Una notizia molto triste: G&L sembra stia per chiudere o abbia addirittura già chiuso, secondo alcune fonti.
Per quei pochissimi che non conoscono il marchio, è il secondo brand che il Sig. Leo Fender, venduto il proprio brand omonimo, formò. Ne formò anche altri, tipo Music Man, prima della G&L.
Sono molto, molto triste.
Sì + una news che gira da almeno 15 gg ... pare sia così
Che peccato, mi sarebbe piaciuto possedere una G&L, è un marchio che ho sempre guardato con curiosità e ammirazione.
Personalmente la vedo così: le G&L sono Fender a tutti gli effetti come sappiamo,
solo che a livello di marketing ovviamente non sono marcate propriamente Fender, (con lo spaghetti lobo classico). Per questo sono molto meno appetitose e hanno lo stesso prezzo identico delle Fender americane.
Di conseguenza, un cliente si sente più attratto, a livello di marketing, dal marchio Fender, lasciando le GL ad una nicchia di mercato.
Ovviamente immagino che come costi non ci rientrino più.
Ed è un vero peccato, si dice sempre che "le G&L sono le chitarre che tutti amano ma che nessuno compra", proprio per i motivi di marketing suddetti.
Speriamo a questo punto ad una svendita dei prodotti così che possiamo approfittarne :laughing:
Citazione di: LawHunter il 30 Settembre, 2025, 04:08 PMSì + una news che gira da almeno 15 gg ... pare sia così
Sono arrivato tardi. Sorry. :sorry:
Che tristezza, a prescindere.
Chissà se qualcuno comprerà il marchio...
Mah, dal video pare che sia la stessa Fender che la acquisisca.
In un certo senso è come se si ritornasse a casa tutti sotto una grande famiglia... anche se poi di fatto non è così: infatti sono state licenziate tante persone che lavoravano da anni, lì....ahhhhhh la cosiddetta ristrutturazone aziendale >:(
Inoltre la fabbrichetta era storica pare che fosse quella in cui lavorava stesso Leo Fender. C'è un video di Alessandro Barbetti (The Gas Tube) che qualche anno fa andò a visitare la fabbrica e ricordo che era minuscola e aveva quasi un sapore artigianale...un video molto carino...
Se la Fender la prende ... alla fin fine potrebbe essere consolatorio, visto il rispetto che la Fender fa di altri marchi come Gretsch e Charvel (non ho ancora capito di chi sia la Jackson)
Citazione di: LawHunter il 01 Ottobre, 2025, 08:19 AMSe la Fender la prende ... alla fin fine potrebbe essere consolatorio, visto il rispetto che la Fender fa di altri marchi come Gretsch e Charvel (non ho ancora capito di chi sia la Jackson)
Piú che altro magari diventerebbero piú trovabili nei negozi... io non ne vedo proprio
Anche Jackson è della Fender.
Però sia Gretsch che Charvel che Jackson non sono sovrapponibili a Fender, mentre G&L... non conosco tutti i modelli, ma mi sembra ricalchino quasi pedissequamente Fender. Quindi non so come facciano ad acquisirla dandole un'identità che non pesti i piedi alla stessa Fender.
Citazione di: robland il 01 Ottobre, 2025, 01:41 PMAnche Jackson è della Fender.
Però sia Gretsch che Charvel che Jackson non sono sovrapponibili a Fender, mentre G&L... non conoscono tutti i modelli, ma mi sembra ricalchino quasi pedissequamente Fender. Quindi non so come facciano ad acquisirla dandole un'identità che non pesti i piedi alla stessa Fender.
Ragionamento molto logico .. :-\
Qualche nota storica:
il nome G&L sta per "George (Fullerton) & Leo (Fender)".
E' l'azienda che i due misero in piedi dopo che Leo vendette la Fender alla CBS, a fine anni '60.
Leo Fender lo conosciamo tutti, George Fullerton è meno noto ma a lui si deve gran parte del successo della Fender, ne fu infatti dirigente e contribuì notevolmente alla progettazione delle prime solid body (esquire, telecaster, stratocaster).
Un po' di leggenda:
si narra (fonti: Brad Tolinski e Alan Di Perna) che la chitarra elettrica solid body venne ideata da tre signori mentre bevevano te' freddo sul portico di uno di loro. Questi signori erano Leo Fender e un certo Paul Bigsby ::) e la casa era di un tale Les Paul ::)