Oggi pomeriggio ho avuto modo di imbracciare l'ultimo acquisto effettuato da mio babbo: una G&L Tribute Series ASAT Classic Butterscotch Blonde.
Una breve panoramica sulle caratteristiche tecniche dello strumento:
Body: Swamp Ash
Tastiera: Maple
Radius: 9"
Profilo del manico: medium C
Fret: 22 medium jumbo
Pick Up: G&L MFD single coil
Ponte: 6 sellette in ottone
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F23j37gi.jpg&hash=3d0ed5efc3805cbeddfe801118d28bcff5f92ad6)
Sicuramente le prime cose che saltano agli occhi non appena si prende in mano la chitarra sono:
- il colore: non ci si trova di fronte al classico butterscotch blonde, la tonalità tende generosamente verso l'arancio. La verniciatura lascia intravedere delle bellissime venature del legno, e non si notato punti di giuntura (che sia un unico pezzo? mah...)
- il peso: la chitarra è solida, ha un peso tale da non considerarsi scomoda, ma la sua presenza la fa sentire
- le rifiniture: la qualità costruttiva e la cura nei dettagli è, a mio avviso, notevole
Una volta cominciata a suonare sono rimasto piacevolmente colpito dal manico: nonostante la verniciatura, rimane molto scorrevole, e la combinata radius-profilo assicurano, per quanto mi riguarda, un ottimo comfort.
La mia esperienza in fatto di Telecaster è modesta, ma questa chitarra ha tutto ciò che mi potrei aspettare da una Tele!?
L'attacco è presente e "scampanellante", i pick up sprigionano armoniche in un suono che rimane si brillante, ma corposo; le dinamiche vengono rispettate, assecondando le intenzioni del chitarrista.
Di seguito un esempio utilizzando il pick up al ponte:
G&L Tribute Series ASAT Classic - Country Lick - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=V8BKLKVJLjk)
Il tono lavora bene, e permette di avere una palette abbastanza ampia di colori, garantendo alla chitarra una certa versatilità.
Qui un esempio col pick up al manico, e il tono leggermente chiuso.
G&L Tribute Series ASAT Classic - Blues Lick - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Xzu9_ouINr8)
Sono rimasto molto colpito dallo strumento: per quanto mi riguarda è scoccato il colpo di fulmine!
Non voglio azzardare paragoni, o scomodare modelli storici, ma, a mio avviso, siamo di fronte ad una Telecaster con la "T" maiuscola (e forse non solo la "T").
Pochi mesi fa ho avuto modo di provare in negozio una Road Worn seconda serie, che mi aveva piacevolmente sorpreso: ecco, oggi suonando questa G&L ho provato le stesse emozioni.
Il mio giudizio (per quello che può valere) è estremamente positivo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F35id3dy.jpg&hash=0c8697852076ccc26181edbeff2b857630f618f6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F29cp453.jpg&hash=9fdd9269129b9a0b47e3b90656e8e39f9f53a7a3)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fddzxmt.jpg&hash=ff6ca367779d80257d9e5f3f38dd625d55c6a6fe)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F107njio.jpg&hash=0af452e8f46d57050d2863981130a1e247c693ed)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fqqvlnp.jpg&hash=f61fb05346e6626f17ce90b2540bd81f34aee649)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2zs2n2s.jpg&hash=435d1dc78ea73f32160c10bc599073ac93ed8609)
Chiedo scusa per le modeste capacità del "chitarrista", e ringrazio mio babbo per avermi insegnato i lick eseguiti e per aver curato la produzione e le riprese del video.
Saro' sincero,esteticamente non mi piace granchè...sia sul colore del body che la forma della paletta...pure i pickup sono brutti :lol: (a proposito che PU sono?)
Invece il suono.. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
PS ma non è che il lick country in realtà era un pelo piu' veloce o è una mia sensazione? :laughing:
Comunque complimenti! :mypleasure:
Grrrrr, dal cellulare non posso ascoltare niente. :angry2:
Citazione di: Cris Valk il 12 Settembre, 2015, 11:17 PM
Saro' sincero,esteticamente non mi piace granchè...sia sul colore del body che la forma della paletta...pure i pickup sono brutti :lol: (a proposito che PU sono?)
Invece il suono.. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
PS ma non è che il lick country in realtà era un pelo piu' veloce o è una mia sensazione? :laughing:
Comunque complimenti! :mypleasure:
I pick up sono i G&L MFD (Magnetic Field Design):
http://www.glguitars.com/features/MFD-pickups.asp (http://www.glguitars.com/features/MFD-pickups.asp)
Dovrebbero essere gli stessi montati sulle G&L di fascia più alta...
In che senso più veloce, Cris? Intendi che ero indietro rispetto alla base? ::)
Nono è che ho la sensazione che il pezzo originale (se esiste) sia piu' veloce e invece qui è rallentato...ma è solo una sensazione...sarà perchè il country l'ho sempre sentito a velocità sostenute...chissà... :uhm:
Esteticamente non mi fa impazzire, ma il suono è bello e Paolo, tu sei bravo.
Tu sei bravo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2r3uxkj.jpg&hash=086512672e19f2bd72eba2ec35eb72efeaa781b6)
Non so se sia un fraseggio estrapolato da un brano: è un lick trovato in rete sullo stile di Brent Mason...
Lo puoi sentire abbozzato all'inizio del video a questa pagina:
Brent Mason Style Guitar Lessons (http://www.freeguitarvideos.com/LJ2/brent-mason-package.html)
La velocità mi sembra quella del video: se però si ispira ad un brano in cui la velocità è più sostenuta non saprei... ::)
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2015, 11:38 PM
Esteticamente non mi fa impazzire, ma il suono è bello e Paolo, tu sei bravo.
Tu sei bravo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2r3uxkj.jpg&hash=086512672e19f2bd72eba2ec35eb72efeaa781b6)
:lol: :lol: :lol:
Ti ringrazio Moreno!
Se poi me lo dici con quell'espressione... :laughing: :laughing: :laughing:
Ok capito :)
Allora la prossima volta ti voglio sentire fare questa ;)
Eric Johnson - On The Way To Love - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_AKFOjmQBBk)
Ok Cris...forse tra un paio di millenni riuscirò a suonarla! :laughing:
Comunque spezzerei una lancia in favore dell'estetica della G&L: il colore anche a me a primo impatto aveva un po' spiazzato, ma dopo qualche minuto ci si fa l'occhio e risulta gradevole; poi è chiaro che può o meno piacere.
I pick up hanno la peculiarità di poter regolare l'altezza di ogni singolo magnete, tramite una chiave a brugola.
La paletta G&L si conosce, ha una forma un po' fuori dai canoni.
::)
Bravo,allora vuol dire che ci riuscirai prima di me! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Cris Valk il 13 Settembre, 2015, 12:08 AM
Bravo,allora vuol dire che ci riuscirai prima di me! :lol: :lol: :lol:
Da quello che ho potuto sentire a Senigallia, non credo proprio! :D :hug2:
Sai che non mi ricordo mica cosa ho suonato a Senigallia? :uhm:
Probabilmente era 'la vecchia fattoria' :lol:
Scusate ma al signor EJ capita ogni milione di note di cannarne una? :acci:
Chitarre stupende le G&L e questa ne è l'esempio a mio avviso e tu Paolo sei molto bravo , complimenti.
Nihao
A proposito, io di country non ne so una mazza, musicalmente parlando, ma donerei un rene (scherzo ovviamente) per suonare questa
Dixie Dregs (Steve Morse) - The Bash (Montreux - 1978) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kSkVvthrrMs)
Vorrei anche richiamare l'attenzione sullo scempio fatto da SM sulla tele
Nihao
Per il suono non posso dirti niente che dal telefono non si può capire.
Ma di complimenti a BabboF x l'acquisto e a te per la location e soprattutto per la notevole esecuzione posso elargirne a iosa.
Davvero molto bravo. :bravo2:
Queste si che sono recensioni, bravo Paolo! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ponte a parte davvero un ottima chitarra, se non sbaglio l'elettronica delle G&L sono identiche a quelle americane.. non ho ancora avuto il piacere di provarla, chissà!Alcune tribute sono davvero stupende!!! complimenti per il Country e Blues!!!
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2015, 11:38 PM
Esteticamente non mi fa impazzire, ma il suono è bello e Paolo, tu sei bravo.
Tu sei bravo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2r3uxkj.jpg&hash=086512672e19f2bd72eba2ec35eb72efeaa781b6)
Stramega quoto Moreno.. sulla bravura..
A me piace il suono e anche l'estetica.
Storco un po il naso per la paletta, ma è una gran chitarra... e tu reggi benissimo il video..
Bravo Paolo!
Che "sleppe" tipiche della tele..bella.
A me non dispiace esteticamente, tranne la paletta..ma va beh.
Il pezzo alla Mason è proprio bello..col country sono una schiappa totale ;-)
Ma un qualcosa con un od ce lo fai sentire?
La Tele incanta !! :'(
Il chitarrista, pure . :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie a tutti di cuore, sempre troppo buoni! :grouphug:
Citazione di: Grix il 13 Settembre, 2015, 09:39 AM
Ponte a parte davvero un ottima chitarra
Non ti piace il ponte a sei sellette Grix?
A mio avviso dovrebbe essere più performante rispetto a quello a 3 tipico della Tele (è possibile regolare l'intonazione e l'altezza per ogni singola corada), e forse anche l'ottone potrebbe avere influenza sul suono... :-\
Citazione di: coccoslash il 13 Settembre, 2015, 11:42 AM
Ma un qualcosa con un od ce lo fai sentire?
Non dipende solo da me: non lo escludo, ma non posso neanche prometterlo... :hug2:
Eddaje che babboF è contento di videoregistrarti. ::)
e potresti anche dimostrare quanto suona bene il tuo giallo.
Citazione di: Max Maz il 13 Settembre, 2015, 09:45 PM
Eddaje che babboF è contento di videoregistrarti. ::)
e potresti anche dimostrare quanto suona bene il tuo giallo.
Possibile...
Magari nelle prossime settimane ci lavoreremo... ::)
Staremo a vedere...
Comunque mi pare di capire che anche chi è possessore di Telecaster (e che quindi ha molta, ma molta, più esperienza di me con questo strumento) ha avuto delle sensazioni positive ascoltando questa chitarra... ::)
Il suono purtroppo è un po' falsato del mezzo che è stato usato per registrare quindi non so giudicare ma il marchio mi ha sempre attirato parecchio. ::)
Bravo Paolo! :bravo2:
Esteticamente a me sembra una telecaster, nel bene e nel male...
Questa asat immagino abbia pickup meno potenti rispetto ai ceramici che ricordano i P90 che montano altri modelli; sono in alnico?
Se dovessi "comprare" una telecaster brandizzata, sicuramente sarebbe G&L :)
Citazione di: PaoloF il 13 Settembre, 2015, 09:41 PM
Non ti piace il ponte a sei sellette Grix?
A mio avviso dovrebbe essere più performante rispetto a quello a 3 tipico della Tele (è possibile regolare l'intonazione e l'altezza per ogni singola corada), e forse anche l'ottone potrebbe avere influenza sul suono... :-\
no, ma solo esteticamente :eheheh: non so, sono fissato con le 3 selette classiche :lol: di sicuro (come hai detto tu) è meglio a 6 selette :eheheh:
Citazione di: Max Maz il 13 Settembre, 2015, 10:11 PM
Il suono purtroppo è un po' falsato del mezzo che è stato usato per registrare quindi non so giudicare ma il marchio mi ha sempre attirato parecchio. ::)
Capisco...
E' stata la soluzione più immediata, semplice, e funzionale per avere audio/video di buona qualità...
Citazione di: Fidelcaster il 13 Settembre, 2015, 11:03 PM
Bravo Paolo! :bravo2:
Esteticamente a me sembra una telecaster, nel bene e nel male...
Questa asat immagino abbia pickup meno potenti rispetto ai ceramici che ricordano i P90 che montano altri modelli; sono in alnico?
Grazie Fidel!
Dovrebbero essere ceramici, qui (http://www.glguitars.com/features/MFD-pickups.asp) viene riportato quanto segue:
CitazioneThe G&L Magnetic Field Design® pickups use a ceramic bar magnet installed underneath each coil, with soft iron adjustable pole pieces to transfer the magnetic field to the top of the pickup. By contrast, traditional Alnico type pickups, such as used in the Legacy model, use non-adjustable Alnico pole pieces leaving the only adjustment being pickup height.
Citazione di: Grix il 14 Settembre, 2015, 11:16 AM
no, ma solo esteticamente :eheheh: non so, sono fissato con le 3 selette classiche :lol: di sicuro (come hai detto tu) è meglio a 6 selette :eheheh:
Sono il primo ad essere affascinato da certi aspetti tradizionali, quindi ti capisco; ma in questo caso sono stato totalmente rapito dal suono...e poi ragionandoci, sembra essere decisamente più performante...
Dopo diversi tentativi fatti in casa ho la netta sensazione che il mic della macchina fotografica tenda ad appiattire i suoni e, visto che mi fido molto dei tuo gusto per il bel suono la curiosità sale.
Magari potremmo a BabboF di essere dei nostri in sala prove.
::)
Bravo Paolo :bravo2: :bravo2: e complimenti al babbo per l' acquisto :reallygood: gran bella chitarra ! :sbavv: da vedere e da ascoltare ( immagino anche da suonare ! ) la serie Tribute ha la componentistica made in USA ma è assemblata in Corea
Io per la G&L ho un debole ( come per la Godin, ho il basso della G&L mod. L 2000 lo puoi vedere nella sezione My Gear ) grandi strumenti :shocking: peccato che non hanno una grande ed efficente distribuzione, e il prezzo delle made in USA è abbastanza importante :cry2: un paio di volte ero sul punto di comprarla ma il destino ha voluto diversamente, non è detto che in futuro.... chissà...
Magari se l'annata risulterà ottima potresti festeggiare con una bella G&L.
:occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2015, 05:29 PM
Magari se l'annata risulterà ottima potresti festeggiare con una bella G&L.
:occhiolino:
Grande Max :lol: :lol: effettivamente si prevede una ottima annata, ma la moglie non credo sia tanto d' accordo :aspettofuori:
Riscriviamo la storia della botte piena e della moglie....... :D
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2015, 05:36 PM
Riscriviamo la storia della botte piena e della moglie....... :D
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2015, 11:29 AM
Citazione di: Grix il 14 Settembre, 2015, 11:16 AM
no, ma solo esteticamente :eheheh: non so, sono fissato con le 3 selette classiche :lol: di sicuro (come hai detto tu) è meglio a 6 selette :eheheh:
Sono il primo ad essere affascinato da certi aspetti tradizionali, quindi ti capisco; ma in questo caso sono stato totalmente rapito dal suono...e poi ragionandoci, sembra essere decisamente più performante...
hai ragione, suona benissimo!!! :inchino:
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2015, 11:34 AM
Magari potremmo a BabboF di essere dei nostri in sala prove.
Non credo, però posso provare a sentire quando sarà il momento... ::)
@Grand Funk: grazie mille! Anche da parte di mio babbo... :D
Mi sa tanto che la prossima settimana mi tolgo la curiosità di sentire come suona.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F1jqhlg.jpg&hash=6bfa312792135c88c5a599b0ff895b5c9c3d9334)
Dallo spacciatore ce l'hanno identica ma con il manico in acero. ::)
Sono molto curioso di sentire il tuo parere Max! :D
Quando ho preso la SRV e ho chiesto se ci fossero alternative alla Telecaster che poi ho preso, mi avevano consigliato G&L, ma lì per lì ho declinato la proposta senza nemmeno provarle... :facepalm2:
Io ho soltanto un ricordo di una similissima Strato che suonava davvero bene, visto che da Musicarte sono sempre così disponibili ..... e stavolta faccio un girettino anche con la tua ex PRS ;D
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2015, 06:42 PM
Io ho soltanto un ricordo di una similissima Strato che suonava davvero bene, visto che da Musicarte sono sempre così disponibili
Ho sentito sul web qualche video delle Legacy, e le premesse sembrano essere ottime!
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2015, 06:42 PM
e stavolta faccio un girettino anche con la tua ex PRS ;D
Questa è musica per le mie orecchie! :D
Citazione di: PaoloF il 18 Settembre, 2015, 06:45 PM
Ho sentito sul web qualche video delle Legacy, e le premesse sembrano essere ottime!
Io la G&L Legacy ho avuto modo di provarla, e suonava alla grande ( finitura sunburst 3 toni con tastiera in pelissandro ) confrontata con varie Fender american standard ( log. in negozio a Viterbo dal mio amico Enrico ) le ha strapazzate tutte senza pietà, non c' era parogone con nessuna, c' è da dire che la Legacy costa di più di una american standard, ma secondo me ( c' erano anche due miei amici ) i soldi li valeva tutti, infatti è stata in negozio solo qualche giorno l' ha venduta subito !
Max, la Asat Bluesboy thinline è stupenda :sbavv: se l' avessi trovata usata quando comprai la Blade Delta thinline l' avrei presa al suo posto, per carità la Blade suona alla grande e non sono affatto pentito, ma mi è rimasto questa cruccio... per cortesia fammi sapere la tua impressione quando la provi, ti ringrazio in anticipo ::)
Contaci GF
Citazione di: grand funk il 18 Settembre, 2015, 07:23 PM
Citazione di: PaoloF il 18 Settembre, 2015, 06:45 PM
Ho sentito sul web qualche video delle Legacy, e le premesse sembrano essere ottime!
Io la G&L Legacy ho avuto modo di provarla, e suonava alla grande ( finitura sunburst 3 toni con tastiera in pelissandro ) confrontata con varie Fender american standard ( log. in negozio a Viterbo dal mio amico Enrico ) le ha strapazzate tutte senza pietà, non c' era parogone con nessuna, c' è da dire che la Legacy costa di più di una american standard, ma secondo me ( c' erano anche due miei amici ) i soldi li valeva tutti, infatti è stata in negozio solo qualche giorno l' ha venduta subito !
Max, la Asat Bluesboy thinline è stupenda :sbavv: se l' avessi trovata usata quando comprai la Blade Delta thinline l' avrei presa al suo posto, per carità la Blade suona alla grande e non sono affatto pentito, ma mi è rimasto questa cruccio... per cortesia fammi sapere la tua impressione quando la provi, ti ringrazio in anticipo ::)
Grazie Grand Funk per la testimonianza! :hug2:
Preciso però che io intendevo sempre quelle della Tribute Series... ::)
Bella recensione Paolo e complimenti per la nuova.
Mi sono piaciuti i video.
Sono sincero, esteticamente non è che mi convince un gran che ma il suono c'è tutto.
Brava famigliaF!
Grazie mille Caliga! :D :hug2:
Non ricordo se me lo sono sogno oppure l'ho letto da qualche parte... :-\
Ma mi pare di ricordare che la forma della paletta delle chitarre G&L avesse un senso: ovvero che si potevano ritrovare al suo interno le lettere G e L del logo...
Qualcuno ne sa qualcosa oppure me lo sono sognato? :-\
E' stata una settimana pregna di novità...
Come qualcuno ha già avuto modo di sapere, martedì scorso è arrivata Erminia, e quindi sono stato promosso al ruolo di zio! :D
Un'emozione immensa...
Così per festeggiare la nascita, il giorno successivo è arrivata puntuale...una Telecaster... :lol:
Faccio un passo indietro...
La ASAT protagonista del topic aveva sorpreso sia me che mio babbo per l'ottima fattura e la personalità sonora, ma la tonalità del colore aveva lasciato un po' l'amaro in bocca: un gusto aspro come un'arancia.
La chitarra non si presentava male, tutt'altro, ma non era riuscita a conquistare lo sguardo severo della giuria...
Così, dopo aver riunito l'intera assemblea, ed aver discusso animatamente per 3 giorni e 3 notti, il presidente (mio babbo) ha deliberato a favore della restituzione al mittente della chitarra, con l'obiettivo preciso di trovare, nel breve periodo, una degna sostituta...
Dopo un'estenuante ricerca avvenuta a colpi di machete nella fitta giungla del web, per farsi largo tra il groviglio intricato e folto della vegetazione, la scelta è ricaduta su di lei... una G&L ASAT Classic Telecaster...
Direte voi: " Ma è la stessa chitarra?!" ... "Sì", rispondo io, ma questa volta si cambia tonalità: Tobacco Sunburst...
Come direbbe qualcuno: "che non c'è un paragone" [cit.]
Ed eccoci tornare ai giorni nostri: la chitarra è giunta il giorno successivo la nascita della nipotina, ed eccola in tutto il suo splendore:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F537dht.jpg&hash=a4cffa0c6fc3af445c29f42c0bdf0e43f04be666)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F5pge92.jpg&hash=0223c468e548034235dd38df3c0ffdf33c14bfc5)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Ft6uyqa.jpg&hash=e2ea6c3f05391b5b958508dae24ed306568480cf)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2rffyq1.jpg&hash=67372bed65d5e51371b118072d4f1f9b829d83b8)
Si, quello che la imbraccia non è degno della bellezza dello strumento, ma non c'era un supporto disponibile, ed io avevo le mani libere, così... :-[
La chitarra è favolosa, non sono riuscito a trovargli un difetto che sia uno, nonostante mi sia impegnato...
La tonalità può essere terreno di contesa per l'osservatore più attento, in quanto modifica il suo aspetto a seconda della quantità di luce presente: la sfumatura parte da un bordeaux molto scuro, che può apparire quasi nero se l'illuminazione dovesse essere debole.
Le caratteristiche sonore sono ovviamente le medesime della sua sorellina "fruttata", e quindi ottime, per quello che mi riguarda.
"E la Strato Giallo Pecora?!" ... "Chi ha parlato?!"
Bravi, vi vedo attenti... ma non è proprio un giallo pecora, ma questa è un'altra storia... :superman:
Smettila di chiamarle "tele" e "strato", mi sembrano diciture di compromesso tipo "latte di soia" e "bistecca di seitan"! :laughing: Sii orgoglioso delle tue scelte!
P.S. Congratulazioni per la/e nuova/e arrivata/e! :reallygood:
Accidenti BabboF che accoppiata!!! :ookk:
O te ne sei impossessato suo malgrado ?!?! :nono:
Citazione di: Fidelcaster il 31 Ottobre, 2015, 11:29 PM
Smettila di chiamarle "tele" e "strato", mi sembrano diciture di compromesso tipo "latte di soia" e "bistecca di seitan"! :laughing: Sii orgoglioso delle tue scelte!
P.S. Congratulazioni per la/e nuova/e arrivata/e! :reallygood:
:lol:
Hai ragione, basta via di mezzo e parole non dette-non dette... :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 31 Ottobre, 2015, 11:59 PM
O te ne sei impossessato suo malgrado ?!?! :nono:
No no, oggi ho solo avuto il piacere di suonarla un po'... non sia mai che la SRV se ne abbia a male... :D
Citazione di: PaoloF link=topic=6434.msg147394preferita4 date=1446333636
No no, oggi ho solo avuto il piacere di suonarla un po'... non sia mai che la SRV se ne abbia a male... :D
Non può accadere, la SRV sa di essere la tua preferita. :king:
Grande Paul; )
A me piaceva anche quella "aranciata", ma questa è proprio bella!
Very good . Complimenti a BabboF! :ookk:
Cavolo, che meraviglie !!!! Aggiungerei, molto astuta la scelta !
La Telecaster ti veste benissimo, caro Paolo.. ma io sono un filo troppo di parte per parlare ed ammetto anche che anche la Stratocaster ti stà molto bene addosso.
Due bellissime sorprese di legno ed una bellissima sorpresa di carne ed ossa, la più preziosa e piccina ! :loveit:
Vu :)
Grazie a tutti, anche e soprattutto da parte di BabboF che è stato mente e braccio di questa operazione... :)
Citazione di: Vu-meter il 01 Novembre, 2015, 08:09 AM
La Telecaster ti veste benissimo, caro Paolo..
Vu, non mi dire così... :overreaction: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 01 Novembre, 2015, 08:09 AM
una bellissima sorpresa di carne ed ossa, la più preziosa e piccina ! :loveit:
:loveit:
Mi ripeto, la G&L per me produce ottimi strumenti, fai i complimenti al babbo ( nonno ) per la bella accoppiata :reallygood:
Scusa Paolo, la Strato si chiama Legacy, giusto ?
:hi:
Grazie mille GF, presenterò sicuramente! :hug2:
Per quanto riguarda la Stratocaster (altrimenti Fidel si arrabbia... :eheheh:), si tratta di una S-500.
Ti do ragione, rapporto qualità/prezzo elevatissimo (almeno per quello che ho potuto constatare)...
La Telecaster in particolare è, a mio avviso, un bijoux! :reallygood:
Ciao Paolo, mamma mia che belle st'accoppiata !!! :reallygood:
Senti, qualche settimana fa, durante le mie folli prove, ho suonato per una bella manciata di minuti questo splendido strumento qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2mgplza.jpg&hash=acbc3821968946b5f05b41e3c84b1855b95dae64)
G&L TRIBUTE Asat Classic Bluesboy Semi Hollow 3 Tone Sunburst
Collegata, al solito, con un Deluxe Reverb '65.
Non l'ho trovata niente di che, davvero... suoni troppo cupi, troppo volume e tastiera un po' poco scorrevole. Lo strumento in se è bellissimo ripeto.
Ora il dubbio sovviene ... non è che tante volte sarà colpa di chi imbraccia lo strumento ?!?!!? :acci:
Non ho mai provato la Bluesboy, però posso dire che il pick up al ponte sembra il medesimo.
Come sonorità mi ricorda molto la Road Worn seconda serie che provai a giugno in quel di Ancora e che mi lasciò così: :sbavv: (ma se non sbaglio a te disse poco o nulla quella chitarra...)
Suono bello scampanellante, e "strutturato" (a proposito di vini... :eheheh: ), anche se l'ultima arrivata non l'ho potuta ancora provare con il Singleman...
Sull'humbucker della Bluesboy non mi esprimo perchè non ho mai avuto modo di provarlo.
A parte qualche attrito iniziale dovuto alla lucidatura della tastiera in acero (a cui non sono molto abituato), ho trovato un ottimo feeling con lo strumento: il manico ha un profilo bello cicciotto, e si sposa a meraviglia con il radius 9" (almeno per i miei gusti).
Guardando le caratteristiche tecniche, le due chitarre dovrebbero differire per: tastiera, pick up al manico, e dal fatto che una è una solidbody, mentre questa è una semi-hollow...
Il suono troppo ingolfato e anche eccessivamente alto di volume è proprio riferito all' Humbucker.
Per quanto riguarda il manico invece mi riferivo non alla conformazione ma proprio alla scorrevolezza, mi è sembrato estremamente ruvido.
Le mie sensazioni relative agli strumenti cominciano a diventare così diverse dalla maggior parte degli altri musici o aspiranti tali che, sempre più spesso mi viene da pensare che, quasi quasi sarà meglio considerare seriamente l'ipotesi di tornare ad occuparmi di fotografia..... :-\
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 11:51 AM
Il suono troppo ingolfato e anche eccessivamente alto di volume è proprio riferito all' Humbucker.
Per quanto riguarda il manico invece mi riferivo non alla conformazione ma proprio alla scorrevolezza, mi è sembrato estremamente ruvido.
Le mie sensazioni relative agli strumenti cominciano a diventare così diverse dalla maggior parte degli altri musici o aspiranti tali che, sempre più spesso mi viene da pensare che, quasi quasi sarà meglio considerare seriamente l'ipotesi di tornare ad occuparmi di fotografia..... :-\
Mi piacerebbe provarla, ma dato che ancora non l'ho fatto preferisco non esprimermi sull'humbucker.
Sul manico posso solo dire che ho trovato qualche difficoltà per via della tastiera in acero lucida, con la quale non ho un feeling immediato; ma nulla di tragico, mi è capitato di provare strumenti peggiori, per me, da questo punto di vista...e credo sia una questione che scomparirà suonandola.
La lucidatura del manico, invece, non mi è parsa aggressiva; però io parlo sempre di quella che ho provato, e magari in quel modello ci sono andati giù un po' più pesanti...
"C'ho spalmato 8 litri di lucido, che faccio lascio?!" :laughing:
Probabilmente stai diventando molto esigente nei confronti degli strumenti, forse anche per una maggiore consapevolezza di ciò che cerchi: e l'aver provato la Scala non aiuta da questo punto di vista... ::)
Humbucker troppo vicino alle corde?
Ma probabilmente sulla Tribute non è montato un Seth Lover come sulla Bluesboy americana.
Citazione di: Fidelcaster il 02 Novembre, 2015, 12:32 PM
Ma probabilmente sulla Tribute non è montato un Seth Lover come sulla Bluesboy americana.
Sulla Tribute è presente un G&L AS4255C alnico neck humbucker
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 10:25 AM
Ciao Paolo, mamma mia che belle st'accoppiata !!! :reallygood:
Senti, qualche settimana fa, durante le mie folli prove, ho suonato per una bella manciata di minuti questo splendido strumento qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2mgplza.jpg&hash=acbc3821968946b5f05b41e3c84b1855b95dae64)
G&L TRIBUTE Asat Classic Bluesboy Semi Hollow 3 Tone Sunburst
Collegata, al solito, con un Deluxe Reverb '65.
Non l'ho trovata niente di che, davvero... suoni troppo cupi, troppo volume e tastiera un po' poco scorrevole. Lo strumento in se è bellissimo ripeto.
Ora il dubbio sovviene ... non è che tante volte sarà colpa di chi imbraccia lo strumento ?!?!!? :acci:
Questa la sto puntando da un pò... :hey_hey:
però non l'ho mai provata :etvoila:
No Fidel, il PU è fin troppo basso sullo strumento. Probabilmente è il tipo di pick up che ha quella timbrica e quel volume.
Magari a molti piacerebbe tantissimo.
Forse è molto che è li appesa Paolo e la tastiera ha bisogno di essere pulita, ripeto, a me è sembrata ruvida, poco accogliente ma forse sbaglio.
Sicuramente la ricerca del suono si sta affinando ma temo che il mio progredire da musico sia molto ma molto più lento dello sviluppo dell'apprezzamento del timbro dello strumento. :think:
Citazione di: Fidelcaster il 02 Novembre, 2015, 12:32 PM
Ma probabilmente sulla Tribute non è montato un Seth Lover come sulla Bluesboy americana.
Esatto, sulla G&L Asat Classic Bluesboy made in USA è montato un Seymour Duncan Seth Lover, sicuramente tra la serie Tribute made in Corea e la serie made in USA c'è differenza di materiali e logicamente di suono, la serie Tribute sicuramente suona bene, ma non credo sia a livello della serie Americana, altrimenti sarebbe un paradosso clamoroso... :etvoila:
già vi ho raccontato la mia unica esperienza su una chitarra G&L Legacy ( sunburst tre toni ) provata in negozio ( due volte ) fantastica :shocking: superiore a tutte le Fender Stratocaster in negozio ( venduta dopo pochi giorni ! ) ho un basso a 4 corde G&L L2000 made in USA sono super soddisfatto dello strumento, considerate che aveva 10 anni di garanzia :shocking: per dare 10 anni di garanzia in G&L sanno bene che strumenti producono, senz' altro affidabilissimi !
Tu Grand Funk sai per caso qualcosa in merito alla domanda che avevo fatto qualche post più indietro?
Ti risulta che ci sia un fondo di verità, oppure me lo sono proprio sognato?
Citazione di: PaoloF il 19 Settembre, 2015, 07:09 PM
Non ricordo se me lo sono sogno oppure l'ho letto da qualche parte... :-\
Ma mi pare di ricordare che la forma della paletta delle chitarre G&L avesse un senso: ovvero che si potevano ritrovare al suo interno le lettere G e L del logo...
Qualcuno ne sa qualcosa oppure me lo sono sognato? :-\
Dici che il logo ricorda la paletta e quindi il "dentino" è una parte della Chiave di Sol ? :-\
Carina come idea. ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F25ushft.jpg&hash=04e6f245803e4f1c58013459bb717d686e43dc9c)
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2015, 10:54 AM
Tu Grand Funk sai per caso qualcosa in merito alla domanda che avevo fatto qualche post più indietro?
Ti risulta che ci sia un fondo di verità, oppure me lo sono proprio sognato?
Citazione di: PaoloF il 19 Settembre, 2015, 07:09 PM
Non ricordo se me lo sono sogno oppure l'ho letto da qualche parte... :-\
Ma mi pare di ricordare che la forma della paletta delle chitarre G&L avesse un senso: ovvero che si potevano ritrovare al suo interno le lettere G e L del logo...
Qualcuno ne sa qualcosa oppure me lo sono sognato? :-\
Non sò niente a riguardo alla forma della paletta, se il disegno richiama le iniziali o qualcos' altro... ??? comunque mi hai incuriosito, :-\ appena posso cerco nel web e ti faccio sapere così chiudiamo questo tormentone :good:
Alcuni G&L sono davvero stupende :sbavv:
Bene, Grix è tornato normale. :feeew: Cominciavo a preoccuparmi.
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2015, 02:51 PM
Bene, Grix è tornato normale. :feeew: Cominciavo a preoccuparmi.
nono tranquillo :eheheh: ma parliamo delle Tribute? io le ho mai viste, dalle mie parti non le vendono.. mi sapete dire se sono meglio delle Fender Messicane della stessa fascia? (levando le messicane tra i 800 e 1000 euro) ovviamente parlo della qualità, elettronica, rifiniture, legni etc etc
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2015, 11:10 AM
Dici che il logo ricorda la paletta e quindi il "dentino" è una parte della Chiave di Sol ? :-\
Carina come idea. ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F25ushft.jpg&hash=04e6f245803e4f1c58013459bb717d686e43dc9c)
Potrebbe essere la giusta intuizione... :-\
Citazione di: grand funk il 04 Novembre, 2015, 01:59 PM
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2015, 10:54 AM
Tu Grand Funk sai per caso qualcosa in merito alla domanda che avevo fatto qualche post più indietro?
Ti risulta che ci sia un fondo di verità, oppure me lo sono proprio sognato?
Non sò niente a riguardo alla forma della paletta, se il disegno richiama le iniziali o qualcos' altro... ??? comunque mi hai incuriosito, :-\ appena posso cerco nel web e ti faccio sapere così chiudiamo questo tormentone :good:
Qualche ricerca l'ho già fatta, ma non ho trovato ancora riscontro, per cui sono sempre più convinto di essermelo sognato... :fool:
I sogni, con il tempo, cambiano. :laughing:
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2015, 02:56 PM
nono tranquillo :eheheh: ma parliamo delle Tribute? io le ho mai viste, dalle mie parti non le vendono.. mi sapete dire se sono meglio delle Fender Messicane della stessa fascia? (levando le messicane tra i 800 e 1000 euro) ovviamente parlo della qualità, elettronica, rifiniture, legni etc etc
Ad essere sincero ho provato poche chitarre sia Fender Messicane che G&L Tribute Koreane, sulla carta ( e personalmente ) il prodotto G&L dovrebbe essere qualitativamente superiore sia come materiali e come costruzione rispetto a Fender, la G&L è un marchio di fascia leggermente superiore ( anche i prezzi conferamano questo ) suun sito ho trovato un bel servizio sulla storia della G&L, scrivo una frase detta da Leo " Con G&L Leo non mirava al business, ma a mettere in commercio ( parole sue ) i migliori strumenti che avesse mai costruito ! " il mio personale parere è che la produzione G&L è superiore alla Fender sia nei strumenti made in USA che quelli di fascia economica. Poi perchè i chitarristi comprano Fender e poche G&L... lì subbentrano tanti fattori, il condizionamento del logo la rivendibilità ecc. :etvoila:
Paolo, ho cercato anchio per la storia della paletta, niente, penso davvero che tu l' abbia sognato... :laughing: :laughing:
Fermo restando che i sogni di Paolo meritano una riflessione freudiana :eheheh: ... credo che un po' troppo spesso l'aspetto commerciale riempia di belle parole i comunicati stampa e di merchandising.
Ma è normale che sia così, l'importante è non fasciarsi gli occhi e le orecchie; se penso alle rubriche della rivista fender e PRS o all'autobus Gibson presente alle fiere come se fosse necessario un'ulteriore fila per vedere due les paul, una SG ed una 335 ..... :fool:
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2015, 03:53 PM
Fermo restando che i sogni di Paolo meritano una riflessione freudiana :eheheh: ...
:smiley-shocked031: :fool: :lol:
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2015, 02:56 PM
nono tranquillo :eheheh: ma parliamo delle Tribute? io le ho mai viste, dalle mie parti non le vendono.. mi sapete dire se sono meglio delle Fender Messicane della stessa fascia? (levando le messicane tra i 800 e 1000 euro) ovviamente parlo della qualità, elettronica, rifiniture, legni etc etc
Si, io ho provato le Tribute...
Per quanto mi riguarda le due Tele che ho provato possono tranquillamente tenere testa a delle American Standard, ovviamente a mio avviso.
Sia a livello di rifiniture che sonoro... ::)
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2015, 09:02 PM
Si, io ho provato le Tribute...
Per quanto mi riguarda le due Tele che ho provato possono tranquillamente tenere testa a delle American Standard, ovviamente a mio avviso.
Sia a livello di rifiniture che sonoro... ::)
interessante, ma è vero che l'elettronica ha la stessa qualità delle G&L USA?
Citazione di: grand funk il 04 Novembre, 2015, 03:39 PM
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2015, 02:56 PM
nono tranquillo :eheheh: ma parliamo delle Tribute? io le ho mai viste, dalle mie parti non le vendono.. mi sapete dire se sono meglio delle Fender Messicane della stessa fascia? (levando le messicane tra i 800 e 1000 euro) ovviamente parlo della qualità, elettronica, rifiniture, legni etc etc
Ad essere sincero ho provato poche chitarre sia Fender Messicane che G&L Tribute Koreane, sulla carta ( e personalmente ) il prodotto G&L dovrebbe essere qualitativamente superiore sia come materiali e come costruzione rispetto a Fender, la G&L è un marchio di fascia leggermente superiore ( anche i prezzi conferamano questo ) suun sito ho trovato un bel servizio sulla storia della G&L, scrivo una frase detta da Leo " Con G&L Leo non mirava al business, ma a mettere in commercio ( parole sue ) i migliori strumenti che avesse mai costruito ! " il mio personale parere è che la produzione G&L è superiore alla Fender sia nei strumenti made in USA che quelli di fascia economica. Poi perchè i chitarristi comprano Fender e poche G&L... lì subbentrano tanti fattori, il condizionamento del logo la rivendibilità ecc. :etvoila:
Paolo, ho cercato anchio per la storia della paletta, niente, penso davvero che tu l' abbia sognato... :laughing: :laughing:
Quanto vorrei trovarle e provarle.. io riguardo la Paletta ho letto che è ispirata alle Welson di Orlando Quagliardi (anni 60) ma non so se è vero :eheheh:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 09:37 AM
interessante, ma è vero che l'elettronica ha la stessa qualità delle G&L USA?
Si Grix, sembra ( a parte il magnete sulla Blues Boy ) che in Corea facciano solo l' assemblagio delle Tribute ( secondo me i legni sono meno selezionati, parere personale ! ) :hi:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 09:37 AM
interessante, ma è vero che l'elettronica ha la stessa qualità delle G&L USA?
Sulla ASAT Classic Tribute sono montati i pick up MFD che sono gli stessi presenti sulla versione USA
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 09:40 AM
Quanto vorrei trovarle e provarle.. io riguardo la Paletta ho letto che è ispirata alle Welson di Orlando Quagliardi (anni 60) ma non so se è vero :eheheh:
Interessante... :-\
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2015, 10:29 AM
Sulla ASAT Classic Tribute sono montati i pick up MFD che sono gli stessi presenti sulla versione USA
davvero? cavoli! quindi alla fine si differenziano per i legni.
A me ispira molto questa qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg2.mercatinomusicale.com%2Fp_z%2F19%2F00%2F1450019_1341904239.jpg&hash=44a1fb018550e43940254bb83822f34d9b103ddb)
Molto bella Grix!
Piacerebbe anche a me provare una semi-hollow...
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 10:41 AM
A me ispira molto questa qui:
Molto BELLA :sbavv: poi sunburst col battipenna tortoise è la mia finitura preferita ! quì a C/vecchia un negozio ( Birdland ) le aveva le Tribute ( forse ancora le ha ) non credo avesse le thinline però
è si, chissà se c'è una versione di quel colore ma con un HB al Manico.. la prenderei come tele da Jazz :eheheh:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 12:28 PM
è si, chissà se c'è una versione di quel colore ma con un HB al Manico.. la prenderei come tele da Jazz :eheheh:
Sono le Bluesboy:
http://www.glguitars.com/instruments/TributeSeries/guitars/ASAT_Classic_BBSH_new/index.asp (http://www.glguitars.com/instruments/TributeSeries/guitars/ASAT_Classic_BBSH_new/index.asp)
Però credo che attualmente le facciano solo con la tastiera in palissandro... :-\
Non mi fanno impazzire i colori che hanno scelto, però questa nel video è davvero bella! Poi ha il manico lucido che non hanno il modello con il Single Coil al manico.. e io amo i manici lucidi che gli danno quel colore :sbavv:
Paolo su mercatino non ne ho vista una di quel colore.. come mai? :o
Review Demo - G&L Tribute ASAT Classic Bluesboy Semi-Hollow - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9WZs6SAZt5E)
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 12:42 PM
Non mi fanno impazzire i colori che hanno scelto, però questa nel video è davvero bella! Poi ha il manico lucido che non hanno il modello con il Single Coil al manico.. e io amo i manici lucidi che gli danno quel colore :sbavv:
Paolo su mercatino non ne ho vista una di quel colore.. come mai? :o
La ASAT di mio babbo ha manico e tastiera lucidi...
Da quello che mi pare di aver capito di G&L, sembra che facciano uscire poche colorazioni/varianti per ogni modello, ma vengono cambiate molto spesso...
Per esempio il butterscotch blonde che nella versione 2015 era praticamente arancio, nelle versioni degli anni precedenti era il classico butterscotch blonde...
E quindi è possibile che la configurazione che hai visto tu (sunburst + tortoise + tastiera in acero) l'abbiano fatta fino a qualche anno fa, e magari verrà riproposta più avanti...
Almeno credo... :-\
A differenza di Fender, per esempio, che magari una messicana standard sunburst e con tastiera in acero o palissandro la fa sempre, per ogni "annata"...
Davvero interessanti queste PRS Tribute ::) tocca beccare l'anno buono con le colorazioni più belle :eheheh:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 03:51 PM
Davvero interessanti queste PRS Tribute ::) tocca beccare l'anno buono con le colorazioni più belle :eheheh:
Ormai è amore Grix: quando pensi a G&L in realtà stai pensando a PRS... :D
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2015, 03:55 PM
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 03:51 PM
Davvero interessanti queste PRS Tribute ::) tocca beccare l'anno buono con le colorazioni più belle :eheheh:
Ormai è amore Grix: quando pensi a G&L in realtà stai pensando a PRS... :D
ahahahahahah :lol: :lol: :lol:
Effervescente e volitivo il Grix. :ookk:
Quando si è innamorati :loveit: succede... :laughing:
G&L o PRS? .... TRUSSART!!!! :inchino:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/12189936_1047798021919230_1596501139813851899_n.jpg?oh=94c24b6b6f54a2ca9cb6018773f02e47&oe=56BD4638)
E' ufficiale ... Grix è tornato .... :sos: :sos: :sos: :sos:
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2015, 09:54 PM
E' ufficiale ... Grix è tornato .... :sos: :sos: :sos: :sos:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2015, 09:54 PM
E' ufficiale ... Grix è tornato .... :sos: :sos: :sos: :sos:
:lol: :lol: :lol:
Grix, ma la Trussart mi sembra che ha il body in metallo vero ? tutto sommato non mi dispiace, la trovo originale
Non male Grix...la trovo affascinante! ::)
Proiettili a parte mi ricorda la Scala ... :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 10:15 AM
Proiettili a parte mi ricorda la Scala ... :facepalm2:
Ho pensato la stessa cosa! :lol:
Però mi sono detto, se la Scala fosse stata così, forse Max la "pazzia" l'avrebbe fatta... :hey_hey:
I proiettili mi infastidivano ma l'orma del lupo è ormai un must. :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2015, 12:42 PM
Non mi fanno impazzire i colori che hanno scelto, però questa nel video è davvero bella! Poi ha il manico lucido che non hanno il modello con il Single Coil al manico.. e io amo i manici lucidi che gli danno quel colore :sbavv:
Paolo su mercatino non ne ho vista una di quel colore.. come mai? :o
Review Demo - G&L Tribute ASAT Classic Bluesboy Semi-Hollow - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9WZs6SAZt5E)
Il video non fa per me, però la chitarrozza .... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
questa qui è davvero bella e originale.. ma veramente è tutto in metallo il Body? credevo solo esternamente :eheheh:
Citazione di: Vu-meter il 06 Novembre, 2015, 01:04 PM
Il video non fa per me, però la chitarrozza .... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
è davvero bella, poi ha l'HB al manico :eheheh: e se non sbaglio tu volevi metterlo alla tua Tele ::)
Certo che il suono scelto per la demo ...... :nea:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 02:16 PM
Certo che il suono scelto per la demo ...... :nea:
Sono quelle cose che ... :angry2: >:( :giudice:
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 06 Novembre, 2015, 02:16 PM
Certo che il suono scelto per la demo ...... :nea:
Ha ragione Max ! specialmente sui bassi il suono è orrendo, bassi confusi, pomposi :yuk: i suoni Tele sono altri...