Buongiorno a tutti, il caldo comincia a darmi alla testa e da qualche giorno mi frulla in testa una domanda. :-\
Non sono una persona legata al brand, "Gibsoniano", "Fenderista", "Paulredsmitaro", ecc... sono termini che non mi appartengono e non ho preconcetti o stilemi da seguire.
Di ogni chitarra, posseduta, provata, scambiata ho un ricordo prezioso e di ognuna ho apprezzato le caratteristiche peculiari. :sisi:
Perchè di tante chitarre probabilmente l'unica con la quale non sono mai riuscito a stabilire un feeling è proprio la Gibson Les Paul ? :fool:
E si che ne ho avuta una per piu' di quindici anni, questa qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fmaxlp.jpg&hash=082038afc2623f53daf9820409665675c9ce6e83)
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2015, 08:26 AM
Buongiorno a tutti, il caldo comincia a darmi alla testa e da qualche giorno mi frulla in testa una domanda. :-\
Non sono una persona legata al brand, "Gibsoniano", "Fenderista", "Paulredsmitaro", ecc... sono termini che non mi appartengono e non ho preconcetti o stilemi da seguire.
Di ogni chitarra, posseduta, provata, scambiata ho un ricordo prezioso e di ognuna ho apprezzato le caratteristiche peculiari. :sisi:
Perchè di tante chitarre probabilmente l'unica con la quale non sono mai riuscito a stabilire un feeling è proprio la Gibson Les Paul ? :fool:
E si che ne ho avuta una per piu' di quindici anni, questa qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fmaxlp.jpg&hash=082038afc2623f53daf9820409665675c9ce6e83)
Decisamente non so risponderti .. posso dirti cosa ho notato nel mio personale caso, che mi lega profondamente o meno ad un certo strumento.
Come te, ho ottimi ricordi di molte chitarre che ho avuto, per i motivi più vari . Di una ricordo l'attacco dei pickup spaventoso, di un'altra la sensazione del manico sverniciato, di altre ancora il colore , ecc... ma quello che mi ha legato indissolubilmente ad una chitarra ( ed ergo quindi che le altre che ho 'perso per strada' non avevano ) è la "vestibilità assoluta" del manico.
Sarò io che sono particolarmente attaccato a questo aspetto e magari per altri è del tutto secondario, non lo so .. nel mio caso, se non ho determinati parametri nel manico e nei tasti, non mi ci trovo e basta .. e allora non lego con quello strumento.
Prova ad analizzare se per te può essere lo stesso, davvero non saprei .. :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Concordo con Vu sula questione del manico. Anche per me è fondamentale!
Probabilmente, conta molto anche quanto conosciamo uno strumento. Io sono cresciuto con una Les Paul Special e riesco a tirarci fuori (quasi) tutti i suoni che voglio. Ho una strato che non riesco mai ad usare, probabilmente perché non la conosco abbastanza, o il mio approccio non è adatto, fatto sta che quando penso "qui ci vorrebbe la strato", finisco sempre per riprendere la Les Paul perché pure i "suoni strato" mi vengono meglio con quella. E dire che adoro il suono della strato in mano a chi la sa suonare! Ma a me quei suoni da una strato non vengono fuori...
La mia prima chitarra è stata una SG e la Les Paul la seconda.
Le fender sono venute dopo.
Probabilmente il discorso del manico conta molto è vero, l'ho notato con la Godin di mio fratello con la quale mi sono trovato benissimo fin dal primo istante.
Ma della LP non sono riuscito ad amare niente, manico, suono, bilanciamento, peso e mi dispiace perchè la chitarra, oltre ad essere bellissima nelle mani giuste suona anche molto bene. :maio:
Ogni determinazione è una negazione! Se qualcosa essere tu vuoi, tutto essere non puoi! Usa la Forza giovane Luke!
:aikido:
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2015, 09:16 AM
Ogni determinazione è una negazione! Se qualcosa essere tu vuoi, tutto essere non puoi! Usa la Forza giovane Luke!
:aikido:
:laughing:
Ricordo ancora il Villani che fa ascoltare i suoi pick up montati su una LP standard, un suono meraviglioso ... suono che non ho mai sentito, nemmeno lontanamente, fuoriuscire dalla mia LP e nemmeno da quelle che ho provato in seguito.
E' una curiosità, sono orfano di LP da 5-6 anni e vivo serenamente ... è che mi scoccia non capire. :acci:
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2015, 09:21 AM
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2015, 09:16 AM
Ogni determinazione è una negazione! Se qualcosa essere tu vuoi, tutto essere non puoi! Usa la Forza giovane Luke!
:aikido:
:laughing:
Ricordo ancora il Villani che fa ascoltare i suoi pick up montati su una LP standard, un suono meraviglioso ... suono che non ho mai sentito, nemmeno lontanamente, fuoriuscire dalla mia LP e nemmeno da quelle che ho provato in seguito.
E' una curiosità, sono orfano di LP da 5-6 anni e vivo serenamente ... è che mi scoccia non capire. :acci:
Ma infatti, il punto è proprio questo, è probabile che il tuo modo di suonare non sia "adatto" alla Les Paul. Come il mio alla strato. Quei suoni cristallini che vengono ad altri a me proprio non vengono fuori. Mi pare di suonare una di quelle chitarre da bambini con le corde di plastica. Fa pluk pluk.
Esatto Alberto, hai capito perfettamente quello che intendo.... che sia una caratteristica marchigiana essere monogami ? :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2015, 09:35 AM
Esatto Alberto, hai capito perfettamente quello che intendo.... che sia una caratteristica marchigiana essere monogami ? :occhiolino:
:lol:
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2015, 09:35 AM
Esatto Alberto, hai capito perfettamente quello che intendo.... che sia una caratteristica marchigiana essere monogami ? :occhiolino:
E io che pensavo che tu avessi un harem di cospicue dimensioni... :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 29 Luglio, 2015, 09:44 AM
E io che pensavo che tu avessi un harem di cospicue dimensioni... :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Una per volta Fidel. :occhiolino:
Come fare per aiutarti a risolvere sto dilemma Max? :-\
Tu sei un chitarrista curioso, ami molti strumenti, che sono piuttosto differenti tra loro, quindi non credo tanto alla monogamia. Di certo ci sono strumenti che sono immediatamente riconoscibili come oggetti di relazione forte ed efficace, altri sono lontani dalle nostre abitudini meccaniche e timbriche ma sono estremamente attraenti, come ad esempio la Les Paul nel tuo caso.
Io ritengo che, nel campo del blues e del rock, in una accezione ampia, noi over 40 siamo stati letteralmente formati dai suoni Fender e Gibson, essi fanno parte degli elementi basi della nostra conoscenza auditiva di questi generi musicali. Oggi è sicuramente diverso, sia per le innovazioni apportate da altri marchi, sia per la naturale evoluzione della musica. Per questa ragione, oltre allo strapotere del mercato e della pubblicità e del brand, non possiamo fare a meno di confrontarci con questi due grandi marchi. E' evidente che, sul piano della efficacia timbrica, del virtuosismo dei nostri amati modelli, della estetica del rock'n'roll, Fender e Gibson hanno vinto e, a mio avviso, se lo sono meritato.
Perdonate la premessa lunga, ma a me serve per dire che ogni chitarrista dovrebbe possedere una Strato, una Tele, e una Les Paul, indipendentemente da quanto le suona, poichè fanno parte della storia acustica che ci ha formato.
Se questa ultima affermazione vi sembra eccessiva provate a pensare che è per la stessa ragione che Max sente il bisogno di risolvere il suo rapporto conflittuale con la Les Paul: perchè in qualche modo il suo valore come strumento è talmente universale che una parte (serena) di lui non può farne a meno.
Io lo capisco perfettamente, infatti 4 mesi fa ho acquistato una LP Studio usata perchè avevo deciso che alla mia età "dovevo" avere una LP.
Concludo dicendo che, se uno strumento è di qualità, sarà sempre possibile trovare il modo per esprimerlo al meglio, ma necessita di tempo e di fatica e di ricerca e di intuizione.
La mia opinione è che dobbiamo ogni volta mediare tra il nostro stile chitarristico e le caratteristiche dello strumento. al fine di esprimerci al meglio.
Dopotutto lo strumento incide molto sul modo di suonare perchè, a mio avviso, ogni chitarra suggerisce idee diverse e porta verso un approccio diverso. E in questo risiede il piacere folle e il desiderio impellente di possedere sempre strumenti nuovi.
Abbracci diffusi,
roberto
Perdonami Roberto,
ma nella tua descrizione io proprio non mi ci ritrovo.
Ho sempre pensato di essere un romantico ( e credo ancora di esserlo ) ma dalle tue parole esco come un pragmatico, perchè io come voi sono cresciuto a pane, Fender SOund, Gibson Sound, Ibanez SOund e molto altro, ma ci vivo benissimo senza Les Paul, Sg , Ibanez e compagnia bella. Non ne sento proprio la necessità; anche perchè quello che è un suono rappresentativo per un certo musicista ( che poi a ben guardare spesso sono molti più di uno ) , non lo è per me e non lo riconosco come "mia voce".
Non so perchè tuo fratello abbai questa 'spina nel cuore' , forse ( ripeto FORSE ) non ha ancora trovato un riferimento definitivo; se così fosse, non credo cercherebbe altrove .. oppure semplicemente a lui ( e forse anche a te ) piace cambiare e suonare un po' di tutto. Temo sia una questione caratteriale , non un 'bisogno dell'uomo' .
Vu :)
Io credo che la sperimentazione sia necessaria, sono daccordo con Roberto in tutto ed in particolare quando dice che ogni strumento è uno stimolo e credo che ognuno con strumenti diversi abbia una voce diversa, lo stile no ... io la chiamerei poetica, quella appartiene ad ognuno e non ce n'è un'altra uguale.
A me piace perdermi nel fascino dello strumento e con ognuno mi sembra di scoprire qualcosa di me che non vedo altrimenti.
Forse sarà inesperienza, forse sarà incapacità, insicurezza, tendenza all'acquisto non so, davvero non so.
Di sicuro la tua scelta finale Vu trasmette una serenità ed una consapevolezza invidiabili, io non sono, ancora, così. :abbraccio:
CitazioneConcludo dicendo che, se uno strumento è di qualità, sarà sempre possibile trovare il modo per esprimerlo al meglio, ma necessita di tempo e di fatica e di ricerca e di intuizione.
La mia opinione è che dobbiamo ogni volta mediare tra il nostro stile chitarristico e le caratteristiche dello strumento. al fine di esprimerci al meglio.
Dopotutto lo strumento incide molto sul modo di suonare perchè, a mio avviso, ogni chitarra suggerisce idee diverse e porta verso un approccio diverso. E in questo risiede il piacere folle e il desiderio impellente di possedere sempre strumenti nuovi.
...e da queste poche righe,si capisce subito se sei un manovale della chitarra Rob,concordo su tutto.
Io provo qualcosa di simile nei confronti delle Stratocaster.
Provo una forte attrazione proprio perchè la vedo "l'antagonista" della chitarra che sento mio, ovvero la Les Paul, ma anche perchè iconograficamete mi colpisce quando la vedo appesa al collo di Hendrix, di Gallagher, di Blackmore, ecc e in parte non riesco ad accettare che non scatti mai quel qualcosa che trasformi quelle due chiacchiere davanti a un caffè in qualcosa di più.
Nel mio caso, più che una questione di suono, si tratta proprio di vestibilità, al punto che quando mi trovo con chitarre diverse e con la Strato in particolare ho una sensazione di disagio, vicina a quella che si prova quando si è consapevoli di avere un maglione troppo largo o quando le scarpe sono troppo strette.
Anche questo è un aspetto complesso, con LP in piedi facevo tanta fatica. :-\
Carissimo Vu,
non era mia intenzione neanche inconscia giudicare i chitarristi nel loro complesso, proponendo una lettura che fosse universalmente valida e, di conseguenza, farti sentire valutato come un "pragmatico" o qualcosa del genere. Ci mancherebbe e mi scuso se questo è accaduto.
Si è trattata di una risposta rivolta a Max, poi reverberata in Moreno che, naturalmente, è frutto esclusivamente della mia esperienza e della mia auto-osservazione.
Non devo convincere nessuno!
Abbracci ancora
Citazione di: robemazzoli il 30 Luglio, 2015, 10:43 AM
Carissimo Vu,
non era mia intenzione neanche inconscia giudicare i chitarristi nel loro complesso, proponendo una lettura che fosse universalmente valida e, di conseguenza, farti sentire valutato come un "pragmatico" o qualcosa del genere. Ci mancherebbe e mi scuso se questo è accaduto.
Si è trattata di una risposta rivolta a Max, poi reverberata in Moreno che, naturalmente, è frutto esclusivamente della mia esperienza e della mia auto-osservazione.
Non devo convincere nessuno!
Abbracci ancora
Perdonami tu, Roberto,
lungi da me fare l'offeso o offendere qualcuno.. stavo ragionando a voce alta e rileggendo, in effetti il post sembra "aggressivo", cosa che non era nelle mie intenzioni; scusa ancora. :abbraccio: :abbraccio:
Però forse questa chiacchierata ha rivelato a me stesso qualcosa di me che non avevo notato, ma forse è sempre stata lì ... davvero non so che pensare.
Sono contento di saper apprezzare tutte le chitarre citate ed anche molte di più ( semiacustiche in primis, ma anche elettriche con corde in nylon, ecc.. ) ma di non sentire 'un bisogno' nei confronti di nessuna; specie nei confronti della Les Paul ( la nomino solo perchè protagonista del topic , non me ne vogliano i Les Paulliani ) . La apprezzo molto in mano ad altri, ma in mano mia proprio non si confà ( ammetto anche di non averla provata abbastanza : una sola volta a casa del Raffus per poco tempo ).
Ho avuto una SG ed è stata 1 anno e passa ferma sul trespolo prima di doverla svendere.
Non so , io proprio non ho 'necessità' al momento. Voglie, sfizi da togliermi, fregole varie, ne ho un mare :smiley-sport036:, ma non 'richiami nel sangue' ... aggiungerei 'per fortuna', altrimenti soffrirei tantissimo.. :eheheh:
Credo proprio di aver trovato le mie chitarre definitive. La cosa che mi sconvolge è che sono due ed anche piuttosto diverse.
Uno si chiede : "Forse dipende dai contesti di utilizzo?"
No, solo dal periodo ( anche perchè io non ho molti contesti diversi, suono sempre 'la stessa roba') . Assurdo ! :roll eyes: :fool:
Non so , a questo punto, se augurare a tutti di trovare la propria spiaggia definitiva :shark: o se invece augurarvi di continuare a viaggiare :aereo: , perchè mi sembra quasi di privarvi di qualcosa ..
Mha ?!
Certo che a parlare di nulla, sono un asso , eh ? :eheheh:
:kingot:
Vu :)
Vorrei fosse chiaro che non ci sto affatto male senza una Les Paul.
Questo è il periodo della mia vita in cui sto scoprendo il piacere di suonare come mai mi era capitato prima.
In questo momento, tra le varie signore utilizzo solo ed esclusivamente la Godin di Roberto.
E' lo strumento che sento più mio da sempre, ha il suono che mi appartiene ed il manico più amico che io abbia mai avuto.
Con la Les Paul questo non mi è mai accaduto, la mia domanda era tutta qui. :grouphug:
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2015, 01:30 PM
Vorrei fosse chiaro che non ci sto affatto male senza una Les Paul.
Questo è il periodo della mia vita in cui sto scoprendo il piacere di suonare come mai mi era capitato prima.
In questo momento, tra le varie signore utilizzo solo ed esclusivamente la Godin di Roberto.
E' lo strumento che sento più mio da sempre, ha il suono che mi appartiene ed il manico più amico che io abbia mai avuto.
Con la Les Paul questo non mi è mai accaduto, la mia domanda era tutta qui. :grouphug:
HA un solo difetto : è di Roberto ... :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 30 Luglio, 2015, 01:32 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2015, 01:30 PM
Vorrei fosse chiaro che non ci sto affatto male senza una Les Paul.
Questo è il periodo della mia vita in cui sto scoprendo il piacere di suonare come mai mi era capitato prima.
In questo momento, tra le varie signore utilizzo solo ed esclusivamente la Godin di Roberto.
E' lo strumento che sento più mio da sempre, ha il suono che mi appartiene ed il manico più amico che io abbia mai avuto.
Con la Les Paul questo non mi è mai accaduto, la mia domanda era tutta qui. :grouphug:
HA un solo difetto : è di Roberto ... :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
::)
Non lo definirei difetto, la riprenderà a ferragosto quindi averla a disposizione per un mese non puo' che essere una festa e poi se rose sono fioriranno.
Nel vai e vieni degli oggetti quello che conta è usarli e goderseli. :sisi:
Personalmente sono a favore della sperimentazione. Forse x questo intendo acquistare una Lp traditional. Eppure adoro la mia strato, alla quale affiancherò la ammiraglia di casa Gibson. Questione di completezza? Boh.. Forse voglio solo capire meglio dove posso arrivare. Comprendo comunque benissimo che x molti é più giusto esser pragmatici. Ciao.
E' che gli esperimenti, nel mio caso anche lunghetti, non hanno portato il risultato sperato.
Pazienza, la LP si vede che non è per tutti. ::)
Max per me c'è un sistema semplice per avere una risposta al tuo quesito. Prova una LP che hai sentito suonare bene nelle mani di qualcun'altro e se comunque non va semplicemente vuol dire che non è la tua chitarra, altrimenti significa che la tua vecchia Lp era uno di quegli strumenti che per un qualsiasi motivo non suonano. Punto.
Non sottovalutare che ora vivi la musica e gli strumenti con una consapevolezza completamente diversa rispetto a 5 - 6 anni fa
Mi hai convinto, al prossimo giro in negozio prima la suoni tu e poi io.
:beer:
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 10:53 AM
Mi hai convinto, al prossimo giro in negozio prima la suoni tu e poi io.
:beer:
Timidamente, concordo.
Benché abbia trovato da poco il mio "santo graal" chitarristico, ho dovuto separarmi dalla Les Paul Studio che avevo prima e - ad ogni modo - sono sicuro che presto o tardi una LP mi ritorna in casa, sicuro...
Io quel rapporto lo vivo, in parte, con Fender...la Stratocaster mi ha sempre incuriosito ma mai convinto e la telecaster da ragazzo proprio non mi andava a genio, la trovavo "brutta"...ora con la liuteria la faccenda è cambiata, almeno in parte
Quello che ti posso dire, parlando di LP, è che ci sono davvero certe versioni che suonano in maniera divina e altre invece che non vanno...concordo enormemente sul discorso "maturità musicale", non si smette mai di imparare e alla fine ciò che non ci andava a genio magari anni fa ora va bene.
Io una riprovata ad una LP la darei, se fossi in te...magari una bella pre-Juszkiewicz :)
Prima o poi so che capiterà. :occhiolino:
Ma se non sarà amore... pazienza ci saranno sempre molti musici capaci di farla cantare. ::)
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2015, 02:21 PM
Prima o poi so che capiterà. :occhiolino:
Ma se non sarà amore... pazienza ci saranno sempre molti musici capaci di farla cantare. ::)
L'amore ad un certo punto l'importante è trovarlo...che sia l'una o che sia l'altra conta poi aver voglia di suonare quando si torna a casa dopo il lavoro :D :D :D
Assolutamente, sempre e comunque. :reallygood:
Citazione di: CalegaR1 il 11 Agosto, 2015, 02:51 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2015, 02:21 PM
Prima o poi so che capiterà. :occhiolino:
Ma se non sarà amore... pazienza ci saranno sempre molti musici capaci di farla cantare. ::)
L'amore ad un certo punto l'importante è trovarlo...che sia l'una o che sia l'altra conta poi aver voglia di suonare quando si torna a casa dopo il lavoro :D :D :D
:quotone: