Nulla da dire; perfetta in tutto, solo un piccolo ritocchino ai bordi dei frets.
Non centra nulla con le faded, che ho provato quasi tutte, della serie 2016/17.
La qualità si è alzata tanto, solidissima e bellissima.
(https://www.mediafire.com/convkey/8ae3/8mq4d59pgfu6zn84g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?8mq4d59pgfu6zn8)
(https://www.mediafire.com/convkey/56fe/9kwytp42ptz1j4m4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?9kwytp42ptz1j4m)
Congratulazioni!
Il colore é veramente bello!
Resuscitata la tastiera che era secchissima e sporchissima con olio Dunlop 65 e l'introvabile Hydrate della D'Addario, specie tra le attaccature dei frets alla tastiera.
Mi devo ricredere i frets non hanno bisogno di una limatura ai bordi. Bene!
Adesso montiamo le corde, ma prima passiamo un po' di grafite. :martellopneumatico:
Toh! Cos'è questo?
Nella custodia ho trovato anche l'anellino con Rhythm & Treble! :yeepy:
Complimentissimi :cheer:
Cos'è l'anellino? :-[
Grazie Elliott!
E' stato un rimuginare estenuante, poiché le variabili in gioco erano tante, manico il più simile al modern C della fender, che non pesasse un accidenti ma nemmeno leggera come una piuma, pickups, finiture, no fregatura, spesa non eccessiva che per me non ha senso se già questo modello basta ed avanza, l'unico limite sono le mani etc. etc.
Comunque:
https://www.google.it/search?q=rhythm+treble&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj3k7LKvZfaAhWOe8AKHXD1D6wQ_AUICigB&biw=1440&bih=791#imgrc=5t63-YjEtlVutM: (https://www.google.it/search?q=rhythm+treble&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj3k7LKvZfaAhWOe8AKHXD1D6wQ_AUICigB&biw=1440&bih=791#imgrc=5t63-YjEtlVutM:)
Citazione di: Gian.luca il 31 Marzo, 2018, 09:18 PM
Congratulazioni!
Il colore é veramente bello!
Quoto,bel colore veramente.
ah ho capito :thanks:
Citazione di: zap il 31 Marzo, 2018, 11:36 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Marzo, 2018, 09:18 PM
Congratulazioni!
Il colore é veramente bello!
Quoto,bel colore veramente.
Grazie Zap, dal vivo è ancora meglio, si vedono distintamente le venature del legno.
Sinceramente non pensavo avesse queste qualità, l'aumento del prezzo è giustificato, davvero un ottimo
strumento Gibson, che a differenza degli anni passati dove era evidente la bassa qualità sia della lavorazione
che delle finiture, verniciature, i pots del volume e tono basculanti, nut rifinito alla cane. In questa si nota un livello totalmente opposto. Certo i pickups non sono il top ma suonano bene e da Gibson con un sustain notevole. Si sente molto il legno.
Più in là li sostituisco con degli HB fatti a mano su specifiche delle vecchie Gibson per avere più dinamica.
comprata nuova? su quanto si aggira la spesa?
Citazione di: maniactaz il 01 Aprile, 2018, 10:23 AM
comprata nuova? su quanto si aggira la spesa?
Si, costo 899€ in offerta.
Complimenti, bella chitarra !!! :cheer: la Les Paul è sempre una gran chitarra :reallygood: avevo la Custom ( anni '90 ) di quel colore, bella finitura..... goditela e se puoi farcela sentire..... meglio 1 :reallygood:
Il mio colore preferito
Citazione di: Grand Funk il 01 Aprile, 2018, 11:21 AM
Complimenti, bella chitarra !!! :cheer: la Les Paul è sempre una gran chitarra :reallygood: avevo la Custom ( anni '90 ) di quel colore, bella finitura..... goditela e se puoi farcela sentire..... meglio 1 :reallygood:
Grazie Grand Funk! :abbraccio:
Oggi l'ho risuonata nel pomeriggio e mi sto accorgendo sempre di più che forse mi è capitato quel modello che tra centomila esce proprio bene, o forse sono io che sono cambiato, ma le sfumature sonore sono davvero ampie.
Di Gibson ne ho avute, la prima è stata uno studio del '90, poi una SG standard nel 2000, poi suonato les paul standard di amici. Dal 2015 ad oggi mi son provato tutte le Gibson che arrivavano nei negozi della mia città, ma nessuna mi convinceva, vuoi il peso, vuoi il manico enorme, vuoi le finiture strambe; una volta su una Tribute con i P90 il pickup al manico era infossato come se avesse ricevuto una botta. Mi fa impazzire la SG ma il fatto che in piedi il manico se ne vada in avanti ed il peso della paletta la faccia sempre cadere in giù mi hanno frenato tanto.
In conclusione questa è leggera il giusto, le camere create per alleggerirne il peso le conferiscono un suono molto legnoso, caldo e con una distorsione che brucia le orecchie. Il manico è slim, inoltre non è in mogano ma in acero che oltre a conferirle maggiore solidità le conferisce un suono più chiaro e definito e tondissimo non acido. Non è proprio il suono della les paul autentica ma è comunque un suono che a me piace ancora di più. Bisognerebbe provarla dal vivo per capire. Colpendo con le nocche il body senti risuonare il legno, le sfumature sotto il legno sono bellissime. Mi piacciono tantissimo i dots rispetto ai trapezi, le meccaniche old style per accordare le preferisco anni luce alle Grover con tutti gli svantaggi che ne possono risultare ma per ora vanno più che bene.
Appena avrò un po' di tempo sicuramente metterò dei sample. :guitar:
Mi fa piacere sentirti così entusiasta. :reallygood:
Grazie Max!
Mi sono accorto che involontariamente scrivo dei sermoni ad ogni messaggio, ma vi considero come dei veri amici con cui stare ore a parlare dei nostri strumenti. Ma i feedback che sto ricevendo da questo strumento sono tanti come sono tanti e belli quelli che ricevo dai miei altri armamentari che sono il risultato di sofferte ricerche in funzione dei miei gusti non proprio facili. Ma credo che molti di voi abbiano le mie stesse passioni! ;D
Esigenti e dai gusti raffinati ma al tempo stesso simpatici e complici.
Ecco i jamblers. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 01 Aprile, 2018, 11:21 PM
Mi fa piacere sentirti così entusiasta. :reallygood:
:quotone:
Quando si azzecca l'acquisto, è veramente bello.
Personalmente, sono dovuto passare da tanti acquisti errati, purtroppo... :cry2:
Citazione di: marcpag il 31 Marzo, 2018, 08:59 PM
Nulla da dire; perfetta in tutto, solo un piccolo ritocchino ai bordi dei frets.
Non centra nulla con le faded, che ho provato quasi tutte, della serie 2016/17.
La qualità si è alzata tanto, solidissima e bellissima.
(https://www.mediafire.com/convkey/8ae3/8mq4d59pgfu6zn84g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?8mq4d59pgfu6zn8)
(https://www.mediafire.com/convkey/56fe/9kwytp42ptz1j4m4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?9kwytp42ptz1j4m)
bellona bellona vera !!! :cheer:
è il mio sogno "proibito" :firuli:
eeeeeh ma prima o poi arriva nè?!?! :D
penso andrò a provarla e già che ci sono mi provo pure la studio 2018 e poi mi faccio svenare..:)
Citazione di: Vu-meter il 02 Aprile, 2018, 12:28 AM
Citazione di: Max Maz il 01 Aprile, 2018, 11:21 PM
Mi fa piacere sentirti così entusiasta. :reallygood:
:quotone:
Quando si azzecca l'acquisto, è veramente bello.
Personalmente, sono dovuto passare da tanti acquisti errati, purtroppo... :cry2:
Verissimo e sacrosanto, ma poi, dopo tanti mal di testa, qualcosa di buono esce.
Citazione di: maniactaz il 03 Aprile, 2018, 11:22 AM
penso andrò a provarla e già che ci sono mi provo pure la studio 2018 e poi mi faccio svenare..:)
Provale, provale, provale in quantità!
Se devo essere sincero ho provato sia una SG Special con mini-humbucker, sia la Studio 2018 e tutte mi sono piaciute davvero tanto, poi ho scelto la faded poiché mi hanno convinto e intrigato alcune scelte che hanno fatto in Gibson, tipo il manico in acero che conferisce un suono più definito e rotondo (buono per una solistica più moderna) anche se la plettrata è vigorosa (mio problema) una solidità alla rottura maggiore.
Suonandola poi da spenta apprezzi la qualità delle risonanze, altro fattore che ho apprezzato dopo l'acquisto.
I legni sono gli stessi che trovi sulle standard, tranne il top cap in acero che è diverso solo esteticamente.
Ma comunque io noto che non sono legni di terza scelta anzi credo che siano gli stessi. Poi mi è sempre piaciuta l'idea di una Gibson raw-profile che ti porti con leggerezza da tutte le parti. Certo che se si dovesse rovinare o la dovessero rubare starei male come se ne avessi presa una da 4.000€!
Citazione di: maniactaz il 03 Aprile, 2018, 11:22 AM
penso andrò a provarla e già che ci sono mi provo pure la studio 2018 e poi mi faccio svenare..:)
tipo così dici? :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2E54n.png&hash=855b7a6751537e6cc913635dd3034ea487386482) (http://funkyimg.com/view/2E54n)
esattamente..selezionando rene ovviamente.
tanto si vive anche con uno solo! :laughing:
Citazione di: Andy_Azz il 02 Aprile, 2018, 08:55 PM
Citazione di: marcpag il 31 Marzo, 2018, 08:59 PM
Nulla da dire; perfetta in tutto, solo un piccolo ritocchino ai bordi dei frets.
Non centra nulla con le faded, che ho provato quasi tutte, della serie 2016/17.
La qualità si è alzata tanto, solidissima e bellissima.
(https://www.mediafire.com/convkey/8ae3/8mq4d59pgfu6zn84g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?8mq4d59pgfu6zn8)
(https://www.mediafire.com/convkey/56fe/9kwytp42ptz1j4m4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?9kwytp42ptz1j4m)
bellona bellona vera !!! :cheer:
è il mio sogno "proibito" :firuli:
eeeeeh ma prima o poi arriva nè?!?! :D
Negli ultimi anni da sogno proibito era diventato un incubo per me, non trovandone mai una che mi piacesse per tante ragioni. Alcune persone che ho incontrato nei negozi di strumenti musicali, alcuni meri collezionisti e scarsi a fare due note in croce altri musicisti e cultori del marchio, mi dicevano che era inutile spendere dei soldi per questi modelli diciamo "entry-level", forse vero per alcune produzioni e modelli usciti veramente male.
Il giorno che ero in negozio a provare la faded c'era un mio amico che ha tutte le chitarre top/blasonate cioè due fender american standard (ritenute anche da lui il meglio acquistabile fino ad oggi), gibson les paul standars e custom, sg standar, flying V poi PRS custom 24, e tante altre chitarrone del suo periodo metal tra Hamer, ESP, Jackson e cosi via. E' un musicista professionista che fa serate e che vive di questo lavoro.
Mentre la provavo mi guardava, con sorrisetto accennato, tipo: "guarda il morto di fame che si sta per prendere il contentino".
Notato questo dopo due minuti gli dico: "senti ma questa suona davvero bene! Non ci trovo nulla di negativo anzi pleng, pleng!". Nel mio amico è scattata la voglia di provarla e quindi gli ho detto: "Provala e dammi un parere".
Beh! Non si staccava più tanto che gli ho detto sorridendo: "Guarda che poi me la paghi tu eheheh!".
Quando l'ho ripresa ho visto ancora che non gli staccava gli occhi di dosso, eheheheh! Forse avrà pensato che un'altra Gibson era di troppo ma l'avrebbe voluta lo stesso.
Citazione di: Andy_Azz il 03 Aprile, 2018, 12:06 PM
Citazione di: maniactaz il 03 Aprile, 2018, 11:22 AM
penso andrò a provarla e già che ci sono mi provo pure la studio 2018 e poi mi faccio svenare..:)
tipo così dici? :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2E54n.png&hash=855b7a6751537e6cc913635dd3034ea487386482) (http://funkyimg.com/view/2E54n)
:laughing: :laughing: :laughing: :lol:
Secondo me basta la metà e ti salvi pure un rene. Meglio investire sullo studio.
Penso che un buon piatto di pasta al pomodoro se lo mangi da Cracco lo paghi un rene, ma sempre du spaghi sono, se lo mangi in una buona trattoria sarà divino lo stesso! ;D
Altra informazione da aggiungere è che ho scoperto che i frets sono stati trattati criogenicamente :-\ :facepalm2: :bravo2: e dopo aver visto un factory tour del 2016 ho potuto constatare che il procedimento PLEK è stato applicato anche alle chitarre di fascia di prezzo meno importante. Prima era riservato solo alle standard. Solo in una stanza ne hanno 8 macchine PLEK, raccontavano nel video.
Eccolo:
Gibson USA Factory Tour 2016???????Vol.95 ???? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_V1kW9EHy3w&feature=youtu.be&t=14m35s)
Da quello che dice il tipo nel video si evince che ad ogni chitarra che esce dallo stabilimento viene fatto il PLEK poiché non importa quante chitarre puoi rifinire a mano ogni giorno, la precisione di una macchina è maggiore ma comunque dopo vi è un successivo controllo e rifinitura, con meno tempo impiegato.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2E54n.png&hash=855b7a6751537e6cc913635dd3034ea487386482) (http://funkyimg.com/view/2E54n)
[/quote]
:laughing: :laughing: :laughing: :lol:
Secondo me basta la metà e ti salvi pure un rene. Meglio investire sullo studio.
Penso che un buon piatto di pasta al pomodoro se lo mangi da Cracco lo paghi un rene, ma sempre du spaghi sono, se lo mangi in una buona trattoria sarà divino lo stesso! ;D
[/quote]
con lo studio o con la studio ? :)
cmq si hai ragione se uno suona bene, anche le chitarre intermedie possono suonare bene!
Il mio discorso è un po' differente visto che il classico suono delle blasonate si mi piace ma non come quello che ho scoperto con questo modello che sulla carta è intermedio ma per le mie esigenze la reputo il top; è una via di mezzo tra una semi hollow, una ibanez serie AZ con il corpo e manico in mogano, una sg bella spinta ma con meno acidità. Ha un manico da favola e brani/assoli complessi che con la stratocaster facevo fatica ad eseguire nel migliore dei modi, con questa sono stati eseguiti con una facilità disarmante per me, rimanendo attonito. Le corde sono leggermente più tese e meno morbide rispetto alla fender, questo ha implicato una maggiore sicurezza nell'eseguire gli assoli.
Citazione di: Andy_Azz il 03 Aprile, 2018, 12:06 PM
Citazione di: maniactaz il 03 Aprile, 2018, 11:22 AM
penso andrò a provarla e già che ci sono mi provo pure la studio 2018 e poi mi faccio svenare..:)
tipo così dici? :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2E54n.png&hash=855b7a6751537e6cc913635dd3034ea487386482) (http://funkyimg.com/view/2E54n)
:lol: :lol:
Citazione di: marcpag il 03 Aprile, 2018, 03:10 PM
Il mio discorso è un po' differente visto che il classico suono delle blasonate si mi piace ma non come quello che ho scoperto con questo modello che sulla carta è intermedio ma per le mie esigenze la reputo il top; è una via di mezzo tra una semi hollow, una ibanez serie AZ con il corpo e manico in mogano, una sg bella spinta ma con meno acidità. Ha un manico da favola e brani/assoli complessi che con la stratocaster facevo fatica ad eseguire nel migliore dei modi, con questa sono stati eseguiti con una facilità disarmante per me, rimanendo attonito. Le corde sono leggermente più tese e meno morbide rispetto alla fender, questo ha implicato una maggiore sicurezza nell'eseguire gli assoli.
Scusa, ma le corde dovrebbero essere meno tese e più morbide rispetto a qualsiasi Fender.. :-\
Hai ragione!
Sto mano mano regolando il truss rod ed aspettando un giorno per poi ricontrollare, ed è perfetto.
La chitarra si vede che deve assestarsi e ci vorrà del tempo.
Poi credevo che montasse delle 0.10 ma invece montava delle 0.9 che ho sostituito. Quindi più tensione
bisogna regolare il manico, ma non ho regolato gli scavi del nut poiché lo faccio fare dal mio liutaio.
Ma ho notato che le 0.10 sono un po' eccessive per questa chitarra, sulla fender strato vanno benissimo.
Adesso provo a montare le 0.9 e vedere. Poi la porterò dal liutaio per vedere se ho fatto bene o male e così imparo. :laughing:
Montato o-ring del Rhythm & Treble, una faticaccia enorme >:(, cambiato il copri truss-rod (con il binding ahahah!), tolta definitivamente la mascherina lasciando le viti, regolata tensione corde con un fine setup del manico, regolata action, intonazione.
Ecco il risultato! :yeepy: :lol:
(https://www.mediafire.com/convkey/f45e/4r5l01hh0wv86rw4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?4r5l01hh0wv86rw)
(https://www.mediafire.com/convkey/ddb2/3o8tnf9p0f4nsjs4g.jpg) (http://www.mediafire.com/view/?3o8tnf9p0f4nsjs)
Secondo me due bei Custombuckers non ci starebbero poi così male!
Però a Natale 2018. :guitar:
Dacci dentro. :yyeess:
Grazie caro Max! :abbraccio:
Ovviamente, faccela sentire. ;D
Citazione di: Vu-meter il 04 Aprile, 2018, 10:55 PM
Ovviamente, faccela sentire. ;D
Ok ;D! Come sempre su questo canale. :loveit:
Citazione di: marcpag il 04 Aprile, 2018, 11:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Aprile, 2018, 10:55 PM
Ovviamente, faccela sentire. ;D
Ok ;D! Come sempre su questo canale. :loveit:
Ottimo Marcpag, davvero curioso di sentirla .
Che caratteristiche hanno i custom buckers?
Citazione di: Elliott il 05 Aprile, 2018, 06:09 AM
Citazione di: marcpag il 04 Aprile, 2018, 11:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Aprile, 2018, 10:55 PM
Ovviamente, faccela sentire. ;D
Ok ;D! Come sempre su questo canale. :loveit:
Ottimo Marcpag, davvero curioso di sentirla .
Che caratteristiche hanno i custom buckers?
Sono dei pickups che montano su alcune serie dai prezzi stellari, sono fatti a mano e non hanno mai lo stesso suono, non è possibile comprarli dal sito Gibson ma solo se qualcuno li ha smontati dalla sua chitarra.
Era solo un'idea che mi è passata vedendo sulla rete questa sigla, visto che quelli montati sulla mia sarebbero dei paf con sonorità più moderne e questo mi va più che bene. Questi ultimi devo provarli ampiamente per farmi un'idea rispetto ad altro.
Una curiosità, quanto è spesso il body, sul bordo esterno?
4.5cm
Ed ecco, come promesso, l'audio test, come sempre buona la prima con tendinite galoppante! :guitar:
Set: ampli fender hot rod devile III, zoom g5n con Violet dist, reverb Church, volumi chitarra a 3.5 entrambi i pickups, tono al manico a 10, tono al ponte a 7.
Ottima scelta il brano proposto marcpag :reallygood: :reallygood:
E viva le note buone. :beer:
Citazione di: Max Maz il 06 Aprile, 2018, 08:01 PM
Ottima scelta il brano proposto marcpag :reallygood: :reallygood:
E viva le note buone. :beer:
Grazie Max! E' la prima cosa che mi è venuta in mente testando le varie configurazioni di tono e volume, come ho visto osannate da Bonamassa. Non ha tutti i torti anzi.....!
Se minimamente alzi il volume a 5/6 esce la potenza.
Era l'altra parte del suono che mi mancava, la prima l'ha già coperta la stratocaster.
Citazione di: Max Maz il 06 Aprile, 2018, 08:01 PM
Ottima scelta il brano proposto marcpag :reallygood: :reallygood:
:quotonegalattico:
Goditela...evviva le les paul :guitar:
Citazione di: Elliott il 06 Aprile, 2018, 08:24 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Aprile, 2018, 08:01 PM
Ottima scelta il brano proposto marcpag :reallygood: :reallygood:
:quotonegalattico:
Goditela...evviva le les paul :guitar:
Adesso non esagerare. :laughing:
Ma si esageriamo.
Come cantavano i Rainbow...Long live to Les Paul :guitar:
Bravo, Marcpag. :bravo2:
Ottimo sound. :reallygood:
Arrivo in ritardo un po' per la mia assenza degli ultimi tempi un po' perché ci ho messo gli occhi su.
intanto bella chitarra e bel suono.
Unica cosa che non mi piace della serie 2018 e 2017 sono i dot a pallino e i pick up 490r e r che conosco ma qui preferivo o bustrbucker pro delle serie precedenti .
Mentre il resto è praticamente invariato tra tutte le serie mi risulta.
Ecco perché avendone presa una identica alla tua ma usata pre 2016 , poi sabato dirò l'anno esatto, voi burstbucker pro e i segnatasto trapezoidali e non avendo letto di caratteristiche diversi o pareti negativi sulle serie precedenti volevo chiederti su cosa avevi basato il tuo giudizio espresso all'inizio
Citazione di: marcpag
link=topic=11383.msg304921#msg304921 date=1522522799
Nulla da dire; perfetta in tutto, solo un piccolo ritocchino ai bordi dei frets.
Non centra nulla con le faded, che ho provato quasi tutte, della serie 2016/17.
La qualità si è alzata tanto, solidissima e bellissima.
Questo per un sereno confronto e mia informazione.
Poi casomai più avanti potremmo fare una minimal a due su roba facile tipo un bel blues.
CIAO
Ciao Guido, è un piacere leggerti!
Anche se l'ora è un po' tarda ti dico che il giudizio si è basato su tutte quelle provate in due negozi della mia città. Uno è un Gibson Center l'altro le aveva.
La qualità costruttiva lasciava a desiderare, per quelle che ho provato (circa una ventina delle due serie) dalle faded alle special alle tribute. Potenziometri sbarellati, frets che ci potevi tagliare comodamente il pane, legno talmente arido sulla tastiera che se ne cadeva a pezzi, sembravano di cartone. Il suono si smorzava, manici cicciotti, pesanti. Figurati che una Tribute con i P90 aveva il pickup al manico infossato, sicuramente una botta nel trasporto, ma era appesa in bella vista nel negozio.
E' probabile che gli siano arrivati tutti modelli non top e che i migliori siano andati da altre parti, cosa molto probabile.
Ma con la serie 2018, che ho avuto modo di vedere e provare, sono totalmente cambiate le cose, certo non miracoli ma le chitarre suonano da Gibson e non hanno alcuna imperfezione, i legni sembrano di un altro livello e questo lo senti appena ti metti a suonarle anche da spente. Poi la nuova custodia che solo quella è un tocco di classe alla Gibson, stupenda.
Poi la cosa che mi ha fatto scattare il si è stata il manico slim taper in acero e non in mogano che è più rigido come legno, da quel colore al suono da semihollow ma senza quell'estrema "metallosità" attenuata dal corpo in mogano. Poi non pesa nulla ma allo stesso tempo hai la sensazione di rigidità e compattezza. Dopo anni sto finalmente suonando in piedi e non puoi capire la gioia.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure! Notte. ;D
Grazie marcpag.
Avevo dimenticato anche il manico e diverso ma a me grosso non ha dato fastidio neanche quello della Tele 52.
Strano quello che tu dici , a cui credo, perché non ho letto di simili lamentele sui modelli anni passati.
Inoltre la prendo da un grosso negozio di Modena dove mi conoscono e dove lavora anche uno dei migliori liutai che ci sono in giro.
Non penso mi diamo una fregatura e poi sabato quando andrò ci guarderò.
Comunwuevci risentiamo per confronto delle due.
ciao
Citazione di: Guido_59 il 10 Maggio, 2018, 07:33 AM
Inoltre la prendo da un grosso negozio di Modena dove mi conoscono e dove lavora anche uno dei migliori liutai che ci sono in giro.
Quando lo vedi, salutami il liutaio in questione, Guido!! :yeepy:
Citazione di: Guido_59 il 10 Maggio, 2018, 07:33 AM
Grazie marcpag.
Avevo dimenticato anche il manico e diverso ma a me grosso non ha dato fastidio neanche quello della Tele 52.
Strano quello che tu dici , a cui credo, perché non ho letto di simili lamentele sui modelli anni passati.
Inoltre la prendo da un grosso negozio di Modena dove mi conoscono e dove lavora anche uno dei migliori liutai che ci sono in giro.
Non penso mi diamo una fregatura e poi sabato quando andrò ci guarderò.
Comunwuevci risentiamo per confronto delle due.
ciao
Ok, attendo tue direttive! ;D
Che copione! :lol:
Anche lui ha tolto la mascherina e lasciato le viti, secondo me legge in incognito il Forum! :lol:
Ma sta meglio sulla mia e si nota anche meno. :hey_hey:
Gravei de qualquer jeito... - YouTube (https://youtu.be/N-AAbkCnQXU)
@ luvi
Lo conosci anche tu il Finelli ?
Per me è e non solo è bravo .
Citazione di: Guido_59 il 10 Maggio, 2018, 01:29 PM
@ luvi
Lo conosci anche tu il Finelli ?
Per me è e non solo è bravo .
Certo che sì!
Prima di andare a lavorare al negozio era propriamente un "mago", ora è solo... bravo, messo com'è nel tritacarne dalla pressione di dover finire i lavori in fretta... un vero peccato! :maio:
Stasera è cosi..........
Idea mia, ispirazione mia, buona la prima e si va!
Bravo, Marc ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Molto sentita. L'intenzione è una delle cose che "stacca" maggiormente chi riesce ad esprimersi allo strumenti rispetto a chi ha difficoltà in tal senso. :bravo2:
Avrei coinvolto maggiormente le scale diatoniche per uscire un po' dal sapore pentatonico ed utilizzare maggiormente altre sfumature che sarebbero cadute come "il cacio sui maccheroni", in alcuni passaggi, ma qui si entra unicamente nei gusti. :etvoila:
Complimentoni, continua così ! :bravo2:
Vedo che l'accoppiata marcpag-LES Paul va sempre meglio.
Bene !
Bella esecuzione, complimenti :bravo2:
Bel pezzo, molto sentito e ottimo strumento, dalle mille sfumature
Ottimo Marc,Vu parla di scale diatoniche scarseggianti ma...io ce le sento,per fortuna,molto più espressive per questi brani.
Lo stile "sad" che piace molto al sottoscritto.
[emoji106]
Grazie a tutti! :loveit:
@Vu, @Zap
Si hai ragione, qualche passaggio c'era, ma non ho preparato nulla prima per non farmi influenzare nella schitarrata di getto che mi è partita, una volta trovata quella melodia di accompagnamento sotto. Simulazione amplificatore Fender Bassman, un riverbero ed il looper con la g5n.
@Guido_59, @Mimmolo
Infatti me ne sto rendendo conto anche io, ha colmato quella parte di suono che la fender stratocaster non mi dava.
@Elliott, @Maxguitargym
Grazie amici :loveit:!
Mi sono accorto che è abbastanza triste ed intensa, forse il Joy nel titolo l'ho messo per illudermi che qualcosa di gioioso ci fosse, mi sa che la parte gioiosa è quella di condividerla con voi! :abbraccio:
Marc, i brani divertenti sono molto belli, ma quelli che mi colpiscono di più e che mi trasportano la mente sono quelli dove c'è parecchio sentimento e un pizzico di nostalgia.
Poi immagino vada da carattere in carattere.
[emoji106]
Intenzione e sentimento.
Molto bravo Marcpag. :bravo2:
Citazione di: marcpag il 23 Giugno, 2018, 09:27 PM
Stasera è cosi..........
Idea mia, ispirazione mia, buona la prima e si va!
Mooolto bello Marc :bravo2: gran bel suono e gran belle note, quasi struggenti, molto passionali, sulla parte tecnica non intervengo perchè sono zero..... :etvoila:
Bravo, bravo..... :bravo2:
Ottima intenzione, belle dinamiche... bravo! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
@Grand Funk, @Luvi
Mi fate arrossire. :-[ :loveit:
Citazione di: marcpag il 25 Giugno, 2018, 01:03 PM
@Grand Funk, @Luvi
Mi fate arrossire. :-[ :loveit:
Chi suona controllando la dinamica di plettrata sull'elettrica mi predispone sempre favorevolmente all'ascolto! :yeepy:
Nel tuo caso noto anche il tentativo di svincolarsi dagli schemi geometrici delle scale in favore di frasi pensate per ragioni più melodiche o ritmiche ed è un'altro aspetto che mi piace! :bravo2:
bravo marcpag, mi unisco ai complimenti.
Evviva intenzoine, sentimento e dinamica...altro che velocità supersoniche, tapping etc... :D
Complimenti marcpag! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Esecuzione molto espressiva, fraseggio melodico e suono molto molto bello! :reallygood:
Citazione di: luvi il 25 Giugno, 2018, 01:16 PM
Citazione di: marcpag il 25 Giugno, 2018, 01:03 PM
@Grand Funk, @Luvi
Mi fate arrossire. :-[ :loveit:
Chi suona controllando la dinamica di plettrata sull'elettrica mi predispone sempre favorevolmente all'ascolto! :yeepy:
Nel tuo caso noto anche il tentativo di svincolarsi dagli schemi geometrici delle scale in favore di frasi pensate per ragioni più melodiche o ritmiche ed è un'altro aspetto che mi piace! :bravo2:
Tutto è nato da quando ho cambiato i pickups sulla Stratocaster montando degli artigianali avvolti a mano. Non riuscivo più a gestire il tocco, tutto suonava uno schifo se mi muovevo come prima. Quindi è stato un resettare entrambe le mani. Prima tutto suonava bene, non importava quanta forza imprimessi nel tocco, le variazioni erano non tanto esagerate anzi un tocco più deciso faceva uscire un suono metallico che mi disturbava parecchio.
Di seguito è iniziata una sensazione strana; tutte le volte che suonavo o facevo una scala pentatonica, sentivo il suono di altri e questo non mi soddisfaceva affatto anzi. Cioè risentivo le stesse dinamiche che ascoltavo nei mille video su youtube. Con questo non sto dicendo che è il male anzi non me lo posso proprio permettere, ma invece di divertirmi spegnevo l'ampli ed andavo a fare altro.
Allora ho iniziato ad equalizzare il suono della stratocaster in maniera tale che, alla lontana sembrasse una stratocaster, e a non fare quello che facevano altri. Chiudo con brani da imparare, butto pattern e licks all'aria ed inizio a suonare quello che mi veniva da dentro. All'inizio è stato difficile proprio perché non è facile tradurre, specie nella ritmica e nell'articolazione delle note su di essa, quello che dal cervello deve passare alle mani. Certo rimane che farsi una solida base di teoria musicale aiuterebbe tantissimo (cosa che dovrò colmare). Ma potrebbe incastrarti (credo) in dei corridoi dai quali è difficile uscirne.
Poi arriva sta chitarrina (les paul) che mette fine al puzzle di dubbi che percorrono la mia mente.
Se devo essere sincero sono due tre mesi che suono la chitarra con il contagocce. Ma questo serve a riprogammarmi.
Citazione di: marcpag il 25 Giugno, 2018, 02:39 PM
Se devo essere sincero sono due tre mesi che suono la chitarra con il contagocce.
Ah ecco il segreto , tutto sta in un nuovo e rivoluzionario plettro !
L'ho sempre detto prima di cambiare chitarra o ampli cambiate il plettro !
Citazione di: marcpag il 25 Giugno, 2018, 02:39 PM
Se devo essere sincero sono due tre mesi che suono la chitarra con il contagocce.
Ma come fai? :sconvolto:
Io faccio già fatica con l plettro :(
Ops...non avevo notato la risposta di Guido :sorry:
Citazione di: Guido_59 il 26 Giugno, 2018, 01:01 PM
Citazione di: marcpag il 25 Giugno, 2018, 02:39 PM
Se devo essere sincero sono due tre mesi che suono la chitarra con il contagocce.
Ah ecco il segreto , tutto sta in un nuovo e rivoluzionario plettro !
L'ho sempre detto prima di cambiare chitarra o ampli cambiate il plettro !
:lol: :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2018, 02:05 PM
Citazione di: marcpag il 25 Giugno, 2018, 02:39 PM
Se devo essere sincero sono due tre mesi che suono la chitarra con il contagocce.
Ma come fai? :sconvolto:
Io faccio già fatica con l plettro :(
Dopo un periodo di esercizi prettamente ginnici, stacco la spina e mi dedico a suonare quello che ho in mente. Nel periodo degli esercizi faccio anche stretching e riscaldamento sia prima che dopo. Mi diverto anche con metronomo ed i samples di batteria con la g5n, aiuta tantissimo ed è molto difficile a volte. Poi looper e base creata da me per allenarsi nell'improvvisazione. Quando si è un po' più scafati divertirsi a suonare in levare e divertirsi nell'accelerare o rallentare rispetto al ritmo.
Mi sono sempre piaciuti gli assolo di chitarra e batteria ne cito 3 a memoria
Alvin Lee Ten years after live
Red Nugent Double live gonzi
Mc Laughlin Electric guitarist.
Mi sto organizzando per farne anche io , ovviamente male !
Citazione di: Guido_59 il 27 Giugno, 2018, 01:07 PM
Mi sono sempre piaciuti gli assolo di chitarra e batteria ne cito 3 a memoria
Alvin Lee Ten years after live
Red Nugent Double live gonzi
Mc Laughlin Electric guitarist.
Mi sto organizzando per farne anche io , ovviamente male !
Belli tosti! ;D
A proposito di duetti , una volta potremmo organizzare una mini-Jam-duetto per mettere a confronto le nostre due chitarre che sono sorelle di anni diversi con pick-up diversi ma sempre di Luca quindi eccezionali.
Naturalmente su una cosina semplice tipo un bel blues medio lento in sol o si.
Potrei accollarmi io la parte record mixing.
Ti andrebbe una cosina del genere ?
Ciao
@Guido_59
Certo Guido, solo che al momento sono sprovvisto di qualsiasi mezzo con cui incidere sulla base! :D
Magari in privato ci possiamo sentire e mi insegni come fare. :reallygood:
CitazioneCerto Guido, solo che al momento sono sprovvisto di qualsiasi mezzo con cui incidere sulla base!
Mazzetta e scalpello e sei apposto ;D
I consigli di zap sono sempre utili .
In alternativa posso fare tutto io a patto che tu riesca a registrare la tua parte ascoltando la base che decideremo
Appena mi torna la chitarra e ci ho preso un po' di confidenza partiamo.
Una cosa così alla buona senza pretese ma con tanto tanto sentimento.
Citazione di: zap il 28 Giugno, 2018, 12:33 PM
CitazioneCerto Guido, solo che al momento sono sprovvisto di qualsiasi mezzo con cui incidere sulla base!
Mazzetta e scalpello e sei apposto ;D
Agli ordini Super Zap! :D
Citazione di: Guido_59 il 28 Giugno, 2018, 01:19 PM
I consigli di zap sono sempre utili .
In alternativa posso fare tutto io a patto che tu riesca a registrare la tua parte ascoltando la base che decideremo
Appena mi torna la chitarra e ci ho preso un po' di confidenza partiamo.
Una cosa così alla buona senza pretese ma con tanto tanto sentimento.
Ok, va benissimo! Il divertimento al primo posto, figurati. :reallygood: :loveit: :guitar:
E un po' che il blues è stato messo in un angolino
Bisogna spolverarlo un po'
Citazione di: Guido_59 il 28 Giugno, 2018, 05:02 PM
E un po' che il blues è stato messo in un angolino
Bisogna spolverarlo un po'
Ce lo hai messo tu?
CitazioneI consigli di zap sono sempre utili
:guido:
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2018, 05:45 PM
Citazione di: Guido_59 il 28 Giugno, 2018, 05:02 PM
E un po' che il blues è stato messo in un angolino
Bisogna spolverarlo un po'
Ce lo hai messo tu?
Sì Max io di sicuro. Almeno nel suonarlo , nell' ascolto invece è sempre presente , per fortuna.