Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: guest1593 il 31 Ottobre, 2016, 08:13 PM

Titolo: Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 31 Ottobre, 2016, 08:13 PM
2016 Gibson Les Paul Traditional T Unboxing - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Fh1hUoX-wW0)

non sò,voi,ma io lo invidio
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 31 Ottobre, 2016, 08:16 PM
240 secondi e nemmeno una nota, vabbè resta una gran bella chitarra. :occhiolino:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Elliott il 31 Ottobre, 2016, 08:24 PM
 :loveit:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Cold_Nose il 31 Ottobre, 2016, 10:17 PM
È esattamente uno di quei video su youtube che io personalmente detesto.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: rggianfranco il 31 Ottobre, 2016, 10:55 PM
Si una nota l ha fatta.....quale?.....la nota  iniziale della scaletta del copione.....nota bene:la chitarra non ha l amplificatore.....
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 01 Novembre, 2016, 08:31 AM
Ma a voi non piacerebbe questa chitarra?
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Elliott il 01 Novembre, 2016, 08:39 AM
A me, personalmente, la traditional 2016 un bel po'.

Ma deve aspettare. Adesso sono impegnato ad imparare :sisi:

Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: LoreM86 il 01 Novembre, 2016, 08:40 AM
2011 Gibson Les Paul "Traditional" Flametop, Part1 - YouTube (https://youtu.be/MM_xbRJTgso)

Nella mia gas trova sicuramente spazio una cherry burst o una honey burst a far compagnia alla ebony... Probabilmente qualcosa che monti paf, la moderna con burstbucker ce l'ho già, anche se è del 2002 e inizia ad avere già i suoi 14 anni
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: zap il 01 Novembre, 2016, 08:41 AM
certo che si,a chi non piacerebbe ricevere una Les Paul?
Secondo me piace anche a chi non suona.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 08:44 AM
Riceverla si,  acquistarla non lo rifarei.  Almeno non adesso.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 01 Novembre, 2016, 09:19 AM
Max,che chitarra hai?
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 09:26 AM
Non più il les paul da cinque /sei anni,  ora gioco principalmente con Telecaster,  Strato ed Epiphone 339.
::)
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 01 Novembre, 2016, 10:27 AM
Acustiche,niente?
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Moreno Viola il 01 Novembre, 2016, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 31 Ottobre, 2016, 08:16 PM
240 secondi e nemmeno una nota...

Non è vero, a 2:35 e 3:37 io ne ho sentito chiaramente il bellissimo suono.

Invito tutti a verificare.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 11:17 AM
Il microonde Moreno?
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Grand Funk il 01 Novembre, 2016, 07:45 PM
Citazione di: maxnumero1 il 01 Novembre, 2016, 08:31 AM
Ma a voi non piacerebbe questa chitarra?

Ho questa Classic del 1998 di cui sono molto soddisfatto, perciò.......  :etvoila:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2na8npd.jpg&hash=5cdd155b865cc1d0521f76383ef4b13a1fecfe91)
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 01 Novembre, 2016, 07:58 PM
costano meno le Gibson usate di tanti anni?
oppure,nel caso siano in buone condizioni,mantengono il loro valore?
scusami per questa domanda Grund Funk,non intendevo denigrare la tua bellissima chitarra
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: LoreM86 il 01 Novembre, 2016, 08:15 PM
C'è un linea di confine, non chiara, che separa il concetto di usato dal vintage e dipende da situazione a situazione. Capita che uno strumento vintage costi più di uno nuovo mentre uno usato costi meno, ma quando siamo in uno scenario piuttosto che un altro? Soprattutto facendo riferimento a strumenti nuovi che non hanno piu le caratteristiche di un tempo...
Insomma è una giungla...

Facendo riferimento all'universo gibson, una standard odierna non ha le stesse caratteristiche di una di 15 anni fa quindi parliamo di due cose diverse... È facile che in questo caso tra un nuovo della produzione attuale e un usato di 10-15 anni fa corrano solo 200 euro... Inarrivabili le quotazioni vintage... Conta che una les paul standard di metà anni 70 oscilla tra i 3500 e i 5900 euro... Non parliamo nemmeno di una 58, troppi zeri...
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 01 Novembre, 2016, 08:22 PM
mi stai confermando quello che piu o meno immaginavo
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Grand Funk il 01 Novembre, 2016, 08:56 PM
No per carutà, non l' ho neanche pensato ( mi hai frainteso ) ho risposto ad una tua domanda " Ma a voi piacerebbe questa chitarra " io ti ho risposto che già una Gibson Les Paul la possiedo ( e sono soddisfatto di come suona ) perciò, pur piacendomi la Traditional non mi interessa averla, tutto quì......

Dipende da quanti anni è vecchia, se è una vintage allora i prezzi sono alti ( anzichè no.....) se invece è un usato " normale " di qualche anno il prezzo è inferiore a quello di listino e se lo strumento è ben tenuto risparmi un pò di soldi...... di solito una Gibson se dopo qualche anno decidi di venderla mantiene un certo valore, sicuramente mantiene di più rispetto ad altri marchi, ma di contro hai un rapporto qualità prezzo inferiore.......

Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Elliott il 01 Novembre, 2016, 09:10 PM
Questa Traditional dovrebbe essere senza le camere tonali (4,074 kg), e sembra essere un buon prodotto.

Chissà se sarà tenuta a catalogo o se la 2017 (che cambia per qlc estetismo e per i  Burstbucker al posto dei 57) la rimpiazzerá del tutto?!?
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Road2k il 01 Novembre, 2016, 09:14 PM
Perchè ogni tanto qualche utente di internet, non solo qui, utilizza il maschile per una chitarra tipo les paul?
Mi sembra che anche Max abbia usato "IL" les paul.... mi sfugge qualcosa?  :-\
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Moreno Viola il 01 Novembre, 2016, 09:25 PM
Citazione di: Road2k il 01 Novembre, 2016, 09:14 PM
Perchè ogni tanto qualche utente di internet, non solo qui, utilizza il maschile per una chitarra tipo les paul?
Mi sembra che anche Max abbia usato "IL" les paul.... mi sfugge qualcosa?  :-\

Anche io lo trovo inappropriato, quindi sono curioso di conoscere la risposta.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 10:08 PM
L'ho sempre chiamato così il mio Les Paul.
Non ha niente di femminile per me questo strumento.
Forse è per quello che non mi ci sono mai trovato bene.   :laughing:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: LoreM86 il 01 Novembre, 2016, 10:31 PM
Boh, per me è sempre stata LA les Paul, saranno le curve... Cmq son tutte donne, fender, gibson, ibanez, eko che siano... Per lo meno le mie...
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 10:35 PM
Le Eko sono sicuramente maschili Lore,  le ho viste crescere prima che le spedissero in cina.   :firuli:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: LoreM86 il 01 Novembre, 2016, 10:56 PM
Ma la mia si chiama... "mia"! :lol:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 11:03 PM
Citazione di: LoreM86 il 01 Novembre, 2016, 10:56 PM
Ma la mia si chiama... "mia"! :lol:

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Cold_Nose il 02 Novembre, 2016, 01:31 AM
Citazione di: Road2k il 01 Novembre, 2016, 09:14 PM
Perchè ogni tanto qualche utente di internet, non solo qui, utilizza il maschile per una chitarra tipo les paul?
Mi sembra che anche Max abbia usato "IL" les paul.... mi sfugge qualcosa?  :-\

Per quel che mi riguarda io declino tutto in base al genere (italiano) : chitarra è femminile, basso è maschile, batteria è femminile ecc.




Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: rggianfranco il 02 Novembre, 2016, 07:25 AM
La chitarra e uno strumento....Les Paul..... Lester William Polfuss è un chitarrista se non il creatore dell omonima chitarra....dunque il mio les  paul ci potrebbe stare...
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Grand Funk il 02 Novembre, 2016, 07:31 AM
Citazione di: Cold_Nose il 02 Novembre, 2016, 01:31 AM
Citazione di: Road2k il 01 Novembre, 2016, 09:14 PM
Perchè ogni tanto qualche utente di internet, non solo qui, utilizza il maschile per una chitarra tipo les paul?
Mi sembra che anche Max abbia usato "IL" les paul.... mi sfugge qualcosa?  :-\

Per quel che mi riguarda io declino tutto in base al genere (italiano) : chitarra è femminile, basso è maschile, batteria è femminile ecc.

:quotone:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 02 Novembre, 2016, 07:55 AM
Insisto,  secondo me non avete guardato bene.   :D
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: guest1593 il 02 Novembre, 2016, 12:38 PM
veramente si dice la chitarra,non il chitarro
è come se una ragazza si chiama la Silvia,la Paola,la Rosa ecc ecc......
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Aleter il 02 Novembre, 2016, 12:44 PM
Pure per me il Les Paul è inascoltabile   :vomit:  e credo sia anche grammaticalmente scorretto  :acci: Ma il mondo è bello perchè è vario   :reallygood:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Moreno Viola il 02 Novembre, 2016, 12:56 PM
Citazione di: Aleter il 02 Novembre, 2016, 12:44 PM
Pure per me il Les Paul è inascoltabile   :vomit:

Concordo con Aleter.  :quotonegalattico:

Citazione di: rggianfranco il 02 Novembre, 2016, 07:25 AM
La chitarra e uno strumento....Les Paul..... Lester William Polfuss è un chitarrista se non il creatore dell omonima chitarra....dunque il mio les  paul ci potrebbe stare...

Quindi anche LO Stratocaster e IL Telecaster...  :laughing:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Grand Funk il 02 Novembre, 2016, 12:59 PM
Citazione di: Aleter il 02 Novembre, 2016, 12:44 PM
Pure per me il Les Paul è inascoltabile   :vomit: 

Anche io concordo con Aleter   :quotonegalattico:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Elliott il 02 Novembre, 2016, 01:07 PM
...poi ti chiedi perché è l'inglese la lingua ufficiale del pianeta terra  :acci:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: dr_balfa il 02 Novembre, 2016, 01:43 PM
Il Les Paul ci sta ma il Stratocaster no.... la chitarra col il corpo più bello in assoluto non può essere maschile  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Max Maz il 02 Novembre, 2016, 02:06 PM
Più bello in assoluto è un po' troppo assoluto.   :etvoila:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Moreno Viola il 02 Novembre, 2016, 03:29 PM
Questo topic ci sta sfuggendo...

C'è un'indubbia differenza tra una Les Paul e qualsiasi altra chitarra elettrica.

La prima è semplicemente derivata dalle forme classiche degli strumenti che l'hanno preceduta, mentre le elettriche più moderne sono concepite per essere particolarmente ergonomiche e sfruttano l'opportunità di "modellare" forme nuove.

Non ho la minima idea se esistesse una relazione (probabilmente no), ma lasciando perdere il puro gusto personale, non credo vi siano dubbi che vita stretta e fianchi larghi, si traducano in qualsiasi lingua come "femmina".  ;D
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Grand Funk il 02 Novembre, 2016, 03:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 02 Novembre, 2016, 03:29 PM
Non ho la minima idea se esistesse una relazione (probabilmente no), ma lasciando perdere il puro gusto personale, non credo vi siano dubbi che vita stretta e fianchi larghi, si traducano in qualsiasi lingua come "femmina".  ;D

:quotone:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: rggianfranco il 02 Novembre, 2016, 10:20 PM
È stato il creatore della celebre chitarra che porta il suo nome (Gibson Les Paul).

La chitarra è al femminile????...ma è uno strumento.....maschile....il modello Les Paul  ...togliete modello è rimane!!? Il les paul......con la  Fender  le istes........ci può  stare.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Moreno Viola il 02 Novembre, 2016, 11:59 PM
Citazione di: rggianfranco il 02 Novembre, 2016, 10:20 PM
La chitarra è al femminile????...ma è uno strumento.....maschile....il modello Les Paul  ...togliete modello è rimane!!? Il les paul......con la  Fender  le istes........ci può  stare.

Scusami Gianfranco, ma sarebbe come dire che siccome attrezzo è maschile allora lo sono anche pala, zappa, vanga, pialla, sega, lima, ecc.
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Elliott il 03 Novembre, 2016, 06:24 AM
42 messaggi (prima di questo) di cui 22 per definire il sesso della Les Paul  :facepalm2:

Mi pare evidente che ci si trovi sl cospetto di un uomo con sembianze femminili. Il fatto che non sia made  in Brazil non deve trarre in inganno.

....meno male che ci sono io a dare equilibrio :snob:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: rggianfranco il 03 Novembre, 2016, 07:07 AM
Citazione di: Moreno Viola il 02 Novembre, 2016, 11:59 PM
Citazione di: rggianfranco il 02 Novembre, 2016, 10:20 PM
La chitarra è al femminile????...ma è uno strumento.....maschile....il modello Les Paul  ...togliete modello è rimane!!? Il les paul......con la  Fender  le istes........ci può  stare.

Scusami Gianfranco, ma sarebbe come dire che siccome attrezzo è maschile allora lo sono anche pala, zappa, vanga, pialla, sega, lima, ecc.


Ma guarda che  ci scherzavo sopra...tipo ciao bella signorina......come ti chiami?....lei.....Ugo. :laughing:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: rggianfranco il 03 Novembre, 2016, 07:09 AM
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2016, 06:24 AM
42 messaggi (prima di questo) di cui 22 per definire il sesso della Les Paul  :facepalm2:

Mi pare evidente che ci si trovi sl cospetto di un uomo con sembianze femminili. Il fatto che non sia made  in Brazil non deve trarre in inganno.

....meno male che ci sono io a dare equilibrio :snob:

Pensa te che ci sono 3 topic e non si sa più niente se è andato a vederne una il nostro Jambler?!
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: Elliott il 03 Novembre, 2016, 07:15 AM
Citazione di: Moreno Viola il 02 Novembre, 2016, 03:29 PM
Non ho la minima idea se esistesse una relazione (probabilmente no), ma lasciando perdere il puro gusto personale, non credo vi siano dubbi che vita stretta e fianchi larghi, si traducano in qualsiasi lingua come "femmina".  ;D

Certo che si.
In origine la chitarra (barocca ossia, quella che ha dato origine alla chitarra moderna), fu inventata per destinarla alle donne; per fornire loro uno strumento leggero ed ergonomico, in alternativa all'arpa. Ne è prova che in molti dipinti di inizio 800 siano proprio raffigurate delle giovani donne con lo strumento


http://www.google.it/search?q=Chitarra+barocca+%27800&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj9_5qA94vQAhVI6xQKHXb5BPMQ_AUIBygB&biw=601&bih=962#tbm=isch&q=Chitarra+barocca+%27800+foto+epoca&imgrc=4sHayCQNZ596mM%3A (http://www.google.it/search?q=Chitarra+barocca+%27800&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj9_5qA94vQAhVI6xQKHXb5BPMQ_AUIBygB&biw=601&bih=962#tbm=isch&q=Chitarra+barocca+%27800+foto+epoca&imgrc=4sHayCQNZ596mM%3A)
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: CalegaR1 il 04 Novembre, 2016, 10:11 AM
provate un paio di traditional, non mi sono piaciute particolarmente... :maio: :maio: :maio:
Titolo: Re:Gibson Les Paul Traditional
Inserito da: thebluesman il 04 Novembre, 2016, 06:46 PM
Togliendo il mercato giapponese nel quale c'è il miglior rapporto qualità prezzo, le Traditional (insieme alle Classic) sono, a mio parere, le migliori Les Paul esistenti sotto le Historic.