Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: thebluesman il 25 Luglio, 2016, 06:38 PM

Titolo: Fret Edge Binding
Inserito da: thebluesman il 25 Luglio, 2016, 06:38 PM
Sarà una domanda sciocca, ma l'ho scoperto da poco e non ho ancora capito cosa sia e quali vantaggi comporti.

Qualcuno me lo potrebbe spiegare?
Titolo: Re:Fret Edge Binding
Inserito da: Max Maz il 25 Luglio, 2016, 06:47 PM
Estende la lunghezza del fret ed impedisce alle corde di impigliarsi fuori del fret stesso dicono in gibson ... non è che si tratta di  una delle solite invenzioni rivoluzionalmente inutili o quasi ?   :-\
Titolo: Re:Fret Edge Binding
Inserito da: Moreno Viola il 25 Luglio, 2016, 09:17 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Luglio, 2016, 06:47 PM
Estende la lunghezza del fret ed impedisce alle corde di impigliarsi fuori del fret stesso dicono in gibson ... non è che si tratta di  una delle solite invenzioni rivoluzionalmente inutili o quasi ?   :-\

Mi sa anche a me...
Titolo: Re:Fret Edge Binding
Inserito da: thebluesman il 25 Luglio, 2016, 09:20 PM
Se dovesse essere solo quello, mi unirei ai vostri dubbi sull'utilità.

Oltretutto mi hanno detto che, all'atto del refret, obbligherebbe il liutaio a togliere il binding (cosa non necessaria nel caso fosse assente il "fret edge binding").
Titolo: Re:Fret Edge Binding
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2016, 09:54 AM
Citazione di: thebluesman il 25 Luglio, 2016, 09:20 PM
all'atto del refret, obbligherebbe il liutaio a togliere il binding (cosa non necessaria nel caso fosse assente il "fret edge binding").

A meno che il "liutaio" decida, di sua iniziativa e senza consultarvi, di tagliar via la parte di binding che copre i tasti perché così fa prima.  :angry2: