Visto il " successo " delle chitarre Heritage che hanno riscontrato tra le fila dei Jamblers, ho pensato di dare un seguito al topic precedente, che riguardava appunto la storia e la produzione attuale del marchio.
I prezzi sono in linea con quelli della Gibson, anzi in alcuni casi inferiori, ( in particolare le hollow body ) mentre leggevo le vostre risposte strapositive pensavo, " ma chissà quanti al momento dell' acquisto comprerebbero una Heritage anzichè una Gibson..... " allora ho pensato di aprire questo topic, ancora a " caldo " come si suol dire, come una specie di indagine, quasi come un gioco tra Jambler, perchè al di là dell' indubbia qualità della Heritage ( inutile ribadirle ) c'è da mettere sulla bilancia un fattore " importante " la rivedibilità della chitarra, che sicuramente in caso di rivendità sarà nettamente inferiore a quello della Gibson.
Veniamo alla domanda : Entrate in un negozio ( log. per comprare una chitarra ) vi trovate di fronte una Heritage e una Gibson ( modelli equivalenti ) prezzo similare, le provate e più o meno suonano uguale, quale comprereste ?
Capisco che ci sono molti fattori da valutare, il peso, come ce la sentiamo adosso, il manico, ecc. ma diamo ampio spazio alla immaginazione, l' ho detto prima, giochiamo un pochino, per dare il mio parere aspetto qualche risposta ho degli anedotti da raccontare a riguardo.
Quella con più sconto :laughing:
Se suonano uguale e sono entrambe comode prende quella più bella esteticamente :firuli:
Se, come immagino, le Heritage sono migliori ( Con le Gibson attuali ci vuole poco) uscirei dal negozio a mani vuote ma felice.
La Heritage farei una fatica boia a rivenderla temo, ma intanto non avrei speso soldi. :yeepy:
Se dimentico il budget , uscirei dal negozio con quella che "mi sta più comoda" in termini di tastiera, tasti, sagoma del manico, ecc..
Se invece c'è un budget di mezzo .. dovrei attenermi a quello. Se entrambe le chitarre rientrassero nel budget ed entrambe mi risultassero identiche per comodità, PROBABILMENTE prenderei Gibson PROPRIO per la rivendibilità.
Caratterialmente tendo a non rivendere nulla ma se la qualità delle due chitarre fosse la stessa, allora sceglierei Gibson perché non posso negare che il fascino del marchio esiste.
Ma se invece la Heritage mi convincesse di più allora non mi farei nessun problema e lascerei in negozio la Gibson.
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2016, 10:08 AM
Se dimentico il budget , uscirei dal negozio con quella che "mi sta più comoda" in termini di tastiera, tasti, sagoma del manico, ecc..
Se invece c'è un budget di mezzo .. dovrei attenermi a quello. Se entrambe le chitarre rientrassero nel budget ed entrambe mi risultassero identiche per comodità, PROBABILMENTE prenderei Gibson PROPRIO per la rivendibilità.
Oppure ti giri e trovi questo :laughing: :lol:
(https://pbs.twimg.com/media/CU7L6qIU8AA6jwC.jpg)
Oooohhhhh..... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Io voglio la Heritage Millennium che suona Wolfgang Muthspiel!
Citazione di: Fidelcaster il 13 Dicembre, 2016, 10:18 AM
Io voglio la Heritage Millennium che suona Wolfgang Muthspiel!
Ma lei, da buon fan di Oz Noy, non dovrebbe desiderare una bella Stratocaster ? :sarcastic:
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 10:16 AM
Oppure ti giri e trovi questo :laughing: :lol:
(https://pbs.twimg.com/media/CU7L6qIU8AA6jwC.jpg)
Ma una di un bel colore no ? ???
No, dico, da' un'occhiata alla Millennium e poi vienimi a dire che la strato è bella! :D
Citazione di: Fidelcaster il 13 Dicembre, 2016, 10:24 AM
No, dico, da' un'occhiata alla Millennium e poi vienimi a dire che la strato è bella! :D
mmmmm fa troppo polletto. :nea:
Ma se ha il vitino da vespa! :D
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 10:16 AM
Oppure ti giri e trovi questo :laughing: :lol:
(https://pbs.twimg.com/media/CU7L6qIU8AA6jwC.jpg)
Ma una di un bel colore no ? ???
:P :P :P
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2016, 10:30 AM
:P :P :P
Così la scelta è più varia, è impossibile non passarci davanti quel paio di mesi.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F5yzwub.jpg&hash=922cb97b246566aa44ca0f65e0e58de224116b63)
Ehm ... mi auto segnalo. :offtopic:
Pero' è anche vero che con i soldi risparmiati per il mancato acquisto di Gibson o Heritage una bella tele ci scappa. :yeepy:
Dato che compro la chitarra per la vita,non avrei problemi a prendere la Heritage,se costasse meno ed mi soddisferebbe come una Gibson,ovviamente provandole entrambe.
Però...non mi dispiace il fatto che comprando una Gibson,ho un 'assegno circolare' in mano,rivenderla non se ne parla...figuriamoci,c'è il mio sudore su quella tastiera,schizzi di birra :laughing: di quando suonavo nei pub,intere piantaggioni di luppolo :lol:
Quindi la mia risposta è
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.clipartkid.com%2Fimages%2F618%2Fpensamientos-t-xicos-no-ser-seleccionado-significa-que-soy-un-mal-HCfGvY-clipart.jpg&hash=9844785bc03255bb7a517113a163f2081fe8d723)
non comprerò più nessuna chitarra :laughing:
Se fossero identiche nel suono, nell'aspetto, e nella qualità, probabilmente anch'io prenderei quella più confortevole.
Anche se purtroppo al momento con le LP non ho un gran feeling, quindi immagino non ne troverei una più adatta a me rispetto all'altra, e di conseguenza mi farei affascinare dal marchio, e dalla possibile futura rivendibilità e opterei per Gibson.
:-[
Poi però, poco prima di andare alla cassa con la Gibson, andrei nel reparto PRS, poserei la LP, e tornerei alla cassa con una Custom 24. :laughing:
Citazione di: PaoloF il 13 Dicembre, 2016, 11:35 AM
Poi però, poco prima di andare alla cassa con la Gibson, andrei nel reparto PRS, poserei la LP, e tornerei alla cassa con una Custom 24. :laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:paolof:
A parità di prezzo e suono propenderei per la Gibson, se non altro per un discorso di rivendibilità e per la paletta :D
Però in generale la Heritage mi è sempre piaciuta come azienda e mi sono sempre piaciuti i loro prodotti. Per ora non se ne parla ma se fra qualche anno potessi comprare una 335, e avessi la possibilità di provare la H535 la prenderei moolto seriamente in considerazione.
Urca !!!!!! sono uscito a fare due compere ( alimentari, non musicali..... purtroppo.... ) e mi ritrovo tutti questi commenti :shocking: provo a rispondere a tutti.
Dai Grix, per una volta che non vado OT io ti ci metti tu ! lasciamo da parte la Tele, la Fender e la PRS, giusto Paolo..... :aspettofuori: comunque Paolo il paragone non riguarda solo il modello Les Paul, ma anche i modelli tipo 335 e le chitarre da Jazz, insomma uno dei modelli che compreresti in questo periodo.
Avevo dimenticato di considerare anche l' aspetto del logo sulla paletta, visto che noi chitarristi ci facciamo condizionare molto da questo fattore ( l' avevo dato per scontato, scusate )
Per rendere la cosa più equa, c'è da riconoscere che il prezzo delle Heritage è più basso di quello di una Gibson, e c'è da considerare che il tipo di costruzione è molto oneroso per il tipo di costruzione usato, perciò la bilancia pende a favore della Heritage.
