Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: tyler85 il 25 Maggio, 2015, 08:16 AM

Titolo: Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 25 Maggio, 2015, 08:16 AM
Qualcuno di voi ha provato i modelli simil les paul della harley benton?

Il fascino di avere una chitarra del genere è tanto per me, accanito fan di slash :D ma l'idea di spendere tanti soldi al momento è esclusa. E poi dopo l'esperienza dell upgrade a " tappe " della squier della mia ragazza devo dire che preferisco più questo genere di esperienza al comprare una chitarra già bella e fatta, quindi non mi dispiacerebbe prendere una les paul copia e pian piano customizzarla per bene.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 25 Maggio, 2015, 09:26 AM
Mio padre ha acquistato da poco la L-450Plus Honey Burst, quindi l'ho potuta provare un paio di volte.
Niente male davvero: il suo modello non presenta difetti in finiture o nell'assemblaggio, come magari ho visto capitare ad altri in rete.
Secondo me si potrebbe prestare al discorso che vuoi fare tu.  ::)

Potresti anche dare un'occhiata a questo topic:

La mia prima chitarra elettrica - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/la-mia-prima-chitarra-elettrica)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 25 Maggio, 2015, 01:50 PM
Citazione di: tyler85 il 25 Maggio, 2015, 08:16 AM
Qualcuno di voi ha provato i modelli simil les paul della harley benton?

Il fascino di avere una chitarra del genere è tanto per me, accanito fan di slash :D ma l'idea di spendere tanti soldi al momento è esclusa. E poi dopo l'esperienza dell upgrade a " tappe " della squier della mia ragazza devo dire che preferisco più questo genere di esperienza al comprare una chitarra già bella e fatta, quindi non mi dispiacerebbe prendere una les paul copia e pian piano customizzarla per bene.

Qualcuno ha esperienze in merito?

Anche tu grande fan di slash? :eheheh: Io ho letto molto sulle harley benton,e quasi tutti concordano nel dire che sono dei pezzi dignitosissimi per il prezzo
Oltre la 450plus ti faccio notare questa Harley Benton SC-550 Paradise Amber Flame - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_sc_550_paradise_amber_flame.htm)

meccaniche e pick-up wilkinson,e aspetto che riprende l'AFD che tanto dovrebbe esserti cara :D
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: zuswin il 26 Maggio, 2015, 12:49 AM
Citazione di: PaoloF il 25 Maggio, 2015, 09:26 AM
Mio padre ha acquistato da poco la L-450Plus Honey Burst, quindi l'ho potuta provare un paio di volte.
Niente male davvero: il suo modello non presenta difetti in finiture o nell'assemblaggio, come magari ho visto capitare ad altri in rete.
Secondo me si potrebbe prestare al discorso che vuoi fare tu.  ::)

Potresti anche dare un'occhiata a questo topic:

La mia prima chitarra elettrica - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/la-mia-prima-chitarra-elettrica)
Qui si parla della mia chitarruccia  :D quant'è bella  :loveit:
Purtroppo suono per puro divertimento tra le 4 mura della mia stanza..
Non so se la mia chitarra sia un caso, ma esteticamente è perfetta.
I legni sono buoni e ha un'ottima intonazione..
A me piace come suona.. il suono è bello anche con ampli spento..
Io purtroppo non posso confrontarla con altre chitarre per trovare difetti e pregi a confronto..
Magari PaoloF, che è sicuramente più esperto di me, risuonandola potrà descrivertela meglio..

Lucio Dalla Caruso (cover) Axe FX II demo / Irongear Rolling Mill pickups - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cUz4pC7sC4g)
Questo è stato il video che mi ha convinto ad acquistarla.. Però nota che monta humbucker diversi da quelli presenti di serie
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 26 Maggio, 2015, 09:45 AM
Citazione di: zuswin il 26 Maggio, 2015, 12:49 AM
Magari PaoloF, che è sicuramente più esperto di me, risuonandola potrà descrivertela meglio..

Io sono l'ultimo che può dire qualcosa dato che riguardo al suono Gibson non ho molta esperienza...  :-[
Però mi è sembrato che il carattere sia quello che ci si aspetterebbe da una LP...  ::)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2015, 10:05 AM
Il carattere di una LP ????

Viulenz,  putenza e sgummamento.
Cit.  D. A.

:jamblerocks:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 26 Maggio, 2015, 11:00 AM
Citazione di: tyler85 il 25 Maggio, 2015, 08:16 AM
Qualcuno di voi ha provato i modelli simil les paul della harley benton?

Il fascino di avere una chitarra del genere è tanto per me, accanito fan di slash :D ma l'idea di spendere tanti soldi al momento è esclusa. E poi dopo l'esperienza dell upgrade a " tappe " della squier della mia ragazza devo dire che preferisco più questo genere di esperienza al comprare una chitarra già bella e fatta, quindi non mi dispiacerebbe prendere una les paul copia e pian piano customizzarla per bene.

Qualcuno ha esperienze in merito?

La mia esperienza è che se ti trovi bene con una chitarra a livello di suonabilità (soprattutto il manico) e feeling generale, allora vale assolutamente la pena fare un upgrade. Qualsiasi pezzo di legno suona bene se gli metti dei pickup e un hardware decenti. Non dico che il legno non conti nulla, ma molto poco si e, comunque, conta più la "forma" e il tipo di chitarra del tipo di legno usato a parità di "forma" (non so se mi sono spiegato, ho fatto un po' di rigiri  ???).
Se trovi una bella copia di un LP e ci metti due humbucker leggermente sovravvolti, con magneti Alnico2, hai il suono di Slash e sfido chiunque a riconoscerla da una LP originale.
Opinione mia, ovviamente.  ::) 
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Road2k il 26 Maggio, 2015, 11:36 AM
Citazione di: AlbertoDP il 26 Maggio, 2015, 11:00 AM
Citazione di: tyler85 il 25 Maggio, 2015, 08:16 AM
Qualcuno di voi ha provato i modelli simil les paul della harley benton?

Il fascino di avere una chitarra del genere è tanto per me, accanito fan di slash :D ma l'idea di spendere tanti soldi al momento è esclusa. E poi dopo l'esperienza dell upgrade a " tappe " della squier della mia ragazza devo dire che preferisco più questo genere di esperienza al comprare una chitarra già bella e fatta, quindi non mi dispiacerebbe prendere una les paul copia e pian piano customizzarla per bene.

Qualcuno ha esperienze in merito?

La mia esperienza è che se ti trovi bene con una chitarra a livello di suonabilità (soprattutto il manico) e feeling generale, allora vale assolutamente la pena fare un upgrade. Qualsiasi pezzo di legno suona bene se gli metti dei pickup e un hardware decenti. Non dico che il legno non conti nulla, ma molto poco si e, comunque, conta più la "forma" e il tipo di chitarra del tipo di legno usato a parità di "forma" (non so se mi sono spiegato, ho fatto un po' di rigiri  ???).
Se trovi una bella copia di un LP e ci metti due humbucker leggermente sovravvolti, con magneti Alnico2, hai il suono di Slash e sfido chiunque a riconoscerla da una LP originale.
Opinione mia, ovviamente.  ::)
Ti quoto, nelle elettriche il legno conta.... il giusto!!!!
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: elric il 26 Maggio, 2015, 01:24 PM
.... premesso che non ho mai provato una Harley Benton, ergo nello specifico taccio, vorrei però dire quella che è l'idea che mi son fatto sulla base della mia esperienza.

Innanzi tutto concordo col fatto che montare delle buone parti (meccaniche, ponte e pickup), fa sicuramente la differenza portando spesso quella che è una discreta chitarra a diventare buona se non di più....

Concordo invece un po' meno sul discorso di sottovalutare l'influenza del legno.
Innanzi tutto è fondamentale il tipo di legno di una chitarra... mi spiego: a parità di tutto il resto provate a mettere sulla stressa strato o tele un manico con tastiera in acero e poi uno in palissandro e ditemi se il suono non cambia e tanto. Oppure provate un po' a farvi una LP, chessò, in frassino e sentite il risultato!
Ciò posto però anche a parità di "tipologia" legno la qualità del medesimo (numero di pezzi, stagionatura, peso, provenienza) da pure lei il suo bel contibuto alla qualità del suono e resa finale, soprattutto con gli strumenti col manico incollato, come LP ed SG!
Poi ovvio che ci sono tantissimi altri fattori che influenzano il suono finale (parti elettriche e meccaniche, corde, cavi, ampli, pickup, manine e via discorrendo) ed è l'unione tra tutti questi fattori che ci da il suono finale dello strumento, però in tutto questa "catena" il tipo di legno e la sua qualità contano eccome!

Ergo per quel che mi riguarda direi: val la pena mettere su una copia LP (dando per scontato che si parta comunque da una "base" con una certa qualità e non in compensato) buoni pickup, ponte e meccaniche? Sicuramente ed assolutamente SI e il suono migliorerà non poco (ma pure la suonabilità), però non illudiamoci così facendo di avere lo stesso suono/qualità di una serie R, Custom Shop o CC Gibson da millemila euri perché (salvo miracoli) NON è così. Poi per carità, è vero che si paga - pure troppo in certi casi - anche il marchio, ma in certe cifre nella cifrà finale è compreso pure altro...
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 26 Maggio, 2015, 02:05 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Maggio, 2015, 10:05 AM
Il carattere di una LP ????

Viulenz,  putenza e sgummamento.
Cit.  D. A.

