Essendo un amante/estimatore di questo marchio di chitarre di pregevole fattura...ho pensato di aprire questo post nella speranza di poter incontrare anche altri utenti di Jamble che condividono la mia irrisolta GAS per questo marchio.
Il mio amore per le chitarre Godin nasce nel 1993 quando per la prima volta metto le mie mani su una chitarra. Una Godin Artisan di proprietà di un mio compagno di scuola..
Una chitarra standard....nulla di speciale...configurazione HS elettronica attiva.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flabobineasons.free.fr%2Findex_htm_files%2F1101.jpg&hash=7c3e6e7b991cf9dcba72e7dc495dd2cab01e6396)
Sono rimasto folgorato dal manico.
Venivo dal mondo Ibanez e qui con quel manico per le mani ho avuto una folgorazione.
Più panciuto e più lento del manico wizard della casa nipponica con questo manico, oltre a trovarmi molto comodo " riuscivo a suonare con più energia. " Sentivo le note in modo più viscerale... "
Allora...a poco a poco comincio ad interessarmi a questo marchio cosi sconosciuto ai più in quei tempi.
E viene fuori questo:
Robert Godin ha iniziato la costruzione di chitarre e parti di chitarra nel 1972 a La Patrie, Quebec.
La sede centrale di questa meravgliosa azienda si trova a Montréal, e costruisce i propri strumenti in sei fabbriche in quattro sedi-tre in Quebec e uno nel New Hampshire.
Ancora oggi Robert Godin è l'orgoglioso proprietario di questa meravigliosa azienda divisa in varie etichette produttive:
1- Godin Guitars Che produce chitarre elettrice ed elettroacustiche da livello medio a top line.
2- Seagull Guitars Concentrato sulle chitarre acustiche da livello medio a top line
3 - Norman Guitars Chitarre Acustiche / classiche da entry level a medio livello.
4 - Simon & Patrick Guitars Chitarre Acustiche da medio livello a top line.
5 - Art & Lutherie Dedicato alle chitarre acustiche / classiche entry level
6 - La Patrie Guitars dedicato alle chitarre classiche.
A Robert Godin va riconosciuto il merito di aver visto il mondo delle chitarre in modo più ampio equipaggiando già dagli anni 90 i propri strumenti della tecnologia Midi attraverso un pick-up esafonico del quale funzionamento parleremo dopo.
Curiosando nel loro sito troviamo un aspetto molto particolare che pone Godin tra i pionieri dello studio e dello sviluppo degli strumenti a corda a noi molto cari.
Robert Godin scrive questo nel 1994 in una intervista condotta da Guitar Player :
Fin dall'inizio l'azienda è stata più o meno divisa tra il nostro lato acustico ed elettrico lato.
Il lato elettrico del nostro business era in origine quella di fornitore di parti per altre società di chitarra.
Abbiamo costruito i loro Body ed i loro manici.
Potreste essere sorpresi di scoprire quante diverse marche di chitarra sono tutte prodotte nella stessa manciata di fabbriche.
Non stiamo dicendo questo perché vogliamo divulgare i segreti di qualcuno, ma semplicemente per farvi sapere dove stiamo venendo. In ogni caso, quello che era iniziato come alcuni Manici di sostituzione generici e corpi ben presto si è evoluto in una grande azienda che produce Manici finiti e corpi per molte aziende statunitensi di chitarra .
La cosa grandiosa di questo è l'enorme esperienza che abbiamo acquisito la costruzione di tutti questi strumenti per le loro varie specifiche.
Il lato negativo è che il business in subappalto disagio notevole, per così dire, ma ancora più importante non include la parte migliore della costruzione di nuove chitarre.
Da li a poco quella esperienza ci ha permesso di costruire strumenti proprietari e di staccarci dal mondo del subappalto.
Siamo una delle poche aziende produttrici di chitarre che non si avvale di subappaltatori o di fornitori per la construzione dei propri strumenti e di questo siamo molto orgogliosi.
A differenza di molti altri strumenti che seguono una serie piuttosto rigida di parametri quali il design delle loro forme, (come la maggior parte degli orchestrali ) le chitarre veramente si prestano a variazioni sia di tipo estetico che funzionale.
Questa capacità di variazione si manifesta in due modi distinti come dicevo poc'anzi , v'è la variazione puramente visiva, come la forma della paletta o del body ma ciò che troviamo più convincente è l'altro tipo di variazione ispirata alle infinite possibilità musicali nel design chitarra.
Ad esempio progettazione di una chitarra con corde in nylon che può essere suonata a volumi da palco e progettata con misure e specifiche da elettrica (Multiacs) e dalla creazione degli strumenti a più voci nel nostro Signature Series con voicing Elettrici, piezo elettrici e Synth.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chrisguitars.com%2Fgodin13lgxsa-3voice-cognac2a.jpg&hash=977422f1a5d0e6d86dc6099b33c6f2c867ede7e1)
La missione di Godin Guitars è questa . Divulgare strumenti di ottima foggia orientati alla sperimentazione per ispirare i nostri clienti e rinnovare di cuntinuo il loro amore per la musica.
Posto qui di seguito alcuni video dei factory tours che Godin ha concesso a Premiere Guitars e ad alcuni programmi televisivi statunitensi.
ACOUSTIC FACTORY TOUR
Godin Guitars Acoustic Factory Tour - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fXGV31hOYhs)
GODIN ELECTRIC FACTORY TOUR
Godin Electric Guitar Factory Tour - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9ker5s2tAKU)
GODIN HOW IT'S MADE FACTORY TOUR ELECTRIC
Godin Electric Guitar - How its made - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eJgK_d19p80)
GODIN HOW IT'S MADE FACTORY TOUR ACOUSTIC
How its made - Godin Acoustic Guitar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-XfBRdxzshI)
Se mi si chiedesse cosa amo di questo marchio risponderei senza ombra di dubbio che oltre alla foggia di alto livello dei propri strumenti amo il fatto che Godin non ha perso nella sua filiera produttiva il carattere unico del lavoro umano.
Robert Godin è un uomo che controlla tutta la sua filiera dall'acquisto del legno al suo taglio ed alla costruzione finale dello strumento. Un uomo che ha ben chiaro quale sia il suo ruolo nel mercato chitarristico e che non ha paura di produrre strumenti particolari e fuori dagli schemi.
E una delle poche case produttrici che fa tutto " in self ".
Non potrà competere con i colossi del settore ma anche questo alle mie orecchie suona come un eccezionale vantaggio per l'utente finale.
Godin non vanta molti endorser illustri nel mondo delle sei corde ma si possono annoverare tra le loro fila
John McLaughling
Roger Waters
Billy Idol
Steve Stevens
Leonard Cohen
Cory Diabo.
Mick Box degli Uriah Heep
Beh...naturalmente anche grandi chitarristi e bassisti italiani utilizzano questi meravigliosi strumenti
Patrizio Sacco .....bassista de IL VOLO il solo che è riuscito ad esibirsi in america. :reallygood:
Marco Pinna .....Con la Sua Muiltiac Nylon ed una LGXT ... Mah. :etvoila:
Francesco Lo Castro .... un perfetto sconosiuto ... bravo eh? ma chi lo conosce? :-\
Andrea Razzauti vincitore di due Grammy .... per chissà quale opera solo lui lo sa. :P
Francesco Buzzurro ... che stando al sito Godin ha cominciato a suonare all'età di 6 anni. Vabeh...ora lo sappiamo. :etvoila:
Giovanni Guido ..... lead guitar degli Jazz Crusader dal 1994 al 1998 ... poi sparito dalla circolazione :maio:
Sandro Di Stefano...composer e maestro molto conosciuto in Italia
Ed ovviamente Roberto Buchicchio ... noto però soltanto al bar di paese di Paderno Dugnano. :sarcastic: :sarcastic:
Scherzi a parte posseggo di casa Godin 4 strumenti :
1. Godin XTSA 3 voci equipaggiata con PUP Seymour Duncan Jazz 2 e Custom / Piezo LR BAGGS e SYNTH
(https://i.ytimg.com/vi/2vmEmvtdaG8/maxresdefault.jpg)
2. Godin Velocity Hss Con High Definition Revoicer ( Un preamp capace di boostare i pickup )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fgodin-velocity-296323.jpg&hash=e07cfd13bed2c0f9bf3c533d0c2e83cff180fb0e)
3. Godin Multiac Nylon SA con synth access
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fgodin-multiac-nylon-sa-281562.jpg&hash=daa58de798a25b34aa67072a270654015283c8b7)
4. Seagull S6 QI.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstylesmusic.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F09%2FS6-original_qi-side.jpg&hash=d10c1e8c1bfeee9628d6e4322a9850084e06966d)
E mi piacerebbe se lo riterrete interessante farne una piccola recensione e stimolare tutti i Jamblers che posseggono strumenti GODIN a fare lo stesso in questo post....chissà magari possa diventare un post di Godin Users dove scambiarci opinioni e confrontarci.
Buc
Intanto... :yeepy: :yeepy:
Grazie Buc!!!!
:thanks: :thanks: :thanks:
Stasera me lo leggo con tutta l'attenzione possibile.
Grande Buc :goodpost: :goodpost:
leggerò il tutto con estremo interesse. Bellissimo posta. Il marchioo merita un topic dedicato.
Hai fatto benissimo :reallygood:
E che di fatto è un marchio poco noto alla massa.
La maggior parte delle vole che rispondo a Godin alla domanda " Che chitarre usi ? " la gente mi guarda pensando che io debba finire la frase con qualche " è un sottomarchio della...." .
Quindi...anche stimolato da Max ho pensato di aprirlo. Spero faccia piacere e faccia innamorare qualcuno come me ne sono innamorato io....al netto che non ho ne la capacità narrativa di Elliott ne la capacità tecnica chitarristica del mio compagno di scuola.
;D
Letto tutto.
Bel topic, e belle chitarre :sbavv: complimenti :bravo2: oltre ad essere un bravo chitarrista sei anche un ottimo recensore, sei molto preparato sull' argomento e racconti molto bene la cosa, l' ho letto tutto d' un fiato ed è filato via senza accorgermene.
Ho visto anche i filmati, ma purtroppo non conosco l' inglese :-[ e per questo devo farti una domanda su un passaggio che non ho capito, nel video relativo alle chitarre elettriche al minuto 17,20 circa si vedono degli astucci ( forse in polistirolo.... ) ecco la domanda, sono astucci per il trasporto ? no credo sono definitivi, sono orribili :vomit: io l' unica Godin che ho provato ( in negozio ) aveva un astuccio bellissimo ( quasi più bello della chitarra.... :laughing: ) appunto, l' unica Godin che ho provato mi è piaicuta tantissimo, confrontata con delle Gibson SG che c' erano li in negozio, per me non c'era paragone, a favore della Godin, un rapporto qualità prezzo ECCELLENTE :o
Grazie ancora Buc ( alla prossima...... :laughing: )
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 03:08 PM
John McLaughling
Roger Waters
Billy Idol
Steve Stevens
Leonard Cohen
Cory Diabo.
Mick Box degli Uriah Heep
Un tempo, Michel Cusson:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2Fimages%2Fg%2F%7E5QAAOSwZQxW5uCj%2Fs-l300.jpg&hash=c26abc2d9a6cfe3095cbbe1353dd367338afbc5d)
Recentemente, Philip Catherine:
(https://img.discogs.com/WLrb-0HnGI9lp6qodDFWNtoDBbA=/600x360/smart/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/A-297693-1453574526-9065.jpeg.jpg)
Citazione di: Grand Funk il 27 Marzo, 2017, 04:59 PM
Letto tutto.
Bel topic, e belle chitarre :sbavv: complimenti :bravo2: oltre ad essere un bravo chitarrista sei anche un ottimo recensore, sei molto preparato sull' argomento e racconti molto bene la cosa, l' ho letto tutto d' un fiato ed è filato via senza accorgermene.
Ho visto anche i filmati, ma purtroppo non conosco l' inglese :-[ e per questo devo farti una domanda su un passaggio che non ho capito, nel video relativo alle chitarre elettriche al minuto 17,20 circa si vedono degli astucci ( forse in polistirolo.... ) ecco la domanda, sono astucci per il trasporto ? no credo sono definitivi, sono orribili :vomit: io l' unica Godun che ho provato ( in negozio ) aveva un astuccio bellissimo ( quasi più bello della chitarra.... :laughing: ) appunto, l' unica Godin che ho provato mi è piaicuta tantissimo, confrontata con delle Gibson SG che c' erano li in negozio, per me non c'era paragone, a favore della Godin, un rapporto qualità prezzo ECCELLENTE :o
Grazie ancora Buc ( alla prossima...... :laughing: )
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Sono astucci per il trasporto perchè ai tempi Godin non distribuiva direttamente al cliente quindi le chitarre venivano messe nell'astuccio di polistirolo per la spedizione. Le gigbag o trick case venivano spediti separatamente
Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 05:18 PM
Un tempo, Michel Cusson:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2Fimages%2Fg%2F%7E5QAAOSwZQxW5uCj%2Fs-l300.jpg&hash=c26abc2d9a6cfe3095cbbe1353dd367338afbc5d)
Michel Cusson (Uzeb) & The Wild Unit - Astrolab, Ottawa, Ontario, Summer 1995 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=T1m0jiyoxcU)
Vedo comunque che le usa ancora.
Non lo conoscevo Fidel grazie della dritta ora vado a farmi una cultura
Non so quanto suoni più Cusson, credo che più che altro scriva colonne sonore.
Philip Catherine è un grande! :loveit:
Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 05:40 PM
Non so quanto suoni più Cusson, credo che più che altro scriva colonne sonore.
Philip Catherine è un grande! :loveit:
Mamma mia un gigante...che tiro
Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 05:40 PM
Non so quanto suoni più Cusson, credo che più che altro scriva colonne sonore.
Leggo che nei commenti a quel video qualcuno ha scritto che quest'anno c'è/ci sarà una reunion/tour degli Uzeb (Cusson, Caron e Brochu).
Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 05:43 PM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 05:40 PM
Non so quanto suoni più Cusson, credo che più che altro scriva colonne sonore.
Leggo che nei commenti a quel video qualcuno ha scritto che quest'anno c'è/ci sarà una reunion/tour degli Uzeb (Cusson, Caron e Brochu).
Speriamo vengano in Italia e vicino Roma...... mi " fiondo ! "
Grande Buc, davvero molto ma molto interessante.
Io ho posseduto una Godin per alcuni mesi, la 5th Avenue di cui scrissi qui: Godin 5th avenue - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/godin-5th-avenue/).
L'ho venduta soltanto per mera ambizione, trovai una PM100 usata e, al solito, non seppi resistere alla tentazione.
Ricordo pero' con estremo piacere ed un pizzico di nostalgia il feeling e la risposta al tocco.
Godin per me è simbolo di qualità. :loveit:
Ti va di parlarci un po' dei tuoi quattro strumenti mr Buc ?
Più li guardo più mi attraggono. ::)
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2017, 09:08 PM
Ti va di parlarci un po' dei tuoi quattro strumenti mr Buc ?
Più li guardo più mi attraggono. ::)
Se va a voi di leggermi e di sentirli suonati da me .... cosa per altro ai limiti dell'accettabile ... preparo nel week end una recensione per ogni strumento con samples vari ( dei quali mi scusero a tempo debito per la
Loro orribilita' )cercando di descriverveli il piu' possibile.
Ma qui oltre me ??? Nessun'altro che ha Godin o ha avuto esperienze Gidin che voglia scriverci qualcosa ??
Sembra sia stato io l'unico ad aver osato. :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 09:15 PM
Se va a voi di leggermi e di sentirli suonati da me .... cosa per altro ai limiti dell'accettabile ... preparo nel week end una recensione per ogni strumento con samples vari ( dei quali mi scusero a tempo debito per la Loro orribilita' )cercando di descriverveli il piu' possibile.
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Beh considera che oltre a quelli sul loro sito me , te e quelli citati da Fidel io non credo che ci siano molti endorser Godin in giro per l'italia
Peggio per chi le snobba. :P
Grande, Buc ! :goodpost:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Interessantissimo !!!
Io ho brevemente posseduto una chitarra Godin. Della mia esperienza avevo parlato qui (https://forum.musicoff.com/forum/strumenti-musicali/chitarre/41648-chitarra-elettrica-godin). La faccenda fu così strana che continuo a pensare di essere incappato in un involontario "bug di sistema".
Finalmente letto tutto e visti i video.
Gran bel topic :goodpost:
Come detto ho sempre ammirato la multiac da quando la scoprii su un palco suonata in elettrico ad un intimo concerto finger picking. Dubito ne possiederò mai una (si confida nela "necessità" della figlia :eheheh: ) ma è strumento davvero affascinante.
Auspico anche io il sample dei tuoi strumenti perché ne sono incuriosito :reallygood:
Complimenti Buc per le chitarre e l'etica del marchio.
Le chitarre sono bellissime e veramente innovative.
Samplacele, please
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 09:15 PM
Se va a voi di leggermi e di sentirli suonati da me .... cosa per altro ai limiti dell'accettabile ... preparo nel week end una recensione per ogni strumento con samples vari ( dei quali mi scusero a tempo debito per la
Loro orribilita' )cercando di descriverveli il piu' possibile.
:yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer:
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 09:15 PM
Ma qui oltre me ??? Nessun'altro che ha Godin o ha avuto esperienze Gidin che voglia scriverci qualcosa ??
Io ci sono andato vicinissimo ( purtroppo :'( ) a possederla, quel periodo che provai ( per la prima volta ) la Godin stavo valutando l' acquisto di una Gibson, le SG special della Gibson che erano in negozio non mi convincevano, riprovai la Godin e dissi " Suona proprio bene..... "
Purtroppo quando devo comprare una chitarra valuto tante cose ( non faccio acquisti affrettati ) quando sono tornato in negozio convinto di comprare la Godin la chitarra non c'era più perchè venduta...... :cry2:
Dopo poco tempo gli arrivarano le Les Paul e comprai la classic.......
Citazione di: Grand Funk il 28 Marzo, 2017, 07:55 AM
......quando sono tornato in negozio convinto di comprare la Godin la chitarra non c'era più perchè venduta...... :cry2:
Dopo poco tempo gli arrivarano le Les Paul e comprai la classic.......
Quando si dice sbagliare i tempi. :firuli:
Grand Funk !!!!!!!!
Sei un mito. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2017, 08:06 AM
Quando si dice sbagliare i tempi. :firuli:
Grand Funk !!!!!!!!
Sei un mito. :abbraccio:
:laughing: :laughing:
:thanks:
Ho avuto per anni una Multiac Nylon, quando erano giovane e bello, ripensandoci è stato uno degli strumenti più duraturi che ho avuto. Strumento costruito benissimo, manico splendido, molto da acustica, assolutamente priva di qualunque feedback, elettronica che faceva benissimo il suo lavoro e davvero un bel suono. Se mi riservisse una cosa del genere non avrei dubbi su cosa comprare.
Stavate cercando un possessore di godin?
Presente! :yyeess: :yyeess: :
Allora:
Questa chitarra mi è stata regalata al mio diciottesimo compleanno. Andai al negozio a provarla prima, in compagnia di una mia amica che sapeva suonare, che venne colpita dai pick up saymour duncan. Certo forse fu colpito più l'occhio che l'orecchio (un po' come quando uno vede Fender scritto sulla paletta, e gli si dilatano le pupille). Fatto sta che mi feci convincere dal giudizio della mia amica e la comprai.
Alla fine, un po' come tutti i neofiti sono due i motivi per cui si compra una chitarra.
1- me l'hanno consigliata
2- mi piaceva la forma
La portai a casa per un prezzo che adesso proprio non ricordo. Credo che oscilli fra i 250 ed i 300.
Nel corso degli anni ovviamente ho imparato a conoscere meglio il mio strumento ed andare anche oltre l'occhio.
La chitarra ha una consigurazione HSS, un manico veramente ma veramente piccolo (il che rappresentava inizialmente un pregio, ma che col tempo si è rivelato un freno) ed un body in mogano talmente pesante da far venire il mal di schiena.
Manopole per il tono, il volume, e 4 switch per giostrarsi fra i 3 pick-up.
Ormai sono circa 5 anni che possiedo che questa chitarra, e nonostante mi sia capitato di suonarne anche altre, non ho mai posseduto una chitarra diversa da questa.
Perché?
Per il soldi ovviamente :etvoila:
Ma non solo. Semplicemente non ne ho mai sentito una vera esigenza.
Ovviamente ho già in mente di comprare una nuova chitarra, anche perché probabilmente questo mio pensiero è dovuto al fatto che non ho mai avuto un parametro di confronto ben definito, e che quindi probabilmente, fino a quando non avrò una chitarra di gamma superiore, non riuscirò a riconoscere realmente i punti deboli della mia godin.
Però penso, per quello che mi compete, di essere in possesso di una chitarra di tutto rispetto.
Quindi in definitiva:
PRO:
-il sustain: la chitarra è estremamente pesante. Il che le garantisce un sound molto presente. E non posso negare che a me questa cosa piaccia.
-il manico: il manico è corto. Ma non parlo solo del numero di tasti. È proprio piccolo, il che mi permette di avere tutto a portata di mano. Per intenderci, riesco a suonare every breath you take senza faticare troppo.
-è semplice: esattamente. Cambiare le corde e modificare l'action è un gioco da ragazzi. E non penso sia una cosa da poco sinceramente.
-è versatile: giostrandomi fra i vari pick up fra ponte e manico, riesco sempre ad ottenere un suono adatto al genere da fare.
CONTRO:
-È pesante: mannaggia se è pesante. Fare un concerto di due ore in piedi significa tornare a casa con la schiena a pezzi.
-il manico: si è vero, ho tutto a portata di mano. Però immaginate di fare un assolo ed arrivare al 19/20 tasto. Non è facile suonare a certe altezze, con tasti così piccoli, garantito.
Penso comunque, che un giorno riuscirò a cogliere anche altri aspetti di questa chitarra.
Per il momento queste sono le sensazioni di questa mia esperienza e mi faceva piacere condividerla 😁
Citazione di: Un pazzo il 28 Marzo, 2017, 12:11 PM
Stavate cercando un possessore di godin?
Presente! :yyeess: :yyeess: :
Allora:
Questa chitarra mi è stata regalata al mio diciottesimo compleanno. Andai al negozio a provarla prima, in compagnia di una mia amica che sapeva suonare, che venne colpita dai pick up saymour duncan. Certo forse fu colpito più l'occhio che l'orecchio (un po' come quando uno vede Fender scritto sulla paletta, e gli si dilatano le pupille). Fatto sta che mi feci convincere dal giudizio della mia amica e la comprai.
Alla fine, un po' come tutti i neofiti sono due i motivi per cui si compra una chitarra.
1- me l'hanno consigliata
2- mi piaceva la forma
La portai a casa per un prezzo che adesso proprio non ricordo. Credo che oscilli fra i 250 ed i 300.
Nel corso degli anni ovviamente ho imparato a conoscere meglio il mio strumento ed andare anche oltre l'occhio.
La chitarra ha una consigurazione HSS, un manico veramente ma veramente piccolo (il che rappresentava inizialmente un pregio, ma che col tempo si è rivelato un freno) ed un body in mogano talmente pesante da far venire il mal di schiena.
Manopole per il tono, il volume, e 4 switch per giostrarsi fra i 3 pick-up.
Ormai sono circa 5 anni che possiedo che questa chitarra, e nonostante mi sia capitato di suonarne anche altre, non ho mai posseduto una chitarra diversa da questa.
Perché?
Per il soldi ovviamente :etvoila:
Ma non solo. Semplicemente non ne ho mai sentito una vera esigenza.
Ovviamente ho già in mente di comprare una nuova chitarra, anche perché probabilmente questo mio pensiero è dovuto al fatto che non ho mai avuto un parametro di confronto ben definito, e che quindi probabilmente, fino a quando non avrò una chitarra di gamma superiore, non riuscirò a riconoscere realmente i punti deboli della mia godin.
Però penso, per quello che mi compete, di essere in possesso di una chitarra di tutto rispetto.
Quindi in definitiva:
PRO:
-il sustain: la chitarra è estremamente pesante. Il che le garantisce un sound molto presente. E non posso negare che a me questa cosa piaccia.
-il manico: il manico è corto. Ma non parlo solo del numero di tasti. È proprio piccolo, il che mi permette di avere tutto a portata di mano. Per intenderci, riesco a suonare every breath you take senza faticare troppo.
-è semplice: esattamente. Cambiare le corde e modificare l'action è un gioco da ragazzi. E non penso sia una cosa da poco sinceramente.
-è versatile: giostrandomi fra i vari pick up fra ponte e manico, riesco sempre ad ottenere un suono adatto al genere da fare.
CONTRO:
-È pesante: mannaggia se è pesante. Fare un concerto di due ore in piedi significa tornare a casa con la schiena a pezzi.
-il manico: si è vero, ho tutto a portata di mano. Però immaginate di fare un assolo ed arrivare al 19/20 tasto. Non è facile suonare a certe altezze, con tasti così piccoli, garantito.
Penso comunque, che un giorno riuscirò a cogliere anche altri aspetti di questa chitarra.
Per il momento queste sono le sensazioni di questa mia esperienza e mi faceva piacere condividerla 😁
Bella esperienza ! Grazie per averla condivisa !
Che modello è ?? Hai voglia di farne qualche foto ?
In ogni caso tu sei un Godin User e questo significa che siamo parenti....non so se hai già fretelli o sorelle ma ora ne hai uno o uno in più. Ok ? Giusto perchè tu lo sappia :lol: :lol: :lol: :lol:
In effetti una delle caratteristiche principali che anche io ho riscontrato nelle Godin è il loro sustain !
:goodpost: :goodpost:
Citazione di: Sauron il 28 Marzo, 2017, 11:22 AM
Ho avuto per anni una Multiac Nylon, quando erano giovane e bello, ripensandoci è stato uno degli strumenti più duraturi che ho avuto. Strumento costruito benissimo, manico splendido, molto da acustica, assolutamente priva di qualunque feedback, elettronica che faceva benissimo il suo lavoro e davvero un bel suono. Se mi riservisse una cosa del genere non avrei dubbi su cosa comprare.
L'hai data via :cry2: :cry2: :cry2: Che cosa ha preso il suo posto ? :guitar:
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 12:23 PM
Bella esperienza ! Grazie per averla condivisa !
:quotone:
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 12:23 PM
Citazione di: Un pazzo il 28 Marzo, 2017, 12:11 PM
Stavate cercando un possessore di godin?
Presente! :yyeess: :yyeess: :
Allora:
Questa chitarra mi è stata regalata al mio diciottesimo compleanno. Andai al negozio a provarla prima, in compagnia di una mia amica che sapeva suonare, che venne colpita dai pick up saymour duncan. Certo forse fu colpito più l'occhio che l'orecchio (un po' come quando uno vede Fender scritto sulla paletta, e gli si dilatano le pupille). Fatto sta che mi feci convincere dal giudizio della mia amica e la comprai.
Alla fine, un po' come tutti i neofiti sono due i motivi per cui si compra una chitarra.
1- me l'hanno consigliata
2- mi piaceva la forma
La portai a casa per un prezzo che adesso proprio non ricordo. Credo che oscilli fra i 250 ed i 300.
Nel corso degli anni ovviamente ho imparato a conoscere meglio il mio strumento ed andare anche oltre l'occhio.
La chitarra ha una consigurazione HSS, un manico veramente ma veramente piccolo (il che rappresentava inizialmente un pregio, ma che col tempo si è rivelato un freno) ed un body in mogano talmente pesante da far venire il mal di schiena.
Manopole per il tono, il volume, e 4 switch per giostrarsi fra i 3 pick-up.
Ormai sono circa 5 anni che possiedo che questa chitarra, e nonostante mi sia capitato di suonarne anche altre, non ho mai posseduto una chitarra diversa da questa.
Perché?
Per il soldi ovviamente :etvoila:
Ma non solo. Semplicemente non ne ho mai sentito una vera esigenza.
Ovviamente ho già in mente di comprare una nuova chitarra, anche perché probabilmente questo mio pensiero è dovuto al fatto che non ho mai avuto un parametro di confronto ben definito, e che quindi probabilmente, fino a quando non avrò una chitarra di gamma superiore, non riuscirò a riconoscere realmente i punti deboli della mia godin.
Però penso, per quello che mi compete, di essere in possesso di una chitarra di tutto rispetto.
Quindi in definitiva:
PRO:
-il sustain: la chitarra è estremamente pesante. Il che le garantisce un sound molto presente. E non posso negare che a me questa cosa piaccia.
-il manico: il manico è corto. Ma non parlo solo del numero di tasti. È proprio piccolo, il che mi permette di avere tutto a portata di mano. Per intenderci, riesco a suonare every breath you take senza faticare troppo.
-è semplice: esattamente. Cambiare le corde e modificare l'action è un gioco da ragazzi. E non penso sia una cosa da poco sinceramente.
-è versatile: giostrandomi fra i vari pick up fra ponte e manico, riesco sempre ad ottenere un suono adatto al genere da fare.
CONTRO:
-È pesante: mannaggia se è pesante. Fare un concerto di due ore in piedi significa tornare a casa con la schiena a pezzi.
-il manico: si è vero, ho tutto a portata di mano. Però immaginate di fare un assolo ed arrivare al 19/20 tasto. Non è facile suonare a certe altezze, con tasti così piccoli, garantito.
Penso comunque, che un giorno riuscirò a cogliere anche altri aspetti di questa chitarra.
Per il momento queste sono le sensazioni di questa mia esperienza e mi faceva piacere condividerla 😁
Bella esperienza ! Grazie per averla condivisa !
Che modello è ?? Hai voglia di farne qualche foto ?
In ogni caso tu sei un Godin User e questo significa che siamo parenti....non so se hai già fretelli o sorelle ma ora ne hai uno o uno in più. Ok ? Giusto perchè tu lo sappia :lol: :lol: :lol: :lol:
In effetti una delle caratteristiche principali che anche io ho riscontrato nelle Godin è il loro sustain !
:goodpost: :goodpost:
Ecco qua!
È una richmond belmont!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fn71xt0.jpg&hash=d9dd8830168b2fa937492fa7f43fa2b170edb8c2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2ywydtt.jpg&hash=27a78feb775a53435488eabde65bd1972a1f41a1)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2qswbvm.jpg&hash=12bdf4354d380fa8b81a9b540947b519f0f007e4)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2n9avyc.jpg&hash=d5d937855b77d10f07856f7f8310ec9ac6de5370)
Uuuuuhhhhh Una Richmond !!!
Non ne ho mai sentito un samples e mi hanno sempre incuriosito i Lipstick li davanti !
come li descriveresti ??
Ci piace la chitarra del buon Un pazzo. :hey_hey:
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 02:05 PM
Uuuuuhhhhh Una Richmond !!!
Non ne ho mai sentito un samples e mi hanno sempre incuriosito i Lipstick li davanti !
come li descriveresti ??
Diciamo che i lipstick si rifanno ad un sound tipicamente rock and roll. quasi rockabilly diciamo :D
infatti diciamo che non è esattamente la chitarra giusta per coverarci i metallica, anche se comunque col mio gruppo, lo faccio lo stesso :facepalm2:
Citazione di: Un pazzo il 28 Marzo, 2017, 03:13 PM
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 02:05 PM
Uuuuuhhhhh Una Richmond !!!
Non ne ho mai sentito un samples e mi hanno sempre incuriosito i Lipstick li davanti !
come li descriveresti ??
Diciamo che i lipstick si rifanno ad un sound tipicamente rock and roll. quasi rockabilly diciamo :D
infatti diciamo che non è esattamente la chitarra giusta per coverarci i metallica, anche se comunque col mio gruppo, lo faccio lo stesso :facepalm2:
:fan: Coverizzare i metallica con una chitarra Rockabilly....hai raggiunto il top in una 20ina di secondi !
Grande Un pazzo !
Coverarli male aggiungerei 😱😞
Qui ci starebbe il solito video dei grandissimi Beatallica!
Citazione di: Fidelcaster il 28 Marzo, 2017, 03:22 PM
Qui ci starebbe il solito video dei grandissimi Beatallica!
Sarebbe Grandioso !
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Bravo Buc, molto interessante. :bravo2:
Le Godin sono chitarre bellissime, ma mi guardano con quell'espressione chiaramente traducibile come "tu non mi meriti". :laughing:
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 03:08 PM
Ed ovviamente Roberto Buchicchio ... noto però soltanto al bar di paese di Paderno Dugnano. :sarcastic: :sarcastic:
Ma è quel Roberto Buchicchio? Quello che bazzica Jamble e suona nei Silver Key? Mitico!
Citazione di: Moreno Viola il 28 Marzo, 2017, 09:04 PM
Le Godin sono chitarre bellissime, ma mi guardano con quell'espressione chiaramente traducibile come "tu non mi meriti". :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Dai..... ti meritano, sei bravissimo..... :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 28 Marzo, 2017, 09:04 PM
CitazioneEd ovviamente Roberto Buchicchio ... noto però soltanto al bar di paese di Paderno Dugnano. :sarcastic: :sarcastic:
Ma è quel Roberto Buchicchio? Quello che bazzica Jamble e suona nei Silver Key? Mitico!
Lo conosco anche io.
Gli ho recensito un demo di recente ;D
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2017, 09:55 PM
Lo conosco anche io.
Si, ma tu potresti essere un avventore del bar di Paderno Dugnano. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 28 Marzo, 2017, 10:00 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2017, 09:55 PM
Lo conosco anche io.
Si, ma tu potresti essere un avventore del bar di Paderno Dugnano. ;D
Si vero ....Arriva davanti al bar ....lo vede....e non lo vede ....lo vede .... e no lo vede.
Multiac frequenza.
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 10:34 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Marzo, 2017, 10:00 PM
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2017, 09:55 PM
Lo conosco anche io.
Si, ma tu potresti essere un avventore del bar di Paderno Dugnano. ;D
Si vero ....Arriva davanti al bar ....lo vede....e non lo vede ....lo vede .... e no lo vede.
:laughing: :laughing:
Nel week end cerchero' di rencensire la prima :-)
La XTSA?
Se il suono è coerente con l'estetica ... :hey_hey:
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2017, 10:52 PM
La XTSA?
Se il suono è coerente con l'estetica ... :hey_hey:
Ok comincio con lei
:maio:
Speravo partissi dalla Multiac.
:maio:
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2017, 11:00 PM
:maio:
Speravo partissi dalla Multiac.
:maio:
Elliott vuole comprare la Multiac a sua figlia per suonarla lui. Se gliela recensico subito lunedi uscirebbe di casa per andarla a comperare.
Lo sto facendo per lui. La rencensisco ad aprile cosi la carta di credito gli arriva al 15 maggio
Va bene.... :-[
Ok ho capito....entrambe nel week end.
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 11:06 PM
Ok ho capito....entrambe nel week end.
Tranquillo davvero, poterbbe diventare il mese "Godin". :yeepy:
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 11:03 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2017, 11:00 PM
:maio:
Speravo partissi dalla Multiac.
:maio:
Elliott vuole comprare la Multiac a sua figlia per suonarla lui. Se gliela recensico subito lunedi uscirebbe di casa per andarla a comperare.
Lo sto facendo per lui. La rencensisco ad aprile cosi la carta di credito gli arriva al 15 maggio
:laughing:
In realtà sto sperando nel bonus stradivari. È che mia figlia è lentissima ed è ancora in seconda media >:(
Citazione di: Elliott il 28 Marzo, 2017, 11:22 PM
Citazione di: Buc il 28 Marzo, 2017, 11:03 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2017, 11:00 PM
:maio:
Speravo partissi dalla Multiac.
:maio:
Elliott vuole comprare la Multiac a sua figlia per suonarla lui. Se gliela recensico subito lunedi uscirebbe di casa per andarla a comperare.
Lo sto facendo per lui. La rencensisco ad aprile cosi la carta di credito gli arriva al 15 maggio
:laughing:
In realtà sto sperando nel bonus stradivari. È che mia figlia è lentissima ed è anfora in seconda media >:(
Tranquillo, è bravissima, non ho dubbi che la promuoveranno a giara in terza media!
Va' che bel topo da uppare!!!
Non sapevo nemmeno ci fosse un post tutto dedicato alle Godin
:cheer:
Citazione di: Santano il 23 Novembre, 2017, 10:28 PM
Va' che bel topo da uppare!!!
Non sapevo nemmeno ci fosse un post tutto dedicato alle Godin
:cheer:
Se cerchi bene ci sono 3 post dove io recensisco le mie con tanto di samples .... non che siano sto popo' di samples ma ti fai una idea.
Citazione di: Buc il 23 Novembre, 2017, 10:29 PM
Citazione di: Santano il 23 Novembre, 2017, 10:28 PM
Va' che bel topo da uppare!!!
Non sapevo nemmeno ci fosse un post tutto dedicato alle Godin
:cheer:
Se cerchi bene ci sono 3 post dove io recensisco le mie con tanto di samples .... non che siano sto popo' di samples ma ti fai una idea.
Santano non sai cosa ti sei perso, tra chitarre bellissime e un signor chitarrista....... vai subito a vederli :sisi:
(https://www.cavallimusica.com/media/catalog/product/cache/1/image/1139x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/G/o/Godin-Summit-classic-supreme-ltd-cherry-burst-flame.jpg)
Spettacolare!!!
Ho posseduto una A6 plus...forse in quel periodo suonavo troppo poco con altri per giudicarla bene.
La sensazione è che acusticamente si difendesse molto bene...con corde tipo acustica...non da elettrica... invece l'hb tipo PAF al manico poteva essere utile al max per suonare jazz...che non é il mio genere.
Liutersticamente valida...sono strumenti ben fatti senza dubbio...ma alla fine per il genere acustico preferisco un chitarra acustica std..invece sarei curioso di provare il modello elettrico con piezo...sarebbe la soluzione ideale per portare alle prove una chitarra sola..visto che le PRS con piezo costano un capitale...
Io della 5th Avenue sono sempre innamorato. :sisi:
ho ripreso in mano la chitarra dopo 35 anni di pausa, primo acquisto un Se agull Performer mini jumbo su consiglio di un amico che suona da poco ma informatissimo sui legni ecc ecc.... , non posso che ringraziarlo per la dritta anche se lui non ne aveva mai provata una. Settata dal liutaio Marco Caroti (bravissimo) solo con una lieve aggiustata al ponte ( 5 minuti ) va benissimo, ho montato del Ernie Ball Paradigm suona da paura a livello di notissimi marchi con la differenza che costa 1/3. Preso dalla GAS e dal fatto che a 18 non potevo permettermi certi lussi se non in foto, mi son preso una Les Paul da poveri, sogno realizzato ma poi valutando che i suoni che cercavo erano altri son passato ad una Ibanez AS 153... che dire per me una favola. Ancora non contento e per festeggiare i miei 60 anni.... mega regalo : venduta LP e acquistata una Godin ACS con il roland gr55....... ora mi fermo. Tutto questo per dire Godin tutta la vita o quello che rimane, chitarre ottime con un rapporto qualità prezzo impareggiabile. Sto pensando anche a una xtsa.... ma mi devo regolare se no mi buttano fuori di casa.
Io sbavo per almeno un paio di modelli.. che non avrò mai... :cry2:
Gran belle chitarre le Godin :sbavv: conosco molto bene le semiacustiche dell' Ibanez, ho una semi hollow EKM 100 simile alla tua AS153, perciò posso dire che sono chitarre che suonano alla grande :reallygood:
Vojo una Multiac Nylon e una Montreal ... :uee:
:cry2:
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 03:38 PM
Vojo una Multiac Nylon e una Montreal ... :uee:
:cry2:
La montreal è splendida
Sì... io vorrei la Montreal Premiere, per essere precisi... :sbavv:
(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0195/1906/products/electric-guitar-godin-montreal-premiere-tripleplay-sunburst-4_1024x1024.jpg?v=1487058679)
Non ne ho mai provata una...se lo faccio il finale della storia già lo conosco.
Citazione di: Buc il 03 Marzo, 2018, 09:53 PM
Non ne ho mai provata una...se lo faccio il finale :D della storia già lo conosco.
Non faccio fatica a crederci... :D
:-\
Puzza di piume. :sarcastic:
il mio spacciatore è rivenditore e dovrebbero arrivare fra una decina di giorni..... ci farò un salto ma mi devo trattenere poi vi dico com'è
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 09:52 PM
Sì... io vorrei la Montreal Premiere, per essere precisi... :sbavv:
(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0195/1906/products/electric-guitar-godin-montreal-premiere-tripleplay-sunburst-4_1024x1024.jpg?v=1487058679)
Che meraviglia!!!
Funky groove on the Session Custom 59 Coral Blue RN - YouTube (https://youtu.be/2OtBrQHpOXg)
Ma, ma, da dov'è uscito questo modello? Mi piace una cifraaaaa (oddio, al momento non esiste GODIN che non mi piaccia :-\) ma questa Session Custom suona da paura..
Citazione di: Santano il 18 Marzo, 2018, 06:40 PM
Funky groove on the Session Custom 59 Coral Blue RN - YouTube (https://youtu.be/2OtBrQHpOXg)
Ma, ma, da dov'è uscito questo modello? Mi piace una cifraaaaa (oddio, al momento non esiste GODIN che non mi piaccia :-\) ma questa Session Custom suona da paura..
Te lo confermo suona davvero bene. L'ho provata intensamente.
E prenditela una Godin che mi sento solo qui !!
come solo??? ho una godin acs e una seagull, saremo in due ::) ::)
Citazione di: Alzanob il 18 Marzo, 2018, 07:04 PM
come solo??? ho una godin ace e una seagull, saremo in due ::) ::)
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Alzanob il 18 Marzo, 2018, 07:04 PM
come solo??? ho una godin acs e una seagull, saremo in due ::) ::)
Bravissimo ! È il momento di farsi una elettrica però dai ! Ahahahahh
Saremmo in tre ma non per molto tempo ancora temo. ::)
[emoji848]
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:35 PM
Saremmo in tre ma non per molto tempo ancora temo. ::)
Tu ??? Che cosa hai ?? E perché non per molto tempo?? Non vendere senza dirmelo sai ???
Una 5th Avenue Kingpin II.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:38 PM
Una 5th Avenue Kingpin II.
Pensavo l'avessi già venduta ! Tienila ci rende piu intimi !! Ahahhah
L'ho venduta e ricomprata in un impeto di Gas ma non é quella giusta. :maio:
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:40 PM
L'ho venduta e ricomprata in un impeto di Gas ma non é quella giusta. :maio:
È davvero particolare....è difficile secondo me . Non l'ho mai provata ma dai suoni sentiti credo non sia per nulla facile da inserire in qualsiasi contesto
Non la definirei difficile, piuttosto è il manico ad essere troppo sottile per me. Per il resto è perfetta.
ho avuto una LP da poveri data via per la godin, alla mia età va bene come elettrica la mia ibanez as153 , appena arrivano allo spacciatore sicuramente le andrò a provare ( credo ancora un paio di settimane) ma se mi azzardo a prenderne un'altra in casa mi sparano (almeno così hanno detto ) e ci credo ;D. comunque mi attizza tanto la xtsa
Godin Summit SG & Stadium 59 series guitars | NAMM 2018 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tClNwNYgEOw)
::)
Citazione di: Santano il 30 Marzo, 2018, 07:42 AM
Godin Summit SG & Stadium 59 series guitars | NAMM 2018 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tClNwNYgEOw)
::)
Le trovo bruttissime queste qui....mi stanno perdendo colpi
Citazione di: Buc il 18 Marzo, 2018, 06:48 PM
Citazione di: Santano il 18 Marzo, 2018, 06:40 PM
Funky groove on the Session Custom 59 Coral Blue RN - YouTube (https://youtu.be/2OtBrQHpOXg)
Ma, ma, da dov'è uscito questo modello? Mi piace una cifraaaaa (oddio, al momento non esiste GODIN che non mi piaccia :-\) ma questa Session Custom suona da paura..
Te lo confermo suona davvero bene. L'ho provata intensamente.
E prenditela una Godin che mi sento solo qui !!
Buc, tu che l'hai provata, cosa cambia dal modello T59 cioè questa col posacenere:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2DXKg.jpg&hash=a586def4af7c3af163981fd50a5506edf4dfcc9f)
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2018, 03:32 PM
Citazione di: Buc il 18 Marzo, 2018, 06:48 PM
Citazione di: Santano il 18 Marzo, 2018, 06:40 PM
Funky groove on the Session Custom 59 Coral Blue RN - YouTube (https://youtu.be/2OtBrQHpOXg)
Ma, ma, da dov'è uscito questo modello? Mi piace una cifraaaaa (oddio, al momento non esiste GODIN che non mi piaccia :-\) ma questa Session Custom suona da paura..
Te lo confermo suona davvero bene. L'ho provata intensamente.
E prenditela una Godin che mi sento solo qui !!
Buc, tu che l'hai provata, cosa cambia dal modello T59 cioè questa col posacenere:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2DXKg.jpg&hash=a586def4af7c3af163981fd50a5506edf4dfcc9f)
La 59 monta seymour duncan l'altra pickup godin e poi ovviamente il posacenere che sulla custom normale non c'è ( altro plus perché io lo trovo scomodo)
Citazione di: Francescod il 01 Luglio, 2018, 07:39 PM
Ho letto tutto il thread. Non è stato menzionato un celebre artista legato al marchio Godin:
Corrado Rustici!
Usa Godin sia elettrica che acustica.
Si può ascoltarlo ad esempio nel suo ultimo album Aham.
Hai ragione ! Gran bel chitarrista
Esperti di Godin, fatemi una cortesia. Ogni tanto mi cimento con la velocità dell'intro del brano Wasted Years degli Iron Maiden, che è velocissimo (infatti non ci sono ancora ma ci sto arrivando), e su YouTube il video di questo brano realizzato da Aula de guitarra (canale brasiliano con quasi sei milioni di iscritti) è eseguito con una Godin!
Non posso postare il video per note ragioni quindi potreste farmi la cortesia di guardarlo un attimo e dirmi che modello di Godin è e se è stata customizzata? Grazie. Sono curioso. La prima volta che vedo una Godin misurarsi col metal.
È una Godin Session Plus, modello non più in produzione, sostituito dalla Progression Plus (poche differenze tra le due). Non sembra customizzata in niente
Si tratta di una stratoide, molto classica come sound a parte l'humbucker al manico (usato nel video) e il circuito HDR attivabile col bottoncino che vedi affianco ai toni. Trattasi di una sorta di lieve boost che enfatizza le medie
Qualcuno conosce le Godin Artisan?
Citazione di: robland il 08 Ottobre, 2020, 12:47 AM
Qualcuno conosce le Godin Artisan?
Si...affabile, simpatica. Brava rag ... chitarra
Citazione di: Buc il 08 Ottobre, 2020, 09:29 AM
Citazione di: robland il 08 Ottobre, 2020, 12:47 AM
Qualcuno conosce le Godin Artisan?
Si...affabile, simpatica. Brava rag ... chitarra
Punti forti?
Punti deboli?