Come imaginavo i più optano per Gibson per via che il marchio si porta sulle spalle una storia importante, e in caso di rivendita tiene il prezzo, perciò si perdono pochi soldi.
La mia risposta è Heritage tutta la vita ! purtroppo non ho avuto modo di provarne una, ma da quello che leggo e mi hanno detto gli amici che le hanno provate ( la H 535 ) descrivendola " FANTASTICA " ( mi ha pure detto che..... " la paletta però non si può guardare..... :laughing: ) perciò non avrei esitazioni a riguardo, non mi interessa la rivendibilità, perchè tendo a tenerle a lungo ( per sempre ) le mie chitarre, le trovo molto belle anche esteticamente, mi trasmettono sensazioni positive, mentre le Gibson di oggi ( almeno quelle " standard " ) il contrario non mi convincono affatto :nea:
L' aneddoto dopo, devo prepare il pranzo....... :tapis_roulant:
La treetrentacinque, che delusione è stata quella prova in negozio. :cry2:
Magari un giorno incontro quella giusta. :altalena:
Io uscirei con la Stratocaster Professional OW.
Col resto farei un salto a Cervia a prendere il Single di Paolo.
Ma dovendo stare al gioco, direi Gibson perché hanno rapida rivendibilitá.
Cosi dopo pochi giorni, potrei tornare nello stesso negozio a comprare una Stratocaster Professional OW.
Col resto farei un salto a Cervia a prendere il Single di Paolo.
Pardon GF :laughing:
Comunque io ho dato la mia risposta ::)
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 10:16 AM
Oppure ti giri e trovi questo :laughing: :lol:
(https://pbs.twimg.com/media/CU7L6qIU8AA6jwC.jpg)
Ma una di un bel colore no ? ???
Le fanno?
A pacchi, c'è anche il tuo caro OW. :P
Citazionela paletta però non si può guardare.....
Chiunque abbia un minimo di gusto estetico,direbbe che è un pugno in un occhio. :lol:
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 02:29 PM
A pacchi, c'è anche il tuo caro OW. :P
Però sulla tele non mi piace.
Ad ogni modo la Tele può permettersi pure di essere brutta :snob:
Per fortuna, altrimenti dovrebbe fare i buffi coi cravattari!
Citazione di: Elliott il 13 Dicembre, 2016, 01:18 PM
Io uscirei con la Stratocaster Professional OW.
Col resto farei un salto a Cervia a prendere il Single di Paolo.
Ma dovendo stare al gioco, direi Gibson perché hanno rapida rivendibilitá.
Cosi dopo pochi giorni, potrei tornare nello stesso negozio a comprare una Stratocaster Professional OW.
Col resto farei un salto a Cervia a prendere il Single di Paolo.
:lol:
Citazione di: Grand Funk il 13 Dicembre, 2016, 12:41 PM
lasciamo da parte la Tele, la Fender e la PRS, giusto Paolo..... :aspettofuori: comunque Paolo il paragone non riguarda solo il modello Les Paul, ma anche i modelli tipo 335 e le chitarre da Jazz, insomma uno dei modelli che compreresti in questo periodo.
Chiedo venia... :sorry:
Però alla fin fine la mia risposta l'ho data.
A meno di grosse differenze sonore, o di qualità costruttiva a pari prezzo prenderei una Gibson, per la rivendibilità più che altro.
Nel caso la qualità, il suono, e il prezzo pendessero per la Heritage, opterei per quella, senza farmi influenzare dal marchio... se avessi, però, una pistola puntata alla tempia e dovessi uscire dal negozio per forza con uno dei due strumenti. :laughing:
Citazione di: Elliott il 13 Dicembre, 2016, 03:42 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 02:29 PM
A pacchi, c'è anche il tuo caro OW. :P
Però sulla tele non mi piace.