:jamblerocks:

Questa entra ufficialmente nella mia firma :D :D

Comunque le Harley Benton sono riconosciute praticamente da tutti come buono basi per la customizzazione
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2015, 02:10 PM
Citazione di: BackinBlack il 26 Maggio, 2015, 02:05 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Maggio, 2015, 10:05 AM
Il carattere di una LP ????

Viulenz,  putenza e sgummamento.
Cit.  D. A.

:jamblerocks:

Questa entra ufficialmente nella mia firma :D :D

Comunque le Harley Benton sono riconosciute praticamente da tutti come buono basi per la customizzazione

:laughing:
Grande BnB, mi stai incuriosendo sai con queste HB ?
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 26 Maggio, 2015, 02:56 PM
Non puoi capire quanto sono informato :D è da agosto che li guardo con attenzione e finalmente a fine giugno potrò avere la mia les paul :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 26 Maggio, 2015, 03:48 PM
Citazione di: elric il 26 Maggio, 2015, 01:24 PM
.... premesso che non ho mai provato una Harley Benton, ergo nello specifico taccio, vorrei però dire quella che è l'idea che mi son fatto sulla base della mia esperienza.

Innanzi tutto concordo col fatto che montare delle buone parti (meccaniche, ponte e pickup), fa sicuramente la differenza portando spesso quella che è una discreta chitarra a diventare buona se non di più....

Concordo invece un po' meno sul discorso di sottovalutare l'influenza del legno.
Innanzi tutto è fondamentale il tipo di legno di una chitarra... mi spiego: a parità di tutto il resto provate a mettere sulla stressa strato o tele un manico con tastiera in acero e poi uno in palissandro e ditemi se il suono non cambia e tanto. Oppure provate un po' a farvi una LP, chessò, in frassino e sentite il risultato!
Ciò posto però anche a parità di "tipologia" legno la qualità del medesimo (numero di pezzi, stagionatura, peso, provenienza) da pure lei il suo bel contibuto alla qualità del suono e resa finale, soprattutto con gli strumenti col manico incollato, come LP ed SG!
Poi ovvio che ci sono tantissimi altri fattori che influenzano il suono finale (parti elettriche e meccaniche, corde, cavi, ampli, pickup, manine e via discorrendo) ed è l'unione tra tutti questi fattori che ci da il suono finale dello strumento, però in tutto questa "catena" il tipo di legno e la sua qualità contano eccome!

Ergo per quel che mi riguarda direi: val la pena mettere su una copia LP (dando per scontato che si parta comunque da una "base" con una certa qualità e non in compensato) buoni pickup, ponte e meccaniche? Sicuramente ed assolutamente SI e il suono migliorerà non poco (ma pure la suonabilità), però non illudiamoci così facendo di avere lo stesso suono/qualità di una serie R, Custom Shop o CC Gibson da millemila euri perché (salvo miracoli) NON è così. Poi per carità, è vero che si paga - pure troppo in certi casi - anche il marchio, ma in certe cifre nella cifrà finale è compreso pure altro...

Non posso darti torto, ma nemmeno riesco a ritrovarmi del tutto in quello che dici. Probabilmente, molto dipende anche da quello che ricerchiamo in una chitarra e, forse, anche da quanto esigenti sono le nostre orecchie (non lo dico per scherzare, eh). Ad esempio, io non ho mai trovato differenze così notevoli nei legni (manico in palissandro, ebano o acero; corpo in frassino, mogano, ontano o altro...) da non riuscire a smorzarle tramite l'eq dell'amplificatore. Ha un po' più acuti? Abbasso gli acuti. Invece, il modo in cui è fatta una chitarra e i pickup che monta (il tipo, più che la marca) e dove sono posizionati da, per i miei standard, il tocco decisivo nel definirne il carattere.
Io ho "restaurato" una vecchia Melody M5100 che un mio amico faceva marcire in garage e ho provato a montarci svariati pickup. Sono piuttosto certo che, se ci mettessi dei pickup tipo paf e registrassi un pezzo dicendo che ho usato una Gibson LP, quasi nessuno noterebbe la differenza. Ci ho anche messo dei P90 e suonava molto, molto simile alla mia Gibson Les Paul Special. In definitiva, per le mie orecchie e l'uso che ne faccio io,  una copia settata bene può essere un'ottima sostituta degli originali. Per chi ne fa un altro uso magari no. Certo, i dettagli e le finiture non saranno mai le stesse... Ma qualcuno si offende se io dico che suono meglio con la mia Melody restaurata che con la mia Stratocaster USA?  :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-qVG5bWvBP2A%2FUjcNEpm3OkI%2FAAAAAAAAAOk%2FSB22IO_mZj0%2Fs1600%2F14082013387.jpg&hash=be78912082db43325d9940d95d2df98751d3fd33)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-YF1MzwUGomo%2FUjcNEmGzTQI%2FAAAAAAAAAOo%2FnLFmSG1rXNk%2Fs1600%2F14082013389.jpg&hash=a7c7af9fd08e5bc510400fb47fc1d229740609db)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: elric il 26 Maggio, 2015, 04:28 PM
Citazione di: AlbertoDP il 26 Maggio, 2015, 03:48 PM
Ma qualcuno si offende se io dico che suono meglio con la mia Melody restaurata che con la mia Stratocaster USA?  :laughing:


... ma chi si offende, anzi!!!  :D

... a parte poi che quella Melody è bellissima, in quegli anni in Italia si fabbricavano pure gran begli strumenti eh, facile che tu ti sia trovato per le mani un'ottima "base" su cui lavorare!!!!
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 27 Maggio, 2015, 08:51 AM
Citazione di: elric il 26 Maggio, 2015, 04:28 PM
Citazione di: AlbertoDP il 26 Maggio, 2015, 03:48 PM
Ma qualcuno si offende se io dico che suono meglio con la mia Melody restaurata che con la mia Stratocaster USA?  :laughing:


... ma chi si offende, anzi!!!  :D

... a parte poi che quella Melody è bellissima, in quegli anni in Italia si fabbricavano pure gran begli strumenti eh, facile che tu ti sia trovato per le mani un'ottima "base" su cui lavorare!!!!

In più è leggerissima, il che dopo una LP fa sempre piacere  ::)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 27 Maggio, 2015, 05:21 PM
Sono d'accordo con voi sulla customizzazione della chitarra.
Io per esempio ho fatto esperimenti sulla squier della mia ragazza XD

Sono state cambiate inanzitutto le meccaniche sostituite con originali fender, poi il ponte giocattolo sostituito con un wilkinson in acciaio, poi pick up sostituiti con dei texas special e infine i potenziometri.

Risultato niente male! Alla fine non so se mi sarebbe convenuto di più comprare direttamente una messicana. Ne ho viste alcune realizzate non troppo bene, almeno cosi sono sicuro di cosa ho montato su...

Ps. cosa ne pensate invece delle epiphone? il prezzo non si discosta di molto rispetto alle harley benton.
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 27 Maggio, 2015, 05:24 PM
Eh insomma,se devi prendere la special II a sto punto prendi la harley benton...della special ne parlano tutti abbastanza male,e poi segnatasti coi dot su una les paul... :overreaction:  :eheheh:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 27 Maggio, 2015, 06:14 PM
Mi hanno parlato molto bene delle Cort, ma forse sono su una fascia leggermente più alta di prezzo.
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 27 Maggio, 2015, 08:19 PM
Si da quello che leggo sembrano ottime... sono indeciso tra la harley benton e i modelli cort... vediamo un pò
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 27 Maggio, 2015, 09:16 PM
Tieni conto che le cort comunque costano di più delle hb,quindi si presuppone una qualità maggiore dei legni
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 29 Maggio, 2015, 09:21 AM
Mi sto documentando su queste copie di les paul, non sembrano male.

La parte superiore fiammata della harley benton l450 ovviamente è data da un impiallacciatura. Questo è quello che rispondono dal customer care thomann:

" Thank you for your enquiry.

the Flamed "AAA"-Grade Maple is a veneer and I measured the thickness at the cutaway - it is 8,6 mm.

No, it is no photo decal. "

Ecco una foto:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.agileguitarforum.com%2Fdata%2Fattachments%2F92%2F92464-2db93a4ebd4533a156bd120552b4d0c5.jpg&hash=1dc0c36d830d45810a14b31cae3ba04d51c56e6b)

Sembra si parli di un solid body... però non ho notizie certe in merito.

Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 19 Giugno, 2015, 12:00 PM
Beh... alla fine ho preso la harley benton gold top. Sono in attesa. Prossimo passo il cambio dei pick up con questi Seymour Duncan APH-2S Slash Alnico II Pro ZB - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/seymour_duncan_saph2s_slash_alnicoiiprozbset.htm) *.*

Da valutare anche le meccaniche... se tengono bene le lascio, altrimenti saranno sostituite
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 19 Giugno, 2015, 12:03 PM
Citazione di: tyler85 il 19 Giugno, 2015, 12:00 PM
Beh... alla fine ho preso la harley benton gold top. Sono in attesa. Prossimo passo il cambio dei pick up con questi Seymour Duncan APH-2S Slash Alnico II Pro ZB - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/seymour_duncan_saph2s_slash_alnicoiiprozbset.htm) *.*

Da valutare anche le meccaniche... se tengono bene le lascio, altrimenti saranno sostituite

Ottimo!
Tienici aggiornati sulle impressioni quando ti arriverà!  :reallygood:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 19 Giugno, 2015, 01:32 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Giugno, 2015, 12:03 PM
Ottimo!
Tienici aggiornati sulle impressioni quando ti arriverà!  :reallygood:

:quotone:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 20 Giugno, 2015, 03:42 PM
Come promesso eccomi qui a recensire la harley benton l-400 gold top.

A primo impatto la cosa che mi ha subito colpito è il peso e la forma della chitarra, molto più pesante rispetto ad una stratocaster e con il body molto più spesso.

Ero abituato alla forma sinuosa e sexy delle stratocaster, con le loro curve arrotondate e le loro forme delicate. La simil Les Paul si presenta invece più massiccia e spigolosa e, come detto, molto più pesante.

La chitarra a prima vista non presente difetti, l'unica cosa che mi ha lasciato interdetto è la mancanza di una finitura lucida della chitarra e sopratutto della coppia manico/tastiera. 

Non avendo mai imbracciato una Gibson Les Paul non ho idea del tipo di finitura con cui si presentano queste ultime, propendo però nel credere che abbiano una finitura lucida.

Certo la scorrevolezza del manico c'è ma rispetto alla stratocaster che ha una finitura lucida, la sensazione all'inizio non è stata piacevole. Ci si abitua però.

Il corpo è un solid body in tiglio, con un suono quindi meno scuro rispetto al mogano. Stupisce il fatto che si tratti appunto di un solid body, stiamo pur sempre parlando di una chitarra da 120 euro.

La chitarra è arrivata già accordata e dopo diverse prove l'accordatura non ha subito modifiche quindi per ora le meccaniche fanno il loro dovere. Saranno sottoposte ad un'analisi più approfondita nel tempo.

Non ho idea della marca e modello dei pickup standard presenti a bordo ma ho chiesto notizie in merito e attendo la conferma, seguiranno aggiornamenti.

Passiamo ora al suono.

Appena imbracciata la chitarra ho provato inanzitutto a suonare senza amplificatore. Subito ho notato un particolare che mi ha incuriosito, la vibrazione del body che non avevo mai notato con la stratocaster dove sicuramente è presente ma in forma minore. Con la simil Les Paul ogni plettrata si ripercuote sul body e la si avverte.

Non sò se questa sia una cosa positiva o negativa, i più sapranno istruirmi a riguardo.


Attaccata la chitarra all'amplificatore il suono non delude le aspettative.

Il sustain mi ha stupito, è più lungo rispetto alla mia stratocaster sia ad amplificatore spento sia ad amplificatore acceso ovviamente.

Un suono bello caldo e pieno tipico delle Les Paul si diffonde nella stanza. Con il selettore in posizione treble il suono è più cristallino e acuto, selezionando rhythm il suono è più profondo e presente e collegando il Super Crunch box parte l'assolo di sweet child o mine che è una meraviglia.

Abituato alla stratocaster c'è voluto un pò di tempo per settare l'overdrive in maniera soddisfacente, sono state necessarie diverse prove e diverse modifiche al tono e al gain ma alla fine posso ritenermi soddisfatto, anzi, molto soddisfatto.

Seguiranno a breve alcuni piccoli samples.
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2015, 06:54 PM
Grandissimo Tyler, un post ad alto contenuto gassoso !!

Aspettiamo anche eventuali sample, ma già dalla descrizione,  promette bene !
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 20 Giugno, 2015, 07:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Giugno, 2015, 06:54 PM
Grandissimo Tyler, un post ad alto contenuto gassoso !!

Aspettiamo anche eventuali sample, ma già dalla descrizione,  promette bene !

:quotone:

Non vediamo l'ora di sentirla all'opera!
Sono contento che tu sia soddisfatto della tua scelta!  :reallygood:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 20 Giugno, 2015, 07:03 PM
Poi vediamo le varie versioni perché questo marchio mi sta affascinando
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 20 Giugno, 2015, 07:09 PM
Citazione di: hardrock84 il 20 Giugno, 2015, 07:03 PM
Poi vediamo le varie versioni perché questo marchio mi sta affascinando

Mio babbo ha preso la L-450 Plus Honey Burst... bella chitarra!  ::)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 20 Giugno, 2015, 07:13 PM
le semiacustiche Harley Benton  le avete mai provate ?
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 20 Giugno, 2015, 07:16 PM
Citazione di: hardrock84 il 20 Giugno, 2015, 07:13 PM
le semiacustiche Harley Benton  le avete mai provate ?

Purtroppo no, la LP è l'unica che ho provato...mi dispiace...
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 21 Giugno, 2015, 07:25 AM
Bravo Tyler,  bella recensione.
Ora sotto con qualche bel contributo sonoro.
::)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 21 Giugno, 2015, 12:34 PM
Ragazzi i pickup sono dei generici pickup ceramici prodotti dalla Shadow che produce appunto i pickup per le chitarre harley benton.

Secondo chi li ha provati, suonano meglio dei Wilkinson. Ovviamente questo è un parere soggettivo, io non avendo mai provato pickup humbucker Wilkinson non posso paragonarli.
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 21 Giugno, 2015, 01:49 PM
Citazione di: tyler85 il 21 Giugno, 2015, 12:34 PM
Ragazzi i pickup sono dei generici pickup ceramici prodotti dalla Shadow che produce appunto i pickup per le chitarre harley benton.

Secondo chi li ha provati, suonano meglio dei Wilkinson. Ovviamente questo è un parere soggettivo, io non avendo mai provato pickup humbucker Wilkinson non posso paragonarli.

Io sulla mia Telecaster Harley Benton ho i ceramici single coil ma fanno solo output ma dinamica zero ... pennata amorfa sia che colpisci forte sia che tocchi delicatamente ........ penso li cambierò .... almeno quello al ponte .....
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 21 Giugno, 2015, 01:57 PM
Non ho idea di come si comporti un humbucker diverso sinceramente, ho provato solo single coil nella mia carriera da chitarrista in erba :D per questo ho specificato che non posso fare paragoni .

Comunque anche io come ho scritto qualche post sopra ho intenzione di sostituirli con degli altri:

Seymour Duncan APH-2S Slash Alnico II Pro ZB - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/seymour_duncan_saph2s_slash_alnicoiiprozbset.htm)

Solo che costano più della chitarra :D

Comunque a breve farò dei piccoli samples audio in modo da avere un'idea generale del suono... anche se registrerò con iphone non avendo una scheda audio in grado di registrare al pc così voialtri potete darmi un parere.
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 21 Giugno, 2015, 02:10 PM

Domanda: ma la tua Les Paul ha gli humbuckers o i P90?
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: PaoloF il 21 Giugno, 2015, 02:22 PM
Citazione di: LawHunter il 21 Giugno, 2015, 02:10 PM

Domanda: ma la tua Les Paul ha gli humbuckers o i P90?

Dovrebbe essere questa con gli humbucker:
Harley Benton L-400 Gold Top Classic Series - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/harley_benton_l400_gold_top_classic_series.htm)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 21 Giugno, 2015, 02:26 PM
Citazione di: LawHunter il 21 Giugno, 2015, 01:49 PM
Citazione di: tyler85 il 21 Giugno, 2015, 12:34 PM
Ragazzi i pickup sono dei generici pickup ceramici prodotti dalla Shadow che produce appunto i pickup per le chitarre harley benton.

Secondo chi li ha provati, suonano meglio dei Wilkinson. Ovviamente questo è un parere soggettivo, io non avendo mai provato pickup humbucker Wilkinson non posso paragonarli.

Io sulla mia Telecaster Harley Benton ho i ceramici single coil ma fanno solo output ma dinamica zero ... pennata amorfa sia che colpisci forte sia che tocchi delicatamente ........ penso li cambierò .... almeno quello al ponte .....
Che modello hai ? Così nel caso evito di  prenderlo!
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 21 Giugno, 2015, 03:30 PM
Si la mia è quella linkata con gli humbucker, quella con i p90 era esaurita al momento dell'ordine e sinceramente non volevo attendere, anche perché avevo già addocchiato i pickup che intendo montare in futuro...
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 21 Giugno, 2015, 06:03 PM
Citazione di: hardrock84 il 21 Giugno, 2015, 02:26 PM
Citazione di: LawHunter il 21 Giugno, 2015, 01:49 PM
Citazione di: tyler85 il 21 Giugno, 2015, 12:34 PM
Ragazzi i pickup sono dei generici pickup ceramici prodotti dalla Shadow che produce appunto i pickup per le chitarre harley benton.

Secondo chi li ha provati, suonano meglio dei Wilkinson. Ovviamente questo è un parere soggettivo, io non avendo mai provato pickup humbucker Wilkinson non posso paragonarli.

Io sulla mia Telecaster Harley Benton ho i ceramici single coil ma fanno solo output ma dinamica zero ... pennata amorfa sia che colpisci forte sia che tocchi delicatamente ........ penso li cambierò .... almeno quello al ponte .....
Che modello hai ? Così nel caso evito di  prenderlo!

Quella base e più cheap. T-20 mi pare
Sia chiaro ... per il rapporto qualità prezzo è un affare ... suona bene e ci puoi pure suonare con la band (cosa che faccio). Tiene bene l'accordatura e va bene.
L'unico difetto .... è il pick up ceramico con un gran output ... di primo dici "wow che botta" ma poi ti mancano alcuni dinamismi nella pennata.
Però per esempio twangosa lo sa essere.
Voglio dire è un difetto che non inficia il giudizio complessivo positivo sul prodotto e sui prodotti HB, che costituiscono secondo me la fascia minima ma anche dignitosa ... un argine alle copie indegne china.
Tieni conto che costa 70 euro da Thomann ed io l'ho presa ad € 60 con 6 mesi di anzianità ....
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 21 Giugno, 2015, 06:05 PM
Tutto sommato è una bomba
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Road2k il 21 Giugno, 2015, 11:23 PM
Tutto sommato è una chitarra!!!
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 21 Giugno, 2015, 11:29 PM
Citazione di: Road2k il 21 Giugno, 2015, 11:23 PM
Tutto sommato è una chitarra!!!
Già   .  . . Il fatto che non esplode è  positivo
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2015, 08:31 AM
Citazione di: hardrock84 il 21 Giugno, 2015, 11:29 PM
Citazione di: Road2k il 21 Giugno, 2015, 11:23 PM
Tutto sommato è una chitarra!!!
Già   .  . . Il fatto che non esplode è  positivo


:eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 22 Giugno, 2015, 08:33 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Giugno, 2015, 08:31 AM
Citazione di: hardrock84 il 21 Giugno, 2015, 11:29 PM
Citazione di: Road2k il 21 Giugno, 2015, 11:23 PM
Tutto sommato è una chitarra!!!
Già   .  . . Il fatto che non esplode è  positivo


:eheheh: :eheheh:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 24 Giugno, 2015, 01:00 PM

News da questo nuovo acquisto?
Foto? Demos? Impressioni? Sparizioni? Apparizioni?  :firuli:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 24 Giugno, 2015, 01:28 PM
La prossima harley benton recensita mi sa che sarà la mia  :eheheh:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2015, 01:36 PM
Citazione di: LawHunter il 24 Giugno, 2015, 01:00 PM

News da questo nuovo acquisto?
Foto? Demos? Impressioni? Sparizioni? Apparizioni?  :firuli:

Aspetta .. chi era ?  :sarcastic: Greggio ?  :laughing:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 24 Giugno, 2015, 01:37 PM
Io mi toglieró lo sfizio di una semiacustica
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 28 Giugno, 2015, 02:12 PM
Altre recensioni?
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 28 Giugno, 2015, 03:12 PM
Ciao hardrock,a me è arrivata la sc-550 tobacco;è la mia prima chitarra ma ti posso dire che secondo me è molto buona,sia a livello estetico che "funzionale". E' arrivata senza il minimo graffio o sbavatura nei bending,monta pick-up e meccaniche wilkinson. Se aspetti altri due giorni scrivo una piccola recensione,il tempo di provarla e magari far passare l'euforia dei primi giorni ::)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: hardrock84 il 28 Giugno, 2015, 03:13 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Giugno, 2015, 03:12 PM
Ciao hardrock,a me è arrivata la sc-550 tobacco;è la mia prima chitarra ma ti posso dire che secondo me è molto buona,sia a livello estetico che "funzionale". E' arrivata senza il minimo graffio o sbavatura nei bending,monta pick-up e meccaniche wilkinson. Se aspetti altri due giorni scrivo una piccola recensione,il tempo di provarla e magari far passare l'euforia dei primi giorni ::)
Sbavo !
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: zuswin il 28 Giugno, 2015, 03:23 PM
Io come già detto in altri topic, sono un felice possessore di una harley benton l450 plus!  Confermo quanto scritto da BackinBlack, la chitarra esteticamente é bellissima e perfetta; tiene bene l'accordatura e suona benone!
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2015, 09:02 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Giugno, 2015, 03:12 PM
Ciao hardrock,a me è arrivata la sc-550 tobacco;è la mia prima chitarra ma ti posso dire che secondo me è molto buona,sia a livello estetico che "funzionale". E' arrivata senza il minimo graffio o sbavatura nei bending,monta pick-up e meccaniche wilkinson. Se aspetti altri due giorni scrivo una piccola recensione,il tempo di provarla e magari far passare l'euforia dei primi giorni ::)

Si ma abbassa il volume, ti si sente da qui.  :D
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 28 Giugno, 2015, 09:26 PM
Ahahaha grandissimo max :D :eheheh: :occhiolino: Sto solo a 4 di volume,posso fare di meglio :hug2:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 29 Giugno, 2015, 11:56 AM

.... allora? Niente demo? nente recensione? Niente foto?

.... uffa ....  :nea:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 29 Giugno, 2015, 01:43 PM
Se aspetti qualche altro giorno scrivo io qualcosina,con moolta calma :eheheh:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 29 Giugno, 2015, 01:46 PM
Citazione di: LawHunter il 29 Giugno, 2015, 11:56 AM

.... allora? Niente demo? nente recensione? Niente foto?

.... uffa ....  :nea:

Ma lo sa il prof che ti interessi a queste tipologie di chitarra ?  :laughing: :sarcastic: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 29 Giugno, 2015, 01:53 PM

... accolgo la "sottile" provocazione ....  :laughing: :lol: :sarcastic:

In realtà mi interessa più la verifica della bontà di questa marca, che si presenta, per come l'ho visto e provato, come il meglio del cheap. Sotto Squier ed Epiphone, con tutta la indecente fuffa cinese e le marche assurde mi sa che questo marchio (comunque testato e sotto il controllo del noto rivenditore tedesco, quindi un minimo di qualità la deve esigere) mi sa che l'Harley Benton rappresenta un argine ed un compromesso molto buono (forse il migliore) nel rigido equilibrio tra economicità e qualità.

Sul modello .... in sé ... buono da ascoltare in video, ma mai la prenderei heehehehe ... Stratocasterista con qualche deviazionismo Telecasterista rimango ..... e se humbucker dovesse mai essere ... sulla Strato e sulla Tele ....
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 29 Giugno, 2015, 01:58 PM
 :laughing:

Certamente hai ragione, sono interessantissime. Se fanno ciò che promettono, sono degli ottimi muletti o comunque ottimi prodotti per chi inizia o ancora, magari per sperimentare ( me la farei una tele solid body con Humbucker al manico  :sbavv: )  . Anche io vorrei capire come si comportano ..


Vu :)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 29 Giugno, 2015, 02:01 PM
Se potesse essere di contributo,aggiungo che sul manico della chitarra era presente un piccolo cartoncino come attestato di controllo,firmato presumibilmente da un membro thomann
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 10 Luglio, 2015, 11:05 AM

..... allora? ancora nessuna impressione/recensione?  :-\
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2015, 11:35 AM
Invece di contribuire alla causa non fa altro che andare al mare.   :facepalm2:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Fidelcaster il 10 Luglio, 2015, 11:51 AM
Leggo che
CitazioneHarley Benton guitars are manufactured in China by the Saein Musical Instrument Co., Ltd., a South Korean OEM vendor who, in 1991, successfully launched an independent factory in Gaomi, China. Saein also manufactures its own brand of guitars, Shine, and also manufacturers guitars for Ibanez, Epiphone, and Peavey.

::: Shine Guitars (Saein Musical Instrument Co.,Ltd) ::: (http://www.saein.co.kr/)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: LawHunter il 10 Luglio, 2015, 12:06 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Luglio, 2015, 11:35 AM
Invece di contribuire alla causa non fa altro che andare al mare.   :facepalm2:

... beato ....  :cool:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 10 Luglio, 2015, 01:05 PM
Vi prometto che domenica  vi metto la recensione ;D :eheheh:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2015, 01:31 PM
Se non lo fai poi .....

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F14adgyh.jpg&hash=28c1fb5e288e7f1a4494d358a0649f0a7105088c)
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: tyler85 il 15 Luglio, 2015, 03:20 PM
Citazione di: LawHunter il 24 Giugno, 2015, 01:00 PM

News da questo nuovo acquisto?
Foto? Demos? Impressioni? Sparizioni? Apparizioni?  :firuli:

Presto arriveranno i miei samples ragazzi , scusate il ritardo ma in casa è arrivato un cucciolo di cane che mi sta occupando le giornate e non riesco a registrare!
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 15 Luglio, 2015, 03:21 PM
Noi siamo pazienti ma ricordati che abbiamo la memoria da elefante.  :laughing:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: BackinBlack il 15 Luglio, 2015, 03:27 PM
Però max io ho mantenuto la promessa,entro domenica e domenica fu fatta :eheheh:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Max Maz il 15 Luglio, 2015, 03:35 PM
Si,  sei stato di parola.   :mypleasure:

Vediamo se anche il buon Tyler lo sarà.  ;D
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Santano il 23 Aprile, 2017, 09:16 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2015, 03:21 PM
Noi siamo pazienti ma ricordati che abbiamo la memoria da elefante.  :laughing:
Ehm..  :firuli:
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: dr_balfa il 23 Aprile, 2017, 09:23 AM
Non so quanto costa la HB ma ho visto una epiphone LP de luxe usata (ma perfetta) a circa 200 euro.
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: dr_balfa il 23 Aprile, 2017, 09:26 AM
Citazione di: dr_balfa il 23 Aprile, 2017, 09:23 AM
Non so quanto costa la HB ma ho visto una epiphone LP de luxe usata (ma perfetta) a circa 200 euro.
Sono arrivato tardissimo e con un commento fuori luogo :(
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Santano il 23 Aprile, 2017, 09:26 AM
Anche le Cort simil LP sono interessanti
Titolo: Re:Harley Benton Les Paul
Inserito da: Elliott il 23 Aprile, 2017, 09:52 AM
Anche le Gibson simil Gibson non sono male. È che costano un botto