Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 06:59 PM

Titolo: Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 06:59 PM
Ciao
Adesso che suono di più mi sta succedendo una cosa che non so se è strana , ma mi i miei cari plettri in celluloide , quelli tartarugati Fender , si consumano molto velocemente e sui lati e scalettandosi diventano inutilizzabili molto in fretta .
Che cosa mi consigliate ? Cambio plettro ? La cosa succede sia coi medium che con gli heavy.
Adesso ne ho un po' di entrambi ma poi ? Cosa potrei usare come alternativa per avere un attacco morbido ed uno più deciso ? Ah non riesco ad usare i plettri molto picccoli .
Grazie

Guido
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Vu-meter il 16 Febbraio, 2014, 07:15 PM
Ma che strano, MAI successo .. a me i plettri rigidi durano una vita , di solito l'unico motivo per comprarne altri è perchè li perdo !!  :eheheh:

Mi succedeva anni fa con i medium, che dopo qualche mese che li avevo , si piegassero, ma non mi è mai successo di creare delle mancanze.. SEMBRA quasi che tu li 'sfreghi' sulle corde, più che colpirle e basta ..

Per l'attacco, a me sembra che funzioni al contrario : plettro grosso e rigido = attacco più morbido ; plettro sottile e morbido = attacco più rapido ( anche se di differenza non ce n'è molta ( l'attacco dipende moltissimo dai PU in primis e poi dagli effetti ) , è apprezzabile ..


Vu :)
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Son of Aleric il 16 Febbraio, 2014, 07:16 PM
Io proverei a dare un occhiata anche qui Il Plettro : quale preferite, come lo usate e perchè ? (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/il-plettro-quale-preferite-come-lo-usate-e-perche/msg1351/#msg1351)
:ookk:
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 08:07 PM
Nulla è strano ed impossibile se c'è di mezzo Guido !
Citazione di: Vu-meter il 16 Febbraio, 2014, 07:15 PM

Mi succedeva anni fa con i medium, che dopo qualche mese che li avevo , si piegassero, ma non mi è mai successo di creare delle mancanze.. SEMBRA quasi che tu li 'sfreghi' sulle corde, più che colpirle e basta ..

Vu :)

Mi sa che è esattamente quello che succede , Ho provato adesso  piano e ho fatto caso che molto spesso invece che colpire le corde con la punta la colpisco con il fianco del plettro che si consuma in fretta e in modo anomalo , anche con delle scalettature.
Non so certe volte mi viene spontaneo. E' una mancanza di tecnica e se sì come rimedio ?
E' una tecnica anche quella di colpire le corde col fianco del plettro ma non sempre quindi idem come sopra sempre problema di tecnica è ?
:sos:

Guido
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Vu-meter il 16 Febbraio, 2014, 08:14 PM
Citazione di: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 08:07 PM
Nulla è strano ed impossibile se c'è di mezzo Guido !
Citazione di: Vu-meter il 16 Febbraio, 2014, 07:15 PM

Mi succedeva anni fa con i medium, che dopo qualche mese che li avevo , si piegassero, ma non mi è mai successo di creare delle mancanze.. SEMBRA quasi che tu li 'sfreghi' sulle corde, più che colpirle e basta ..

Vu :)

Mi sa che è esattamente quello che succede , Ho provato adesso  piano e ho fatto caso che molto spesso invece che colpire le corde con la punta la colpisco con il fianco del plettro che si consuma in fretta e in modo anomalo , anche con delle scalettature.
Non so certe volte mi viene spontaneo. E' una mancanza di tecnica e se sì come rimedio ?
E' una tecnica anche quella di colpire le corde col fianco del plettro ma non sempre quindi idem come sopra sempre problema di tecnica è ?
:sos:

Guido

Non è necessariamente un problema , ad esempio alcuni  velocisti adottano appositamente una posizione del plettro 'traversa' per far prima a passare da una corda all'altra coprendo una molto minore distanza che non nella situazione 'piatta'. Certo, l'ideale sarebbe sempre avere il controllo della cosa, ma se non ci riesci, basta cambiare plettro !
Prima di gettare la spugna, consiglio un bel po' di esercizi a plettro 'piatto' ( di tutto un po': dai semplici 'spaccaossa (http://forum.jamble.it/esercizi/4-lo-spaccaossa/)' ai movimenti tipici, alle scale di vario tipo ) MOOOOLTO lentamente per poi accelerare nel tempo, con la premura di avere la MASSIMA CONCENTRAZIONE posta proprio sulla posizione del plettro .


Vu :)
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 08:33 PM
Lo "spaccaossa " eh ? , ma tu mi vuoi vedere morto ?
Scherzo lo so sarebbe utile e dovrò decidermi a dedicare un po' di tempo anche a queste cose .
Ho notato che mi viene da colpire le corde sul fianco quando cerco di colpire le corde più forte per dre più "verve" alla nota se suono piano e lento lo faccio molto meno , quasi niente !
Potrei pensare anche ad un tipo diverso di plettro che si consuma meno, tipo nylon i Jazz III XL che avevo provato , ma che non ricordo , , cambierebbero molto attacco e timbro del suono rispetto a quelli in celluloide ?
Altra cosa potrebbe essere questo fatto di colpire le corde col fianco del plettro a dare origine ad un suono più twang del noramle ?
Guido
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: PaoloF il 16 Febbraio, 2014, 10:03 PM
Succede anche ad un mio amico: in mezz'ora riduce un plettro nuovo come lo ridurrei io in 3 mesi di utilizzo.
Secondo me è dovuto a come si plettra: lui per esempio ci mette molto foga, e forse rimane un po' troppo rigido col polso.
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 10:07 PM
Ciao Paolo.
Sì mi sa che io faccio anche questo , non ho un tocco come si dice morbido !
Se riesco compro un po' di plettri diversi e vedo come mi trovo magari è così con questi , ma con altri mi potrei trovare meglio. certo che l'esercizio conta.:come si dice
" La pratica val più della grammatica "

Guido
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: PaoloF il 16 Febbraio, 2014, 11:14 PM
Citazione di: Guido_59 il 16 Febbraio, 2014, 10:07 PM
Ciao Paolo.
Sì mi sa che io faccio anche questo , non ho un tocco come si dice morbido !
Se riesco compro un po' di plettri diversi e vedo come mi trovo magari è così con questi , ma con altri mi potrei trovare meglio. certo che l'esercizio conta.:come si dice
" La pratica val più della grammatica "

Guido

Ciao Guido...
Si in effetti può essere anche colpa dei plettri...il mio amico recentemente ha provato con i Dunlop Gator 0.96 e le cose gli sono migliorate un po'.
Dunlop Manufacturing :: Guitar Picks :: :: Gator Grip® (http://www.jimdunlop.com/product/gator-grip)
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: Ammagamma il 16 Febbraio, 2014, 11:41 PM
Io ho risolto un problema simile con i dunlop jazz III..da quando uso questi mi sembra di aver migliorato anche la plettrata, forse perchè la forma e le dimensioni ridotte costringono a usare meglio la punta del plettro
Titolo: Re:Help plettro : i miei cari in celluloide si consumano molto velocemente !!!
Inserito da: alexrockinprogress il 16 Febbraio, 2014, 11:47 PM
Io molto spesso li struscio sul cemento vivo apposta per scalettarli (i tartarugati) in modo che i microsolchi mi si aggancino, per cosidire, alla corda e se suono con tecnica mista, plettro dita, tendo spesso a strappare la corda per dare rnfasi alla nota che mi interessa,