Buonasera a tutti, cercheró di essere piu breve possibile. Come prossima (non imminente, diciamo massimo tra un anno, prima voglio dedicarmi completamente alla mia attuale Tele) chitarra vorrei comprarmi una stratocaster (strato style o Fender). Ho dei dubbi riguardo alla scelta, piu che altro se Fender o una strato style "qualsiasi". Cercheró di essere piu chiaro:
-tralasciando completamente la rivendibilitá/blasone dello strumento (non mi interessa minimamente)
-considerando che suoneró sempre e solo in solitudine nel mio studio (no band, no live, no niente di niente:))
-mi interessa esclusivamente la qualitá intrinseca dello strumento, facilitá di uso, resa acustica....
A PARI PREZZO.,......cosa piffero cambia da che ne so una Schecter route 66 (sulla quale sto sbavando), una Ibanez strato style, una Fender Americana/messicana/jappo per il mio uso?
Posso andare tranquillamente sulla stratostyle che mi pare/piace di piu o DEVO andare sulla Fender se voglio una chitarra che suoni come é stata intesa la Stratocaster?
Ripeto a pari prezzo....voglio LA stratocaster per il mio uso. Non mi interessa minimamente chi l`ha prodotta. Diciamo...con 1000 euro (anche di piu) cosa mi compro?
Grazie mille a tutti
Non ti consiglio nulla perché ti vedo un po' brancolante nel buio, quindi hai un anno di tempo per apprendere quei dettagli che poi potrai portare qui per discuterne in modo più focalizzato.
Per come l'hai posta tu (per farti capire le genericità), va bene qualunque cosa: tutto ti potrebbe piacere e andare bene, come potrebbe non piacerti e non andare bene.
Non è questione di marchio.
Il profilo del manico, l'angolazione della tastiera, i pick up ecc. sono tutti fattori su cui devi accumulare esperienza con le prove. Consigliarti allo stato attuale per me è un po' inutile e ti faccio un esempio: molto bella la route66 indonesiana, sta pure in budget, ma il radius 14 fa per te? È molto piatto: potrebbe essere un fattore di grande comodità come di grande scomodità.
Potresti provare con la liuteria, ma anche no perché, almeno qui, non hai indicato caratteristiche tecniche che prediligi.
Stessa cosa l'Ibanez: potrebbe fare per te magari con l'hb al manico e tante belle caratteristiche, ma... chi può dirlo?
Fender: una performer? Una standard? Una messicana? Una di fascia più alta ma usata? Sì, ma come selezionare se non ci sono preferenze tecniche di sorta?
Indicando la strato in generale e quel budget hai davanti l'infinito. Devi scremare facendo delle prove.
La ricerca della mia Strato è iniziata un anno prima dall'acquisto. Ho provato una serie di modelli che rientravano nel mio budget, fino a restringete il campo a 3 modelli. 2 su 3, sulla carta le avevo scartate perché ciò che leggevo, me le facevano percepire lontane dalle mie intenzioni ed invece, soprattutto una delle due, mi ha tenuto vivo il dubbio sino al giorno dell'acquisto.
La verità è che non esiste (per fortuna) un "suono Strato". Ne esistono decine e decine e tu, dovrai solo capire, quali tra questi è quello a te più affine.
Ma, soprattutto, devi definire il budget perché ogni 200 euro, c'è uno scalino che propobe nuovi modelli per cui, "1.000 euro o più", è poco indicativo
Oddio....con la Telecaster é stato facilissimo: volevo la butterscotch blonde da 388€.....trovata da nessuna parte...allora mi sono preso la Mexico bianca. Radius, scala, va bene tutto cosi come é:). Sto imparando da 6 mesi. Mi vengono (vengono é un parolone...diciamo si capisce che pezzo é :yeepy:) giusto una 20 di riff tra cui thunderstruck (mi sento soddisfatto, pensavo di farcela in almeno 3 anni solo a capire come tenerla in mano). Sono un vecchio che strimpellava malissimo il basso quando aveva 18 anni. Ora ne ho 46. Mi accontento di quello che riesco a fare, mi diverto. Mi faccio andare bene piu o meno tutto (come acustica suono una harley benton da 65€ modificata da me)
Ho capito che devo rimandare l`acquisto il piu possibile facendo esperienza nel mentre. Ma sono cosi belle le chitarre....riempirei la casa:)
Grazie comunque...vi seguo giorno e notte:)
Tutto giusto, tranne il fatto che debba rinviare in attesa di fare esperienza. Almeno, non è quello che ho detto. Io ti ho solo consigliato di usare questo anno, per provarne una serie tra quelle che rientrano nel tuo budget.
Citazione di: shezlacroix il 18 Ottobre, 2020, 10:28 PM
Ma sono cosi belle le chitarre....riempirei la casa:)
Non sai quanto ti capisco. Io l'ho riempita, e sto ricavando altro spazio.
E non è che i miei primi acquisti siano stati chissà quanto meditati e sperimentati sul campo. E nemmeno i miei "secondi" acquisti. :D
Solo da qualche anno sono diventato più selettivo. Prima, se una chitarra mi piaceva (e ovviamente se stava nel budget) la prendevo senza remore. In fondo sono chitarre... commerciali, se mi si passa il termine, quindi senza caratteristiche estreme o impraticabili. Non è che andavo a comprare una baritono/a sette corde/doppio manico.
Ignorante com'ero, i tasti diversi manco li avvertivo, i manici mi sembravano grosso modo uguali e i pick up... boh: in fondo se non si ha esperienza di amplificazione e non ci si è fatti l'orecchio, parevano grosso modo tutte buone. E in effetti lo sono.
Detto che ovviamente, a parità di qualità, non c'è un meglio e un peggio ma solo, come ti hanno già detto un "più adatto a me" e un "meno adatto a me" , un fattore che forse apparentemente ci sfugge (ma non sfugge alle nostre sinapsi) è la simpatia che il brand ci restituisce. Può essere per molti motivi e non è il caso di entrare in dettagli, ma la sensazione di "fa al caso mio" dipende anche da questo, spesso.
Tralasciate le REALI motivazioni che dovrebbero condurci nella scelta (scala, radius, tasti, ponte, meccaniche, materiali, pickup, ecc...), spesso, che ci guida nella scelta è proprio il feeling che abbiamo con il marchio.
A maggior ragione poi, se stabiliamo (giustamente) un budget. In quella fascia di prezzo, puoi stare certo che grandi differenze non ce ne sono sul piano qualitativo per cui, si ritorna all'origine: quale fa per me, sulla base dei parametri fisici di cui sopra ? A volte la risposta potrebbe non essere affine alle nostre inclinazioni. Ma tu sembri capace di andare oltre e lasciarti guidare solo dalle necessità reali e non quelle indotte dal marketing per cui, bravo.
Tu hai parlato di Shecter. Perchè no ? Provala, verifica come "ti veste" e decidi. Non farti attrarre dal vortice del "cosa è meglio con questo budget" perchè è la domanda ad essere mal posta e non ti porterà la risposta giusta. Considerale, come sono, più o meno tutte sullo stesso piano e domandati : cosa mi si confà di più ? Capisci bene che nessuno può rispondere al posto tuo. :etvoila:
Citazione di: shezlacroix il 18 Ottobre, 2020, 09:50 PM
Buonasera a tutti, cercheró di essere piu breve possibile. Come prossima (non imminente, diciamo massimo tra un anno, prima voglio dedicarmi completamente alla mia attuale Tele) chitarra vorrei comprarmi una stratocaster (strato style o Fender). Ho dei dubbi riguardo alla scelta, piu che altro se Fender o una strato style "qualsiasi". Cercheró di essere piu chiaro:
-tralasciando completamente la rivendibilitá/blasone dello strumento (non mi interessa minimamente)
-considerando che suoneró sempre e solo in solitudine nel mio studio (no band, no live, no niente di niente:))
-mi interessa esclusivamente la qualitá intrinseca dello strumento, facilitá di uso, resa acustica....
A PARI PREZZO.,......cosa piffero cambia da che ne so una Schecter route 66 (sulla quale sto sbavando), una Ibanez strato style, una Fender Americana/messicana/jappo per il mio uso?
Posso andare tranquillamente sulla stratostyle che mi pare/piace di piu o DEVO andare sulla Fender se voglio una chitarra che suoni come é stata intesa la Stratocaster?
Ripeto a pari prezzo....voglio LA stratocaster per il mio uso. Non mi interessa minimamente chi l`ha prodotta. Diciamo...con 1000 euro (anche di piu) cosa mi compro?
Grazie mille a tutti
Resto sintonizzato perché l'argomento interessa anche a me.
Io ho ben presente le caratteristiche tecniche che deve avere la Stratocaster che vorrei comprare. La Schecter Route 66 della quale parli mi attira moltissimo e costerebbe il giusto. Ma in passato ho avuto una Ibanez RG con radius 16" mentre ora uso il 9.5" sulla mia Tele e ho scoperto che mi ci trovo a meraviglia. La Schecter ha il manico 14", io vorrei stare tra 9.5 e 12. Quindi per me questo parametro screma la scelta.
Poi non è detto che la chitarra con tutte le caratteristiche a puntino sia quella giusta. Ultimamente ho provato una Fender Stratocaster Rarities dal costo importante, dettagli perfettamente in sintonia con quello che cerco, ma non è scattata la scintilla. Quindi non è detto che salendo di gamma e di budget si arrivi al felice esito.
Provare, provare, provare...
Come si sceglie una strato?
Facile, la prendi, cominci a fare i bending di 2 toni su tutta la tastiera mantenendo una action bassa, se ci riesci senza sbavature, strozzature, buuuuz vari, la chitarra può essere comprata, altrimenti la rimetti a posto.
Tutto il resto, rispetto a questo aspetto, son dettagli ::)
Citazione di: Gian.luca il 19 Ottobre, 2020, 04:28 PM
Come si sceglie una strato?
Facile, la prendi, cominci a fare i bending di 2 toni su tutta la tastiera mantenendo una action bassa, se ci riesci senza sbavature, strozzature, buuuuz vari, la chitarra può essere comprata, altrimenti la rimetti a posto.
Tutto il resto, rispetto a questo aspetto, son dettagli ::)
I bendings??? sono talmente inesperto che il bending piu loffio che farei sarebbe spettacolare e terrificante al tempo stesso alle mie orecchie:).....ho capito che nel tempo dovró fare parecchie gite dal mio pusher di GAS attuale:).
Va bene ci sta, non ho fretta.
Il radius effettivamente non ne ho mai provata una "piatta"tipo 12" o piu.
Citazione di: Vu-meter il 19 Ottobre, 2020, 04:18 AM
Detto che ovviamente, a parità di qualità, non c'è un meglio e un peggio ma solo, come ti hanno già detto un "più adatto a me" e un "meno adatto a me" , un fattore che forse apparentemente ci sfugge (ma non sfugge alle nostre sinapsi) è la simpatia che il brand ci restituisce. Può essere per molti motivi e non è il caso di entrare in dettagli, ma la sensazione di "fa al caso mio" dipende anche da questo, spesso.
Tralasciate le REALI motivazioni che dovrebbero condurci nella scelta (scala, radius, tasti, ponte, meccaniche, materiali, pickup, ecc...), spesso, che ci guida nella scelta è proprio il feeling che abbiamo con il marchio.
A maggior ragione poi, se stabiliamo (giustamente) un budget. In quella fascia di prezzo, puoi stare certo che grandi differenze non ce ne sono sul piano qualitativo per cui, si ritorna all'origine: quale fa per me, sulla base dei parametri fisici di cui sopra ? A volte la risposta potrebbe non essere affine alle nostre inclinazioni. Ma tu sembri capace di andare oltre e lasciarti guidare solo dalle necessità reali e non quelle indotte dal marketing per cui, bravo.
Tu hai parlato di Shecter. Perchè no ? Provala, verifica come "ti veste" e decidi. Non farti attrarre dal vortice del "cosa è meglio con questo budget" perchè è la domanda ad essere mal posta e non ti porterà la risposta giusta. Considerale, come sono, più o meno tutte sullo stesso piano e domandati : cosa mi si confà di più ? Capisci bene che nessuno può rispondere al posto tuo. :etvoila:
Penso sia impossibile trovare una risposta migliore ed esplicativa piu di questa in nessun forum.
Proveró piu chitarre possibili e diverse una dall altra.
Grazie mille.
L'importante è che ci riferisci tutto prova dopo prova :D
Citazione di: Santano il 19 Ottobre, 2020, 11:16 PM
L'importante è che ci riferisci tutto prova dopo prova :D
:quotone:
Hai fatto bene a dirlo. Mi ero dimenticato di specificarlo, ma lo davo per scontato. :D
Citazione di: Santano il 19 Ottobre, 2020, 11:16 PM
L'importante è che ci riferisci tutto prova dopo prova :D
:quotonegalattico:
Stamattina sono stato dal mio pusher di GAS, per i seguenti motivi:
-volevo provare una pletora esagerata di chitarre (ne avró provate una trentina, soprattutto stratostyle di tutte le fasce di prezzo possibili immaginabili)
-volevo cambiare il mio sbagliato acquisto di primo amplificatore (code 25 praticamente nuovo, una schifezza ignobile) che faceva la muffa da quando ho comprato il Vox valvolare
Risultato: mi sono portato a casa un Katana MK2 (quello con cui ho testato tutte le chitarre stamattina) da affiancare al mio valvolare. Mi piace da matti per essere un transistor.
Chitarre....mio dio...sono tornato a casa con le idee ancora piu confuse. Ma qualcosa ho realmente capito. La prima e piú importante: in mano mia suonano tutte piu o meno uguali :lol: (da schifo), che abbiano humbacker, single coil, costino 200 euro o 3500. Risultato sempre lo stesso.
Di questo sono contento perché vuol dire che ne devo (giustamente) fare di strada prima di acquistare la prossima chitarra con la testa.
La seconda cosa....solo la stratocaster (e spudorate copie) una volta in mano mi da un feeling che solo lei mi da. LP, SG, PRS, Ibanez, Yamaha....tutte mi piacciono in ugual modo e non ho preferenze mentre le uso, ma non scatta nulla di nulla.
Il radius.....mi é servita la prova per capire che mi trovo da dio con raggi sopra i 12 pollici, in particolare col 16:), forse perché ho le dita lunghe e magre. Mi trovo benissimo anche col mio attuale 9.5 sulla tele, ma prediligo raggi ampi.
Dunque sicuramente la mia prossima sará una stratostyle o una Fender.
Che bello provare di tutto e di piú:). Mi sono sentito come quando avevo 10 anni in un negozio di giocattoli:)
PS. oltre al katana mi sono portato a casa anche un bel pedalino Ibanez effetto delay. Ovviamente giá in pedaliera del Vox:)
PS2: ho provato anche la nuova Professional II:)
Ottimo acquisto il Katana
Te la sarai proprio spassata! :hey_hey:
Per trovare una Strato style con radius 16 che hai provato? Mi vengono in mente le Charvel.
Se ti piacciono quei radius, allora la desiderata Route66 può fare al caso tuo, con un bel 14 piatto.
Ultimamente un tizio in cui mi sono imbattuto si è fatto costruire dalla ex Carvin negli Usa una chitarra con radius 20. :laughing:
Non sapevo nemmeno che esistesse. Penso che la tastiera in quel caso non sia piatta, ma concava...
Quella con Radius 16 era una Ibanez...modello non ricordo ma circa 400 e qualcosa euro....il manico e la tastiera NON verniciati....intendo proprio legno che sembrava nudo/grezzo, nemmeno satinato. Peró spettacolare al tatto e vista.
Praticamente un asse da stiro
Citazione di: shezlacroix il 22 Ottobre, 2020, 08:23 PM
Quella con Radius 16 era una Ibanez...modello non ricordo ma circa 400 e qualcosa euro....il manico e la tastiera NON verniciati....intendo proprio legno che sembrava nudo/grezzo, nemmeno satinato. Peró spettacolare al tatto e vista.
Ah ecco. Pensavo a una Strato style, invece no. Le Ibanez colpiscono la vista come poche altre chitarre, soprattutto con quei colori. Poi oggi hanno un catalogo molto esteso.
Però deve piacere il genere e il suono.
Io ti racconto la mia personale esperienza. Nella vita, pian piano, ho iniziato a costruirmi una scorza tale da fregarmene degli errori e anzi, a volte fare delle cose che per gli altri sono errori per il solo scopo di sperimentare che succede, sempre nei limiti del buon senso, però che sbagliando si impara è un detto verissimo e uno step costruttivo che trovo fondamentale per la crescita. Se mi limitassi a seguire i consigli salterei gli step della crescita, non saprei mai il perchè una cosa è sbagliata o meno non avendolo provato di persona.
Fatta questa premessa, mi trovavo con la situazione di aver bisogno di un modello stratocaster per suonare certi brani che funzionavano al meglio appunto con la strato, da appassionato di Pink Floyd e Gilmour, ricercando quel genere di sound, ho deciso di accostare un modello strato alla mia semiacustica. Tutti mi consigliavano le varie Yamaha Pacifica, altri modelli simi strato etc etc.. però io dentro di me volevlo la chitarra dei miei idoli, sarebbe stata una cosa che mi avrebbe tenuta accesa la brace della passione, quindi ho preso e mi sono comprato la Stratocaster, seppur mexico nuova (Player Stratocaster) che costa ben di meno delle American per via di materiali un pò più cheap, però suona da favola.
Io avrei potuto pure prendermi la simil strato e non avrebbe fatto nessuna differenza in quanto a sound, minima comunque, però trovo che se una cosa mantenga accesa la brace della passione e dell'interesse non ci sia nulla di male nel comprarla, soldi permettendo. Si chiama GAS :D Fatto sta che non mi pento minimamente e anzi, se avessi preso una simil strato sarei solo rimasto con il desiderio di avere quella Fender e non vedo perchè io debba tenermi il desiderio quando ho l'opportunità di togliermi uno sfizio.
Però ti consiglio vivamente di provarle le chitarre, andare in negozio anche se non sono i tempi migliori per spostarsi, provarne e vedere qual'è quella con cui ti trovi meglio perchè possono uscire delle cose interessanti e inaspettate, te lo assicuro.
Faró la pazzia....quando sapró come tenere in mano una chitarra mi prenderó un American....si vive una volta sola:)
Io l'ho fatto.
Non la so ancora tenere in mano.
Chissenefrega!?!
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2020, 11:08 PM
Io l'ho fatto.
Non la so ancora tenere in mano.
Chissenefrega!?!
Vero anche quello...ma prima volevo "spolpare"per bene la mia telecaster....che adoro alla follia:)
Citazione di: shezlacroix il 22 Ottobre, 2020, 11:11 PM
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2020, 11:08 PM
Io l'ho fatto.
Non la so ancora tenere in mano.
Chissenefrega!?!
Vero anche quello...ma prima volevo "spolpare"per bene la mia telecaster....che adoro alla follia:)
Mi piace come ragioni :bravo2:
Ma vogliamo mettere il piacere del tutto auto incensatorio di avere dentro casa uno strumento suonato da musicisti che ci hanno dato piacere tutta la vita? Io l'avrei presa anche solo d'arredo una Stratocaster, anche se non avessi suonato, come omaggio alla mia passione musicale, tipo la chitarra di Hendrix a casa di Bernardo Arbusti in "Maledetto il giorno che t'ho incontrato"! :D
Peccato il periodo un pò grigio economico che sto vivendo, rispetto ad altre annate, altrimenti avrei preso la American! Ma va beh, sono molto soddisfatto anche di questa nuova MIM!
Ah ma quindi l'hai presa?
Me l'ero perso questo passaggio.
Edit, ho riletto :reallygood:
Capisco il tuo punto di vista, assolutamente. Quando presi la AM, ci investii una parte del premio aziendale conquistati con sacrifici e per ciò, il buon senso avrebbe voluto che spendessi quei soldi con più razionalità. Ma io, ho voluto compiacere un sogno che portavo avanti da quando ero adolescente...quando, mi facevo circa 4 km a piedi per andare a guardare una stratocaster in vetrina che, sapevo non avrei potuto avere. E quella era una Fender!!!
Ci sono scelte che dall'esterno appaiono incomprensibili ma, dall'esterno, la visuale è molto limitata e, stranamente, razionale. Se riguarda gli altri.
Io, quando imbraccio la mia Strato, provo un senso di rivalsa...e sto bene. Anche se non so suonare.
Io credo che ogni scelta sia semplicemente ed al tempo stesso meravigliosamente figlia del momento specifico della nostra vita.
Sono cresciuto con un poster, incorniciato e protetto gelosamente sotto vetro, che raffigura una telecaster ed una stratocaster affiancate.
Entrambe fender "americane"
Con gli anni ed i sacrifici le ho acquistate entrambe anche se usate.
Ho passato ore e ore a suonarle e guardarle.
Ora non ci sono più, sostituite da una telecaster e da una stratocaster che fender non sono ma con le quali, ora, mi sento perfettamente a mio agio.
Felice per la scelta fatta.
Chissà domani o dopo cosa accadrà? :occhiolino:
E' semplicemente perchè non siamo scolari costretti a fare quel che facciamo da chissà chi, ci siamo avvicinati a certi strumenti per passione e la passione va coltivata. Per questo trovo possano essere un toccasana, al fine del proseguimento nell'apprendere uno strumento, dei sani momenti di divertimeno e contentezza, che possono essere la GAS o anche una sempre sana strimpellata al di fuori del piano di studio. Su quest'ultimo punto dedico sempre quella mezz'oretta/oretta giornaliera alla strimpellata con lo strumento, che male comunque non fa.
Comunque se fosse per me mi prenderei immediatamente una Gibson 335, una Ibanez Jem, una Telecaster, una Les Paul e tante altre chitarre, purtroppo non sono Rockfeller e devo ponderare le spese però...
E poi ci sono errori che non rifarei.
(leggi polleria). :D
Io ho un privilegio: non ho le capacità di riconoscere uno strumento ben suonante per cui, mi basta tutto il resto, sensazioni in primis, per provare immensa e profonda soddisfazione.
Perdonami Elliott, è una sciocchezza. :abbraccio:
Che io non sappia percepire differenze tra due esemplari della stessa chitarra?
Sai che invece, non solo lo confermo ma penso che il fenomeno sia decisamente più ampio ma, non è questo il tema.
Tornando a me, dico che in mano mia, non ho mai sentito suonare bene una chitarra, ho solo ricevuto sensazioni. E lo dico con convinzione e sincera rassegnazione. Ma è condizione che ho accettato con serenità.
Ritengo sia impossibile non notare la differenza tra due strumenti apparentemente identici.
Si nota il suono, si nota l'idossabilità, la comodità, il feeling con la tastiera.
Magari fossi un un pochino meno "rigido" .... ;D
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 08:40 AM
Sai che invece, non solo lo confermo ma penso che il fenomeno sia decisamente più ampio ma, non è questo il tema.
:quotonegalattico:
Quanto all'ultima frase che hai scritto, sì, c'è da rassegnarsi... ma per il momento, mica per sempre. La maturazione arriva. Ci vogliono anni, e sempre che quegli anni vengano impiegati nella musica suonata, possibilmente con vari cambi di location in cui suoni, con qualche prova di gruppo s magari qualche live.
Possibilmente ma non per forza.
È una percezione che non deriva da un dono ma da un bagaglio di esperienze.
Leggendovi ho capito una cosa; voi siete pericolosi e contagiosi! Perché sto guardando le AM ultra con radius 12 e il prezzo non mi sta per niente terrorizzando???:)
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:35 AM
Leggendovi ho capito una cosa; voi siete pericolosi e contagiosi! Perché sto guardando le AM ultra con radius 12 e il prezzo non mi sta per niente terrorizzando???:)
Perché hai il budget. :laughing:
Non ti basare solo sul fatto che hanno il radius (12 lo ha anche la Eric Johnson ed altre).
Poi ovviamente fai come ti pare.
E non attribuire all'influenza esercitata da altri le tue responsabilità. :lol:
Ma le Stratocaster che montano hardware "migliore" sono le ultra?
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:35 AM
Leggendovi ho capito una cosa; voi siete pericolosi e contagiosi! Perché sto guardando le AM ultra con radius 12 e il prezzo non mi sta per niente terrorizzando???:)
Ma alla fine se ci pensiamo bene una chitarra è qualcosa che rimane anni ed anni, decadi e decadi, quindi una spesa ingente ha un suo perchè. Non spenderei mai più di 150 euro per uno smartphone o per qualcosa di effimero che so che durerà poco ma per un investimento tanto duraturo come una chitarra la follia la farei più facilmente! Nei limiti del portafogli ovviamente perchè a volte è semplicemente impossibile.
Citazione di: Ombra/luce il 23 Ottobre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:35 AM
Leggendovi ho capito una cosa; voi siete pericolosi e contagiosi! Perché sto guardando le AM ultra con radius 12 e il prezzo non mi sta per niente terrorizzando???:)
Ma alla fine se ci pensiamo bene una chitarra è qualcosa che rimane anni ed anni, decadi e decadi, quindi una spesa ingente ha un suo perchè. Non spenderei mai più di 150 euro per uno smartphone o per qualcosa di effimero che so che durerà poco ma per un investimento tanto duraturo come una chitarra la follia la farei più facilmente! Nei limiti del portafogli ovviamente perchè a volte è semplicemente impossibile.
Sono completamente d'accordo....la chitarra bella mi dura tutta la vita.
Anche per.la Telecaster ero partito con l'idea di prendere la Classic vive da 380 euro....non c'era e subito ho preso la.mexico.
Tornando indietro prenderei l American. Solo per il discorso che appunto....non ho intenzione di vendere e rivendere. La strato sarà AM.
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:50 AM
Citazione di: Ombra/luce il 23 Ottobre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:35 AM
Leggendovi ho capito una cosa; voi siete pericolosi e contagiosi! Perché sto guardando le AM ultra con radius 12 e il prezzo non mi sta per niente terrorizzando???:)
Ma alla fine se ci pensiamo bene una chitarra è qualcosa che rimane anni ed anni, decadi e decadi, quindi una spesa ingente ha un suo perchè. Non spenderei mai più di 150 euro per uno smartphone o per qualcosa di effimero che so che durerà poco ma per un investimento tanto duraturo come una chitarra la follia la farei più facilmente! Nei limiti del portafogli ovviamente perchè a volte è semplicemente impossibile.
Sono completamente d'accordo....la chitarra bella mi dura tutta la vita.
Anche per.la Telecaster ero partito con l'idea di prendere la Classic vive da 380 euro....non c'era e subito ho preso la.mexico.
Tornando indietro prenderei l American. Solo per il discorso che appunto....non ho intenzione di vendere e rivendere. La strato sarà AM.
Comunque butta un occhio anche sui modelli Vintera, sono più economiche delle American standard o modelli ancora più costosi ma si collocano anche su un piano superiore alle classiche MIM, nuove o vecchie che siano. Inoltre sono reperibili modelli che ricalcano lo stile vintage di svariate annate, 50', 60' e 70' se non erro. Il prezzo oscilla sui 900/1000 euro.
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:35 AM
Sono completamente d'accordo....la chitarra bella mi dura tutta la vita.
Anche per.la Telecaster ero partito con l'idea di prendere la Classic vive da 380 euro....non c'era e subito ho preso la.mexico.
Tornando indietro prenderei l American. Solo per il discorso che appunto....non ho intenzione di vendere e rivendere. La strato sarà AM.
Comunque butta un occhio anche sui modelli Vintera, sono più economiche delle American standard o modelli ancora più costosi ma si collocano anche su un piano superiore alle classiche MIM, nuove o vecchie che siano. Inoltre sono reperibili modelli che ricalcano lo stile del sound vintage di svariate annate, 50', 60' e 70' se non erro. Il prezzo oscilla sui 900/1000 euro.
Le serie Player invece, che sono le MIM di nuova concezione, differiscono dalle classiche MIM per via di un sound meno ovattato e più moderno, che per alcuni può essere un punto di forza, altri invece preferiscono un sound più vintage.
Tenete d'occhio le American Pro. Ora che è uscita la II serie ci sono importanti ribassi
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:43 AM
Ma le Stratocaster che montano hardware "migliore" sono le ultra?
Hardware migliore non esiste a un certo livello. Superata la fascia più economica, esiste l'hardware più adatto a quello che devi fare.
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2020, 10:51 AM
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:43 AM
Ma le Stratocaster che montano hardware "migliore" sono le ultra?
Hardware migliore non esiste a un certo livello. Superata la fascia più economica, esiste l'hardware più adatto a quello che devi fare.
Noioso...mai una gioia :laughing: :reallygood: :abbraccio:
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:50 AM
Sono completamente d'accordo....la chitarra bella mi dura tutta la vita.
Mai affermazione rischia di essere inattendibili come questa.
:laughing:
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 11:00 AM
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2020, 10:51 AM
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:43 AM
Ma le Stratocaster che montano hardware "migliore" sono le ultra?
Hardware migliore non esiste a un certo livello. Superata la fascia più economica, esiste l'hardware più adatto a quello che devi fare.
Noioso...mai una gioia :laughing: :reallygood: :abbraccio:
:laughing: :laughing:
Pigliati una Ultra! È lì in negozio ad attenderti. Non vorrai mica che finisca nelle mani di un altro... :hey_hey:
Shez, io già ti vedo così:
(https://i.ibb.co/P6X31Fd/220px-Marching-Out-LPversion.jpg)
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2020, 12:28 PM
Shez, io già ti vedo così:
(https://i.ibb.co/P6X31Fd/220px-Marching-Out-LPversion.jpg)
Siete terribili! Giocate sulle.emozioni di un bambino 46 enne
L'appetito vien mangiando :cheer:
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 12:31 PM
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2020, 12:28 PM
Shez, io già ti vedo così:
(https://i.ibb.co/P6X31Fd/220px-Marching-Out-LPversion.jpg)
Siete terribili! Giocate sulle.emozioni di un bambino 46 enne
Ma corri, corri, prima che scappaaaaaaa
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2020, 11:35 AM
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 11:00 AM
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2020, 10:51 AM
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:43 AM
Ma le Stratocaster che montano hardware "migliore" sono le ultra?
Hardware migliore non esiste a un certo livello. Superata la fascia più economica, esiste l'hardware più adatto a quello che devi fare.
Noioso...mai una gioia :laughing: :reallygood: :abbraccio:
:laughing: :laughing:
Pigliati una Ultra! È lì in negozio ad attenderti. Non vorrai mica che finisca nelle mani di un altro... :hey_hey:
Ahahahahahahaha! :lol:
Per altro vedo che ci sono svariati siti che fanno anche in comode rate! :yeepy:
Cioé......e io che pensavo di essere patetico che per giustificare l'acquisto di un altra chitarra mi dicevo "appena mi viene Thunderstruck benino, mi compro una strato.
Voi siete tutti d'accordo, e io DEVO ascoltarvi :firuli: :lol: :laughing: :reallygood: :cheer: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
Se ti viene bene quel brano li devi comprare una SG :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 09:17 PM
Se ti viene bene quel brano li devi comprare una SG :etvoila:
Bene é una parola che non viene con come suono (da 6 mesi) :lol:
Ma devo essere sincero: la mia futura lista acquisti prevede una strato (mille versioni in testa, fasce di prezzo, con HB al ponte o no?), una SG anche solo per il fatto che mi fa bagnare il perizoma e infine una LP style.
Il mio livello di pateticitá/gas é talmente assurdo che ancora 2 mesi fa avevo giá comprato 3 ulteriori ganci da muro per appendere almeno 3 future chitarre:)....poi arriveranno le semi hollow e una revstar:).
Peró c'é un peró...mi impegno tanto....ce l'ho sempre in mano quando posso (media di 3 orette al giorno escluso il week end dove ne abuso e presto mia moglie chiederá il divorzio).....dunque...sono soldi ben spesi ma soprattutto giustificati :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cosa dite? anche un valvolare Fender super pro? certo! avete assolutamente ragione:)
Necessita :laughing:
Ah dimenticavo! anche il vicino mi adora e dice che gli piace un sacco il suono del Vox! e per fagli dispetto molte volte suono con la chitarra spenta! Tié!
:lol:
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:32 PM
Il mio livello di pateticitá/gas é talmente assurdo
Beh, io sto al punto che, una settimana dopo aver comprato la strato con body tutto bianco, ho iniziato a desiderare morbosamente quella con corpo in sunburst.. :D chiaramente mi devo auto contenere perchè per ora sono in condizione di sanità mentale, però se mi lasciassi alla folliia, prenderei pure quella sunburts SOLO per quello. Questo per farti capire il mio grado di follia!
Meno male che ho la stanza dove suono satura di oggetti, perchè sono pieno di interessi e mi sono riempito di cose, perchè altrimenti avrei preso pedaliere su pedaliere di effetti. Non avendo più spazio in casa ho dovuto optare per un multi effetto mirato (350 euro) e poco altro.
Il problema è che io non mi limito alla musica, ho anche altre passioni ahimè costosette e devo scegliere come investire il budget non infinito che ho!
Ma anche averne una sola, e suonare sempre quella è un gran bel viaggio. :sisi:
Io per fortuna a parte la tecnologia in generale, spendo solo per moto e musica:)..........solo...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 09:54 PM
Ma anche averne una sola, e suonare sempre quella è un gran bel viaggio. :sisi:
Verissimo! Infatti sono solo compulsioni a volte, anzi, spesso e volentieri. Se fossi milionario può essere però che mi riempirei di chitarre.
Steven Seagal's incredible guitar collection - SRV, B.B. King, Albert Collins - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=d2MUzYR_2eM&list=PLZ0zFsr7cEgjlNMuW2pp3xP081YNX0eRL&index=2042)
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 09:54 PM
Ma anche averne una sola, e suonare sempre quella è un gran bel viaggio. :sisi:
Pensa che la mia idea era di averne UNA e UNA sola di elettrica!....proprio per questione di "amore totale" verso lo strumento....ma come si fa....sono cosi adorabili :loveit: :loveit: :firuli: :firuli:
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 09:54 PM
Ma anche averne una sola, e suonare sempre quella è un gran bel viaggio. :sisi:
Molto triste
Io sono felicissimo :)
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 09:32 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 09:17 PM
Il mio livello di pateticitá/gas é talmente assurdo che ancora 2 mesi fa avevo giá comprato 3 ulteriori ganci da muro per appendere almeno 3 future chitarre:)....poi arriveranno le semi hollow e una revstar:).
Voglio il tuo poster appeso in camera :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 10:14 PM
Io sono felicissimo :)
Pinocchio
Non ho mica detto che averne 2 o 3 non sia piacevole!?! Ho detto che, comunque passare un lungo periodo con una unica chitarra, quella che hai a lungo desiderato, è una piaxevolissima esperienza perché la scopri a fondo e crei, giorno dopo giorno, un piacevole legame.
Avrò certamente almeno una seconda chitarra (una Les Paul ;D) ma non ne sento minimamente l'urgenza...
Santano..... ???
Elliott lo so che il trauma per esserti dovuto separare dalla PRS deve essere stato devastante ma un pollo no, dai. Dignità.
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 10:14 PM
Io sono felicissimo :)
Pinocchio
Ma alla fine quel che conta è suonare, con una chitarra si possono avere tutte le emozioni del mondo ugualmente, spesso, anzi, al 99% dei casi, è GAS e compulsione mista a passione, però se ci pensiamo bene tante chitarre sono più adatte ai professionisti che ricercano sound diversi a seconda di ciò che suonano. Uno che suona a casa per proprio piacere può trarre grandissima soddisfazione da una chitarra soltanto.
Detto in maniera cosciente senza esagerare, secondo me male non fa avere qualche chitarra diversa, una con single coils, una con humbuckers, questo per via che permette di spaziare un pò di più, infatti a volte ne uso una, altre uso un'altra di tipologia differente a seconda di quel che ritengo più appropriato per quel che suono.
Poi ovviamente la GAS c'è, soprattutto per chi suona da un periodo relativamente breve, da meno di 5 anni insomma, poi ci si ferma un pò e si gode ciò che si ha generalmente. Io credo, come ho già scritto, che se una cosa mantiene viva la passione e ci fa sentire bene, togliersi lo sfizio se si riesce economicamente male non fa, certo bisogna saper scindere tra lo sfizio e la compulsione perchè è facile svenarsi per poi ritrovarsi roba in casa magari usata poche volte e abbandonata in un angolo, caso dei pedali ad esempio.
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 10:31 PM
Elliott lo so che il trauma per esserti dovuto separare dalla PRS deve essere stato devastante ma un pollo no, dai. Dignità.
:laughing: no no, nulla di devastante, tranquillo :laughing:
:abbraccio:
Inoltre, aggiungo, la Stratocaster non la ritengo una chitarra per farci tutto, ovviamente per capirlo bisogna avere più chitarre, avendole a volte il sound della strato risulta troppo "sottile e piatto" in certi contesti, in quei contesti va decisamente meglio una chitarra con degli humbuckers, me ne sono accorto soprattutto quando ho iniziato a registrare pezzi, tipo con la loop station, infatti non di rado registro con più chitarre, ne uso una per registrare una cosa, poi metto l'altra per registrare un altro loop e via dicendo. La strato è come un bellissimo abito da sera, non sempre però è il contesto adatto.
Citazione di: Ombra/luce il 23 Ottobre, 2020, 10:31 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 10:14 PM
Io sono felicissimo :)
Pinocchio
Ma alla fine quel che conta è suonare, con una chitarra si possono avere tutte le emozioni del mondo ugualmente, spesso, anzi, al 99% dei casi, è GAS e compulsione mista a passione, però se ci pensiamo bene tante chitarre sono più adatte ai professionisti che ricercano sound diversi a seconda di ciò che suonano. Uno che suona a casa per proprio piacere può trarre grandissima soddisfazione da una chitarra soltanto.
Detto in maniera cosciente senza esagerare, secondo me male non fa avere qualche chitarra diversa, una con single coils, una con humbuckers, questo per via che permette di spaziare un pò di più, infatti a volte ne uso una, altre uso un'altra di tipologia differente a seconda di quel che ritengo più appropriato per quel che suono.
Poi ovviamente la GAS c'è, soprattutto per chi suona da un periodo relativamente breve, da meno di 5 anni insomma, poi ci si ferma un pò e si gode ciò che si ha generalmente. Io credo, come ho già scritto, che se una cosa mantiene viva la passione e ci fa sentire bene, togliersi lo sfizio se si riesce economicamente male non fa, certo bisogna saper scindere tra lo sfizio e la compulsione perchè è facile svenarsi per poi ritrovarsi roba in casa magari usata poche volte e abbandonata in un angolo, caso dei pedali ad esempio.
Non é il mio problema, quello che compro lo uso e lo sfrutto. Altrimenti vendo per errato acquisto.
Ma perché tutti qui "non amano"particolarmente la Les Paul?
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 10:37 PM
Ma perché tutti qui "non amano"particolarmente la Les Paul?
Non tutti.
Loro... :P
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 10:37 PM
Ma perché tutti qui "non amano"particolarmente la Les Paul?
Nel mio caso ci ho sempre fatto poca conoscenza, i miei "idoli" erano quasi tutti con la stratocaster e sono cresciuto con l'idea di questo modello. Non ho nemmeno mai avuto la possibilità di provarla. La conosco poco insomma!
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 10:37 PM
Ma perché tutti qui "non amano"particolarmente la Les Paul?
Nel mio caso ci ho sempre fatto poca conoscenza, i miei "idoli" erano quasi tutti con la stratocaster e sono cresciuto con il mito di questo modello. Non ho nemmeno mai avuto la possibilità di provarla. La conosco poco insomma!
È soltanto per scherzare, niente di serio.
Citazione di: Ombra/luce il 23 Ottobre, 2020, 10:36 PM
Inoltre, aggiungo, la Stratocaster non la ritengo una chitarra per farci tutto,
Rory, Jimi, David, Elliott, Richard, Yngway, Dave M., Stevie, Popa...ad es non sono d'accordo ;D
Citazione di: shezlacroix il 23 Ottobre, 2020, 10:37 PM
Citazione di: Ombra/luce il 23 Ottobre, 2020, 10:31 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2020, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2020, 10:14 PM
Io sono felicissimo :)
Pinocchio
Ma alla fine quel che conta è suonare, con una chitarra si possono avere tutte le emozioni del mondo ugualmente, spesso, anzi, al 99% dei casi, è GAS e compulsione mista a passione, però se ci pensiamo bene tante chitarre sono più adatte ai professionisti che ricercano sound diversi a seconda di ciò che suonano. Uno che suona a casa per proprio piacere può trarre grandissima soddisfazione da una chitarra soltanto.
Detto in maniera cosciente senza esagerare, secondo me male non fa avere qualche chitarra diversa, una con single coils, una con humbuckers, questo per via che permette di spaziare un pò di più, infatti a volte ne uso una, altre uso un'altra di tipologia differente a seconda di quel che ritengo più appropriato per quel che suono.
Poi ovviamente la GAS c'è, soprattutto per chi suona da un periodo relativamente breve, da meno di 5 anni insomma, poi ci si ferma un pò e si gode ciò che si ha generalmente. Io credo, come ho già scritto, che se una cosa mantiene viva la passione e ci fa sentire bene, togliersi lo sfizio se si riesce economicamente male non fa, certo bisogna saper scindere tra lo sfizio e la compulsione perchè è facile svenarsi per poi ritrovarsi roba in casa magari usata poche volte e abbandonata in un angolo, caso dei pedali ad esempio.
Non é il mio problema, quello che compro lo uso e lo sfrutto. Altrimenti vendo per errato acquisto.
Ma perché tutti qui "non amano"particolarmente la Les Paul?
A me piaciucchia, ma non ne comprerei mai una.
:lol:
Piuttosto due o più!
P.s. la Strato tutto non lo fa, ma il 99% di ciò che è suonabile sì.
Secondo me è il musico a poter suonare tutto con un solo strumento.
Io che sono soltanto uno struimpellatore non ci riesco, mi manca sempre qualcosa oltre la tecnica.
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2020, 08:53 AM
Secondo me è il musico a poter suonare tutto con un solo strumento.
Io che sono soltanto uno struimpellatore non ci riesco, mi manca sempre qualcosa oltre la tecnica.
Yesss!!!