Salve a tutti, da tanto tempo la mia Ibanez (Rg 270 del '97) soffre di intonazione (tirando giù la leva ha un pitch e tirandola verso l'alto resta crescente, se tiro nuovamente giù torna al pitch.
Non avevo mai capito la causa ma finalmente inizio ad avere le idee più chiare...
Le cause possono essere molteplici, ma a seconda dei sintomi si può circoscrivere:
1 il pitch non torna mai, potrebbero essere i blocca corde.
2 come nel mio caso, se tiri solo giù torna all'intonazione corretta, se tiri su no, resta crescente.
Possono essere le lamentare delle floyd rose e i perni di montaggio sul body.
Non avendo trovato i perni (per ora) ho smontato gli originali notando una tragedia di solchi (da ragazzino ho regolato mille volte in ponte con la corde in tensione), ho montato il perno sul trapano (meglio un tornio) e con una lima a coda di topo ho ricatto un incavo non troppo a v ma più a c.
Poi le scanalature delle lamentare del floyd rose (quelle curve) le ho rifatte con tanta violenza sempre col trapano e una punta di quelle in pietra per limare.
Ci avevo già provato tempo fa ma senza risultati, questa volta ero inferocito e non mi son messo i guanti! Risultato.
Le corde acute tornano precisa un pitch quelle inferiori poco ci manca!
Sto pensando di aggiungere una di quelle molle di ritorno per indurire il floyd rose senza fargli fare troppi forza aggiungendo una quarta molla, ma per ora lavora benino, ci aggiungerò pasta di grafite o grasso (dicono faccia miracoli)!
Sorry, non ho esperienza con il Floyd Rose.
Attendiamo jamblers informati in merito. ::)
Io verificherei la 1 .
Non ho mai avuto il floyd rose, ma nella mia strato con il kahler ho avuto lo stesso problema, risolto eliminando il blocca corde..
Beh, ora è nettamente migliorata! Però credo che con la giusta lubrificazione possa andare ancora meglio! Vorrei provare i perni nuovi, ma credo di essere riuscito ad ottenere qualcosa anche da quelli vecchi!
Citazione di: Jeanpierrec il 13 Marzo, 2016, 03:49 PM
Beh, ora è nettamente migliorata! Però credo che con la giusta lubrificazione possa andare ancora meglio! Vorrei provare i perni nuovi, ma credo di essere riuscito ad ottenere qualcosa anche da quelli vecchi!
Cosa hai fatto ? Così resta per altri ..
Il guaio è proprio lì,tra piloni e lame di appoggio,se uno dei due è ammaccato o rovinato,può succedere questo.
Forse aumentando la tensione delle molle,diventerebbe più preciso il 'gioco',magari mettendo 4 molle uguali,più duro da azionare ma più stabile nel pitch.
Ho provato ad aumentare la tensione prima di questo intervento violento ma senza successo anzi, temo rischiasse di accelerare l'usura delle parti.
Ho avuto un miglioramento inserendo i piloni (uno per volta) nel trapano, sarebbe meglio un tornio ma non avevo altro, e con una lima a coda di topo ho cercato di ricreare la scanalatura a c non troppo acuta, ovvero non a V. Poi ho levigato le parti dove appoggiato sui piloni con una punta per levigare sempre col trapano (violenza inaudita, ma il fatto ponte è un triste licensed single lock e son pronto a buttarlo) ricreando le due lame sempre a c (purtroppo non sono di quelle dritte, che secondo me son più semplici da ripristinare). Ora le corde sottili tornano quasi alle 100% in pitch, le corse grosse non ancora... Domani o dopo provo ad ingrassare le parti oppure a metterci grafite... Vedremo!
Bravo Jeanpierre, un lavoro certosino ! :bravo2:
Ho avuto lo stesso problema con il Floyd Rose.
La causa stava tra i due piloncini che non erano regolati ad una altezza corretta.
Se ne è accorto il liutaio, quando ho portato la chitarra per risolvere il problema, un giro di cacciavite, ha regolato l'altezza e magicamente è andato tutto a posto. Da quel momento accordatura perfetta anche dopo qualsiasi utilizzo sconsiderato della leva. ;D
Sai che ho appena corretto la stessa cosa e la situazione è nettamente migliorata?! Comunque avevo anche altri problemi (affilatura lame... Proprio danneggiate pesantemente, e piloni anch'essi danneggiati) domani misuro le altezze in modo più preciso e infine regolo meglio le ottave... Comunque ricomincio ad avere gioia nell'usare l'ibanez! Soprattutto dopo la modifica pickup hsh - hss - sss che ancora non mi ero goduto a causa della leva!
Confermo che dopo l'ultima regolazione ora il ponte è perfetto! A breve presenterò una wiring mod di una Ibanez Rg che nasce come hsh con i pickup splittabili in sss / hss / hh, il mod era nato per seymourduncan ma io l'ho usato con dimarzio! Air Norton, Fs1, Steve's special