Ciao a tutti Ragazzi!
Preso da un attacco di GAS, ma non avendo troppi soldi a disposizione per via di una attività che ho avviato da poco :acci:, ho comprato questa chitarra da un famoso sito tedesco.
Il fascino di avere una tele era troppo forte, per cui per la modica cifra di 160€ spedita a casa l'ho avuta, maltrattata per un pò, e deciso di fare questo piccolo close up.
Per le specifiche vi rimando a google, anche perché non ho idea di come sia fatta tolti i pick up wilkinson.
Comunque, partiamo dai difetti.
La chitarra, al cambio pick up, smette di suonare. Sembra quasi che salti il contatto, lo fa poche volte, ma è sempre capitato sul palco. Un amico mi ha detto che quello, legato al rumore di fondo sulle distorsioni, dipenda da una messa a terra fatta male. RISOLVIBILE.
Sul quinto tasto del mi cantino, frigge. Credo che un Set Up accurato potrebbe risolvere il problema. RISOLVIBILE.
La chitarra non ha molle. Le corde passano per il corpo ed il ponte a tre viti rende semplice un primo Set Up. Un'ultima critica : il peso.
Pesa quanto un agnello di due anni. IRRISOLVIBILE.
Ma passiamo agli aspetti positivi.
La tastiera suona buona. E quando dico suona bene, intendo che tolto quel piccolo problemino al quinto tasto, il resto non frigge. Si va veloci sulla tastiera, le dita scivolano bene.
Si riesce a dare dinamica ai fraseggi, gli accenti vengono "pescati" bene dai pick up.
Ecco, i pick up. Due wilkinson non so quale modello. Ma suonano molto bene.
Io che vado matto per il country, ci passo sere intere sul pulito, al manico rotondo, al ponte "graffiante". Per essere una chitarra economica, 10 e lode sui puliti.
Il distorto, beh, lascio giudicare a voi con questo piccolo sample che ho registrato con la reflex. Giusto la distorsione della testata boostata da un simil TS9. Ho improvvisato tutto, molte stecche :cry2:
Harley Benton VT 80 - HD - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-x3gkEyoc9Y)
Spero che possa essere utile a chi decide di avvicinarsi ai modelli tele senza spendere tanto. Rimane comunque una chitarra da 150 € , non aspettatevi magie. Però, con due modifiche giuste, può farci divertire. Io la sto usando per le serate, e mi diverto parecchio.
Il forum mi ha regalato tanti consigli su come non buttare i miei soldi, e ho cercato di fare altrettanto per il forum questa volta :grouphug:
Intanto complimenti :goodpost:
Le harley benton non suonano affatto male e qualità prezzo sono paurose... sto pensando di prendermi un basso della harley benton, tanto per averne uno in casa qualora volessi registrare qualcosa...
Per quello che costa mi sembra davvero una buona chitarra! E i problemi si potrebbero anche risolvere senza troppi problemi
Cosa hai messo in questo video, con la sicurezza attivata non permette di visionarlo ?
:-\
Complimenti Headline!
Ho provato da poco una LP della HB e non è niente male! :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 12:22 PM
Cosa hai messo in questo video, con la sicurezza attivata non permette di visionarlo ?
:-\
Max non c'è nulla di anomalo... ::)
Mi sono sprotetto ed ho potuto vedere. :lol:
Mi piacerebbe sentirne i puliti, dal video apprezzo piu' il musicista che lo strumento. ::)
Complimenti al chitarraio e grazie per aver condiviso le tue impressioni, sono oro per altri interessati all'oggetto. :thanks:
Come Max, mi piacerebbe sentire il pulito...
cavoli davvero una bella Telecaster.. esteticamente è stupenda :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ps: riguardo al peso, mi piacerebbe confrontarla con la mia , che pesa come un porcellino.. :laughing:
Complimenti per l'acquisto,è una delle papabili che ho in mente,peccato solo per il sample,avrei voluto ascoltare un pezzo con accordi+crunch,con queste scale veloci non riesco a trovare differenze tra una chitarra e l'altra.
Comunque sei un missile :) Bravo [emoji38]
Davvero un razzo!!!! Io da incapace vengo intortato ben bene da chi fila così e non riesco a capire nulla. Quello che ho capito è che dovresti essere molto bravo...... almeno veloce!!!!
Prima di tutto vi ringrazio ::)
Avete ragione, preso dalla foga della base ho dimenticato di "rallentare" per far sentire il suono nudo e crudo senza troppi "fronzoli".
Come ho un secondo, faccio il video sia del pulito che del crunch.
Non avendo mai provato un Telecaster Fender, mi chiedo : Se quelle da due lire suonano così, come suona una Americana? ;D
Non è detto che come valore queste Harley benton siano tanto sotto una fender mex:)
Mex, Jap, USA.... io farei dei blind test e vediamo in quanti riconoscono la USA o megli/peggio ancora in quanti preferiscono l'ammericana!!!!!
Citazione di: Road2k il 24 Maggio, 2015, 10:55 PM
Mex, Jap, USA.... io farei dei blind test e vediamo in quanti riconoscono la USA o megli/peggio ancora in quanti preferiscono l'ammericana!!!!!
Il piatto è servito... :D anche se in questo caso si parla di Stratocaster:
3 Strats Epic Battle - Harley Benton / Fender / LsL (Part 1/2) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=JkPsv1TgXJg)
Bisogna dire che però quell'uomo ha una strumentazione davvero professionale...solo fra cassa e ampli se ne vanno 3500 e passa euro,quindi il suono è già buono di base..fatto sta che le differenze fra una da 100 e una da 1000 sono poche e nulle
Io ho una Harley Benton Telecaste T-20, presa usata di tre mesi ad euro 60 e devo dire che settata dal liutaio poi va decisamente bene.
Unico difetto forse i pick ups ceramici per cui quello al ponte ha sì un bell'output, ma poca dinamicità per la pennata ... per il resto affarone .... anche il liutaio è rimasto sorpreso ...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flh6.googleusercontent.com%2F-MOH2FOvViTM%2FVQLtYgSsDYI%2FAAAAAAAAEOk%2FxCYt6n8jJwU%2Fw626-h835-no%2F20150313_145853.jpg&hash=63d5278813bab42252b861f24735eef4d3864f60)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flh6.googleusercontent.com%2F-MKa6QYU43jI%2FVQLt0BxnkDI%2FAAAAAAAAEO8%2FZh01azqMsb8%2Fw626-h835-no%2F20150313_145935.jpg&hash=5ed7959c05cd4a914a74a52ee68fc55ba0a302d7)
Citazione di: LawHunter il 25 Maggio, 2015, 12:09 AM
Io ho una Harley Benton Telecaste T-20, presa usata di tre mesi ad euro 60 e devo dire che settata dal liutaio poi va decisamente bene.
Unico difetto forse i pick ups ceramici per cui quello al ponte ha sì un bell'output, ma poca dinamicità per la pennata ... per il resto affarone .... anche il liutaio è rimasto sorpreso ...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flh6.googleusercontent.com%2F-MOH2FOvViTM%2FVQLtYgSsDYI%2FAAAAAAAAEOk%2FxCYt6n8jJwU%2Fw626-h835-no%2F20150313_145853.jpg&hash=63d5278813bab42252b861f24735eef4d3864f60)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flh6.googleusercontent.com%2F-MKa6QYU43jI%2FVQLt0BxnkDI%2FAAAAAAAAEO8%2FZh01azqMsb8%2Fw626-h835-no%2F20150313_145935.jpg&hash=5ed7959c05cd4a914a74a52ee68fc55ba0a302d7)
Bella e suonerà anche bene, che è la cosa più importante, però la tele ha le corde passanti per il body!!!!! :aspettofuori:
hai totalmente ragione su questo .... però ..... per 60 euri .... valgono la pena ...
:reallygood:
Citazione di: Road2k il 25 Maggio, 2015, 08:54 AM
Bella e suonerà anche bene, che è la cosa più importante, però la tele ha le corde passanti per il body!!!!! :aspettofuori:
Per le corde passanti c'è il modello Harley Benton TE-52, per esempio... ::)