Ciao a tutti,
nel mio repertorio ho dei pezzi con e senza drop D ma per questo non ci sono problemi... ad orecchio si fanno 7/8 del lavoro e il resto una sistematina con l'accordatore... tempo totale 5,42 secondi (con scarto di 3 millesimi) :laughing: :laughing: :laughing:
Il problema dov'è... per carenze vocali mie e per range vocale dell'altra cantante, alcune canzoni sono suonate mezzo tono sotto... ma alcuni pezzi... mezzo tono sotto non rendono come con l'accordatura normale... senza star li a far su e giù voi conoscete qualche trucco per gestire ciò con la stessa chitarra?
Consigli? A parte levarmi il microfono... :laughing: :laughing: :laughing:
Avevo addirittura pensato ad un pedale per tenere la chitarra accordata normalmente e poi all'occorrenza portala mezzo tono sotto! Fatto sta che dovrei prenderne due dato che c'è un'altra chitarra...
Perchè non due chitarre?
1) Al momento ho solo la mia fedele Strato
2) Molti pezzi con o senza l'accordatura mezzo tono sotto richiedono il suono Strat
3) Eeee.... vi ho già detto che ho solo quella? :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Consigli?
Anche io ho affrontato lo stesso problema spessissimo.
In relazione al pezzo io solitamente ( avendo un tastierista ) chiedo al tastiera di occuparsi dei registri bassi e io rivolto tutto e sto su registri alti in modo da ovviare il problema.
Questo risolve abbastanza perchè si riesce con dei rivolti intelligenti a dare il giusto piglio al brano.
Ma....per non saper ne leggere ne scrivere ho un mulettino ( una tele assemblata dal costo di 80 euro ) assettata ed accordata 1 tono sotto.
Sembra di suonare Djent per le mie orecchie però fa il suo dovere.
Io cambio spesso accordatura nei live suonando molti pezzi con lo slide, e quindi cambio in open e o open g. Uso l'accordatore a clip, comodo e mi consente di cambiare accordatura in un minuto o due. In questo caso è importante avere una scaletta pronta, in modo da sapere subito quando devo cambiare, il cantante dice due stupidate e sono pronto per l'inizio del pezzo. Ad ogni modo, se non ho capito male il tuo problema è che devi suonare mezzo tono sotto; allora un bel capotasto mobile, quando devi suonare i brani in accordatura normale lo metti al primo tasto, la chitarra sempre mezzo tono sotto e sei a posto
Come pedale stavi valutando il Digitech The Drop?
Se vuoi un pedale --> Digitech The Drop
Se vuoi cambiare meccaniche --> Kit Tronical
:cheer:
Io ho messo un tronical tune su una chitarra che ho costruito. Non ho ancora messo Sample ne foto perché non funziona molto bene. Suppongo molto derivi dalla mia mancanza di competenza di liuteria. Con quello che l'ho pagato, comunque, penso che se fosse necessaria solo un'altra accordatura, un altra chitarra anche Strauss sarebbe più utile
giocherelli
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 09:48 AM
Ma....per non saper ne leggere ne scrivere ho un mulettino ( una tele assemblata dal costo di 80 euro ) assettata ed accordata 1 tono sotto.
Hai assemblato un kit? Quale?
Citazione di: PaoloF il 27 Marzo, 2017, 10:52 AM
Come pedale stavi valutando il Digitech The Drop?
A dire il vero tutta la categoria ma volevo evitare (stranissimissimissinamente) altri pedali...
Citazione di: CalegaR1 il 27 Marzo, 2017, 11:31 AM
Se vuoi un pedale --> Digitech The Drop
Se vuoi cambiare meccaniche --> Kit Tronical
:cheer:
No no vorrei non cambiare le meccaniche
Citazione di: maestro ciminiera il 27 Marzo, 2017, 10:32 AM
Io cambio spesso accordatura nei live suonando molti pezzi con lo slide, e quindi cambio in open e o open g. Uso l'accordatore a clip, comodo e mi consente di cambiare accordatura in un minuto o due. In questo caso è importante avere una scaletta pronta, in modo da sapere subito quando devo cambiare, il cantante dice due stupidate e sono pronto per l'inizio del pezzo. Ad ogni modo, se non ho capito male il tuo problema è che devi suonare mezzo tono sotto; allora un bel capotasto mobile, quando devi suonare i brani in accordatura normale lo metti al primo tasto, la chitarra sempre mezzo tono sotto e sei a posto
Si si quello che faccio anche io... ma era per evitare...
Per il capo... certo! Ma gli assoli che faccio molti li faccio senza neanche guardare a memoria ed alcuni sono complessi... dovrei ristudiarmeli... non so che succederebbe con la tensione del live :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
io lo ho se vuoi un the drop, se non siamo agli antipodi dell'universo me lo porto dietro un giorno e te lo provi ::)
Non so quale kit ... a malapena so suonare ma a manualita' sono proprio terra terra. L,ho comperata cosi.