Vorrei fare una domanda a tutti gli amici che posseggono Gibson.
Sono molto curioso.
Premetto che mi sono sempre piaciute le chitarre di casa Fender, la mia folgorazione è la Fender Jaguar, più la guardo e più mi piace.
Invece Gibson, col suo culone grosso, non mi è mai piaciuta un granchè, e a causa di questo, magari stupidamente, non mi sono mai informato molto su questo famosissimo marchio.
Vorrei chiedervi, oltre ad un fattore puramente estetico, che ovviamente ha la sua parte di scelta ed è insindacabile da parte di ognuno di noi, cosa vi piace di più, cosa secondo voi ha di più, rispetto ad altri marchi, magari rispetto a Fender.
La mia non vuole essere una domanda centrata al confronto ''la mia è più bella della tua'', ma piuttosto vorrei sapere da qualche gibsoniano (esiste sto termine-boiata che ho appena coniato?, in caso negativo scusatemi) perchè gli piace cosi tanto nel momento che 'indossa' la chitarra e comincia a suonarla.
Spero di non aver fatto una domanda banale.
ciao
ti rispondo con un video, ne ho scelto uno che rappresenta solo alcune delle potenzialità di questo strumento...
http://www.youtube.com/watch?v=vkUpfw4Hf3w#ws (http://www.youtube.com/watch?v=vkUpfw4Hf3w#ws)
Grazie per il link Raffus, visto.
Ma tu ne hai una? qual è l'aspetto che più ti aggrada di quella che possiedi?
Al di là di un video, mi piacerebbe proprio avere dei bei commenti, come spesso capita leggere Vu o Vigi a proposito delle Fender.
:thankyou:
A me la Gibson piace per i suoi suoni caldi e (imho) un po piu' cattivi :)
ecco alcuni esempi:
Gibson ES 335 (semiacustica):
sulla foto erroneamente c'è lui con la strato ma questo pezzo è suonato con la chitarra citata sopra
http://www.youtube.com/watch?v=55nAwmVLQSk# (http://www.youtube.com/watch?v=55nAwmVLQSk#)
Gibson Les Paul:
http://www.youtube.com/watch?v=BwZ4Px57cWA# (http://www.youtube.com/watch?v=BwZ4Px57cWA#)
Il Ciocco (così soprannominata da Les Paul) è bene precisare che solo grazie a Leo Fender è nato e si è sviluppato, fino ad arrivare ai giorni nostri. Infatti Leo telefonò a Les Paul per un contratto per la produzione della sua chitarra sotto il marchio Fender. Les Paul rifiutò ed andò a dirlo alla Gibson: da qui inizia la storia!
Scusate la piccola parentesi.
Comunque, come ex-posessore di varie Les Paul, posso dire che:
è la classica chitarra rock. Il mogano ed i manici incollati la fanno sembrare quasi come una chitarra jazz rimpicciolita.
Sound grasso e caldo e un sustain lunghissimo.
Per capire la versatilità di questo strumento, coadiuvato da una grande tecnica, basta guardare Jeff Beck, che riesce a far suonare la Gibson come una Fender (ed anche viceversa!). Vedi ''Blow by blow''.
http://www.youtube.com/watch?v=BdwzXnWa_x4# (http://www.youtube.com/watch?v=BdwzXnWa_x4#)
4Roses
Tra l'altro, la Les Paul di Gary Moore è in assoluto, per me ovviamente, la più bella Les Paul di sempre!
E' semplicemente fantasmagorica, l'unica che mi piacerebbe davvero possedere.
Senza binding, o con binding mimetizzato (non lo so se c'è o meno)...di quel colore di top ma soprattutto con il back...mamma ragazzi, fantastica.
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ovvio che sto parlando di questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicasa.tv%2Fimages%2Fimage001.jpg&hash=38161ff5da5e34df2a07ad99a58223ef01b21a62)
e non di questa che, al contrario, mi fa venire i brividi per la bruttezza...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rainbowguitars.com%2Fimagesproduct%2Fgb%2Fgblpgmlmch1-xl-02.jpg&hash=b2fde5f4698e53308763f0506f9f3eee42d7b0b5)
:mypleasure:
Due esempi semplici semplici di Gibson nel Rock:
http://www.youtube.com/watch?v=jhdFe3evXpk# (http://www.youtube.com/watch?v=jhdFe3evXpk#)
Il mitico solo di:
http://www.youtube.com/watch?v=YR5ApYxkU-U# (http://www.youtube.com/watch?v=YR5ApYxkU-U#)
Nel Blues:
http://www.youtube.com/watch?v=4fk2prKnYnI#ws (http://www.youtube.com/watch?v=4fk2prKnYnI#ws)
Nel rock & Roll:
http://www.youtube.com/watch?v=lNeEb7I3bwI# (http://www.youtube.com/watch?v=lNeEb7I3bwI#)
LUI anche se usa una Ibanez non è altro che una replica Gibson su sue specifiche..cioè una Gibson :-)
http://www.youtube.com/watch?v=x-DXbVC0h9A#ws (http://www.youtube.com/watch?v=x-DXbVC0h9A#ws)
E poi c'è un altro LUI:
http://www.youtube.com/watch?v=x-DXbVC0h9A#ws (http://www.youtube.com/watch?v=x-DXbVC0h9A#ws)
Gibson genericamente parlando vuol dire IL SUONO. Chitarre estremamente definite come carattere, come definizione sonora ed estremamente riconoscibili e poco camuffabili. E sbagliato dire poco versatili, sicuramente meno stravolgibili come una Fender ma sono chitarre che hanno creato il mito della chitarra definitiva, quella che copri e raramente ti viene in testa di volerle cambiare pick up...
Però la Goldtop che Gilmour usa per il solo dei Pink Floyd aveva i P90 che sono single coil e quindi è una Gibson per lo meno atipica.
Citazione di: Vigilius il 20 Febbraio, 2013, 06:53 AM
Però la Goldtop che Gilmour usa per il solo dei Pink Floyd aveva i P90 che sono single coil e quindi è una Gibson per lo meno atipica.
Certo ma sempre Gibson e!! Anche la fender strat e una Fender atipica :sisi:
Infatti, era solo per dire che il suono LesPaul al 100% non è quello del solo anche se Gibson resta.
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 06:48 AM
Il mitico solo di:
http://www.youtube.com/watch?v=YR5ApYxkU-U# (http://www.youtube.com/watch?v=YR5ApYxkU-U#)
LUI anche se usa una Ibanez non è altro che una replica Gibson su sue specifiche..cioè una Gibson :-)
Gibson genericamente parlando vuol dire IL SUONO. Chitarre estremamente definite come carattere, come definizione sonora ed estremamente riconoscibili e poco camuffabili. E sbagliato dire poco versatili, sicuramente meno stravolgibili come una Fender ma sono chitarre che hanno creato il mito della chitarra definitiva, quella che copri e raramente ti viene in testa di volerle cambiare pick up...
Gilmour in quel solo utilizzò una '54,quindi wrap e P90,chitarra che ha la forma della les paul,ma secondo me si avvicina molto timbricamente,con la giusta mano,alla strato (prendete con le pinze questa affermazione).I P90 sono la giusta via di mezzo tra HB e single coil,in più quel ponte conferisce meno calore ma molto più attaco,aprendo il suono in maniera notevole!
Mi permetto una precisazione anche per quanto riguarda la GB.E' una chitarra che non si può definire una "replica gibson" solo perchè è una semiacustica :eheheh:
Molti dicono che le ibanez siano copie,suonino anonime,ma non è affatto così!Provate una GB10,una Gambale,una Jem seria,una prestige,una Metheny,una Gilbert-amo la fireman-,una Scofield è vedrete che sono chitarre personalissime!Mi rendo conto che nei negozi si trovino solo le Rg di fascia bassa,ma non soffermiamoci al luogo comune (powerage77 naturalmente non è un'accusa rivolta a te eh,è una mia costatazione che parte dal tuo paragone!Su internet leggo paragoni tra ibanez e altre chitarre che spesso - non sempre- non stanno nè in cielo nè in terra!)
Il mio pensiero sulle gibson...chitarre che hanno fatto la storia nei 100 watt tirati a canna.
A me non piacciono,scomode per il mio modo di suonare,accesso difficile dopo il 12esimo tasto,pesanti ecc
Sono un fenderista convinto io :hey_hey:
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 11:31 AM
Provate una GB10,una Gambale,una Jem seria,una prestige,una Metheny,una Gilbert-amo la fireman-,una Scofield è vedrete che sono chitarre personalissime!
Pardon ma ho dimenticato la mia preferita...essendo un fenderista non posso che apprezzare la at100!
PS:non so perchè sto parlando solo delle signature...boh...non c'è bisogno di dire però che nel catalogo ibanez sia pieno (anche troppo) di chitarre qualitativamente fantastiche!
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 11:31 AM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 06:48 AM
Il mitico solo di:
http://www.youtube.com/watch?v=YR5ApYxkU-U# (http://www.youtube.com/watch?v=YR5ApYxkU-U#)
LUI anche se usa una Ibanez non è altro che una replica Gibson su sue specifiche..cioè una Gibson :-)
Gibson genericamente parlando vuol dire IL SUONO. Chitarre estremamente definite come carattere, come definizione sonora ed estremamente riconoscibili e poco camuffabili. E sbagliato dire poco versatili, sicuramente meno stravolgibili come una Fender ma sono chitarre che hanno creato il mito della chitarra definitiva, quella che copri e raramente ti viene in testa di volerle cambiare pick up...
Gilmour in quel solo utilizzò una '54,quindi wrap e P90,chitarra che ha la forma della les paul,ma secondo me si avvicina molto timbricamente,con la giusta mano,alla strato (prendete con le pinze questa affermazione).I P90 sono la giusta via di mezzo tra HB e single coil,in più quel ponte conferisce meno calore ma molto più attaco,aprendo il suono in maniera notevole!
Mi permetto una precisazione anche per quanto riguarda la GB.E' una chitarra che non si può definire una "replica gibson" solo perchè è una semiacustica :eheheh:
Molti dicono che le ibanez siano copie,suonino anonime,ma non è affatto così!Provate una GB10,una Gambale,una Jem seria,una prestige,una Metheny,una Gilbert-amo la fireman-,una Scofield è vedrete che sono chitarre personalissime!Mi rendo conto che nei negozi si trovino solo le Rg di fascia bassa,ma non soffermiamoci al luogo comune (powerage77 naturalmente non è un'accusa rivolta a te eh,è una mia costatazione che parte dal tuo paragone!Su internet leggo paragoni tra ibanez e altre chitarre che spesso - non sempre- non stanno nè in cielo nè in terra!)
Il mio pensiero sulle gibson...chitarre che hanno fatto la storia nei 100 watt tirati a canna.
A me non piacciono,scomode per il mio modo di suonare,accesso difficile dopo il 12esimo tasto,pesanti ecc
Sono un fenderista convinto io :hey_hey:
Assolutamente in disaccordo su praticamente tutto. Si parla di marchio più che di modelli simili. Inoltre la GB NON È UNA GIBSON OK, ma benson e un gibsoniano e il suo suono e sempre stato gibson oriented visto che in precedenza suonava gibson :)
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 12:12 PM
Assolutamente in disaccordo su praticamente tutto. Si parla di marchio più che di modelli simili. Inoltre la GB NON È UNA GIBSON OK, ma benson e un gibsoniano e il suo suono e sempre stato gibson oriented visto che in precedenza suonava gibson :)
Certo,si parla di marchio e non di modelli simili,ma tu hai tirato fuori il paragone tra GB e Gibson!
Siamo troppo abituati a catalogare i suoni come gibson oriented e fender oriented;se vogliamo catalogarli in questo modo ok,Benson è più gibson oriented!
Se invece dobbiamo considerare ogni chitarra in mogano con 2 hb,o ogni chitarra semiacustica, come gibson secondo me siamo fuori strada!
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 12:23 PM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 12:12 PM
Assolutamente in disaccordo su praticamente tutto. Si parla di marchio più che di modelli simili. Inoltre la GB NON È UNA GIBSON OK, ma benson e un gibsoniano e il suo suono e sempre stato gibson oriented visto che in precedenza suonava gibson :)
Certo,si parla di marchio e non di modelli simili,ma tu hai tirato fuori il paragone tra GB e Gibson!
Siamo troppo abituati a catalogare i suoni come gibson oriented e fender oriented;se vogliamo catalogarli in questo modo ok,Benson è più gibson oriented!
Se invece dobbiamo considerare ogni chitarra in mogano con 2 hb,o ogni chitarra semiacustica, come gibson secondo me siamo fuori strada!
Ma io non ho preso ogni chitarra in mogano con due humbucker. Gibson e anche p90. Hai da dire qualcosa in contrario? :)
Bel topic Dorigo.
Perché Gibson?
Per prima cosa per una questione di suono, come hai giustamente fatto notare tu anche in altri topic, non esiste un gusto assoluto, ma esistono invece tanti gusti individuali.
Una cosa è sicura, aldilà del fatto che Fender e Gibson non sono le uniche scelte possibili in fatto di chitarre, i due giganti sono senza dubbio due scuole di pensiero in antitesi tra loro.
Sceglierai Gibson per i suoi bassi rotondi, per il suo sustain, per i suoi medi veramente "mediosi", e anche perché gli ampli urlano quasi solo con la spinta degli humbucker.
Certo questo andrà a discapito degli acuti squillanti e altre caratteristiche che troveresti scegliendo Fender.
Sono certo però di una cosa: un chitarrista può fondare il proprio suono su uno strumento in particolare, ma nessuna Gibson, nessuna Fender, nessuna PRS e chi più ne ha più ne metta, potranno renderlo un musicista migliore o peggiore, così come sono altrettanto certo che nessuna chitarra sia votata per un unico genere.
Io visto il tuo approccio particolare allo strumento, ti consiglio di ascoltare cosa facevano Robert Fripp e Steve Hackett negli anni settanta con una Les Paul, Custom per il primo, Standard per il secondo, e poco più di un Fuzz e un Wah-Wah.
Niente a che vedere con gli obbiettivi che ti prefiggi tu, ma di sicuro un modo particolare per trattare il suono di una chitarra.
Non voglio però neanche negare che l'aspetto estetico abbia, almeno per me, una grande importanza nella scelta di una chitarra e mi sembra che anche la tua passione per la Jaguar, vada a parare almeno in parte sulla fascinazione estetica che quel tipo di chitarra suscita in te.
Grosso modo potrei dirti lo stesso sulle forme "burrose" della Les Paul che per me sono un grande richiamo estetico.
La Les Paul secondo me è molto femmina, se mi si passa il paragone la definirei una maggiorata di altri tempi.
E' indubbio che qualche eccezione esiste...
Citazione di: 6FH il 20 Febbraio, 2013, 01:16 AM
e non di questa che, al contrario, mi fa venire i brividi per la bruttezza...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rainbowguitars.com%2Fimagesproduct%2Fgb%2Fgblpgmlmch1-xl-02.jpg&hash=b2fde5f4698e53308763f0506f9f3eee42d7b0b5)
:mypleasure:
E' terrificante
Grazie a tutti per i commenti,ma aggiungete,aggiungete.. :)
Mi fa piacere leggervi e chiarirmi le idee.
Molto interessante l ultimo intervento di Moreno .
Tra l altro questo sabato dovrei andare in un negozio a provarmi un po' di Tele, ma ormai sono curiosissimo di provare anche una Gibson.consigli per un primo approccio?
Voglio comunque precisare che la mia domanda nasce da una mia curiosità,non certo per creare schieramenti da stadio et similia.Fate i bravi eh!!!!
Scusate x eventali errori,sto scrivendo dal telefono.
Buon pranzo
D.
Io non sono un Gibsoniano , ma non escludo neanche di poterlo diventare .. le semiacustiche mi fanno sbavare ( specie la 175 ). Ho una Epiphone Broadway che mi piace da matti ..
Ho avuto unicamente una SG molti anni fa, venduta dopo pochissimo .
Credo che si possano fissare tre diverse figure di utenti che scelgono Gibson :
a) l'utente che si basa nella scelta unicamente su ciò che legge online o che gli dice il cugine del fratello del cognato dell'amico di ......
Nell'immaginario di alcuni Gibson è erroneamente etichettato come la mercedes della chitarra ( o la apple, se mi passate il decisamente errato paragone ) , al contrario di Fender, che viene visto come un marchio di prodotti un po' in "stile falegname". :P
b) l'utente che vede Gibson "indossata" al suo beniamino ( questo accade anche con Fender ed altri marchi ) e non si chiede più di tanto, gli basta averla.. :sbavv:
C) l'utente che sa cosa vuole , e ciò che vuole è quel suono lì ! :cheer: Mica tutti sono dei fenderomani ..
Quando provai la Les Paul ( ok, epiphone ) di One, devo dire che mi piacque un sacco, però non creo potrei tenerla come unica chitarra, proprio perchè poi sento la mancanza del single coil ... ma non tutti hanno i miei gusti e/o esigenze ..
La cosa che mi dispiace e vorrei sfatare che Gibson sia "meglio" ( come se avesse un senso parlare di meglio o peggio ) come qualità o costruzione. Gibson ha, come tutte le altre, i suoi pregi ed i suoi difetti . Il marketing ha fatto il resto , proprio come nei computer .. :firuli: :sarcastic: :eheheh:
Vu :)
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 12:27 PM
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 12:23 PM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 12:12 PM
Assolutamente in disaccordo su praticamente tutto. Si parla di marchio più che di modelli simili. Inoltre la GB NON È UNA GIBSON OK, ma benson e un gibsoniano e il suo suono e sempre stato gibson oriented visto che in precedenza suonava gibson :)
Certo,si parla di marchio e non di modelli simili,ma tu hai tirato fuori il paragone tra GB e Gibson!
Siamo troppo abituati a catalogare i suoni come gibson oriented e fender oriented;se vogliamo catalogarli in questo modo ok,Benson è più gibson oriented!
Se invece dobbiamo considerare ogni chitarra in mogano con 2 hb,o ogni chitarra semiacustica, come gibson secondo me siamo fuori strada!
Ma io non ho preso ogni chitarra in mogano con due humbucker. Gibson e anche p90. Hai da dire qualcosa in contrario? :)
Niente in contrario figurati,ho solo espresso il mio disaccordo sul tuo paragone secondo me sbagliatissimo!Non hai tirato in ballo tutte le chitarre in mogano con due hb(ho estremizzato volontariamente),ma hai paragonato una data chitarra a gibson solo perchè è una semiacustica a cassa larga!
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 12:27 PM
Ma io non ho preso ogni chitarra in mogano con due humbucker. Gibson e anche p90. Hai da dire qualcosa in contrario? :)
Sempre con rispetto ragazzi ! :respect:
Soprattutto chi riveste una carica , vi prego .
Questo post suona malissimo.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 03:38 PM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 12:27 PM
Ma io non ho preso ogni chitarra in mogano con due humbucker. Gibson e anche p90. Hai da dire qualcosa in contrario? :)
Sempre con rispetto ragazzi ! :respect:
Sopratutto chi riveste una carica , vi prego .
Questo post suona malissimo.
Vu :)
Ma figurati Vu,si parla in maniera tranquillissima! :ookk:
beh .. che dire.. avendone avute posso dire che principalmente era per un fattore estetico ( una lp custom bianca ha il suo perchè ... ed anche la ZW ) .. come suono può piacere o meno ( io ad esempio alla custom avrei cambiato i pick up se l'avessi tenuta .. non mi piacevano ) .. però come ho scritto in un'altro topic mi son sempre trovato malissimo col manico che hanno ... cio non toglie che prossimamente ( soldi permettendo ) .. prenderò una ESP LTD ec Lemon drop .. l'ho provata ed il manico è molto più fine del gibson ed esteticamente mi piace molto ed è praticamente uguale ad una LP...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.wehavesoundguitars.com%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F800x900%2F040ec09b1e35df139433887a97daa66f%2Fd%2Fs%2Fdsc_0266_1024x575_.jpg&hash=bd4e72e9c3d80761b0e99fac53522f1a3a2168c8)
pero' non ho capito come mai la mia LP Studio pesa meno della strato Messicana,dato che la pesantezza delle Gibson è cosa nota... ???
sarà proprio perchè è una Studio? :lol: :lol: :lol:
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 03:41 PM
Ma figurati Vu,si parla in maniera tranquillissima! :ookk:
E' facile fraintendersi nei forum .. non si sente il tono di voce, non ci sono le espressioni facciali. E' quindi importante che ogni parola sia pesata, specie in Jamble dove vogliamo mantenere una condotta esemplare .
Chiedo sempre a tutti , ma specie ai membri dello staff di avere un occhio di riguardo .
Sono certo che Power, persona educatissima , non avesse intenzioni bellicose. :D
Chiedo solo però di vagliare le parole mentre si digita perchè offendere è facilissimo e risanare difficilissimo.
C'è una antica storiella di origine credo orientale :
Un giorno un uomo raccontò pubblicamente qualcosa riguardo un altro uomo ; una sorta di pettegolezzo che lo metteva in ridicolo davanti alla sua comunità. La persona che aveva pettegolato nel tempo si pentì perchè vide che il villaggio dove vivevano ora scansava l'uomo , ne sparlava in ogni dove ed era sempre più emarginato . Non era sua intenzione che questo accadesse, voleva solo far divertire un attimo i presenti con una battuta, ma questo era il risultato .
L'uomo che aveva pettegolato andò da quell'uomo per scusarsi e l'altro gli disse: "accetto le tue scuse, ma ora, fai qualcosa per me . Vai sulla collina che sovrasta il villaggio e rompi questi cuscini facendo uscire le piume ."
L'altro lo fece e vide volare via tutte le piume dei cuscini che aveva aperto . Tornò dall'uomo e disse " Ho fatto, che altro posso fare per te?".
L'uomo gli rispose : " Adesso vai a recuperare le piume che hai sparso al vento " .
L'uomo che aveva pettegolato si rese quindi conto che non era stato faticoso sparare le piume al vento, anzi era stato rapido e semplice. Ma recuperarle era praticamente impossibile .
Così sono le nostre parole. Dobbiamo fare molta attenzione perchè offendere una persona o diffamarla è un attimo, ma recuperare il danno che le nostre parole fanno è quasi impossibile.
Ecco perchè in Jamble chiediamo una speciale attenzione .
Vu :)
Mi scuso con tutti ma stavo scherzando..
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 03:54 PM
Ecco perchè in Jamble chiediamo una speciale attenzione .
Vu :)
Concordo su tutto!La storia poi è veramente bella!
E questo è il motivo perchè Jamble è il mio unico Forum! :mypleasure:
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 04:01 PM
Mi scuso con tutti ma stavo scherzando..
Come volevasi dimostrare .. conosco Power :hug2: e so quanto sia educato e carino , ecco perchè mi sono sbilanciato dicendo che ero sicuro che non fosse un gesto bellicoso .
Non facciamo calare l'attenzione , però ! :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 20 Febbraio, 2013, 04:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 03:54 PM
Ecco perchè in Jamble chiediamo una speciale attenzione .
Vu :)
Concordo su tutto!La storia poi è veramente bella!
E questo è il motivo perchè Jamble è il mio unico Forum! :mypleasure:
Grazie Cris, tu poi, sei un esempio per tutti . :iloveu:
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 20 Febbraio, 2013, 03:54 PM
pero' non ho capito come mai la mia LP Studio pesa meno della strato Messicana,dato che la pesantezza delle Gibson è cosa nota... ???
sarà proprio perchè è una Studio? :lol: :lol: :lol:
La LP studio non l'ho mai avuta, ma probabilmente come altre LP, ha le camere tonali all'interno del body. Questo influisce molto anche sul peso.
4Roses
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 04:01 PM
Mi scuso con tutti ma stavo scherzando..
No ormai mi sono offeso...
:rotfl2:
Ma figuriamoci,ho girato tanti di quei forum da poter capire chi cerca lo scontro a tutti i costi senza motivo e chi è preparato e difende semplicemente il proprio pensiero!
Fraintendersi è facilissimo è vero,in quanto internet è bello per tante cose,ma ha l'aspetto negativo di far perdere le sfumature della parole,fondamentali per capire se una persona è seria,nervosa,sarcastica ecc.
Da new entry vorrei precisare (e questo lo dico proprio per evitare di "prendermi" con qualcuno senza motivo) che tutto ciò che scrivo lo formulo in base alla mia esperienza,ed è per questo che scrivo sempre "secondo me","personalmente penso che","per il mio parere" ecc quindi non ho verità assolute,ho solo il mio parere opinabilissimo! :)
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 06:35 PM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 04:01 PM
Mi scuso con tutti ma stavo scherzando..
No ormai mi sono offeso...
:rotfl2:
Ma figuriamoci,ho girato tanti di quei forum da poter capire chi cerca lo scontro a tutti i costi senza motivo e chi è preparato e difende semplicemente il proprio pensiero!
Fraintendersi è facilissimo è vero,in quanto internet è bello per tante cose,ma ha l'aspetto negativo di far perdere le sfumature della parole,fondamentali per capire se una persona è seria,nervosa,sarcastica ecc.
Da new entry vorrei precisare (e questo lo dico proprio per evitare di "prendermi" con qualcuno senza motivo) che tutto ciò che scrivo lo formulo in base alla mia esperienza,ed è per questo che scrivo sempre "secondo me","personalmente penso che","per il mio parere" ecc quindi non ho verità assolute,ho solo il mio parere opinabilissimo! :)
Cmq e un offesa che va lavata col sangue!!vieni avanti fellone fenderiano!!! Scegli l'arma per il duello!!
occhio che se piglia na steinberger poi c'ha il manico di carbonio :eheheh:
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 06:49 PM
Cmq e un offesa che va lavata col sangue!!vieni avanti fellone fenderiano!!! Scegli l'arma per il duello!!
Citazione di: NitroDrift il 20 Febbraio, 2013, 06:51 PM
occhio che se piglia na steinberger poi c'ha il manico di carbonio :eheheh:
Avrei una spirit steinberger,potrebbe andare bene anche quella??? >:( :eheheh:
Da l'ora di pranzo ne avete scritte di cose!
Per quello avevo scritto ''fate i bravi''. :firuli: :)
Pero', per quel poco che conosco, leggendo i commenti di Power non mi sembra proprio un attacca brighe, sono dell'opinione di Vu, al suo riguardo.
Ed è vero che la cosa più brutta di internet e soprattutto dei forum è il fatto di non sentire l'altro e vederlo, perchè a volte con la scrittura lasciamo metà di quello che vogliamo dire o arriva più roba di quella che è partita! :laughing:
Il bello di quest'ambientino, finora, è l'estrema educazione che in questi pochi mesi ho riscontrato.
Un grazie a tutti comunque, ai commenti di Power e Nitro che mi hanno 'allargato' un mondo per me comunque sia nuovo, quello gibsoniano.
eeeeeeeeeeeee comunque.... vi siete infervorati ma 'na risposta alla mia domanda nel mio ultimo post mica me l'avete data pelandroni!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sabato, con un po' di Gibson a disposizione , se ce l'hanno, cosa chiedo di farmi provare???
:reallygood: :reallygood: :reallygood:
un caro saluto
dorigo
Beh ma... Dipende da cosa hanno in negozio e dal tuo budget. Metti che ti danno una '59 Reissue e ti piace (e a chi non piace...!), spendi tutti quei soldi?
4Roses
Citazione di: Dorigo il 20 Febbraio, 2013, 07:02 PM
Sabato, con un po' di Gibson a disposizione , se ce l'hanno, cosa chiedo di farmi provare???
Les Paul Junior...la provi e non la molli più dopo 10 minuti di adattamento all'unico pickup! :sbavv:
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 07:07 PM
Beh ma... Dipende da cosa hanno in negozio e dal tuo budget. Metti che ti danno una '59 Reissue e ti piace (e a chi non piace...!), spendi tutti quei soldi?
4Roses
no no aspetta 4roses, forse ti sei perso un pezzo...preciso bene:
sabato vado a provare e a vedere delle Telecaster, che tra 'altro se vai a leggere nel post di Vu a riguardo di ieri, citavo anche una Squier Tele Thinline, e li hanno anche una di quella.
Ma data la mia enorme ignoranza in casa Gibson, vorrei farmi un'idea, e dato che non ne ho mai provate, volevo sapere da cosa iniziare.
Tutto qui. :thankyou:
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 07:09 PM
Citazione di: Dorigo il 20 Febbraio, 2013, 07:02 PM
Sabato, con un po' di Gibson a disposizione , se ce l'hanno, cosa chiedo di farmi provare???
Les Paul Junior...la provi e non la molli più dopo 10 minuti di adattamento all'unico pickup! :sbavv:
grazie, segno! :occhiolino:
Ah ok, non mi ricordavo. Quoto Eujil, la Junior è una bella chitarrina.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 07:07 PM
" Metti che ti danno una '59 Reissue e ti piace (e a chi non piace...!)
presente .. non mi piace :laughing:
Citazione di: NitroDrift il 20 Febbraio, 2013, 07:22 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 07:07 PM
" Metti che ti danno una '59 Reissue e ti piace (e a chi non piace...!)
presente .. non mi piace :laughing:
Presente!
Quando avevo 15 anni ho suonato live un pezzo, Black Night, con una Gibson goldtop, prestatami per l'occasione convinto di fare bella figura, che mal che vada era dei primi anni '70: quella delusione me la porto ancora dietro!
E siete già in due! Qualcun'altra a cui non piace una R9.?
4Roses
Citazione di: Vigilius il 20 Febbraio, 2013, 07:51 PM
Quando avevo 15 anni ho suonato live un pezzo, Black Night, con una Gibson goldtop, prestatami per l'occasione convinto di fare bella figura, che mal che vada era dei primi anni '70: quella delusione me la porto ancora dietro!
Les paul anni '70 (Norlin Era) :vomit: :yuk: :vomit:
Quanto di più distante da una les paul canonica. Manico in 3 pezzi di ACERO, body "pancake" formato da più pezzi, top formato da 3 pezzi messi alle volte anche a casaccio, palettone inguardabile, voluta esagerata...
sono les paul al risparmio!
Ovviamente alcune suonano pure bene, ma di sicuro si discostano parecchio dall'ideale di les paul.
Pian piano come una formichina io mi metto li e guardo i modelli che citate e leggo....
posso dirla una cosa pero'?
accidenti se costano pero' le Gibson, o mi sbaglio?
Hanno o no un prezzo mediamente superiore alla norma, soprattutto se paragonate a Fender...
o erro?
Se fosse cosi, come mai?
marketing o altro?
???
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 07:55 PM
E siete già in due! Qualcun'altra a cui non piace una R9.?
4Roses
Magari adesso sarebbe diverso, ma ne ho viste dozzine nel 'mio' negozio, ma mai avuta la voglia di provarle e lo stesso è con la Blackmore signature Stratocaster: mai provata, eppure è lì!)
Comunque quell'esperienza mi ha segnato veramente.
Citazione di: Vigilius il 20 Febbraio, 2013, 08:07 PM
ma ne ho viste dozzine nel 'mio' negozio, ma mai avuta la voglia di provarle
Uahu.. Ma che negozio è che ha una dozzina di R9 '59 Reissue da 5000 dollari l' una?
Dalle mie parti non esiste nulla di ciò!
4Roses
Citazione di: Moreno Viola il 20 Febbraio, 2013, 12:40 PM
Io visto il tuo approccio particolare allo strumento, ti consiglio di ascoltare cosa facevano Robert Fripp e Steve Hackett negli anni settanta con una Les Paul, Custom per il primo, Standard per il secondo, e poco più di un Fuzz e un Wah-Wah.
Niente a che vedere con gli obbiettivi che ti prefiggi tu, ma di sicuro un modo particolare per trattare il suono di una chitarra.
Citazione di: 6FH il 20 Febbraio, 2013, 01:16 AM
e non di questa che, al contrario, mi fa venire i brividi per la bruttezza...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rainbowguitars.com%2Fimagesproduct%2Fgb%2Fgblpgmlmch1-xl-02.jpg&hash=b2fde5f4698e53308763f0506f9f3eee42d7b0b5)
Ciao Moreno, ho visto qualche video, ora che sono a casa e ho tempo per girovagare sul tubo.
Ti diro' che in entrambi i casi non è un genere che mi ingolosisce.
Pero' posso anche sbagliarmi, e non conoscendoli, mi farebbe piacere che mi indicassi qualche album ''significativo'' su cui mettere più attentamente le orecchie.
grazie
Citazione di: Dorigo il 20 Febbraio, 2013, 08:06 PM
Pian piano come una formichina io mi metto li e guardo i modelli che citate e leggo....
posso dirla una cosa pero'?
accidenti se costano pero' le Gibson, o mi sbaglio?
Hanno o no un prezzo mediamente superiore alla norma, soprattutto se paragonate a Fender...
o erro?
Se fosse cosi, come mai?
marketing o altro?
???
marketing spudorato ... diciamo che , secondo me, la scritta gibson sulla paletta la paghi almeno un 400/500 euro..
Allora partendo dal presupposto che di sicuro le Gibson hanno prezzi che si aggirano quasi sempre ben oltre i €. 1000 e anche se non sono a conoscenza del tuo budget, mi permetto di consigliarti di ripiegare sulle Epiphone, marchio che anche se in verità ha una sua storia indipendente da Gibson, ormai è diventata un po' nella percezione di tutti, l'azienda che produce le repliche economiche della casa madre, una sorta di corrispettivo della Squier per Fender.
In questo caso i prezzi si abbassano radicalmente.
A dire il vero esistono dei modelli Les Paul un po' più economici, mi vengono in mente le Studio, che personalmente trovo delle Les Paul a metà, e le Les Paul '60s Tribute, però anche se non ho mai avuto modo di verificarlo, ho paura che siano le versioni al risparmio e quindi di qualità più bassa di chitarre ben più costose.
Insisto quindi con le Epiphone che sicuramente hanno un rapporto qualità/prezzo piuttosto elevato.
Un'ultima cosa: abbiamo tutti dato per scontato che con Gibson, tu intendessi Les Paul, ma in realtà esistono diversi altri modelli, come la SG, la Firebird, la Explorer, la Flying V, ecc. Magari prova a dare un'occhiata anche a queste.
Anche in questo caso esistono le repliche Epiphone.
Spero di esserti stato utile, anche se di sicuro altri Jamblers hanno maggiori competenze.
Riguardo a cosa ascoltare, più che degli album ti consiglio un paio di brani dove puoi ascoltare quello che intendo:
King Crimson - Starless (non Starless and Bible Black), l'album è "Red".
Genesis - Firth of Fifth (Sforzati di ascoltarla tutta e goditi il finale chitarristico), l'album è "Selling England By The Pound".
Citazione di: Moreno Viola il 20 Febbraio, 2013, 08:44 PM
Allora partendo dal presupposto che di sicuro le Gibson hanno prezzi che si aggirano quasi sempre ben oltre i €. 1000 e anche se non sono a conoscenza del tuo budget, mi permetto di consigliarti di ripiegare sulle Epiphone, marchio che anche se in verità ha una sua storia indipendente da Gibson, ormai è diventata un po' nella percezione di tutti, l'azienda che produce le repliche economiche della casa madre, una sorta di corrispettivo della Squier per Fender.
In questo caso i prezzi si abbassano radicalmente.
A dire il vero esistono dei modelli Les Paul un po' più economici, mi vengono in mente le Studio, che personalmente trovo delle Les Paul a metà, e le Les Paul '60s Tribute, però anche se non ho mai avuto modo di verificarlo, ho paura che siano le versioni al risparmio e quindi di qualità più bassa di chitarre ben più costose.
Insisto quindi con le Epiphone che sicuramente hanno un rapporto qualità/prezzo piuttosto elevato.
Un'ultima cosa: abbiamo tutti dato per scontato che con Gibson, tu intendessi Les Paul, ma in realtà esistono diversi altri modelli, come la SG, la Firebird, la Explorer, la Flying V, ecc. Magari prova a dare un'occhiata anche a queste.
Anche in questo caso esistono le repliche Epiphone.
Spero di esserti stato utile, anche se di sicuro altri Jamblers hanno maggiori competenze.
Riguardo a cosa ascoltare, più che degli album ti consiglio un paio di brani dove puoi ascoltare quello che intendo:
King Crimson - Starless (non Starless and Bible Black), l'album è "Red".
Genesis - Firth of Fifth (Sforzati di ascoltarla tutta e goditi il finale chitarristico), l'album è "Selling England By The Pound".
Per quanto riguarda gli ascolti, piu tardi o domani mi ci metto e li ascolto. grazie...e ti fo sapere!
Per quanto riguarda le chitarre, io per Gibson intendevo proprio la bella sederona :eheheh:
invece la Firebird, la Explorer, la Flying V le conoscevo, solo per 'forma', mai provate, ma posso dirti che queste proprio non mi piacciono.
Addirittura la Flying mi sentirei proprio incongruo con lo strumento, non fa per me.
Invece...sai che dopo la mia acustica amplifica Cort 850CE...la mia prima chitarra eletrica fu proprio una chitarra come questa???
eh eh..dillo..non te lo saresti mai aspettato da Dorigo eh....
in realtà mi piace molto la forma...
ma la piccola Epiphone la tenni pochissimo...
aveva un suono cupissimo che non mi piaceva pe nulla...
tant'è che son passato poi a una Squier Stratocaster...
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 08:14 PM
Uahu.. Ma che negozio è che ha una dozzina di R9 '59 Reissue da 5000 dollari l' una?
Dalle mie parti non esiste nulla di ciò!
4Roses
Non so se siano R9, non so cosa sia, ma sono tutte sopra i 2500 euro; ne ho vista vendere una un mese fa che era reliccata e ne avevano fatte solo 40 in tutto il mondo (non oso pensare il prezzo :acci:)
La Gibson punta fondamentalmente ad una fetta di mercato diversa da altre case come Fender.
Mettendo da parte le studio (come già detto da qualcuno,anche per me sono mezze les paul),il listino parte dalle standard a 1500 e dalle traditional a 1300 euro,non proprio bruscolini!
Facendo un salto avanti c'è la serie historic(le famose R) che non so più da quante nmila euro parte :laughing:
Non dimentichiamo le custom!Secondo me bellissime!
Citazione di: Vigilius il 20 Febbraio, 2013, 09:11 PM
Non so se siano R9, non so cosa sia, ma sono tutte sopra i 2500 euro; ne ho vista vendere una un mese fa che era reliccata e ne avevano fatte solo 40 in tutto il mondo (non oso pensare il prezzo :acci:)
Tipo questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F3021823%2Fp1_umdg5xg3j_ss.jpg&hash=f3664dfdfaf6d80915c9b92fab689f826a2d65f8)
o questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F3021825%2Fp1_udv4wq5w0_ss.jpg&hash=6a3789e4ec9d40c5f0a01b17b96dceb309d8bca6)
Una riedizione dell'originale '59, fatta in diversi anni.
4Roses
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 06:35 PM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 04:01 PM
Mi scuso con tutti ma stavo scherzando..
No ormai mi sono offeso...
:rotfl2:
Ma figuriamoci,ho girato tanti di quei forum da poter capire chi cerca lo scontro a tutti i costi senza motivo e chi è preparato e difende semplicemente il proprio pensiero!
Fraintendersi è facilissimo è vero,in quanto internet è bello per tante cose,ma ha l'aspetto negativo di far perdere le sfumature della parole,fondamentali per capire se una persona è seria,nervosa,sarcastica ecc.
Da new entry vorrei precisare (e questo lo dico proprio per evitare di "prendermi" con qualcuno senza motivo) che tutto ciò che scrivo lo formulo in base alla mia esperienza,ed è per questo che scrivo sempre "secondo me","personalmente penso che","per il mio parere" ecc quindi non ho verità assolute,ho solo il mio parere opinabilissimo! :)
E' uno dei motivi per cui ti ho apprezzato moltissimo da subito ! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: .. oltre agli ottimi interventi , mischi una ottima dose di modestia e in Jamble è una dote apprezzatissima !
Ti lascio un grande abbraccio ed un ringraziamento . :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ti prego, continua a far crescere la community con i tuoi ottimi topic ! :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Citazione di: Dorigo il 20 Febbraio, 2013, 08:06 PM
Pian piano come una formichina io mi metto li e guardo i modelli che citate e leggo....
posso dirla una cosa pero'?
accidenti se costano pero' le Gibson, o mi sbaglio?
Hanno o no un prezzo mediamente superiore alla norma, soprattutto se paragonate a Fender...
o erro?
Se fosse cosi, come mai?
marketing o altro?
???
La ricerca di alcune particolari finiture e scelte costruttive e tanto, tanto marketing , ma davvero ben fatto e non spudorato .
Perdonatemi se insisto :
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 02:54 PM
... Nell'immaginario di alcuni Gibson è erroneamente etichettato come la mercedes della chitarra ( o la apple, se mi passate il decisamente errato paragone ) , al contrario di Fender, che viene visto come un marchio di prodotti un po' in "stile falegname". :P
...La cosa che mi dispiace e vorrei sfatare che Gibson sia "meglio" ( come se avesse un senso parlare di meglio o peggio ) come qualità o costruzione. Gibson ha, come tutte le altre, i suoi pregi ed i suoi difetti . Il marketing ha fatto il resto , proprio come nei computer .. :firuli: :sarcastic: :eheheh:
Vu :)
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2013, 11:29 PM
Citazione di: eujil10 il 20 Febbraio, 2013, 06:35 PM
Citazione di: powerage77 il 20 Febbraio, 2013, 04:01 PM
Mi scuso con tutti ma stavo scherzando..
No ormai mi sono offeso...
:rotfl2:
Ma figuriamoci,ho girato tanti di quei forum da poter capire chi cerca lo scontro a tutti i costi senza motivo e chi è preparato e difende semplicemente il proprio pensiero!
Fraintendersi è facilissimo è vero,in quanto internet è bello per tante cose,ma ha l'aspetto negativo di far perdere le sfumature della parole,fondamentali per capire se una persona è seria,nervosa,sarcastica ecc.
Da new entry vorrei precisare (e questo lo dico proprio per evitare di "prendermi" con qualcuno senza motivo) che tutto ciò che scrivo lo formulo in base alla mia esperienza,ed è per questo che scrivo sempre "secondo me","personalmente penso che","per il mio parere" ecc quindi non ho verità assolute,ho solo il mio parere opinabilissimo! :)
E' uno dei motivi per cui ti ho apprezzato moltissimo da subito ! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: .. oltre agli ottimi interventi , mischi una ottima dose di modestia e in Jamble è una dote apprezzatissima !
Ti lascio un grande abbraccio ed un ringraziamento . :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ti prego, continua a far crescere la community con i tuoi ottimi topic ! :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Wow,sono onorato da queste tue parole,davvero!
Grazie mille!
Io ho davvero pochissime conoscenze rispetto a molta gente che gira per forum ( :grandpa:),ma dalla mia posso dire di avere una grande passione per il mondo delle sei corde che mi ha spinto negli anni ad approfondire, a "studiare", a provare e riprovare,e quel poco che so cerco di metterlo a disposizione di tutti!
Grazie ancora Vu,cercherò di dare il mio contributo in questo bel posto! :)
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 09:58 PM
Citazione di: Vigilius il 20 Febbraio, 2013, 09:11 PM
Non so se siano R9, non so cosa sia, ma sono tutte sopra i 2500 euro; ne ho vista vendere una un mese fa che era reliccata e ne avevano fatte solo 40 in tutto il mondo (non oso pensare il prezzo :acci:)
Tipo questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F3021823%2Fp1_umdg5xg3j_ss.jpg&hash=f3664dfdfaf6d80915c9b92fab689f826a2d65f8)
o questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F3021825%2Fp1_udv4wq5w0_ss.jpg&hash=6a3789e4ec9d40c5f0a01b17b96dceb309d8bca6)
Una riedizione dell'originale '59, fatta in diversi anni.
4Roses
Era una goldtop reliccata.
NOn ho mai visto così tanti fenderiani su un topic Gibson :lol: :lol:
Citazione di: powerage77 il 21 Febbraio, 2013, 06:58 AM
NOn ho mai visto così tanti fenderiani su un topic Gibson :lol: :lol:
:lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
a chi piace la telecaster, potrebbe facilmente apprezzare la les paul...
Citazione di: Raffus il 21 Febbraio, 2013, 09:54 AM
a chi piace la telecaster, potrebbe facilmente apprezzare la les paul...
Non so se condividere o meno Raffus :laughing:
Teoricamente è giusto perchè la les paul ha molto di telecaster nel suono,un pò meno attacco ma più corpo e calore,ma il sound è in quella direzione!
Da un punto di vista pratico ad oggi per prendere una les paul con queste caratteristiche bisogna spendere dai 2mila in su!Una standard/traditional di oggi non suonano come le les paul che sentiamo nei vecchi dischi,ma sono più cupe e intubate!Non suonano male,ma suonano diverse!
Io volevo quel suono e ci sto andando vicino. Ho preso una r9 di quelle che suonano bene, presa usata da un amico, ho apportato delle migliorie ma ancora mi rimane il problema dell'humbucker intubato al manico, che spero di risolvere con gli sheptone che ho preso ma che devo ancora montare.
Citazione di: Raffus il 21 Febbraio, 2013, 10:18 AM
Io volevo quel suono e ci sto andando vicino. Ho preso una r9 di quelle che suonano bene, presa usata da un amico, ho apportato delle migliorie ma ancora mi rimane il problema dell'humbucker intubato al manico, che spero di risolvere con gli sheptone che ho preso ma che devo ancora montare.
Giusto,ma hai dovuto prendere una R9!con una standard ci saresti arrivato così vicino?
con una standard sicuramente no.
Però mi ero avvicinato tantissimo con una r7 e una r8. Entrambe si trovano, usate, sui 2k o anche meno, a cercar bene.
Ho scelto La R9 solo per un vezzo estetico e per avere un manico leggermente più sottile delle altre.
Purtroppo però non è che sia molto più sottile di una '58, giusto un pelo, mentre le '60 le trovo fin troppo più sottili.
Quindi me la faccio andar bene :lol:
Citazione di: Raffus il 21 Febbraio, 2013, 10:30 AM
Quindi me la faccio andar bene :lol:
... e sai che sforzo!!!!! :D
... comunque la "guerra" tra Fender e Gibson non avrà mai fine eh!!!
... è che il paragone secondo me non ha molto senso... forme diverse, legni diversi, feeling diverso e, conseguentemente, suono diverso.... personalmente apprezzo entrambe e godicchio nell'alternare strato, tele, LP ed SG... ognuna di loro mi da qualcosa che le altre non hanno...
... certo che messo di fronte ad un muro e dovendo tenere solo UNA chitarra credo che difficilmente riuscirei a rinunciare ad una bella Strato!
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 06:10 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Febbraio, 2013, 03:54 PM
pero' non ho capito come mai la mia LP Studio pesa meno della strato Messicana,dato che la pesantezza delle Gibson è cosa nota... ???
sarà proprio perchè è una Studio? :lol: :lol: :lol:
La LP studio non l'ho mai avuta, ma probabilmente come altre LP, ha le camere tonali all'interno del body. Questo influisce molto anche sul peso.
4Roses
Puo' essere ma guardando sul sito della Gibson non ho trovato niente a riguardo...so cosa sono le camere tonali ma non mi ricordo a cosa servono? ???
@Moreno:perchè la Studio è 'Mezza' Les Paul? :'(
Citazione di: Cris Valk il 21 Febbraio, 2013, 01:36 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Febbraio, 2013, 06:10 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Febbraio, 2013, 03:54 PM
pero' non ho capito come mai la mia LP Studio pesa meno della strato Messicana,dato che la pesantezza delle Gibson è cosa nota... ???
sarà proprio perchè è una Studio? :lol: :lol: :lol:
La LP studio non l'ho mai avuta, ma probabilmente come altre LP, ha le camere tonali all'interno del body. Questo influisce molto anche sul peso.
4Roses
Puo' essere ma guardando sul sito della Gibson non ho trovato niente a riguardo...so cosa sono le camere tonali ma non mi ricordo a cosa servono? ???
@Moreno:perchè la Studio è 'Mezza' Les Paul? :'(
Le camere tonali (groviera e vasche) se non erro servono ad alleggerire la chitarra,in quanto il mogano che devono utilizzare oggi è molto pesante,e tener su una chitarra da 10 kg non è il massimo! :eheheh:
Grazie per il chiarimento Eujil ma credo che vada a influire anche sul sustain pero'...o no?
Citazione di: Cris Valk il 21 Febbraio, 2013, 02:10 PM
Grazie per il chiarimento Eujil ma credo che vada a influire anche sul sustain pero'...o no?
Si,sicuramente andrà ad influire sul sustain e sulle sfumature in generale,però non so dirti se in meglio o in peggio!
Citazione di: elric il 21 Febbraio, 2013, 11:00 AM
Citazione di: Raffus il 21 Febbraio, 2013, 10:30 AM
Quindi me la faccio andar bene :lol:
... e sai che sforzo!!!!! :D
... comunque la "guerra" tra Fender e Gibson non avrà mai fine eh!!!
... è che il paragone secondo me non ha molto senso... forme diverse, legni diversi, feeling diverso e, conseguentemente, suono diverso.... personalmente apprezzo entrambe e godicchio nell'alternare strato, tele, LP ed SG... ognuna di loro mi da qualcosa che le altre non hanno...
... certo che messo di fronte ad un muro e dovendo tenere solo UNA chitarra credo che difficilmente riuscirei a rinunciare ad una bella Strato!
Si sono d'accordo con te, ma dato che ho aperto io il post, volevo solo puntualizzare che lo stesso non è orientato al confronto tra i due marchi.Anzi.
Era solo mia curiosità capire le ragioni di chi ha scelto Gibson.
Inoltre, Eujil e Elric, volevo porvi all'attenzione di un post che c'è qui su Jamble, secondo me interessantissimo, forse uno dei più interessanti, sui legni. Dato che entrambi, e anche il Raffus mi pare, lo avete accennato.
http://www.i-spira.com/legni.htm (http://www.i-spira.com/legni.htm)
http://www.i-spira.com/legni2.htm (http://www.i-spira.com/legni2.htm)
A me piacciono le chitarre dai suoni molto acuti, acidi e squillanti...
Per me è stata una bella esperienza, questi due link.
Io scelsi la 2.
E voi?
rimando comunque il link del post, che IMHO, dovrebbe SEMPRE stare nei top.
http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/legni-per-chitarra-loro-importanza-e-criteri-per-la-loro-scelta/msg280/?highlight=legni+chitarra#msg280 (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/legni-per-chitarra-loro-importanza-e-criteri-per-la-loro-scelta/msg280/?highlight=legni+chitarra#msg280)
grazie a tutti per aver contribuito a questo post.
:thankyou: :mypleasure: :ookk:
Citazione di: Dorigo il 21 Febbraio, 2013, 06:39 PM
Si sono d'accordo con te, ma dato che ho aperto io il post, volevo solo puntualizzare che lo stesso non è orientato al confronto tra i due marchi.Anzi.
Era solo mia curiosità capire le ragioni di chi ha scelto Gibson.
... no ma quello era chiaro, figurati :)... è solo che poi inevitabilmente si finisce nella "solita" diatriba!!! :D
... grazie anche per le "segnalazioni"!
Citazione di: Cris Valk il 21 Febbraio, 2013, 01:36 PM
@Moreno:perchè la Studio è 'Mezza' Les Paul? :'(
Hai ragione. Detta così suona male.
Semplicemente quello che intendo è che il logo Gibson costa e anche molto. Per questo motivo se il prezzo delle chitarre si abbassa è logico supporre che anche la qualità ne risenta in modo proporzionale.
Inoltre è indubbio che per quanto riguarda la cura estetica, le Studio siano chitarre più spartane.
In sostanza quello che voglio evidenziare è che se la cosa più importante è sfoggiare il logo Gibson senza svenarsi troppo, le Studio vanno bene, ma secondo me va considerato che a prezzi più bassi si "rischia" di trovare imitazioni di qualità migliore.
Tra le altre mi vengono in mente le "Vintage" chitarre prodotte da Wilkinson, che oltre ad essere fedeli riproduzioni con delle piccole variazioni nei dettagli, sono dotate di hardware di qualità e suonano molto bene e molto Gibson.
Lascio il link al sito:
http://vintageguitarsusa.com/ (http://vintageguitarsusa.com/)
Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2013, 09:36 PM
Tra le altre mi vengono in mente le "Vintage" chitarre prodotte da Wilkinson, che oltre ad essere fedeli riproduzioni con delle piccole variazioni nei dettagli, sono dotate di hardware di qualità e suonano molto bene e molto Gibson.
Lascio il link al sito:
http://vintageguitarsusa.com/ (http://vintageguitarsusa.com/)
Flavi16 ne ha una bianca splendida della quale è davvero contenta .. :reallygood:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jhs.co.uk%2Fvintageelectric%2FV100AW.jpg&hash=96db3ddf3ce97e5568ce40a360af95d5cd057908)
Son davvero interessanti .. io ovviamente avrei addocchiato questa :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jhs.co.uk%2Fvintageelectric%2FV52BSlarge.jpg&hash=51335c3f5ebd522c94073d2270e80cd52120fef8)
Ma va ? :firuli:
Belle anche le reliccate :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jhs.co.uk%2Fvintageelectric%2FV6MRBKbig.jpg&hash=c7e6acd9b7b88b61161d202921d03a17d83b2db7)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jhs.co.uk%2Fvintageelectric%2FV52MRBSlarge.jpg&hash=03af973a871616d54865a8235590df50873e1d1e)
Ps: sito mostruosamente brutto .. :vomit:
Vigilius, questa ti manca :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jhs.co.uk%2Fvintageelectric%2FV6MRSSB.jpg&hash=0d77ce35eb7bc63200854caa69e642454989918c)
:eheheh:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:58 PM
Ps: sito mostruosamente brutto .. :vomit:
Concordo in pieno :laughing:
Concordo anche sul fatto che sono molto belle anche le repliche delle Fender. Probabilmente risparmiano sul sito per fare chitarre più belle :lol:
Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2013, 10:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:58 PM
Ps: sito mostruosamente brutto .. :vomit:
Concordo in pieno :laughing:
Concordo anche sul fatto che sono molto belle anche le repliche delle Fender. Probabilmente risparmiano sul sito per fare chitarre più belle :lol:
:lol: :lol: :lol:
Bisognerebbe provarle .. perchè belle son belle e i costi umani .. Vigilius ci ha anche mostrato che anche una chitarra economica può diventare una chitarra discreta, perciò davvero sarebbero da provare ; ma dove ?
Vu :)
Grazie Moreno ora ho capito cosa intendevi :)
... tra le repliche Gibson citerei le Edwards, marchio della ESP... tipo questa insomma (ne ho presa una a caso su ebay):
http://www.ebay.it/itm/ESP-Edwards-E-LP-98LTC-Gloss-Black-/330833809898?pt=UK_Musical_Instruments_Guitars_CV&hash=item4d073b51ea&_uhb=1#ht_2348wt_1188 (http://www.ebay.it/itm/ESP-Edwards-E-LP-98LTC-Gloss-Black-/330833809898?pt=UK_Musical_Instruments_Guitars_CV&hash=item4d073b51ea&_uhb=1#ht_2348wt_1188)
io ho avuto modo di provarne una di un amico (goldtop coi P90) ed era veramente una gran bella chitarra ottimamente rifinita con poco da invidiare all'originale... con cifre intorno ai 1000 euro ti porti a casa veramente un bello strumento...
Ciao.
Riesumo il post, dato che scrissi che volevo provare una Gibson e così ho fatto.
Sabato scorso sono stato a Milano da CrisMusic, posto davvero fichissimo (termine ormai troppo teenagers per me, ma scusate, ho ancora la sudorazione a mille per l'attacco di Gas avuto due giorni fa).
Allora.
Scrissi dicendo, se ricordate, che volevo andare a provare una Tele Squier Thinline.
E dal momento che mi era venuta la curiosità di prendere in mano una Les Paul, cosi ho fatto.
Molto velocemente diro' quel che c'è da dire sulla Tele, giusto per non andare troppo OT, ma anche perchè è stato quello il motivo della mia visita da CrisMusic.
Poche parole. Leggera, stupenda, maneggievolissima, un bel manico e caaacchio se suona!!! :jawdrop:
Premetto che sono questioni di gusti ma a me un suono cosi netto e squillante mi piace molto.
I pick up originale non sono niente male....MI sa che un giorno o l'altro... :elvis:
Ora passiamo a Gibson.
Ho provato questa, una Gibson Les paul standard chambered
Bella, pensavo pesasse di più, dall'aspetto davvero massiccio, solida, una sederona tutta di un pezzo.
Ma attaccata all'ampli (non ricordo cosa fosse, ma la testata era blackstar..possible???) il suono non mi piaceva, molto caldo, molto avvolgente, molto pieno.
Ma è solo una questione mia di gusti, quindi ASSOLUTAMENTE nulla da criticare, ma...mi spiace...penso non sia la chitarra che , oggi come oggi, farebbe per me.
ciao a tutti
Contento che ti sia piaciuta la Thinline, io ne sono un felice possessore ! :yeepy:
E' una chitarra legnosa ( il body semi-hollow esalta questa caratteristica ) e a me è sempre suonata come dei fiati . Inserita nel mio fido Arturo ( ampli ) si comporta così:
a) pick up al ponte tono tutto chiuso : una tromba con sordina
b) switch in posizione centrale e tono mezzo chiuso : una tromba
c) pick up al manico e tono aperto : un meraviglioso sax !
Amo profondamente questa chitarra .. la puoi imbracciare per ore e pesando pochi grammi non affatica mai . I Pickup originali secondo i miei gusti sono molto belli e non capisco perchè alcuni li cambino, io cambierei proprio chitarra, a quel punto ; io penso che siano perfetti per quel tipo di chitarra e la valorizzino. Ho la versione butterscotch e dunque anche l'occhio è soddisfatto .. :eheheh:
Una chitarra però non per tutti , onestamente . Il suond è troppo particolare per poter andar bene a chiunque .
Vu :)
Scusami, ma sbaglio o la THINLINE di casa fender ha dei pick up tutti particolari?
Sbaglio o sono dei single coil ''piu grossi''?
D'accordo sul fatto del suono tutto suo e della leggerezza.
A parte le battute, penso proprio che la prendero'.
Ricordi che scrissi anche di averne trovata una usata?
Bhe, il tizio non ha voluto saperne di contrattare, o 340 o 320 senza custodia morbida (ma chi te l'ha chiesta?)
nuova sta a 390...per 50euro a questo punto punto al nuovo, almeno ho una garanzia e so a chi rompere le balle nel caso abbia bisogno...
Citazione di: Dorigo il 25 Febbraio, 2013, 08:00 PM
.....
...o 320 senza custodia morbida (ma chi te l'ha chiesta?)
nuova sta a 390...per 50euro a questo punto punto al nuovo, almeno ho una garanzia e so a chi rompere le balle nel caso abbia bisogno...
:quotone: non vale la pena di rischiare una chitarra "incidentata" per soli 50 euro in meno :ookk:
Citazione di: Dorigo il 25 Febbraio, 2013, 08:00 PM
... nuova sta a 390...per 50euro a questo punto punto al nuovo, almeno ho una garanzia e so a chi rompere le balle nel caso abbia bisogno...
Almeno se non va qualcosa hai la garanzia e tutto; alle volte risparmiare a tutti i costi non ha alcun senso IMHO
Quoto Vigilius e Son.
Tra l'altro la Thinline è talmente bella che quei soldi li vale tutti e così eviti anche le grane nelle quali potresti imbatterti con l'usato.