Ad ogni modo la Tele può permettersi pure di essere brutta :snob:
Elliott ! proprio da te..... :offtopic: >:(
Citazione di: zap il 13 Dicembre, 2016, 02:36 PM
Citazionela paletta però non si può guardare.....
Chiunque abbia un minimo di gusto estetico,direbbe che è un pugno in un occhio. :lol:
Ti dirò..... quelle rifinite di filettatura e altro non mi dispiacciono, comunque se la chitarra suona decisamente meglio sopporto volentieri la cosa, d' altronde è solo un particolare.
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 12:50 PM
La treetrentacinque, che delusione è stata quella prova in negozio. :cry2:
:quotone: anche a me hanno sempre suscitato questa emozione, il suono non vale il prezzo che si paga per avere la ES 335 ( vi ricordate il mio primo topic.....? " Consiglio su una semiacustica tipo 335 " più o meno )
Il tuo commento Max mi dà modo di raccontare gli aneddoti ( me ne sono ricordato un' altro )
Come avevo accennato in un' altro topic ( Una fotocamera per Moreno, mi sembra......) quando devo fare un' acquisto dal prezzo importante e che devo tenere per molti anni ( forse per questo mi affeziono alle mie chitarre, anche all' auto..... ) prendo la cosa molto alla lontana, prima dell' acquisto passano mesi, anche anni :etvoila: perchè valuto tante cose e tutte le alternative possibili, e mi imformo di tutto.
Appunto qualche anno fà vado nel negozio del mio amico a Viterbo, vado a salutarlo nel suo ufficio e guarda caso c' era il rappresentante del distributore della Heritage ( mi sembra era la Master Music ) il mio amico Enrico sapeva che ero interessato alla chitarra ( H 535 e H 555 ) mi fà parlare con lui, in quel periodo non ero molto informato, mi dice " Guarda con tutto il rispetto che ho per la Gibson tra le due chitarre non c'è paragone, puoi pensare che sono di parte perchè le rappresento, ma la 335 ha la tavola laminata, questa è tutta in massello e costa pochissimo di più......" poi tutta la storia dello stabilimento ecc. che sapevo.
L' altro invece, è avvenuto più o meno sempre in quel periodo, sul sito di un noto negozio di Napoli che vende solo chitarre ( non sò se si può citare il nome in questo caso, credo di si...... ) avevo visto che era ben fornito di chitarre Heritage e vendeva anche on-line, così decido di telefonargli, mi risponde il titolare, gli spiego che ero interessato a quel modello di chitarra ma essendo lontano mi era difficile andare a provarle e chiedevo dei pareri sul prodotto, molto gentilmente accetta di rispondermi, dato che aveva in negozio anche le Gibson, gli chiedo un suo parere " Le chitarre suonano diversamente per via del tipo di costruzione e dei pick up, devi venirle a provarle perchè suonano abbastanza diverse....." io insisto log. non voleva sbilanciarsi..... " Heritage mi convince di più..... però devi venire a provarle " lo ringrazio e lo saluto, ma ancora ero troppo indeciso.....
Per me un grosso handicap delle Heritage è il fatto di non avere chitarristi famosi che la rappresentano, di personaggi noti hanno solo il grande Kenny Burrell, con una sua signature, e per un breve periodo l' ha usata Gary Moore, anche Wolfang Muthspiel in ambito Jazz non è proprio uno sconusciuto, ma diciamo che non è neanche molto famoso ( a me piace molto )
La Kenny Burrell signature ( credo ci sia solo blù puffo..... :laughing: ) a me piace...... :-[
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2q16suf.jpg&hash=7afd8c71fb056b23d132c5e884643fc1bf2f840d)
Wolfang Muthspiel con la sua Millenium, chitarra molto interessante, il body è più o meno come quello di una Les Paul ma vuoto, tipo quello della Gibson Pat Martino, che era però senza effe
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2q1z7fb.jpg&hash=7964eea31305985171eedcc99aa2f789a65cae0e)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F8xprpf.jpg&hash=065cd1105524f0e4f38b93e51842f109b3921946)
Max questa la tua schiena dovrebbe sopportarla, è vuota..... :etvoila:
Anche se sotto mentite spoglie riconosco il volatile mancato. :hide:
Dai questa è un' altra cosa...... sarebbe almeno da provare, purtroppo non sono facili da trovare e hanno un prezzo importante, Thoman ha quella doppia spalla mancante, 2.839 euro, non sono pochi..... anche se per me lo strumento le vale tutti.
