te Luvi, anche io ho posseduto una PRS SE Custom 24, non è certo paragonabile alla tua, ma il DNA è molto simile. Suonandola provavo le tue stesse sensazioni. Ma è uno strumento che se non fosse per il manico wide terrei stretto. Ha troppe variabili a suo favore, bene elencate da te. :D
PRS = Nu Metal
Citazione di: Cris Valk il 13 Maggio, 2018, 01:42 PM
Chiedilo ai Sum 41 :D
Lo sai che non potrei mai premere play. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2018, 02:34 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Maggio, 2018, 01:42 PM
Chiedilo ai Sum 41 :D
Lo sai che non potrei mai premere play. :etvoila:
:laughing: :laughing: :laughing:
Oddio... dopo i Diaframma citati da Elliott, potrei sopportare quasi di tutto, eh... :lol: :lol: :lol:
Citazione di: zap il 13 Maggio, 2018, 01:07 PM
S2 Vela Funko,così si chiama.
Ok, ho visto, il battipenna non mi entusiasma, ma i gusti sono gusti..... :reallygood:
Sperando di non essere frainteso vorrei dire la mia in proposito.Cosa io pensi del suono PRS l'ho detto in questo ed in altro topic.
Rimango tuttavia sempre sbalordito dalle ondate alternate su un determinato prodotto (e questo è un discorso che vale in senso generale). Ci sono topic dove un prodotto viene adulato come "non plus ultra" ed altri dove, lo stesso medesimo simo prodotto, sembra rappresentere il peggior acquisto possibile (e questo riguarda Les Paul in primis, per restare nel mondo delle chitarre ma anche Fender non ne è esente). Poi ci sono prodotti che subiscono quanto sopra per...la stessa ragione :laughing:
???
C'è qualcun'altro che non ama i polli?
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2018, 04:11 PM
???
C'è qualcun'altro che non ama i polli?
Non sto parlando di amare o meno anzi, spesso i protagonisti sono proprio dei lovers.
Non ho capito. Fa nulla. ::)
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2018, 04:21 PM
Non ho capito. Fa nulla. ::)
Se leggi qualunque discussione sulle Les Paul, in molte sembra si stia parlando di Harley Benton piuttosto che di Gibson e, mte critiche, arrivano proprio da Gibson lovers. In altre, gli stessi lovers, le adulano al limite della mistificazione. Scherzi delle emotività via :)
Io non hp provato una Les Paul sufficientemente a lungo per poter esprimere un'opinione. So che non amo Gibson, ma questo è un altro discorso. Ricordo che quando provai per qualche ora una Epiphone di un amico (un modello particolare tipo anniversary o giù di lì) il sound mi piacque molto.
La vestibilità non era male, ma per esprimermi meglio, avrei dovuto averla più a lungo..
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2018, 04:21 PM
Non ho capito. Fa nulla. ::)
Se leggi qualunque discussione sulle Les Paul, in molte sembra si stia parlando di Harley Benton piuttosto che di Gibson e, mte critiche, arrivano proprio da Gibson lovers. In altre, gli stessi lovers, le adulano al limite della mistificazione. Scherzi delle emotività via :)
Ritengo sempre di evitare questo tipo di tifoserie... pro o contro che siano!
Molto meglio provare e valutare per sé liberi da certi condizionamenti, che sono poi spesso il frutto di "integralismi" o di paranoie di vario tipo... del genere "fantastica Les Paul senza camere tonali" et similia, per capirci...
:quotonegalattico: x luvi
Fin che si scherza va bene tutto ma poi bisogna tornare seri ogni tanto.
Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2018, 04:47 PM
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2018, 04:21 PM
Non ho capito. Fa nulla. ::)
Se leggi qualunque discussione sulle Les Paul, in molte sembra si stia parlando di Harley Benton piuttosto che di Gibson e, mte critiche, arrivano proprio da Gibson lovers. In altre, gli stessi lovers, le adulano al limite della mistificazione. Scherzi delle emotività via :)
Ritengo sempre di evitare questo tipo di tifoserie... pro o contro che siano!
Molto meglio provare e valutare per sé liberi da certi condizionamenti, che sono poi spesso il frutto di "integralismi" o di paranoie di vario tipo... (del genere "fantastica Les Paul senza camere tonali" et similia, per capirci...
Esattamente :reallygood:
Non so se è quello che intendi, ma io sono proprio uno di quelli che ha il mito della Les Paul, ma critica apertamente la politica di Gibson, che mette in commercio strumenti costosissimi con sbavature di colla/vernice tra il manico e il body, binding irregolari e tutta una serie di difettucci vari, dimostrando pochissimo rispetto nei confronti della sua stessa creatura.
No Moreno, intendevo altro.
Spiegherò a voce alla prima occasione :)
Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2018, 08:44 PM
No Moreno, intendevo altro.
Peccato... ci tenevo ad essere un esempio di contraddizione. :laughing:
Sto guardando le PRS ma confesso che il catalogo mi manda al manicomio: é pieno di sigle, la SE CUSTOM 24 la trovo TS, WB, Exotic, Stealth, BO, VSB, Tremonti, Santana, Holcombe, Chris Robertson (ma su questi ultimi almeno é chiaro come anche il modello col Floyd).
Ma delle sigle sopra esteticamente sono identiche. E poi perché alcune hanno la scala 635 (bene) e altre 622 (meno bene?)
Sigh?! :maio:
Molte delle sigle da te indicate (FR, BO, TS, WB, Exotic...) sono i colori :D
Esattamente come per Fender, Gibson etc.
La Stealth dovrebbe essere quella con vernice satinata antichizzata
scala 635 dovrebbe essere la 24 Tasti (SE Custom 24)
scala 622 dovrebbe essere la 22 Tasti (SE Custom 22) la Les Pauloidale, possibile?
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2018, 06:01 PM
Molte delle sigle da te indicate (FR, BO, TS, WB, Exotic...) sono i colori :D
Esattamente come per Fender, Gibson etc.
La Stealth dovrebbe essere quella con vernice satinata antichizzata
scala 635 dovrebbe essere la 24 Tasti (SE Custom 24)
scala 622 dovrebbe essere la 22 Tasti (SE Custom 22) la Les Pauloidale, possibile?
Possibile si, ecco perché sono identiche e costano uguale :acci:
Comunque il mio colore preferito è il Trieste:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GnKL.jpg&hash=c9882346d5c559b6a0477e8c3e81eb693158cf85)
Ma forse si era capito anche in altri lidi..
PRS o non prs.. compro solo se l'ascolto è soddisfacente e se la mano sinistra mi dà il feeling che cerco..:)
Bigroberto puoi togliere la firma da Tapatalk per favore?
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2018, 06:01 PM
Molte delle sigle da te indicate (FR, BO, TS, WB, Exotic...) sono i colori :D
Esattamente come per Fender, Gibson etc.
La Stealth dovrebbe essere quella con vernice satinata antichizzata
scala 635 dovrebbe essere la 24 Tasti (SE Custom 24)
scala 622 dovrebbe essere la 22 Tasti (SE Custom 22) la Les Pauloidale, possibile?
Ma qualcuno ha provato le SE CUSTOM 22 tasti?
Pur essendo lo stesso modello della 24, per via del diverso posizionamento del pu al manico (fila il ragionamento? Tastiera più corta uguale pu decentrato rispetto alla SE 24) dovrebbe avere un altro sound. Quantomeno il pick-up al manico. Che poi, essendo splittabili secondo me cambia non di poco. O no?
Alla fine non si tratta solo di scegliere 22 o 24 tasti, ma di sentire quella che piace di più.
Cosa dite?
Massimo Varini per mia fortuna spiega meglio il concetto da me espresso malissimo nel post precedente.
Dal min 2.58 al 3.35
Massimo Varini & Max Canevaro @CentroChitarre parlano delle chitarre Paul Reed Smith (Parte2/3) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?t=194s&v=5Xk2cRrxgkU)
Mamma mia Varini, non prende mai fiato. :smiley-shocked031: