E queste belle signorine? Le avete mai provate? In alcuni negozi te le tirano anche a 400 euro ormai,che per una produzione americana (almeno come costo),non mi sembra molto ::)
Un paio di mesi fa ho provato questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dv247.com%2Fassets%2Fproducts%2F50869_l.jpg&hash=95ce0ad29305b5222d26715c9950019e7edf1a6a)
Non mi è piaciuta per nulla...
La paletta, per me, è inguardabile...la verniciatura approssimativa, nel complesso decisamente molto spartana...
Queste sono state le mie impressioni visive...
Quelle sonore e di suonabilità: nulla di miracoloso...
A mio avviso, in quella fascia di prezzo c'è di meglio...per esempio la produzione Epiphone, per quel poco che ho potuto provare, è superiore... IMHO
questa d'estetica è bruttissima,ma già questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstatic.centrochitarre.com%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F500x%2F040ec09b1e35df139433887a97daa66f%2Fi%2Fm%2Fimg_7695_1.jpg&hash=71df1b24524e61c9c8f5085bab42652ac8665682)
A meno che non si sia convinti di cercare quel suono e non ci si trovi più che bene col tipo di chitarra lascerei perdere. In giro si legge di molti che con quel ponte hanno problemi di intonatura (le ottave non sono regolabili), e tra l'altro su quella cifra si possono facilmente trovare delle Simil Les Paul decisamente più performanti, basta rinunciare al made in USA e al logo sulla Paletta scegliendo in base unicamente a quello strumento che ci fa sentire più a nostro agio ::)
Back, certo che questi jamblici sembrano avercela proprio con te !!!
Proponi un Marshall e vieni cassato, proponi una Gibson e ricevi lo stesso trattamento.
Che tipacci. :lol:
Fra poco vado via e non mi faccio vedere più :P :P :eheheh:
Però io una possibilità gliela darei,poi si sa che ognuno ha il suo feel
GUITAR TONE - LES PAUL MELODY MAKER 2014 SOUND DEMO - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6m5in70JL6Q)
Gibson Les Paul Melody Maker 2014 Electric Guitar - Gibson Melody Maker 2014 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eAwHB2IDDr4)
Gibson 2014 Guitars - Part 1 - The Les Paul Melody Maker - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-LSvbYzZ3r0)
Comunque non preoccupatevi,è solo curiosità... :lol:
No no ma per carità una possibilità gliela dare forse a volte sembro troppo secco, ma senza l'intonazione è difficile riuscire ad esprimersi come uno vorrebbe ::)
Quello che penso ultimamente vedendo molte di queste chitarre che mi sembrano un po ne carne ne pesce è : ma ne vale la pena ? Oppure è meglio se aspetto ancora un pochino e raggiungo qualcosa che mi appaghi davvero ?
Parliamoci chiaro, se sulla paletta ci fosse stato altro l'appeal di queste chitarre sarebbe stato molto più basso, certo intrigano ma poi di fatto ho paura che passata la GAS iniziale ci si ritrovi fra le mani uno strumento con parecchi limiti.
Concordo completamente Aleter.
:mypleasure:
Non provandole ti do ragione,poi magari se la provassi ti direi che mi piace di più di una standard da 2400 euro...è tutto soggettivo,e per chi piace il feel,il suono e il look semplice e spartano,complice pure il prezzo,un pensierino lo farei ::)
Ma togliamoci queste brutte idee dalla testa :eheheh: :eheheh:
Chiaro sui gusti non si discute, ma quella è parecchio diversa da una Les Paul di quelle canoniche, per quanto i P90 siano stati i primi pickup ad essere montati sulla LP. Di solito se si ha un Budget di 2000 e passa euro si ha ben chiaro quello che si cerca e come lo si cerca, benvenga se poi si è soddisfatti anche in quel caso da una Melody Maker, ma la Gibson stessa le iniziò a produrre come strumenti entry level. Seppure suono da pochi anni e sono ancora un pivello, ti assicuro che nell'imbracciare la mia Modesta Strato Mex ne inizio ad avvertire qualche limite, specie se mi capita di raffrontarla direttamente con altri strumenti. Ho provato una Shur S2 ed è difficile non trovarla decisamente superiore in ogni ambito. Per questo vorrei dirti che io personalmente nutro forti dubbi che salvo rari casi si possa realmente trovare uno strumento simile superiore ad altri di fascia decisamente più alta. Anche rimanendo con le stesse caratteristiche con 2400 puoi trovare davvero un mondo dalle R54 Gibson, alle Heritage H137.
Certo,io ti sto parlando in relazione al costo e a cosa può offrire rispetto ai modelli dello stesso prezzo...ovviamente chi spende molti soldi per una chitarra credo (o almeno spero) abbia le idee chiare su cosa vuole e cosa appresta a comprare ::)
Ma qui stiamo parlando di una Gibson che comunque va a rapportarsi con una fascia predominata principalmente da chitarre cinesi,mettendo per un momento da parte la qualità ::)
La mia amica Giovanna Getto ( ;D ) usa le Junior è in mano sua sono bellissime, ma se si cerca una Les Paul sono d'accordissimo con Aleter che è meglio una buona imitazione e che prendere una chitarra solo per il presunto prestigio che gli deriva dal nome sulla paletta espone al rischio di grosse delusioni o rapidi cali d'entusiasmo.
Però la mia amica di sopra ne ha fatto comunque un'icona.
Io ho avuto una Studio 2014, prima di darla dentro per la PRS...
Quello che è la mia esperienza con la produzione gibson-Juszkiewicz non è delle migliori...
A fronte di una chitarra da non 2 soldi ti prendevi si legni non certamente A, ma verniciatura a livelli SCANDALOSI e una cura costruttiva davvero approssimativa...cura che, benché si tratti di prodotti "economici", non è certamente giusto riscontrare a quei livelli.
Magari il mio prodotto era più sfortunato degli altri, ma rimane che comunque la qualità minima garantita non è certamente al livello che mi aspetto da un top brand come Gibson.
Ora, con la mostruosa salita dei prezzi, praticamente la Studio è la nuova standard...roba da fuori di testa :overreaction: :overreaction: :overreaction:
Ho anche cambiato i pickup...per gli amici del saldatore facile consiglio un corso di pcb e microelettronica, visto com'è "sotto il vestito" :laughing:
Gibson? Si, ma di qualche anno fa ::) ::) ::)
Da quello che so, ma potrei sbagliarmi, giusto le Heritage son fatte con della testa, il problema è che costano..."troppo" :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Aggiungo con in quella fascia di prezzo mi butterei senza di colpo ferire sul top di produzione Yamaha per quello che riguarda la linea "Pacifica", la 611 :)
Vabbe va,ho capito...non mi interessano più :laughing: :laughing: ritorno dalla mia fida harley benton :eheheh:
Anche se purtroppo gibson,con tutta la fama che fa,si dice stia perdendo abbastanza di qualità sui prodotti "economici"
Citazione di: BackinBlack il 17 Agosto, 2015, 11:07 PM
Vabbe va,ho capito...non mi interessano più :laughing: :laughing: ritorno dalla mia fida harley benton :eheheh:
Anche se purtroppo gibson,con tutta la fama che fa,si dice stia perdendo abbastanza di qualità sui prodotti "economici"
Per quel poco che ho visto.. Confermo la tua ultima frase!
Citazione di: BackinBlack il 17 Agosto, 2015, 07:30 PM
Ma qui stiamo parlando di una Gibson che comunque va a rapportarsi con una fascia predominata principalmente da chitarre cinesi,mettendo per un momento da parte la qualità ::)
Ecco però vedi Back, qui per tua stessa ammissione riconosci che di fatto quello che attira di questa chitarra si limita alla paletta, se sopra ci fosse stato qualunque altro marchio, anche a metà prezzo probabilmente nemmeno l'avresti presa in considerazione. La realtà è che su quella cifra non si trovano solo prodotti cinesi, ma anche chitarre Giapponesi e Koreane che per molti versi non hanno nulla da invidiare alle americane per un semplice motivo: la tecnologia di produzione.
Una chitarra (dalle super PRS alla più scrausa delle Epiphone) è prodotta con un macchinario a controllo numerico detto CNC, ora tale macchina ha lo stesso livello di precisione, che sia installata a Kalamazoo o a Pechino.
Quello che spesso fa la differenza sono i dettagli ed il lavoro che viene in seguito per rifinire e controllare la chitarra.
Prendiamo questa Gibson, è estremamente spartana, niente binding, ponte più semplice che non si può, pickup di più facile ed economica realizzazione rispetto agli HB, niente top di acero, ed il manico se non sbaglio non è di mogano ma di acero, materiale più robusto e più economico. Ora se non fosse per quella paletta davvero ne varrebbe la pena ? Quando allo stesso prezzo puoi trovare una Epiphone con Humbucker Gibson 57, meccaniche Groover Autobloccanti, top in acero, binding e rifiniture ottime ?
Non dimentichiamoci il costo della manodopera, quella chitarra per essere prodotta in america a quel costo implica che è passata davvero poco nelle mani di qualcuno, si sono limitati ad assemblarla e dargli una scartavetrata, detto così sembra esagerato però basta rifletterci un po per capire che la qualità richiede tempo, e che forse troppo spesso ci facciamo abbindolare dal made in senza pensare che magari non per forza se il nostro strumento lo ha controllato un signore con gli occhi a mandorla per forza debba essere inferiore.
Al riguardo basta andarsi un po a vedere la storia di come è nata la Fender Japan.
Citazione di: Aleter il 18 Agosto, 2015, 11:00 AM
Citazione di: BackinBlack il 17 Agosto, 2015, 07:30 PM
Ma qui stiamo parlando di una Gibson che comunque va a rapportarsi con una fascia predominata principalmente da chitarre cinesi,mettendo per un momento da parte la qualità ::)
Ecco però vedi Back, qui per tua stessa ammissione riconosci che di fatto quello che attira di questa chitarra si limita alla paletta, se sopra ci fosse stato qualunque altro marchio, anche a metà prezzo probabilmente nemmeno l'avresti presa in considerazione. La realtà è che su quella cifra non si trovano solo prodotti cinesi, ma anche chitarre Giapponesi e Koreane che per molti versi non hanno nulla da invidiare alle americane per un semplice motivo: la tecnologia di produzione.
Una chitarra (dalle super PRS alla più scrausa delle Epiphone) è prodotta con un macchinario a controllo numerico detto CNC, ora tale macchina ha lo stesso livello di precisione, che sia installata a Kalamazoo o a Pechino.
Quello che spesso fa la differenza sono i dettagli ed il lavoro che viene in seguito per rifinire e controllare la chitarra.
Prendiamo questa Gibson, è estremamente spartana, niente binding, ponte più semplice che non si può, pickup di più facile ed economica realizzazione rispetto agli HB, niente top di acero, ed il manico se non sbaglio non è di mogano ma di acero, materiale più robusto e più economico. Ora se non fosse per quella paletta davvero ne varrebbe la pena ? Quando allo stesso prezzo puoi trovare una Epiphone con Humbucker Gibson 57, meccaniche Groover Autobloccanti, top in acero, binding e rifiniture ottime ?
Non dimentichiamoci il costo della manodopera, quella chitarra per essere prodotta in america a quel costo implica che è passata davvero poco nelle mani di qualcuno, si sono limitati ad assemblarla e dargli una scartavetrata, detto così sembra esagerato però basta rifletterci un po per capire che la qualità richiede tempo, e che forse troppo spesso ci facciamo abbindolare dal made in senza pensare che magari non per forza se il nostro strumento lo ha controllato un signore con gli occhi a mandorla per forza debba essere inferiore.
Al riguardo basta andarsi un po a vedere la storia di come è nata la Fender Japan.
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Le produzioni orientali fatte con della testa, non hanno da invidiare proprio niente :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Ma lo dico anche io che magari avere il marchio Gibson sulla paletta può essere più soddisfacente rispetto a un epiphone (compreso per me),bisogna vedere durante una prova come si comporta in confronto a tutte le nostre chitarrine cinesi che vediamo nei negozi...alla fine son 400 euro,c'è tanta scelta e magari questa melody è una delle più azzeccate ::) purtroppo non provandola non ti so dire altro,poi magari sbaglio io e provandola prendo una grossa delusione
Comunque concordo con te,io ho una Harley B sc-550 replica les paul e penso che per il costo sia davvero ottima...quando la proverà qualcuno di più competente e che ha già avuto epiphone e gibson ti dirò :mypleasure:
Citazione di: BackinBlack il 18 Agosto, 2015, 11:27 AM
Ma lo dico anche io che magari avere il marchio Gibson sulla paletta può essere più soddisfacente rispetto a un epiphone (compreso per me),bisogna vedere durante una prova come si comporta in confronto a tutte le nostre chitarrine cinesi che vediamo nei negozi...alla fine son 400 euro,c'è tanta scelta e magari questa melody è una delle più azzeccate ::) purtroppo non provandola non ti so dire altro,poi magari sbaglio io e provandola prendo una grossa delusione
Comunque concordo con te,io ho una Harley B sc-550 replica les paul e penso che per il costo sia davvero ottima...quando la proverà qualcuno di più competente e che ha già avuto epiphone e gibson ti dirò :mypleasure:
Se hai modo di provarla, almeno ti togli la curiosità! ::)
Eh,il problema è che a 400 c'è solo a napoli e...mi sembra leggermente distante per una melody maker :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 18 Agosto, 2015, 12:18 PM
Eh,il problema è che a 400 c'è solo a napoli e...mi sembra leggermente distante per una melody maker :eheheh:
Se non sei proprio a due passi, rischi di brasarti il risparmio tra tempo e viaggio... :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Che dici,dalla Sicilia è abbastanza vicino? :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 18 Agosto, 2015, 12:53 PM
Che dici,dalla Sicilia è abbastanza vicino? :eheheh:
dipende...quanto ti piace nuotare? :eheheh:
mmh,vabbè che vado in piscina...ma forse è meglio che prendo il traghetto :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 18 Agosto, 2015, 03:19 PM
mmh,vabbè che vado in piscina...ma forse è meglio che prendo il traghetto :eheheh:
mi troverei a consigliartelo :eheheh:
Problema? Ringrazia piuttosto di averla scampata bella!