La Gibson Pat Martino è fuori produzione, ed aveva le effe, scusate per l' errore.
Fa di tutto per ricomparire il fellone. ;D
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 05:47 PM
Anche se sotto mentite spoglie riconosco il volatile mancato. :hide:
:facepalm2:
Muthspiel & Blade - FRIENDLY TRAVELERS LIVE-vallekilde - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uOngChPvls8)
:loveit:
Ragazzo mio, a chi piacciono le bionde e a chi le more, chi solo il mare chi solo montagna, c'è chi ama la telecaster e chi la detesta.
Io, pur se consapevole del problema inesistente, mi sento a disagio con uno strumento che abbia quel tipo di sagomatura.
Tornando in topic ... se dovessi scegliere una "335" tra Gibson o Heritage sceglierei Ibanez o Yamaha, il prodotto è comunque buono, il costo è giusto e la rivendibilità possibile. :D
Ho letto varie volte la storia del laminato vs massello. Non so se già stata chiarita la cosa ma c'è un motivo ben preciso dietro alla scelta della Gibson. Il laminato fu scelto NON per motivi economici (il laminato gibson è comunque di legni pregiati), ma per motivi tecnici. Nacque con il fatto che le nuove elettriche utilizzavano amplificatori dal volume sempre più alto e la maggior robustezza del laminato veniva incontro al probelma dei feedback. Essendo più rigido e resistente infatti, il laminato tende ad andare meno in feedback ed è più facile alzare volumi o distorsione senza paura di fischi.
La realizzazione di un top o un fondo arcuato in massello credo sia assolutamente più laboriosa e costosa...
Non sono un falegname ma non credo ci sia questo abisso. Comunque la storia della resistenza ai feedback dal punto di vista fisico meccanico ha senso di esistere.
La 175 va di feedback piuttosto facilmente però :-\
Max il laminato non può far miracoli la 175 è una hollow body. Non credo sia stata pensata per certe sonorità. In ogni caso è solo una cosa che ho letto tempo fa, laminato o no anche io credo che le heritage siano meglio. Ma non farei del massello del top un parametro così fondamentale.
La mia era soltanto una considerazione basata sull'esperienza Aleter, nient'altro.
Sono così tante le variabili che alla fine si finisce per dimenticare quanto conta il musico.
BB King chiudeva le f della 335, alcuni fanno hard rock con una 175...... :-\
Sono ottime chitarre, e andrebbe fatto un parallelo 1vs1 in real time e dovrei trovare con la Heritage un feeling eccezionale perchè la palettè fa decisamente rabbrividire, per quanto riguarda il suono do per scontato che strumenti di un certo livello suonino tutti bene, quindi si va a gusto personale, non esiste l'oggettività in un suono.
Citazione di: Fidelcaster il 13 Dicembre, 2016, 06:24 PM
:facepalm2:
Muthspiel & Blade - FRIENDLY TRAVELERS LIVE-vallekilde - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=uOngChPvls8)
:loveit:
Il suono del video è stupendo, caldo e liquido, mi è piaciuto tanto, tanto, :sbavv: è vero che conta la mano e il resto...... comunque di base il sound è ottimo,poi.....
Citazione di: Fidelcaster il 13 Dicembre, 2016, 06:52 PM
La realizzazione di un top o un fondo arcuato in massello credo sia assolutamente più laboriosa e costosa...
Citazione di: Aleter il 13 Dicembre, 2016, 06:57 PM
Non sono un falegname ma non credo ci sia questo abisso. Comunque la storia della resistenza ai feedback dal punto di vista fisico meccanico ha senso di esistere.
Neanche io sono un falegname, ma per me una chitarra è uno strumento artigianale, e qundo c'è molta manualità per realizzare lo strumento, le rifiniture e la bellezza dei materiali superiori, questi fattori danno alla chitarra un valore superiore, e qui stiamo parlando sopratutto di chitarre hollow e semi hollow body, dove questo nel caso di questa tipologia di chitarra conta di più che su una solid body.
Citazione di: Road2k il 13 Dicembre, 2016, 07:44 PM
Sono ottime chitarre, e andrebbe fatto un parallelo 1vs1 in real time e dovrei trovare con la Heritage un feeling eccezionale perchè la palettè fa decisamente rabbrividire, per quanto riguarda il suono do per scontato che strumenti di un certo livello suonino tutti bene, quindi si va a gusto personale, non esiste l'oggettività in un suono.
Perchè Road, se la chitarra suona bene ed è pure bella, solo per l' estetica della paletta non la compreresti...... ? hai visto il video che ha messo Fidel ? l' ho visto tutto, il suono è stupendo ( almeno per me ) la chitarra è bellissima ( almeno per me ) alla paletta neanche ho fatto caso, poi a me neanche tanto brutta sembra, credo che se una Heritage l' avesse usata Hendrix, Clapton, Page ecc. ci faceva un' altro effetto.....
Citazione di: Grand Funk il 13 Dicembre, 2016, 10:43 PM
Perchè Road, se la chitarra suona bene ed è pure bella, solo per l' estetica della paletta non la compreresti...... ? hai visto il video che ha messo Fidel ? l' ho visto tutto, il suono è stupendo ( almeno per me ) la chitarra è bellissima ( almeno per me ) alla paletta neanche ho fatto caso, poi a me neanche tanto brutta sembra, credo che se una Heritage l' avesse usata Hendrix, Clapton, Page ecc. ci faceva un' altro effetto.....
Certo che la comprerei, ma la dovrei trovare davvero superiore!!
S.
non le prenderei perché:
a) la paletta è poco gradevole, a me
b) perché non "danno nulla" :)
Prendo volentieri un brand che, pur mantenendo la forma, aggiunge qualcosa
Heritage non lo fa
Quindi non mi da nulla di nuovo
Quindi per me rimane a scaffale :D :D :D
Trovo la heritage una bellissima chitarra, naturalmente bisognerebbe sentirla tra le mani per far nascere, o no, l'amore e fare una pazzia nel comprarla ben coscienti di non navigare nel mare tranquillo Gibson.
Ma si sa che l'amore fa fare pazzie e navigare controcorrente fieri di farlo
Citazione di: Grand Funk il 13 Dicembre, 2016, 10:43 PM
credo che se una Heritage l' avesse usata Hendrix, Clapton, Page ecc. ci faceva un' altro effetto.....
Eh ma qualche cattivello...non io eh!?! Io sono buonissimo (ai commerciali la malizia non appartiene :etvoila: ) e non lo penserei mai ma, qualche cattivello SI!!! potrebbe farlo.
Potrebbe obiettare con un "eh, ma se non le hanno mai usate....un motivo ci sarà :etvoila: "
:facepalm2: :facepalm2: Ossignur :facepalm2: :facepalm2:
GF...per favore, rispondi tu a costoro...
Secondo me il motivo è da ricercare semplicemente nel marketing.
Al di là della potenza economica nettamente maggiore di case come Fender e Gibson e dunque di una maggiore possibilità di crearsi endorser prestigiosi, a volte vedo aziende che proprio il marketing non sanno farlo e vuoi per scelta ( magari non credono a certe strategie ) , vuoi per ignoranza, non utilizzano alcuni canali disponibili per fare brand awareness.
Fender a suo tempo ampliò il palettone appositamente, secondo me. La faccenda del sustain non me la bevo .. Ho delle telecaster con paletta microscopica che suonano per interi minuti ..
Ma la telecaster è radicalmente diversa dalla stratocaster...
Finiamo sempre li.
Domanda ed offerta.
Sovente laddove la domanda è inferiore si cerca di compensare con la qualità ma poi c'è il discorso valore nel tempo a far sbilanciare di nuovo l'equilibrio a favore dei brand più noti.
Purtroppo siamo giocherelloni, si compra e si vende, si vende e si compra.
Quindi bisogna tener conto di questo fattore quasi tanto quanto la qualità reale dello strumento che, non ne dubito nemmeno un po', sarà di sicuro ad appannaggio di Heritage in questo caso. :sisi:
Secondo me la motivazione è prettamente finanziaria.
Se investi su un Top endorser, devi poi avere la struttura per seguirlo nelle esigenze, evoluzioni, copertura trasversale della strumentazione, capricci....oltre a dover poi avete capacità produttiva, capillarità etc (se non sono queste le intenzioni non ha senso investire su un top)
Non generalizzare, Max, non tutti hanno le tue priorità. ;D
A me sembra tanto che la maggior parte degli aspiranti chitarristi sia così sai, minimo minimo si hanno almeno due strumenti più del necessario.
L'unica eccezione che conosco, al momento, è PaoloF. :D
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 08:53 AM
A me sembra tanto che la maggior parte degli aspiranti chitarristi sia così sai, minimo minimo si hanno almeno due strumenti più del necessario.
L'unica eccezione che conosco, al momento, è PaoloF. :D
Io non conto perché forse ho addirittura metà strumento in meno del necessario. ;D
Perdonami Moreno, ero a conoscenza che soltanto Paolo avesse una sola chitarra in casa. :maio:
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 11:51 AM
Perdonami Moreno, ero a conoscenza che soltanto Paolo avesse una sola chitarra in casa. :maio:
Mi hanno fatto mono. :D
Citazione di: Road2k il 14 Dicembre, 2016, 12:11 AM
Citazione di: Grand Funk il 13 Dicembre, 2016, 10:43 PM
Perchè Road, se la chitarra suona bene ed è pure bella, solo per l' estetica della paletta non la compreresti...... ? hai visto il video che ha messo Fidel ? l' ho visto tutto, il suono è stupendo ( almeno per me ) la chitarra è bellissima ( almeno per me ) alla paletta neanche ho fatto caso, poi a me neanche tanto brutta sembra, credo che se una Heritage l' avesse usata Hendrix, Clapton, Page ecc. ci faceva un' altro effetto.....
Certo che la comprerei, ma la dovrei trovare davvero superiore!!
S.
:reallygood:
Personalmente non guardo molto agli endorser. La Heritage H535 l'ho cercata spesso su mercatino (quando ero indeciso tra 339 o Tele). L'unico motivo per cui terrei conto di queste cose sono i soliti motivi di rivendibilita, che per me non sono trascurabili come ho già spiegato più volte. In generale però le trovo davvero belle (paletta a parte le trovo anche decisamente più belle di molte gibson).
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2016, 08:32 AM
Secondo me il motivo è da ricercare semplicemente nel marketing.
Al di là della potenza economica nettamente maggiore di case come Fender e Gibson e dunque di una maggiore possibilità di crearsi endorser prestigiosi, a volte vedo aziende che proprio il marketing non sanno farlo e vuoi per scelta ( magari non credono a certe strategie ) , vuoi per ignoranza, non utilizzano alcuni canali disponibili per fare brand awareness.
Fender a suo tempo ampliò il palettone appositamente, secondo me. La faccenda del sustain non me la bevo .. Ho delle telecaster con paletta microscopica che suonano per interi minuti ..
:quotone:
( Rispondo anche ad Elliott )
La Heritage economicamente non potrà mai competere con un colosso come Gibson, nella storia si legge che ad un certo punto ( 1990 mi sembra ) hanno smesso di fare publicita' sulle riviste specializzate per ridurre i costi, nel 2007 hanno rischiato la bancarotta, figuratevi se hanno i soldi per pagare il chitarrista " famoso " che gli faccia publicità....... Questi producono pochissime chitarre giornalmente, perchè sono tutte costruite manualmente, Gibson ( e Fender ) hanno numeri da copogiro :smiley-shocked031: una volta ho letto i numeri di produzione di queste, case sono rimasto così :o neanche una casa che produce tortellini ha quei numeri........ questi hanno un ricavo minimo sulla vendita del prodotto, porto solo un esempio ( già citato da Fidelcaster ) la H 575 ( tutta in massello ) 2.800 - 2.900 circa finiture standard, la natural 3.144 la Gibson L-4 CES ( tutta in massello ) 5.300 ( su MM 5.800 euro ) circa la metà :sconvolto: è normale che il loro ricavo è minimo, per riuscire a " sopravvivere " :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 08:37 AM
Finiamo sempre li.
Domanda ed offerta.
Sovente laddove la domanda è inferiore si cerca di compensare con la qualità ma poi c'è il discorso valore nel tempo a far sbilanciare di nuovo l'equilibrio a favore dei brand più noti.
Purtroppo siamo giocherelloni, si compra e si vende, si vende e si compra.
Quindi bisogna tener conto di questo fattore quasi tanto quanto la qualità reale dello strumento che, non ne dubito nemmeno un po', sarà di sicuro ad appannaggio di Heritage in questo caso. :sisi:
Citazione di: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2016, 08:40 AM
Non generalizzare, Max, non tutti hanno le tue priorità. ;D
Max, in generale è così cpme dici tu, il chitarrista soffre spesso di gas, credo che siamo in pochi immuni da questa patologia ( Fidel sembra rientri in questa categoria, sbaglio Fidel ? ) per me una chitarra importante è per sempre ( almeno lo spero....... )
Citazione di: Moreno Viola il 14 Dicembre, 2016, 11:11 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 08:53 AM
A me sembra tanto che la maggior parte degli aspiranti chitarristi sia così sai, minimo minimo si hanno almeno due strumenti più del necessario.
L'unica eccezione che conosco, al momento, è PaoloF. :D
Io non conto perché forse ho addirittura metà strumento in meno del necessario. ;D
:lol: :laughing:
Per sempre è soltanto un figlio/a. :abbraccio:
Non è che io pensi che uno strumento sia per sempre, ma comunque lo vedo come qualcosa con cui costruisco (o con cui mi piacerebbe costruire) un rapporto nel tempo. Quindi, se quello economico non è l'investimento maggiore che faccio su di uno strumento, la considerazione della sua rivendibilità non può neanche essere quella prioritaria.
Una publicità diceva " un diamante è per sempre " allora io ho due diamanti :loveit:
Come dicevi prima..... qui si parla di " giocattoli " ( magari costosi !!!!!! ) i figli sono una cosa seria....... :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2016, 09:50 PM
Non è che io pensi che uno strumento sia per sempre, ma comunque lo vedo come qualcosa con cui costruisco (o con cui mi piacerebbe costruire) un rapporto nel tempo. Quindi, se quello economico non è l'investimento maggiore che faccio su di uno strumento, la considerazione della sua rivendibilità non può neanche essere quella prioritaria.
Si, detta cosi la cosa mi sembra più corretta, e giusta di come l' avevo descritta io, purtroppo non riesco ad esprimermi bene come voi...... :-[
Citazione di: Grand Funk il 14 Dicembre, 2016, 08:06 PM
credo che siamo in pochi immuni da questa patologia
:firuli: :tappetoelastico: