Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 04 Agosto, 2020, 09:43 PM

Titolo: Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Vu-meter il 04 Agosto, 2020, 09:43 PM
Il guscio Meliconi per la chitarra...  :facepalm2:

Il loro payoff è : "non tutti vogliono relicare la propria chitarra"..


(https://ksr-ugc.imgix.net/assets/027/658/022/89354c9152996cea782ff236a92a442f_original.jpg?ixlib=rb-2.1.0&crop=faces&w=1552&h=873&fit=crop&v=1578205629&auto=format&frame=1&q=92&s=899bb80c0f474da87303cc767f268fc0)



Shop — Guitarmor (https://www.guitarmor.com.au/shop)
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: futech il 04 Agosto, 2020, 09:54 PM
Nooooo la cover per chitarra no [emoji44][emoji44][emoji44]
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Elliott il 04 Agosto, 2020, 10:00 PM
Oh mamma...meglio reliccata che conciata come un barboncino con il cappottino  :facepalm2:
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Moreno Viola il 04 Agosto, 2020, 10:08 PM
Immaginate quante chitarre sarebbero state risparmiate da Pete Townshend...
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: shezlacroix il 04 Agosto, 2020, 10:13 PM
Miii che schifo....la chitarra é piú bella se vissuta IMHO.
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Buc il 04 Agosto, 2020, 11:48 PM
Non ci si crede... È talmente trash che lo vorrei ahahaah
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2020, 12:23 AM
Ha ha ha... al guscio siliconico del cellulare non ci aveva ancora pensato nessuno!!  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2020, 12:36 AM
Grande!!!
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Santi il 05 Agosto, 2020, 05:56 AM
Terrificante  :D
Sarebbe invece utile pensare a un sistema per proteggere la paletta inclinata delle Gibson. Magari meno...esteticamente violento.
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Santano il 05 Agosto, 2020, 09:32 AM
E io che pensavo che i guanti per suonare la chitarra fossero il massimo del kitch
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2020, 12:47 PM
Citazione di: Santi il 05 Agosto, 2020, 05:56 AM
Terrificante  :D
Sarebbe invece utile pensare a un sistema per proteggere la paletta inclinata delle Gibson. Magari meno...esteticamente violento.

A quello dovrebbe metter mano la Gibson in fase di costruzione... la soluzione sta nel semplice rinforzo sotto l'accesso del truss rod impiegato dalla Martin e soprannominato "diamond", che metterebbe fine al problema...

(https://funkyimg.com/i/36Gfq.jpg)
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: robland il 05 Agosto, 2020, 01:01 PM
Citazione di: luvi il 05 Agosto, 2020, 12:47 PM
Citazione di: Santi il 05 Agosto, 2020, 05:56 AM
Terrificante  :D
Sarebbe invece utile pensare a un sistema per proteggere la paletta inclinata delle Gibson. Magari meno...esteticamente violento.

A quello dovrebbe metter mano la Gibson in fase di costruzione... la soluzione sta nel semplice rinforzo sotto l'accesso del truss rod impiegato dalla Martin e soprannominato "diamond", che metterebbe fine al problema...

(https://funkyimg.com/i/36Gfq.jpg)

Chiedo tanto per capire: se uno la LP non la sollecita facendola cadere o appendendola, dov'è il problema?
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2020, 01:06 PM
Ah beh, su questo non c'è dubbio. Se il vetro non lo urti o non lo fai cadere, non è fragile
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: AlbertoDP il 05 Agosto, 2020, 01:11 PM
Citazione di: Elliott il 05 Agosto, 2020, 01:06 PM
Ah beh, su questo non c'è dubbio. Se il vetro non lo urti o non lo fai cadere, non è fragile

:laughing:
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2020, 01:18 PM
Citazione di: robland il 05 Agosto, 2020, 01:01 PM
Chiedo tanto per capire: se uno la LP non la sollecita facendola cadere o appendendola, dov'è il problema?

Eh sì, fino a quando non si verificano condizioni di rischio il rischio è sempre nullo, è ovvio!  :laughing:

Poniamo il caso di un'automobile il cui telaio non sia progettato per assorbire efficacemente gli urti:
a meno che il conducente non finisca contro un muro, dove sta il problema?

Tralasciando le ovvie differenze tra "sicurezza" (nel caso dell'auto) ed "affidabilità" (nel caso della chitarra) il problema che accomuna i due casi è che il progetto è sbagliato e nel caso della Gibson si tratta di una debolezza denunciata da decenni...

Come dicevo, il difetto sarebbe molto semplicemente correggibile, ma evidentemente alla Gibson non interessa avere sul mercato meno chitarre a suo nome con paletta rotta o riparata...  :firuli:
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Buc il 05 Agosto, 2020, 02:25 PM
Citazione di: robland il 05 Agosto, 2020, 01:01 PM
Citazione di: luvi il 05 Agosto, 2020, 12:47 PM
Citazione di: Santi il 05 Agosto, 2020, 05:56 AM
Terrificante  :D
Sarebbe invece utile pensare a un sistema per proteggere la paletta inclinata delle Gibson. Magari meno...esteticamente violento.

A quello dovrebbe metter mano la Gibson in fase di costruzione... la soluzione sta nel semplice rinforzo sotto l'accesso del truss rod impiegato dalla Martin e soprannominato "diamond", che metterebbe fine al problema...

(https://funkyimg.com/i/36Gfq.jpg)

Chiedo tanto per capire: se uno la LP non la sollecita facendola cadere o appendendola, dov'è il problema?
Beh dai Rob....
Il problema è in un chiaro difetto di progettazione di una società Gibson che in decenni nemmeno si è creata il problema di correggere.
D'altro canto perchè correggere un errore se alla fine vendono sempre di più e ci sono persone che comprano chitarre con bordate da 4000 euro in su per millantate custom shop il cui valore aggiunto rispetto alle stock non si capisce nemmeno bene dove stia.
Il problema è che noi acquirenti siamo purtroppo ciechi su queste cose. Io per primo
Vale per Gibson e per Fender s'intende nel mondo chitarristico.... ma ostia..Sono 50 anni che alle les paul si staccano le palette...fate qualcosa !



Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2020, 02:36 PM
Quel che mi stupisce è l'atteggiamento di questi costruttori...
Invece di correggere errori semplici e conclamati passano da improbabili varianti peggiorative (vedi i corpi "pankake" degli anni '70) a variazioni del catalogo che finiscono quasi sempre in fallimenti clamorosi, salvo poi dover tornare sui propri passi...

D'altra parte la Fender ha impiegato trent'anni ad implementare di serie uno selettore a 5 posizioni al posto di quello a tre sulla Strato che tutti i chitarristi finivano per sostituire ed oltre quaranta per eliminare le quattro viti centrali del ponte che i tecnici allentavano da sempre per ottenere una tenuta accettabile dell'intonazione, per cui non c'è molto di cui meravigliarsi!  :lol:
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 02:41 PM
La cosa più simpatica non è neanche l'atteggiamento dei costruttori, ma quello dei tifosi del brand che non riconosco la minchiata  :D
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: Buc il 05 Agosto, 2020, 02:45 PM
Citazione di: luvi il 05 Agosto, 2020, 02:36 PM
Quel che mi stupisce è l'atteggiamento di questi costruttori...
Invece di correggere errori semplici e conclamati passano da improbabili varianti peggiorative (vedi i corpi "pankake" degli anni '70) a variazioni del catalogo che finiscono quasi sempre in fallimenti clamorosi, salvo poi dover tornare sui propri passi...

D'altra parte la Fender ha impiegato trent'anni ad implementare di serie uno selettore a 5 posizioni al posto di quello a tre sulla Strato che tutti i chitarristi finivano per sostituire ed oltre quaranta per eliminare le quattro viti centrali del ponte che i tecnici allentavano da sempre per ottenere una tenuta accettabile dell'intonazione, per cui non c'è molto di cui meravigliarsi!  :lol:
E l'atteggiamento di chi ha  perso di vista la qualità da parecchio tempo.
Fender e Gobson sono brand talmente riconosciuti che non hanno alcuna necessità o vantaggio a migliorarsi. Con chi dovrebbero competere ?
Hanno una propria nicchia di mercato...chiara e quasi esclusiva ma soprattutto si guardano bene dal competere fra loro.
Titolo: Re:Guitarmor: il guscio per la chitarra
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2020, 02:51 PM
Citazione di: Buc il 05 Agosto, 2020, 02:45 PM
E l'atteggiamento di chi ha  perso di vista la qualità da parecchio tempo.
Fender e Gobson sono brand talmente riconosciuti che non hanno alcuna necessità o vantaggio a migliorarsi. Con chi dovrebbero competere ?
Hanno una propria nicchia di mercato...chiara e quasi esclusiva ma soprattutto si guardano bene dal competere fra loro.

Che siano molto seduti sulla fama conquistata storicamente, è vero...
Però non è che a fare così gli dica sempre bene: guarda Gibson sull'orlo di quale baratro è precipitata di recente, anche se va detto che è stata colpa di scelte sciagurate da parte di tutto il gruppo societario, più che della divisione chitarre, al punto da dover cambiare proprietà ed azzerare la dirigenza!