Ciao, visto che ho potuto trascorrere un'altra mezzoretta con la nuova chitarra del mio bros (sbragato al mare all'ombra del monte Conero) ho approfittato per registrare di corsa un piccolo sample e fare qualche fotilla.
:sisi:
Impressioni:
Strumento originale, non riesco a considerarlo una chitarra semiacustica canonica perchè in certi frangenti, anche non amplificata sembra quasi un'acustica.
Il manico è a scala corta ed è molto comodo, nonostante non abbia la spalla mancante la tastiera è tranquillamente scoperta fino al 13° capotasto.
E' leggerissima e sembra adatta tanto per il jazz quanto per un buon blues.
L'effetto larsen è presente se si sta di fronte ai coni dell'ampli naturalmente ma appena disassati scompare.
E' più presente se si preme la sesta corda a lungo sul secondo e quattordicesimo capotasto.
Idiosincrasia per il FA# :-\
Qualche scatto:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodin1.jpg&hash=65d8768ad92dc51d1b117a70ae1f29a6425bdbc2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodin2.jpg&hash=093758913d9fc0e8f4c7210db621a59132263680)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodin3.jpg&hash=eb7395adb2d7a152d72d4de490accecdd4157617)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodin4.jpg&hash=dc33feb24820eb4382416fca5b73c65381850d85)
Un piccolo sample giocando soltanto con il controllo del tono. Ho aggiunto uno spring reverb e, nella seconda parte, un pelino di Horny bee.
Ampli Rivera, canale Fender controlli di tono, presence, focus ore 12.
PS
Niente video perchè, vista la temperatura, ho usato la mise preferita di Vu. :occhiolino:
Che bella :loveit: e quanto mi piace il tuo suono :hug2:
Poi mi dai lezioni :eheheh: :bravo2:
Oooooooooooooooooooooh! Che bella, E come canta ben! Aspide Max!
Citazione di: BackinBlack il 15 Luglio, 2015, 02:35 PM
Che bella :loveit: e quanto mi piace il tuo suono :hug2:
Poi mi dai lezioni :eheheh: :bravo2:
Troppo buono BnB, speriamo che il piccolo bros mi ci lasci giocare ancora un po'.
Almeno fino a che è distratto dal concerto di giovedì prossimo. :sisi:
https://www.facebook.com/events/1603960439858153/ (https://www.facebook.com/events/1603960439858153/)
Citazione di: marcellom il 15 Luglio, 2015, 02:39 PM
Oooooooooooooooooooooh! Che bella, E come canta ben! Aspide Max!
Non mi piace, non mi piace, non mi piace ... posso resistere ...... il mantra del gasato. :maio:
Si è brutta e suona in modo orribile Max.. lasciala perdere.... buttala via subito... ehmmmmm dimmi dove perché mi ha provocato.. e la devo distruggere [emoji38]
Marcello ti mando in PM il luogo in cui la abbandonero'. :firuli:
Avere un fratello del genere è una festa ogni volta.
Questo strumento ad esempio non lo conoscevo proprio ed è davvero molto interessante.
Pensa nelle mani di uno bravo come potrebbe suonare. :acci:
è stupenda Max! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Grazie Grix, mi piacerebbe registrare un sample suonato dal musico di casa, proprietario dello strumento ..... :idea:
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2015, 03:19 PM
Grazie Grix, mi piacerebbe registrare un sample suonato dal musico di casa, proprietario dello strumento ..... :idea:
fate una bella jammata voi due! :eheheh:
Max è una meraviglia, sia esteticamente sia come sonorità! :inchino:
Complimenti per il fraseggio, mi sono goduto veramente tanto la tua registrazione! :bravo2:
Wow Paolo. Grazie!!! :hug2:
Molto, molto bella. Bellissimo suono ed estetica con un che di esotico che mi rimanda indietro nel tempo, agli anni '30, alla brillantina profumata e alle sigarette Africa. :snob:
Molto bella la chitarra, il suono e il fraseggio ::) Me ne aveva parlato tempo fa un chitarrista francese, turnista di professione, dicendo che la avrebbe volentieri accoppiata ad un pickup floating tipo Johnny Smith, ma ovviamente anche il p90 è un'accoppiata perfetta.
Invidia...
Vedo che non stiamo così lontani, io sono a Tavullia.
Citazione di: nemocap il 15 Luglio, 2015, 04:02 PM
Molto, molto bella. Bellissimo suono ed estetica con un che di esotico che mi rimanda indietro nel tempo, agli anni '30, alla brillantina profumata e alle sigarette Africa. :snob:
Grazie nemo, ho visto una colorazione ancora più calda. ;D
Citazione di: AlbertoDP il 15 Luglio, 2015, 04:11 PM
Molto bella la chitarra, il suono e il fraseggio ::) Me ne aveva parlato tempo fa un chitarrista francese, turnista di professione, dicendo che la avrebbe volentieri accoppiata ad un pickup floating tipo Johnny Smith, ma ovviamente anche il p90 è un'accoppiata perfetta.
Invidia...
Vedo che non stiamo così lontani, io sono a Tavullia.
Grazie Alberto, il fratello ha scelto con cura il suo strumento.
Tavullia ;D
Il nucleo marchigiano/romagnolo è molto presente su Jamble. :sisi:
Grande Max :bravo2: :bravo2: :bravo2: e gran bella chitarra! Ha il suono che mi immaginavo, con un non so che che mi pare conferirgli una qualche affinità con la voce umana.
Gran bella chitarra Max!prossima volta pero' tieni il gain della tua scheda audio un po piu' giu' ;)
Citazione di: Fidelcaster il 16 Luglio, 2015, 01:13 AM
Grande Max :bravo2: :bravo2: :bravo2: e gran bella chitarra! Ha il suono che mi immaginavo, con un non so che che mi pare conferirgli una qualche affinità con la voce umana.
Grazie Fidel, è davvero uno strumento interessante. :sisi:
Citazione di: Cris Valk il 16 Luglio, 2015, 01:51 AM
Gran bella chitarra Max!prossima volta pero' tieni il gain della tua scheda audio un po piu' giu' ;)
Hai perfettamente ragione Cris, ho fatto confusione con i grafici di Audacity che sembravano indicare sempre un segnale troppo basso.
Ieri sera ho trovato un settaggio migliore e la qualità della registrazione è decisamente più piacevole.
:hug2:
Oh my Gold cos'è questo topic ... sento la gas salire ... :scared:
Grande Max e mitico il fratello che ha avuto l' occhio lungo . :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che bella voce questa chitarra ! Anche il chitarraio mica male, eh ? :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie VU ..... più ci gioco più suona bene, poi quando ci mette le mani LUI ...... :laughing:
Veramente bella.
Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltare il tuo sample, spero di farlo nella pausa.
Sono il felice possessore di questa chitarra....che dire....bellissima, maneggevole e con un grande suono. Ci si può fare veramente di tutto (ho sentito eric mcfadden che con con questa godin suonava war pigs dei black sabbath...)
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2015, 10:12 AM
Veramente bella.
Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltare il tuo sample, spero di farlo nella pausa.
Se riesco provo ad aggiornarlo il sample, il buon Cris mi ha cicchettato, ed ha perfettamente ragione. :figuraccia:
Saluto tutti e mi scuso per la mia scarsissima presenza, dovuta principalmente al fatto che non uso praticamente mai un pc per collegarmi ad internet e trovo faticoso usare il mio vecchio smartphone..
Al netto di ciò, ci tengo a sottolineare quanto il mio fratellone dalle orecchie di gran classe, a seguito di questo portale Jamble, del progetto di comunicazione e di condivisione della passione artistica, stia suonando le sue (e le mie!! :guitar:) chitarre ogni volta sempre meglio, sviluppando le idee, il fraseggio, la pronuncia e, ovviamente, la qualità timbrica.
I miei pubblici complimenti a Max in particolare e al progetto Jamble in generale.
A presto,
roberto
Scusa Max, ma non mi compare il link del sample per ascoltarlo, puoi aiutarmi ?
Citazione di: grand funk il 16 Luglio, 2015, 03:41 PM
Scusa Max, ma non mi compare il link del sample per ascoltarlo, puoi aiutarmi ?
Ciao GF. se stai usando lo smartphone non viene visualizzato.
Prova così: https://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin (https://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin)
Vorrei provare a sostituirlo a causa dell'impostazione del gain troppo alta sulla scheda audio ma intanto ..... :acci:
Citazione di: robemazzoli il 16 Luglio, 2015, 03:24 PM
Al netto di ciò, ci tengo a sottolineare quanto il mio fratellone dalle orecchie di gran classe, a seguito di questo portale Jamble, del progetto di comunicazione e di condivisione della passione artistica, stia suonando le sue (e le mie!! :guitar:) chitarre ogni volta sempre meglio, sviluppando le idee, il fraseggio, la pronuncia e, ovviamente, la qualità timbrica.
I miei pubblici complimenti a Max in particolare e al progetto Jamble in generale.
A presto,
roberto
......... obrigado :-[
Finalmente conosco il grande artista :D :hi:
Citazione di: Max Maz il 16 Luglio, 2015, 03:53 PM
Ciao GF. se stai usando lo smartphone non viene visualizzato.
Prova così: http://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin (http://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin)
Vorrei provare a sostituirlo a causa dell'impostazione del gain troppo alta sulla scheda audio ma intanto ..... :acci:
No, stavo usando il mio iMac, così ci sono riuscito senza problemi e devo dire che la chitarra ha un suono stupendo :sbavv:, caldo e liquido come non avevo mai sentito, complimenti anche alla mano niente male.... bravo ! :bravo2: si ogni tanto il suono saturava un pochino.... poca roba, abbiamo potuto apprezzare ugualmente. Grazie.
Grazie Grand Funk, sei molto gentile. :hug2:
Citazione di: robemazzoli il 16 Luglio, 2015, 03:24 PM
Saluto tutti e mi scuso per la mia scarsissima presenza, dovuta principalmente al fatto che non uso praticamente mai un pc per collegarmi ad internet e trovo faticoso usare il mio vecchio smartphone..
Al netto di ciò, ci tengo a sottolineare quanto il mio fratellone dalle orecchie di gran classe, a seguito di questo portale Jamble, del progetto di comunicazione e di condivisione della passione artistica, stia suonando le sue (e le mie!! :guitar:) chitarre ogni volta sempre meglio, sviluppando le idee, il fraseggio, la pronuncia e, ovviamente, la qualità timbrica.
I miei pubblici complimenti a Max in particolare e al progetto Jamble in generale.
A presto,
roberto
Ma che carino !! :abbraccio:
Grazie, Roberto! :thanks:
Vu :)
Lo ammetto, l'ho pagato profumatamente. :-[
Signori, mi sono innamorato. :loveit:
Ho ancora qui in casa la Godin 5th avenue di Roberto e non riesco a smettere di suonarla in ogni momento libero e nonostante la temperatura affatto invitante.
Ma il desiderio è tanto che basta un ventilatore per distrarsi.
E la voglia di studiare aumenta. ::)
Peccato per una colonia di cicale infernali che non smettono mai di frinire. >:(
Una foto ancora ed un sample di cui mi scuso per le manaccie impacciate ma che spero faccia ascoltare questo suono bellissimo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2F5thav.jpg&hash=6a24487dd39ee4cf1a33cc8df64c16268977946c)
TEST (http://=https://soundcloud.com/maxmaz-1/godin-samba)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Però ti si sente pianino eh :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 19 Luglio, 2015, 12:02 PM
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Però ti si sente pianino eh :eheheh:
In che senso pianino, il volume è troppo alto ?
No no,io sto con il volume del portatile al massimo e non lo sento molto forte,ma forse è solo il portatile ::)
Provo a verificare. :mypleasure:
Felicitazioni per l'idillio! Ma quella è ua foto che hai scattato tu? Le corde sembrano dorate, come quelle al bronzo o fosforo-bronzo per acustica.
Si Fidel, la foto l'ho appena scattata.
Le corde sembrano proprio quelle di un acustica.
Sono quelle originali, la chitarra è stata ritirata nuova dal negozio lo scorso sabato.
cavoli! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
complimenti per la foto!!!!! :inchino:
Che bella signora.... più passa il tempo e più ci si innamora... :loveit:
Suono eccellente Max!
Sembra proprio che sto strumento sia fatto apposta per il tuo tocco leggero ed espressivo.
Atè jazz!!
Chitarra galattica e chitarrista jazz che promette moooooolto bene !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Siete sempre troppo generosi con me.
Modalità rosso peperone ON. :-[
Bravo Max!ma sento 2 chitarre...sei tu su tutte e 2? ;D
Citazione di: Cris Valk il 19 Luglio, 2015, 04:25 PM
Bravo Max!ma sento 2 chitarre...sei tu su tutte e 2? ;D
Si Cris, accompagnamento e canto.
Due tracce con Audacity. ;D
Max che dire, è il suono che vorrei sentire uscire dalla mia chitarra... quando si parla di jazz.
E ti capisco se ti stai innamorando, il suono è di quelli "mia per la vita".
Il tuo samba è bellissimo... ti alleni già per la prossima jam o per il prossimo duo? [emoji38]
Citazione di: marcellom link=topic=6113.msg128569#msg128569 dagentilmente 333148
Max che dire, è il suono che vorrei sentire uscire dalla mia chitarra... quando si parla di jazz.
E ti capisco se ti stai innamorando, il suono è di quelli "mia per la vita".
Il tuo samba è bellissimo... ti alleni già per la prossima jam o per il prossimo duo? [emoji38]
Davvero Marcello, non si finisce mai di scoprire .
Mai avrei pensato di acquistare quel Rivera e di provarci uno strumento da 650 € che suona così. :loveit:
Oggi pomeriggio non riuscivo a smettere e Roberto mi ha anche gentilmente offerto due ore di lezione.
.La prossima jam sarà una bossa. :occhiolino:
Quindi un prodotto made in Canada a 650 euro? Mmh interessante davvero,belle forme e grande marchio storico,questi sono i marchi che mi piacciono :eheheh:
Il listino dice 769,00 ma in diversi negozi l'ho vista tra i 649 ed 679.
Per fortuna non bisogna necessariamente spendere una fortuna x acquistare un ottimo strumento. ;D
Complimenti Max, il suono è veramente bello e secondo me con la bossa hai centrato in pieno la sua collocazione.
Le Godin mi piacciono moltissimo, anche se le vedo troppo sofisticate perchè io possa valorizzarle come meritano.
Però chissà magari un giorno...
Citazione di: Max Maz il 19 Luglio, 2015, 11:14 PM
Il listino dice 769,00 ma in diversi negozi l'ho vista tra i 649 ed 679.
Per fortuna non bisogna necessariamente spendetr una fortuna x acquistare un ottimo strumento. ;D
450 usato,niente male davvero :firuli:
Citazione di: Moreno Viola il 19 Luglio, 2015, 11:58 PM
Complimenti Max, il suono è veramente bello e secondo me con la bossa hai centrato in pieno la sua collocazione.
Le Godin mi piacciono moltissimo, anche se le vedo troppo sofisticate perchè io possa valorizzarle come meritano.
Però chissà magari un giorno...
Grazie Moreno, per quanto riguarda questo modello specifico il termine sofisticato forse non è così calzante a me è sembrata molto, come si dice, friendly use. ;D
Citazione di: Max Maz il 19 Luglio, 2015, 11:14 PM
Il listino dice 769,00 ma in diversi negozi l'ho vista tra i 649 ed 679.
Per fortuna non bisogna necessariamente spendere una fortuna x acquistare un ottimo strumento. ;D
Perchè compriamo Fender e Gibson ? vi ricordate ? caro Max, era questo il mio concetto in quel topic.... una Gibson con le caratteristiche della Godin è la Hollow Body Venetian 17 ( custom shop ) prezzo 5,811 :sconvolto: non credo che la Godin suoni tanto peggio della blasonata Gibson... anzi... ma la Gibson è un investimento... :eheheh: meditate gente meditate.... :-\ forse sono fuori topic, ma è stata precisazione doverosa, usando il paragone della pallavolo, Max mi hai alzato una bella schiacciata, non potevo fallire... ! :laughing:
Io GF non mi sento di fare nessun paragone tra strumenti che non ho "suonato" almeno per qualche settimana.
Questa Godin non è di sicuro la miglior semiacustica sul mercato e se e quando il legittimo proprietario (che non sono io :maio: ) la venderà di certo non realizzerà un grande importo.
Io non sono affatto convinto che fender e, soprattutto Gibson degli ultimi anni, siano strumenti migliori, anzi.
Restà però il fatto che i soldini ce li sudiamo tutti parecchio e rischiare di perderli fa venire dubbi seri.
Comunque quello che conta, secondo me, è il feeling che ognuno trova con lo strumento.
E con questa 5th avenue di feeling ne ho trovato tantissimo. :loveit:
A breve pero' prenderà la via di casa del fratellino lasciando un dolorino musicale di una certa importanza. :maio:
Io non sono monomarca GF ... fosse per me, gli strumenti, li acquisterei tutti. :sisi:
Per carità Max, non era un riferimento personale nei tuoi confronti ( non fraintedermi ) ho preso lo spunto dalla Godin per richiamare il mio topic, perchè il concetto era quello... anzi la tua filosofia nei riguardi dei marchi collima con la mia :mypleasure: mi fermo qui, vorrei dire ancora qualcosa a riguardo ma vado fuori topic, vediamo come evolve casomai riapriamo il topic, :hi:
:mypleasure:
Verrà rispolverato il topic in questione, l'argomento è sensibile. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 20 Luglio, 2015, 04:35 PM
:mypleasure:
Verrà rispolverato il topic in questione, l'argomento è sensibile. :occhiolino:
Mooolto..... :occhiolino:
Guido aveva dei dubbi che questo strumento non andasse bene per fare blues. :-\
A parte le mie manacce ingrate mi sembra che il suono sia giusto.
Primo giro diretta secondo giro con un pizzico di Horny Bee.
TEST (https://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin-blues)
A caspita Max... stai letteralmente decollando...
Grande mano... bravissimo, un suono strepitoso... Guido che fai... indugi?
Max mi sembri davvero migliorato,complimenti ::)
Grande Max!
Gran bel blues!
Ora, però, vogliamo sapere...dopo tutto questo corteggiamento, gioco di sguardi, ammicamenti...hai deciso di cedere e di fiondarti nella ricerca di una tua Godin, oppure lascerai che questo periodo si tramuti in un semplice, seppur dolce e belissimo, ricordo? :D
Grazie mille Marcello, Backinblack e Paolo ... sempre troppo buoni con me.
Cosa penso di fare ?
Penso che dovrei continuare a studiare ed ascoltare tantissimo e ne ho molta voglia.
Questa Godin è davvero quella che potrei definire la mia chitarra ideale a livello di rapporto fisico e in accoppiata con il Rivera sembra anche essere la mia chitarra ideale a livello di suoni.
Sto seriamente pensando di permutare una delle elettriche o al limite l'acustica.
Ci devo pensare, non voglio farmi prendere dall'ansia da acquisto compulsivo e poi Roberto ha detto che fino al 20 di agosto la lascia qui...... :yeepy:
Oggi le ho comprato le Thomastik-Infeld e domani proviamo come suona con le corde lisssssie. :occhiolino:
Ma non dite al maestro che ho preso le 011 / 047 invece delle 012 / 050 :hide:
Caro Max, purtroppo con android non visualizzo la barra di soundcloud: puoi postare il link? Comunque purtroppo non potrò ascoltarti fino a domani.
Ciao Fidel, il link è questo : https://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin-blues (https://soundcloud.com/maxmaz-1/test-godin-blues)
e se hai voglia di farmi sapere cosa ne pensi della jam mi farà piacere leggerti. :firuli:
:thanks:
Non mancherò!
Eh ma che bravo Max! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Fratello...che dire, sei in ascesa verticale, la convinzione che hai sentimento e ragione da comunicare con la chitarra è finalmente emersa, non resta che continuare così.
Molto belli i suoni, davvero tanto, sia il clean che il leggero drive.
Il fraseggio appare convincente, modulato, intelligente nell'uso delle pause.
Difetti?
1-Nella seconda parte, quella con Honey Bee, sei stato più timido, ma sappiamo che il clean, per ora, è la tua condizione preferita, quindi ci suoni con maggiore espressività;
2-Sto blues minore mi pare che non risolva mai, quasi che il quinto grado dominante si faccia troppo attendere (ma forse devo ascoltare ancora);
3. La tonnellata di riverbero anni 80 sul rullante non se po sentiii!!!! :lol:
Sei un grande e sta chitarra, se fossi abbastanza benestante da permettermelo, te la regalerei!!!
Abbracci
Grazie Cris. :-[
Spero ti piaccia anche il suono della chitarra. ::)
Citazione di: robemazzoli il 03 Agosto, 2015, 08:03 PM
Fratello...che dire, sei in ascesa verticale, la convinzione che hai sentimento e ragione da comunicare con la chitarra è finalmente emersa, non resta che continuare così.
Molto belli i suoni, davvero tanto, sia il clean che il leggero drive.
Il fraseggio appare convincente, modulato, intelligente nell'uso delle pause.
Difetti?
1-Nella seconda parte, quella con Honey Bee, sei stato più timido, ma sappiamo che il clean, per ora, è la tua condizione preferita, quindi ci suoni con maggiore espressività;
2-Sto blues minore mi pare che non risolva mai, quasi che il quinto grado dominante si faccia troppo attendere (ma forse devo ascoltare ancora);
3. La tonnellata di riverbero anni 80 sul rullante non se po sentiii!!!! :lol:
Sei un grande e sta chitarra, se fossi abbastanza benestante da permettermelo, te la regalerei!!!
Abbracci
Grazie Roberto, ricordati sempre che le chitarre che sono circolate dalle nostre parti sono sempre state molto più felici nelle tue mani. :sisi:
Speriamo che stavolta la tua Godin si diverta a stare qui con me.
Sto cercando di liberarmi di tanti pesi psicologici autogenerati nel tempo, speriamo di perdurare e soprattutto di mantenere costante lo studio.
Quando accenno all'overdrive pero' ho sempre paura di fare la voce troppo grossa hai ragione.
E allora chissà perchè di pedali che fanno il mestiere dell'OD ce ne ho in giro almeno 5/6. :firuli:
Domani proviamo con le corde liscie :hi:
Posso ?!?!? ???
Of course, de corsa....
Se vuoi nella custodia spacemodel ci sono pure due mute lisce 0.12.
Come preferisci.
Attendo con ansia il tuo parere dopo il setup! :bravo2:
Bravo Max, grande mano , grande sound !
Bravooooo !!!
Addirittura !
Grazie Vu. :abbraccio:
E poi la tua apetta colora sempre con gran gusto. :yeepy:
Citazione di: robemazzoli il 03 Agosto, 2015, 08:12 PM
Of course, de corsa....
Se vuoi nella custodia spacemodel ci sono pure due mute lisce 0.12.
Come preferisci.
Attendo con ansia il tuo parere dopo il setup! :bravo2:
Corde sostituite con quelle di tuo gradimento "spessoriale", feeling molto piacevole e suono ancora un pelo più rotondo. :ookk:
Poi ti dico meglio. :sisi:
Max rapito dalla Godin :eheheh:
Direi che se la cava alla grande con il Blues!!!
Rapito. stregato, innamorato direi. :loveit:
Grazie Grix
Wow ma che suono 'sta Godin! Max conoscendo i tuoi gusti capisco quanto ti possa piacere, e l'accoppiata con il Rivera mi sembra come il formaggio con le pere!
Complimenti per i samples, davvero ben fatti, sono un piacere da ascoltare.
Non c'entra niente ma è intelligente anche la soluzione di postare i link in modo da poterli sentire anche su smartphone, per chi come me lo utilizza per connettersi al forum quasi al 100%
Proprio bravo! :bravo2:
Grazie mille bros. :abbraccio:
Bellissimo sample, Max, tanto per il tuo suono con Godin ecc. quanto per il fraseggio! Tanti complimenti insinceri perché venati d'invidia. :D
Citazione di: Fidelcaster il 04 Agosto, 2015, 01:54 PM
Bellissimo sample, Max, tanto per il tuo suono con Godin ecc. quanto per il fraseggio! Tanti complimenti insinceri perché venati d'invidia. :D
Grazie Fidel, quando uno è innamorato fa cose che non sa di poter fare.
:-[
Infatti oggi passando per Bologna ......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Finyd03.jpg&hash=f9712264650cb0f3d149dce43f516e861f00d289)
:-[
Tre modelli di 5th avenue .... uno identico a quello di Roberto ma Nero opaco, una cutway con due P90 Natural ed una glossy cutway con l'humbucker in Sumburst. :firuli:
Nero no... poi ti manca il colore del legno... :)
Citazione di: marcellom il 04 Agosto, 2015, 05:00 PM
Nero no... poi ti manca il colore del legno... :)
Per il momento la mia preferita è la champagne ma l'unico negozio in cui l'ho vista disponibile era proprio quello del famoso Mesa Boogie :acci:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2uemw5d.jpg&hash=ea7a19575aa67f54c5d36faea4b543d96253cc54)
Posso aggiungere che il modello a spalla mancante con 2 Kingpin (P90) ed il modello a cassa piena (quella di Roberto) suonano proprio identiche, anche da acustiche. La diversa conformazione della spalla non sembra togliere assolutamente nulla in termini di resa armonica.
Di sicuro il cutway permette di raggiungere meglio la parte più rientrante della tastiera.
Il secondo pick up al ponte pero', a meno di non voler fare rockabilly, è assolutamente poco interessante.
Forse per far brillare un pochino più il suono usarli entrambi non è malaccio.
Non so.
Il modello con il singolo Humbucker suona molto molto bene, ha la verniciatura lucida ed un tendicorde leggermente diverso.
Ma il mio cuore va sul P90.
Mentre le rotelle fan trictrac ... continuo a giocare con il modello che ho qui. :yeepy:
Non avevo ancora ascoltato il sample.
Suona veramente bene e rende tantissimo anche con la leggera spinta che hai aggiunto nella seconda parte.
Davvero Moreno, l'horny di Vu va sempre alla grande. ::)
Bellissima chitarra.....non me la sarei mai immaginato un pezzo cosi'....bella veramente
Grazie rggianfranco e mi raccomando tienici aggiornati sugli sviluppi del tua Custom LP. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 04 Agosto, 2015, 05:03 PM
Citazione di: marcellom il 04 Agosto, 2015, 05:00 PM
Nero no... poi ti manca il colore del legno... :)
Per il momento la mia preferita è la champagne ma l'unico negozio in cui l'ho vista disponibile era proprio quello del famoso Mesa Boogie :acci:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2uemw5d.jpg&hash=ea7a19575aa67f54c5d36faea4b543d96253cc54)
Ritorna là dicendo:Ops mi ero scordato una cosa :lol:
Beh, potrebbe essere un'idea . :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 04 Agosto, 2015, 07:48 PM
Davvero Moreno, l'horny di Vu va sempre alla grande. ::)
Io ho un parente diy dell'ape arrapata di Vu, che improvvisamente ha smesso di funzionare (e che un po' pigramente ho messo in deposito), ma l'effetto che fa al suono pulito o appena sporcato è incredibile, ancora di più per un profano con pochissima esperienza come me.
Devo assolutamente ripristinarlo o farmene un altro.
Tu che sai farlo .... mi sembra sia il caso. :occhiolino:
Non è che ne fai un doppione? :eheheh:
Citazione di: Max Maz il 04 Agosto, 2015, 09:10 PM
Grazie rggianfranco e mi raccomando tienici aggiornati sugli sviluppi del tua Custom LP. :occhiolino:
si.... ci tengo a portare alla fine questo mio progetto,in primis per dar una miglioria a quel legno con la parte elettronica....sai chitarra che costano poco da qualche parte debbono limare e una bella rivoluzione da 400 euro penso che dia valore a quel legno economico che in precedenza era un'albero che mi donava ombra ...ossigeno e maestosita' e il suo sacrificio lo contraccambio con un vestito fatto da me e voglia il caso merita tutto...dato che tiene bene l'accordatura...............scusate per il mio OT:
Perdonato. ::)
Citazione di: Max Maz il 04 Agosto, 2015, 05:03 PM
Citazione di: marcellom il 04 Agosto, 2015, 05:00 PM
Nero no... poi ti manca il colore del legno... :)
Per il momento la mia preferita è la champagne ma l'unico negozio in cui l'ho vista disponibile era proprio quello del famoso Mesa Boogie :acci:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2uemw5d.jpg&hash=ea7a19575aa67f54c5d36faea4b543d96253cc54)
Hai chiesto al negozio vicino casa se la riordinano? Magari possono riordinarla come la vuoi tu
Ogni volta che arriva la notifica di un post in questa discussione penso sempre sia quello del "fattaccio"... non so se ci siamo capiti... :hey_hey:
Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 1970, 07:55 PM
Ogni volta che arriva la notifica di un post in questa discussione penso sempre sia quello del "fattaccio non so se ci siamo capiti... :hey_hey:
:laughing: 5 minuti che ero distratto.
Il fattaccio non è avvenuto perché la 5th del maestro e' ancora chez moi ed anche perché non ho ancora deciso quale strumento sacrificare e, buon ultimo, se puntare alla spalla mancante o meno.
Tritric tritric tritric :occhiolino:
Però alla fine l'acquisto è confermato! ;D
Tritric tritric tritric :laughing:
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 10:51 AM
Citazione di: PaoloF il 17 Gennaio, 1970, 07:55 PM
Ogni volta che arriva la notifica di un post in questa discussione penso sempre sia quello del "fattaccio non so se ci siamo capiti... :hey_hey:
:laughing: 5 minuti che ero distratto.
Il fattaccio non è avvenuto perché la 5th del maestro e' ancora chez moi ed anche perché non ho ancora deciso quale strumento sacrificare e, buon ultimo, se puntare alla spalla mancante o meno.
Tritric tritric tritric :occhiolino:
Io voto per la spalla mancante ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 06 Agosto, 2015, 01:15 PM
Io voto per la spalla mancante ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Anch'io !!! Del pick up al ponte pero' non so che farmene, alla fine pagherei 300 € (1/3 del costo) soltanto per questioni estetiche. Non so quante volte finirei per attingere agli ultimi 4/5 tasti visto il genere d'elezione dello strumento. :-\
Certo che bella è bella :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F909f0h.jpg&hash=75d96595ea807d2c5a7738d2f86dbf3ababb0cdf)
Anche io tifo spalla mancante con due pick up :cheer:
GF mi dici quando useresti il pick up al ponte con una chitarra di questo genere. ?
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 05:39 PM
GF mi dici quando useresti il pick up al ponte con una chitarra di questo genere. ?
Sopratutto, nella posizione centrale ( due pick up ) a me personalmente è un suono che piace molto, devo essere sincero.... l' ho scoperto da poco ( relativamente ) guardando i DVD di vari chitarristi tipo, George Thorogood ( sopratutto ) Brian Setzer, Peter Frampton, Lee Ritenour, Ted Nugent, ecc, ma anche solo quello al ponte sui crunch non è male.. log. se ti riferisci al Jazz puro la cosa ha poco senso, ma se andiamo in altri ambiti... la musica non ha confini ::)
GEORGE THOROGOOD "Bad To The Bone" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_7VsoxT_FUY)
:eheheh:
Massimo rispetto GF, anche se non capisco l'uso di una semiacustica con suoni distorti.
Tieni conto che il manico al ponte io non lo uso davvero mai.
Suono praticamente sempre pulito, al massimo un light overdrive. Raramente arrivo alle distorsioni.
E se avessi una LP sarebbe lo stesso.
Ho provato e non mi è dispiaciuto il pulito dei due pick up assieme ma quando metto quello al manico da solo allora li il piacere aumenta a dismisura.
Checcevoifà.. de gustibus non ..... ::)
Citazione di: Caligarock il 06 Agosto, 2015, 10:39 AM
Hai chiesto al negozio vicino casa se la riordinano? Magari possono riordinarla come la vuoi tu
Chiedono 129 euro in piu' ???
Chissa' perche. :-\
Quello che dici è una cosa soggettiva e personale e io ho il massimo rispetto per la tua filosofia, ma il suono distorto di una semiacustica non è uguale a quello di una solid body specialmente sui crunch, è più aperto e meno nasale, vedi Max io sono un vecchio rockettaro, cresciuto con il rock anni 70' ( non sò quanti anni hai tu ) Deep Purple, Led Zeppelin, Black Sabbath, Uriah Heep ecc. ( come non possono piacermi i suoni distorti... ? ) e sopratutto Grand Funk, quello che vedi nell' avatar è il cantante chitarrista Mark Farner, che dagli inizi fino a metà anni settanta usava una sconosciuta semiacustica " The Messenger " a cassa vuota ( senza effe ) manico in alluminio, con quella chitarra ha creato un sound di riferimento ( molto crunch ) quando faccio sentire i suoi album a dei giovani chitarristi ( e non ) mi dicono, ma questo suono è Rock Garage, Rock Grunge... Bellissimo ! questi ancora sono i miei suoni di riferimento, e concludo, io nella mia pedaliera ho, un Booster, un Crunch e un Distorsore ( un accordatore ) da questo puoi capire quanto mi piacciono i suoni effettati :eheheh:
Ferma tutto Grand Funk !!!
Non ho detto che non mi piacciono i suoni di cui parli, ci mancherebbe li amo molto.
Semplicemente non riesco a suonarli, mi sento totalmente incapace di gestirli tutto qui.
Quindi ogni giorno, con i miei strumenti, mi scopro sempre di più cercare la pulizia e la rotondità .. la psiche umana è una brutta bestia. :occhiolino:
Nel caso specifico del video che hai postato posso invece dire che il mio gusto non è ancora pronto per apprezzare quel genere di suono, grosso, nasale, roboante.
I suoni overdrive o distorti di una 335 o 339 e similari mi piacciono molto, quelli di una 175 o similari ... non ancora. :hug2:
Ho capito perfettamente quello che intendi, se vogliamo ci sarebbe da discuterne a non finire, una cosa è certa, suoniamo quello che sentiamo dentro di noi e se tu hai un cuore " sopratutto " Jazz - Classico suoni in una certa maniera, se invece tendi al Rock - Blues suoni in un' altra, e così via... giusto ? il mio ex maestro è diplomato al conservatorio ha studiato chitarra Jazz, nel suonare rock si sente che gli manca qualcosa, tipo, groove, quel tocco " sporco " ruvido dei rockettari ( a me questo riesce alla grande... solo questo sò fare :eheheh: ) perchè è una cosa che non sente dentro, è cresciuto con un' altro tipo di musica.. tutto qui... ed è giusto che sia così, altrimenti il nostro sarebbe un mondo piatto. ::)
E' molto piacevole chiacchierare con te Grand Funk, davvero. :hug2:
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 08:52 PM
E' molto piacevole chiacchierare con te Grand Funk, davvero. :hug2:
Grazie, è un grande complimento quello che mi fai, molto sinceramente provo la stessa cosa... :hug2:
Grande!!!
Max ieri mi è capitato di vedere alcune 5th avenue.. chi senza pickups, chi con uno, chi con 2, chi con p90, chi HB.. di tutte le fasce di prezzo, sono un pò confuso se ne trovano alcune a 400, altre 500, altre 600 etc etc.. ma sono tutte canadesi oppure hanno la stessa tipologia della fender che ha le squier, messicane, japan, americane etc etc..? tipo di questa che mi sai dire? è interessante il prezzo CHITARRA SEMIACUSTICA GODIN 5TH AVENUE - #4164641 - su Mercatino Musicale in Chitarre Semiacustiche (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_chitarra-semiacustica-godin-5th-avenue_id4164641.html)
ps: mi sa che mi hai GASATO :lol: :lol: :lol:
La linea è una soltanto, canadese.
I prodotti contraddistinti dalla sigla 5th Avenue sono:
5th Avenue
5th Avenue Composer GT
5th Avenue Cutaway Kingpin II e Kingpin II HB
5th Avenue Jazz
5th Avenue Kingpin
5th Avenue Uptown GT
I prezzi vanno dai 550 ai 1.800 € circa.
Le caratteristiche variano in funzione dei pick up e della lucidatura del body, la Uptown monta anche un Bigsby.
Per orientarti il suono che hai sentito dalle registrazioni mie e di Roberto viene dalla 5th Avenue Kingpin, un solo P90, cassa senza spalla mancante, body opaco, prezzo 650,00.
Praticamente la stessa dell'annuncio che hai segnalato su MM. ::)
Se ti interessa posso descriverti anche le altre, tranne la Uptown e la 5th Avenue senza pick up le altre ho avuto la fortuna di provare tutte quante. :yeepy:
Ti ho gasato ?
Una persona pacata e poco incline all'acquisto compulsivo come te ?
Non Posso Crederci !!! :laughing:
Grazie per la spiegazione ::) come ti pare Max, magari può essere utile anche agli altri! Dovrei trovarle e provarle per capire se mi piace di più con il P90 o HB :eheheh:
solo una cosa.. con la distorsione leggere c'è molto feedback o non c'è per nulla?
Secondo me questo strumento raggiunge il massimo della timbrica personale e caratteristica con il P90 che in casa Godin si chiama Kingpin, con l'Humbucker diventa una ulteriore copia della 175, suona molto ma molto bene ma non ha quella timbrica ormai leggendaria.
Non ho mai avuto occasione di provare quella senza pickup e quella con il minihumbuker, non l'ho mai viste in negozio.
I 6 modelli li puoi vedere, uniti per l'occasione, in questo assemblaggio che ho preparato tutto per te Grix ::)
Naturalmente in realtà è per tutti i jamblers elettroacustici ed anche per gli altri. :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodinlist.jpg&hash=486bba7e3f374584a88e9ea780b9898b64b6d6e0)
Dimenticavo, come TUTTE le semiacustiche se ti siedi fronte ampli il feedback è d'obbligo ma basta ruotarsi di 90° per risolvere i problemi.
Potrei sbagliare, ma credo che il mio amato Philip Catherine utilizzi a volte l'humbucker al ponte della sua ES175 per ottenere un timbro squillante che ricordi quello della Maccaferri di Django & co., più o meno la stessa cosa che a volte fa Bireli Lagrene usando il trasduttore piezo della sua Yamaha AEX1500.
Nella vita caro Fidel non si finisce mai di imparare, io ancora mi chiedo perchè mettano tutti quei pick up in una chitarra .... il primo lato manico è più che sufficiente per me. :laughing: :laughing: :laughing:
Ora, illuminato dal tuo sapere, andro' a sbirciare e ricorda che se spendero' 1/3 di più sara solo responsabilità tua. :lol: :lol: :lol:
Mi sa però che i due luminari che ho nominato potrebbero abbastanza agevolmente ottenere più o meno qualsiasi timbro da qualsiasi chitarra! Dubito che una ES175 in mano mia suonerebbe mai come una Maccaferri...
Allora, vista la mia infinita perizia, posso fare tutto con un solo pick up. :P
Ma la scelta è comunque tanta......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodinlist.jpg&hash=486bba7e3f374584a88e9ea780b9898b64b6d6e0)
Ma la tua... ehm, la chitarra di tuo fratello ha i bordi della tastiera smussati come certe solidbody Godin (non ricordo se chiamano questa cosa "ergocut")?
Temo sia ufficiale, sono malato di simbiosi acuta con legno incurvato con apertura a f sulla parte superiore.
:sos: :sos: :sos: :sos:
Come dici Fidel, bordi tastiera smussati ?
Direi di si, leggermente smussati .... è grave ?
Sono questi a generare dipendenza ?
:occhiolino:
Intanto oggi l'ho messa finalmente a riposo (Cominciava a guardarmi storto) :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Flpr.jpg&hash=81449b2742e870ff615df7e6877505b5468de120)
Foto vecchia o sei tornato alle corde da acustica? Diresti che con le Thomastik suoni/suonasse di più plugged e meno unplugged?
Esatto Fidel, con le Thomastik è meno acustica ma decisamente più calda.
Il manico in questione non appartiene alla 5th, lasciata oggi a riposo dopo 20 giorni di super lavoro, ma alla chitarra di mio figlio Leonardo. ::)
Ho guardato le corde e non ho visto i segnatasti! :acci: :laughing:
Non ce la faccio, non ce la faccio, non ce la faccio ..... quell' energumeno musicale di mio fratello è tornato e già da 14 ore sono orfano della sua Godin ....... non ce la faccio, non ce la faccio, non ce la faccio........ :overreaction:
:occhiolino: Che infame che sono ... me l'ha lasciata per più di un mese. :-[
Fallo Max, fallo! :laughing:
Come ha potuto, che crudeltà!
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Fidel, Paolo .... voi capite.... grazie. :maio:
Ah ah ah!! :lol:
E mi sono risparmiato pure il cambio corde!!!!
Sarà una breve sofferenza credo.... :yeepy:
ro
Citazione di: robemazzoli il 25 Agosto, 2015, 03:32 PM
Sarà una breve sofferenza credo.... :yeepy:
Questa frase lascia aperto un lieto fine o sbaglio? ;D
Citazione di: Moreno Viola il 25 Agosto, 2015, 04:26 PM
Citazione di: robemazzoli il 25 Agosto, 2015, 03:32 PM
Sarà una breve sofferenza credo.... :yeepy:
Questa frase lascia aperto un lieto fine o sbaglio? ;D
Celapossofare, celapossofare..... :sonocotto:
ce la posso .......
Sei sfortunato, già il nome la dice tutta: Godin . È veneto, vero ?
:laughing:
Mannaggia, non l'ho capita !!! ???
Pensavo a quello che provavi quando la suonavi... era godereccia... :eheheh:
:acci:
Che tonto che sono ...... :lol: :lol: :lol:
Ok, ok, lo ammetto.
Ho atteso soltanto il ritorno del Bros per fare il passo ed avere un complice affidabile, nel frattempo ho venduto Il Pod, il Gx700 ed ho coronato il sogno.
Bambino viziato e cattivo che sono. :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2F5th.jpg&hash=aded42185539cd99f4fc3973b06e3149ed866eba)
LO SAAAAPEEEVO! Complimenti Caro Max! :laughing: :laughing:
Dicci dicci di più!
Citazione di: BackinBlack il 25 Agosto, 2015, 10:31 PM
LO SAAAAPEEEVO! Complimenti Caro Max! :laughing: :laughing:
Dicci dicci di più!
Grazie BnB, si tratta della stessa identica chitarra che ha acquistato mio fratello ad eccezione del colore.
La sua è natural la mia champagne.
Dopo tante riflessioni ho deciso che il modello base, questo appunto, era il migliore per me.
Niente spalla mancante, niente secondo pickup, niente laminatura e soprattutto P90.
Il costo era di 650 che al netto del materiale venduto si è ridotto a 410,00.
Il primo settembre si ricomincia ad andare a lezione. :yeepy:
Al più presto un sample, ma un blind test tra questa e quella di Roberto rivela che non si distinguono.
Vi ho sfinito abbastanza con questa storia ?
Colpo di scena!
Grande Max!
Quindi non hai dovuto sacrificare nessuna delle altre chitarre, giusto? :reallygood:
Sei un incontinente! :grandpa: (In almeno uno dei sensi della parola, ma forse in entrambi, dato che il nome di ciò a cui dato sfogo è "gas". :sarcastic:)
Ho deciso di prendere il modello più economico e quindi non ho dovuto sacrificare nulla se non due multieffetti che non usavo più da tempo uno, il GX700 venduto su MM ed il Pod permutato in negozio.
In fondo il secondo pick up e la spalla mancante facevano lievitare il prezzo di 350,00 e, per me, non ne valeva davvero la pena.
Sono davvero felice di aver fatto questa scelta e ora dopo 24 ore di astinenza posso ricominciare. :yeepy:
Che scemo gasato ... e incontinente che sono !!! :-[
Sinceramente piace di più il colore natural (che poi è una colore? :eheheh:) ma anche questa fa la sua bella figura!
E poi godin a 400 euro... :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2015, 10:44 PM
In fondo il secondo pick up e la spalla mancante facevano lievitare il prezzo di 350,00 e, per me, non ne valeva davvero la pena.
Sei in buona compagnia:
Nootstop Sessies Martijn van Iterson - You don't know what love is - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YESN3lvDtuw)
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2015, 10:44 PM
Ho deciso di prendere il modello più economico e quindi non ho dovuto sacrificare nulla
Me le immaginavo in clima da pre-interrogazione...quando la professoressa scorreva il registro con gli occhi, ed ogni studente sudava freddissimo... :laughing:
@ Fidel: io si, è lui che non sarà troppo contento. ::)
@ Paolo: :lol: :lol: :lol:
Oggi dormirai sogni tranquilli...o forse non dormirai proprio.. :occhiolino:
Sono passati i tempi in cui non dormivo per l'esaltazione di un acquisto ma sono molto contento alla fine di aver deciso di prenderlo questo benedetto strumento. :sisi:
Ecco scoperto l'arcano dell'avatar!!!!
Complimentoni Max... ma sai che, guarda il caso, ce n'era proprio una disponibile e uguale uguale da musicarte stamattina e volevo farti prendere un'attacco di gasss... ma poi mi sono detto 'perchè infierire?'....
Chissà se c'è ancora :firuli:
Tanto tuonò che piovve Road.. :-[
Mi sa che se provi a guardare di nuovo nel sito di Musicarte... :occhiolino:
Complimenti Max, gran bella chitarra :sbavv: io le Godin le ho sempre considerate grandi chitarre, con un rapporto qualità prezzo " incredibile " :shocking:
Scusate ragazzi, ma sbaglio ho Grix è un pochino che non interviene nei Topic ? forse è in ferie ? Hei Grix, dicci qualcosa.... ci manchi... :'(
Io non di certo la vostra esperienza, ma nel mio piccolo concordo sul fatto che le Godin suonano veramente e che il loro rapporto qualità/prezzo è elevatissimo, anche sulle elettriche.
Alla fine l'hai presa! Auguri caro Max.. dai, te la meriti e poi è ststs così stimolante per te.. che sarebbe stato un vero peccato lasciar stare...
@ GF: Grazie, concordo sulla qualità Godin e non preoccuparti x Grix ora è in ascetica attesa del nuovo THR Yamaha.
@ Moreno: Gli innamorati non sono aattendibili :loveit:
@ Marcello: Non ho resistito, grazie. :-[
Si ma.... e le foto? E una nuova bellissima registrazione?
Actarus, che bava .... :sbava:
Citazione di: marcellom il 26 Agosto, 2015, 10:58 AM
Si ma.... e le foto? E una nuova bellissima registrazione?
:quotonegalattico:
Arrivano nel weekend, la prima foto cmq è della signora.
;D
Grazie dell'approvazione ragazzi. :grouphug:
E bravo il nostro Max !
Sinceramente dentro di me ci avrei scommesso che tardava poco a prenderne una.
Una cosa Max prendi in considerazione un altro duetto non subito,ne ho uno da finire, diverso dal precedente .
E qui mi fermo.
Ma allora l'hai presa!
Evvai!
Grande Max hai fatto benissimo, davvero un ottima scelta! :hug2: ora la GAS è passata no? basta poco :eheheh:
FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO!!!! :lol:
E oggi pure lo scherzetto da Max mi è toccato ... :occhiolino:
Scherzetto piccolo piccolo tra amici. :hug2:
Grix, un minimo di pazienza ... sono di corsissima questi giorni ma tra sabato e domenica .... :occhiolino:
Come feeling con il manico e la tastiera è uguale a quella di Robbé?
Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2015, 10:51 AM
@ Moreno: Gli innamorati non soni aattendibili :loveit:
Ma come sai di questa passione? Non mi ricordavo di averne parlato. ???
Moreno, ribadisco, sei mitico davvero. :inchino:
Devo confessare che sono stato tentato anche io ,ma siccome mi piaceva quella a spalla mancante con un PU.
Siccome costava 1100 che per me era un po troppo ho rinunciato
(questo anche per mettervi fuori strada)
Citazione di: Guido_59 il 27 Agosto, 2015, 07:16 AM
Devo confessare che sono stato tentato anche io ,ma siccome mi piaceva quella a spalla mancante con un PU.
Siccome costava 1100 che per me era un po troppo ho rinunciato
(questo anche per mettervi fuori strada)
E' questione di tanti aspetti Guido.
Se del suono e della vestibilità di una chitarra ti innamori, noi uomini di mezz'età e perenni musicisti in erba ne abbiamo di gingilli da poter permutare. :-[
La spalla mancante mi aveva affascinato molto e meditavo anch'io l'acquisto della versione più costosa. Mi ero quasi convinto a sacrificare uno strumento per poterla portare a casa.
Poi le prove dal vivo mi hanno fatto capire che lo strumento giusto era quello che costava la metà anche se assomigliava molto meno ad una 175.
PS
Nell'avatar la prima foto della signora. ;D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2F5thj.jpg&hash=0cd7f2d171ec4c85e8166ef45432cc0e92b3fef4)
Suona anche senza ampli?
In effetti c'è un modello identico semplicemente senza pick up, il suono si sente ma da li a dire che è utilizzabile come un'acustica ce ne passa. :-\
Come vi dicevo, per una demo audio devo attendere il finesettimana, ma per qualche fotilla mi sono organizzato. :occhiolino:
E' un piacere condividerle con voi. :grouphug:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod01.jpg&hash=86426c395c7f0a1d715b7876119cb53baa5887e3) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod02.jpg&hash=60c9173be6b1c2ac1a209392c27b891d819fb8ce) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod03.jpg&hash=4a400e5ad360c4db3c004ca64e7cf9b24f005361)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod04.jpg&hash=be5438b1198d129a818b4bea48e2645d5e295e18) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod05.jpg&hash=57a9a6e23de6444429ed35469ed7cb7a78cfae2a) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod06.jpg&hash=45fc8f6de3b2eed3722347f7e27bcf1ba0b05219)
Veramente bellissima Max!
Complimenti al fotografo! :bravo2:
A giudicare dal (bel) colore direi che in Nord America nello champagne ci mettono il caramello...
E' lo champagne ottenuto dalla vendemmia delle Alpenliebe... ::)
Citazione di: PaoloF il 27 Agosto, 2015, 03:03 PM
E' lo champagne ottenuto dalla vendemmia delle Alpenliebe... ::)
O forse dello sciroppo d'acero canadese...
Grazie Paolo, :hug2:.
Fidel, non è di tuo gradimento?
Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 03:23 PM
Fidel, non è di tuo gradimento?
Sì, Max, assolutamente, l'ho scritto che è un bel colore. Mi sembra solo troppo giallo per poterlo chiamare "champagne"...
Non devo guardare, non devo guardare, non devo guardare... Moreno per te ci sono sempre le bellissime Sakura... non devo guardare, non devo guardare, non devo guardare... devo mangiare un arancio... vitamine contro la GAS...
Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 02:01 PM
Come vi dicevo, per una demo audio devo attendere il finesettimana, ma per qualche fotilla mi sono organizzato. :occhiolino:
E' un piacere condividerle con voi. :grouphug:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod01.jpg&hash=86426c395c7f0a1d715b7876119cb53baa5887e3) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod02.jpg&hash=60c9173be6b1c2ac1a209392c27b891d819fb8ce) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod03.jpg&hash=4a400e5ad360c4db3c004ca64e7cf9b24f005361)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod04.jpg&hash=be5438b1198d129a818b4bea48e2645d5e295e18) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod05.jpg&hash=57a9a6e23de6444429ed35469ed7cb7a78cfae2a) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod06.jpg&hash=45fc8f6de3b2eed3722347f7e27bcf1ba0b05219)
Champagne acero alpenliebe Canadese. ::)
Citazione di: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 03:52 PM
Non devo guardare, non devo guardare, non devo guardare... Moreno per te ci sono sempre le bellissime Sakura... non devo guardare, non devo guardare, non devo guardare... devo mangiare un arancio... vitamine contro la GAS...
Meglio un limone Moreno è astringente. :occhiolino:
Citazione di: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 03:52 PMMoreno per te ci sono sempre le bellissime Sakura...
Moreno e Sakura:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.awesome-engine.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2009%2F04%2Fsnapshot20090415205549.jpg&hash=d6388a2fac770798cb9478e684d30f66f68808a5)
Caspita, mi piaceva un sacco Sakura! :laughing:
Ma non gli somiglia per niente !!! :sarcastic:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2m6r6mc.jpg&hash=86f64908b35230e2099bc3a3e1d9b5562cc81f09)
In effetti era meglio Sakura!
Bella bella Max !!!
Fa molto acustica e nel mio immaginario ci vorrebbe la spalla mancante , ma se ci pensassi bene forse sarebbe una questione solo estetica considerato quante volte si va in fondo.
La tastiera sembra quella di una chitarra acustica e mi ricorda quella della mia vecchia Normann ST68 sei corde che non a caso è del gruppo Godin ed è anche lei canadese.
Sarei curioso di sentirla acustica e come è quel manico.
Per ora mi contento delle demo.
Un domanda avevi detto di avere per le chitarre tutti cavi della Reference Laboratory , ma non hai detto quali , rossi Blu neri, da studio , ecc.... , perciò ti chiedo secondo te renderebbe di più con dei cavi sempre Reference , ma della serie UJAZZ , che erano stati fatti per Umbria Jazz ?
Grazie Guido, i cavi sono neri
Dici che cambierebbe molto con i cavi pro jazz?
Sono le mie manine a dover migliorare per migliorare il suono. :sisi:
Poi magari verrano cavi nuovi. :mypleasure:
Mi avete fatto comprare un cavo Reference (blu, naturalmente, è per Puffetta :D)! Non nego che la differenza la sento... ma forse più di me la sente il mio portafogli! :laughing:
Se non sei convinto puoi donarlo alla comunità, a me no grazie ... un cavo blu sarebbe bruttino su questo strumento. :P
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 08:40 PM
In effetti era meglio Sakura!
Ho modificato il post Fidel perchè l'immagine non appariva...
Ho provato a fare qualche ricerca, ma è proprio sul sito di appartenenza che da problemi :etvoila:
@ Max
Non so me lo chiedevo però, dato che al contrario di altri produttori che fanno cavi di costi diversi causa qualità diverse, Reference Lab oltre questo punta molto sull'abbinamento strumento cavo , differenziando anche cavi da studio con conduttore rigido , mentre gli altri lo hanno flessibile.
ALtra cosa alcuni dei rivenditori che la stessa Reference da sul sul sito in realtà non lo sono più e 3 dei più grossi in Veneto mi hanno detto che non li tengono più perchè c'è di meglio allo stesso prezzo e vanno di più altre marche tipo Klotz
A proposito che corde hai montato ?
Citazione di: PaoloF il 27 Agosto, 2015, 09:22 PM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 08:40 PM
In effetti era meglio Sakura!
Ho modificato il post Fidel perchè l'immagine non appariva...
Ho provato a fare qualche ricerca, ma è proprio sul sito di appartenenza che da problemi :etvoila:
Mi dispiace averti fatto perdere tempo per una simile sciocchezza! :sorry:
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 09:15 PM
Mi avete fatto comprare un cavo Reference (blu, naturalmente, è per Puffetta :D)! Non nego che la differenza la sento... ma forse più di me la sente il mio portafogli! :laughing:
Come ho detto anche poco tempo fa la differenza si sente a confronto tra un cavo da 5 € ed uno da 30 €, ma non credo tanto tra uno da 30€ ed uno da 60€ o più !
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 09:32 PM
Citazione di: PaoloF il 27 Agosto, 2015, 09:22 PM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 08:40 PM
In effetti era meglio Sakura!
Ho modificato il post Fidel perchè l'immagine non appariva...
Ho provato a fare qualche ricerca, ma è proprio sul sito di appartenenza che da problemi :etvoila:
Mi dispiace averti fatto perdere tempo per una simile sciocchezza! :sorry:
Ho provato anch'io ma mi segnalavano siti non sicuri. :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2015, 09:32 PM
Mi dispiace averti fatto perdere tempo per una simile sciocchezza! :sorry:
Nessun problema Fidel, figurati! :hug2:
I reference sono prodotti dalle mie parti, qui si trovano molto facilmente.
Il fatto del cavo specifico mi affascina ma, come dici giustamente anche tu, un blind test tra un cavo da 30 ed uno da 60 € credo darebbe risultati in cui a prevalere sarebbe lo smarrimento dell'ascoltatore.
Per le corde so che tra qualche settimana monterò le Thomastik lisce 0,11 ma per ora ho lasciato quelle originali perchè la voglia di mettere delle corde da chitarra acustica mi affascina non poco. :idea:
Le Thomastick costano , ma li valgono tutti
Ce ne sono di due tipi le Be Bop e le Swing quali metterai ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fnmd95l.jpg&hash=f4c5aeb1e64bf32ae6b4a46ec4ef6ce842eb99d7)
Non sono ancora pronto per le 012 ma manca poco. ::)
Caspita se è bella! :sbavv:
E bravo Max! :reallygood:
Citazione di: Caligarock il 27 Agosto, 2015, 11:28 PM
Caspita se è bella! :sbavv:
E bravo Max! :reallygood:
.
Grazie Bros. :hug2:
Un po la colpa e del fratello ,quindi ..,
Per le corde le Thomastik hanno scalature loro le 0.11 fanno 0.47 sulla sesta mentre le Daddario ,che monta di serie Ibanez fanno come tute 0.11-0.50 e al confronto con le 0.12-0.50 Thomastik hai solo la prima a sfavore mentre le altre sono più sottili .
Dai un occhio ai due cataloghi .
Altro discorso e quello delle tensioni , ma se ricordo bene quando provai a montare le Thomastik sulla Lucille le trovai più tenere delle 0.10 Gibson che avevo di solito
Che fotooo complimenti!!! e che chitarra :sbavv: :sbavv: :sbavv: mi piace moltissimo il colore!!!
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2015, 09:02 AM
Che fotooo complimenti!!! e che chitarra :sbavv: :sbavv: :sbavv: mi piace moltissimo il colore!!!
Questo è il Grix che vogliamo nel forum..... sempre presente !!!! :reallygood:
Citazione di: Guido_59 il 29 Agosto, 2015, 08:15 AM
Un po la colpa e del fratello ,quindi ..,
Per le corde le Thomastik hanno scalature loro le 0.11 fanno 0.47 sulla sesta mentre le Daddario ,che monta di serie Ibanez fanno come tute 0.11-0.50 e al confronto con le 0.12-0.50 Thomastik hai solo la prima a sfavore mentre le altre sono più sottili .
Dai un occhio ai due cataloghi .
Altro discorso e quello delle tensioni , ma se ricordo bene quando provai a montare le Thomastik sulla Lucille le trovai più tenere delle 0.10 Gibson che avevo di solito
Io lisce finora ho usato le D'addario e le Thomastick ed ho trovato questo molto più accoglienti ed espressive ... :sisi:
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2015, 09:02 AM
Che fotooo complimenti!!! e che chitarra :sbavv: :sbavv: :sbavv: mi piace moltissimo il colore!!!
Hai visto Grix, sono un collega di :sbavv:
Grazie per i complimenti ma è tutto merito degli strumenti, sono così belli che fotografarli è uno scherzo. ::)
ieri sera ho ascoltato dei video proprio della tua Godin.. e mi hanno gasato parecchio, credo che la confronterò insieme all'Ibanez che ho intenzione di prendere, chissà chi la spunterà :firuli:
Se mi dici quale ibanez, forse posso darti un opinione ... se posso. ::)
Anch'io voglio sapere quale Ibanez!!!
Penso parlasse delle AF155 o AF 151 come si diceva poco tempo fa e sulle quali hai dato anche a me pareri favorevoli e che sono andato a provare e su questo vi dirò tra breve di più.
Per finire il discorso corde c'è una ragione per cui sono più comode le Thomastick , poi per il suono è questione di gusto, ma i dati tecnici dicono molto :
Item Note Inches
DADDARIO 11-50 THOMASTICK 11-47 THOMASTICK 12-50
KG KG KG
PL011 E 0.0110 8.900 P11 E 0.0110 9.000 P12 E 0.0120 10.300
PL015 B 0.0150 9.290 P15 B 0.0150 9.300 P16 B 0.0160 10.300
CG022 G 0.0220 13.020 JS19 G 0.0190 9.800 JS20 G 0.0200 11.200
CG030 D 0.0300 11.800 JS25 D 0.0250 9.700 JS27 D 0.0270 10.900
CG040 A 0.0400 12.210 JS35 A 0.0350 9.200 JS37 A 0.0370 10.300
CG050 E 0.0500 10.060 JS47 E 0.0470 9.600 JS50 E 0.0500 10.600
TOT 65.28 TOT 54,260 TOT 61,260
Dalle tabelle a me viene da dedurre che le Thomatick 12-50 sono più gestibili delle Daddario 11-50 , perciò meglio montare quelle piuttosto che le 11-47, oppure fare il passaggio giusto per precauzione o per abituarsi gradatamente ,per poi salire.
O il mio ragionamento è sbagliato o molto soggettivo ?
Per l'Ibanez attendo Grix, se parliamo di AF151 o AF155 avendole provate entrambe non ho dubbi sulla affinità del suono e del manico della Godin alla mia persona pur essendeo le AF bellissime e dotate di una timbrica molto jazz.
E' solo questione di gusto personale.
Per quanto riguarda le corde ho montato le 12-50 sulla 5th di Roberto e le ho trovate meno affini, non ho mai usato pero' la scalatura 12-50 Thomastick, al prossimo cambio le provo di certo.
Mi spieghi meglio perchè, rimanendo in casa Thomastick ritienti questa muta 12 migliore della 11 ?
Non intendevo migliore in senso assoluto dicevo solo che confronto ad es alle Daddario montate sulle Ibanez che sono 11-50 se giardi la tabella secondo me puoi andare tranquillo sulle 12-50 Thomastck che secondo me sono più tenere .
Quando provai le 11-47 sulla Lucille ne scrissi qui
Un suono per Guido 2 - La pace dei sensi : Thomastick Jazz Swing .011-.047 (http://forum.jamble.it/effetti/un-suono-per-guido-2-la-pace-dei-sensi-thomastick-jazz-swing-011-047/msg56873/?highlight=corde#msg56873)
e come suonabilità le trovai meglio delle 10-46 Gibson vintage che avevo , più tenere , che poi rimontai per via del distorto che in quel momento non mi soddisfaceva, ma qui questo discorso non c'entra e secondo me si piò andare tranquilli e io rischierei partendo da quelle.
Adesso che corde monta la tua Godin ? Perchè sul sito non lo dice , mentre dove elencano le loro corde , che secondo me hanno pure montato chiamano per il tuo modello proprio le 12-52 !!!
Ti risulta ?
Se mi posso permettere prova questi pick JD Jazz tone J208 Jim Dunlop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jimdunlop.com%2Fimages%2Fproducts%2FJDJazztones-11.png&hash=1dd30318872ea630b358bb2fe5f993e5b8be5ed3)
http://www.jimdunlop.com/product/JD-Jazztones (http://www.jimdunlop.com/product/JD-Jazztones)
Ti fanno saltar fuori un suono per me incredibile , anche dalle mie misere mani !
Così faro' Guido, grazie.
Che corde montava non lo so, le ho cambiate il giorno dopo averla presa. La prossima muta sarà 12-50 poi ti aggiorno.
Per quanto riguarda i plettri li provero' senz'altro, per ora sono in fissa per questi qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Frhr3w9.jpg&hash=1e97531d1d744c1284d17cf1eb6341dea0938885)
Ne avevo sentito parlare, non sono quelli "orientati" nel senso che sono fatti per destri o mancini ?
Mi sono sempre chiesto se quello smusso aiutasse od ostacolasse la pennata . Oppure bisogna semplicemente farci l'abitudine .
L'ho preso per curiosità ed ora lo uso praticamente sempre, soprattutto sulla semiacustica.
Mi piace molto il fatto che viene a mancare il pizzico iniziale del plettro classico, in mano sta benissimo ed è decisamente confortevole. :sisi:
Ecco vedi da vedere a me non facevano quell'effetto anzi .esattamente il contrario .
Quelli che ti dicevo sopra hanno un suono molto "tondo" se mi passi il termine
Ho capito che il prossimo duetto Guido sarà tra una Godin ed una ....... ;D
AL fuoco sto bruciando !!!!!
Intanto ascolta questo Mambo Jazz Guitar Amplifier Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=P7dj621YfXc)
Non è proprio uguale , ma quasi !
Beh questo è il modello piu' prestigioso della linea 5th avenue, sfiora i 2.000 € !!!
Quando divento bravo, se mai accadrà ... ci faro' un pensierino. :acci:
Eh sempre modesto ! Ti fa onore !
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2015, 01:48 PM
ieri sera ho ascoltato dei video proprio della tua Godin.. e mi hanno gasato parecchio, credo che la confronterò insieme all'Ibanez che ho intenzione di prendere, chissà chi la spunterà :firuli:
Che Ibanez Grix, la AF 75 ?
Citazione di: Max Maz il 29 Agosto, 2015, 06:29 PM
Beh questo è il modello piu' prestigioso della linea 5th avenue, sfiora i 2.000 € !!!
Che differenze ci sono con la tua, a parte la spalla mancante e il diverso pickup?
Citazione di: Max Maz il 29 Agosto, 2015, 06:16 PM
Ho capito che il prossimo duetto Guido sarà tra una Godin ed una ....... ;D
Ibanez AF151 aged whiskey !
Sarà un bel confronto ed un'altra bella occasione di suonare insieme ad un amico !
Fidel, a livello hardware il pickup è un mini humbucker invece di un kingpin, a livello di finitura e legni il giorno e la notte, ma costa 3 volte tanto e non sarei in grado di suonarla meglio. :-[
Almeno non ora.
Citazione di: Max Maz il 29 Agosto, 2015, 10:57 PM
Almeno non ora.
Bravo Max, questo è lo spirito giusto!!!!
È che come tutte le persone brave é anche modesto, forse troppo alle volte, ma è anche per questo che lo considero un amico anche se geograficamente distante.
Sisi ha ragione Guido, parlo della Ibanez Af155 Artstar :eheheh:
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 09:09 AM
È che come tutte le persone brave é anche modesto, forse troppo alle volte, ma è anche per questo che lo considero un amico anche se geograficamente distante.
:abbraccio:
e in fondo per gente come noi che macina decina di migliaia di km al mese ...... ;D
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 09:59 AM
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 09:09 AM
È che come tutte le persone brave é anche modesto, forse troppo alle volte, ma è anche per questo che lo considero un amico anche se geograficamente distante.
:abbraccio:
e in fondo per gente come noi che macina decina di migliaia di km al mese ...... ;D
Rilancio :abbraccio:
Hai dato una occhiata alle tabelle delle corde che ho messo ? Ho fatto un riferimento anche alla prova che feci con la Lucille e mi trovai bene .
A Bologna le ha solo Borsari in via Massarenti di fronte Osp Sant'Orsola gli altri non le tengono proprio neanche su ordinazione e Lenzotti a Modena solo su ordinazione.
Il vostro Musicarte per ora non ha le 12-50 della Thomastick le altre sì.
Ho letto Guido e avrei bisogno di un aiutino per capirle meglio, se ti va..... ;D
Secondo te le corde originali che vedi nella foto qui sotto, sono da acustica ?
C'è qualcosa in quel suono che mi affascina molto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FGod07.jpg&hash=b3f04e6471006d5b530d4012a72c7134ba058333)
Sembrerebbe che il MI basso e il La siano roundwound mentre il Re e il Sol flatwound. Non sembrano però avere il rivestimento dorato in bronzo o fosforo-bronzo tipico delle corde per acustica, perciò potrebbero essere corde da elettrica.
Grazie Fidel, proverò a registrare con mute diverse e vediamo cosa ne esce. :mypleasure:
C'è chi delle corde flatwound non ama il fatto che i bassi siano poco definiti, e questa di mischiare corde lisce e ruvide è una comune soluzione al problema. A me piace anche il suono dei bassi lisci perché mi ricorda quello degli archi suonati in pizzicato; forse anche proprio l'affinità di tale suono a quello del contrabbasso avrà giocato un ruolo nella popolarità delle corde flatwound tra i jazzisti, oltre al fatto che hanno un suono con meno armonici, quindi meno problematico quando si suonano accordi complessi sulla chitarra.
Sono ruvide e mi verrebbe da dire di sì , ma anche la corde da elettrica noramli lo sono quindi è difficile.
Lo strano è che loro non lo dicono eppure sul sito .com parlano delle loro corde :
Godin Guitars - String Chart (http://www.godinguitars.com/godinstrings.html)
5th AVENUE - ELECTRICS UPTOWN, KINGPIN, KINGPIN CW, COMPOSER, JAZZ
EJ21 JAZZ LIGHT - NICKEL WOUND (Wound G-string)
(.012,.016, .024w, .032, .042, .052)
che curiosamente è la dicitura della Daddario
http://www.daddario.com/DADProductDetail.Page?ActiveID=3769&productid=28&productname=EJ21_Nickel_Wound__Jazz_Light__12_52 (http://www.daddario.com/DADProductDetail.Page?ActiveID=3769&productid=28&productname=EJ21_Nickel_Wound__Jazz_Light__12_52)
e occhio parla di " Nickel wound " , quindi ruvide e non "Flat wound " quindi lisce
http://www.daddario.com/DADProductDetail.Page?ActiveID=3769&productid=62&productname=ECG25_Chromes_Flat_Wound__Light__12_52 (http://www.daddario.com/DADProductDetail.Page?ActiveID=3769&productid=62&productname=ECG25_Chromes_Flat_Wound__Light__12_52)
Quindi potresti avere già delle 12-52 Daddario e comunque delle corde che sono molto più brillanti di quelle lisce "flat wound" .
Quindi hai ora un bel suono da acustica anche per questo, però vedrai il cambio con delle flat , almeno per il suono più "mellow" da jazz .
Se predilig l'suo amplificato con un suono più jazz io non avrei dubbi lisce- Thomatick 12-50 e via !
Quelle che dice Fidel èmolto giusto, per il Jazz io non ho dubbi il suono è quello delle lisce.
Per avere idea precisa di cosa hai perchè non mandi una bella mail a Godin Italia e in Canada ?
Guido, "nickel wound" possono essere tanto le corde lisce che quelle ruvide; ad esempio la Thomastik Swing hanno il rivestimento in nickel.
Sì Fidel ,ma nella descrizione le Swing sono dette flat-wound mentre le be-bpo e le Benson no, intendevo quello. se sono flat lo scrivono se non, no.
Nella foto a me neanche il SOL sembra liscio , ma non vorrei fosse colpa dell'immagine ridimensionata sul web che perde dettagli.
Ce lo dirà Max , poi .
Dovevo avvicinarmi di piu', comunque il Sol non è "liscio". :nono:
Ah lo dicevo ! allora forse sono quelle che dice Godin in quel link.......... ???
Anche se le sensazioni sono quelle giuste e se la chitarra in fondo è quella ho provato a registrare un sample giusto per condividere con voi il piacere di avere sempre pronta ad essere imbracciata questa chitarra. ::)
NEW TEST (http://soundcloud.com/maxmaz-1/and-i-love-her-my-godin)
Bravissimo Max!pero' non è giusto,con me vinci facile con i Beatles! ;D
Grazie Cris, non possiamo mica dimenticarli i fab four. ::)
:fan:
Grande max...migliori ogni volta!!
Ottima scelta del tema e bella attenzione ai cambi di armonia..
Daje!
Bravissimo Max, la fai cantare proprio bene questa signora chitarra! :)
@ Roberto :Grazie mille Rob, speriamo sia un nuovo inizio. :sisi:
@ Marcello : Grazie tanto Marcello, il feeling è sicuro come diceva Pino. :-[
Grande Max !!!
Bel pezzo, bella versione, bella mano e bel sound !! ( che voi de più ? ) :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 30 Agosto, 2015, 05:13 PM
Bravissimo Max!pero' non è giusto,con me vinci facile con i Beatles! ;D
Non solo con te, Cris!
Bellissimo ascolto, max, grazie! :bravo2:
Bene bene sono in buona compagnia allora! :grouphug:
Vu, Fidel, obrigado. :sisi:
E bravo il nostro Max !
Se ti piace questo suono con delle flat wound anche se più grosse sarà diverso , sicuro che poi ti piaccia ?
Voglio dire che sarà di sicuro molto bello , ma diverso da questo molto più Jazz oriented .
Poi come diceva Fidel mi pare ci sono alcuni che combinano i due tipi di corde anche se non ho be capito dove lasciano le flat e dove le ruvide !
Adesso sì che sono ancora più in difficoltà coi miei sample , tanto più che arriverò a casa tra circa 30 minuti sudato fradicio per aiuto emergenza elettrica da cognato e non so se riuscirò a registrare .
Bravissimo Max!!! è sempre un piacere ascoltarti ::) davvero un gran bel suono! :inchino:
@Guido : dici che tra 11-47 e 12-50 cambierebbe cosi tanto?
Sei uno svicolone con le registrazioni lo sai vero? :aspettofuori:
@Grix : Grazie assai. :mypleasure:
Citazione di: Guido_59 il 30 Agosto, 2015, 09:42 PM
Poi come diceva Fidel mi pare ci sono alcuni che combinano i due tipi di corde anche se non ho be capito dove lasciano le flat e dove le ruvide !
La sesta (Mi basso) e forse anche quinta (La) ruvide. La Thomastik fa un set di corde lisce per acustica con la sesta ruvida.
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 10:04 PM
@Guido : dici che tra 11-47 e 12-50 cambierebbe cosi tanto?
Sei uno svicolone con le registrazioni lo sai vero? :aspettofuori:
@Grix : Grazie assai. :mypleasure:
Quello che avevo scritto si è perso quando ho dato l'enter.
Si per le registrazioni vi chiedo scusa di nuovo e vi prego di pazinetare solo un pcohino.
Non lo spessore il problema è il tipo di corde quelle lisce sono molto diverse dalle ruvide, ma nel jazz io le preferisco come molti attuali e passati.
Poi le Thomastik sono un po' più warm & mellow delle Daddario che sono anche un po' più dure , vedi la tabella che avevo messo.
Potrebbero non piacerti se sei innamorato del suono attuale.
Riascolta il video della Godin da 2000 € che monta le Thomatsik 12-50 swing e magari va da musci arte e senti una Ibanez che monatno tutte le lisce dadario 11-50 che ripeto sono più dure .
Poi ti faccio sentire le mie nel giro di pochi giorni promesso.
Coem action come sei regolato se dovessi dare una misura ?
Se non come dice Fidel !
Forse non mi sono spiegato Guido, nella registrazione di And i love her la Godin aveva un set di Thomastick 11-47 appena montate. ::)
"And i love her"...direi che è veramente appropriato.
Bella Max! :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 11:16 PM
Forse non mi sono spiegato Guido, nella registrazione di And i love her la Godin aveva un set di Thomastick 11-47 appena montate. ::)
Pardon, non avevo capito nulla ieri sera ero cotto .
Il suono della muta più grossa sarà solamente un po più pieno, ma ti piacerà lo stesso se ti piace questo.
Mi meraviglia il fatto che non si sente quel suono legnoso caratteristico in genere di queste corde ,sarà la chitarra .
Dovremo sentirla meglio in futuro Max.
Altra cosa visto che hai sostituito le originali anche se non possiamo essere sicuri di cosa erano hai notato differenze nella facilità di suonare o no ?
@Caligarock : Grazie stella, :hug2:
@Guido : Le corde originali temo fossero li da un po' troppo tempo per essere giudicabi, anche la tastiera necessitava di un trattamento tonificante. ::)
Non ho ben capito cosa intendi per suono legnoso. :-\
Ottimo Max, bell'interpretazione e bel suono!!!!
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2015, 07:28 AM
Non ho ben capito cosa intendi per suono legnoso. :-\
La mia ipotesi è che per "woody sound" si intenda generalmente un timbro caratterizzato da una minor presenza di armoniche, per cui il suono della fondamentale è più "puro", e da un'equalizzazione centrata sulle frequenze medio-basse.
@ Road: Grazie mille ::)
@ Fidelcaster: Secondo me il Kingpin caratterizza molto il suono, rendendolo un pelo meno cupo. Credo sia la peculiarità di questo strumento.
Ma personalmente io il suono del tuo sample lo definirei comunque "legnoso", perché ha lo "spessore" dato dalla presenza generosa di medio basse e la marcata enfasi sulle fondamentali, anche se ha pure molti acuti (bel suono! :mypleasure:). Viceversa non definirei legnoso il suono di tante solidbody con corde sottili (specie se in acciaio) e con il potenziometro del Tone molto o completamente chiuso, perché anche se hanno pochi acuti non per questo hanno la "densità" data dalle medio-basse.
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 05:01 PM
Anche se le sensazioni sono quelle giuste e se la chitarra in fondo è quella ho provato a registrare un sample giusto per condividere con voi il piacere di avere sempre pronta ad essere imbracciata questa chitarra. ::)
http://soundcloud.com/maxmaz-1/and-i-love-her-my-godin (http://soundcloud.com/maxmaz-1/and-i-love-her-my-godin)
Bravo Max :bravo2: e gran bel suono :reallygood: La Godin è sempre una garanzia di qualità... sulle corde non metto bocca perchè non ho mai suonato con quelle scalature, posso solo dire che il mio ex maestro sulle semiacustiche predilige le corde lisce.
Ne approfitto per dirvi che per un periodo non interverrò nelle discussioni ( qualcuno dirà... meno male... :cheer: ) e purtroppo dovrò lasciare le mie amate chitarre nelle custodie senza suonarle ( questa cosa mi peserà tanto ! ) perchè vado fuori 4 giorni con mia moglie e quando torno sono a ridosso della vendemmia, anche lì starò nella casa in campagna per qualche giorno, e tutte le mie energie fisiche e psichiche saranno solo sul nuovo vino che nascerà, perchè se si sbaglia qualcosa si compromette il risultato di un anno di lavoro, non ho internet nel cellulare e poi propio stacco la spina nel vero senso del termine, scusate per questa nota fuori topic ma ci tenevo a comunicarvela, appena possibile vi ricontatterò ciao a tutti :grouphug:
Buona vendemmia! :reallygood:
Citazione di: grand funk il 31 Agosto, 2015, 03:27 PM
Bravo Max :bravo2: e gran bel suono :reallygood: La Godin è sempre una garanzia di qualità... sulle corde non metto bocca perchè non ho mai suonato con quelle scalature, posso solo dire che il mio ex maestro sulle semiacustiche predilige le corde lisce.
Grazie GF, ci sentiamo per San Martino allora. ;D
Buon vino GF! :)
Citazione di: grand funk il 31 Agosto, 2015, 03:27 PM
... sono a ridosso della vendemmia, anche lì starò nella casa in campagna per qualche giorno, e tutte le mie energie fisiche e psichiche saranno solo sul nuovo vino che nascerà, perchè se si sbaglia qualcosa si compromette il risultato di un anno di lavoro ...
Un vino marcato Jamble ..... :sconvolto: :o :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ma ditemi se devo minacciare di OT il capo galattico ed un admin. :acci:
:sarcastic: :lol: :laughing:
:maio: :overreaction:
Capo che mi fa il musetto?
Qualsiasi suo intervento è il benvenuto. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2015, 07:01 PM
Ma ditemi se devo minacciare di OT il capo galattico ed un admin. :acci:
:sarcastic: :lol: :laughing:
No, Vu è chiaramente
ab legibus solutus.
Ottima sample come sempre Max! :bravo2:
@Fidel : enno' il capo è il capo e deve dare l'esempio maximo :occhiolino:
@Pablo: Muchas gracias senor. :hug2:
Non avevo ancora ascoltato il tuo sample. Il suono è proprio bello sul serio.
Però devo essere sincero, molti di voi fanno uscire dei gran bei suoni dai loro strumenti e siccome io non credo molto al fatto che lo strumento abbia grandi meriti, questo non può che significare che avete una buona manina.
Lei è troppo buono Moreno, grassie. :hug2:
May day, may day .... gas in rapida espansione. ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FCaliga5th.jpg&hash=9329c7172a7fcbc224b27c69a4aece5539f87b1a)
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2015, 09:59 PM
May day, may day .... gas in rapida espansione. ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FCaliga5th.jpg&hash=9329c7172a7fcbc224b27c69a4aece5539f87b1a)
Con quella maglietta, la foto andava fatta con uno sfondo adeguato. :laughing:
L'ho dovuta rubare, appena se ne accorge ..... :laughing:
Attenzione attenzione contagio in vista .
Chiamate unità di crisi e specialisti armi batteriologiche !!!
Lui non lo facevo Jazz, e invece................ Perquisiscilo quando esce
Citazione di: Guido_59 il 31 Agosto, 2015, 10:05 PM
Attenzione attenzione contagio in vista .
Chiamate unità di crisi e specialisti armi batteriologiche !!!
Lui non lo facevo Jazz, e invece................ Perquisiscilo quando esce
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Guido sei un mito !!!
Citazione di: Guido_59 il 31 Agosto, 2015, 10:05 PM
Attenzione attenzione contagio in vista .
Chiamate unità di crisi e specialisti armi batteriologiche !!!
Lui non lo facevo Jazz, e invece................ Perquisiscilo quando esce
Si è anche fatto crescere la barba per non farsi riconoscere...
A parte tutto sono molto contento di questa deriva verso una musica molto bella , ma molto impegnativa, che però potrà accompagnarci per sempre .
Citazione di: Guido_59 il 31 Agosto, 2015, 10:17 PM
A parte tutto sono molto contento di questa deriva verso una musica molto bella , ma molto impegnativa, che però potrà accompagnarci per sempre .
:quotone:
Tra poco un trio stile Guitar Trio : Di Meola , De Lucia , Mc Laughlin ?
Il mio limite in bpm è un po' basso però , !!!
Avete finito di divertirvi alle mie spalle ?
Tutta invidia... :laughing:
E comunque ho avuto conferma che la Godin è uno strumento splendido.
Mi è piaciuta molto la finitura opaca, molto bella.
E il suono ... :sbavv:
...sssh non dite a Max che mi deve perquisire ...
Caliga davvero no ti facevo Jazz , lo avevi nascosto ? Io questo sogno l'ho sempre avutoe la metà dei miei cd è di Jazz ma tu ?
Per me sarà la volta buona che tiro fuori tutti I brani del play-along, di non mi ricord chi , con musica e spartiti e i libricini di Joe Pass presi tanti anni fa. Vedi che servivano ?
No Guido non ti credere, è tutta scena! A me un certo genere di jazz piace (quello più vicino al blues ...) ma suonarlo è un altro paio di maniche! Non sono proprio capace. :scared:
Però è anche vero che prendere in mano questo tipo di chitarre ispira un modo di suonare molto jazzy.
Riguardo al trio, più che laughlin di meola e de lucia ci vedo meglio come mimì cocò e ... :laughing:
Io sono l'ultimo!
L'autoironia ti fa onore, e poi anche tu come Max sei troppo modesto .
Si vede che a Senigallia c'è stato un contagio .
Una bella serata tra amici passata a parlare di musica e fare qualche nota in effetti è contagiosissima...per la gas soprattutto!
E per rilassarsi in santa pace.
E chi è più jazzy di noi ... George Benson ?!?! :acci:
Mister Vu Meter, posso dirlo ?
La sua apetta accoppiata con la Godin ed il Rivera è commovente. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2015, 02:16 PM
Mister Vu Meter, posso dirlo ?
La sua apetta accoppiata con la Godin ed il Rivera è commovente. :abbraccio:
Mi rende felicissimo, questa cosa !!!!
Grande il nostro Capo Vu. :cheer: :cheer: :cheer:
Ti volevi chiedere Max quando hai montato le 11-47 Thomastik hai dovuto ritoccare action e manico oppure no ?
L'action hai poi avuto modo di misurarla o sei andato ad occhio prima e orecchio poi ?
E' andato tutto a meraviglia senza modifiche di genere, ho semplicemente regolato l'altezza del ponte mobile per trovare la giusta altezza delle corde.
e a quanto l'hai portata ? o sei andato ad occhio prima e orecchio poi ?
Solito sistema, regolazione ad occhio poi suono tutte le note ri regolo e via.
Forse un tantinello empirico ma a me sembra funzionare. ::)
Citazione di: grand funk il 31 Agosto, 2015, 03:27 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Agosto, 2015, 05:01 PM
Anche se le sensazioni sono quelle giuste e se la chitarra in fondo è quella ho provato a registrare un sample giusto per condividere con voi il piacere di avere sempre pronta ad essere imbracciata questa chitarra. ::)
E per chi non vede il link:
http://soundcloud.com/maxmaz-1/and-i-love-her-my-godin (http://soundcloud.com/maxmaz-1/and-i-love-her-my-godin)
Bravo Max :bravo2: e gran bel suono :reallygood: La Godin è sempre una garanzia di qualità... sulle corde non metto bocca perchè non ho mai suonato con quelle scalature, posso solo dire che il mio ex maestro sulle semiacustiche predilige le corde lisce.
Ne approfitto per dirvi che per un periodo non interverrò nelle discussioni ( qualcuno dirà... meno male... :cheer: ) e purtroppo dovrò lasciare le mie amate chitarre nelle custodie senza suonarle ( questa cosa mi peserà tanto ! ) perchè vado fuori 4 giorni con mia moglie e quando torno sono a ridosso della vendemmia, anche lì starò nella casa in campagna per qualche giorno, e tutte le mie energie fisiche e psichiche saranno solo sul nuovo vino che nascerà, perchè se si sbaglia qualcosa si compromette il risultato di un anno di lavoro, non ho internet nel cellulare e poi propio stacco la spina nel vero senso del termine, scusate per questa nota fuori topic ma ci tenevo a comunicarvela, appena possibile vi ricontatterò ciao a tutti :grouphug:
Come ti invidio!!!!
Eh già, andiamo tutti a vendemmiare ? :yeepy:
Stamattina però vorrei proprio passare il mio tempo qui. :maio:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fgodconf.jpg&hash=44cc717a2f52b5a257f14664361afe860de63630)
Anche io .. mi manca da matti suonare come facevo prima ( molte più volte al giorno ) ... :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: Vu-meter il 02 Settembre, 2015, 01:22 PM
Anche io .. mi manca da matti suonare come facevo prima ( molte più volte al giorno ) ... :cry2: :cry2: :cry2:
Pensa che io mi accontenterei di suonare alla sera anche solo 1 ora !
Dai Guido, rosicchiamo tempo al tempo. :mypleasure:
Dopo i cavi Umbria Jazz in arrivo le Thomastick penso 012 , per farmi del male, ma chiederò consiglio al negozio.
Così dopo facciamo un bel confronto di cavi e corde . per questo non le monterò subito
Guido, a disposizione sua dotto'. :hi:
OK tra pochi minuti !° sample occhio agli incubi ::)
Citazione di: Guido_59 il 03 Settembre, 2015, 12:43 AM
OK tra pochi minuti !° sample occhio agli incubi ::)
:cheer:
Sarà un dolce risveglio prima di partire verso la tua città.
Me lo sai poi dire .
Io vado invece sopra Marostica !
Buon viaggio
Mica andrai anche x negozi...... :firuli:.
Non credo avrò tempo ,ma se lo avessi
Rieccomi ragazzi, stanco, ma soddisfato, sia della vacanza ( prolungata di due giorni ) sia della vendemmia, sembra che tutto proceda bene ( la fermentazione è partita ) mi perdonino gli amministratori se sono fuori topic, ma è lo stesso che avevo usato ( sempre fuori topic ) per annunciare il periodo di distacco dal forum, ringrazio tutti degli auguri ( li ho letti solo ora ) Max, il giorno di S. Martino insieme a mia sorella organizziamo sempre un bel pranzetto propio per assaggiare il vino nuovo, se vuoi essre dei nostri.... ci fà tanto piacere :ookk:
Ho visto che c' è tanta roba riguardo i nuovi topic, li guarderò meglio con più calma, ma già ho visto che in un paio devo intervenire per dire la mia, senz' altro domani... oggi vado a nanna presto :laughing:
Un saluto e un abbraccio a tutti :grouphug:
Di nuovo chiedo scusa :inchino: per il fuori topic
Bentornato GF, si, i ragazzi si sono dati da fare :)
Ora devi recuperare... un buon bicchiere.... e via con la lettura :)
Bentornato GF, ci sei mancato.
Festa del vino nuovo ...... arrivo :cheer:
Bentornato, ma attenti al mal di panica !!!
Ci sono tante novità a partire da qui !
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2015, 08:27 PM
Bentornato GF, ci sei mancato.
Festa del vino nuovo ...... arrivo :cheer:
:quotone: :quotone: :quotone: :quotone:
Dannata GAS... ma perchè te la sei tolta? esteticamente le rifiniture come sono? l'elettronica? e il pickups? sono GASATO :lol: :lol: :lol:
Però questo colore ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F1-13-15%2F2995_5th_Ave_Kingpin_P90_Cognac_Burst_031986006095_1.jpg&hash=f189bb1ff973786eb4f50e414baebbaeab9d3420)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F1-13-15%2F2995_5th_Ave_Kingpin_P90_Cognac_Burst_031986006095_a.jpg&hash=dcdc7f433fe8bf8e8d8608b91dab2a91fefd37a7)
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2016, 11:51 AM
Dannata GAS... ma perchè te la sei tolta? esteticamente le rifiniture come sono? l'elettronica? e il pickups? sono GASATO :lol: :lol: :lol:
Chi si è tolto cosa Grix, la chitarra nella foto è la mia e sta qui pronta a suonare. ???
a bene, allora ho letto male qualche messaggio ahahahah!
Allora che mi dici? ::)
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2016, 02:01 PM
a bene, allora ho letto male qualche messaggio ahahahah!
Allora che mi dici? ::)
Mio fratello ha venduto la sua per passare oltre, la mia è ..... :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2016, 02:03 PM
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2016, 02:01 PM
a bene, allora ho letto male qualche messaggio ahahahah!
Allora che mi dici? ::)
Mio fratello ha venduto la sua per passare oltre, la mia è ..... :loveit: :loveit: :loveit:
a ecco! allora ho sbagliato fratello ahahahah
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2016, 02:20 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2016, 02:03 PM
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2016, 02:01 PM
a bene, allora ho letto male qualche messaggio ahahahah!
Allora che mi dici? ::)
Mio fratello ha venduto la sua per passare oltre, la mia è ..... :loveit: :loveit: :loveit:
a ecco! allora ho sbagliato fratello ahahahah
No, lui ha esigenze lavorative che alla fine incidono sulle sue scelta. :etvoila:
Che bello ! anche io avevo capito come Grix... meno male Max :feeew:
A bene non sono l'unico :laughing:
Mi rimane la curiosità di capire come avete arguito la vostra conclusione. :-\
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2016, 04:49 PM
Mi rimane la curiosità di capire come avete arguito la vostra conclusione. :-\
Mistero..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.daringtodo.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F03%2Fmistero-speciale-complotti-adam-kadmon.jpg&hash=f3bd70785957049cbff72f236c95ac5f0d7639e5)
:sconvolto:
Povera la mia chitarrina
Bella e originale.....mi sa che con quel pu rende alla grande.
Credevo che l' avesse solo Roberto e te l' aveva prestata e poi lui venduta.... pensa un pò.... ao l' età è quella che è... abbi pazienza.... :old:
Citazione di: Grand Funk il 31 Gennaio, 2016, 08:37 PM
Credevo che l' avesse solo Roberto e te l' aveva prestata e poi lui venduta.... pensa un pò.... ao l' età è quella che è... abbi pazienza.... :old:
Se non ricordo male è andata proprio così e Max essendosi innamorato di quello strumento non ha potuto fare a meno di acquistarne un'altra.
Grazie Moreno ! questa tua precisazione mi conforta, non sono così mal messo allora.... mi era sfuggito solo che Max l' ha comperata, ci posso stare :feeew:
È da cinque mesi che è qui e ne sono felice.
Vorrei vedere.... per me le Godin sono :sbavv: hanno un rapporto qualità/prezzo più che ottimo !
Mauro... :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2016, 02:03 PM
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2016, 02:01 PM
a bene, allora ho letto male qualche messaggio ahahahah!
Allora che mi dici? ::)
Mio fratello ha venduto la sua per passare oltre, la mia è ..... :loveit: :loveit: :loveit:
Pensa che col cerchio alla testa che ho avevo capito anche io che l'avevi venduta, ma mi dicevo che non era possibile :feeew: ::)
Povera Godin, è ancora stabilmente qui con me.
Max, allora eravamo in tanti ad aver frainteso.... :smiley-shocked031:
Io però no l'ho mai nemmeno pensato. :etvoila:
Una domanda Max, ha un solo pickup.. ma quante posizioni ha? e in distorsione come ti sembra? sto cercando una chitarra da usare per suonare Jazz, Blues e Indie Rock :firuli: tipo se lo uso con una bella distorsione marshallosa, oppure un Fuzz per fare riff alla Jack White, si comporta bene?
Una sola posizione Grix, un controllo tono ed uno volume.
E' uno strumento che suona acustico o elettrico con la timbrica del P90.
Nelle demo ci ho visto fare di tutto e suonava sempre ottimamente ma io la uso prevalentemente con suoni puliti o al massimo con un pelino di crunch.
La mia è un'opinione parziale. :etvoila:
Grix, tieni presente che il P90 è un single coil, quindi che più aumenti il gain più aumenta rumore, e che le chitarre a cassa vuota sono suscettibili al feedback.
Oddio si può fare tutto
Ted Nudgent suonava rock con una L5 mi pare .
Il P 90 non lo vedevo per il jazz eppure su questa suona bene
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2016, 12:49 PM
Grix, tieni presente che il P90 è un single coil, quindi che più aumenti il gain più aumenta rumore, e che le chitarre a cassa vuota sono suscettibili al feedback.
Devo provare qualche P90, mi manca come pickup :firuli:
Sono certo che dopo averlo provato .... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Guido_59 il 02 Febbraio, 2016, 01:17 PM
Oddio si può fare tutto
Ted Nudgent suonava rock con una L5 mi pare .
Il P 90 non lo vedevo per il jazz eppure su questa suona bene
è si, in teoria il P90 è una via di mezzo tra il single coil e l'HB! valuterò.. sono più orientato con gli HB, però sto valutando anche i P90.
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 12:46 PM
Una sola posizione Grix, un controllo tono ed uno volume.
E' uno strumento che suona acustico o elettrico con la timbrica del P90.
Nelle demo ci ho visto fare di tutto e suonava sempre ottimamente ma io la uso prevalentemente con suoni puliti o al massimo con un pelino di crunch.
La mia è un'opinione parziale. :etvoila:
capito ::)
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 03:15 PM
Sono certo che dopo averlo provato .... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:laughing: :laughing: :laughing:
gia.. :lol: ahahah
Grix ok pe il P90 e vedrai che come dice Max... :sbavv: ma per quanto riguarda la cassa della chitarra ti consiglio uno spessore tipo 335 con blocco centrale visto le sonorità che vuoi emulare, poi per carità... ci sono chitarristi che con chitarre a cassa grande e vuota ci fanno rock, ma sono in pochi e ricorrono a vari stratagemmi per evitare il fenomeno del feedback, un classico il nastro sulle effe ( anche Mark Farner dei Grand Funk, e ne faceva di " caciara " con quella chitarra ) e considera che questi " signori " possono contare sempre dell' aiuto del tecnico del suono e della chitarra che gli risolve eventuali problemi, che non è poco.... mentre tu dovrai fare sempre tutto da solo :hi:
In questo caso specifico caro Grix credo che il rapporto bellezza - caratteristiche / adattabilità ai vari generi sia piuttosto sbilanciato. :-\
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 03:52 PM
In questo caso specifico caro Grix credo che il rapporto bellezza - caratteristiche / adattabilità ai vari generi sia piuttosto sbilanciato. :-\
:quoto:
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 03:52 PM
In questo caso specifico caro Grix credo che il rapporto bellezza - caratteristiche / adattabilità ai vari generi sia piuttosto sbilanciato. :-\
lo so :acci: pazienza :firuli: (per ora)
Sono ricapitato su questo topic e devo dire che la chitarra suonava davvero benissimo.
Il gusto del chitarraio l'ha valorizzata.
Il domandone è : che ampli era ? Rivera che modello ?
Mi sembra molto bello.
Si Vu, era il canale "fender" di una combinazione testa / cassa 2*10 Rivera
Non fosse stato per le mani avrebbe suonato anch meglio.
Nella jam a due di autumn leaves la suona anche il fratellino bravo assai.
Stessa chitarra, stesso ampli.
Jam Project V, proviamo con il Jazz - Roberto e Max - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/jam-project-v-proviamo-con-il-jazz-roberto-e-max/)