Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Gigizone il 12 Dicembre, 2024, 09:29 PM

Titolo: Fret alto
Inserito da: Gigizone il 12 Dicembre, 2024, 09:29 PM
Salve a tutti.
Vi disturbo per un consiglio relativo al manico di una mia Telecaster Nashville auto assemblata.
Purtroppo ho notato appoggiando il trapezio che, al 16 tasto, mi si è alzato un fret; tra la 5 e la 6 corda.
Vorrei provare a darci qualche colpetto col martelletto di plastica, ma prima di farlo vorrei una vostra opinione.
Grazie.
Titolo: Re: Fret alto
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2024, 09:37 PM
Guarda, io per queste cose non me la sento e la porterei dal liutaio. Per i setup generali non ho problemi (ne ho fatti migliaia), ma per cose del genere, il mio consiglio è portarla da qualcuno che abbia esperienza e strumenti giusti.

Titolo: Re: Fret alto
Inserito da: Gigizone il 12 Dicembre, 2024, 09:58 PM
Beh, l'ultima cosa da fare, in ogni caso è limare il fret.
È l'ultima razio.
Verificherò se è leggermente scollato a causa del legno essiccato artificialmente, che tende a muoversi, specialmente l'acero.
Se è bello fisso allora paglietta finissima e pazienza.
Maledetta Fender, trovare legni stagionati naturalmente è impossibile se non spendi sopra i 500€ per un manico.
Oppure è solo fortuna.
Meno male che è un fret medium jumbo, è più alto.
Grazie comunque, vi dirò come è andata, magari sarà utile per qualcunaltro.
Titolo: Re: Fret alto
Inserito da: Gigizone il 19 Dicembre, 2024, 08:58 PM
Allora:
Se vi capita di avere un tasto alto, poiché il legno del manico si muove con le stagioni: vi consiglio
Di usare il trapezio.
Verificate che il trussrod sia perfetto x la vs action.
Non serve livellarli tutti, quello richiede un altro metodo.
Coprite i tasti con carta adesiva, quella per dipingere per spiegarci, per evitare di graffiare la tastiera.
Appoggiate il trapezio su 3 frets per volta e sentite se un fret dondola, individuate quello alto e ripassatelo con carta abrasiva, io sto usando la 800.
State grattando via solo frazioni di millimetro, niente paura.
Potrebbe essere anche solo una parte del fret, non tutto.
Non togliete le corde, lasciatele in tensione e spostatele con le dita di lato per grattare, così sentirete volta a volta se frigge ancora.
Solitamente sono i frets dal 12 in sù, i piu alti,
Non serve il liutaio, e facile da fare e anche bello, da soddisfazione.